Visualizza Versione Completa : Eluana
La cassazione ha respinto il ricorso della procura di milano,diventa definitivo il decreto della Corte di Appello di Milano che autorizza a sospendere l' alimentazione artificiale che tiene in vita Eluana Englaro.
Da un lato sono contento,perchè lo stato deve poter garantire ad ogni cittadino la dignità della vita e secondo me queste non sono condizioni di vita accettabili,quindi se decido di voler morire in detterminate circostanze devo essere libero di farlo,se non sono nelle facoltà di intendere e volere allora lo deve fare chi in mia vece,credo che sia un passo avanti e che questo crei un presupposto x l'attuazione di una vera e propria legge che regolamenti il tutto.
Dall'altro lato non sono contento per il modo con cui si giungerà alla morte,credo che in questi anni abbia sofferto abbastanza e che sarebbe il caso vista la sentenza di farle una semplice iniezione,e non lasciarla mori cosi
winter1969
13/11/2008, 20:17
Sono favorevole all'eutanasia,ma non essendo legale in Italia,sospendere l'idratazione e la nutrizione per farla morire mi sembra troppo crudele.
Sono favorevole all'eutanasia,ma non essendo legale in Italia,sospendere l'idratazione e la nutrizione per farla morire mi sembra troppo crudele.
quotone:ph34r:
molta gente che parla a cuor leggero dovrebbe vergognarsi e stare zitta, mi riferisco ai signorotti in vaticano, molti politici ect.
Non pensano minimamente al dramma di questo padre che per anni ha sperato in un miracolo, che non è arrivato e che ha preso la decisione più difficile per un genitore!
Chi meglio di lui può capire il dramma, la sofferenza di quella figlia che il destino gli ha già portato via!
Si deve portare rispetto per una decisione che dona dignità a Eluana.
Spero sia la fine di questi 17 anni di sofferenza per questo padre.
La modalità è alquanto ipocrita, ma è quanto ci si può permettere in una società più attenta a salvaguardare le apparenze che la sostanza.
gianzpeed
13/11/2008, 20:30
molta gente che parla a cuor leggero dovrebbe vergognarsi e stare zitta, mi riferisco ai signorotti in vaticano, molti politici ect.
Non pensano minimamente al dramma di questo padre che per anni ha sperato in un miracolo, che non è arrivato e che ha preso la decisione più difficile per un genitore!
Chi meglio di lui può capire il dramma, la sofferenza di quella figlia che il destino gli ha già portato via!
Si deve portare rispetto per una decisione che dona dignità a Eluana.
Spero sia la fine di questi 17 anni di sofferenza per questo padre.
La modalità è alquanto ipocrita, ma è quanto ci si può permettere in una società più attenta a salvaguardare le apparenze che la sostanza.
Io lavoro in una clinica per ragazzi cerebrolesi e credetemi tutti i giorni vedo le loro condizioni ma ancor di più vedola rassegnazione negli occhi anziani dei loro genitori,questo protrarsi dell'agonia.
armageddon
13/11/2008, 20:31
è morta nel 1992.
arrivederci eluana
birrino71
13/11/2008, 20:43
molta gente che parla a cuor leggero dovrebbe vergognarsi e stare zitta, mi riferisco ai signorotti in vaticano, molti politici ect.
Non pensano minimamente al dramma di questo padre che per anni ha sperato in un miracolo, che non è arrivato e che ha preso la decisione più difficile per un genitore!
Chi meglio di lui può capire il dramma, la sofferenza di quella figlia che il destino gli ha già portato via!
Si deve portare rispetto per una decisione che dona dignità a Eluana.
Spero sia la fine di questi 17 anni di sofferenza per questo padre.
La modalità è alquanto ipocrita, ma è quanto ci si può permettere in una società più attenta a salvaguardare le apparenze che la sostanza.
Quoto
maxsamurai
13/11/2008, 20:50
penso che la cosa migliore che noi tutti possiamo fare sia di dedicare una preghiera a Eluana e alla sua famiglia
TizioCustom58
13/11/2008, 20:51
Io sono convinto che l'iniezione all'insaputa di tutti arrivera' appena calera' un attimo l'eco di questa vicenda.
Lasciar spegnere una persona togliendo l'alimentazione, non mi sembra il modo giusto di porre fine a un tormento che dura da diversi anni.
armageddon
13/11/2008, 21:03
Io sono convinto che l'iniezione all'insaputa di tutti arrivera' appena calera' un attimo l'eco di questa vicenda.
Lasciar spegnere una persona togliendo l'alimentazione, non mi sembra il modo giusto di porre fine a un tormento che dura da diversi anni.
io invece sono convinto che la sofferenza non sta in eluana ,ma in chi crede che lei stia soffrendo.
encefalogramma piatto da 17 anni,avesse dato segni di vita sarebbe stato diverso,non posso che augurare serenità a Beppino Englaro.
non vorrei mai trovarmi nei panni nè di padre nè di figlia
reg156k1
13/11/2008, 21:09
Io sono convinto che l'iniezione all'insaputa di tutti arrivera' appena calera' un attimo l'eco di questa vicenda.
Lasciar spegnere una persona togliendo l'alimentazione, non mi sembra il modo giusto di porre fine a un tormento che dura da diversi anni.
quoto
Notturno
13/11/2008, 21:09
Una storia tristissima.
Ancor più triste l'incapacità della nostra società di evitare inutili sofferenze, in nome di ideali e convinzioni non condivisi. :dry:
winter1969
13/11/2008, 22:08
Una storia tristissima.
Ancor più triste l'incapacità della nostra società di evitare inutili sofferenze, in nome di ideali e convinzioni non condivisi. :dry:
Inconveniente dovuto all'ottusità della Chiesa Cattolica,ottusità che si manifesta in altre situazioni,nella umanità tutto cambia tranne loro.
le associazioni per la vita che stanno facendo di tutto per bloccare quello che è stato deciso dovrebbero vergognarsi!!!!
spero per loro che non debbano mai passare quello che Englaro sta affrontando da 17 anni!
Si facessero una barcata di cazzi loro!
La cassazione ha respinto il ricorso della procura di milano,diventa definitivo il decreto della Corte di Appello di Milano che autorizza a sospendere l' alimentazione artificiale che tiene in vita Eluana Englaro.
Da un lato sono contento,perchè lo stato deve poter garantire ad ogni cittadino la dignità della vita e secondo me queste non sono condizioni di vita accettabili,quindi se decido di voler morire in detterminate circostanze devo essere libero di farlo,se non sono nelle facoltà di intendere e volere allora lo deve fare chi in mia vece,credo che sia un passo avanti e che questo crei un presupposto x l'attuazione di una vera e propria legge che regolamenti il tutto.
Dall'altro lato non sono contento per il modo con cui si giungerà alla morte,credo che in questi anni abbia sofferto abbastanza e che sarebbe il caso vista la sentenza di farle una semplice iniezione,e non lasciarla mori cosi
D'accordissimo
Messpeed
14/11/2008, 12:26
Io penso invece che morirei poco dopo che se ne andata lei...
ancor piu' assurdo l'accanimento di rifiuti...
di questo spessore...http://www.raucci.net/wp-content/uploads/2008/02/giuliano-ferrara.jpg
capaci di pontificare sulle scelte di ALTRI...TERZI...
che hanno vissuto il dramma sulla loro pelle...
ho appena visto che a sky hanno lanciato un sondaggio sulla decisione della cassazione
il 55% si è dichiarato contrario,quindi non vuole che venga staccato il sondino x l'alimentazione
ho appena visto che a sky hanno lanciato un sondaggio sulla decisione della cassazione
il 55% si è dichiarato contrario,quindi non vuole che venga staccato il sondino x l'alimentazione
spero NON capiti loro di vivere lo stesso dramma.........
in caso contrario...
vorrei vedere i risultati del sondaggio...
effettuato sulla loro pelle ...e su quella dei loro cari....:mad:
spero NON capiti loro di vivere lo stesso dramma.........
in caso contrario...
vorrei vedere i risultati del sondaggio...
effettuato sulla loro pelle ...e su quella dei loro cari....:mad:
non voglio neppure immaginare come potrei stare se dovesse succedere qualcosa del genere nella mia famiglia,credo che dopo un po la speranza cominci a scemare e che sia un lento morire dentro giorno dopo giorno,in attesa che succeda qualcosa sia un verso che nell'altro,credo che il padre di eluana x 17 anni abbia gia dato ora è il momento di un po di pace se cosi la si puo definire
non voglio neppure immaginare come potrei stare se dovesse succedere qualcosa del genere nella mia famiglia,credo che dopo un po la speranza cominci a scemare e che sia un lento morire dentro giorno dopo giorno,in attesa che succeda qualcosa sia un verso che nell'altro,credo che il padre di eluana x 17 anni abbia gia dato ora è il momento di un po di pace se cosi la si puo definire
e' il momento che sedicenti uomini di religione e squali mediatici....
INIZINO A FARSI I CAZZACCI LORO...:mad:
e' il momento che sedicenti uomini di religione e squali mediatici....
INIZINO A FARSI I CAZZACCI LORO...:mad:
si basterebbe solo 1 legge x regolamentare il tutto cosi veramente un'uomo è libero di decidere della sua vita,ma non è cosi semplice purtroppo dopo tutto siamo in italia
winter1969
14/11/2008, 21:50
si basterebbe solo 1 legge x regolamentare il tutto cosi veramente un'uomo è libero di decidere della sua vita,ma non è cosi semplice purtroppo dopo tutto siamo in italia
Giusto,siamo in Italia,perchè dovremmo essere schiavi del Vaticano.
Stelio23
14/11/2008, 21:56
Importante è che tutti rispettino le idee e le sensibilità degli altri, nessuno può obbligare un'altro a credere all'assoluttezza delle proprie idee. Esistono persone che credono in Dio e ne seguono i principi, altre che ci credono a momenti, altri che non credono a nessuna realtà trascendente, ecc...
Quindi non si può accettare una Verità, ma in mancanza di un testamento biologico, bisogna rispettare la volontà di chi è stato più vicino e di chi conosceva bene la sua persona cioè la famiglia di Eluana.
Uno Stato o un'istituzione religiosa non possono arrogarsi nel prendere una decisione di non loro competenza, uno Stato è un insieme di individui, sono gli individui che formano uno Stato e non viceversa.
Per cui speriamo che almeno la lascino morire in pace senza sollevare teatrini beceri e tragici, sperando contemporaneamente che la nostra classe politica sia in grado di offriere una legge che lasci libertà di decisione sulla vita a chi è possessore della vita stessa...
l'intelligentone...ALFANO: "RIEMPIRE VUOTO NORMATIVO"
BOLOGNA - "Il Parlamento è chiamato a riempire questo vuoto normativo. Seguo con grande attenzione il movimento parlamentare attorno a quella legge che potrebbe colmare il vuoto in atto". Con queste parole il ministro della Giustizia Angelino Alfano ha commentato il caso di Eluana Englaro, dopo la pronuncia della Cassazione.
La discussione che si è sollevata attorno alla pronuncia della Cassazione è, secondo Alfano, intervenuto a Bologna al congresso nazionale forense, "assolutamente comprensibile, è un momento di grande turbamento. Chi crede nel Signore prega per lei". "Come ministro di questo stato - ha sottolineato - dico che il Parlamento è chiamato a riempire questo vuoto normativo, un Parlamento che ha già sollevato il conflitto di attribuzione davanti alla Corte Costituzionale". .
Scommettiamo che la faranno ed approveranno a tempo di record,sarà retroattiva,e riusciranno a neutralizzare la sentenza della cassazione?
_________________
Notturno
15/11/2008, 09:07
La stampa britannica, decisione epocale
LONDRA - La stampa britannica dà ampio risalto alla vicenda di Eluana Englaro, sottolineando che la decisione della Cassazione è "epocale". "Massima corte italiana apre la via alla morte di Eluana" titola il Times, ricordando che la decisione è stata accompagnata "dalle proteste del Vaticano". "Chiesa infuriata per la decisione di consentire a una donna in coma di morire" scrive invece l'Independent.
Il Telegraph, titolando "L'Italia dice sì allo spegnimento della macchina che mantiene in vita", aggiunge che si tratta di una "decisione epocale in un paese cattolico". Infine, lo Scotsman sottolinea che "Un padre vince la battaglia legale per spegnere la macchina che tiene in vita la figlia".
Fonte: Ansa.it
Ed io aggiungo: era ora.
StreetCasual
15/11/2008, 09:10
quotone:ph34r:
quoto!!!!!
La stampa britannica, decisione epocale
LONDRA - La stampa britannica dà ampio risalto alla vicenda di Eluana Englaro, sottolineando che la decisione della Cassazione è "epocale". "Massima corte italiana apre la via alla morte di Eluana" titola il Times, ricordando che la decisione è stata accompagnata "dalle proteste del Vaticano". "Chiesa infuriata per la decisione di consentire a una donna in coma di morire" scrive invece l'Independent.
Il Telegraph, titolando "L'Italia dice sì allo spegnimento della macchina che mantiene in vita", aggiunge che si tratta di una "decisione epocale in un paese cattolico". Infine, lo Scotsman sottolinea che "Un padre vince la battaglia legale per spegnere la macchina che tiene in vita la figlia".
Fonte: Ansa.it
Ed io aggiungo: era ora.
Q8
winter1969
15/11/2008, 09:16
La stampa britannica, decisione epocale
LONDRA - La stampa britannica dà ampio risalto alla vicenda di Eluana Englaro, sottolineando che la decisione della Cassazione è "epocale". "Massima corte italiana apre la via alla morte di Eluana" titola il Times, ricordando che la decisione è stata accompagnata "dalle proteste del Vaticano". "Chiesa infuriata per la decisione di consentire a una donna in coma di morire" scrive invece l'Independent.
Il Telegraph, titolando "L'Italia dice sì allo spegnimento della macchina che mantiene in vita", aggiunge che si tratta di una "decisione epocale in un paese cattolico". Infine, lo Scotsman sottolinea che "Un padre vince la battaglia legale per spegnere la macchina che tiene in vita la figlia".
Fonte: Ansa.it
Ed io aggiungo: era ora.
Quoto
Antriple
15/11/2008, 12:14
Secondo me si chiama omicidio, non è eutanasia (che dal greco vuol dire morte dolce, non è questo il caso) Voi avete la certezza che questa ragazza dal '92 ad oggi non sente nulla, però apre gli occhi spontaneamente tutte le mattine e li chiude la notte, se aveste un andicappato in casa non in grado di mangiare da solo lo fareste morire di fame? Questa non è accanimento terapeutico, lei vive da sola, senza nessun macchinario speciale, solo alimentandola ed idratandola, poi vorremmo farla morire con una agonia lunghissima (perchè immobile l'agonia si allungherà sino a mangiarsi anche i muscoli) in Italia non c'è l'eutanasia, e su questo possiamo discutere, ma oggi per me si chiama omicidio, ai danni di un incapace! La cassazione ha sbagliato!
Secondo me si chiama omicidio, non è eutanasia (che dal greco vuol dire morte dolce, non è questo il caso) Voi avete la certezza che questa ragazza dal '92 ad oggi non sente nulla, però apre gli occhi spontaneamente tutte le mattine e li chiude la notte, se aveste un andicappato in casa non in grado di mangiare da solo lo fareste morire di fame? Questa non è accanimento terapeutico, lei vive da sola, senza nessun macchinario speciale, solo alimentandola ed idratandola, poi vorremmo farla morire con una agonia lunghissima (perchè immobile l'agonia si allungherà sino a mangiarsi anche i muscoli) in Italia non c'è l'eutanasia, e su questo possiamo discutere, ma oggi per me si chiama omicidio, ai danni di un incapace! La cassazione ha sbagliato!
i medici e non gli avvocati hanno più volte ribadito che non prova assolutamente nulla, quella non è Eluana è un corpo che non prova assolutamente nulla a livello sensoriale.
Ben diverso l'esempio che hai apportato dove un portatore di handicap ha una sua vita.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.