Visualizza Versione Completa : Casco Modulare : esprimete il vostro parere.
SpeedyFra
13/11/2008, 20:54
Eccomi prossimo all'acquisto di un casco modulare e visto che in giro che ne stanno parecchi sono molto indeciso. voi quale mi consigliate???
Devo ammettere che attualmente mi piace molto il NOLAN MOTORRAD N-COM 30 ovviamente della serie N-103.:w00t::w00t:
http://www.nolan.it/upload/warehouse/N103_motorrad30_600_.jpg
SpeedyFra
13/11/2008, 21:13
Pesa un botto!
mi sa che ho cannato la sezione specifica..non me ne sono proprio accorto!!
Al fattore peso ci ho pensato anche io..ma ho visto qualche integrale ed il peso medio è di 1,5 kg.
Alla fine la differenza è di 200gr.
A parte che 200g fanno già la differenza, ma poi un casco in fibra nn pesa 1500, bensì 1200-1300.......
Quindi ti dico, pensaci bene che mezzo kg in testa a lungo andare la differenza la fa alla grande
SpeedyFra
13/11/2008, 21:21
Ho visto qualche shoei ed arai integrali e/o modulari ed erano sui 1,5kg...cmq oltre il peso anche 329 neurini sono una bella sommetta!!!
yoseikan
13/11/2008, 22:15
il nolan è vero pesa tanto...anzi troppo..io ti consiglio il multitec della shoei, leggero ottimi interni e ottima calzata, anche i meccanismi della mentoniera sono fatti molto bene e rispeetto l nolan da meno l'impressione di essere mastodontico!
multitec shoei senza dubbio, l'ho provato all'eicma ed è leggerissimo oltre a dare una bella sensazione di solidità, non credevo ci potesse essere tutta quella differenza con un normale modulare!.... io non avrei dubbi, poi da mossa lo prendi anche ad un buon prezzo
Ciao.raga..se vi servissero indicazioni sul Nolan...fatemi un fischio.
Ciao.:wink_:
L'N103 adesso è veramente un buon modulare, prima aveva dei difetti che
ora sono stati eliminati e secondo il mio parere a quel prezzo nella nuova versione è un ottimo affare.
A parte che 200g fanno già la differenza, ma poi un casco in fibra nn pesa 1500, bensì 1200-1300.......
Quindi ti dico, pensaci bene che mezzo kg in testa a lungo andare la differenza la fa alla grande
eviti di andare in palestra...:tongue:
Concordo per il fattore peso.
Ne ho provato uno una volta e già dopo pochi minuti notavo il peso maggiore in testa.
Chissà a portarlo per ore....
Alla fine integrale e basta.....
Ciao
Io tratto diversi modulari, e posso solo dirvi questo, quasi tutte le azende danno un peso medio della tg M con una tolleranza di +o- 50 gr, spesso pero a mio parere fanno i furbi ed inseriscono il peso della calotta piu piccola in tg XS o S, Shoei e l'unica azienda che pesa i caschi una per volta, non troverete nessuna tolleranza e sopratutto il peso è reale perche il casco è stato pesato fisicamente sulla linea di montaggio, al momento il Multitec è il piu leggero, tra il 103 e questo c'è un abisso, il 103(gran casco) non e sotto 1,5 kg anzi e i 2 o 300 grammi si sentono tutti, (tieniamo presente che lo Shoei è in fibra), sopratutto dopo diverse ore di viaggio, senza parlare sul collo delle donne, i fasci muscolari piu piccoli ne risentono molto di piu, a volte mi capita di prendere un qualsiasi apribile e leggere il peso 1550, poi prendo in mano un Multitec con peso 1450 , la differenza dovrebbe essere quasi impercettibile invece si sente nettamente la leggerezza dello Shoei, a presto gente
maxmicione
14/11/2008, 10:08
multitec senza dubbio............
Per Mossa:.....:dry:non tutte le case utilizzano quel sistema "tarocco" per le taglie :dry:anche perchè per legge non puoi metter un peso e poi in realtà averne un altro...è ammessa una tolleranza...ma oltre quella nulla.
Ciao.:wink_:
Schubert C3 (http://www.schuberth.com/index.php?id=336&L=1) tutta la vita. Piccolo e leggero (per un modulare), silenzioso, comodissimo ed anche bello.
http://img505.imageshack.us/img505/2910/schuberthc3argentody6.jpg
X Gadget: infatti non ho detto che lo fanno e chi lo, è un mio parere, le tratto quasi tutte e stranamente la maggior parte se le vai a pesare non rientrano nella tolleranza, spesso sono fuori di 100gr, a presto gente
Schubert C3 (http://www.schuberth.com/index.php?id=336&L=1) tutta la vita. Piccolo e leggero (per un modulare), silenzioso, comodissimo ed anche bello.
http://img505.imageshack.us/img505/2910/schuberthc3argentody6.jpg
casco molto bello, comodo e con una visiera parasole molto efficace, ma l'ho provato all'eicma subito dopo lo shoei e ti assicuro che pesa molto di +!
el_bandito
14/11/2008, 18:12
x chi ha aperto il topic : dicce quanti soldini vuoi spendere! :biggrin3:
partendo che TUTTI i caschi sono omologati, la fascia di prezzo è una fascia di scelta molto importante, perche non tutti si possono permettere di acquistare il casco che vogliono solo in base al gusto..
ti elenco alcune possibilità (mi riferisco ai prezzi al pubblico SENZA eventuali sconti)
fascia 1 - 160/200€
airoh sv 55 base
grex rf2
airoh mathisse rs
marushi mx400
agv longway
fascia 2 - 200/300€
Nolan N102
airoh sv 55s sport
fascia 3 - 300/400€
nolan N103 (solo lui)
fascia 4 - 400/600
schuberth concept
schuberth C2
schuberth C3
shoei multitec
ora..se hai intenzione di ribaltare il tutto e tirare fuori la frase "ho budget illimitato" (:tongue:) almeno elencaci accessori a cui proprio non puoi rinunciare..
-calotta in fibra di vetro misto plastica (schuberth)
-calotta in fibra di vetro
-calotta in fibre composite
-calotta in 2 dimensioni
-calotta in 3 dimensioni
-occhialino interno
-occhialino esterno
-completamente sfoderabile
-parzialmente sfoderabile
-chiusura doppio anello
-chiusura micrometrica
se incroci il tuo budget e gli optional qui elencati..magri esce proprio il casco che cerchi :biggrin3:
SpeedyFra
14/11/2008, 18:40
Diciamo che pretese particolari non ne ho....non sono cosi esigente!!!!!!
Il mio budget massimo per adesso è di 350 neuri!!!
Jackt675
14/11/2008, 20:57
A parte che 200g fanno già la differenza, ma poi un casco in fibra nn pesa 1500, bensì 1200-1300.......
Quindi ti dico, pensaci bene che mezzo kg in testa a lungo andare la differenza la fa alla grande
Q8
casco molto bello, comodo e con una visiera parasole molto efficace, ma l'ho provato all'eicma subito dopo lo shoei e ti assicuro che pesa molto di +!
Li ho provati entrambi: ho trovato più comodo, almeno per la mia testa, lo Schubert, tant'è che l'ho comprato e tutta questa differenza di peso non l'ho mica notata. Inoltre il Multitec ha un campo visivo stretto che mi dà una certa sensazione claustrofobica, la chiusura a doppio anello è una rottura di palle e manca la comodità del parasole. Riguardo ad areazione e silenziosità non posso dir nulla del Multitec perchè non l'ho provato su strada.
Per inciso, non mi frega assolutamente nulla della marca (forse è per questo che mi tengo ben alla larga da Arai… :dry: ) : ad esempio di Shoei ho un jet che uso d'estate quando devo fare pochi km.
P.S. in quella classifica basata sul prezzo c'è da dire che lo Schubert C2 si trova in commercio a 270€ oggi (il C3 a 450€), e se il peso non è un problema (visto che si parlava di Nolan) da ex possessore sia di C2 che di Nolan posso tranquillamente affermare che il primo è un altro pianeta rispetto al secondo. Ad esempio con il Nolan, ai primi freddi ero costretto ad usare il sottocasco pesante perchè entravano spifferi da tutte le parti. Con il C2 (ed il C3) se l'areazione è aperta sembra di avere l'aria condizionata, se è chiusa non entra un filo d'aria e dunque nessuna necessità di sottocasco in inverno.
Poi, ovviamente, il casco deve prima di tutto star comodo: io avevo sbagliato la taglia del C2 contando che (come il Nolan…) si allargasse con il tempo. Non ha ceduto di un millimetro ed l'ho dovuto cambiare.
Li ho provati entrambi: ho trovato più comodo, almeno per la mia testa, lo Schubert, tant'è che l'ho comprato e tutta questa differenza di peso non l'ho mica notata. Inoltre il Multitec ha un campo visivo stretto che mi dà una certa sensazione claustrofobica, la chiusura a doppio anello è una rottura di palle e manca la comodità del parasole. Riguardo ad areazione e silenziosità non posso dir nulla del Multitec perchè non l'ho provato su strada.
Per inciso, non mi frega assolutamente nulla della marca (forse è per questo che mi tengo ben alla larga da Arai… :dry: ) : ad esempio di Shoei ho un jet che uso d'estate quando devo fare pochi km.
P.S. in quella classifica basata sul prezzo c'è da dire che lo Schubert C2 si trova in commercio a 270€ oggi (il C3 a 450€), e se il peso non è un problema (visto che si parlava di Nolan) da ex possessore sia di C2 che di Nolan posso tranquillamente affermare che il primo è un altro pianeta rispetto al secondo. Ad esempio con il Nolan, ai primi freddi ero costretto ad usare il sottocasco pesante perchè entravano spifferi da tutte le parti. Con il C2 (ed il C3) se l'areazione è aperta sembra di avere l'aria condizionata, se è chiusa non entra un filo d'aria e dunque nessuna necessità di sottocasco in inverno.
Poi, ovviamente, il casco deve prima di tutto star comodo: io avevo sbagliato la taglia del C2 contando che (come il Nolan…) si allargasse con il tempo. Non ha ceduto di un millimetro ed l'ho dovuto cambiare.
Per il peso ti do ragione + o - sono simili, la visuale del Multitec è + ampia del mio Arai Viper GT quindi non mi sembra proprio scarsa, per il doppio anello quella è il tipo di chiusura più sicura :wink_: poi alla fine è sempre una questione di gusti e di sensazioni, ma io preferisco il Multitec anche per il suo sistema di aggancio mentoniera con chiusura a 360°.
fantanico
18/11/2008, 12:10
da utente del multitec non posso che parlarne bene.
per quanto riguarda la comodità è sicuramente eccellente almeno per la conformazione della mia testa.
NOlan che ho avuto in passato sia n101 che n102 non mi piace a livello di cinturino - diventa scomoda la arte in plastica dopo qualche ora di viaggio -.
Schubert non lo apprezzo perchè isola troppo dai rumori esterni - non è più silenzioso è solo tappato a livello di orecchie -
Tra i caschi economici ho un ottimo ricordo del Airoh sv 50 - che ha ancora mia moglie - silenzioso e comodo per quella fascia economica
io ho l'n.102
quasi 1,7 kg ma dopo che ti ci abitui è un ottimo casco,specialmente chiuso
spendi 400 e prenditi il multitec
io l'ho provato soltanto da fermo in negozio, ma del Multitec è impressionante la leggerezza -per essere un apribile
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.