PDA

Visualizza Versione Completa : Chi ne capisce di excel o roba simile?



Avv. del Diavolo
21/11/2008, 15:47
Vorrei fare un foglio di lavoro con "coordinate" assolutamente diverse da qeulle impostate su un normale foglio di excel: ovvero mentre excel ha sulle ordinate lettere (A,B,C,...) e sulle ascisse (1,2,3,..), io invece vorrei mettere come in un grafico vero e proprio sia sulle ordinate che sulle ascisse valori da -400/400.
Chi me da na mano?

Fulgore
21/11/2008, 16:05
Non ho capito.

Vuoi fare un grafico che abbia quelle caratteristiche o un foglio?

Nel caso tu voglia fare un grafico è molto semplice.
Nel caso ti serva il foglio, intestazioni di righe e colonne non possono essere cambiate (credo) ma tanto se stampi non vengono fuori.
Quindi puoi benissimo creare un'area all'interno dell'excel ed intestarla a tuo piacimento partendo da -400 a + 400 in 3 secondi..

stiz
21/11/2008, 16:13
Non ho capito.

Vuoi fare un grafico che abbia quelle caratteristiche o un foglio?

Nel caso tu voglia fare un grafico è molto semplice.
Nel caso ti serva il foglio, intestazioni di righe e colonne non possono essere cambiate (credo) ma tanto se stampi non vengono fuori.
Quindi puoi benissimo creare un'area all'interno dell'excel ed intestarla a tuo piacimento partendo da -400 a + 400 in 3 secondi..

Quoto!
non puoi cambiare le coordinate delle colonne e delle righe
il metodo proposto da fulgore è il migliore

Fulgore
21/11/2008, 16:13
Ho fatto una prova
Purtroppo il numero massimo di colonne in un foglio semplice di excel è meno di 200.
Per le righe non c'è problema.

Dovresti fare un cubo di dati, ma se non sei capace, lascia perdere.

Avv. del Diavolo
21/11/2008, 16:16
a sto punto mi basterebbe un sia in x che in y -50/100 come valori.
Non mi interessa che sia stampabile. Diciamo come un foglio excel dove digito le coordinate e vedo la casella. Non un grafico perchè ho bisogno della casella

Fulgore
21/11/2008, 16:22
Allora è una stupidata.

Fai così.

conti 100 caselle dall'alto e 50 da sinistra. Quello è il tuo zero. Ce lo scrivi.
Nelle 4 caselle ortogonali a quello, a dx, sx, sopra e sotto, scrivi -1 e 1, secondo il verso corretto.
Dopodichè selezioni nella prima direzione, diciamo verso destra le caselle con 0 e 1 dopodiche trascini verso destra le due caselle selezionate.
Automaticamente il programma ti numererà le caselle con 2,3,4 ecc fino a 100.
Ripeti la selezione 0,1 e 0,-1 nelle altre 3 direzioni e dovresti essere apposto.

Però non è possibile associare l'intestazione colonna (A,B,C ecc...) direttamente con il numero. (almeno, non che mi ricordi io..).
Per cui, se cerchi la casella -50,100 ti devi sempre ricordare che è la A1...

Se poi non ci riesci, mi dai una mail in PM e te lo spedisco, ma domani, perchè adesso sto uscendo dall'ufficio..

Avv. del Diavolo
21/11/2008, 16:41
Dopodichè selezioni nella prima direzione, diciamo verso destra le caselle con 0 e 1 dopodiche trascini verso destra le due caselle selezionate.
Automaticamente il programma ti numererà le caselle con 2,3,4 ecc fino a 100.
Ripeti la selezione 0,1 e 0,-1 nelle altre 3 direzioni e dovresti essere apposto

non riesco a fare questa parte