Visualizza Versione Completa : collettore incandescente!
bart bone
21/11/2008, 17:32
ieri sera la puta inglesa (bonnie), come la chiama un mio amico spagnolo, mi ha abbandonato...
l'ho accesa dopo averla lasciata per un paio d'ore, tempo d'una birra, e sembrava come ingolfata, ma è la efi.
poi lo scarico destro scoppiettava, o meglio dava segni d'una prossima esplosione.
poi ho notato una strana luce, mi sono fermato e ... sorpresa, il collettore aveva raggiunto la temperatura di una supernova... incandescenza!!!
l'ho lasciata lì, e stamattina vado a dare un'occhiata.
no non ho ancora deciso di farla precipitare da un ponte, ma...
doccerri
21/11/2008, 18:08
:blink:
Sono seza parole!
forse è rimasta benzina incombusta nello scarico e con il calore è bruciata?
non so' cos'altro pensare...
Pazzesco, non saprei proprio cosa dirti......facci sapere.
Dipende dalla versione della tua moto.
Su moto con le puntine quasi sempre è l'anticipo dell'accensione a causare il problema che si manifesta con il surriscaldamento al calor rosso del collettore, ma su una con la CDI, più che ad un malfunzionamento di questa, se la moto fosse catalitica o comunque ad iniezione sarei propenso a ritenere che il problema sia causato dalla pompa della benzina che sta facendo le bizze. Questo capita ad esempio quando ad un pieno ci hanno rifornito con carburante sporco che tende a bloccare a tratti la pompa.
L'irregolare funzionamento della pompa "annegata" nel serbatoio fa sì che anche gli scoppi (e l'afflusso di benzina) si susseguano a singhiozzo, "sfalsati" rispetto alla normale fasatura dell'accensione, col risultato che una parte della benzina incombusta, richiamata in camera di scoppio dalla depressione generata dai pistoni che scendono verso il PMI invece che dal funzionamento della pompa, va ad accendersi nei collettori o addirittura in alcuni casi nello scarico, invece che nella camera di scoppio.
Un altra possibile causa del collettore incandescente potrebbe essere (ma è più improbabile) una valvola di scarico che non chiude bene. Può capitare dopo una tirata a freddo di avere una valvola puntata ma la notevole portata delle pompe olio attuali e i progressi dei lubrificanti rende questo inconveniente piuttosto raro al giorno d'oggi.
Un controllo da parte di un meccanico si impone e non insistere coi tentativi di avviamento.
saluti
Fabrizio
yodavn800
21/11/2008, 22:31
Forse sta solo crescendo e si sta trasformando in una Rocket :biggrin3:...per lei è normale avere i collettori incandescenti dopo qualche minuto al minimo !!! :wink_:
http://img211.imageshack.us/img211/2873/collettorify6.jpg
http://img379.imageshack.us/img379/7285/20052008005cj2.jpg
http://img379.imageshack.us/img379/9019/20052008004bi2.jpg
doccerri
22/11/2008, 10:33
Dipende dalla versione della tua moto.
Su moto con le puntine quasi sempre è l'anticipo dell'accensione a causare il problema che si manifesta con il surriscaldamento al calor rosso del collettore, ma su una con la CDI, più che ad un malfunzionamento di questa, se la moto fosse catalitica o comunque ad iniezione sarei propenso a ritenere che il problema sia causato dalla pompa della benzina che sta facendo le bizze. Questo capita ad esempio quando ad un pieno ci hanno rifornito con carburante sporco che tende a bloccare a tratti la pompa.
L'irregolare funzionamento della pompa "annegata" nel serbatoio fa sì che anche gli scoppi (e l'afflusso di benzina) si susseguano a singhiozzo, "sfalsati" rispetto alla normale fasatura dell'accensione, col risultato che una parte della benzina incombusta, richiamata in camera di scoppio dalla depressione generata dai pistoni che scendono verso il PMI invece che dal funzionamento della pompa, va ad accendersi nei collettori o addirittura in alcuni casi nello scarico, invece che nella camera di scoppio.
Un altra possibile causa del collettore incandescente potrebbe essere (ma è più improbabile) una valvola di scarico che non chiude bene. Può capitare dopo una tirata a freddo di avere una valvola puntata ma la notevole portata delle pompe olio attuali e i progressi dei lubrificanti rende questo inconveniente piuttosto raro al giorno d'oggi.
Un controllo da parte di un meccanico si impone e non insistere coi tentativi di avviamento.
saluti
Fabrizio
:supremo::supremo::supremo::supremo::supremo::supremo::supremo:
Herbie 53
22/11/2008, 10:41
la rocket coi collettori incandescenti è molto cool!!!
come minimo una occhiatina alla "carburazione" (o per essere più precisi-visto che i cari, vecchi carburatori li stanno piuttosto che grassa).
O il nostro amico sulla sua Rocket ci da del gas di brutto
(beato lui, io per ora non me la posso ancora permettere :cry:)
e in quel caso è cosa buona e giusta :wink_:,
oppure se non viaggia al minimo in città per ore, qualche verifica per individuare le cause e capire se la cosa rientra nella norma andrebbe effettuata, sempre che lui non l'abbia già fatto.
Ad ogni modo la cosa che mi incuriosisce e mi farebbe piacere saperne di più. Specie se il fenomeno non accade solo in condizioni particolari (come le soste prolungate al minimo) e magari interessa anche altre Rocket.
Se mi date qualche informazione in più ve ne sarò grato.
(Qui il problema penso che in questi giorni farebbe fatica a verificarsi: sta nevicando :laugh2:)
Ciao
Fabrizio
CHRISTIANTILT
22/11/2008, 12:27
guarda che potrebbe essere la candela dx
maxsamurai
22/11/2008, 12:58
a un mio amico era successa la stessa cosa,la bonnie era nuova,e finora pensavo fosse un processo naturale,che poi procurava ai collettori il loro colore classico
yodavn800
22/11/2008, 13:44
come minimo una occhiatina alla "carburazione" (o per essere più precisi-visto che i cari, vecchi carburatori li stanno piuttosto che grassa).
O il nostro amico sulla sua Rocket ci da del gas di brutto
(beato lui, io per ora non me la posso ancora permettere :cry:)
e in quel caso è cosa buona e giusta :wink_:,
oppure se non viaggia al minimo in città per ore, qualche verifica per individuare le cause e capire se la cosa rientra nella norma andrebbe effettuata, sempre che lui non l'abbia già fatto.
Ad ogni modo la cosa che mi incuriosisce e mi farebbe piacere saperne di più. Specie se il fenomeno non accade solo in condizioni particolari (come le soste prolungate al minimo) e magari interessa anche altre Rocket.
Se mi date qualche informazione in più ve ne sarò grato.
(Qui il problema penso che in questi giorni farebbe fatica a verificarsi: sta nevicando :laugh2:)
Ciao
Fabrizio
Quelle foto sono di 2 Rocket (le due sotto sono della mia, la prima di un'altra) e puoi trovare la discussione sulla sezione Rocket " http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/rocket-iii/65912-scarico-incandescente.html "
...credevo fosse anch'io un malfunzionamento, me ne sono accorto dopo 5-6 minuti fermo al minimo fuori casa mentre parlavo con un amico, l'ho spenta e portata dentro spingendola perchè avevo paura che esplodesse:blink:, la mattina ho chiamato il conce che mi ha subito rassicurato sulla normalità della cosa...lo fanno tutte, ma se levi il cat e/o apri gli scarichi, i gas di scarico escono più rapidamente e non lo fa più :wink_: ...ma lo fa su tutti i collettori, non solo su uno !!!
CHRISTIANTILT
22/11/2008, 14:11
Quelle foto sono di 2 Rocket (le due sotto sono della mia, la prima di un'altra) e puoi trovare la discussione sulla sezione Rocket " http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/rocket-iii/65912-scarico-incandescente.html "
...credevo fosse anch'io un malfunzionamento, me ne sono accorto dopo 5-6 minuti fermo al minimo fuori casa mentre parlavo con un amico, l'ho spenta e portata dentro spingendola perchè avevo paura che esplodesse:blink:, la mattina ho chiamato il conce che mi ha subito rassicurato sulla normalità della cosa...lo fanno tutte, ma se levi il cat e/o apri gli scarichi, i gas di scarico escono più rapidamente e non lo fa più :wink_: ...ma lo fa su tutti i collettori, non solo su uno !!!
confermo,anche a me è capitato di lasciare la moto accesa al minimo qualche min (parlavo al tel. e ho lasciato la moto accesa,che idiota:wink_:)
risultato? collettori incandescenti,ma entrambi...
nello specifico,il problema trattato in apertura di post si può imputare alla candela dx,a fitzcarraldo è successa la stessa cosa sul thruxton
confermo,anche a me è capitato di lasciare la moto accesa al minimo qualche min (parlavo al tel. e ho lasciato la moto accesa,che idiota:wink_:)
risultato? collettori incandescenti,ma entrambi...
nello specifico,il problema trattato in apertura di post si può imputare alla candela dx,a fitzcarraldo è successa la stessa cosa sul thruxton
Però sembra che Fitz abbia di nuovo lo stesso problema, quindi la causa potrebbe essere dovuta a qualcos'altro.:rolleyes:
jollyroger
22/11/2008, 15:15
ieri sera la puta inglesa (bonnie), come la chiama un mio amico spagnolo, mi ha abbandonato...
l'ho accesa dopo averla lasciata per un paio d'ore, tempo d'una birra, e sembrava come ingolfata, ma è la efi.
poi lo scarico destro scoppiettava, o meglio dava segni d'una prossima esplosione.
poi ho notato una strana luce, mi sono fermato e ... sorpresa, il collettore aveva raggiunto la temperatura di una supernova... incandescenza!!!
l'ho lasciata lì, e stamattina vado a dare un'occhiata.
no non ho ancora deciso di farla precipitare da un ponte, ma...
carissimo bartbone,
vorrei ricordarti che le Bonnies hanno il cosiddetto sistema di iniezione aria secondaria (a meno che tu non l'abbia tolto, ma non credo sia così immediato su una moto ad iniezione) che serve per completare definitivamente la combustione del carburante e ridurre in questo modo le emissioni.
Mancate accensioni dovute a defaillance ad esempio di una candela o di un cavo o di un iniettore? mandano miscela fresca ed incombusta nel collettore che si incendia poi successivamente sviluppando temperature molto elevate con il risultato di rendere incandescente il/i collettore/i:biggrin3:
spero di esserti stato utile....
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.