PDA

Visualizza Versione Completa : Torino, crolla tetto di un liceo muore studente di 17 anni



D74
22/11/2008, 12:43
Torino, crolla tetto di un liceo muore studente di 17 anni (3 feriti gravi e una quindicina lievi)

com'è possibile che accadano queste tragedie!!!!

:cry::cry:

-Johnny-
22/11/2008, 12:47
!!!!!

No, non è possibile... :cry:

Misha84
22/11/2008, 13:32
no comment. condoglianze alla famiglia

D74
22/11/2008, 13:36
non so perche ma mi monta la carogna....... anno 2008 com'è possibile che i tetti crollino come un castello di carte!

com'è possibile che secoli fa veniva costruite opere imponenti in poco tempo (considerando i mezzi) ed ora palazzi, opere varie crollano nel nulla dopo pochi decenni.

é una vergogna!

winter1969
22/11/2008, 13:46
Povero ragazzo,che brutta fine.

fearless
22/11/2008, 13:51
sentito oggi al tg!!!!!
che triste notizia.

papitosky
22/11/2008, 13:57
al tg un vvff dice che il vento non c'entra niente, ha ceduto il solaio di mattoni: certo che ci vuole una bella sfiga

D74
22/11/2008, 14:00
al tg un vvff dice che il vento non c'entra niente, ha ceduto il solaio di mattoni: certo che ci vuole una bella sfiga

non la chiamerei sfiga, ma incuria, materiali scadenti, lavori fatti con la fava, ci sono acquedotti romani che senza alcuna manutenzione stanno su da secoli!

papitosky
22/11/2008, 14:08
dalle immagini il palazzo era molto vecchio, ma non sembrava malandato; difficile prevedere una cosa del genere se non ci sono preavvisi: difficile accettarlo, ma a volte è casualità

triumpassion
22/11/2008, 15:04
la casualità deriva dalla non curanza......
caxxo se li controllassero come si deve, se facessero sti benedetti collaudi anche alle strutture, come sui mezzi.......
altro che casualità..

The Dog
22/11/2008, 15:41
.....

D74
22/11/2008, 15:46
la casualità deriva dalla non curanza......
caxxo se li controllassero come si deve, se facessero sti benedetti collaudi anche alle strutture, come sui mezzi.......
altro che casualità..

Q8 rilancio anche che spesso quando costruiscono c'è incuria nel fare i lavori, nel risparmiare sui materiali usati sempre al minimo per rimanere entro i margini di legge....

Non si costruisce più perchè duri nel tempo!


Sul sito del governo Berlusconi si legge : "Da un'indagine del ministero dell'Istruzione risulta che in Italia quasi 10 mila edifici scolastici non sono sicuri". Per questo motivo "il ministro Gelmini riconvocherà l'Osservatorio sull'edilizia scolastica ma farà anche presto partire un censimento di tutti gli edifici scolastici sollecitando il Cipe (Centro Interministeriale per la Programmazione Economica) e le Regioni per l'ammodernamento e la messa a norma degli edifici".

La situazione è conosciuta da tempo deve scapparci il morto come accade troppo spesso affinchè qualcosa di muova????

(questo è valido per qualsiasi governo in carica, passato presente e futuro! onde evitare di politicizzare questo topic)

Lo zar
22/11/2008, 16:57
Povero ragazzo....condoglianze alla famiglia!!
RIP

Herbie 53
22/11/2008, 16:59
...la maggiorparte delle scuola che abbiamo sono state fatte da Mussolini.....e di internventiin 60 anni ne hanno visti pochi....speriamo che qualcosa si muova

scrambler
22/11/2008, 17:45
non la chiamerei sfiga, ma incuria, materiali scadenti, lavori fatti con la fava, ci sono acquedotti romani che senza alcuna manutenzione stanno su da secoli!

quoto, inanzi tutto condoglianze alla famiglia.
Poi direi che l'incuria in questo caso la fa da padrone, se ci fosse stato un minimo di manutenzione questo non sarebbe successo, e dire che ci sono leggi che prevedono i responsabili della sicurezza che dovrebero verificare che le scuole non presentino pericoli per i ragazzi! si limitano solamente a fare un mucchio di carte, verbali con copia e incolla e la scuola l'hanno vista solo una volta, non curandosi minimamente degli aspetti pratici della sicurezza.

Herbie 53
22/11/2008, 17:58
la cosa drammatica è che i controlli veri siano demandati all'arrivo di striscia la notizia......questo vale per tutto....dall'ospedale all'estintore, dalle truffe e a tutto ciò che concerne il "pubblico"

maxsamurai
22/11/2008, 18:05
.

MR-T
22/11/2008, 20:32
incredibile!!

natan
22/11/2008, 20:37
Penso che un edificio scolastico, e comunque gli edifici pubblici tutti, dovrebbero sottostare a dei controlli strutturali ... come si fa a pensare che a occhio le cose sembravano buone, anche se vecchie e metterci decine o centinaia di giovani vite umante ...

condoglianze alla famiglia ... :cry:

speedluca
22/11/2008, 21:02
mi sembra che i tetti delle scuole crollano un po' spesso!!
chissa' quali saranno i motivi

natan
22/11/2008, 21:07
mi sembra che i tetti delle scuole crollano un po' spesso!!
chissa' quali saranno i motivi

pura casualità :cry::cry::cry: .................. alcuni dicono!!!:sick:

Black Death
22/11/2008, 22:40
incredibile che capitino queste cose sopratutto in luoghi dove ci si dovrebbe sentire piu' sicuri.....

p.s. cerchiamo di non offendere nessuno



;)