PDA

Visualizza Versione Completa : ddl antiblog: blog e Forum potrebbero essere costretti a chiudere!



marco61
23/11/2008, 10:49
Era ottobre 2007. Il consiglio dei ministri approvava il cosiddetto "DdL Levi-Prodi", disegno di legge che prevedeva per tutti i blog l'obbligo di registrarsi al Registro degli Operatori di Comunicazione e la conseguente estensione sulle loro teste dei reati a mezzo stampa.

La notizia, scoperta del giurista Valentino Spataro e rilanciata da Punto Informatico, fece scoppiare un pandemonio. Si scusarono e dissociarono i ministri Di Pietro e Gentiloni, ne rise il Times, Beppe Grillo pubblicò un commento di fuoco sul suo blog. Il progetto subì una brusca frenata e dopo un po' le acque si calmarono. Cadde il governo Prodi.

Un anno dopo: novembre 2008. Un altro giurista, Daniele Minotti, si accorge che il progetto di legge gira di nuovo nelle aule del nostro Parlamento, affidato in sede referente alla commissione Cultura della Camera (DdL C. 1269).


Minotti ne fa una breve analisi sul proprio blog, marcando le diversità fra il nuovo testo e quello precedente. Abbiamo tuttavia alcune differenze di interpretazione. Diamo insieme un'occhiata ai punti salienti del progetto di Legge per capire cosa possono aspettarsi i navigatori e i blogger italiani:






Ai fini della presente legge, per prodotto editoriale si intende qualsiasi prodotto contraddistinto da finalità di informazione, di formazione, di divulgazione o di intrattenimento e destinato alla pubblicazione, quali che siano la forma nella quale esso è realizzato e il mezzo con il quale esso viene diffuso.

Qualsiasi blog rientra in questa definizione.

Art. 8.
(Attività editoriale sulla rete internet).

1. L'iscrizione nel Registro degli operatori di comunicazione dei soggetti che svolgono attività editoriale sulla rete internet rileva anche ai fini dell'applicazione delle norme sulla responsabilità connessa ai reati a mezzo stampa.

3. Sono esclusi dall'obbligo dell'iscrizione nel Registro degli operatori di comunicazione i soggetti che accedono alla rete internet o che operano sulla stessa in forme o con prodotti, quali i siti personali o a uso collettivo, che non costituiscono il frutto di un'organizzazione imprenditoriale del lavoro.

All'apparenza il comma 3 escluderebbe la maggioranza dei blog dall'obbligo di registrazione e dai correlati rischi legali. Ma non è così. Ecco alcuni esempi pratici.

Il blog di Beppe Grillo ha una redazione, ha banner pubblicitari, vende prodotti. In parole povere: sia secondo il Codice Civile, sia secondo la comune interpretazione dell'Agenzia delle Entrate, fa attività di impresa. Se il progetto di legge fosse approvato, perciò, Beppe Grillo avrebbe con tutta probabilità l'obbligo di iscriversi al ROC. Non solo: sarebbe in questo modo soggetto alle varie pene previste per i reati a mezzo stampa.

Affari suoi, diranno forse alcuni. Eppure non è l'unico a doversi preoccupare. Nella stessa situazione si troverebbero decine, probabilmente centinaia di altri ignari blogger. Infatti: chiunque correda le proprie pubblicazioni con banner, promozioni, o anche annunci di Google AdSense, secondo la comune interpretazione dell'Agenzia delle Entrate, fa attività di impresa.

Il ragionamento è semplice. L'apposizione di banner è un'attività pubblicitaria continuativa che genera introiti; una prestazione continuativa è un'attività di impresa; chi fa impresa grazie alle proprie pubblicazioni deve registrarsi al ROC; chi è registrato al ROC può incorrere nei reati di stampa. Chi invece è in questa situazione e non si registra al ROC, può essere denunciato per stampa clandestina (ricordiamo un caso recente).

Per quanto in nostra conoscenza, manca ancora un pronunciamento strettamente ufficiale dell'Agenzia delle Entrate (interpello) se l'uso di qualche banner rientri nelle attività dell'impresa (ma l'orientamento è piuttosto chiaro: banner = attività lucrosa continuativa; attività lucrosa continuativa = impresa).

Per questa ragione, se il progetto di Legge venisse approvato come è ora proposto, saremmo nel migliore dei casi di fronte ad una legge passibile di più interpretazioni e quindi potenzialmente molto pericolosa. Facciamo un esempio di fantasia, ambientato a Paperopoli.

Rockerduck: "Se non cancelli l'articolo sul tuo blog che parla male di me, ti trascino in tribunale per diffamazione a mezzo stampa."
Paperino: "Ma il mio blog non è una testata!"
Rockerduck: "Però hai un banner pubblicitario, quindi potresti essere un'impresa, e quindi devi iscriverti al ROC. Anzi, se non togli l'articolo ti denuncio pure per stampa clandestina."
Paperino: "Ok. Sob."

Provate a sostituire "Rockerduck" con "picciotto" e "Paperino" con "cittadino" e il gioco è fatto.

Marco Manila
23/11/2008, 10:56
Ho letto la notizia appena uscita con una certa preoccupazione: spero davvero che il nostro governo non emetta questa legge così com'è adesso, perchè se così fosse è possibile che gran parte dei blog e delle community Italiane che conoscete sarebbe praticamente costretto a chiudere i battenti, e tra questi potrebbero purtroppo rientrare il Blog TCP e anche il Forum...

Sarebbe però un caso unico in Europa, e rarissimo nel mondo intero: so che viviamo nella Repubblica delle banane, ma cose di questo genere non sono degne di uno Stato che è conscio di vivere nel 2008.

Ripeto, spero sia davvero l' ennesima provocazione e che non venga davvero realizzata.

marco61
23/11/2008, 11:00
se scrivo in un forum piuttosto che in un blog, ci sarebbero differenze ai fini dell'iscrizione al roc?


penso sia la solita legge all'italiana, soggetta ad una interpretazione in cui può rientrare tutto ed il contrario di tutto secondo le comodità del momento...


certo e' che i 2 comitati d'affari che si alternano nel malgoverno....
stanno.......disperatamente...provando a mettere le mani sulla RETE!!!

Fulvioz
23/11/2008, 11:00
http://ptasia.blox.pl/resource/manette68xj.jpg

alessandro2804
23/11/2008, 11:05
per questa causa sicuramente farei come pannella non bevo e non mangio più

a parte gli scherzi sarebbe una legge liberticida e intollerabile

marco61
23/11/2008, 11:06
questo e' un contributo prelevato dal blog del grillaccio............



Il disegno di legge ammazzablogger non è figlio di nessuno. Sarà forse figlio di puttana. Di padre ignoto e di madre incerta. Nato in provetta o per partenogenesi. Non una voce dei nostri parlamentari, a parte quella di Antonio Di Pietro, si è levata a favore della Rete. Eppure dovrebbe importargli qualcosa. Milioni di italiani ci vivono, la frequentano, discutono e INFORMANO.
Il disegno di legge è stato presentato da Franco 'Ricardo' Levi. Levi è del PD. Il segretario del PD è Veltroni. O non sa nulla, come mi dicono gli succede spesso, o è d’accordo.
I veri giornalisti stanno in Rete, alcuni li conoscete, si chiamano Ricca, Martinelli, Byoblu. Mi scuso per coloro che non cito, ma sono migliaia. La Rete esprime un Paese diverso. Se i lobotomizzati dalle televisioni e dal trio CorriereRepubblicaLaStampa si informassero in Rete, lo psiconano sarebbe ospite permanente di Putin in Siberia e Topo Gigio Veltroni una maschera del cinema.
La legge ammazzablogger non va presa alla leggera. Neppure in Cina hanno osato tanto. Se passa, la Rete scompare. Ho letto molti commenti che consigliano di spostare all’estero i blog o di registrarsi con un indirizzo .com, .net o altro, non soggetto alle leggi italiane come il .it. Perché dovremmo farlo? Lo facciano loro, con i loro siti di m..da. Sono anni che noi siamo le lepri e loro i cani. Che giochiamo in difesa. Ogni giorno una nuova porcata. E’ ora di cambiare musica. Mi sento una lepre mannara, con i denti a sciabola. E’ una bella sensazione. All’inseguimento invece che in fuga. Centinaia di blogger stanno mostrando la faccia, il nome e cognome, il loro indirizzo http con l’iniziativa “FREE BLOGGER”. Sono loro il cambiamento. Non lo fermerete.
"Se tutti i blogger del mondo si dessero la mano..."

D74
23/11/2008, 11:22
si prepara il bavaglio per il web.

Herbie 53
23/11/2008, 11:25
si prepara il bavaglio per il web.

non credo ci riusciranno...:dry:

D74
23/11/2008, 11:27
non creo ci riusciranno...:dry:

lo spero......in caso contrario si ride amaro: il popolo delle libertà che uccide la libertà che da sempre vive tramite il web.

:dry::dry::dry:

Herbie 53
23/11/2008, 11:32
...io vorrei capire come caxxo è che che sta gente fa certe pensate!!!!un cretino non ci riuscirebbe...un coglione probabilmente si!

D74
23/11/2008, 11:35
...io vorrei capire come caxxo è che che sta gente fa certe pensate!!!!un cretino non ci riuscirebbe...un coglione probabilmente si!

le han pensate le menti eccelse di Prodi, ma vedo che c'è chi persevera.......

Herbie 53
23/11/2008, 11:36
i coglioni sono trasversali...partono da sinistra ed arrivano fina a destra....se chiudono il forum io che faccio?????:(

D74
23/11/2008, 11:37
già io dove spammo????

le palle poi sono sempre 2 dx e sx ed in mezzo..... ahahahaa

Siam messi bene :)

Spero che come per tante altre vaccate si rendano conto e facciano dietrofront

marco61
23/11/2008, 11:40
penso proprio che.... assieme al grillaccio

abbiano...subdolamente voluto colpire il povero



Herbie...:wacko:

D74
23/11/2008, 12:04
hahahah 1 DLL contro TB!

eliminiamo TB e ritirano il dll.... dehihiih

marco61
24/11/2008, 13:31
c'e' anche questa versione:



La più grossa critica che si fa al ddl è che estenderebbe ai blog la disciplina diretta alla stampa, ovvero iscrizione al Registro degli Operatori delle Comunicazioni (che ricomprenderebbe in se i Registri della Stampa dei Tribunali), l’assoggettamento all’Autorità Garante delle Comunicazioni e alla disciplina penale dei reati a mezzo stampa. Ma quali attività esercitate su internet rientrerebbero nella disciplina? Ce lo dicono l’art.2, l’art.6 e l’art.8 del ddl:



Art.2 primo comma: Ai fini della presente legge, per prodotto editoriale si intende qualsiasi prodotto contraddistinto da finalità di informazione,di formazione, di divulgazione o di intrattenimento e destinato alla pubblicazione,quali che siano la forma nella quale esso è realizzato e il mezzo con il quale esso viene diffuso.

Art6: Ai fini della presente legge, per attività editoriale si intende ogni attività diretta alla realizzazione e alla distribuzione di prodotti editoriali, nonché alla relativa raccolta pubblicitaria. L’esercizio dell’attività editoriale può essere svolto anche in forma non imprenditoriale per finalità non lucrative.



Questi due articoli sono estendibili praticamente a innumerevoli forme di espressione del pensiero, anche diverse dall’informazione, quindi sarebbe difficile fare delle esclusioni, ma a questo ci pensa l’art.8 che riguarda le attività su internet.



Art.8 terzo comma: Sono esclusi dall’obbligo dell’iscrizione nel Registro degli operatori di comunicazione i soggetti che accedono alla rete internet o che operano sulla stessa in forme o con prodotti, quali i siti personali o a uso collettivo, che non costituiscono il frutto di un’organizzazione imprenditoriale del lavoro.



Questo articolo ci permette di escludere dalla disciplina gran parte dei blog della rete, ovvero quelli che non costituiscono il frutto di un’organizzazione imprenditoriale del lavoro. Cosa significa questa espressione? Ci dobbiamo rifare alla nozione di impresa del codice civile.



Art.2082: E’ imprenditore chi esercita professionalmente un’attivita economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o servizi.

Medoro
24/11/2008, 14:01
credo che alla fine non se ne fa nulla come la volta scorsa
e cmq la scappatoia la si trovi,siamo in italia o no????

Turbo-555
24/11/2008, 14:07
sai che problema...si sposta il server all'estero...e il problema é risolto...

Fulvioz
24/11/2008, 14:09
sai che problema...si sposta il server all'estero...e il problema é risolto...

Ma non penso sia una cosa alla portata di tutti

D74
24/11/2008, 15:05
oddio la cosa è più semplice del previsto basta fare un contratto con un hosting in svizzera ad esempio e fare il trasferimento di tutto, quando questo è terminato basta attendere la diffusione dei nuovi dns e tutto è risolto.

Rimane comunque la tristezza di un provvedimento al limite della legalità in quanto per me è incostituzionale tale blocco.

ett69
24/11/2008, 15:06
ciao

l'importante è che non chiudano bar, ristoranti, trattorie, agriturismi & co.
dove noi ci ritroveremo e Tireremo Diritto lo stesso anche se chiudono forum, blog, chat & co.

ettore

Antriple
24/11/2008, 15:21
per me è incostituzionale tale blocco.

Sicuramente si parla di provvedimento incostituzionale che lkimita la libertà di espessione e libera associazione dei cittadini! Già per questo credo che non si potrà fare almeno se l'alta corte conta qualcosa!

Poi, a me questa cosa mi fà rabbia, possibile che sti deficienti con i problemi che ha sto paese si preoccupano di blog e forum? E' seriamente ridicolo, in questo tipo di piattaforme chiunque decide di carpire informazioni sà bene che sono l'opinione di persone sconosciute senza che venga richiesta alcuna garanzia di affidabilità! Se vi chiedo come si cambia l'olio alla mia speed e mi dite fregnate posso prendermela con qualcuno se fondo il motore? Siamo seri e soprattutto difendiamo le nostre libertà sostanziali, che qualcuno c'è pure morto per averli!

Medoro
24/11/2008, 15:26
sai che problema...si sposta il server all'estero...e il problema é risolto...
si ma non capisco perchè dovremmo ridurci a tanto solo perchè il nostro governo ci vuole imbavagliare,non è un provedimento giusto,il governo recedente ci stava provando e poi fortunatamente nulla,spero e credo che avvenga la stessa cosa anche adesso,ma rimane cmq una proposta assurda

D74
24/11/2008, 15:26
Sicuramente si parla di provvedimento incostituzionale che lkimita la libertà di espessione e libera associazione dei cittadini! Già per questo credo che non si potrà fare almeno se l'alta corte conta qualcosa!

Poi, a me questa cosa mi fà rabbia, possibile che sti deficienti con i problemi che ha sto paese si preoccupano di blog e forum? E' seriamente ridicolo, in questo tipo di piattaforme chiunque decide di carpire informazioni sà bene che sono l'opinione di persone sconosciute senza che venga richiesta alcuna garanzia di affidabilità! Se vi chiedo come si cambia l'olio alla mia speed e mi dite fregnate posso prendermela con qualcuno se fondo il motore? Siamo seri e soprattutto difendiamo le nostre libertà sostanziali, che qualcuno c'è pure morto per averli!

già......ma non sappiamo apprezzare le conquiste che si sono raggiunte

Turbo-555
24/11/2008, 15:28
Ma non penso sia una cosa alla portata di tutti


oddio la cosa è più semplice del previsto basta fare un contratto con un hosting in svizzera ad esempio e fare il trasferimento di tutto, quando questo è terminato basta attendere la diffusione dei nuovi dns e tutto è risolto.

Rimane comunque la tristezza di un provvedimento al limite della legalità in quanto per me è incostituzionale tale blocco.



;)

non é che si tratta di fare un trasloco fisico...é solo spostare dei dati...e l'hosting costa (+o-) uguale in tutti i paesi...quindi se uno ha un sito hostato in italia lo può facilmente spostare in svizzera ad esempio (quindi avanti con questa bella legge...mi piace :D così i servizi hosting svizzeri fioriranno :D:D scherzo naturalmente ;) )

Misha84
24/11/2008, 17:28
ciao

l'importante è che non chiudano bar, ristoranti, trattorie, agriturismi & co.
dove noi ci ritroveremo e Tireremo Diritto lo stesso anche se chiudono forum, blog, chat & co.

ettore
beh, con tutto il rispetto del mondo per te, ma questa mi pare proprio una affermazione che non sta ne in cielo ne in terra..

Lo scrofo
24/11/2008, 19:12
e' la volta buona che succede un casino.... come dice qualcuno:" ecco le vere priorita' del nostro Governo" , altro che famiglia e risolvere i problemi VITALI del paese....

Marco Manila
25/11/2008, 16:10
Anche io credo che nemmeno volendo potrebbero veramente fare una cosa del genere, tutto il web si ribellerebbe.

RINO-ONBOARD
25/11/2008, 16:11
è la satuazione è veramente delicata!!!!



è utile riflettere!

D74
25/11/2008, 16:11
Anche io credo che nemmeno volendo potrebbero veramente fare una cosa del genere, tutto il web si ribellerebbe.

oddio... in altre nazioni sicuramente, qui nella repubblica delle banane non so....

ett69
25/11/2008, 16:42
beh, con tutto il rispetto del mondo per te, ma questa mi pare proprio una affermazione che non sta ne in cielo ne in terra..

ciao caro MISHA84

per carità, capisco il tuo disappunto e lo comprendo

tra noi ci sono parecchi anni di differenza ed io (pur non matusalemme) appartengo ancora a coloro che prediligono il rapporto personale faccia a faccia piuttosto che quello virtuale ed appartengo a coloro che si trovano meglio in un bar reale che in uno virtuale ed infatti sono un utente atipico, che non usa faccine, che non usa nick strani (ett69 solo perchè ettore risultava occupato), che si firma, che non usa il linguaggio ed il modo convezionale dei forum; io qui faccio come fossi al ritrovo dei motocicliscti che c'è nei pressi di casa mia, solo che non vedo gli altri in faccia

infatti la mia è un'affemazione che in cielo non ci sta, ma sta ben piantata sulla Terra

lontanissima da me è l'idea di sottovalutare forum, chat e tutto il resto, tant'è che li uso e sono qua presente ed iscritto, anzi sono iscritto anche da altre parti e ho conosciuto molte persone attraverso questo mezzo che non avrei mai potuto conoscere in altri modi; rispetto e riconoscenza all'ennesima potenza per Marco Manila e relativi altri amministratori/creatori di forum che sono stati in grado di inventare strumenti così belli e potenti, in grado di legare e informare gente ovunque e dovunque

ma lasciami ancora pensare che, dovendo e potento scegliere, una bella mangiata in una trattoria assieme ad altri centauri e centaure dopo un bel giro in moto siano meglio che stare seduti davanti ad un pc, sempre con altri centauri e centaure

poi se si vuole scendere sul discorso informazione e/o eventuale imbavagliamento e controllo della stessa attraverso leggi e leggine allora il discorso è tutto un'altro e molto + complicato

ettore

Antriple
25/11/2008, 17:31
ciao caro MISHA84

per carità, capisco il tuo disappunto e lo comprendo

tra noi ci sono parecchi anni di differenza ed io (pur non matusalemme) appartengo ancora a coloro che prediligono il rapporto personale faccia a faccia piuttosto che quello virtuale ed appartengo a coloro che si trovano meglio in un bar reale che in uno virtuale ed infatti sono un utente atipico, che non usa faccine, che non usa nick strani (ett69 solo perchè ettore risultava occupato), che si firma, che non usa il linguaggio ed il modo convezionale dei forum; io qui faccio come fossi al ritrovo dei motocicliscti che c'è nei pressi di casa mia, solo che non vedo gli altri in faccia

infatti la mia è un'affemazione che in cielo non ci sta, ma sta ben piantata sulla Terra

lontanissima da me è l'idea di sottovalutare forum, chat e tutto il resto, tant'è che li uso e sono qua presente ed iscritto, anzi sono iscritto anche da altre parti e ho conosciuto molte persone attraverso questo mezzo che non avrei mai potuto conoscere in altri modi; rispetto e riconoscenza all'ennesima potenza per Marco Manila e relativi altri amministratori/creatori di forum che sono stati in grado di inventare strumenti così belli e potenti, in grado di legare e informare gente ovunque e dovunque

ma lasciami ancora pensare che, dovendo e potento scegliere, una bella mangiata in una trattoria assieme ad altri centauri e centaure dopo un bel giro in moto siano meglio che stare seduti davanti ad un pc, sempre con altri centauri e centaure

poi se si vuole scendere sul discorso informazione e/o eventuale imbavagliamento e controllo della stessa attraverso leggi e leggine allora il discorso è tutto un'altro e molto + complicato

ettore

Scusa se mi intrometto, ma già la cosa non sta ne in cielo ne in terra, è già di per sè frutto della stessa azione che muove chi pensa ad una legge del genere, cioè il non rispetto delle opinioni altrui, Io credo che il fatto che tu dica di preferire il contatto umano, è una sacrosanta cosa specie in una società che mai come ora si virtualizzata, assistendo a fenomeni come facebook in cui la gente si conosce si chatta e poi non si saluta per strada! Spesso in questa società metterci la faccia è una caratteristica di pochi, ma una cosa non escude l'altra, infatti la volontà di socializzare, condividere passioni, oragnizzare eventi discutere di attualità è possibile nelle trattorie che preferisci tu ai forum che preferiscono altri, e sono sicuro che l'anima del problema non sia tra forum o trattoria, ma tra liberi o imbavagliati, trasformanodo in futursitico bar il tu pc, sarebbe come vietare la possibilità di andare al tuo bar preferito, dire quello che pensi, perchè quello che dici, la tua opinione la devi dire in presenza del tuo avvocato perchè te ne devi assumere le tue responsabilità! Non vi pare che stiamo perdendo la testa:
Vi cito una parte di una cosa che forse non sono degno di nominare:
La costituzione Italiana:
Art2: La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l'adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale.
Art. 18: I cittadini hanno diritto di associarsi liberamente, senza autorizzazione, per fini che non sono vietati ai singoli dalla legge penale.
e per concludere il più significativo
Art. 21: Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.
La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.

Questo per dire che questa non è la repubblica della Banane!!! al massimo è governata da banane! (Prodi e succ. docet!)

D74
25/11/2008, 18:05
Scusa se mi intrometto, ma già la cosa non sta ne in cielo ne in terra, è già di per sè frutto della stessa azione che muove chi pensa ad una legge del genere, cioè il non rispetto delle opinioni altrui, Io credo che il fatto che tu dica di preferire il contatto umano, è una sacrosanta cosa specie in una società che mai come ora si virtualizzata, assistendo a fenomeni come facebook in cui la gente si conosce si chatta e poi non si saluta per strada! Spesso in questa società metterci la faccia è una caratteristica di pochi, ma una cosa non escude l'altra, infatti la volontà di socializzare, condividere passioni, oragnizzare eventi discutere di attualità è possibile nelle trattorie che preferisci tu ai forum che preferiscono altri, e sono sicuro che l'anima del problema non sia tra forum o trattoria, ma tra liberi o imbavagliati, trasformanodo in futursitico bar il tu pc, sarebbe come vietare la possibilità di andare al tuo bar preferito, dire quello che pensi, perchè quello che dici, la tua opinione la devi dire in presenza del tuo avvocato perchè te ne devi assumere le tue responsabilità! Non vi pare che stiamo perdendo la testa:
Vi cito una parte di una cosa che forse non sono degno di nominare:
La costituzione Italiana:
Art2: La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l'adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale.
Art. 18: I cittadini hanno diritto di associarsi liberamente, senza autorizzazione, per fini che non sono vietati ai singoli dalla legge penale.
e per concludere il più significativo
Art. 21: Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.
La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.

Questo per dire che questa non è la repubblica della Banane!!! al massimo è governata da banane! (Prodi e succ. docet!)

Q8

ma preciso che non sono delle banane quelle le danno a noi su per le chiappe....

Notturno
25/11/2008, 20:29
...Il disegno di legge è stato presentato da Franco 'Ricardo' Levi. Levi è del PD. Il segretario del PD è Veltroni. O non sa nulla, come mi dicono gli succede spesso, o è d’accordo...


lo spero......in caso contrario si ride amaro: il popolo delle libertà che uccide la libertà che da sempre vive tramite il web.

Mi sfugge il nesso... :blink:

D74
25/11/2008, 20:30
Mi sfugge il nesso... :blink:

il nesso sta nell'ipocrisia del nome popolo delle libertà quando queste man mano vengono meno.....

:wink_:

Notturno
25/11/2008, 20:35
il nesso sta nell'ipocrisia del nome popolo delle libertà quando queste man mano vengono meno.....:wink_:



Maaaaa.... o tu non leggi, o io non capisco.

Marco61 l'ha scritto, e io l'ho quotato nella replica a te...

La prima proposta era stata del governo Prodi, poi caduto.

Ora la proposta è di un senatore del Partito Democratico.

Il cosidetto Popolo delle Libertà che c'entra ? :blink::wacko:

D74
25/11/2008, 20:54
Maaaaa.... o tu non leggi, o io non capisco.

Marco61 l'ha scritto, e io l'ho quotato nella replica a te...

La prima proposta era stata del governo Prodi, poi caduto.

Ora la proposta è di un senatore del Partito Democratico.

Il cosidetto Popolo delle Libertà che c'entra ? :blink::wacko:

se rileggi ho scritto anche io che quella trovata era una cagata pazzesca e per fortuna cadde nel nulla, ma come si suol dire errare è umano,perseverare è diabolico, fatto poi da chi si professa popolo della libertà mi fa ridere che ci posso fare?

Notturno
25/11/2008, 21:14
se rileggi ho scritto anche io che quella trovata era una cagata pazzesca e per fortuna cadde nel nulla, ma come si suol dire errare è umano,perseverare è diabolico, fatto poi da chi si professa popolo della libertà mi fa ridere che ci posso fare?

E di nuovo... :blink:

Provo a chiedertelo in un altro modo...

Il Partito Democratico di Veltroni fà parte del Popolo delle Libertà di Berlusconi ? :wacko:

Se sì ditemelo, perchè non ci capisco più nulla... :laugh2:

D74
25/11/2008, 22:10
E di nuovo... :blink:

Provo a chiedertelo in un altro modo...

Il Partito Democratico di Veltroni fà parte del Popolo delle Libertà di Berlusconi ? :wacko:

Se sì ditemelo, perchè non ci capisco più nulla... :laugh2:

ma tu in quello che ho scritto cosa leggi?


ho scritto anche io che quella trovata era una cagata pazzesca e per fortuna cadde nel nulla è riferito al mortazza mi pare chiaro no? :wink_:

StPatrick
26/11/2008, 00:36
...io vorrei capire come caxxo è che che sta gente fa certe pensate!!!!un cretino non ci riuscirebbe...un coglione probabilmente si!

Quoto...

Mamba
26/11/2008, 00:41
Quoto...

sicuramente quoto

StPatrick
26/11/2008, 00:48
sicuramente quoto

E te pareva...:tongue:

D74
26/11/2008, 06:09
E te pareva...:tongue:

te lo appoggio! ma solo tra 7 secondi!


1. Questo forum richiede un'attesa di 45 secondi tra i messaggi. Riprova tra 7 secondi.

:w00t::w00t::w00t:

Antriple
26/11/2008, 07:20
Si certo, si spera che il pdl non darà spazio a questo ddl, ma sai spesso si cede su campi meno importanti, x ottenere su altri, speriamo non sia questo il caso!

D74
26/11/2008, 07:27
Si certo, si spera che il pdl non darà spazio a questo ddl, ma sai spesso si cede su campi meno importanti, x ottenere su altri, speriamo non sia questo il caso!

già tutti come è giusto che sia tireranno un sospiro di solievo e felici non ci si accorgerà che ce lo ripiazzano nel baugigi peggio che mai.... :cry::cry::cry:

Antriple
26/11/2008, 07:42
Ragazzi questo è il genio che vuole mettere le mani in una cosa che sicuramente neppure conosce:

http://img211.imageshack.us/img211/9348/ricardofrancolevira8.jpg (http://imageshack.us)