PDA

Visualizza Versione Completa : Ticchettio tipo relè



triumphaldo
25/11/2008, 21:29
Salve a tutti.
Lessi qualche tempo fa una discussione su di un rumorino tipo "click click" dopo il montaggio di scarichi aperti su Bonnie e rimappatura della centralina.
Oggi anch'io nelle stesse condizioni ho notato un rumore che penso possa essere paragonato a quello del vecchio thread, nel quale tra l'altro qualcuno parlava di una "valvolina" posta sotto il serbatoio lato sinistro della moto.
Inutile dire che la moto non ha alcun problema apparente, anzi con scarichi T.O.R. e rimappatura ad hoc, va fluida che è un piacere, quindi niente incertezze o vuoti di sorta, niente ticchettio delle valvole.
Qualcuno ha approfondito la questione del ticchettio, che come descritto nel vecchio post, è udibile solo nel primo quarto di andata o di rilascio della manopola dell'acceleratore e che pare provenire proprio dalla parte sottostante il serbatoio ?
Credo che abbia a che fare proprio con la rimappatura, ma non saprei in quale modo.
Grazie per le eventuali risposte
Cià

feanor
26/11/2008, 01:46
Sicuramente ha a che fare con la rimappatura non ti preoccupare, anche io come penso tutti quelli che hanno rimappato sento questo click click appena apro e chiudo il gas e se non sbaglio dipende da un rele' ,all'inizio un po' mi dava fastidio anche perchè ho rimappato prima di montare gli scarichi (che non arrivavano mai),adesso non ci faccio piu' caso,anzi me lo ero proprio scordato!!

triumphaldo
26/11/2008, 09:00
Sicuramente ha a che fare con la rimappatura non ti preoccupare, anche io come penso tutti quelli che hanno rimappato sento questo click click appena apro e chiudo il gas e se non sbaglio dipende da un rele' ,all'inizio un po' mi dava fastidio anche perchè ho rimappato prima di montare gli scarichi (che non arrivavano mai),adesso non ci faccio piu' caso,anzi me lo ero proprio scordato!!

Quindi anche questo è normale.
Ma la curiosità è perchè solo a rimappatura avvenuta. Era un relè che sonnecchiava ? :tongue:

Gian
26/11/2008, 09:13
La mia lo fa senza scarichi aperti e senza rimappatura

triumphaldo
26/11/2008, 10:12
La mia lo fa senza scarichi aperti e senza rimappatura

AZZ...!!:biggrin3:

ctu67
26/11/2008, 11:12
Idem per me...
scarico aperto, filtro aperto, rimappata.

A quanto detto dal mio meccanico, è il relè che apre e chiude l'aria da buttare nello scarico....
tecnica la mia descrizione ..vero ?

triumphaldo
26/11/2008, 11:26
Idem per me...
scarico aperto, filtro aperto, rimappata.

A quanto detto dal mio meccanico, è il relè che apre e chiude l'aria da buttare nello scarico....
tecnica la mia descrizione ..vero ?

Confermo che il ticchettio proviene proprio dalla valvola posta sotto il serbatoio da cui arriva e parte un tubo che dovrebbe a rigor di occhio servire all'immissione di aria sui collettori. Infatti se tocco sta' valvola quando è evidente il tichhettio se ne può percepire il movimento.
Il dubbio è: ma sto' rumore c'era anche prima e non lo sentivo, ad esempio perchè (ipotizzo) il punto di intervento era ad un numero di giri più alto tanto da essere ancora coperto dal rumore del motore, oppure la rimappatura lo rende più evidente per altri motivi che ignoro ?
Comunque sia, con una serie di telefonate a varie officine sparse quà e là è risultato ad alcuni conosciuto ad altri meno. Per il mio meccanico è senz'altro sconosciuto tanto da invitarmi a ripassare per controllare. Non so se lo farò. Credo che quando si interviene sulla mappatura vengono senz'altro modificati una serie di parametri che o si conoscono o il "ripassare" non serve granché. L'officina di Parma era certa che tale rumore è presente in tutte le rimappature da loro eseguite su scarichi aperti. Questo fa pensare che al di là della spiegazione tecnica sconosciuta, sono a conoscenza che il ticchettio non ha niente di patologico.
Cià.

Gian
26/11/2008, 11:28
Confermo che il ticchettio proviene proprio dalla valvola posta sotto il serbatoio da cui arriva e parte un tubo che dovrebbe a rigor di occhio servire all'immissione di aria sui collettori. Infatti se tocco sta' valvola quando è evidente il tichhettio se ne può percepire il movimento.
Il dubbio è: ma sto' rumore c'era anche prima e non lo sentivo, ad esempio perchè (ipotizzo) il punto di intervento era ad un numero di giri più alto tanto da essere ancora coperto dal rumore del motore, oppure la rimappatura lo rende più evidente per altri motivi che ignoro ?
Comunque sia, con una serie di telefonate a varie officine sparse quà e là è risultato ad alcuni conosciuto ad altri meno. Per il mio meccanico è senz'altro sconosciuto tanto da invitarmi a ripassare per controllare. Non so se lo farò. Credo che quando si interviene sulla mappatura vengono senz'altro modificati una serie di parametri che o si conoscono o il "ripassare" non serve granché. L'officina di Parma era certa che tale rumore è presente in tutte le rimappature da loro eseguite su scarichi aperti. Questo fa pensare che al di là della spiegazione tecnica sconosciuta, sono a conoscenza che il ticchettio non ha niente di patologico.
Cià.


Ragazzi scusate, stà valvola io non riesco a vederla, mi date maggiori indicazioni magari con una foto, ve ne sarei grato.

triumphaldo
26/11/2008, 18:08
Ragazzi scusate, stà valvola io non riesco a vederla, mi date maggiori indicazioni magari con una foto, ve ne sarei grato.

E' un dispositivo che si trova sotto il serbatoio. lo vedi sul lato sinistro della moto e lo riconosci in quanto vi sono due tubi di gomma, uno che arriva dall'airbox (filtro dell'aria) e l'altro in uscita che va invece verso un ulteriore dispositivo di separazione tra il ciclindro destro e quello sinistro.
Inoltre, essendo elettrico dispone di un connettore.
Cià

Gian
26/11/2008, 18:58
E' un dispositivo che si trova sotto il serbatoio. lo vedi sul lato sinistro della moto e lo riconosci in quanto vi sono due tubi di gomma, uno che arriva dall'airbox (filtro dell'aria) e l'altro in uscita che va invece verso un ulteriore dispositivo di separazione tra il ciclindro destro e quello sinistro.
Inoltre, essendo elettrico dispone di un connettore.
Cià



Grazie mille....:wink_:

Lord Colin Bell
26/11/2008, 20:37
Confermo anche io il click click...ho iniziato a sentirlo dopo la rimappatura. Con Toga al minimo, si intende:)

triumphaldo
27/11/2008, 19:29
Idem per me...
scarico aperto, filtro aperto, rimappata.

A quanto detto dal mio meccanico, è il relè che apre e chiude l'aria da buttare nello scarico....
tecnica la mia descrizione ..vero ?

Beh considerato che il tuo è uno dei pochi meccanici (a proposito di migliori e peggiori) che sa quel che dice, avresti la possibilità di chiedergli anche perchè lo farebbe solo dopo la rimappatura ?
Te ne sarei grato.:wink_: