PDA

Visualizza Versione Completa : Pacco Celere 3 Assicurato



Fulvioz
26/11/2008, 09:02
Qualcuno ha mai fatto un reclamo alle Poste Italiane riguardante un Pacco Celere 3 Assicurato smarrito? Ho letto solo che si tengono il 10% del valore assicurato come franchigia e il resto lo rimborsano, qualcuno ha qualche esperienza a riguardo?

:rolleyes:

orcablu
26/11/2008, 13:09
no, e spero di non averne...devo ricevere un pacco oggi e spedirne uno domani

winter1969
26/11/2008, 13:16
Qui non c'è scritto della franchigia,ma non ho esperienze al riguardo.


Assicurazione: il mittente può assicurare, al prezzo invariato di 2,75 euro il valore del bene trasportato (fino a un massimo di 3.000 euro), contro i danni diretti e materiali derivanti dal trasporto con l'esclusione di qualsiasi danno indiretto attribuibile a ritardo, perdita manomissione o danneggiamento del pacco. Per la corretta applicazione della copertura assicurativa è necessario indicare sempre sulla Lettera di Vettura il valore della merce spedita e l'esatto contenuto: si ricorda che il valore dichiarato, in caso di smarrimento o manomissione, dovrà essere comprovato da idonea documentazione fiscale (ad esempio scontrino, ricevuta fiscale o altro documento equivalente).

Medoro
26/11/2008, 13:16
non so che dirti cmq
siccome l'assicurazione costa uguale io di solito assicuro i pacchi x valori molto alti ripesto al valore reale,cosi se è come dici tu non ci perdo nulla

Fulvioz
26/11/2008, 13:35
Qui non c'è scritto della franchigia,ma non ho esperienze al riguardo.


Assicurazione: il mittente può assicurare, al prezzo invariato di 2,75 euro il valore del bene trasportato (fino a un massimo di 3.000 euro), contro i danni diretti e materiali derivanti dal trasporto con l'esclusione di qualsiasi danno indiretto attribuibile a ritardo, perdita manomissione o danneggiamento del pacco. Per la corretta applicazione della copertura assicurativa è necessario indicare sempre sulla Lettera di Vettura il valore della merce spedita e l'esatto contenuto: si ricorda che il valore dichiarato, in caso di smarrimento o manomissione, dovrà essere comprovato da idonea documentazione fiscale (ad esempio scontrino, ricevuta fiscale o altro documento equivalente).

Sì ma poi c'è aggiunto questo paragrafo:

http://img366.imageshack.us/img366/304/immaginenq6.png (http://imageshack.us)