Accedi

Visualizza Versione Completa : Buzz, l'olio e la sfortuna...



^BUZZ^
27/11/2008, 02:14
Stasera ho fatto montare dischi e pompa freno. Prendo la moto, faccio una decina di km e arrivo al pub, guardo la gomma davanti e mi rendo conto che ai lati e' piena d'olio freni... al che' penso "Aaaahhhnnn ecco perche' la sentivo un po' instabile, ed io che pensavo al freddo".
Riparto dal pub dopo un paio d'ore, mi metto in strada, sul dritto, in seconda a neanche 20 all'ora, accelero un pochino...volevo partire piano (paura del freddo e poi ero da solo in mezzo al nulla con chi avrei dovuto fare il figo?).
Improvvisamente sento la moto imbarcarsi a sinistra, il posteriore slitta e si sposta a destra, scoda improvvisamente a sinistra e mi disarciona.
Finito a terra non vi dico le bestemmie ed il mare di danni (fra cui la pompa brembo rcs appena montata!)... ora... in tutto questo... cos'e' successo?
Chi ha la colpa? (vabbe' guidavo io direte voi...)... gomme indurite dal freddo? L'olio freni sulle gomme? L'asfalto l'ho controllato e non era assolutamente viscido o ghiacciato, accelerare troppo non l'ho fatto... voi che dite?
Io tiro solo tante, ma davvero tante bestemmie!

D74
27/11/2008, 07:09
scusa ma se vedi olio immagino non fossero 2 gocce, ma un bel po, mi sarei preoccupato di vedere da dove arrivava, metti caso che c'era una perdita e arrivi a frenare e vai a vuoto?

Se il lavoro lo hanno fatto in officina io mi rifarei con loro.....

La moto si ripara (anche se spendere così i soldi fa venire l'ulcera)
L'importante è che tu stia qui a scrivere...

In bocca al lupo per i danni

-Johnny-
27/11/2008, 08:23
Noooooo, Buzz... :cry: :cry: :cry:

Mi spiace un casino, tu come stai?

steo
27/11/2008, 08:34
si, credo anche io che dovresti controllare la provenienza dell'olio sulla gomma

BlackRain
27/11/2008, 09:25
purtroppo le chiacchere stanno a zero ... se dice a roma .... tocca che paghi te ... mi dispiace dell'accaduto ... certo al tuo mecca me lo inchiappetterei a dovere .... su certe cose non si scehrza e per fortuna che non ti sei fatto nulla !!!

rebac
27/11/2008, 09:36
ciao
sicuramente parlare con chi ti ha fatto il lavoro
la moto dopo il montaggio è stata provata ?
o tu l'hai presa tardi la sera e hai fatto tu da tester ?
anche se le parti sostituite in termini di lavoro non sono complesse
comunque molto delicate e da provare prima di consegnare la moto

^BUZZ^
27/11/2008, 09:42
il lavoro e' stato fatto da un amico che fa' il meccanico in un concessionario qui a treviso. ho ritirato la moto alle 21 e sono stato il primo a guidarla. purtroppo posso solo affidarmi al suo buon senso e alla sua onesta'... ma dubito avra' voglia di tirar fuori 800 euro ( sperando bastino per tutti i danni).
comunque mi sono rotto il polso sinistro :( fa' sempre piu' male, adesso vado in ospedale.


scusa ma se vedi olio immagino non fossero 2 gocce, ma un bel po, mi sarei preoccupato di vedere da dove arrivava, metti caso che c'era una perdita e arrivi a frenare e vai a vuoto?


avendo cambiato i dischi (braking wave) e la pompa (radiale brembo rcs) la copiosa presenza di olio sull'anteriore e' giustificata.... pero' prima di consegnare una moto lo pulisci quell'olio :mad:
che palle, nemmeno una foto sono riuscito a fare.... la pompa e' grattata come si deve, spero solo non si sia anche rotta.

Triple power
27/11/2008, 13:25
Comunque non credo che la copiosa presenza d'olio sia giustificata!Se uno lavora per bene l'olio non dovrebbe sporcare nulla.

crisgas
27/11/2008, 14:36
da come descrivi la caduta sembra olio....mi spiace per il polso rotto!

^BUZZ^
27/11/2008, 16:14
appena tornato dall'ospedale.... e l'esito e' frattura dello scafoide con gesso fino all'ascella per 45 giorni.... se tutto va' bene :(

giancarlo
27/11/2008, 16:41
e quello sarebbe un meccanico?
Ma dove sta scritto che per cambiare una pompa ed i dischi debba imbrattare la ruota d'olio?
ed ammesso che succeda non se ne accorge e non provvede a pulire?
:mad::mad::mad:

Pirata66
27/11/2008, 17:28
Complimenti .... :mad:
Vedi di rimetterti e poi fatti vedere da lui. E se nel caso ... dimentica l'amico e porcedi per via legali, l'imperizia della gente non deve mai giustificare il danno. E comunque TU ne hai la metà esatta di colpa. Prima di ritirare la moto dall'officina si deve sempre ispezionarla, anche una guardata superficiale. Non è detto che lìolio non sia fuori uscito durante l'utilizzo, il che peggiora la sua situazione. Ma se era già presente allora la sua colpa c'è comunque, ma tu hai difettato nel continuare a guidarla, malgrado avessi già notato la macchia sul pneumatico. Per il futuro ricordati che la sicurezza su strada deve essere il primo obiettivo, prima ancora di cambiare una pompa solo per essere un poco più alla modo o per correre al Pub a mostrare il nuovo gioiello sulla moto.
Perdonami a priori se ho detto o travisato qualche cosa, ma da ciò che ho letto mi sembra che sia andata approssimativamente in questo modo.


Per la cronanaca, pur non essendo ne un tecnico e ne un meccanico ma proprio l'altro ieri ho sostituito i tubi in treccia, e prima di provvedere alla qualsiasi operazione ho svuotato tutto il circuito e dopo ho messo l'olio nuovo ed ho effettuato anche lo spurgo. Ma siccome non sono un meccanico allora non ho la pompetta elettrica per svuotare e spurgare i circuiti dei freni, ma ho messo il classico tubicino di gomma sulla vite di spurgo, dopo aver messo la chiave a stella da 8 mm sul bulloncino si psurgo, e questo sia per svuotare che per spurgare. E per maggior tranquillità ho anche rivestito e protetto sia le gomme che cerchioni etc.
Dopo ho controllato e serrato a modo tutto, ed ho provveduto a straccionare per bene tutto, notando che non c'era traccia di olio. Poi ho effettuato da fermo una sequela di pompate ed ho ri ispezionato tutto, compreso le gomme. Lui ha fatto questo? :dry:


Mi spiace per la tua frattura, ed anche per le condizioni della tua moto, si poteva evitare tutto questo. Siete stati molto superficiali, e mi rincresce che tu debba pagarla così cara. Auguri di pronta guarigione, e scusami per la durezza delle mie parole :biggrin3: Ciao

Cav
27/11/2008, 18:00
cavolo che sfiga....... mi dispiace.... cmq io un saltino dal mecca lo farei.....

giorgiorox
27/11/2008, 18:04
Complimenti .... :mad:
Vedi di rimetterti e poi fatti vedere da lui. E se nel caso ... dimentica l'amico e porcedi per via legali, l'imperizia della gente non deve mai giustificare il danno. E comunque TU ne hai la metà esatta di colpa. Prima di ritirare la moto dall'officina si deve sempre ispezionarla, anche una guardata superficiale. Non è detto che lìolio non sia fuori uscito durante l'utilizzo, il che peggiora la sua situazione. Ma se era già presente allora la sua colpa c'è comunque, ma tu hai difettato nel continuare a guidarla, malgrado avessi già notato la macchia sul pneumatico. Per il futuro ricordati che la sicurezza su strada deve essere il primo obiettivo, prima ancora di cambiare una pompa solo per essere un poco più alla modo o per correre al Pub a mostrare il nuovo gioiello sulla moto.
Perdonami a priori se ho detto o travisato qualche cosa, ma da ciò che ho letto mi sembra che sia andata approssimativamente in questo modo.


Per la cronanaca, pur non essendo ne un tecnico e ne un meccanico ma proprio l'altro ieri ho sostituito i tubi in treccia, e prima di provvedere alla qualsiasi operazione ho svuotato tutto il circuito e dopo ho messo l'olio nuovo ed ho effettuato anche lo spurgo. Ma siccome non sono un meccanico allora non ho la pompetta elettrica per svuotare e spurgare i circuiti dei freni, ma ho messo il classico tubicino di gomma sulla vite di spurgo, dopo aver messo la chiave a stella da 8 mm sul bulloncino si psurgo, e questo sia per svuotare che per spurgare. E per maggior tranquillità ho anche rivestito e protetto sia le gomme che cerchioni etc.
Dopo ho controllato e serrato a modo tutto, ed ho provveduto a straccionare per bene tutto, notando che non c'era traccia di olio. Poi ho effettuato da fermo una sequela di pompate ed ho ri ispezionato tutto, compreso le gomme. Lui ha fatto questo? :dry:


Mi spiace per la tua frattura, ed anche per le condizioni della tua moto, si poteva evitare tutto questo. Siete stati molto superficiali, e mi rincresce che tu debba pagarla così cara. Auguri di pronta guarigione, e scusami per la durezza delle mie parole :biggrin3: Ciao


quotissimo

steo
27/11/2008, 18:06
Complimenti .... :mad:
Vedi di rimetterti e poi fatti vedere da lui. E se nel caso ... dimentica l'amico e porcedi per via legali, l'imperizia della gente non deve mai giustificare il danno. E comunque TU ne hai la metà esatta di colpa. Prima di ritirare la moto dall'officina si deve sempre ispezionarla, anche una guardata superficiale. Non è detto che lìolio non sia fuori uscito durante l'utilizzo, il che peggiora la sua situazione. Ma se era già presente allora la sua colpa c'è comunque, ma tu hai difettato nel continuare a guidarla, malgrado avessi già notato la macchia sul pneumatico. Per il futuro ricordati che la sicurezza su strada deve essere il primo obiettivo, prima ancora di cambiare una pompa solo per essere un poco più alla modo o per correre al Pub a mostrare il nuovo gioiello sulla moto.
Perdonami a priori se ho detto o travisato qualche cosa, ma da ciò che ho letto mi sembra che sia andata approssimativamente in questo modo.


Per la cronanaca, pur non essendo ne un tecnico e ne un meccanico ma proprio l'altro ieri ho sostituito i tubi in treccia, e prima di provvedere alla qualsiasi operazione ho svuotato tutto il circuito e dopo ho messo l'olio nuovo ed ho effettuato anche lo spurgo. Ma siccome non sono un meccanico allora non ho la pompetta elettrica per svuotare e spurgare i circuiti dei freni, ma ho messo il classico tubicino di gomma sulla vite di spurgo, dopo aver messo la chiave a stella da 8 mm sul bulloncino si psurgo, e questo sia per svuotare che per spurgare. E per maggior tranquillità ho anche rivestito e protetto sia le gomme che cerchioni etc.
Dopo ho controllato e serrato a modo tutto, ed ho provveduto a straccionare per bene tutto, notando che non c'era traccia di olio. Poi ho effettuato da fermo una sequela di pompate ed ho ri ispezionato tutto, compreso le gomme. Lui ha fatto questo? :dry:


Mi spiace per la tua frattura, ed anche per le condizioni della tua moto, si poteva evitare tutto questo. Siete stati molto superficiali, e mi rincresce che tu debba pagarla così cara. Auguri di pronta guarigione, e scusami per la durezza delle mie parole :biggrin3: Ciao

Ciao...

scusa se mi permetto di risponderti, ma:

conoscendo personalmente Buzz, posso assicurarti che per strada è una che stà molto attento...

e posso garantirti che non è di certo il tipo di montare l'accessorio per fare il "fighetto" al bar...

quindi credo proprio che tu abbia letto e travisato in buona fede:wink_:

^BUZZ^
27/11/2008, 19:01
pirata, ti quoterei a pieno.... se non si stesse parlando di me.
Dato che sono un incredibile ignorante in materia e che a malapena sono in grado di "muovere" una moto (guidarla e' gia' una parola grossa) mi sono messo nelle mani di un meccanico che lavora per un grosso concessionario della zona. mi ha fatto il lavoro in casa... 40euro per cambio olio freni, cambio pompa freno, cambio dischi freno anteriori e posteriore, cambio pastiglie anteriori e cambio carter sinistro. l'affare mi sembrava ottimo, di lui, in teoria, ci si puo' fidare visto per chi lavora. mi ha fatto mille raccomandazioni prima di lasciarmi partire da casa sua, molto attento a tanti piccoli particolari, disponibile e via dicendo. ho fatto un giretto attorno alla bimba per ammirare quello splendore di kit appena montato ma la luce li' non era un granche', ecco perche' l'olio sulla ruota non l'ho visto..... non sapevo potesse esserci, non l'avrei potuto vedere in penombra.
E' sempre il solito vecchio discorso... se non sai, ti fidi di chi lo fa' di mestiere. Una volta mio padre mi ha gridato "Ma come, ma l'olio motore nella fiesta NON L'HAI CONTROLLATO?!?! STAVI PER FONDERE!"... La mia risposta? Avevo la patente da un mese... "E chi mi ha mai detto dell'esistenza di un olio motore da controllare e rabboccare? Ora so che esiste, d'ora in poi lo controllero'".

Gente, ieri ho imparato una cosa nuova.... prima scrivero' qui che lavori devo fare, vi chiedero' suggerimenti e poi ritirero' la moto... almeno arrivero' preparato e sapro' a cosa stare attento, dato che chi ci lavora non lo fa' :( a momenti lo denuncerei per tentato omicidio! se la parte di gomma con l'olio la beccavo a 150 in tangenziale? non ero qui adesso! ma bastava anche a 70 in rotonda. :( :( :(

jin74
27/11/2008, 19:32
Complimenti .... :mad:
Vedi di rimetterti e poi fatti vedere da lui. E se nel caso ... dimentica l'amico e porcedi per via legali, l'imperizia della gente non deve mai giustificare il danno. E comunque TU ne hai la metà esatta di colpa. Prima di ritirare la moto dall'officina si deve sempre ispezionarla, anche una guardata superficiale. Non è detto che lìolio non sia fuori uscito durante l'utilizzo, il che peggiora la sua situazione. Ma se era già presente allora la sua colpa c'è comunque, ma tu hai difettato nel continuare a guidarla, malgrado avessi già notato la macchia sul pneumatico. Per il futuro ricordati che la sicurezza su strada deve essere il primo obiettivo, prima ancora di cambiare una pompa solo per essere un poco più alla modo o per correre al Pub a mostrare il nuovo gioiello sulla moto.
Perdonami a priori se ho detto o travisato qualche cosa, ma da ciò che ho letto mi sembra che sia andata approssimativamente in questo modo.


Per la cronanaca, pur non essendo ne un tecnico e ne un meccanico ma proprio l'altro ieri ho sostituito i tubi in treccia, e prima di provvedere alla qualsiasi operazione ho svuotato tutto il circuito e dopo ho messo l'olio nuovo ed ho effettuato anche lo spurgo. Ma siccome non sono un meccanico allora non ho la pompetta elettrica per svuotare e spurgare i circuiti dei freni, ma ho messo il classico tubicino di gomma sulla vite di spurgo, dopo aver messo la chiave a stella da 8 mm sul bulloncino si psurgo, e questo sia per svuotare che per spurgare. E per maggior tranquillità ho anche rivestito e protetto sia le gomme che cerchioni etc.
Dopo ho controllato e serrato a modo tutto, ed ho provveduto a straccionare per bene tutto, notando che non c'era traccia di olio. Poi ho effettuato da fermo una sequela di pompate ed ho ri ispezionato tutto, compreso le gomme. Lui ha fatto questo? :dry:


Mi spiace per la tua frattura, ed anche per le condizioni della tua moto, si poteva evitare tutto questo. Siete stati molto superficiali, e mi rincresce che tu debba pagarla così cara. Auguri di pronta guarigione, e scusami per la durezza delle mie parole :biggrin3: Ciao



Buzz non reclama l'attenzione degli altri e non corre al bar per esibire la sua amata 2ruote.


Per Buzz la moto e' prima di tutto passione... simbolo di liberta', di indipendenza, sentimenti che denotano la propria apertura verso il mondo, le cose, le persone... la vita.

...creare una vera Special da un tt600 è un'impresa che Buzz porterà a termine con successo perchè lo fa per se stesso.


...è circa un anno che lo conosco, sono certo che non è un fighetto.

...è solo un pò sfigato!





pirata, ti quoterei a pieno.... se non si stesse parlando di me.
Dato che sono un incredibile ignorante in materia e che a malapena sono in grado di "muovere" una moto (guidarla e' gia' una parola grossa) mi sono messo nelle mani di un meccanico che lavora per un grosso concessionario della zona. mi ha fatto il lavoro in casa... 40euro per cambio olio freni, cambio pompa freno, cambio dischi freno anteriori e posteriore, cambio pastiglie anteriori e cambio carter sinistro. l'affare mi sembrava ottimo, di lui, in teoria, ci si puo' fidare visto per chi lavora. mi ha fatto mille raccomandazioni prima di lasciarmi partire da casa sua, molto attento a tanti piccoli particolari, disponibile e via dicendo. ho fatto un giretto attorno alla bimba per ammirare quello splendore di kit appena montato ma la luce li' non era un granche', ecco perche' l'olio sulla ruota non l'ho visto..... non sapevo potesse esserci, non l'avrei potuto vedere in penombra.
E' sempre il solito vecchio discorso... se non sai, ti fidi di chi lo fa' di mestiere. Una volta mio padre mi ha gridato "Ma come, ma l'olio motore nella fiesta NON L'HAI CONTROLLATO?!?! STAVI PER FONDERE!"... La mia risposta? Avevo la patente da un mese... "E chi mi ha mai detto dell'esistenza di un olio motore da controllare e rabboccare? Ora so che esiste, d'ora in poi lo controllero'".

Gente, ieri ho imparato una cosa nuova.... prima scrivero' qui che lavori devo fare, vi chiedero' suggerimenti e poi ritirero' la moto... almeno arrivero' preparato e sapro' a cosa stare attento, dato che chi ci lavora non lo fa' :( a momenti lo denuncerei per tentato omicidio! se la parte di gomma con l'olio la beccavo a 150 in tangenziale? non ero qui adesso! ma bastava anche a 70 in rotonda. :( :( :(



Ti Auguro una buona guarigione... :biggrin3:hai mp!

Notturno
27/11/2008, 21:05
Accidenti Buzz, mi dispiace ! :cry:

Certo che se ti ha consegnato la moto in quelle condizioni si è comportato da incosciente, la cosa ha dell'incredibile... :mad:

Rinomino e sposto nel Bar per diffondere la notizia.

orcablu
27/11/2008, 21:13
mi spiace

D74
27/11/2008, 21:16
azz avevo capito che non ti eri fatto nulla se non i danni alla moto....

rimettiti presto, comunque non sta nè in cielo nè in terra che per uno spurgo dell'olio per il cambio delle pinze e freni ci siano tracce d'olio sull'anteriore che equivale a caduta sicura!

io inculerei il meccanico e considerando tutto sei stato molto fortunato, potevi farti davvero male altro che polso!!!!

inoltre cosa di minore importanza l'olio dei freni è altamente corrosivo se ha fatto il lavoro a cazzo (altri termini non ci sono) rischi di rovinare anche le superfici con cui entra in contatto!

Herbie 53
27/11/2008, 21:16
caxxo Buzz mi dispiace ho letto solo ora..!!

tornerà più bella di prima!!!e tu senza un polso ritroverai la vista!!;)

dai che scherzo!!in bocca al lupo!!!

Muttley
27/11/2008, 21:18
immagino l'incazzatura ....mi dispiace

MR-T
27/11/2008, 21:35
porc@ miseria mi spiace... in bocca al lupo..

- crepi! -

Antriple
27/11/2008, 22:28
scusa ma se vedi olio immagino non fossero 2 gocce, ma un bel po, mi sarei preoccupato di vedere da dove arrivava, metti caso che c'era una perdita e arrivi a frenare e vai a vuoto?

Se il lavoro lo hanno fatto in officina io mi rifarei con loro.....


Quoto!

Aerodik
27/11/2008, 22:55
ma scusa tu vedi olio sulla gomma anteriore e nn controlli da dove arriva o quale può essere la causa del tutto?? pur sapendo che hai lavorato vicino ai freni, (o chi per te..)??? no veramente, mi sembra una cosa fuori dal normale.... non importa chi abbia fatto il lavoro (chiaramente sarà da approfondire le eventuali colpe e cause) ma sulla moto ci stai tu.... a te sembra normale che ci sia olio sulle gomme?? (qualunque ne sia il motivo...).

Bisogna essere un pò + attenti, te ne eri accorto perchè continuare a guidare con olio sulle gomme?? mah...

cmq buona guarigione.

Pirata66
27/11/2008, 22:59
Scusate se mi quoto, ma siccome i soliti superficiali a fin di bene non leggono tutto ma solo ciò che li fanno incazzare allora voglio farlo notare io ciò che ho scritto e ciò che ho appunto detto. :rolleyes: E non è per cercar flame, ma per evitare di interventi affrettati si finisca con l'esser bollati di chi sà chi. Quindi scusate la mia riquotatura ma è appunto a fin di bene. :wink_:

Complimenti .... :mad:
Vedi di rimetterti e poi fatti vedere da lui. E se nel caso ... dimentica l'amico e porcedi per via legali, l'imperizia della gente non deve mai giustificare il danno. L'ho segnato in neretto così si legge bene con chi c'è l'ho, e che non è Buzz. :biggrin3:

E comunque TU ne hai la metà esatta di colpa.
Anche qui lo evidenzio in neretto, in quanto questa frase è detta proprio perchè se va per vie legali qualsiasi avvocato della difesa, ma anche giudice, direbbe quello che ho detto io. Sta a lui, o meglio al suo legale, dimostrare il contrario. :wacko: Se non ricordo male lui nel primo post diceva che aveva notato la macchia al pub, ed ecco lo sbagli per concorso di colpa. A quel punto ha notato qualcosa che non ci doveva essere e si è rimesso in marcia, invece non doveva assolutissimamente farlo e doveva anzi sincerarsi che tutto fosse ok e doveva anche darsi da fare per togliere via l'olio sulla gomma. :coool:
Prima di ritirare la moto dall'officina si deve sempre ispezionarla, anche una guardata superficiale. Non è detto che lìolio non sia fuori uscito durante l'utilizzo, il che peggiora la sua situazione. Ma se era già presente allora la sua colpa c'è comunque, ma tu hai difettato nel continuare a guidarla, malgrado avessi già notato la macchia sul pneumatico.
Qui debbo ammettere che avevo capito che tu non gli avessi dato manco una guradata fugace, in parte posso dire ORA che la scarsa luminosità ambientale ti ha tratto in inganno e non ti ha aiutato a vedere bene.
Per il futuro ricordati che la sicurezza su strada deve essere il primo obiettivo, prima ancora di cambiare una pompa solo per essere un poco più alla modo o per correre al Pub a mostrare il nuovo gioiello sulla moto. Idem come sopra, pur rimanendo dell'opinione del discorso fatto sulla sicurezza nostra personale e di chi ci sta attorno, e comunque se notate bene li ho più che altro parlato al generale, e non ho imputato nessuno con nomi o cognomi. Parlavo come ormai fanno in molti, ma che a quanto dite, e a quanto ho potuto capire dalle testuali parole di Buzz, non vale per lui, ma per caso era andato al pub. Ma dite un poco quanti ne conoscete che montano le cose solo per mostrarle al bar? O che comprano le moto solo per andare a prendere un aperitivo con gli amici e la cavalcano solo mentre sorseggiano il drink? Ma non è nel suo caso, ed io generalizzavo ma non alludevo a lui. :coool:

Perdonami a priori se ho detto o travisato qualche cosa, ma da ciò che ho letto mi sembra che sia andata approssimativamente in questo modo. Ditemi ... qui c'è bisogno di spiegare o giustificare? Non credete che se leggevate anche qui si capiva che già presupponevo di esser nel torto? :dry: Noo??? :cry:



Per la cronanaca, pur non essendo ne un tecnico e ne un meccanico ma proprio l'altro ieri ho sostituito i tubi in treccia, e prima di provvedere alla qualsiasi operazione ho svuotato tutto il circuito e dopo ho messo l'olio nuovo ed ho effettuato anche lo spurgo. Ma siccome non sono un meccanico allora non ho la pompetta elettrica per svuotare e spurgare i circuiti dei freni, ma ho messo il classico tubicino di gomma sulla vite di spurgo, dopo aver messo la chiave a stella da 8 mm sul bulloncino si psurgo, e questo sia per svuotare che per spurgare. E per maggior tranquillità ho anche rivestito e protetto sia le gomme che cerchioni etc.
Dopo ho controllato e serrato a modo tutto, ed ho provveduto a straccionare per bene tutto, notando che non c'era traccia di olio. Poi ho effettuato da fermo una sequela di pompate ed ho ri ispezionato tutto, compreso le gomme. Lui ha fatto questo? :dry: Anche qui pensate che serva che ve lo rispiego? O si capisce con chi c'è l'ho? Se ho raccontato ciò pensate che lo abbia fatto per farmi splendido davanti a voi? O a raccontare quanto sono bravo a fare ste cose? Oppure per criticare e confrontare il lavoro svolto dal meccanico? Oppure, meglio, per cercare di capire i margini di sicurezza e la qualità di lavoro che ha espletato il vero meccanico, nonchè tecnico e che si è anche fatto pagare? :dry:



Mi spiace per la tua frattura, ed anche per le condizioni della tua moto, si poteva evitare tutto questo. Siete stati molto superficiali, e mi rincresce che tu debba pagarla così cara. Auguri di pronta guarigione, e scusami per la durezza delle mie parole :biggrin3: CiaoMi pare di aver detto tutto, e che non ci sia possibilità di fraintendimento. Ma ond'evitare .... mi dispiace che tu e la tua moto siate quelli che ora pagano, e che stanno pagando così caro e doloroso, ma era meglio che ciò non avveniva mai. Ora sono certo che non ti accadrà mai più, ma non fermarti alle parole, e prima di puntare il dito prova ad indagare per capire esattamente cosa è successo e se c'è stata colpa di chi è la colpa. :coool:

Nessuno nasce insegnato, ma tutti al mondo ci sono per imparare. Peccato però che si debba imparare in questi modi, questo mi fa rabbia. Buzz di rinnovo nuovamente i miei più sentiti auguri di pronta guariggione, e ti suggerisco di valutare tutto e tutti gli elementi per bene, aiutati anche delle tue conoscenze e di questi amici che han dimostrato di esserti vicini e pronti a capire cosa sia successo. Arrivate al punto esatto della situazione, e poi vaglia tu il caso di come comportarti con il meccanico amico. :wink_:

Bobo76
27/11/2008, 23:09
azzarola.......mi dispiace un sacco........in bocca al lupo x tutto!!!!!!!!

steo
28/11/2008, 01:32
Scusate se mi quoto, ma siccome i soliti superficiali a fin di bene non leggono tutto ma solo ciò che li fanno incazzare allora voglio farlo notare io ciò che ho scritto e ciò che ho appunto detto. :rolleyes: E non è per cercar flame, ma per evitare di interventi affrettati si finisca con l'esser bollati di chi sà chi. Quindi scusate la mia riquotatura ma è appunto a fin di bene. :wink_:
L'ho segnato in neretto così si legge bene con chi c'è l'ho, e che non è Buzz. :biggrin3:

Anche qui lo evidenzio in neretto, in quanto questa frase è detta proprio perchè se va per vie legali qualsiasi avvocato della difesa, ma anche giudice, direbbe quello che ho detto io. Sta a lui, o meglio al suo legale, dimostrare il contrario. :wacko: Se non ricordo male lui nel primo post diceva che aveva notato la macchia al pub, ed ecco lo sbagli per concorso di colpa. A quel punto ha notato qualcosa che non ci doveva essere e si è rimesso in marcia, invece non doveva assolutissimamente farlo e doveva anzi sincerarsi che tutto fosse ok e doveva anche darsi da fare per togliere via l'olio sulla gomma. :coool:
Qui debbo ammettere che avevo capito che tu non gli avessi dato manco una guradata fugace, in parte posso dire ORA che la scarsa luminosità ambientale ti ha tratto in inganno e non ti ha aiutato a vedere bene. Idem come sopra, pur rimanendo dell'opinione del discorso fatto sulla sicurezza nostra personale e di chi ci sta attorno, e comunque se notate bene li ho più che altro parlato al generale, e non ho imputato nessuno con nomi o cognomi. Parlavo come ormai fanno in molti, ma che a quanto dite, e a quanto ho potuto capire dalle testuali parole di Buzz, non vale per lui, ma per caso era andato al pub. Ma dite un poco quanti ne conoscete che montano le cose solo per mostrarle al bar? O che comprano le moto solo per andare a prendere un aperitivo con gli amici e la cavalcano solo mentre sorseggiano il drink? Ma non è nel suo caso, ed io generalizzavo ma non alludevo a lui. :coool:
Ditemi ... qui c'è bisogno di spiegare o giustificare? Non credete che se leggevate anche qui si capiva che già presupponevo di esser nel torto? :dry: Noo??? :cry:


Anche qui pensate che serva che ve lo rispiego? O si capisce con chi c'è l'ho? Se ho raccontato ciò pensate che lo abbia fatto per farmi splendido davanti a voi? O a raccontare quanto sono bravo a fare ste cose? Oppure per criticare e confrontare il lavoro svolto dal meccanico? Oppure, meglio, per cercare di capire i margini di sicurezza e la qualità di lavoro che ha espletato il vero meccanico, nonchè tecnico e che si è anche fatto pagare? :dry:


Mi pare di aver detto tutto, e che non ci sia possibilità di fraintendimento. Ma ond'evitare .... mi dispiace che tu e la tua moto siate quelli che ora pagano, e che stanno pagando così caro e doloroso, ma era meglio che ciò non avveniva mai. Ora sono certo che non ti accadrà mai più, ma non fermarti alle parole, e prima di puntare il dito prova ad indagare per capire esattamente cosa è successo e se c'è stata colpa di chi è la colpa. :coool:

Nessuno nasce insegnato, ma tutti al mondo ci sono per imparare. Peccato però che si debba imparare in questi modi, questo mi fa rabbia. Buzz di rinnovo nuovamente i miei più sentiti auguri di pronta guariggione, e ti suggerisco di valutare tutto e tutti gli elementi per bene, aiutati anche delle tue conoscenze e di questi amici che han dimostrato di esserti vicini e pronti a capire cosa sia successo. Arrivate al punto esatto della situazione, e poi vaglia tu il caso di come comportarti con il meccanico amico. :wink_:


sei stato più che chiaro!!

come ti ripeto, io mi sono permesso di intervenire perchè conosco Andrea alias Buzz da qualche tempo, ed è proprio per il fatto che non è il "fighetto di turno", che ho voluto precisarlo, prima che venisse "enfatizzato" il tuo logico ragionamento!! Giusto per precisare, il pub in questione, è il nostro solito ritrovo settimale da circa 4 mesi, ormai siamo di casa!!

adesso che abbiamo chiarito bene la situazione, quando e se dovessi venire da queste parti, hai un birìn offerto al pub in questione!!!

^BUZZ^
28/11/2008, 02:07
Tranquillo piratone che non servivano tutte ste precisazioni :D
Comunque la cosa comica e' che al pub ci dovevo andare per lavoro alle 21.15.... alle 21.00 dovevo ritirare la moto... mi sono visto costretto ad andarci cosi', altrimenti, tra raffreddore e febbre avrei preso la macchina e magari non sarebbe successo niente.
Ora... gesso per 45 giorni, con controlli dopo 20 e 40 giorni...
facilmente faranno un secondo gesso da 30/40 giorni, ma che, invece di bloccare anche il gomito come il primo, fascera' solo l'avambraccio e il polso...
tutto per una caduta a 20 all'ora :(

giorgio bona
28/11/2008, 02:18
ahime` ormai il danno e` fatto con tutte le bestemie che ne conseguon..:cry:

ora buzz cerca di rimetterti al meglio...e purtroppo piano piano:cry:..metti via `sti 800:dry: euri per rimetterti in pista!

mi `spiace un sacco...buona riabilitazione in seguito...falla bene perche` e` estremamente importante!

Space-Ace
28/11/2008, 02:26
che sfiga...:mad::mad::mad:

certo che però...pure tu,mannaggia...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
già l'usare la moto con sto freddo...e poi come sempre la fretta è cattiva consigliera:wacko::wacko::wacko:

comunque,come si dice in questi casi...è "mestiere" che entra!
bisogna sempre sbatterci il muso contro,prima di imparare la lezione,certo che come lezione...mi pare un pò esagerata.
però oramai il danno è fatto...anche fisico,purtroppo:cry:

vabbè Buzz,prendila con filosofia...e buona guarigione!

^BUZZ^
28/11/2008, 02:39
grassie space :)
gia'... ormai e' fatta... sfruttero' questi 80 giorni circa di gesso per raccimolare altri dindini... ho in mente dei pezzi unici in alluminio per la bimba... la sistemero' a dovere e sara' piu' bella di prima e di molto :D

D74
28/11/2008, 07:21
che sfiga...:mad::mad::mad:

certo che però...pure tu,mannaggia...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
già l'usare la moto con sto freddo...e poi come sempre la fretta è cattiva consigliera:wacko::wacko::wacko:

comunque,come si dice in questi casi...è "mestiere" che entra!
bisogna sempre sbatterci il muso contro,prima di imparare la lezione,certo che come lezione...mi pare un pò esagerata.
però oramai il danno è fatto...anche fisico,purtroppo:cry:

vabbè Buzz,prendila con filosofia...e buona guarigione!

per fortuna Buzz è qui a scrivere di quello che è successo, a volte sbatterci il muso per un fatto del genere non lasciare repliche.

:cry::cry::cry:

Richymbler
28/11/2008, 07:57
adesso è il caso di porre attenzione anche sullo scafoide, un piccolo osso dalla guarigione complicata. Non vorrei che poi il prossimo anno non potessi giocarti al meglio la stagione come è capitato a Stoner :wink_:

Fulvioz
28/11/2008, 08:09
Buzz mi spiace anche perchè, sapendo la moto che stavi facendo nascere, questa dev'essere una brutta battuta d'arresto (spero che il serbatoio non si sia graffiato :biggrin3: ) dai l'importante è che non sei fatto quasi nulla, certo che di quell'amico non fiderei più tanto :dry:


ma scusa tu vedi olio sulla gomma anteriore e nn controlli da dove arriva o quale può essere la causa del tutto?? pur sapendo che hai lavorato vicino ai freni, (o chi per te..)??? no veramente, mi sembra una cosa fuori dal normale.... non importa chi abbia fatto il lavoro (chiaramente sarà da approfondire le eventuali colpe e cause) ma sulla moto ci stai tu.... a te sembra normale che ci sia olio sulle gomme?? (qualunque ne sia il motivo...).

Bisogna essere un pò + attenti, te ne eri accorto perchè continuare a guidare con olio sulle gomme?? mah...
cmq buona guarigione.

Ti quoto :wink_:

bikerlatin
28/11/2008, 08:57
mi spiace tantissimo...

vanta
28/11/2008, 09:09
:-( eccheccazzo!!!

Buona guarigione!!

Ciao

Mamba
28/11/2008, 10:27
Non so se ho letto male... ma tu hai perso il posteriore...

Sembra la fotocopia della caduta mia dell'anno scorso a Novembre !!!!!!

Parto con la moto, non perfettamente dritto, metto la seconda ,accellero e

mi parte il posteriore verso dx, cerco di rientrare, ma i giri del motore erano

ancora alti e mi parte verso sx facendo un giro di 180 ° ,la moto si ferma

ma io non sono più in sella e cado con la moto sopra....

Causa: moto con gomme fredde e asfalto freddissimo e viscido per l'umidità

D74
28/11/2008, 10:42
mi sa che la ruota persa era l'anteriore che poi ha innescato il resto, vedi olio freni sulla gomma.....

per quanto freddo se non c'è ghiaccio è impossibile perdere le ruote a 20km/h

Mamba
28/11/2008, 10:55
mi sa che la ruota persa era l'anteriore che poi ha innescato il resto, vedi olio freni sulla gomma.....

per quanto freddo se non c'è ghiaccio è impossibile perdere le ruote a 20km/h

si, ma se si perde il davanti , sul dritto o quasi, ci si ritrova per terra di muso

senza accorgersene.

D74
28/11/2008, 10:59
si, ma se si perde il davanti , sul dritto o quasi, ci si ritrova per terra di muso

senza accorgersene.

ti ghè rasun ho riletto e gli è partito il posteriore, però se c'ha olio e abbondante va visto da dove arriva, specialmente se si è lavorato sui freni, la moto è bella, ma se qualcosa non funziona si rischia la pelle propria e degli altri.

Mamba
28/11/2008, 11:23
ti ghè rasun ho riletto e gli è partito il posteriore, però se c'ha olio e abbondante va visto da dove arriva, specialmente se si è lavorato sui freni, la moto è bella, ma se qualcosa non funziona si rischia la pelle propria e degli altri.

Potrebbe aver tirato sù l'olio sulla gomma dietro dove l'aveva parcheggiata..

dalla chiazza della ruota davanti....


cmq. quando ho perso il posteriore io ,la moto è impazzita sono stato bravo

a cadere quando l'ho fermata...e se avesse preso grip sull'asfalto di colpo

l'avrei distrutta !!!!!

Richymbler
28/11/2008, 11:24
Con asfalto liscio umidità e temperature fredde più smog depositato a terra si forma una patina scivolosissima capita di scivolare anche camminandoci sopra

Mamba
28/11/2008, 11:31
Con asfalto liscio umidità e temperature fredde più smog depositato a terra si forma una patina scivolosissima capita di scivolare anche camminandoci sopra

esatto !!!!!!

io sono entrato in ristorante, che l'asfalto teneva, quando sono uscito

poi , non ho fatto in tempo a rendermi conto che le condizioni erano cambiate

c'era umidità , sporco e 3 gradi.


p.s. sottolineo ke sono astemio !!!!!:rolleyes:

EIKONTRIPLE
28/11/2008, 12:51
auguri buzz

^BUZZ^
28/11/2008, 13:19
io invece sottolineo che in un paio d'ore mi ero fatto fuori un montenegro e tre birre ;)
grazie ancora a tutti....
oggi ho parlato col tipo che mi ha fatto i lavori sulla moto. e' rimasto sbalordito e preoccupato. ha detto di aver aspirato con "l'apposita siringa" l'olio dei freni, quindi non l'ha spanto lui, in teoria. passera' al piu' presto (se io non fossi impegnato sarebbe da me gia' stasera) per controllare la moto e capire se ha responsabilita' in merito alla caduta perche' se ne ha e' giusto che rimedi.
di fronte a questa reazione, a come mi parlava, a quel che ha detto, posso dire che ora sono ancora piu' tranquillo perche' si dimostra una persona seria. un bravo meccanico le cazzate le puo' anche fare, purtroppo "errare umanum est", ma se poi non si difende, non si nasconde dietro ad un dito, ma anzi si rende disponibile immediatamente per risolvere il problema.... beh... li' dimostra ancor piu' serieta' e professionalita'.
cerchiamo di vedere il bicchiere mezzo pieno va'... ormai la moto e' rotta e lo scafoide pure... incazzarsi non cambiera' tutto questo... parlare civilmente e rimboccarsi le maniche invece si :)
vi faro' sapere cosa succedera' dopo la "visita a domicilio".
grazie ancora a tutti quanti... comunque boh... ho provato piu' volte a ripercorrere mentalmente la dinamica dell'incidente... ma forse ho perso il posteriore successivamente all'anteriore. o meglio.... l'anteriore instabile per l'olio mi si e' chiuso, alleggerendo ed inclinando il posteriore su un fondo sotto zero con gomma fredda ho cominciato a patinare e scodare ed in fine l'anteriore ha ceduto del tutto perche' la moto era ormai troppo scomposta... boh... potrebbe essere piu' o meno andata cosi'. ricordo bene solo due cose, la scodata e l'asfalto sul mento, mi sono proprio trovato per terra di colpo. Sia lodato il casco integrale!!!

Fulvioz
28/11/2008, 13:23
io invece sottolineo che in un paio d'ore mi ero fatto fuori un montenegro e tre birre ;)
grazie ancora a tutti....
oggi ho parlato col tipo che mi ha fatto i lavori sulla moto. e' rimasto sbalordito e preoccupato. ha detto di aver aspirato con "l'apposita siringa" l'olio dei freni, quindi non l'ha spanto lui, in teoria. passera' al piu' presto (se io non fossi impegnato sarebbe da me gia' stasera) per controllare la moto e capire se ha responsabilita' in merito alla caduta perche' se ne ha e' giusto che rimedi.
di fronte a questa reazione, a come mi parlava, a quel che ha detto, posso dire che ora sono ancora piu' tranquillo perche' si dimostra una persona seria. un bravo meccanico le cazzate le puo' anche fare, purtroppo "errare umanum est", ma se poi non si difende, non si nasconde dietro ad un dito, ma anzi si rende disponibile immediatamente per risolvere il problema.... beh... li' dimostra ancor piu' serieta' e professionalita'.
cerchiamo di vedere il bicchiere mezzo pieno va'... ormai la moto e' rotta e lo scafoide pure... incazzarsi non cambiera' tutto questo... parlare civilmente e rimboccarsi le maniche invece si :)
vi faro' sapere cosa succedera' dopo la "visita a domicilio".
grazie ancora a tutti quanti... comunque boh... ho provato piu' volte a ripercorrere mentalmente la dinamica dell'incidente... ma forse ho perso il posteriore successivamente all'anteriore. o meglio.... l'anteriore instabile per l'olio mi si e' chiuso, alleggerendo ed inclinando il posteriore su un fondo sotto zero con gomma fredda ho cominciato a patinare e scodare ed in fine l'anteriore ha ceduto del tutto perche' la moto era ormai troppo scomposta... boh... potrebbe essere piu' o meno andata cosi'. ricordo bene solo due cose, la scodata e l'asfalto sul mento, mi sono proprio trovato per terra di colpo. Sia lodato il casco integrale!!!

Sempre e comunque :rolleyes: anche se la cicatrice sul mento mi rimarrà sempre :dry:

Pirata66
28/11/2008, 15:23
^BUZZ^ Posso dire che malgrado il rammarico di quanto ti è successo sono contento per come si sta evolvendo la situazione. Controllate a fondo tutta la moto, e se posso suggerirti una cosa .... non date per buono la prima impotesi, o l'ipotesi più piacevole. Di recente ho fatto il botto con un'automobilista che non si è fermata allo stopo. Ebbene fino a non molto tempo fa non riuscivo a capire com'è che sono finito lungo disteso e con la moto addosso. Poi, ma solo dopo averla riportata a casa sotto forma di relitto, ho capito veramente cosa è successo. La mia mente mi ha fatto ricordare solo ciò che IO ho fatto, e cioè tentare invano di scansarla, ma non ho capito che lei non ha frenato manco dopo avermi visto e che è salita con la ruota anteriore sinistra sulla mia ruota anteriore, sulla forcella e sul cupolino. Quindi la moto ha piegato l'anteriore, è volata in aria ed ha dato una torsione da sinistra a destra al telaio e poi mi è caduta addosso. Fortuna che avevo le protezioni ed il casco integrale, ma 214 kg son sempre pesanti. Ma nello stesso tempo ho ricordato anche che ... l'auto in senso contrario ha frenato a meno di 20 cm dalla mia testa, e solo grazie al fatto che ero piegato sul tronco nell'intento di togliermi la moto di dosso. Ora ho ancora il collare per il colpo di frusta subito, anche per colpa del movimento del casco. Ma nello stesso tempo ora sò com'è che è andata, e come si è storto il telaio alla moto. Io andavo a meno di 40 km/h, ma se lei si fermava o se lei frenava io sarei riuscito a scansarla. Invece .... per capire questo ci ho impiegato circa 1 mese, divesro tempo a guardarla, smontarla e valutarla, ma sopratutto ho dovuto fare i conti con la mia memoria, che ancora si rifiuta di accettare la dinamica. Quindi ti suggerisco di prenderti tutto il tempo e di non dare per buono, come feci io, ciò che la mente vuole vedere. I fatti troppo spesso son l'esatto contrario di ciò che gli occhi vedono, e che la mente registra.
Valutate per bene tutta la moto e sopratutto fate con calma e con perizia certosina. :wink_:


In fine ora posso dirti .... ben venuto tra i miracolati, ma appiedati e doloranti. Meglio così, era meglio non aver nulla ma almeno ora la possiamo raccontare e seiamo ancora qui a riderci e scherzare su, ed un giorno, chi sà, magari potremmo sederci allo stesso tavolo raccontandoci le dissavventure di vita. Buona e pronta guarigione anche a te, e cerca di avere pazienza (era il 16 ottobre alle 18 e 30 quando cominciò quest'ultima mia oddissea, e sta sera ho l'ennesima visita medica ed ancora oggi porto il collare, quindi pazienza e cerca di guarire bene). :biggrin3:

Richymbler
28/11/2008, 15:29
tornando a quanto detto prima: con la nebbia in particolare e con le microgoccioline di una serata umidissima le particelle di smog finiscono a terra ed è impressionante la quantita di patina che si deposita sull'asfalto.
Anche se si sta in piedi bisogna preoccuparci di cosa respiriamo ormai nelle nostre città.

steo
28/11/2008, 15:30
^BUZZ^ Posso dire che malgrado il rammarico di quanto ti è successo sono contento per come si sta evolvendo la situazione. Controllate a fondo tutta la moto, e se posso suggerirti una cosa .... non date per buono la prima impotesi, o l'ipotesi più piacevole. Di recente ho fatto il botto con un'automobilista che non si è fermata allo stopo. Ebbene fino a non molto tempo fa non riuscivo a capire com'è che sono finito lungo disteso e con la moto addosso. Poi, ma solo dopo averla riportata a casa sotto forma di relitto, ho capito veramente cosa è successo. La mia mente mi ha fatto ricordare solo ciò che IO ho fatto, e cioè tentare invano di scansarla, ma non ho capito che lei non ha frenato manco dopo avermi visto e che è salita con la ruota anteriore sinistra sulla mia ruota anteriore, sulla forcella e sul cupolino. Quindi la moto ha piegato l'anteriore, è volata in aria ed ha dato una torsione da sinistra a destra al telaio e poi mi è caduta addosso. Fortuna che avevo le protezioni ed il casco integrale, ma 214 kg son sempre pesanti. Ma nello stesso tempo ho ricordato anche che ... l'auto in senso contrario ha frenato a meno di 20 cm dalla mia testa, e solo grazie al fatto che ero piegato sul tronco nell'intento di togliermi la moto di dosso. Ora ho ancora il collare per il colpo di frusta subito, anche per colpa del movimento del casco. Ma nello stesso tempo ora sò com'è che è andata, e come si è storto il telaio alla moto. Io andavo a meno di 40 km/h, ma se lei si fermava o se lei frenava io sarei riuscito a scansarla. Invece .... per capire questo ci ho impiegato circa 1 mese, divesro tempo a guardarla, smontarla e valutarla, ma sopratutto ho dovuto fare i conti con la mia memoria, che ancora si rifiuta di accettare la dinamica. Quindi ti suggerisco di prenderti tutto il tempo e di non dare per buono, come feci io, ciò che la mente vuole vedere. I fatti troppo spesso son l'esatto contrario di ciò che gli occhi vedono, e che la mente registra.
Valutate per bene tutta la moto e sopratutto fate con calma e con perizia certosina. :wink_:


In fine ora posso dirti .... ben venuto tra i miracolati, ma appiedati e doloranti. Meglio così, era meglio non aver nulla ma almeno ora la possiamo raccontare e seiamo ancora qui a riderci e scherzare su, ed un giorno, chi sà, magari potremmo sederci allo stesso tavolo raccontandoci le dissavventure di vita. Buona e pronta guarigione anche a te, e cerca di avere pazienza (era il 16 ottobre alle 18 e 30 quando cominciò quest'ultima mia oddissea, e sta sera ho l'ennesima visita medica ed ancora oggi porto il collare, quindi pazienza e cerca di guarire bene). :biggrin3:


In bocca al lupo Pirata, per la tua riabiliatazione!!!

Cux
28/11/2008, 19:21
Ma che sfiga Buzz!! In culo alla balena per moto e scafoide...

^BUZZ^
28/11/2008, 19:52
Azz pirata che botto che hai fatto... gli auguri te li meriti tutti tu altroche'... io ho solo un ossicino rotto, ok, sara' anche delicato, portera' a circa 80 giorni di gesso, pero' fanculo, rispetto a te e' una passeggiata, davvero in bocca al lupo e grazie per i tuoi messaggi che stai scrivendo qui. Comunque si, guarderemo, studieremo, proveremo a capire. Il meccanico mi da' l'idea di una persona onesta ed in buona fede, dubito provera' a "tirar acqua al suo mulino". Dira' quel che vedra' e che capira', obiettivamente ed onestamente ed io saro' li' con lui. Fretta non ce n'e', tanto mancano sia i dindini per metterla a posto che la condizione fisica... anche ci volessero due mesi non e' certo quello il problema :)
Purtroppo le moto sono degli arnesi infernali, tanto affascinanti quanto pericolosi. E' tanto difficile arrivare ad averne una quanto facile giocarsela facendosi pure male. Se non si e' disposti a correre ed accettare questo rischio allora e' meglio non pensare nemmeno di comprarne una.

EIKONTRIPLE
28/11/2008, 19:55
e io che mi lamentavo x il mio malleolo fratturato ..........auguri a tutti di cuore!!

Pirata66
28/11/2008, 21:09
Vado un pochino ot, ma forse riderci su può servire per allieviare la tensione e magari essere un poco scaramantici. Mi sà tanto che dovremmo fare una lista dei miracolati addolorati, dove addolorati sta anche per dolore fisico ma sopratutto spitico per le condizioni della moto. :w00t:

Comunque, e tornando on topic, riguardo a come si sta comportando ora il tuo meccanico, posso dire che gli fa onore. Ma tu non abbassare troppo la guardia, a sto punto ricordati che fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio. :biggrin3:

D74
28/11/2008, 21:28
la lista dei caduti 2008 c'è....

Vince_Speed
30/11/2008, 00:11
mi spiace Buzz!
mal comune, mezzo gaudio...
Pensa a guarire presto, la moto si aggiusta!

^BUZZ^
30/11/2008, 06:39
Vogliamo pensare al bene? Sono caduto a 20km/h al massimo ed ero in seconda.... poco prima ero a 170 in tangenziale... non l'avrei raccontata a nessuno e non sarei qui a dire "Che palle il gesso al braccio".
Nel male, se proprio mi doveva andar male... mi e' davvero andata bene a sto punto. Certo che bastava un controllino fatto meglio :( Comunque il meccanico si era fatto un giro di controllo prima della consegna.