Visualizza Versione Completa : Frequenza Cardiaca
Qual'e' la vostra frequenza cardiaca a riposo ???
Come misurare la frequenza cardiaca a riposo se non si dispone di un cardiofrequenzimetro
Il rilevamento dev'essere effettuato la mattina, appena alzati e dopo essere rimasti a sedere per qualche minuto.
Si contino i battiti per un minuto intero e si annoti il risultato in una tabella (si possono contare i battiti per 15 secondi e poi moltiplicarli per 4).
Questo procedimento va ripetuto per 3/5 giorni. Si calcoli la media matematica dei valori rilevati.
Chi fa' parecchio sport , specie se di durata puo' abbassare questo parametro.
per me' 48/50 :rolleyes:
Darkness
27/11/2008, 11:22
Qual'e' la vostra frequenza cardiaca a riposo ???
Come misurare la frequenza cardiaca a riposo se non si dispone di un cardiofrequenzimetro
Il rilevamento dev'essere effettuato la mattina, appena alzati e dopo essere rimasti a sedere per qualche minuto.
Si contino i battiti per un minuto intero e si annoti il risultato in una tabella (si possono contare i battiti per 15 secondi e poi moltiplicarli per 4).
Questo procedimento va ripetuto per 3/5 giorni. Si calcoli la media matematica dei valori rilevati.
Chi fa' parecchio sport , specie se di durata puo' abbassare questo parametro.
per me' 48/50 :rolleyes:
:blink::blink::blink::blink::blink::blink::blink: gigi....cominci a preoccuparmi seriamente...:blink::blink::blink::blink:
giorgio bona
27/11/2008, 11:25
cazzo sei in top forma!!:wink_:
io 55..provate proprio l`altro ieri....pero` avevo mangiato il brasato!:D:D:D
cazzo sei in top forma!!:wink_:
io 55..provate proprio l`altro ieri....pero` avevo mangiato il brasato!:D:D:D
:laugh2::laugh2::laugh2:
:blink::blink::blink::blink::blink::blink::blink: gigi....cominci a preoccuparmi seriamente...:blink::blink::blink::blink:
tu misuratela mentre trombi
Darkness
27/11/2008, 11:28
:laugh2::laugh2::laugh2:
tu misuratela mentre trombi
minchia allora passerann anni....auhuhauhauhauhauhuhauhauha
LucaLuca
27/11/2008, 11:30
Adesso che ho smesso di fumare sono sui 70. Quando fumavo stavo intorno a 95.
Faccio sport almeno una volta all'anno.
giorgio bona
27/11/2008, 11:30
io fumando:rolleyes::wacko::cry: dopo 5 km di corsa a 10/11 kmh arrivo gia` a 145/150:cry: al 10imo se tengo quella media son a 160:dry:
complimenti...veramente un bel post....
io fumando:rolleyes::wacko::cry: dopo 5 km di corsa a 10/11 kmh arrivo gia` a 145/150:cry: al 10imo se tengo quella media son a 160:dry:
ieri sera 8km in 35 minuti , media battiti 150 ....pero' non avevo mangiato il brasato :laugh2:
giorgio bona
27/11/2008, 11:34
complimenti...veramente un bel post....
ciao deficienzzz!!!:wub:
la prossima volta ce li proviamo tutti dopo cena...chi ce l`ha piu basso paga il giro!!!:D..Gigggiiiiiiiiii!!!!:w00t:
Herbie 53
27/11/2008, 11:35
Qual'e' la vostra frequenza cardiaca a riposo ???
Come misurare la frequenza cardiaca a riposo se non si dispone di un cardiofrequenzimetro
Il rilevamento dev'essere effettuato la mattina, appena alzati e dopo essere rimasti a sedere per qualche minuto.
Si contino i battiti per un minuto intero e si annoti il risultato in una tabella (si possono contare i battiti per 15 secondi e poi moltiplicarli per 4).
Questo procedimento va ripetuto per 3/5 giorni. Si calcoli la media matematica dei valori rilevati.
Chi fa' parecchio sport , specie se di durata puo' abbassare questo parametro.
per me' 48/50 :rolleyes:
Ora viaggia sui 50...
fino a che facevo soprt ero sotto i 40....bradicardico...
ciao deficienzzz!!!:wub:
la prossima volta ce li proviamo tutti dopo cena...chi ce l`ha piu basso paga il giro!!!:D..Gigggiiiiiiiiii!!!!:w00t:
ciao mia piccole verginella.....:wub::wub:
vedo con piacere che hai raggiunto quota 7000 stronzate....:biggrin3::biggrin3:
Ora viaggia sui 50...
fino a che facevo soprt ero sotto i 40....bradicardico...
qualche anno fa' ero anch'io sui 42/44 poi ho calato l'attivita' fisica e ho controllato meno il mangiare e di conseguenza si sono alzati
Herbie 53
27/11/2008, 11:38
con quello che mangio fra 2 anni avrò 80
giorgio bona
27/11/2008, 11:38
ieri sera 8km in 35 minuti , media battiti 150 ....pero' non avevo mangiato il brasato :laugh2:
se andassi a sta media avrei circa 180!:cry:con infarto incorporato..
8km te li faccio in 43!!al top forma e se so che poi mi aspetta il brasato piu una bella tipa!!:D:D:D
papitosky
27/11/2008, 11:39
magari così bassa, sono sui 60 al primo
giorgio bona
27/11/2008, 11:42
ciao mia piccole verginella.....:wub::wub:
vedo con piacere che hai raggiunto quota 7000 stronzate....:biggrin3::biggrin3:
oh cazz hai ragione!!!:D
vado a festeggiar!!:w00t:
organizza qualcosina magari vicino a casa mia sta volta....sotto le feste!!dal 2 gennaio al 10 sempre presente...anche dal 27 al 30!!:wink_:DAIIIIIII!:wub:
oh cazz hai ragione!!!:D
vado a festeggiar!!:w00t:
organizza qualcosina magari vicino a casa mia sta volta....sotto le feste!!dal 2 gennaio al 10 sempre presente...anche dal 27 al 30!!:wink_:DAIIIIIII!:wub:
e checcazzzz organizzo?!!?!? non sei a casa per il bike expo a Verona o PD?!?!
comunque per me si potrebbe fare anche un pranzo.....così non si torna a casa tardi di sera cosa dici?!?!
StPatrick
27/11/2008, 12:04
Sono all'incirca sui 57/58...ora purtroppo faccio arti marziali che comunque non è uno sport con molto movimento.
Prima facevo nuoto e basket e ce li avevo leggermente più bassi...comunque vedo che molti di voi hanno battitti molto bassi...un forum di brachicardici...
italointer
27/11/2008, 12:10
Io sono sui 60 bpm.
winter1969
27/11/2008, 12:35
60 a riposo
61 sotto sforzo
Ora sui 45, nel periodo dell'allenamento 38-40.
Antriple
27/11/2008, 14:10
Un allenamento finalizzato all’incremento della resistenza organica e/o del dimagrimento richiede di mantenere la frequenza cardiaca entro un range che oscilla fra il 60% e il 70% della FCM. (frequenza cardiaca massima)
Se ci si allena per competizioni a livello agonistico, occorrerà restare in un range pari al 75% - 85% della FCM, anche definita frequenza cardiorespiratoria, per i benefici indotti a livello allenante sul cuore e sulla prestazione aerobica (in termini di resistenza).
Oltre l’85% della FCM si ottiene un miglioramento molto elevato delle prestazioni, riservato evidentemente ad atleti professionisti. Nel dettaglio, fra l’85% e il 92% tenderemo a migliorare la potenza aerobica quindi ad innalzare la soglia anaerobica, oltre il 92% i benefici saranno soprattutto in termini di potenza lattacida.
La formula più comunemente utilizzate è la formula di Cooper
FCM = 220 – età del soggetto (in anni)
es. soggetto di 30 anni 220-30= 190 (Battiti per minuto massimo)
da qui facile proporzione 190:100%=x:60% quindi (190*60)/100=114 battiti per minuto! se 60% è quello che volete!
Un allenamento finalizzato all’incremento della resistenza organica e/o del dimagrimento richiede di mantenere la frequenza cardiaca entro un range che oscilla fra il 60% e il 70% della FCM. (frequenza cardiaca massima)
Se ci si allena per competizioni a livello agonistico, occorrerà resta restare in un range pari al 75% - 85% della FCM, anche definita frequenza cardiorespiratoria, per i benefici indotti a livello allenante sul cuore e sulla prestazione aerobica (in termini di resistenza).
Oltre l’85% della FCM si ottiene un miglioramento molto elevato delle prestazioni, riservato evidentemente ad atleti professionisti. Nel dettaglio, fra l’85% e il 92% tenderemo a migliorare la potenza aerobica quindi ad innalzare la soglia anaerobica, oltre il 92% i benefici saranno soprattutto in termini di potenza lattacida.
La formula più comunemente utilizzate è la formula di Cooper
FCM = 220 – età del soggetto (in anni)
es. soggetto di 30 anni 220-30= 190 (Battiti per minuto massimo)
da qui facile proporzione 190:100%=x:60% quindi (190*60)/100=114 battiti per minuto! se 60% è quello che volete!
:wink_:
-Johnny-
27/11/2008, 14:15
Io fuori allenamento sto un po' sotto i 60 battiti, quando mi alleno sto sui 50 o un po' sotto, dipende dal livello d'allenamento.
Antriple
27/11/2008, 16:22
Comunque muttley con tutta sta spam, finalmente un post interessante, Bravo!
sirwines
27/11/2008, 16:48
sono decisamente allenato... oscillo tra i 40 e 42.... dopo 30min di corsa sul tappeto ero intorno a 140 (velocità 13/14km/h)...
sono decisamente allenato... oscillo tra i 40 e 42.... dopo 30min di corsa sul tappeto ero intorno a 140 (velocità 12km/h)...
le velocita' del tappeto sono diverse da quelle su strada , sembra una cazzata ma la corsa e' ben piu' dura all'aperto :wink_:
in 1 min ho sentito solo un tic,ma nessun tac,secondo voi è grave?????:biggrin3:
cmq mi hai incuriosito e mi sono misurato la pressione
123 di massima
78 di minima
61 pulsazzioni
in altri tempi avrei postato il rinoceronte in un post del genere....che tedio!
io normalmente utilizzo un cardifrequenzimetro (Polar) che mi da' la possibilita' di scaricare i dati sul pc e con un software posso fare confronti incrociati su parecchi parametri (battiti cardiaci , altitudine , tempo , calorie consumate e distanza .....)
Per chi fa' sport di durata (running , ciclismo , nuoto .....) lo consiglio.
io normalmente utilizzo un cardifrequenzimetro (Polar) che mi da' la possibilita' di scaricare i dati sul pc e con un software posso fare confronti incrociati su parecchi parametri (battiti cardiaci , altitudine , tempo , calorie consumate e distanza .....)
Per chi fa' sport di durata (running , ciclismo , nuoto .....) lo consiglio.
:wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub:
:wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub:
:wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub:
:wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub:
:wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub:
:wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub:
:wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub:
:wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub:
:wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub:
:wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub:
:wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub:
:wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub:
:wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub:
:wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub:
:wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub:
:wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub:
:wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub:
:wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub:
:wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub:
:wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub:
ti sei rincoglionito ???? :biggrin3::biggrin3:
ti sei rincoglionito ???? :biggrin3::biggrin3:
perche?!?!
:wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub:
:wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub:
:wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub:
sono rapito dalla tua bellezza esteriore e interiore....
perche?!?!
:wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub:
:wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub:
:wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub:
sono rapito dalla tua bellezza esteriore e interiore....
mavaccagare !!!
Ora vado ..... ciao e Buona serata cara :wub:
mavaccagare !!!
Ora vado ..... ciao e Buona serata cara :wub:
noooooooo dove vai?!?!!?
non lasciarmi un'altra volta solo!!!!!!!!
LucaLuca
27/11/2008, 17:13
io normalmente utilizzo un cardifrequenzimetro (Polar) che mi da' la possibilita' di scaricare i dati sul pc e con un software posso fare confronti incrociati su parecchi parametri (battiti cardiaci , altitudine , tempo , calorie consumate e distanza .....)
Per chi fa' sport di durata (running , ciclismo , nuoto .....) lo consiglio.
Purtroppo io è un sacco che non mi faccio un bello sport di durata.:cry:
Antriple
27/11/2008, 17:48
Purtroppo io è un sacco che non mi faccio un bello sport di durata.:cry:
figurati come sarà triste la tua compagna!:mad:
giorgiorox
27/11/2008, 18:22
:blink::blink::blink::blink::blink::blink::blink: gigi....cominci a preoccuparmi seriamente...:blink::blink::blink::blink:
mi vedo costretto a quotare
mi vedo costretto a quotare
per una volta che apro un post serio mi tirate su' ste' storie :blink::blink:
StPatrick
27/11/2008, 20:00
Comunque muttley con tutta sta spam, finalmente un post interessante, Bravo!
:cry:
LucaLuca
27/11/2008, 20:12
figurati come sarà triste la tua compagna!:mad:
Dov'è?:w00t:
La conosci?:ph34r:
Se si, presentamela!:w00t:
:biggrin3::tongue::biggrin3:
davebike
27/11/2008, 21:02
io ho 38 battiti al minuto...a riposo!!!
io ho 38 battiti al minuto...a riposo!!!
ma tu non sei normale .... aspettavo la tua risposta :rolleyes::rolleyes:
davebike
27/11/2008, 21:07
ma tu non sei normale .... aspettavo la tua risposta :rolleyes::rolleyes:
...è tanto che non trombo!!! Sono spesso a riposo!!!:laugh2:
giorgiorox
27/11/2008, 21:24
coppi aveva 36 battiti
... dunque quando andavo in bici seriamente... la basale scendeva a 38 al minuto... adesso ... non la misuro più... :wacko::blink:
giorgiorox
27/11/2008, 21:30
io quando andavo in bici seriamente avevo 48... ora ne avrò 65
io quando andavo in bici seriamente avevo 48... ora ne avrò 65
anni?
Antriple
28/11/2008, 09:23
Dov'è?:w00t:
La conosci?:ph34r:
Se si, presentamela!:w00t:
:biggrin3::tongue::biggrin3:
Su ragazzi aiutiamo LucaLuca a trovare una zavorrina, altrimenti niente sport di durata per lui!!!:w00t:
LucaLuca
28/11/2008, 11:43
Su ragazzi aiutiamo LucaLuca a trovare una zavorrina, altrimenti niente sport di durata per lui!!!:w00t:
Troppo gentile! In ogni caso niente zavorra, in moto vado da solo!:wink_:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.