PDA

Visualizza Versione Completa : A Bolzaneto fu tortura "ma in Italia non esiste"



D74
27/11/2008, 20:22
GENOVA - A Bolzaneto i detenuti vennero torturati, le testimonianze delle vittime furono circostanziate e addirittura "prudenti", ma i giudici devono condannare in base a condotte criminose per delineate, che non possono essere influenzate dal clima politico. E' questa in sostanza, e ad una prima lettura delle 441 pagine, il succo delle motivazioni della sentenza sul processo di Bolzaneto.

esemplari per la vergogna del carcere speciale del G8 bollato come luogo di torutra da Amnesty international. Il tribunale presieduto da Renato De Lucchi pronunciò una sentenza di condanna per 15 persone e 30 assoluzioni, comminando pene variabili fra i 5 mesi e i 5 anni. I reati contestati agli imputati, a vario titolo, erano abuso d'ufficio, violenza privata, falso ideologico, abuso di autorità nei confronti di detenuti o arrestati, violazione dell'ordinamento penitenziario e della convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali .

Nelle motivazioni i giudici spiegano che "la mancanza, nel nostro sistema penale, di uno specifico reato di tortura ha costretto l'ufficio del pm a circoscrivere le condotte inumane e degradanti (che avrebbero potuto senza dubbio ricomprendersi nella nozione di tortura adottata nelle convenzioni internazionali)".

LEGGI IL DOCUMENTO COMPLETO (http://download.repubblica.it/pdf/2008/MotivazioniBolzaneto.pdf)
E più avanti sottolineano che "anche in questo processo, quantunque celebrato in un'atmosfera caratterizzata da forti contrapposizioni politico-ideologiche sia sui mezzi di informazione che nell'opinione pubblica, sono stati portati a giudizio non situazioni ambientali o orientamenti ideologici, bensì, ovviamente, singoli imputati per specifiche e ben individuate condotte criminose loro attribuite nei rispettivi capi di imputazione, che costituiscono la via maestra da cui il giudicante non deve mai deviare, pena la violazione dell'altro cardine del nostro sistema di garanzie processuali rappresentato dall'art. 24 della Costituzione".


PS: fonte La Repubblica.it » Homepage (http://www.repubblica.it)

PSS: c'è il testo completo della sentenza....

altro da aggiungere?

:sick::sick::sick:

giorgiorox
27/11/2008, 20:24
.

Medoro
27/11/2008, 20:40
va beh reato o no abbiamo visto cos'è successo
non farai cambiare idea a nessuno,lo sai vero

Notturno
27/11/2008, 20:41
Direi molto... il testo è incompleto, non viene citata la fonte, nè la data.

E questo senza aggiungere che si tratta di un argomento che in questo forum è stato affrontato qualche decina di volte, se non di più, spesso con esiti poco felici.

Oggi sono morte più di 120 persone in India, 300 sono rimaste ferite, sono ancora tenute in ostaggio altre centinaia di persone, tra cui sette italiani, in Italia sono state emesse alcune sentenze di rilievo, ma qui parliamo di questo popò di novità.

Vabbè. :blink:

giorgiorox
27/11/2008, 20:41
va beh reato o no abbiamo visto cos'è successo
non farai cambiare idea a nessuno,lo sai vero

quoto

D74
27/11/2008, 20:43
Direi molto... il testo è incompleto, non viene citata la fonte, nè la data.

E questo senza aggiungere che si tratta di un argomento che in questo forum è stato affrontato qualche decina di volte, se non di più, spesso con esiti poco felici.

Oggi sono morte più di 120 persone in India, 300 sono rimaste ferite, sono ancora tenute in ostaggio altre centinaia di persone, tra cui sette italiani, in Italia sono state emesse alcune sentenze di rilievo, ma qui parliamo di questo popò di novità.

Vabbè. :blink:

inserite le fonti ect...

c'è un post sull'india già aperto. :wink_:

giorgiorox
27/11/2008, 20:45
cheppalle

Medoro
27/11/2008, 20:45
Direi molto... il testo è incompleto, non viene citata la fonte, nè la data.

E questo senza aggiungere che si tratta di un argomento che in questo forum è stato affrontato qualche decina di volte, se non di più, spesso con esiti poco felici.

Oggi sono morte più di 120 persone in India, 300 sono rimaste ferite, sono ancora tenute in ostaggio altre centinaia di persone, tra cui sette italiani, in Italia sono state emesse alcune sentenze di rilievo, ma qui parliamo di questo popò di novità.

Vabbè. :blink:
il post sulla strage in india c'è

non capisco perchè non avrebbe dovuto aprire il post se riteneva importante mettere in evidenza la cosa

giorgiorox
27/11/2008, 20:46
ancoraaaaaaaaaaaaaaaa?

D74
27/11/2008, 20:47
ancoraaaaaaaaaaaaaaaa?

nessuno ti obbliga a leggere o sbaglio? :wink_:

giorgiorox
27/11/2008, 20:51
il brodo lungo fa male anche agli ammalati....


P.S. la prossima volta diamo ai black bloc una bella medaglia al valore

Herbie 53
27/11/2008, 21:01
va beh reato o no abbiamo visto cos'è successo
non farai cambiare idea a nessuno,lo sai vero

per una volta ti quoto!

D74
27/11/2008, 21:08
immagino quindi che anche Amnesty international sia l'ennesima associazione mangia soldi ect ect....

bastamoto
27/11/2008, 21:10
il brodo lungo fa male anche agli ammalati....


P.S. la prossima volta diamo ai black bloc una bella medaglia al valore

Anche a Casarini ......medaglia

Medoro
27/11/2008, 21:12
per una volta ti quoto!
ho ragione
se si espongono dei fatti a chi non vuole vedere è inutile,qui dentro succede questo,quindi anche d'avanti all'evidenza ognuno continua a credere a quello che vuole

Antriple
27/11/2008, 21:21
Mah tanto la verità non la sapete nè voi nè io!

bastamoto
27/11/2008, 21:24
io sono andato diverse volte a Genova , ma non mi hanno mai torturato

giorgiorox
27/11/2008, 21:28
io sono andato diverse volte a Genova , ma non mi hanno mai torturato

anch'io, anzi, mi hanno trattato benissimo.... saremo stati fortunati

Antriple
27/11/2008, 21:30
occhio li c'è herbie!!!! vi icalippa a tutti!

bastamoto
27/11/2008, 21:36
anch'io, anzi, mi hanno trattato benissimo.... saremo stati fortunati

per essere sincero , una volta non ho digerito le trofie al pesto

giorgiorox
27/11/2008, 21:40
per essere sincero , una volta non ho digerito le trofie al pesto

eh, ma allora te le vai a cercare...

D74
27/11/2008, 21:45
probabilmente non erano fatte come si deve.... heeheheh

per me le trofie sono quelle di castagna!

maxsamurai
27/11/2008, 21:47
probabilmente non erano fatte come si deve.... heeheheh

per me le trofie sono quelle di castagna!

:yess:

D74
27/11/2008, 21:50
:yess:

e rilancio il pesto con i fagiolini e le patate cotte nell'acqua di cottura delle trofie stesse.... :wink_:

bastamoto
27/11/2008, 21:50
eh, ma allora te le vai a cercare...

avevo fame

Notturno
27/11/2008, 22:23
il post sulla strage in india c'è non capisco perchè non avrebbe dovuto aprire il post se riteneva importante mettere in evidenza la cosa


inserite le fonti ect...c'è un post sull'india già aperto. :wink_:

I fatti in India erano un esempio qualsiasi... riaprire una discussione sui fatti di Bolzaneto, addirittura dopo il processo e la condanna di diversi imputati, in relazione all'annuncio delle motivazioni, peraltro già apparse da settimane, bè, mi è sembrato alquanto stantio.

Ma se la cosa davvero merita ancora tanto risalto, accomodatevi pure.


ho ragione se si espongono dei fatti a chi non vuole vedere è inutile,qui dentro succede questo,quindi anche d'avanti all'evidenza ognuno continua a credere a quello che vuole

C'è poco da credere o da non credere. Ripeto, le sentenze sono state emesse, e pure da un pezzo. In particolare il commento del giudicante sulla impossibilità della contestazione del reato di tortura risale alla prima intervista dopo la sentenza, ovvero mesi fà. Se quelli di Repubblica se ne accorgono fra altri tre mesi che si fà, si apre un'altra discussione ? Va bene, va bene... :blink:


e rilancio il pesto con i fagiolini e le patate cotte nell'acqua di cottura delle trofie stesse.... :wink_:

Ehh sì, quando una discussione è importante c'è poco da tentennare, bisogna sviscerarne i contenuti da qui al 2026, guai a sostenere che la sua importanza è stata assimilata.

:miaddormento:

D74
27/11/2008, 22:28
I fatti in India erano un esempio qualsiasi... riaprire una discussione sui fatti di Bolzaneto, addirittura dopo il processo e la condanna di diversi imputati, in relazione all'annuncio delle motivazioni, peraltro già apparse da settimane, bè, mi è sembrato alquanto stantio.

Ma se la cosa davvero merita ancora tanto risalto, accomodatevi pure.



C'è poco da credere o da non credere. Ripeto, le sentenze sono state emesse, e pure da un pezzo. In particolare il commento del giudicante sulla impossibilità della contestazione del reato di tortura risale alla prima intervista dopo la sentenza, ovvero mesi fà. Se quelli di Repubblica se ne accorgono fra altri tre mesi che si fà, si apre un'altra discussione ? Va bene, va bene... :blink:



Ehh sì, quando una discussione è importante c'è poco da tentennare, bisogna sviscerarne i contenuti da qui al 2026, guai a sostenere che la sua importanza è stata assimilata.

:miaddormento:

io non avevo mai trovato la pubblicazione della sentenza.....

a proposito il PG di Milano ha dato contro la polizia......e la sua cultura.... :dry::dry::dry:

Poi dovresti sapere meglio di me che se una discusione non interessa basta non leggerla.

Notturno
27/11/2008, 22:38
Poi dovresti sapere meglio di me che se una discusione non interessa basta non leggerla.

Indubbiamente è così.

Diverso è il caso di una discussione che francamente stà stancando, non credi ?

D74
27/11/2008, 22:39
io non avevo seguito in precedenza gli esisti delle varie sentenze che ci posso fare?

poi basterebbe che con un po di buon senso coloro che la pensano in modo diverso o che non sono interessati ignorassero ciò che non gli garba.