PDA

Visualizza Versione Completa : Pacchetto anticrisi o pacco?



votalele
29/11/2008, 17:36
Varate le norme anticrisi dal consiglio dei ministri.
Tra le altre però c'è una bella sorpresina: infatti l'IVA sull'abonamento alle paytv raddoppia.
Dal 10 al 20 %.
Ovviamente maggiormente penalizzati gli abbonati a SKY, che sono oltre quattro milioni e mezzo.

Non c' è che dire , un bell'aiuto alle imprese.
Di Berlusconi però.


:risate2::risate2::risate2:

Herbie 53
29/11/2008, 17:37
oltre a questo c'è altro di sostanzioso?

Filomao
29/11/2008, 17:40
Basta non avere sky e hai risolto, semplice.

giorgiorox
29/11/2008, 17:41
chemmerda

fearless
29/11/2008, 17:43
che amarezza

giorgiorox
29/11/2008, 17:43
puoi dirlo.... e io paaaaaaaaaaaaaaaaago

fearless
29/11/2008, 17:47
io no.
scrocco le partite al bar.

natan
29/11/2008, 17:49
l'anticrisi di chi? ................

Mr. Number
29/11/2008, 17:50
gli aumenti non sono mai ben graditi, ma mi chiedo perchè prima l'iva fosse al 10%...

votalele
29/11/2008, 17:52
Basta non avere sky e hai risolto, semplice.

Io non ce l'ho: è per questo che rido...


:laugh2::laugh2:


Ma a Sky Italia non ridono per niente, anzi, leggi cosa scrivono:

"In una fase di crisi economica i governi lavorano per trovare una soluzione che aumenti la capacità di spesa dei cittadini e sostenga la crescita delle imprese con l'obiettivo di generare sviluppo e nuovi posti di lavoro. Ad esempio, questa settimana, il primo ministro inglese Gordon Brown ha annunciato una riduzione dell'Iva dal 17,5% al 15%. Ieri invece il governo italiano ha annunciato invece una misura che va nella direzione opposta: il raddoppio dell'Iva sugli abbonamenti alla pay-tv dal 10 al 20%".

Tom Mockridge dunque non usa mezzi termini nel criticare la norma approvata ieri dal Consiglio dei ministri. E ricorda che "dal 2003 Sky ha costantemente investito in Italia trainando la crescita dell'intero settore televisivo, grazie a questi investimenti e senza sussidi da parte del governo".

Inoltre, prosegue, "Sky oggi dà lavoro direttamente ad oltre 5000 persone e ad altre 4000 nell'indotto, più del triplo del totale dei dipendenti sommati di stream e tele+ nel 2003. Con la decisione annunciata ieri le tasse generate grazie agli abbonati di Sky cresceranno a 580 milioni di euro, una crescita evidentemente in contrasto con l'affermazione del governo che questo pacchetto 'sostiene lo sviluppo delle imprese'".


Mi sa che il berlusca riceverà una telefonata di fuoco dal suo collega Murdoch.
Ma vedrete che si aggiusterà tutto : tra squali ci si intende.


:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

Herbie 53
29/11/2008, 17:53
...forse perchè sky era "culturale"

giorgiorox
29/11/2008, 17:53
Io non ce l'ho: è per questo che rido...


:laugh2::laugh2:


Ma a Sky Italia non ridono per niente, anzi, leggi cosa scrivono:

"In una fase di crisi economica i governi lavorano per trovare una soluzione che aumenti la capacità di spesa dei cittadini e sostenga la crescita delle imprese con l'obiettivo di generare sviluppo e nuovi posti di lavoro. Ad esempio, questa settimana, il primo ministro inglese Gordon Brown ha annunciato una riduzione dell'Iva dal 17,5% al 15%. Ieri invece il governo italiano ha annunciato invece una misura che va nella direzione opposta: il raddoppio dell'Iva sugli abbonamenti alla pay-tv dal 10 al 20%".

Tom Mockridge dunque non usa mezzi termini nel criticare la norma approvata ieri dal Consiglio dei ministri. E ricorda che "dal 2003 Sky ha costantemente investito in Italia trainando la crescita dell'intero settore televisivo, grazie a questi investimenti e senza sussidi da parte del governo".

Inoltre, prosegue, "Sky oggi dà lavoro direttamente ad oltre 5000 persone e ad altre 4000 nell'indotto, più del triplo del totale dei dipendenti sommati di stream e tele+ nel 2003. Con la decisione annunciata ieri le tasse generate grazie agli abbonati di Sky cresceranno a 580 milioni di euro, una crescita evidentemente in contrasto con l'affermazione del governo che questo pacchetto 'sostiene lo sviluppo delle imprese'".


Mi sa che il berlusca riceverà una telefonata di fuoco dal suo collega Murdoch.
Ma vedrete che si aggiusterà tutto : tra squali ci si intende.


:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

solite farse italiote

ronciolo
29/11/2008, 17:57
Basta non avere sky e hai risolto, semplice.
:rolleyes:

Lo scrofo
29/11/2008, 18:20
io no.
scrocco le partite al bar.
cosi' adesso hanno la scusa di aumentare le birre proprio per questo , bastardi ! :mad:

giorgiorox
29/11/2008, 18:21
cosi' adesso hanno la scusa di aumentare le birre proprio per questo , bastardi ! :mad:

per colpa di quelli come Claudio

winter1969
29/11/2008, 18:35
Iniziativa lodevole,nei prossimi mesi vedremo la reale portata della cosa.

fearless
29/11/2008, 18:41
cosi' adesso hanno la scusa di aumentare le birre proprio per questo , bastardi ! :mad:

io me la porto da casa...:biggrin3:


per colpa di quelli come Claudio

ovviamente.:tongue:

maxsamurai
29/11/2008, 18:41
Basta non avere sky e hai risolto, semplice.

sky?io sto togliendo la polvere alla radio a valvole dei miei nonni,tra un pò vedo anche la tv:cry:

Edoardo
29/11/2008, 18:46
l'anticrisi di chi? ................

Ciao Natan,
qui solo notizie penose come vedi.
Mi dicono invece che dalla Svizzera sta arrivando una bella sorpresina che moltiplicherà i frontalieri: liberalizzazione della cannabis!!! :wink_::biggrin3::wink_::biggrin3:

natan
29/11/2008, 18:56
Ciao Natan,
qui solo notizie penose come vedi.
Mi dicono invece che dalla Svizzera sta arrivando una bella sorpresina che moltiplicherà i frontalieri: liberalizzazione della cannabis!!! :wink_::biggrin3::wink_::biggrin3:

domani si vota .... non si tratta di liberalizzazione ma di depenalizzazione .............. sono due votazioni diverse sulla canapa e i suoi derivati ... la seconda permetterebbe l'utilizzo della canapa anche nel campo medico e terapeutico .... nella prima si riuscirebbe, finalmente, indirizzare i giovani che ne vogliano far uso ad un prodotto controllato e lontano dalle mani degli spacciatori...

joebar71
29/11/2008, 19:00
....sembra che si inventino le crisi x inculare la gente sti c........

Misha84
29/11/2008, 19:01
domani si vota .... non si tratta di liberalizzazione ma di depenalizzazione .............. sono due votazioni diverse sulla canapa e i suoi derivati ... la seconda permetterebbe l'utilizzo della canapa anche nel campo medico e terapeutico .... nella prima si riuscirebbe, finalmente, indirizzare i giovani che ne vogliano far uso ad un prodotto controllato e lontano dalle mani degli spacciatori...
zio natan a legger ste storie mi vengono i travasi di bile.. per invidia, è ovvio..

natan
29/11/2008, 19:03
zio natan a legger ste storie mi vengono i travasi di bile.. per invidia, è ovvio..

Noi siamo una democrazia diretta ... é la gente, il popolo che può decidere certe cose, a volte anche in contrasto con chi si é sostenuto, votandolo, durante le elezioni ...

Edoardo
29/11/2008, 19:07
Noi siamo una democrazia diretta ... é la gente, il popolo che può decidere certe cose, a volte anche in contrasto con chi si é sostenuto, votandolo, durante le elezioni ...

Sì, democrazia diretta appunto: non avete il papa, i berlusconi, la binetti e i buttiglioni.....

natan
29/11/2008, 19:10
Sì, democrazia diretta appunto: non avete il papa, i berlusconi, la binetti e i buttiglioni.....

Esatto! ..................... abbiamo anche di peggio ...ma anche di meglio .... abbiamo pure noi le nostre disgrazie -----------------:rolleyes::blink::wink_:

Quello che di buono abbiamo é che quando votiamo scegliamo il partito ma poi i candidati non obbligatoriamente devono far parte di quel partito ... e comunque non siamo obbligati a votare il pacchetto intero dei candidati del partito prescelto .... :wink_:

Edoardo
29/11/2008, 19:13
Esatto! ..................... abbiamo anche di peggio ...ma anche di meglio .... abbiamo pure noi le nostre disgrazie -----------------:rolleyes::blink::wink_:

Quello che di buono abbiamo é che quando votiamo scegliamo il partito ma poi i candidati non obbligatoriamente devono far parte di quel partito ... e comunque non siamo obbligati a votare il pacchetto intero dei candidati del partito prescelto .... :wink_:

Scusa, una imperdonabile dimenticanza, il più colto, il più acuto, il più intelligente: GASPARRI!!!!

natan
29/11/2008, 19:15
Scusa, una imperdonabile dimenticanza, il più colto, il più acuto, il più intelligente: GASPARRI!!!!

:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

Dennis
29/11/2008, 19:29
La pay-tv non è una necessità primaria per la sopravvivenza di una famiglia, se portano l'iva ad un valore livellato a quello generalizzato per quasi tutte le prestazioni contrattuali allo scopo di ricavare soldi ed alleviare invece altre imposte che gravano in modo diretto su tutte le famiglie, non mi sembra che ci sia nulla di male. La pay-tv è un lusso ed un vizio, va bene che oggi bisogna avere per forza il cellulare superconnesso ad internet, il plasma 80 pollicix10 anulari ed altre pugnette inutili per essere alla moda, ma alla gente normale che cazzo gliene frega di tutto ciò?
Io fumo, è un vizio (che fa male) e non una necessità, se aumentano il prezzo delle sigarette per abbassare o quantomeno non aumentare altre tassazioni generalizzate non mi metto certo a dire "governo ladro", piuttosto maledico me che non voglio smettere di fumare.
Secondo me la televisione fa anche più male del fumo, quindi la questione delle pay-tv mi sembra ancor più ridicola.

Edoardo
29/11/2008, 19:29
Vabbè, la prossima volta che vengo a Salecina (sperando di non prendere tuta l'acqua che ho preso la scorsa estate) chiedo asilo politico!

Ken
29/11/2008, 19:29
Varate le norme anticrisi dal consiglio dei ministri.
Tra le altre però c'è una bella sorpresina: infatti l'IVA sull'abonamento alle paytv raddoppia.
Dal 10 al 20 %.
Ovviamente maggiormente penalizzati gli abbonati a SKY, che sono oltre quattro milioni e mezzo.

Non c' è che dire , un bell'aiuto alle imprese.
Di Berlusconi però.


:risate2::risate2::risate2:
mi sembra giusto!
chi a SKY si puo permettere anche di pagare l'aumento!!!!!

tormento
29/11/2008, 19:36
domani si vota .... non si tratta di liberalizzazione ma di depenalizzazione .............. sono due votazioni diverse sulla canapa e i suoi derivati ... la seconda permetterebbe l'utilizzo della canapa anche nel campo medico e terapeutico .... nella prima si riuscirebbe, finalmente, indirizzare i giovani che ne vogliano far uso ad un prodotto controllato e lontano dalle mani degli spacciatori...

Beati voi svizzeri che avete solo di questi problemi.

natan
29/11/2008, 19:47
Beati voi svizzeri che avete solo di questi problemi.

Ogni problema é un problema ... una società la si migliora dando importanza anche alle piccole cose, che tanto piccole non sono mai .... le nostre banche lasciano a casa migliaia di lavoratori .... migliaia di famiglie che dovranno far fronte ai disagi della disoccupazione .... le ferrovie licenziano ....... la crisi economica non é solo italiana ...................... é che al posto di stare a far battute cretine alla berlusconi noi il tempo libero lo usiamo per migliorarci .... :wink_:

tormento
29/11/2008, 19:51
Ogni problema é un problema ... una società la si migliora dando importanza anche alle piccole cose, che tanto piccole non sono mai .... le nostre banche lasciano a casa migliaia di lavoratori .... migliaia di famiglie che dovranno far fronte ai disagi della disoccupazione .... le ferrovie licenziano ....... la crisi economica non é solo italiana ...................... é che al posto di stare a far battute cretine alla berlusconi noi il tempo libero lo usiamo per migliorarci .... :wink_:

Quindi vuoi dire che ho fatto una battuta cretina alla Silvio?

Dennis
29/11/2008, 19:53
ma infatti il mondo va a rotoli
adesso in Svizzera fanno fumare l'erba
mah
non c'è più religione

Antriple
29/11/2008, 20:07
cos'è gli anti berusconiani or sono preoccupati per Murdoch?

Edoardo
29/11/2008, 20:24
cos'è gli anti berusconiani or sono preoccupati per Murdoch?

No, è che avremmo voluto vedere, giusto così per curiosità, se per puro caso le quote di mercato sulle pay tv fossero stata invertite fra Murdoch e Mediaset, se l'IVA sarebbe stata aumentata lo stesso.
Ma si sa, siamo i soliti maliziosi! :wink_::wink_::wink_:

winter1969
29/11/2008, 20:59
Ogni problema é un problema ... una società la si migliora dando importanza anche alle piccole cose, che tanto piccole non sono mai .... le nostre banche lasciano a casa migliaia di lavoratori .... migliaia di famiglie che dovranno far fronte ai disagi della disoccupazione .... le ferrovie licenziano ....... la crisi economica non é solo italiana ...................... é che al posto di stare a far battute cretine alla berlusconi noi il tempo libero lo usiamo per migliorarci .... :wink_:


Non mi sembra che i vostri sforzi portino poi a dei gran frutti.

Richymbler
29/11/2008, 21:10
in ogni caso è evidente che sia uno dei tanti casi di conflitto di interessi che si sarebbe dovuto risolvere prima.

natan
29/11/2008, 21:24
Quindi vuoi dire che ho fatto una battuta cretina alla Silvio?

È possibile! Lo lascio decidere a te. Da parte mia l'esempio era generale e non diretto a te, comunque!!! :wink_:



Non mi sembra che i vostri sforzi portino poi a dei gran frutti.

Non sempre gli sforzi che si fanno portano dei frutti ... non sono comunque qui a fare dei confronti di qualità tra italia e svizzera ........ dico solo che come al solito c'é chi l'amicizia tra persone di diversa nazionalità non sa che sia e spargere merda sugli altri per nascondere la propria diventa una prassi .... che tormento!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes::biggrin3:

tormento
29/11/2008, 21:34
È possibile! Lo lascio decidere a te. Da parte mia l'esempio era generale e non diretto a te, comunque!!! :wink_:




:

Sai mi sembrava un po diretto,ma adesso ne ho avuto la conferma :rolleyes:comunque neanche te nel tempo libero fai qualcosa di utile,visto che te ne stai dietro ad una tastiera a criticare l'operato del ministro del consiglio Italiano.Si fa per dire.....

winter1969
29/11/2008, 21:57
Non sempre gli sforzi che si fanno portano dei frutti ... non sono comunque qui a fare dei confronti di qualità tra italia e svizzera ........ dico solo che come al solito c'é chi l'amicizia tra persone di diversa nazionalità non sa che sia e spargere merda sugli altri per nascondere la propria diventa una prassi .... che tormento!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes::biggrin3:


Non intendevo spargere merda sulla Svizzera,voi avete i vostri problemi noi i nosti,Berlusconi per quanto sia una persona insopportabile,in questo caso specifico secondo me ha agito bene.Se mi permetti trovo ipocrita da parte del Governo Svizzero votare per la depenalizzazzione della cannabis quando di fatto è già legale.

natan
29/11/2008, 22:30
Non intendevo spargere merda sulla Svizzera,voi avete i vostri problemi noi i nosti,Berlusconi per quanto sia una persona insopportabile,in questo caso specifico secondo me ha agito bene.Se mi permetti trovo ipocrita da parte del Governo Svizzero votare per la depenalizzazzione della cannabis quando di fatto è già legale.

Forse ti sfuggono le regole che legiferano le nostre leggi. Non é il governo svizzero a voler votare tali leggi ma bensì il popolo attraverso dei referendum. Essendo la nostra una democrazia diretta, se personalmente riuscissi ad avere le firme necessarie, potrei portare il popolo svizzero alle urne per qualsiasi questione che non cozzi con la costituzione. Di fatto la cannabis da noi non é legale e oggi come oggi le leggi non permettono nulla di quanto é successo nel recente passato. Tutti i canapai che furono aperti sono stati chiusi. Ci fu un errore nell'interpretazione delle leggi e di conseguenza le cose sono tornate come prima della loro apertura. Oggi, se si dovesse coltivare anche per uso personale, si verrebbe multati e processati per coltivazione e detenzione di stupefacenti, come fosse eroina. Anche l'aspetto legato alla terapia é illegale. Questa votazione, se dovessero passare i 2 SI, cambierebbe di fatto la situazione e non legalizzerebbe per niente una situazione già di fatto vigente. Non vedo ipocrisia alcuna in tutto questo ma solo una scelta democratica.

StPatrick
29/11/2008, 23:39
Io ho sky...:cry:

Medoro
30/11/2008, 02:00
anche io ho sky,vediamo un po cosa succede,ma di sicuro non è il modo di sostenere le imprese come sventagliato ai 4 venti
ma come dice qualcuno se possimo permettercelo va bene l'aumento,chissa se aumentano le tasse anche x mediaset premium eppure mi pare un diretto concorrente di sky vista la vasta gamma di programmazione che stanno tirando fuori

Richymbler
30/11/2008, 07:26
anche io ho sky,vediamo un po cosa succede,ma di sicuro non è il modo di sostenere le imprese come sventagliato ai 4 venti
ma come dice qualcuno se possimo permettercelo va bene l'aumento,chissa se aumentano le tasse anche x mediaset premium eppure mi pare un diretto concorrente di sky vista la vasta gamma di programmazione che stanno tirando fuori

"l'azienda di proprietà della famiglia Berlusconi non è infatti coinvolta dall'aumento visto che la norma del 1995 abrogata ieri riguarda solo la tv via satellite e via cavo. L'eventuale coinvolgimento di Mediaset, lamentato dall'azienda di Cologno ieri a tarda sera, sarebbe comunque insignificante perché relativo non alle carte prepagate del calcio ma soltanto agli abbonamenti mensili per alcuni canali digitali. In pratica, anche se fosse vero questo coinvolgimento, sarebbe infinitesimale".

La tv digitale gode di una serie di vantaggi che quella satellitare può contrastare solo con una discreta presenza sul mercato solo per essere partita con gli abbonamenti molto prima.
UN Anno fa i contributi sul decoder (considerati poi illegittimi in sede UE) e in futuro a breve tutte le trasmissioni saranno digitali per legge, tutte le nuove tv avranno il decoder, molte saranno vendute con il decoder incorporato già abilitato ai canali a pagamento in bundle e in offerta. (già viste con mediaset premium).
Era il momento per rallentare sky, che bella occasione farla passare con una misura anticrisi contando pure sul favore della gente per questo motivo.

Una vera democrazia non permetterebbe tali conflitti di interesse, piaccia Berlusconi o meno.

lory83
30/11/2008, 08:05
me ne frego di sky o di mediaset premium la mia preoccupazione al momento riguarda il lavoro che va a rilento (molto a rilento) e vorrei che i politici sia da una parte che dall'altra non facessero polemiche inutili ma pensassero a risolvere i problemi che c'è ne sono molti e più importanti del conflitto di interessi o della presidenza rai

votalele
30/11/2008, 09:06
Solo per dire che la polemica Sky mediaset non c'entra nulla con il topic.


Io dico che se si vogliono sostenere i consumi delle famiglie, ed è quello che tutti dicono di voler fare, aumentare il prelievo fiscale non è esattamente la cosa giusta da fare.
Poi se questo va pure a vantaggio dell'azienda del presidente del consiglio, direi che il conflitto è evidente.

Ovvio che i fans di Berlusconi applaudano incondizionatamente, d'altronde un vero berluscones non farà mai l'abbonamento a Sky, pena scomunica di Bondi !!!!

:laugh2::laugh2:

alessandro2804
30/11/2008, 09:09
Solo per dire che la polemica Sky mediaset non c'entra nulla con il topic.


Io dico che se si vogliono sostenere i consumi delle famiglie, ed è quello che tutti dicono di voler fare, aumentare il prelievo fiscale non è esattamente la cosa giusta da fare.
Poi se questo va pure a vantaggio dell'azienda del presidente del consiglio, direi che il conflitto è evidente.

Ovvio che i fans di Berlusconi applaudano incondizionatamente, d'altronde un vero berluscones non farà mai l'abbonamento a Sky, pena scomunica di Bondi !!!!

:laugh2::laugh2:

mi sembra che sky non faccia concorrenza alla rai ...ma solo mediaset fa concorrenza ....non capisco che c'entra mediaset e sky visto che operano su un pubblico diverso.. in un momento di crisi i beni di "lusso" sono i primi ad essere colpiti

winter1969
30/11/2008, 09:11
me ne frego di sky o di mediaset premium la mia preoccupazione al momento riguarda il lavoro che va a rilento (molto a rilento) e vorrei che i politici sia da una parte che dall'altra non facessero polemiche inutili ma pensassero a risolvere i problemi che c'è ne sono molti e più importanti del conflitto di interessi o della presidenza rai


Se qualcuno si aspettava che Berlusconi non approfittasse della sua posizione si sbagliava di grosso,ma come dici tu vista la situazione di crisi dell'industria dovevano fare qualcosa per rilanciarla e soprattutto per favorire la ripresa dei consumi e della fiducia della gente,con queste norme spero che ciò succeda veramente,tutto il resto,vedi vigilanza rai e cazzi vari sono solo schermaglie politiche,mi dispiace in una situazione del genere vedere il PD,per cui ho votato,fare solo critiche e non cercare di dare un contributo reale,si cerca ancora di demonizzare Berlusconi come se fossimo ancora in campagna elettorale,ma se questa tattica non ha funzionato prima delle elezioni ora è quantomendo fuori luogo.A tutti i politici mi sento di dire una cosa,ma andate a fare in culo,vogliamo lavorare e vivere.

joebar71
30/11/2008, 10:00
me ne frego di sky o di mediaset premium la mia preoccupazione al momento riguarda il lavoro che va a rilento (molto a rilento) e vorrei che i politici sia da una parte che dall'altra non facessero polemiche inutili ma pensassero a risolvere i problemi che c'è ne sono molti e più importanti del conflitto di interessi o della presidenza rai

QUOTO TUTTO!!!:biggrin3:....e in più sti politici (brutta razza) li manderei tutti a fare in c...!!!!!!!:mad:

natan
30/11/2008, 10:03
QUOTO TUTTO!!!:biggrin3:....e in più sti politici (brutta razza) li manderei tutti a fare in c...!!!!!!!:mad:

Non so che cosa tu abbia fatto alle ultime elezioni ma ... per mandare a fare in culo un politico é bene non votarlo .................................... e se non ci sono alternative é bene non votare ................................................ e andare in piazza per non passare da qualunquisti .................

joebar71
30/11/2008, 10:07
....facciamo a cambio di politici???

winter1969
30/11/2008, 10:50
Non so che cosa tu abbia fatto alle ultime elezioni ma ... per mandare a fare in culo un politico é bene non votarlo .................................... e se non ci sono alternative é bene non votare ................................................ e andare in piazza per non passare da qualunquisti .................


Andando in piazza cosa si risolve ??? La nostra vita è regolata dal Governo e l'unico mezzo che abbiamo di incidere nella nostra vita è quella di scegliere qualcuno.

votalele
30/11/2008, 11:18
mi sembra che sky non faccia concorrenza alla rai ...ma solo mediaset fa concorrenza ....non capisco che c'entra mediaset e sky visto che operano su un pubblico diverso.. in un momento di crisi i beni di "lusso" sono i primi ad essere colpiti

Veramente a me risulta che i diversi operatori televisivi siano in forte concorrenza tra loro, indipendentemente dalla piattaforma utilizzata.
Sky ha già divuto ingoiarsi la faccenda dei decoder di stato. mo' l'aumento dell'IVA chiaro che si incazzano.
Poi se credi che la tv sia un lusso, allora chissà cosa pensi delle moto...


Io dico che bisogna recuperare il potere di acquisto delle famiglie, e quest'aumento impoverisce i quattromilioni e passa di abbonati sky.



E questo è un fatto.

natan
30/11/2008, 12:24
Veramente a me risulta che i diversi operatori televisivi siano in forte concorrenza tra loro, indipendentemente dalla piattaforma utilizzata.
Sky ha già divuto ingoiarsi la faccenda dei decoder di stato. mo' l'aumento dell'IVA chiaro che si incazzano.
Poi se credi che la tv sia un lusso, allora chissà cosa pensi delle moto...


Io dico che bisogna recuperare il potere di acquisto delle famiglie, e quest'aumento impoverisce i quattromilioni e passa di abbonati sky.



E questo è un fatto.

quoto!!!


Andando in piazza cosa si risolve ??? La nostra vita è regolata dal Governo e l'unico mezzo che abbiamo di incidere nella nostra vita è quella di scegliere qualcuno.

Il filo della ragione é sottile e potrebbe essere dalla tua parte ... o forse dalla mia ....

la piazza sottolinea il motivo per cui la gente fa o non fa una scelta ... per esempio: uno sciopero senza piazza apparirebbe una bigiata collettiva dal lavoro ... non votare apparirebbe un atto qualunquista .... ecc. ecc. ecc. .... la piazza ha la sua forza e può dire molto ai politici. In Svizzera abbiamo la fortuna di avere una democrazia diretta, una forma di controllo tale che anche le forze politiche elette potrebbero risultare in minoranza su questo o quell'argomento. L'anomalia di certe democrazie é che bisogna sposare, nel voto, un intero pacchetto, anche quando in questo ci sono questioni dove si hanno opinioni diverse. In casi del genere é giusto che si utilizzi la piazza, se non si hanno altri mezzi. Far capire ai politici che non é perché hanno ricevuto la maggioranza dei voti che si possono permettere di fare i padroni, perché il loro compito é governare una nazione, indi comprese le minoranze. Un governo che non tiene conto delle minoranze é di per sé un cattivo governo. Ma forse sto uscendo dal tema....:wink_:

Big Marino
30/11/2008, 12:43
puoi dirlo.... e io paaaaaaaaaaaaaaaaago

Eliminare, eliminare............ solo così avremo il risparmio.

Medoro
30/11/2008, 13:16
quoto!!!



Il filo della ragione é sottile e potrebbe essere dalla tua parte ... o forse dalla mia ....

la piazza sottolinea il motivo per cui la gente fa o non fa una scelta ... per esempio: uno sciopero senza piazza apparirebbe una bigiata collettiva dal lavoro ... non votare apparirebbe un atto qualunquista .... ecc. ecc. ecc. .... la piazza ha la sua forza e può dire molto ai politici. In Svizzera abbiamo la fortuna di avere una democrazia diretta, una forma di controllo tale che anche le forze politiche elette potrebbero risultare in minoranza su questo o quell'argomento. L'anomalia di certe democrazie é che bisogna sposare, nel voto, un intero pacchetto, anche quando in questo ci sono questioni dove si hanno opinioni diverse. In casi del genere é giusto che si utilizzi la piazza, se non si hanno altri mezzi. Far capire ai politici che non é perché hanno ricevuto la maggioranza dei voti che si possono permettere di fare i padroni, perché il loro compito é governare una nazione, indi comprese le minoranze. Un governo che non tiene conto delle minoranze é di per sé un cattivo governo. Ma forse sto uscendo dal tema....:wink_:
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
si specialmente qui in italia,ma se non sappiamo nemmeno in quanti vanno in piazza:laugh2::laugh2::laugh2: e cmq anche la piazza viene strumentalizzata a seconda delle esigenze

natan
30/11/2008, 13:18
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
si specialmente qui in italia,ma se non sappiamo nemmeno in quanti vanno in piazza:laugh2::laugh2::laugh2: e cmq anche la piazza viene strumentalizzata a seconda delle esigenze

Che venga strumentalizzata é vero ... ma prova a scioperare senza organizzare nulla ... senza la piazza ................ poi mi dirai! :wink_:

Herbie 53
30/11/2008, 13:18
l'importante è che ci lascino almeno la figa....scusate l'offtopic

winter1969
30/11/2008, 13:20
l'importante è che ci lascino almeno la figa....scusate l'offtopic


La lasciano,ma loro si trombano le migliori e a volte le nominano Ministro :tongue:

natan
30/11/2008, 13:21
l'importante è che ci lascino almeno la figa....scusate l'offtopic

Pure quelle se le pigliano loro ..................pure quelle :laugh2::laugh2::laugh2:

http://images.wikio.com/images/p/85c8/il-nuovo-ministro-per-le-riforme-federaliste-umberto-bossi-il-tricolore-lo-uso-per-pulirmi-il-culo.jpeg

Herbie 53
30/11/2008, 13:21
...lo so...Luxuria a te piace tanto....dovrai fartene una ragione...fra poco sarà ministrao

natan
30/11/2008, 13:22
...lo so...Luxuria a te piace tanto....dovrai fartene una ragione...fra poco sarà ministrao

http://www.saintpierre.it/blog/uploaded_images/luxuria-732378.gif

Medoro
30/11/2008, 13:26
Che venga strumentalizzata é vero ... ma prova a scioperare senza organizzare nulla ... senza la piazza ................ poi mi dirai! :wink_:
uno sciopero senza la piazza non esiste hai ragione,ma vedi cosa succede qui
una categoria sciopera,COMUNISTI,gente che non ha nulla da fare,che non capisce le riforme,e magari spesso in mezzo senti gente che dice io ho votato x questo governo,ma il provedimento non mi sta bene quindi sciopero.Questo non importa a nessuno,la piazza non ha peso,o cmq non quello che dovrebbe avere

maxsamurai
30/11/2008, 13:29
ho appena sentito in tv questa frase"in fondo 40euro per qualcuno che percepisce la pensione minima non sono mica pochi,sono sempre 80000 delle vecchie lire"

Herbie 53
30/11/2008, 13:30
ah bhè......

Medoro
30/11/2008, 13:35
ho appena sentito in tv questa frase"in fondo 40euro per qualcuno che percepisce la pensione minima non sono mica pochi,sono sempre 80000 delle vecchie lire"
peccato che 80000 lire avevano un valore con 40€ non ci compri nulla:cry::cry::cry::cry:

maxsamurai
30/11/2008, 13:38
peccato che 80000 lire avevano un valore con 40€ non ci compri nulla:cry::cry::cry::cry:

era per fare notare il coraggio che ha certa gente,ma si renderà conto di quello che dice...:cry:

natan
30/11/2008, 13:40
uno sciopero senza la piazza non esiste hai ragione,ma vedi cosa succede qui
una categoria sciopera,COMUNISTI,gente che non ha nulla da fare,che non capisce le riforme,e magari spesso in mezzo senti gente che dice io ho votato x questo governo,ma il provedimento non mi sta bene quindi sciopero.Questo non importa a nessuno,la piazza non ha peso,o cmq non quello che dovrebbe avere

È vero, la piazza é la voce del popolo e dovrebbe essere almeno ascoltata con la giusta dignità che merita ... comunque sempre meglio farsi sentire che far finta di niente...................


ho appena sentito in tv questa frase"in fondo 40euro per qualcuno che percepisce la pensione minima non sono mica pochi,sono sempre 80000 delle vecchie lire"

È vero anche questo .... 40€ non sono pochi per chi non ha praticamente nulla .... io direi che bisognerebbe dare una pensione dignitosa a chi ha sacrificato la vita nel lavoro per il bene di una società ........ anche se non sempre consapevolmente ............................... poi i 40€ a quel defi.... li mettiamo dove dico io ... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Herbie 53
30/11/2008, 13:44
Natan posso chiederti una cosa?
Ma in Svizzera la crisi si è sentita come nel resto d'europa e del mondo?
che tipo di provvedimenti son stati presi?

natan
30/11/2008, 14:01
Natan posso chiederti una cosa?
Ma in Svizzera la crisi si è sentita come nel resto d'europa e del mondo?
che tipo di provvedimenti son stati presi?

La crisi in Svizzera la si sente come nel resto del mondo ... é che la Svizzera non é il resto del mondo ............................. a livello sociale si é abbastanza organizzati e prima che una crisi tocchi pesantemente il cittadino c'é del tempo. Si tratta comunque di un paese ricco e come tale ha delle risorse maggiori per contrastare periodi di crisi, anche se non infinite. Questa crisi é sicuramente reale ma, un po' come lo é stato l'antiterrorismo, é anche un pretesto per chiudere i rubinetti che portano maggiori diritti e equità verso i cittadini. Bisogna sempre fare attenzione a quel che accade e a come accade ... sono sempre stato dell'idea che il capitano della nave é l'ultimo uomo a scendere in caso di bisogno ..... che siano i politici e gli industriali, nonché gli alti dirigenti, i primi a dare un segnale di sacrificio se veramente lo vogliono chiedere a coloro che i sacrifici li fanno da sempre ...

Herbie 53
30/11/2008, 14:03
....ok....sull'ultima parte del tuo discordo sono purtroppo desolatamente daccordo con te

Medoro
30/11/2008, 14:04
È vero, la piazza é la voce del popolo e dovrebbe essere almeno ascoltata con la giusta dignità che merita ... comunque sempre meglio farsi sentire che far finta di niente...................


È vero anche questo .... 40€ non sono pochi per chi non ha praticamente nulla .... io direi che bisognerebbe dare una pensione dignitosa a chi ha sacrificato la vita nel lavoro per il bene di una società ........ anche se non sempre consapevolmente ............................... poi i 40€ a quel defi.... li mettiamo dove dico io ... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
quoto,è il minimo che si possa fare


io proporrei

rivoluzione

Herbie 53
30/11/2008, 14:05
......rivoluzione??

Medoro
30/11/2008, 14:06
La crisi in Svizzera la si sente come nel resto del mondo ... é che la Svizzera non é il resto del mondo ............................. a livello sociale si é abbastanza organizzati e prima che una crisi tocchi pesantemente il cittadino c'é del tempo. Si tratta comunque di un paese ricco e come tale ha delle risorse maggiori per contrastare periodi di crisi, anche se non infinite. Questa crisi é sicuramente reale ma, un po' come lo é stato l'antiterrorismo, é anche un pretesto per chiudere i rubinetti che portano maggiori diritti e equità verso i cittadini. Bisogna sempre fare attenzione a quel che accade e a come accade ... sono sempre stato dell'idea che il capitano della nave é l'ultimo uomo a scendere in caso di bisogno ..... che siano i politici e gli industriali, nonché gli alti dirigenti, i primi a dare un segnale di sacrificio se veramente lo vogliono chiederlo a coloro che i sacrifici li fanno da sempre ...
Nat che ne pensi di addottarmi????
mio padre naturale non fa sicuramente prob:laugh2::laugh2::laugh2:


......rivoluzione??
si rivoluzione casino in piazza bombe stragi ecc ecc:tongue:

Herbie 53
30/11/2008, 14:10
ah ecco.........il solito coopmunista...;)

Medoro
30/11/2008, 14:15
ah ecco.........il solito coopmunista...;)
:tongue::laugh2::laugh2::laugh2:g_kzTuaW6OA
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

England
30/11/2008, 15:46
Sky un lusso? be a me non sembra, io ho sky solo perchè almeno con i canali discovery dal 400 in poi, riesco a vedrere qualcosa di decente a differenza della spazzatura che ci propina Rai e Mediaset, con i vari reality che piaccion tanto agli italiani.
Io guardandomi intorno vedo sempre più famiglie che risparmiano su ogni cosa, i prezzi sono alle stelle e bisogna fare tagli da ogni parte!!!!
Lasciamo perdere quegli incoscienti che comprano tutto a rate per poi trovarsi con l'acqua alla gola, i parlo di famiglie normali, che l'acqua alla gola ce l'hanno perchè devono pagare il mutuo della casa, le bollette e la spesa!!
Se andiamo avanti così ci trasformeremo in schiavi il cui unico scopo è lavorare lavorare lavorare per pagare bollette e tasse!
Non è forse giusto che la gente comune ogni tanto si tolga qualche sfizio? o la vita è solo fatta di lavoro?
Non credo che avere Sky sia da considerarsi un lusso, ma presto lo diventerà!
Con la situazione che c'è oggi io non riuscirei mai lavorando da solo a mantenere una famiglia di 4 persone senza fargli mancare nulla casa compresa.
Mio padre invece ce l'ha fatta benissimo e tranquillamente dandoci ciò che avevamo bisogno, facendoci studiare, comprandosi una casa in città una in campagna per l'estate, e non venitemi a dire che allora c'erano meno cose per cui meno soldi buttati. Perchè non c'era il DVD è vero, ma il must era il videoregistratore e lo avevamo, la videocamera VHSc anche, non c'erano gli home theatre, ma gli stereo a componenti separati si, ed erano il must, non c'erano i cellulari è vero, ma furono gli anni del cordless e costavano una follia a quel tempo!Gli i-pod si chiamavano Walkman e ce l'avevano tutti!Gli mp3 non esistevano, ma mio padre mi comprava i 45 giri non li scaricavo da internet li pagavo in negozio!!! Non c'erano le console ma io a 9 anni giocavo con il comodore 64 ed a 11 per la cresima mi regalarono l'amiga 500 col monitor 1084 stereo! (e solo l'amiga senza il monitor costava 1.100.000 lire) e palriamo del 1987 in cui 1.100.000 lie non erano noccioline!!
I vari corsi in palestra che oggi hanno prezzi assurdi, io a sei anni seguivo i corsi di nuoto e di sci, ed a 11 anni seguivo i corsi di tennis.
Tutto questo per dire che ogni epoca ha avuto le sue mode le sue novità, per cui tutti quelli che dicono che una volta si stava economicamente meglio perchè non c'erano futilità in cui buttare soldi come oggi, secondo me si sbagliano!
Certo bisogna saper fare il passo per la gamba che si ha, ma quand'ero piccolo non mi è mai mancato nulla, ora se dovessi fare tutto ciò che han fatto i miei genitori per me e mia sorella senza dubbio dovrei andare a spacciare!!!!!:ph34r:

Medoro
30/11/2008, 15:57
Sky un lusso? be a me non sembra, io ho sky solo perchè almeno con i canali discovery dal 400 in poi, riesco a vedrere qualcosa di decente a differenza della spazzatura che ci propina Rai e Mediaset, con i vari reality che piaccion tanto agli italiani.
Io guardandomi intorno vedo sempre più famiglie che risparmiano su ogni cosa, i prezzi sono alle stelle e bisogna fare tagli da ogni parte!!!!
Lasciamo perdere quegli incoscienti che comprano tutto a rate per poi trovarsi con l'acqua alla gola, i parlo di famiglie normali, che l'acqua alla gola ce l'hanno perchè devono pagare il mutuo della casa, le bollette e la spesa!!
Se andiamo avanti così ci trasformeremo in schiavi il cui unico scopo è lavorare lavorare lavorare per pagare bollette e tasse!
Non è forse giusto che la gente comune ogni tanto si tolga qualche sfizio? o la vita è solo fatta di lavoro?
Non credo che avere Sky sia da considerarsi un lusso, ma presto lo diventerà!
Con la situazione che c'è oggi io non riuscirei mai lavorando da solo a mantenere una famiglia di 4 persone senza fargli mancare nulla casa compresa.
Mio padre invece ce l'ha fatta benissimo e tranquillamente dandoci ciò che avevamo bisogno, facendoci studiare, comprandosi una casa in città una in campagna per l'estate, e non venitemi a dire che allora c'erano meno cose per cui meno soldi buttati. Perchè non c'era il DVD è vero, ma il must era il videoregistratore e lo avevamo, la videocamera VHSc anche, non c'erano gli home theatre, ma gli stereo a componenti separati si, ed erano il must, non c'erano i cellulari è vero, ma furono gli anni del cordless e costavano una follia a quel tempo!Gli i-pod si chiamavano Walkman e ce l'avevano tutti!Gli mp3 non esistevano, ma mio padre mi comprava i 45 giri non li scaricavo da internet li pagavo in negozio!!! Non c'erano le console ma io a 9 anni giocavo con il comodore 64 ed a 11 per la cresima mi regalarono l'amiga 500 col monitor 1084 stereo! (e solo l'amiga senza il monitor costava 1.100.000 lire) e palriamo del 1987 in cui 1.100.000 lie non erano noccioline!!
I vari corsi in palestra che oggi hanno prezzi assurdi, io a sei anni seguivo i corsi di nuoto e di sci, ed a 11 anni seguivo i corsi di tennis.
Tutto questo per dire che ogni epoca ha avuto le sue mode le sue novità, per cui tutti quelli che dicono che una volta si stava economicamente meglio perchè non c'erano futilità in cui buttare soldi come oggi, secondo me si sbagliano!
Certo bisogna saper fare il passo per la gamba che si ha, ma quand'ero piccolo non mi è mai mancato nulla, ora se dovessi fare tutto ciò che han fatto i miei genitori per me e mia sorella senza dubbio dovrei andare a spacciare!!!!!:ph34r:
sky è un lusso e come tale deve essere tassato specialemente perchè questo privilegio è stato dato dalla sinistra che si è subito amicata sky
lavorare x campare stop il resto è superfluo,ma adesso arriva la social card:wink_:

natan
30/11/2008, 16:34
sky è un lusso e come tale deve essere tassato specialemente perchè questo privilegio è stato dato dalla sinistra che si è subito amicata sky
lavorare x campare stop il resto è superfluo,ma adesso arriva la social card:wink_:

Se lo dicevi subito ci si metteva il cuore in pace ... :rolleyes:

Medoro
30/11/2008, 16:44
Se lo dicevi subito ci si metteva il cuore in pace ... :rolleyes:
non c'ho pensato,ero convinto che un provedimento cosi pesante fosse conosciuto da tutti:wacko::wacko:

votalele
30/11/2008, 17:06
sky è un lusso e come tale deve essere tassato specialemente perchè questo privilegio è stato dato dalla sinistra che si è subito amicata sky
lavorare x campare stop il resto è superfluo,ma adesso arriva la social card:wink_:

Così finalmente mi faccio la Rapid Bike



:senzaundente:

Medoro
30/11/2008, 17:09
Così finalmente mi faccio la Rapid Bike



:senzaundente:
:senzaundente:
hai gia messo il sorrisno senza un dente perchè la potenza nuova della moto ti ha fatto cadere????:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
visto che ci sei se non ce l'hai prendi anche un bella pompa freno cosi non rischi:tongue:

sabbia
30/11/2008, 20:31
Io dico solo che 50 euri al mese per sky li pago più che volentieri
perchè è la cosa che più si avvicina alla rete,nel senso che ti entra
il mondo in casa...news,documentari che trattano di tutto
altro che media shopping sul terrestre........
e per Me 1,66 centesimi al dì non sono un problema
se penso che per quella cifra non ci fai nà s..a oggi

yatta
30/11/2008, 20:35
Io dico solo che 50 euri al mese per sky li pago più che volentieri
perchè è la cosa che più si avvicina alla rete,nel senso che ti entra
il mondo in casa...news,documentari che trattano di tutto
altro che media shopping sul terrestre........
e per Me 1,66 centesimi al dì non sono un problema
se penso che per quella cifra non ci fai nà s..a oggi

:smoke_: quoto

Black Death
30/11/2008, 20:54
ma l'aumento dell'Iva dal 10 al 20% di quanto aumenterà il canone mensile????

sabbia
30/11/2008, 21:06
ma l'aumento dell'Iva dal 10 al 20% di quanto aumenterà il canone mensile????


con fattura di 38,82 con il 10% di aliquota iva erano 3,88
ora al 20% saranno 7,76
oltretutto quei bravi diavoli di sky ultimamente elargivano
sconti e promozioni..........

England
30/11/2008, 22:06
Io dico solo che 50 euri al mese per sky li pago più che volentieri
perchè è la cosa che più si avvicina alla rete,nel senso che ti entra
il mondo in casa...news,documentari che trattano di tutto
altro che media shopping sul terrestre........
e per Me 1,66 centesimi al dì non sono un problema
se penso che per quella cifra non ci fai nà s..a oggi

Sagge parole!!! :laugh2::wink_: f@nc.lo a Mediaset e a quello schifo di RAI!!:mad:

Black Death
01/12/2008, 08:27
quindi per chi ha l'abbonamento con ft di 63 euro avra un aumento di 5 euro???


beh non è poco, ma se serve a qualcosa lo ritengo accettabile.


;)

votalele
02/12/2008, 07:28
quindi per chi ha l'abbonamento con ft di 63 euro avra un aumento di 5 euro???


beh non è poco, ma se serve a qualcosa lo ritengo accettabile.


;)

Beh a qualcosa serve di sicuro


:laugh2::laugh2::laugh2:

Diciamo che il pacchetto Sky diventa leggermente meno competitivo.
:biggrin3:

Sandro
02/12/2008, 07:58
con fattura di 38,82 con il 10% di aliquota iva erano 3,88
ora al 20% saranno 7,76
oltretutto quei bravi diavoli di sky ultimamente elargivano
sconti e promozioni..........

se sperano che aumentando l'iva guardi di piu' mediaset si sbagliano di grosso...
io continuo a guardare i programmi sky, 4 euro in piu' al mese me li posso ancora permettere (non fumo e non vado in palestra.. :coool:) quando non me lo potrò più permettere vedo la tv al mercatino dell'usato (e di questo passo ci si arriverà....)

giuva
02/12/2008, 14:26
sono abbonato a sky e sinceramente ritengo giusto che l'iva sia del 20 anzichè del 10%, avere sky non è così necessario per vivere, quando non me lo potrò più permettere lo disdico e amen.
poi non sono così santarellini qulli di sky, ultimamente hanoo aumentato tutti gli abbonamenti con la scusa di inserire gratuitamente mysky e sky hd (gratuitamente un xxx devi pagare a aprte per l'attivazione circa 150 euro)
poi hanno aumentato anche il mensile, quando d'estate anzichè essere mensile diventava bimestrale (ma lo pagavi come menisle...) e quasto l'ho subito disdetto.
Poi ho sky cinema, ma spesso e volentieri rifanno film migliaia di volte..hanno poi eliminato studio universal (una delle migliori) per mgm channel, che fa vedere film ante 1970....
pertanto mi aspetto, ma non succederà, che sky ci venga incontro e diminuisca il suo utile per attutire la'umento, altrimenti me ne frego e mi guardo film in dvd.

Falco
02/12/2008, 15:28
...forse perchè sky era "culturale"


... oppure perchè è una concorrente...

Ciauz

peterstaccata
02/12/2008, 18:37
Ciao l'idea era buona ma come sempre le cose buone in italia sono fatte per un secondo fine e qui ki ci guadagna non è il popolo ma berlusca perkè tutti i pallonari hanno sky non per nuvolari o discovery channel ma per le partite e se sky costa una botta tutti passeranno a mediaset premium perke costa meno facendo la felicità sua e dei sui compagnoni:mad:

alessandro2804
02/12/2008, 18:45
sono abbonato a sky e sinceramente ritengo giusto che l'iva sia del 20 anzichè del 10%, avere sky non è così necessario per vivere, quando non me lo potrò più permettere lo disdico e amen.
poi non sono così santarellini qulli di sky, ultimamente hanoo aumentato tutti gli abbonamenti con la scusa di inserire gratuitamente mysky e sky hd (gratuitamente un xxx devi pagare a aprte per l'attivazione circa 150 euro)
poi hanno aumentato anche il mensile, quando d'estate anzichè essere mensile diventava bimestrale (ma lo pagavi come menisle...) e quasto l'ho subito disdetto.
Poi ho sky cinema, ma spesso e volentieri rifanno film migliaia di volte..hanno poi eliminato studio universal (una delle migliori) per mgm channel, che fa vedere film ante 1970....
pertanto mi aspetto, ma non succederà, che sky ci venga incontro e diminuisca il suo utile per attutire la'umento, altrimenti me ne frego e mi guardo film in dvd.

quoto
sky il 10% e mediaset il 20% di Iva ...pecchè ? un privilegio regalato dalla sinistra forse ? facciamo per tutti un 17% di Iva e vaffanc....cosi si fa:mad:

fitzcarraldo
02/12/2008, 19:18
Sapete quanto paga mediaset per la concessione governativa???

comunque,secondo me, il problema non si pone in questi termini.... se aumentano le tasse a Sky potrei essere d'accordo , ma aumentando l'IVA i soldi li prendono a noi!!!!!

alessandro2804
02/12/2008, 19:20
Sapete quanto paga mediaset per la concessione governativa???

se lo sai tu facciamo prima !


Sapete quanto paga mediaset per la concessione governativa???

comunque,secondo me, il problema non si pone in questi termini.... se aumentano le tasse a Sky potrei essere d'accordo , ma aumentando l'IVA i soldi li prendono a noi!!!!!

vorrà dire che faranno a meno del pacchetto cinema che fra l'altro è una minkiata...sembra un disco rotto

fitzcarraldo
02/12/2008, 19:29
Facciamo prima a fare che? a cambiare idea? non penso... ognuno manterrà la sua... però il fatto di giudicare con una visione molto parziale dei fatti mi inquieta, e, a scanso di equivoci, guarda che sto parlando per me!!

Medoro
02/12/2008, 21:57
mi sembra un paradosso che berlusconi chieda-pretenda l'aumento dell'iva alle pay tv quando fu lui stesso a beneficiarne circa 17 anni fa quando con fininvest era azionista di tele+,adesso cerca di colpire un diretto concorrente,poi non capisco questa fretta messa dall'europa dichiarata da tremonti che dice che dobbiamo allinearci al resto d'europa,visto che sono 18 le concessioni che fa l'europa x l'iva agevolata a tra queste rientra la tv via cavo e via satellite,che ripeto e al 10 dal'89
sapete che fa il resto d'europa???
abbassa l'iva su circa tutto x agevolare i consumi visto che IVA imposta sul valore aggiunto la paga proprio chi consuma

natan
02/12/2008, 21:59
http://www.axellweb.com/wp-content/uploads/2007/12/pacco.jpg

winter1969
02/12/2008, 22:48
Mi sembra ridicolo ridurre le misure anti-crisi a discorsi solo sull'aumento (ridicolo) dell'abbonamento a Ski,perchè non parliamo della socialcard che con i suoi 40 euro mensili da subito risolleverà dalla povertà più nera 1.300.000 persone ??? :risate2::risate2::risate2:

Black Death
03/12/2008, 07:39
Mi sembra ridicolo ridurre le misure anti-crisi a discorsi solo sull'aumento (ridicolo) dell'abbonamento a Ski,perchè non parliamo della socialcard che con i suoi 40 euro mensili da subito risolleverà dalla povertà più nera 1.300.000 persone ??? :risate2::risate2::risate2:


esatto anche perchè alla fine si e' scoperto che l'aumento dell'aliquota iva sulle pay-tv fu un provvedimento elaborato dal governo Prodi (giustamente per me) per evitare sanzioni da Bruxelles.


Ma la social card cos'è ??? una tessera free drink prepagata per i centri sociali, del valora di 40 eruo?????

:dry::dry:


;)

giuva
03/12/2008, 08:48
vorrà dire che faranno a meno del pacchetto cinema che fra l'altro è una minkiata...sembra un disco rotto

quotone. sky sta facendo il bello ed il brutto tempo non avendo ora un concorrente vero e proprio, nemmeno mediaset premium (alzi la mano chi è abbonato a sky e pensa di disdire per il digitale terrestre)

Vi racconto questa: mio suocero qualche anno fa si abbona a sky visto che è tifoso (ahime!) del brescia e paga il pacchetto calcio visto che c'è pure la serie B. L'anno scorso hanno tolto la serie B senza calare nemmeno di un soldo il pacchetto, vabbè lui se lo tiene e amen
Quest'anno può vedere la serie B su sky, però deve pagare un plus di 100 euro/anno oltre al pacchetto calcio!
Allora prima pago un servizio, poi mi viene tolto e pago lo stesso come se ci fosse, poi se voglio il servizio devo oltre a pagare un tot, anche pagare l'extra.
mah
ma è seria una ditta così???

winter1969
03/12/2008, 11:57
esatto anche perchè alla fine si e' scoperto che l'aumento dell'aliquota iva sulle pay-tv fu un provvedimento elaborato dal governo Prodi (giustamente per me) per evitare sanzioni da Bruxelles.


Ma la social card cos'è ??? una tessera free drink prepagata per i centri sociali, del valora di 40 eruo?????

:dry::dry:


;)


Da il Sole 24ore


Quaranta euro al mese. Un anno di validità. Lo prevede, secondo quanto apprende Radiocor, lo schema di decreto interdipartimentale Tesoro-Welfare che disciplina la social card. Sarà ricaricabile ogni due mesi con 80 euro e operativa da inizio dicembre. A novembre, infatti, i beneficiari, circa 800mila disagiati, riceveranno le lettere di avviso dall'Inps e potranno ritirare la card presso le Poste. La carta, sulla quale oggi il Garante della privacy ha reso noto il suo via libera, potrà essere utilizzata per pagare le bollette di luce e gas; il Tesoro sta completando gli accordi con le catene della grande distribuzione che aderiranno per la vendita di alimentari.
Dopo sei mesi dall'avvio, infatti, è prevista una verifica sull'attuazione della carta; quindi, entro la fine del 2009, ne sarà deciso l'eventuale rinnovo.
La carta sarà destinata - secondo quanto prevedono i criteri molto stringenti del decreto - ai cittadini residenti con oltre 65 anni e reddito inferiore ai 6 mila euro e alle famiglie, con lo stesso reddito, in cui ci sia un bambino sotto i tre anni. Queste categorie dovranno provare, tramite modello Isee (Indicatore di stato economico equivalente o riccometro), le proprie condizioni reddituali, di possedere una sola automobile e una sola casa, di avere intestata una sola utenza di elettricità e gas, di non avere a proprio nome oltre il 25% di un secondo immobile e un patrimonio mobiliare non superiore a 15 mila euro.
Il decreto, che era previsto entro fine settembre, è pronto, manca soltanto l'elenco allegato delle convenzioni con le catene che aderiscono all'iniziativa. La social card, simile in tutto a una carta di credito, potrà essere ricaricata di 80 euro ogni bimestre presso le Poste, per un ammontare complessivo, in un anno, di 480 euro.

Medoro
03/12/2008, 12:38
esatto anche perchè alla fine si e' scoperto che l'aumento dell'aliquota iva sulle pay-tv fu un provvedimento elaborato dal governo Prodi (giustamente per me) per evitare sanzioni da Bruxelles.


Ma la social card cos'è ??? una tessera free drink prepagata per i centri sociali, del valora di 40 eruo?????

:dry::dry:


;)
Non fu un provedimento pensato da prodi,era in corso un'indagine da parte dell'UE il richiamo è dovuto al fatto che in italia si applicano 2 tariffe diverse x il medesimo servizio,quindi si doveva usare una sola aliquota,ma nessuno ha detto che doveva essere del 20,perchè proprio l'europa consente alle nazioni di avere delle categorie con l'iva avvantaggiata 18 x l'esatezza,e proprio ieri hanno detto che tra queste rienta anche la tv via cavo e via satellite,tra le auqli c'è sky,inoltre non sarebbe neppure una misura con cui ci allineamo al resto d'europa perchè tra gli altri paesi europei c'è la più tot disomogeneità



la social card è una carta di credito prepagata dal governo con 40€ al mese che viene data ad una fascia di reddito e di età che copre circa 1,3000000 poveri

595Abarth
03/12/2008, 12:52
fu un provedimento pensato dal geverno prodi,ma non fu mai messo in atto,inoltre quella della sanzione europea è una gran cazzata,perchè proprio l'europa consente alle nazioni di avere delle categorie con l'iva avvantaggiata 18 x l'esatezza,e proprio ieri hanno detto che tra queste rienta anche la tv via cavo e via satellite,tra le auqli c'è sky,inoltre non sarebbe neppure una misura con cui ci allineamo al resto d'europa perchè tra gli altri paesi europei c'è la più tot disomogeneità

la social card è una carta di credito prepagata dal governo con 40€ al mese che viene data ad una fascia di reddito e di età che copre circa 1,3000000 poveri

mah... ho i miei dubbi Medò... ti riporto l'ANSA:
" "Se le autorità italiane dovessero insistere nel non cambiare le aliquote iva sulla tv a pagamento, la commissione Ue dovrà aprire una procedura di infrazione". Lo ha detto una portavoce dell'esecutivo europeo sottolineando che le aliquote non possono essere diverse........

....Quindi - ha proseguito la portavoce - come sempre la Commissione ha proceduto a fare le sue verifiche. Ricordo che nella direttiva Iva c'é un allegato in cui si dice che si può applicare un'Iva ridotta, ma assicurando la neutralità fiscale. Dunque - ha continuato - non ci possono essere aliquote diverse per uno stesso tipo di servizio"

La sinistra prima di parlare e attaccare a vanvera (vanvera=Silvio... :D) farebbe bene ad inserire il cervello....

Medoro
03/12/2008, 12:55
mah... ho i miei dubbi Medò... ti riporto l'ANSA:
" "Se le autorità italiane dovessero insistere nel non cambiare le aliquote iva sulla tv a pagamento, la commissione Ue dovrà aprire una procedura di infrazione". Lo ha detto una portavoce dell'esecutivo europeo sottolineando che le aliquote non possono essere diverse........

....Quindi - ha proseguito la portavoce - come sempre la Commissione ha proceduto a fare le sue verifiche. Ricordo che nella direttiva Iva c'é un allegato in cui si dice che si può applicare un'Iva ridotta, ma assicurando la neutralità fiscale. Dunque - ha continuato - non ci possono essere aliquote diverse per uno stesso tipo di servizio"

La sinistra prima di parlare e attaccare a vanvera (vanvera=Silvio... :D) farebbe bene ad inserire il cervello....
Ho scritto male ora è corretto,cmq è un po diverso

winter1969
03/12/2008, 12:59
mah... ho i miei dubbi Medò... ti riporto l'ANSA:
" "Se le autorità italiane dovessero insistere nel non cambiare le aliquote iva sulla tv a pagamento, la commissione Ue dovrà aprire una procedura di infrazione". Lo ha detto una portavoce dell'esecutivo europeo sottolineando che le aliquote non possono essere diverse........

....Quindi - ha proseguito la portavoce - come sempre la Commissione ha proceduto a fare le sue verifiche. Ricordo che nella direttiva Iva c'é un allegato in cui si dice che si può applicare un'Iva ridotta, ma assicurando la neutralità fiscale. Dunque - ha continuato - non ci possono essere aliquote diverse per uno stesso tipo di servizio"

La sinistra prima di parlare e attaccare a vanvera (vanvera=Silvio... :D) farebbe bene ad inserire il cervello....


Sono di sinistra,ma non riesco a capire tutto questo accanimento su un'aumento ridicolo,per chi può permettersi l'abbonamento a Ski un'aumento di 4-5 euro non mi sembra significativo,è il resto della manovra che mi lascia perplesso,magari non ci sono soldi per prendere provvedimenti più consistenti,ma così penso che si risolva ben poco.

595Abarth
03/12/2008, 13:23
Sono di sinistra,ma non riesco a capire tutto questo accanimento su un'aumento ridicolo,per chi può permettersi l'abbonamento a Ski un'aumento di 4-5 euro non mi sembra significativo,è il resto della manovra che mi lascia perplesso,magari non ci sono soldi per prendere provvedimenti più consistenti,ma così penso che si risolva ben poco.

Ma infatti...
non ricordo chi ha pronunciato la seguente frase, riferita all'opposizione che si è scagliata con gli occhi bendati sulla manovra: "3/4 € in più al mese sull'abbonamento SKY sono una rapina, 30/40€ in più al mese per un povero sono un elemosina"... l'ho sentita ieri in tv, e mi ha colpito...

Medoro
03/12/2008, 13:27
Ma infatti...
non ricordo chi ha pronunciato la seguente frase, riferita all'opposizione che si è scagliata con gli occhi bendati sulla manovra: "3/4 € in più al mese sull'abbonamento SKY sono una rapina, 30/40€ in più al mese per un povero sono un elemosina"... l'ho sentita ieri in tv, e mi ha colpito...
viste le persone a cui vengono tolti e dati direi che ha ragione

alessandro2804
03/12/2008, 15:32
viste le persone a cui vengono tolti e dati direi che ha ragione

quoto