Visualizza Versione Completa : Guanti da neve in moto ??
Ho visto alcuni guanti da neve ...mi pare Reusch o giu' di li' , belli, caldi e mi sembra abbastanza sensibili ...:rolleyes:
Li avete mai usati in moto i guanti da neve ??? Pro e contro ?:dry:
Boh...
dopo aver comprato il mio primo paio di guanti invernali da moto (Dainese) direi che come sensibilità tattile (azz questa l'ho pescata dal cilindro!) sono molto simili ai guanti da sci, cioè imbottitura consistente e purtroppo poca sensibilità, ma con un pò di pratica ci si fa la mano.
La differenza potrebbero essere le protezioni e/o la resistenza all'abrasione, chiaramente lo sfregamento sull'asfalto è più dannoso dello sfregamento sulla neve e/o ghiaccio, anche se il ghiaccio i suoi bei danni li fa...
E' anche vero che alcuni guanti invernali da moto sono senza protezioni ed in tessuto all'apparenza non molto resistente, e per contro alcuni guanti da sci, specie quelli top di gamma (da gara o giù di lì) sono ormai dotati di protezioni sulle nocche come i guanti da moto, e costruiti con materiali robusti, addirittura alcuni in pelle.
Quindi secondo me un buon paio di guanti da sci ormai non ha nulla da invidiare ad un buon guanto invernale da moto; inoltre, le caratteristiche che devono avere per essere efficaci sono molto simili: resistenza all'abrasione e agli urti, protezione dal vento e dal freddo, quanto più possibile buona sensibilità al tatto.
Cosa voglio dire con tutto ciò?
Non lo so, però c'ho ragione, e i fatti mi cosano!
http://www.rmm.it/public/CastArtisti/54.jpg
Caspita che risposta argomentata...fatti non pu...:biggrin3:
el_bandito
02/12/2008, 10:02
avrei anche io una cosa da dire : la GRANDE e forse unica differenza è nella resistena all'aria.Mi spiego :
il guanto da neve deve tenere caldo da fermo (tipo cuando si passeggia) o cmq a basse velocità e per periodi "brevi" di movimento.
il guanto do moto invece, deve resistere all'aria che riceve contro, quindi con una membrana tipo goretex, ddry, h2out etc è anche resistente al vento e protegge meglio rispetto ad un guanto creato per tutt'altra attività..
se voi andate a passeggio con la giacca da moto (non in pelle) non avrete cosi caldo come con il piumino. il contrario invece : con il piumino (attraversato molto facilmente dal vento) si soffre, con la giacca da moto in cordura si ha un blocco più efficace (non totale)..
saluti
el_bandito
Vero el bandito, ma anche molti guanti da sci sono costruiti con membrane antivento, goretex in primis... anche lo sciatore deve affrontare l'aria fredda, seppure per brevi tratti, ma nel momento in cui deve farsi una discesa magari a 50/60 km/h a -10°, una membrana antivento gli torna sicuramente utile!
el_bandito
02/12/2008, 10:16
si vede che non sono un grande sciatore..cmq ero a conoscenza dei guanti da neve in gtx..oggi senza colazione non solo lo stomaco ma anche il cervello non carbura..
:miaddormento:
Male, la colazione è il pasto più importante della giornata! :tongue:
P.s. stamattina anch'io solo caffèlatte senza biscotti, causa ritardo... :cry:
Personalmente non userei mai guanti da sci.....La sicurezza al primo posto!!!!
Personalmente non userei mai guanti da sci.....La sicurezza al primo posto!!!!
Altra grande differenza da tenere a mente :wink_:
Per questo inverno ho optato per il sistema guanto normale da moto (di quelli belli lunghi) e sottoguanti Wind Stopper
Mi hanno garantino che funzionano, speriamo!!! :rolleyes:
TizioCustom58
02/12/2008, 20:27
Ho visto alcuni guanti da neve ...mi pare Reusch o giu' di li' , belli, caldi e mi sembra abbastanza sensibili ...:rolleyes:
Li avete mai usati in moto i guanti da neve ??? Pro e contro ?:dry:
Se li usi in moto ti devi mettere gli sci in spalla!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Roy Batty
03/12/2008, 13:01
Boh...
dopo aver comprato il mio primo paio di guanti invernali da moto (Dainese) direi che come sensibilità tattile (azz questa l'ho pescata dal cilindro!) sono molto simili ai guanti da sci, cioè imbottitura consistente e purtroppo poca sensibilità, ma con un pò di pratica ci si fa la mano.
La differenza potrebbero essere le protezioni e/o la resistenza all'abrasione, chiaramente lo sfregamento sull'asfalto è più dannoso dello sfregamento sulla neve e/o ghiaccio, anche se il ghiaccio i suoi bei danni li fa...
E' anche vero che alcuni guanti invernali da moto sono senza protezioni ed in tessuto all'apparenza non molto resistente, e per contro alcuni guanti da sci, specie quelli top di gamma (da gara o giù di lì) sono ormai dotati di protezioni sulle nocche come i guanti da moto, e costruiti con materiali robusti, addirittura alcuni in pelle.
Quindi secondo me un buon paio di guanti da sci ormai non ha nulla da invidiare ad un buon guanto invernale da moto; inoltre, le caratteristiche che devono avere per essere efficaci sono molto simili: resistenza all'abrasione e agli urti, protezione dal vento e dal freddo, quanto più possibile buona sensibilità al tatto.
Cosa voglio dire con tutto ciò?
Non lo so, però c'ho ragione, e i fatti mi cosano!
http://www.rmm.it/public/CastArtisti/54.jpg
mitico irish
:risate2::risate2::risate2:
io li ho usati ma erano un pò "goffi" e comunque penso che dipenda dal modello....:wink_:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.