PDA

Visualizza Versione Completa : Sottoguanti invernali Oxford = dita ghiacciate



Fulvioz
04/12/2008, 09:50
Ebbene, bocciati da parte mia i sottoguanti dell'Oxford antivento e garantiti dal negoziante
Ieri dopo 30 minuti ho dovuto fermarmi perchè non riuscivo più a premere la frizione, usati sotto i normali guanti in pelle Alpinestars SP1

Appena ho un attimo glieli riporto indietro, ma è normale? Insomma se nemmeno quelli funzionano sono io freddoloso (non credo perchè il resto del corpo non sentiva il minimo freddo) oppure come marca la sconsigliate?

steo
04/12/2008, 10:01
grazie della recensione...facci sapere!!

Lucav
04/12/2008, 10:03
...e poi prendete per il culo me e i miei guantini di lana.....

Darkness
04/12/2008, 10:08
...e poi prendete per il culo me e i miei guantini di lana.....

a te ....ti si prende per il culo a prescindere....:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

Lucav
04/12/2008, 10:10
a te ....ti si prende per il culo a prescindere....:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

:wub:

steo
04/12/2008, 10:15
a te ....ti si prende per il culo a prescindere....:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

mi tocca quotare!!!

Fulvioz
04/12/2008, 10:29
E mo che faccio? Mi affido ai Bikers dato che la loro balaclava che ho preso funziona alla grande?

Darkness
04/12/2008, 10:31
prova i tucano urbano

Fulvioz
04/12/2008, 10:44
prova i tucano urbano

Ma sono da scooteristi :D

lixxx
04/12/2008, 11:19
Io uso abbigliamento tecnico da montagna; nella stagione media-bassa i sottoguanti Marmot (ma ci sono un sacco di marche ottime), per quella fredda ci vogliono i windstopper...ma è un casino fare i diversi strati..sono un pò troppo spessi...benissimo e "custapòc".....fai da te: guanto moto-guanto plastica-sottoguanto motagna (e guanto moto+sottoguanto sul termosifone prima di partire)....:biggrin3:

alessandro2804
04/12/2008, 11:33
prova i guanti in lattice quelli fini bianchi...garanzia assoluta contro il freddo

The Dog
04/12/2008, 12:13
anch io stessa fregatura....:ph34r:

Fulvioz
04/12/2008, 12:14
prova i guanti in lattice quelli fini bianchi...garanzia assoluta contro il freddo

Sai che potrebbe funzionare? Domani provo :biggrin3:


Io uso abbigliamento tecnico da montagna; nella stagione media-bassa i sottoguanti Marmot (ma ci sono un sacco di marche ottime), per quella fredda ci vogliono i windstopper...ma è un casino fare i diversi strati..sono un pò troppo spessi...benissimo e "custapòc".....fai da te: guanto moto-guanto plastica-sottoguanto motagna (e guanto moto+sottoguanto sul termosifone prima di partire)....:biggrin3:

E le protezioni in tal caso?

Cav
04/12/2008, 12:16
Fulvio dove li hai presi? da market o da valeri?

Fulvioz
04/12/2008, 12:45
Valeri
Al Market non ci metto più piede

lixxx
04/12/2008, 12:46
E le protezioni in tal caso?

Gli strati sono 3:
- guanto con protezioni che usi normalmente strato esterno
- guanto in lattice anti vento
- sottoguanto in microfibra o similari sulla pelle

- guanto moto e sottoguanto scaldati sul termosifone prima di
indossarli....vedrai che pru!!! :wink_:

Fulvioz
04/12/2008, 12:55
Gli strati sono 3:
- guanto con protezioni che usi normalmente strato esterno
- guanto in lattice anti vento
- sottoguanto in microfibra o similari sulla pelle

- guanto moto e sottoguanto scaldati sul termosifone prima di
indossarli....vedrai che pru!!! :wink_:

Sto we provo!!! :wink_:
Spero solo di riuscire ad accelerare con 3 guanti

armageddon
04/12/2008, 13:30
Sto we provo!!! :wink_:
Spero solo di riuscire ad accelerare con 3 guanti

guanti da sci in pelle:wink_:

el_bandito
04/12/2008, 13:43
i guanti in pelle ghiacciano anche se sotto hai gli elementi del calorifero.

prima di tutto non usare più i guanti in pelle (non imbottiti). passo 2 i sottoguanti oxford NON sono in windstopper ma in termolite, un materiale tecnico per trattenere il calore, ma NON il vento che ti viene contro la mano. l'accoppiata quindi non potrà mai avere successo

se guardi il lato estetico, allora le mani avranno sempre freddo. se guardi il lato pratico, prendi in primis un guanto invernale serio (spidi alutech, spidi nkd, dainese garlik-s, furygan, etc) e fai una prova. se continui ad avere freddo (succederà sicuramente, ma non dopo 30 minuti come prima ma dopo + tempo) allora aggiungi anche il sotto guanto in windstopper di qualsiasi marca..

lattice, seta, etc non fanno altro che aggiungere strati e basta, ma personalemte non sono un'amante delle combinazione estreme, ormai in commercio trovi tutto l'occorrente per una guida sicura, pratica e anche economica..basta saper cercare e sapere il prodotto a che tipo di utilizzo è destinato

Fulvioz
04/12/2008, 14:16
Intanto glieli riporto al negozio e mi faccio dare un paio di Windstopper della Bikers allora
Riguardo al guanto preferivo evitare di prenderne un paio di invernali visto l'uso ridotto che ne farei e visto che come prezzi, per un buon paio, siamo vicini i 100 euro
Per mantenere i costi diciamo, sconsigli i lattice?

giorgiorox
04/12/2008, 14:18
gli unici guanti che mi tengono calde le dita sono un paio di AXO bruttissimi (sembrano guanti da sci per principianti)....
ne ho provati tanti, più o meno tecnici, ma mi si ghiacciano regolarmente le dita

Fulvioz
04/12/2008, 14:32
Hanno protezioni?

giorgiorox
04/12/2008, 15:25
no, è quella l'inculata

Fulvioz
04/12/2008, 15:31
no, è quella l'inculata

Per quello volevo il più possibile cercare di utilizzare gli SP1 che ho con un paio di sottoguanti validi

el_bandito
04/12/2008, 15:44
Pogliani moto (http://www.pogliani.com/negozio.php?id=36)

lixxx
04/12/2008, 15:46
Per mantenere i costi diciamo, sconsigli i lattice?
:blink:...quelli in lattice li trovi al fai da te e costano credo sui 7 euro a scatola (ce ne sono tipo 100)....più riduzione costi di così?!?!
I windstopper sui 50-60 euro e sono belli spessi...non credo neanche che riesci a metterli sotto i guanti da moto!
I sottoguanti in microfibra sui 20-30 euro.....
:rolleyes::rolleyes:

Fulvioz
04/12/2008, 15:53
:blink:...quelli in lattice li trovi al fai da te e costano credo sui 7 euro a scatola (ce ne sono tipo 100)....più riduzione costi di così?!?!
I windstopper sui 50-60 euro e sono belli spessi...non credo neanche che riesci a metterli sotto i guanti da moto!
I sottoguanti in microfibra sui 20-30 euro.....
:rolleyes::rolleyes:

Sì lo so che i lattice non costano nulla, la mia domanda era rivolta all'efficacia!!! :biggrin3:


Pogliani moto (http://www.pogliani.com/negozio.php?id=36)

Grazie, ma cifre del genere per un paio di guanti da usare solo nella stagione invernale (ovvero giri nei we) non li spendo

:wink_:

giorgiorox
04/12/2008, 15:57
quando fa così freddo da dover ricorrere ai sottoguanti è molto più salutare lasciare la moto in garage.... anche perchè in ogni caso non ci si diverte poi molto

Fulvioz
04/12/2008, 22:10
quando fa così freddo da dover ricorrere ai sottoguanti è molto più salutare lasciare la moto in garage.... anche perchè in ogni caso non ci si diverte poi molto

E lo so George, l'anno scorso son tornato a casa più di una volta con 38 di febbre

Non lo faccio per andarmi a divertire, ma ieri sera son tornato dal lavoro alle 6 e mezza, 5 gradi e nebbia, ma quando ho visto la moto tutta la ferma ho mandato a fanculo anche il freddo, mezz'ora per congelarmi per bene le mani e poi a casa

:wink_:

pacpeter
04/12/2008, 22:17
se devi indossarli per molto tempo il lattice non fa traspirare, quindi non va bene. calcola che spesso il sottoguanto creando troppo spessore rallenta la circolazione provocando l'intorpidimento e la sensazione di freddo. ma un bel paio di moffole? intendo quelle che si applicano sulle manopole della tucano ........................
orride davvero, ma efficaci. io mi sa che sabato vado a comprarle..........

Fulvioz
04/12/2008, 22:43
se devi indossarli per molto tempo il lattice non fa traspirare, quindi non va bene. calcola che spesso il sottoguanto creando troppo spessore rallenta la circolazione provocando l'intorpidimento e la sensazione di freddo. ma un bel paio di moffole? intendo quelle che si applicano sulle manopole della tucano ........................
orride davvero, ma efficaci. io mi sa che sabato vado a comprarle..........

Madonna le ho viste ieri su uno scooter
No preferisco fermarmi ogni 30 minuti e aspettare che le dita riprendano colore grazie!!! :biggrin3:

golia
05/12/2008, 13:44
Io le moffole le avevo sul TDM.... tanto bruuuuuttte quanto caaaalde!!!
Però adesso sto per provare i GUANTI RISCALDATI della Klan.....
...li provo e poi vi sò dire

ciaoooo

P.S. qui però minimo ci vanno 80/90 euri..

Enrico80
05/12/2008, 13:52
Manopole riscaldate????:icon_moto::D

toto
05/12/2008, 13:59
e un bel paramani??

Fulvioz
05/12/2008, 14:05
Manopole riscaldate????:icon_moto::D

Senza un paio di guanti decenti fanno poco


e un bel paramani??

Ci avevo già pensato ma deov trovare qualcosa di serio per la Street

giorgiorox
05/12/2008, 17:16
Ci avevo già pensato ma devo trovare qualcosa di serio per la Street

nel senso di sobrio?

Fulvioz
05/12/2008, 20:02
nel senso di sobrio?

Nel senso che ci stia bene con la moto e che ripari dall'aria
Stasera al Valeri mi hanno consigliato qualche trucco, nel we faccio dei tentativi, se non funziona con questi mi faccio anestesia dal gomito in giù così non sento un cazzo!!!

:rolleyes:

Cino
06/12/2008, 10:34
Da quello che sento dire in giro dai negozianti i sottoguanti non è che possono fare miracoli...meglio un bel paio di guanti invernali...certo anche li bisogna trovare il giusto compromesso tra protezione dal freddo e sensibilita'.

DOCG
06/12/2008, 10:36
prova i tucano urbano

Li ho pagati 12 € ma la situazione non cambia:cry:

Fulvioz
06/12/2008, 10:55
Da quello che sento dire in giro dai negozianti i sottoguanti non è che possono fare miracoli...meglio un bel paio di guanti invernali...certo anche li bisogna trovare il giusto compromesso tra protezione dal freddo e sensibilita'.

E soprattutto bisogna spenderci parecchio :cry:

snipe
07/12/2008, 14:57
purtroppo con il freddo x tenere in caldo un pò le mani o prendi guanti riscaldati opp monti le manopole risc con un buon paio di guanti invernali :dry: altrimenti ti tieni le mani ghiacce

Fulvioz
08/12/2008, 14:50
Oggi test di 2 ore in montagna tra la neve :ph34r: per il secondo test sull'abbigliamento invernale 2009 da moto

La soluzione per le mani sottoguanti Oxford + guanti di nylon quelli della frutta e verdura + guanti in pelle lunghi hanno tenuto alla grande!!!

:w00t:

Testati sia per il freddo sia per l'aria diretta in velocità, l'unico incoveniente è che ogni 40-45 min conviene fermarsi 5 minuti per far respirare la mano, non essendo traspiranti

immo...bile
08/12/2008, 16:07
ma alla lunga mi sa' che le mani puzzeranno di cane morto:sick:

el_bandito
08/12/2008, 18:35
vabbe a fare i sandwich siamo tutti bravi.. io considero che il mercato sia ormai abbastanza ampio da poter trovare l'occorrente per caversela in (quasi) tutte le situazioni.

Penso che per il freddo, oltre ai guanti imbottiti classici, vedo queste possibili situazioni :

le moffole della tucanourbano
paramani tipo cross
guanti invernali riscaldati
guanti invernali + sottoguanti windstopper

si ci sono anche altre alternative tipo sandwich (sottoguanti+guanti nylon+guanti pelle) ma cavolo, avere una soluzione che veramente tiene caldo e non ci si rovina le mani (chissa perche a 50anni ci si chiede come mai si è preso i reumatismi) è cosi imbarazzante? se non si guida con i super-top-fighi guanti in pelle non si è considerati motociclisti??
ora penso che scatenero molte dichiarazioni, ma pensateci bene..quante scelte vengono dettate da mode e cmq pareri di terzi (amici al bar, fidanzata, altri motociclisti) e non dalle necessita? pensate solo a quanti girano con i gibbini in pelle in inverno (con magari sotto maglioncino in lana caprinos, sottomaglia termica, panciera, un gatto aggrovigliato, la gazzetta del 2001, e un paio di calzini?? :)))

saluti
el_bandito

Lo scrofo
08/12/2008, 18:46
ma alla lunga mi sa' che le mani puzzeranno di cane morto:sick:

madonna che merda.... :sick::sick::sick:

Ma i guanti linkati dal bandito funziano ? il prezzo non e' proibitivo...

Fulvioz
08/12/2008, 19:40
vabbe a fare i sandwich siamo tutti bravi.. io considero che il mercato sia ormai abbastanza ampio da poter trovare l'occorrente per caversela in (quasi) tutte le situazioni.

Penso che per il freddo, oltre ai guanti imbottiti classici, vedo queste possibili situazioni :

le moffole della tucanourbano
paramani tipo cross
guanti invernali riscaldati
guanti invernali + sottoguanti windstopper

si ci sono anche altre alternative tipo sandwich (sottoguanti+guanti nylon+guanti pelle) ma cavolo, avere una soluzione che veramente tiene caldo e non ci si rovina le mani (chissa perche a 50anni ci si chiede come mai si è preso i reumatismi) è cosi imbarazzante? se non si guida con i super-top-fighi guanti in pelle non si è considerati motociclisti??
ora penso che scatenero molte dichiarazioni, ma pensateci bene..quante scelte vengono dettate da mode e cmq pareri di terzi (amici al bar, fidanzata, altri motociclisti) e non dalle necessita? pensate solo a quanti girano con i gibbini in pelle in inverno (con magari sotto maglioncino in lana caprinos, sottomaglia termica, panciera, un gatto aggrovigliato, la gazzetta del 2001, e un paio di calzini?? :)))

saluti
el_bandito

A - Non uso i guanti in pelle per fare il figo, non l'ho mai scritto e non vedo il motivo per cui devi continuare a ripeterlo, lo faccio solo perchè sono gli unici guanti da moto con protezioni che ho
B - Io al momento 100 euro per un guanto invernale da moto, riscaldato o paramano non li ho da spendere e questa soluzione fai da te è l'unica che per ora funziona, l'altra soluzione è fare come tanti bravi motociclisti ovvero bloccare l'assicurazione e tenere la moto sotto la coperta fino a marzo

Lo scrofo
08/12/2008, 19:52
tutto dipende dai soldi che uno ha...

Il problema del sandwich e' la sensibilita' dopo aver messo tutto ... tutto qua...
ma se si trova un buon compromesso allora e' fatta.

Fulvioz
08/12/2008, 20:19
ma alla lunga mi sa' che le mani puzzeranno di cane morto:sick:

Sono abituato con i guanti da box

el_bandito
08/12/2008, 21:47
A - Non uso i guanti in pelle per fare il figo, non l'ho mai scritto e non vedo il motivo per cui devi continuare a ripeterlo, lo faccio solo perchè sono gli unici guanti da moto con protezioni che ho
B - Io al momento 100 euro per un guanto invernale da moto, riscaldato o paramano non li ho da spendere e questa soluzione fai da te è l'unica che per ora funziona, l'altra soluzione è fare come tanti bravi motociclisti ovvero bloccare l'assicurazione e tenere la moto sotto la coperta fino a marzo


prima di tutto, mi scuso se o mi sono espresso male o il senso che volevo dare poteva sembrare offensivo.

Gaurda, ormai è un pò che sono sul forum ed essendo moderatore di Abbigliamento Tecnico ne leggo di tutti i colori. La maggior parte dei forumers disprezza i guanti invernali perche "brutti", "troppo salsicciotti", etc.etc. non pensando che
1. ci si fa del male da soli
2. con pochi soldi ti sistemi

do anche consigli alla gente qui nella sezione abbigliamento e spesso sono incompreso, perchè risulta difficile far capire ai motociclisti l'abbigliamento adeguato visto che in qualche modo rappresente lo stilo di ognuno. Quindi, in primo luogo non sono nessuno per dare consigli a voi, mi permetto solo di farvi presente le varie possibilità offerte dal mercato visto che ho magari più tempo e più esperienza tecnica nel settore (tra le altre cose vendo abbigliamento per moto)

discors soldi : guarda, i guanti in pelle che usi giornalmente si consumeranno più in fretta che i guanti invernali che userai al max per 2mesi all'anno quindi è un acquisto che dura nel tempo.

ti faccio alcuni esempi di ripari dal freddo con un'occhio specifico al budget

a. paramani 34,00 euro (PARAMANI GRAVITY : Abbigliamento Moto, Accessori Moto (http://www.motoabbigliamento.it/paramani-gravity-p-7808.html?zenid=1qeaj6179gmac290cmvik4gif4))

b. guanti riscaldati - eliminati perche troppo costosi (cmq sulle 90euro)

c. manopole riscaldate- 50,00 euro (http://cgi.ebay.it/Moto-Ricambi-e-Accessori___MANOPOLE-RISCALDATE-PROFESSIONALI-MOTO-HEATED-GRIPS_W0QQitemZ230312650245QQddnZMotoQ3aQ20RicambiQ20eQ20AccessoriQQddiZ8146QQcmdZViewItemQQptZRicambi_e_Accessori_Moto?hash=item230312650245&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66%3A2%7C65%3A2%7C39%3A1%7C240%3A1318)

d. guanti invernali IXON in pelle 100% impermeabili imbottiti (http://cgi.ebay.it/Moto-Ricambi-e-Accessori___GUANTI-INVERNALI-IN-PELLE-IXON-PER-MOTO-E-SCOOTER_W0QQitemZ150308483952QQddnZMotoQ3aQ20RicambiQ20eQ20AccessoriQQddiZ8146QQcmdZViewItemQQptZAbbigliamento_Uomo_Moto?hash=item150308483952&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66%3A2%7C65%3A2%7C39%3A1%7C240%3A1309) - 49,00 euro

e. guanti invernali Alpinestars C-1 in WINDSTOPPER invernali (http://cgi.ebay.it/Moto-Ricambi-e-Accessori___Guanto-Imp-Alpinestars-C-1-WINDSTOPPER-Glove-09-Nero_W0QQitemZ260324751397QQddnZMotoQ3aQ20RicambiQ20eQ20AccessoriQQddiZ8146QQcmdZViewItemQQptZAbbigliamento_Uomo_Moto?hash=item260324751397&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1318) - 53,00 euro

f. sotto guanti in windstopper (http://cgi.ebay.it/Moto-Ricambi-e-Accessori_Abbigliamento-Moto__SOTTOGUANTO-MOTO-BIKERS-UNDERGLOVE-WS-WINDSTOPPER_W0QQitemZ270310582070QQddnZMotoQ3aQ20RicambiQ20eQ20AccessoriQQadiZ8147QQddiZ8146QQadnZAbbigliamentoQ20MotoQQcmdZViewItemQQptZAccessori_Abbigliamento_Unisex?hash=item270310582070&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66%3A2%7C65%3A2%7C39%3A1%7C240%3A1318) - 28,00 euro

per chi usa la moto anche inverno per casa/lavoro o altro, questi sono acquisti indispensabili..e non penso impossibili..cacchio qui sul forum un cuplino usato costa 100,00 euro!!

saluti
el_bandito

pacpeter
08/12/2008, 22:42
dico la mia: è anche una questione di sicurezza. vero che con i guanti invernali si perde sensibilità, ma vero anche che con le dita ghiacciate la sensibilità si perde lo stesso , se non di più ( e si perde anche il piacere di andare in moto)
le manopole riscaldate aiutano ( le ho sul bmw) ma senza un guanto veramente invernale nulla possono.

per me i guanti devono essere in pelle, l'unica in grado di non strapparsi a contatto con l'asfalto. in quelli invernali peccato non ci siano le protezioni, ma forse sarebbero troppo voluminosi

le moffole: orrende, ma le uniche che riparano veramente dal freddo e dalla pioggia. si montano in pochi minuti, le tieni sù pochi mesi e le togli appena possibile.
io le ho comprate...... 30 euro........, fanno senso da quanto sono brutte, ma le ho provate l'anno scorso........

luka
09/12/2008, 02:19
Interessante questo 3d!!!

golia
09/12/2008, 07:06
dico la mia: è anche una questione di sicurezza. vero che con i guanti invernali si perde sensibilità, ma vero anche che con le dita ghiacciate la sensibilità si perde lo stesso , se non di più ( e si perde anche il piacere di andare in moto)
le manopole riscaldate aiutano ( le ho sul bmw) ma senza un guanto veramente invernale nulla possono.

per me i guanti devono essere in pelle, l'unica in grado di non strapparsi a contatto con l'asfalto. in quelli invernali peccato non ci siano le protezioni, ma forse sarebbero troppo voluminosi

le moffole: orrende, ma le uniche che riparano veramente dal freddo e dalla pioggia. si montano in pochi minuti, le tieni sù pochi mesi e le togli appena possibile.
io le ho comprate...... 30 euro........, fanno senso da quanto sono brutte, ma le ho provate l'anno scorso........

Scusa ma non sono daccordo:
che i guanti DEBBANO erssere in pelle non mi pare proprio corretto, infatti ormai la cordura e filati similari hanno raggiunto livelli di protezione e resistenza pari alla pelle:rolleyes:
poi che non ci siano le protezioni non mi risulta, anzi, su molti modelli ormai ci sono fior di protezioni rigide sulle nocche in TANTI cataloghi di guanti in tessuto tecnico: REVIT, TUCANO, KLAN, DAINESE ecc. ecc. ecc.
mi trovi daccordo per le moffole... io le ho avute sul TDM e ti quoto integralmente per questa parte :biggrin3:
ciao.

Fulvioz
09/12/2008, 07:23
prima di tutto, mi scuso se o mi sono espresso male o il senso che volevo dare poteva sembrare offensivo.

Gaurda, ormai è un pò che sono sul forum ed essendo moderatore di Abbigliamento Tecnico ne leggo di tutti i colori. La maggior parte dei forumers disprezza i guanti invernali perche "brutti", "troppo salsicciotti", etc.etc. non pensando che
1. ci si fa del male da soli
2. con pochi soldi ti sistemi

do anche consigli alla gente qui nella sezione abbigliamento e spesso sono incompreso, perchè risulta difficile far capire ai motociclisti l'abbigliamento adeguato visto che in qualche modo rappresente lo stilo di ognuno. Quindi, in primo luogo non sono nessuno per dare consigli a voi, mi permetto solo di farvi presente le varie possibilità offerte dal mercato visto che ho magari più tempo e più esperienza tecnica nel settore (tra le altre cose vendo abbigliamento per moto)

discors soldi : guarda, i guanti in pelle che usi giornalmente si consumeranno più in fretta che i guanti invernali che userai al max per 2mesi all'anno quindi è un acquisto che dura nel tempo.

ti faccio alcuni esempi di ripari dal freddo con un'occhio specifico al budget

a. paramani 34,00 euro (PARAMANI GRAVITY : Abbigliamento Moto, Accessori Moto (http://www.motoabbigliamento.it/paramani-gravity-p-7808.html?zenid=1qeaj6179gmac290cmvik4gif4))

b. guanti riscaldati - eliminati perche troppo costosi (cmq sulle 90euro)

c. manopole riscaldate- 50,00 euro (http://cgi.ebay.it/Moto-Ricambi-e-Accessori___MANOPOLE-RISCALDATE-PROFESSIONALI-MOTO-HEATED-GRIPS_W0QQitemZ230312650245QQddnZMotoQ3aQ20RicambiQ20eQ20AccessoriQQddiZ8146QQcmdZViewItemQQptZRicambi_e_Accessori_Moto?hash=item230312650245&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66%3A2%7C65%3A2%7C39%3A1%7C240%3A1318)

d. guanti invernali IXON in pelle 100% impermeabili imbottiti (http://cgi.ebay.it/Moto-Ricambi-e-Accessori___GUANTI-INVERNALI-IN-PELLE-IXON-PER-MOTO-E-SCOOTER_W0QQitemZ150308483952QQddnZMotoQ3aQ20RicambiQ20eQ20AccessoriQQddiZ8146QQcmdZViewItemQQptZAbbigliamento_Uomo_Moto?hash=item150308483952&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66%3A2%7C65%3A2%7C39%3A1%7C240%3A1309) - 49,00 euro

e. guanti invernali Alpinestars C-1 in WINDSTOPPER invernali (http://cgi.ebay.it/Moto-Ricambi-e-Accessori___Guanto-Imp-Alpinestars-C-1-WINDSTOPPER-Glove-09-Nero_W0QQitemZ260324751397QQddnZMotoQ3aQ20RicambiQ20eQ20AccessoriQQddiZ8146QQcmdZViewItemQQptZAbbigliamento_Uomo_Moto?hash=item260324751397&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1318) - 53,00 euro

f. sotto guanti in windstopper (http://cgi.ebay.it/Moto-Ricambi-e-Accessori_Abbigliamento-Moto__SOTTOGUANTO-MOTO-BIKERS-UNDERGLOVE-WS-WINDSTOPPER_W0QQitemZ270310582070QQddnZMotoQ3aQ20RicambiQ20eQ20AccessoriQQadiZ8147QQddiZ8146QQadnZAbbigliamentoQ20MotoQQcmdZViewItemQQptZAccessori_Abbigliamento_Unisex?hash=item270310582070&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66%3A2%7C65%3A2%7C39%3A1%7C240%3A1318) - 28,00 euro

per chi usa la moto anche inverno per casa/lavoro o altro, questi sono acquisti indispensabili..e non penso impossibili..cacchio qui sul forum un cuplino usato costa 100,00 euro!!

saluti
el_bandito

Ovviamente ti ringrazio per i preziosi consigli, il fatto è che non mi è mai interessato girare coi guanti fighi, l'importante era stare al caldo e avere la protezione necessaria

- Le manopole riscaldate, senza guanti antivento, sono quasi inutili
- I sottoguanti li ho presi e sono gli Oxford
- I guanti riscaldati come detto sono parecchio costosi

Proverò a cercare in zona qualche guanto windstopper sulla linea di quelli che hai linkato, cercando di non lasciarci una fortuna, come hai detto bene molti pezzi per la moto costano ben più dei 100 euro necessari per un buon paio di guanti, il problema è che se come me li spendiamo tutti su questi accessori si finisce il budget destinato all'abbigliamento :D

Ma gli Alpinestars che hai linkato sono invernali? Perchè sono indicati come Windstopper e impermeabili ma non fanno riferimento al freddo

immo...bile
09/12/2008, 08:56
vado a misurare il diametro del manubrio ,le manopole riscaldate mi attirano 60€ si possono spendere
Il rientro dal giro di ieri l'ho fatto tutto bestemmiando
la frizione di marmo un dolore atroce la punta delle dita congelate ,morte
ma il peggio è stato a casa ho saltellato un quarto d'ora dal male .....ma il peggio è stato subire LEI che rideva e
mi dava del
vecchio:wacko::wacko::piango_a_dirotto:

Fulvioz
09/12/2008, 09:00
vado a misurare il diametro del manubrio ,le manopole riscaldate mi attirano 60€ si possono spendere
Il rientro dal giro di ieri l'ho fatto tutto bestemmiando
la frizione di marmo un dolore atroce la punta delle dita congelate ,morte
ma il peggio è stato a casa ho saltellato un quarto d'ora dal male .....ma il peggio è stato subire LEI che rideva e
mi dava del
vecchio:wacko::wacko::piango_a_dirotto:

Quando cominciano a farti male fermati, togli i guanti e cerca di scaldarti le dita prima di far peggio

el_bandito
09/12/2008, 09:15
Ovviamente ti ringrazio per i preziosi consigli, il fatto è che non mi è mai interessato girare coi guanti fighi, l'importante era stare al caldo e avere la protezione necessaria

- Le manopole riscaldate, senza guanti antivento, sono quasi inutili
- I sottoguanti li ho presi e sono gli Oxford
- I guanti riscaldati come detto sono parecchio costosi

Proverò a cercare in zona qualche guanto windstopper sulla linea di quelli che hai linkato, cercando di non lasciarci una fortuna, come hai detto bene molti pezzi per la moto costano ben più dei 100 euro necessari per un buon paio di guanti, il problema è che se come me li spendiamo tutti su questi accessori si finisce il budget destinato all'abbigliamento :D

Ma gli Alpinestars che hai linkato sono invernali? Perchè sono indicati come Windstopper e impermeabili ma non fanno riferimento al freddo

Gli Alpinestars C-1 (corti) e C-2 (lunghi) sono costruiti con WindStopper e imbottiti ma NON impermeabili, ma solo idro-repellenti (dopo poco si bagna la mano). Non vanno bene per la pioggia ma va usato un copriguanto in Nylon oppure un'altro guanto. Sono però molto indicati per il freddo essendo in Gore WindStopper. (occhi che Gore non vuol dire Goretex, ma Gore è il tessuto windstopper)

vi posto altri guanti in pelle,. invernali, imbottiti, e 100%impermeabili con protezioni

Alpinestars WR-3 in Gore-Tex
http://www.motorcycle-superstore.com/ProductImages/300/2008_Alpinestars_WR-3_Gore-Tex_Glove_Black.jpg (http://www.motorcycle-superstore.com/ProductImages/300/2008_Alpinestars_WR-3_Gore-Tex_Glove_Black.jpg)


Alpinestars Storm Rider Gore-Tex (spaziali :wink_:)
http://www.motostorm.it/images/guanti_invernali/storm_rider.jpg

Spidi FJORD in H2out (ormai in super sconti)
http://www.motorcycle-superstore.com/ProductImages/OG/633064427263125000FJORD.jpg
HELD Freezer GoreTex (molte riviste del settore lo definiscono il migliore)
http://www.held-biker-fashion.de/img/2570_01.jpg



IXS TARAS in goretex (ottimo prezzo/prestazioni)
http://www.ixs-fashion.it/images/catalogo/07_GORE-TEX/02_Gloves/Taras/X41002-003.jpg


SPIDI Alu-tech H2OUT (doppia pelle sul palmo, cordura + keramide sul dorso)

http://www.motoemoto.biz/public/foto/a_883_b.jpg


vado a misurare il diametro del manubrio ,le manopole riscaldate mi attirano 60€ si possono spendere
Il rientro dal giro di ieri l'ho fatto tutto bestemmiando
la frizione di marmo un dolore atroce la punta delle dita congelate ,morte
ma il peggio è stato a casa ho saltellato un quarto d'ora dal male .....ma il peggio è stato subire LEI che rideva e
mi dava del
vecchio:wacko::wacko::piango_a_dirotto:

Il diametro del manubrio dovrebbe essere un standard : 22mm e quindi anche le manopole sono "universali".

Ti avviso cmq che i migliori risultati li ottieni "mixando" sapientemente le varie opzioni che poco prima ho elencato. Voglio dire che per es i paramano da soli non fanno granche serve un bel guanto invernale. I guanti invernali non servono tantissimo se magari dentro non ci metti un bel sottoguanto, e cosi via dicendo.

le manolope riscaldate nella maggior parte dei casi tengono supercaldo sul palmo della mano, ma cmq il vento picchia sul dorso...è come avere caldo sotto e freddo sopra..devi cmq accoppiarli a qualcosa. questo qualcosa è molto personale, dovresti scoprirlo tu e vedere quello che è meglio per te.

io per esempio monterà a breve i paramani, e mi sono già comprato i guanti Spidi alu-tech..così dovrei essere a posto. ma questo "a posto" l'ho scoperto per gradi.

Anche tu, monta le manopole, fatti un paio di giri e valuta..magari non serve niente di più e sei a posto!

buona fortuna :wink_:
el_bandito

Fulvioz
09/12/2008, 09:26
Il fatto che mi lascia dubbioso e che già ora con il guanto in pelle e il sottoguanto la sensibilità è molto diminuita, se sostituisco il guanto in pelle con questi inbottiti e sotto sempre il sottoguanto ho paura di faticare non poco alla guida

el_bandito
09/12/2008, 09:30
la soluzione è andare a gradi :

prendi un guanto in pelle imbottito e basta : provalo (tanto i sottoguanti li hai gia acquistati quindi ti rimangono) e vedi come và. magari per casa-lavoro va benissimo e il sottoguanto serve solo per un giro lungo..

poi tieni presente che i guanti invernali vanno presi abbondanti ma NON UN NUMERO IN PIù..abbondanti perche cosi l'aria calda tra le dita e il guanto fa da scudo, e più e dita stanno lontane dalle estremita, piu tempo sono al caldo :)

saluti
el_bandito

Wallace
09/12/2008, 09:31
guanti invernali bikers

BER Racing Italy - Bikers: CARDIFF (http://www.berracing.it/new/bikers_modello.asp?id=537)

BER Racing Italy - Bikers: MONACO (http://www.berracing.it/new/bikers_modello.asp?id=540)

BER Racing Italy - Bikers: PRAGUE (http://www.berracing.it/new/bikers_modello.asp?id=536)

sottoguanto antivento

BER Racing Italy - Bikers: UNDERGLOVE SPORT (http://www.berracing.it/new/bikers_modello.asp?id=535)

BER Racing Italy - Bikers: UNDERGLOVE WS (http://www.berracing.it/new/bikers_modello.asp?id=251)

io della bikers ho il sotto tuta e mi ci trovo benissimo

el_bandito
09/12/2008, 09:36
azz è vero mi ero dimenticato i guanti BIKERS inveranli in pelle..e che si trovano con difficoltà sul mercato italiano, ma la scorsa settimana gli ho visti da UNIONBIKE ...

golia
09/12/2008, 09:41
Il fatto che mi lascia dubbioso e che già ora con il guanto in pelle e il sottoguanto la sensibilità è molto diminuita, se sostituisco il guanto in pelle con questi inbottiti e sotto sempre il sottoguanto ho paura di faticare non poco alla guida

La sensibilità dipende non solo dallo spessore (causa maggiore), ma anche dal fatto che guanto e sotto/sopraguanto - se staccati tra di loro - peggiorano la situazione.
INFATTI molte case produttrici fanno sia gli uni che gli altri.
Di solito i "modulari" sono più economici, e spesso è antipatico il fatto che quando li togli si "smontano", però se la temperatura cambia si possono aggiustare.......:biggrin3:

Fulvioz
09/12/2008, 10:18
La sensibilità dipende non solo dallo spessore (causa maggiore), ma anche dal fatto che guanto e sotto/sopraguanto - se staccati tra di loro - peggiorano la situazione.
INFATTI molte case produttrici fanno sia gli uni che gli altri.
Di solito i "modulari" sono più economici, e spesso è antipatico il fatto che quando li togli si "smontano", però se la temperatura cambia si possono aggiustare.......:biggrin3:

I modulabili quali sono?

golia
09/12/2008, 10:31
Io ne ho un paio della Spyke con guanto esterno in cordura con membrana + sottoguanto isolante in pile per il freddo (e questo si smonta) preso due anni fa a 70/80 euri.
Poi ne ho un paio della Klan con resistenza .....115 euri però, e questi nn si smontano, ma esiste anche il modello con guanto interno estraibile a circa 80 euri...:biggrin3:

el_bandito
09/12/2008, 10:35
Io ne ho un paio della Spyke con guanto esterno in cordura con membrana + sottoguanto isolante in pile per il freddo (e questo si smonta) preso due anni fa a 70/80 euri.
Poi ne ho un paio della Klan con resistenza .....115 euri però, e questi nn si smontano, ma esiste anche il modello con guanto interno estraibile a circa 80 euri...:biggrin3:

come ti trovi con lo SPYKE? e con il KLAN? facci sentire consa ne pensi :biggrin3:

golia
09/12/2008, 10:54
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/abbigliamento-tecnico/74856-guanti-riscaldati-klan.html

L'ho scritto qui....:biggrin3:

el_bandito
09/12/2008, 10:58
quindi come dici tu hai avuto freddo con i guanti della SPYKE..e hai dovuto ricorrere ai KLAN..

questo è secondo me una conferma che i guanti troppo sportivi non sono di natura caldi. per stare bene bisogna ricorrere all'abbigliamento DEDICATO per inverno, vedasai KLAN..

golia
09/12/2008, 10:59
..spetta spetta!
gli Spyke che avevo (ho ancora) non sono in pelle, bensì in cordura con isolante "estraibile".... non comunque sufficente in questi giorni..

luka
09/12/2008, 11:44
Ma dove abitate al circolo polare?????
:tongue::tongue::tongue::tongue::tongue::tongue:

el_bandito
09/12/2008, 12:09
non abitiamo al circolo polare, ma per chi deve usare la moto tutto l'anno, si devono affrontare le 4 stagioni in piena sicurezza e soprattutto in piena salute.

stiamo solo cercando di capire se esiste qualcosa di particolarmente utili chi in questo periodo usa la moto..

io personalmente ci o riflettutto e penso che

1. investirò cmq 35 euro per dei paramani anche perche mi piacciono esteticamente.

2. ho già degli ottimi guanti invernali (Spidi Alu Tech) e con i paramani potrei essere a posto

3. vado di moffole Tucan! Se proprio non resisto, non esiterò e prenderò le moffole. Meglio essere deriso (chissenefrega!) ma in piena salute!

ecco!! troppo streetfighter!!!

http://img143.imageshack.us/img143/5347/paramanidj5.jpg

immo...bile
09/12/2008, 21:01
manopole riscaldate saito 20 euro
http://www.louis.de/_20f62e8214033e88adf006b5d434ec98fa/index.php?topic=artnr_gr&article_context=detail&artnr_gr=10032049&anzeige=0
http://img117.imageshack.us/img117/4362/saitoum4.jpg (http://imageshack.us)
http://img117.imageshack.us/img117/saitoum4.jpg/1/w250.png (http://g.imageshack.us/img117/saitoum4.jpg/1/)
se facciamo un ordine in 4 o 5 risparmiamo un botto

Fulvioz
09/12/2008, 21:08
non abitiamo al circolo polare, ma per chi deve usare la moto tutto l'anno, si devono affrontare le 4 stagioni in piena sicurezza e soprattutto in piena salute.

stiamo solo cercando di capire se esiste qualcosa di particolarmente utili chi in questo periodo usa la moto..

io personalmente ci o riflettutto e penso che

1. investirò cmq 35 euro per dei paramani anche perche mi piacciono esteticamente.

2. ho già degli ottimi guanti invernali (Spidi Alu Tech) e con i paramani potrei essere a posto

3. vado di moffole Tucan! Se proprio non resisto, non esiterò e prenderò le moffole. Meglio essere deriso (chissenefrega!) ma in piena salute!

ecco!! troppo streetfighter!!!

http://img143.imageshack.us/img143/5347/paramanidj5.jpg

Come volevo fare la mia :w00t: ma sono quasi tutte forate cavolo e allora ciao ciao al riparo

pacpeter
09/12/2008, 22:26
Scusa ma non sono daccordo:
che i guanti DEBBANO erssere in pelle non mi pare proprio corretto, infatti ormai la cordura e filati similari hanno raggiunto livelli di protezione e resistenza pari alla pelle

non condivido. ancora ce ne vuole.......

belle le foto di el bandito. peccato che si tratta di guanti diversi tra loro. se li andate a vedere e toccare con mano noterete che c'è una grossa differenza tra loro. in linea di massima quelli con le protezioni sono poco imbottiti, essendo pensati per un uso più race.
gli held freezer, che io posseggo, sono veramente molto imbottiti anche se molto morbidi e caldi. ma se ti fai 200 km con temperature +2 -2 neanche quelli riescono a non farti ghiacciare le mani. in una rivista tedesca (motorrad) gli held uscirono tra i migliori, mi sembra al 2° posto su circa 20 testati.

wasteels
10/12/2008, 12:53
non abitiamo al circolo polare, ma per chi deve usare la moto tutto l'anno, si devono affrontare le 4 stagioni in piena sicurezza e soprattutto in piena salute.

stiamo solo cercando di capire se esiste qualcosa di particolarmente utili chi in questo periodo usa la moto..

io personalmente ci o riflettutto e penso che

1. investirò cmq 35 euro per dei paramani anche perche mi piacciono esteticamente.

2. ho già degli ottimi guanti invernali (Spidi Alu Tech) e con i paramani potrei essere a posto

3. vado di moffole Tucan! Se proprio non resisto, non esiterò e prenderò le moffole. Meglio essere deriso (chissenefrega!) ma in piena salute!

ecco!! troppo streetfighter!!!

http://img143.imageshack.us/img143/5347/paramanidj5.jpg

troooppooo fighi i paramani :wub::wub::wub:

el_bandito
10/12/2008, 16:58
non condivido. ancora ce ne vuole.......

belle le foto di el bandito. peccato che si tratta di guanti diversi tra loro. se li andate a vedere e toccare con mano noterete che c'è una grossa differenza tra loro. in linea di massima quelli con le protezioni sono poco imbottiti, essendo pensati per un uso più race.
gli held freezer, che io posseggo, sono veramente molto imbottiti anche se molto morbidi e caldi. ma se ti fai 200 km con temperature +2 -2 neanche quelli riescono a non farti ghiacciare le mani. in una rivista tedesca (motorrad) gli held uscirono tra i migliori, mi sembra al 2° posto su circa 20 testati.

certo che sono tutti diversi tra di loro, è proprio questa l'idea : offrire un guanto per ciascuno e per ogni esigenza.
ovviamente le protezioni tolgono un filo di protezione al freddo ma se hai presente la posizione dell'impugnatura della mano sulla manopola? le protezioni essendo sulle nocche non tolgono calore favorendo la dispersione anzi non influiscono in nessun modo, anzi..proteggono in caso di caduta.

al 99% il freddo si ha all'estremità delle dita perche andiamo con le dite sulle leve ed il fredda entra dalle cuciture delle dita..(provate ad andare con le dite "arrotate" sulle manopole..)

el_bandito

Fulvioz
10/12/2008, 18:08
certo che sono tutti diversi tra di loro, è proprio questa l'idea : offrire un guanto per ciascuno e per ogni esigenza.
ovviamente le protezioni tolgono un filo di protezione al freddo ma se hai presente la posizione dell'impugnatura della mano sulla manopola? le protezioni essendo sulle nocche non tolgono calore favorendo la dispersione anzi non influiscono in nessun modo, anzi..proteggono in caso di caduta.

al 99% il freddo si ha all'estremità delle dita perche andiamo con le dite sulle leve ed il fredda entra dalle cuciture delle dita..(provate ad andare con le dite "arrotate" sulle manopole..)

el_bandito

Soprattutto in curva :D

luka
10/12/2008, 20:17
Bellissimi i paramani......
El bandito riusciresti a dirmi che modello sono??
Mi piacciono molto!!!!!

Wembo
10/12/2008, 22:38
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/abbigliamento-tecnico/17298-per-chi-come-me-soffre-il-freddo-alle-mani.html?highlight=guanti+invernali+dainese

Ciao!

el_bandito
11/12/2008, 09:24
Bellissimi i paramani......
El bandito riusciresti a dirmi che modello sono??
Mi piacciono molto!!!!!

Racetech (http://www.racetech.it) (azienda italiana)
PRODOTTI --> PARAMANI --> DUAL --> UNIVERSALI

saluti
el_bandito

Fulvioz
11/12/2008, 09:34
Racetech (http://www.racetech.it) (azienda italiana)
PRODOTTI --> PARAMANI --> DUAL --> UNIVERSALI

saluti
el_bandito

Grazie :wink_:

Certo che se vendi abbigliamento moto ne hai pochi di clienti per scrivere così tanto qua :laugh2:

luka
11/12/2008, 10:14
Racetech (http://www.racetech.it) (azienda italiana)
PRODOTTI --> PARAMANI --> DUAL --> UNIVERSALI

saluti
el_bandito



:oook:
Thx

el_bandito
11/12/2008, 10:35
Grazie :wink_:

Certo che se vendi abbigliamento moto ne hai pochi di clienti per scrivere così tanto qua :laugh2:


non capisco cosa vuoi dire..ti spiegi meglio?

Fulvioz
11/12/2008, 12:19
non capisco cosa vuoi dire..ti spiegi meglio?

Era una battuta
Hai detto che vendi abbigliamento, in negozio immagino, quindi se scrivi così spesso quì nel forum significa che hai pochi clienti in negozio da seguire

Ma ripeto, era una battuta :biggrin3:

el_bandito
11/12/2008, 12:21
lunedi mattina il negozio è chiuso, pure giovedi (siamo aperti fino alle h22) quindi cmq del tempo ce l'ho..e poi sono appassionato, e tempo lo trovo cmq.

poi, con questa crisi generale, un pò il numero di clienti è diminuito..

inoltre essendo moderatore, in qualche modo "garantisco" al forum circa un'oretta al giorno..

elcesar
03/01/2009, 12:42
a parte quotare elBandito :w00t: ti posso portare come esperienza la mia: 25enne che soffre il freddo più di un vecchio rincoglionito (non me ne vogliano i vecchi rincoglioniti del forum :laugh2:)

HELD MINSK 100euro circa SS incluse (conta quanto spendi tra sottoguanti, guanti in pelle e prove varie): dopo 5 inverni di prove e test d'acquisto sono arrivato finalmente alla pace per le mie mani.

http://www.motoin.de/images/product_images/original_images/11010692_0.jpg

anche i fratellini HELD FREEZER vanno da dio

http://www.motomarca.com/media/Held_Freezer_89,95.jpg

e i FURYGAN LAND

http://www.motoservices.com/debutant/furygan-gand-land.gif

gli ultimi due costano anche loro meno di 100euri.

qui puoi leggere una valida comparativa su come vanno realmente i guanti invernali:

http://img183.imageshack.us/img183/7476/comparatifgants6jdoh8.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=comparatifgants6jdoh8.jpg)

oltre questi, sulla Fazerona avevo i coprimanopole dell tucano (tanto brutti quanti validi) e sulla vecchia gixxer Streetfighter i paramani (che replicherò sulla speed).

PS. dimenticavo: non esite un paio di guanti che ti permette di vivere la moto tutto l'anno. Io ho un set estivo (pelle-tessuto-carbonio), un set mezz-stagioni (pelle-carbonio) e quello invernale (gli held minsk): non devi comprare tutto assieme se no diventi povero ma la prossima volta, invece di cambiare gli specchietti (ad esempio) pernsa a cosa indosserai al cambio di stagione.:coool:

orcablu
03/01/2009, 18:46
io uso dei sottoguanti in seta


Come volevo fare la mia :w00t: ma sono quasi tutte forate cavolo e allora ciao ciao al riparo
cerca gli alpinestar :wink_:

che hanno anche la possibilità di avere un la parte superiore staccabile... se d'estate vuoi fare un po più il figo...:coool:

pacpeter
03/01/2009, 20:10
elcesar: finalmente qualcuno che scrive le cose come stanno. concordo al 100% su tutto.
per spiegare meglio la scheda del test:
è un test apparso su moto magazin: il voto "Aptitude Hivernale" è dato dal risultato della seguente prova: si indossa il guanto a temperatura di 27°C poi si espongono le mani ad un getto d'aria di intensità variabile (punte a -10°) e dopo 20 minuti si misura nuovamente la temperatura all'interno. Il Guanto migliore dopo 20 minuti aveva una temperatura interna di 19,4°C, il peggiore 5°C.
I test sono stati effettuati presso il laboratorio del CSTB.

è un test scientifico, serio, non i bla bla delle riviste italiane.
io comprai gli held freezer proprio dopo aver letto questa tabella. felice di averlo fatto

Axel
03/01/2009, 21:13
scusate "L'IGNORANZITA'", ma Held e furygan, che marche sono??
mai sentite nominare....

Su Roma sapete chi le tratta??
grazie

P.S. bel post, molto utile!!

Marko
03/01/2009, 21:22
scusate "L'IGNORANZITA'", ma Held e furygan, che marche sono??
mai sentite nominare....

Su Roma sapete chi le tratta??
grazie

P.S. bel post, molto utile!!


Non è facilissimo trovarle in Italia queste due marche. Per quanto riguarda Furygan potresti contattare l'importatore, la K2 oil, mi pare sia di Mestre e farti dare l'elenco dei rivenditori nella tua zona...

pacpeter
03/01/2009, 21:51
held: vai sul sito: Held Biker Fashion - Motorradbekleidung, Lederbekleidung, Handschuhe (http://www.held-biker-fashion.de/index.php?plink=index&alink=index&lg=&id=&lg=i&PHPSESSID=c8ba0f0a671a13b645c9b207303b26e8)

per l'acquisto io li presi da http://www.louis.de/_30b4f68a31d7556e62f26d4ffc691703ba/

mi arrivarono in 3 giorni.............

elcesar
04/01/2009, 07:44
elcesar: finalmente qualcuno che scrive le cose come stanno. concordo al 100% su tutto.
per spiegare meglio la scheda del test:
è un test apparso su moto magazin: il voto "Aptitude Hivernale" è dato dal risultato della seguente prova: si indossa il guanto a temperatura di 27°C poi si espongono le mani ad un getto d'aria di intensità variabile (punte a -10°) e dopo 20 minuti si misura nuovamente la temperatura all'interno. Il Guanto migliore dopo 20 minuti aveva una temperatura interna di 19,4°C, il peggiore 5°C.
I test sono stati effettuati presso il laboratorio del CSTB.

è un test scientifico, serio, non i bla bla delle riviste italiane.
io comprai gli held freezer proprio dopo aver letto questa tabella. felice di averlo fatto

Grazie Pac per "l'appoggio" :biggrin3:
Di solito questa comparativa crea così tanto scompiglio, che in Italia non viene vista di buon'occhio da quasi nessuno: ci si arroca sulla storia del "Made In Italy is De Best Of De Uorld" e si chiudono occhi/orecchie.

La comparativa confronta mostri sacri (BMW, Dainese, Spidi) con marche meno conosciute dal pubblico da bar (Held, Furygan) ma ben più famose tra il pubblico centro/nord-europeo che la moto la usa sempre con ogni stagione.

Io posso solo dire che i Minsk sono l'evoluzione del Freezer, a detta del rivenditore ufficiale Held dal quale mi sono rifornito (ebay DE) e che, saranno grossi, ma tengono la temperatura alla grande e, grazie alla qualità dei materiali, hai una sensibilità impensabile per tale montagna di materiale :laugh2:


scusate "L'IGNORANZITA'", ma Held e furygan, che marche sono??
mai sentite nominare....

Su Roma sapete chi le tratta??
grazie

P.S. bel post, molto utile!!

Held > DE
Furygan > F

La prima fa tutto per il motociclista crucco (quello che in moto ci va da -10° a +40°) quindi roba sia turistica che racing (quest'ultima però, a mio parere, non a livelli italiani).

La seconda invece è un'ottima marca francese specializzata in pellami di alta qualità (quindi giacche, pantaloni e guanti in pelle) e dal design misto retro-racing: guardate qualche giacca loro su ebay worldwide o su google.

Per la questione "approvigionamento", siamo nel 2009: non ci si può chiudere al proprio orticello, si usa internet come per il forum e si sfrutta i canali multimediali (email, skype, chat).

Personalmente compro tutto (a parte particolari necessità come tempistica o quando trovo una particolare offerta) su EBAY: bisogna avere un articolo per ogni fascia (intendo devi avere un guanto che ti calza bene, una giacca, ecc) prenderne le misure e prendere le proprie.

Con l'esperienza s'impara che per esempio un guanto Dainese XL per me va bene, come un Held, mentre un Alpinestar dev'essere XXL mentre Spyke L.

Farsi qualche giretto nei negozi di abbigliamento a fare prove e prendere le taglie (sengandocele magari sul cellulare) è l'ideale: puoi provare diverse taglie di marche diverse. Certo non puoi farlo nel negozietto di 20mq (al negoziante girerebbero i cojones a ragione) ma in quesi mega centri dove giri indisturbato per ore senza che nessuno ti fili (il sabato è il giorno migliore perchè i commessi dovrebbero essere occupati).

PS. la mia esperienza personale mi porta a fidarmi CIECAMENTE di ebay quando è al di fuori dell'italia in quanto all'estero è meno radicata la cultura del fregare il prossimo (non che in IT lo siano tutti ma gli unici tentativi di truffa li ho avuti guardacaso qui e non dice in quale fascia geografica per non scatenare flames)


Non è facilissimo trovarle in Italia queste due marche. Per quanto riguarda Furygan potresti contattare l'importatore, la K2 oil, mi pare sia di Mestre e farti dare l'elenco dei rivenditori nella tua zona...

Ho provato a sentire anc'io i rivenditori-importatori italiani: a parte lo scarso servizio, sei sempre portato all'acquisto di cosa loro hanno già qui e non a quello che tu cerchi.

Tanto vale imparare l'inglese (o usare google lang) e buttarsi all'estero: in tutti i paesi del mondo parlano inglese (D, F, E, NL, BE, ecc).

NEMO
04/01/2009, 22:33
io che viaggio tutto inverno ho i guanti della triumph e ne sono soddisfattissimo.

tengono caldo e nn ti bagni assolutamente.

come contro ne risente la sensibilità essendo spessi...cmq ottimo acquisto.

elcesar
05/01/2009, 07:42
io che viaggio tutto inverno ho i guanti della triumph e ne sono soddisfattissimo.

tengono caldo e nn ti bagni assolutamente.

come contro ne risente la sensibilità essendo spessi...cmq ottimo acquisto.

sai come si chiama il modello?
hai qualche foto?

così almeno diamo qualche info in più per chi deve decidere il prossimo acquisto... :wink_:

NEMO
05/01/2009, 11:16
guanti sympatex expedition triumph

Marko
05/01/2009, 12:17
guanti sympatex expedition triumph

Eppure dal test di cui si parlava pochi post prima, vengono considerati come i guanti invernali meno indicati (1 stella) :dry: a questo punto mi sorgono realmente dubbi sulla validità di queste comparative.... oppure i furygan i vincitori del test sono talmente caldi da dover infilare le mani nel ghiaccio una volta tolti.... non so

reg156k1
05/01/2009, 12:20
io che viaggio tutto inverno ho i guanti della triumph e ne sono soddisfattissimo.

tengono caldo e nn ti bagni assolutamente.

come contro ne risente la sensibilità essendo spessi...cmq ottimo acquisto.

con lo scooter in città viaggi tutto l'inverno perchè da quando le temperature sono scese sotto i 10°C non ti si è più visto con la speed...:biggrin3::biggrin3:
Ieri ad esempio perchè non sei venuto a Riva del Garda? con un bel -6°C nella bassa mantovana, allora si che vedevamo come funzionano o non funzionano i guanti:w00t::w00t:
i miei Spidi sport evo h2out hanno fatto buona figura anche se, con -6°C, ho messo il sottoguanto sottile della tucano e comunque le dita in punta sentono freddo

NEMO
05/01/2009, 12:30
Eppure dal test di cui si parlava pochi post prima, vengono considerati come i guanti invernali meno indicati (1 stella) :dry: a questo punto mi sorgono realmente dubbi sulla validità di queste comparative.... oppure i furygan i vincitori del test sono talmente caldi da dover infilare le mani nel ghiaccio una volta tolti.... non so

nn so che dirti, io li uso da 4 anni e ne sono stra contento.

se xò fai un viaggio di 4 ore a -4 (con la speed e nn con l'st) forse patisci freddo anche con qlli.


con lo scooter in città viaggi tutto l'inverno perchè da quando le temperature sono scese sotto i 10°C non ti si è più visto con la speed...:biggrin3::biggrin3:
Ieri ad esempio perchè non sei venuto a Riva del Garda? con un bel -6°C nella bassa mantovana, allora si che vedevamo come funzionano o non funzionano i guanti:w00t::w00t:
i miei Spidi sport evo h2out hanno fatto buona figura anche se, con -6°C, ho messo il sottoguanto sottile della tucano e comunque le dita in punta sentono freddo

io abito a 7km da parma e la faccio 4 volte al giorno ( a volte vengo a reggio e mi faccio anche 150km al giorno), e poi giri in inverno ne ho fatti parecchi...ma avendo la speed e nn la tua moto direi che potresti provare con qlla a girare in pieno inverno a vedere se poi i guanti funzionano veramente!:biggrin3:

Lucav
05/01/2009, 12:33
Nemo operi sempre col guanto DC?!?!?

reg156k1
05/01/2009, 13:35
nn so che dirti, io li uso da 4 anni e ne sono stra contento.

se xò fai un viaggio di 4 ore a -4 (con la speed e nn con l'st) forse patisci freddo anche con qlli.



io abito a 7km da parma e la faccio 4 volte al giorno ( a volte vengo a reggio e mi faccio anche 150km al giorno), e poi giri in inverno ne ho fatti parecchi...ma avendo la speed e nn la tua moto direi che potresti provare con qlla a girare in pieno inverno a vedere se poi i guanti funzionano veramente!:biggrin3:

Scherzavo Nemo:biggrin3:
Domenica 25 vieni a fare un bel giro con il gruppo del tingavert?
ci troviamo al casello di re alle 9.30, andiamo a sasso marconi e da li rientriamo attraversando gli appennini bolognose, modenesi e reggiani

elcesar
05/01/2009, 13:39
nn so che dirti, io li uso da 4 anni e ne sono stra contento.

se xò fai un viaggio di 4 ore a -4 (con la speed e nn con l'st) forse patisci freddo anche con qlli.

se rileggi il post di Pacpeter, vedrai in quali condizioni il tuo guanto è risultato tra i peggiori:

si indossa il guanto a temperatura di 27°C poi si espongono le mani ad un getto d'aria di intensità variabile (punte a -10°) e dopo 20 minuti si misura nuovamente la temperatura all'interno. Il Guanto migliore dopo 20 minuti aveva una temperatura interna di 19,4°C, il peggiore 5°C.
I test sono stati effettuati presso il laboratorio del CSTB.

evidentemente, il tuo uso non arriva (per tua fortuna) a quel livello. :wink_:

pacpeter
05/01/2009, 13:47
ragazzi: il test non si può discutere. quello che cambia nell'uso di ciascuno di noi è: tempo di esposizione all'aria, temp. est, umidità, quantità di aria che arriva suille mani, e poi anche la circolazione sanguigna a livello del microcircolo, diversa da ciascuno di noi. c'è chi ha le mani più "calde" e chi più "fredde". inoltre bisogna considerare anche come si è vestiti sopra. se la temperatura corporea tende a scendere perchè sopra si è mal vestiti, l'organismo reagisce diminuendo dapprima la circolazione alle estremità per conservare calore.
spero di non essere stato troppo complicato.
per riassumere: il test dice quanto i guanti sono coibenti e nulla altro. il resto è dovuto a ciascuno di noi. ecco perchè c'è gente con i guanti peggiori del test che sta benissimo.

l'uso dei sottoguanti può essere controproducente in quanto se il suo spessore fa diventare stretto il guanto, la circolazione diminuisce per schiacciamento dei capillari e si ha ancora più freddo

reg156k1
05/01/2009, 15:02
ragazzi: il test non si può discutere. quello che cambia nell'uso di ciascuno di noi è: tempo di esposizione all'aria, temp. est, umidità, quantità di aria che arriva suille mani, e poi anche la circolazione sanguigna a livello del microcircolo, diversa da ciascuno di noi. c'è chi ha le mani più "calde" e chi più "fredde". inoltre bisogna considerare anche come si è vestiti sopra. se la temperatura corporea tende a scendere perchè sopra si è mal vestiti, l'organismo reagisce diminuendo dapprima la circolazione alle estremità per conservare calore.
spero di non essere stato troppo complicato.
per riassumere: il test dice quanto i guanti sono coibenti e nulla altro. il resto è dovuto a ciascuno di noi. ecco perchè c'è gente con i guanti peggiori del test che sta benissimo.

l'uso dei sottoguanti può essere controproducente in quanto se il suo spessore fa diventare stretto il guanto, la circolazione diminuisce per schiacciamento dei capillari e si ha ancora più freddo
Inoltre, se fa diventare il guanto stretto, il materiale isolante del guanto, schiacciato, perde di efficacia...:w00t: quindi doppio danno

NEMO
05/01/2009, 18:34
Scherzavo Nemo:biggrin3:
Domenica 25 vieni a fare un bel giro con il gruppo del tingavert?
ci troviamo al casello di re alle 9.30, andiamo a sasso marconi e da li rientriamo attraversando gli appennini bolognose, modenesi e reggiani

qsi qsi cambio la gomma dietro e ci vengo!!!!!

xò facciamo cambio di moto così provi bene i tuoi guanti invernali!

ahahahahahah

reg156k1
06/01/2009, 12:02
qsi qsi cambio la gomma dietro e ci vengo!!!!!

xò facciamo cambio di moto così provi bene i tuoi guanti invernali!

ahahahahahah

va bene, visto che i tuoi guanti triumph non tengono il caldo non vorrei mai avere sulla coscienza le tue mani:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
ci sentiamo qualche giorno prima del giro per conferma

pacpeter
11/01/2009, 07:06
tornando sul test dei guanti eccovi quello nuovo:

test_guanti_dicembre2008.pdf ~ FileURLs.com - Get an url for your file! (http://fileurls.com/lntwef)

http://www.filebanker.com/testguantidicembre2008

il primo scade il 16, l'altro non sò. ci sono dei cambiamenti rispetto a quello vecchio di cui si era parlato

i guanti mac adam baikal si possono comprare :
cap-acces (http://www.cap-acces.com/). attenzione alla misura. pare siano abb. piccoli e bisogna prenderne una più grossa del solito.

Cav
11/01/2009, 11:44
post interessantissimo...

SpeeDino
11/01/2009, 23:08
i sottoguanti li ho anche io,di ogni marca fanno pena tutti.

lorisss83
12/01/2009, 11:31
http://img339.imageshack.us/img339/7813/fotomanopola0000ut6.jpg (http://imageshack.us)
http://img339.imageshack.us/img339/fotomanopola0000ut6.jpg/1/w340.png (http://g.imageshack.us/img339/fotomanopola0000ut6.jpg/1/)

queste no?:biggrin3:

Cesare-Skabry
14/01/2009, 11:03
Guanti " un paio " + :supremo: manopole riscaldate.... :tongue: