Accedi

Visualizza Versione Completa : Ruota bucata, che si fa?



damianE
04/12/2008, 11:03
Oggi sono sceso nel box ed ho avuto una visione da "pessimo buongiorno"...ruota posteriore a terra :dry:

Mi era già capitato, un paio d'anni fa, con la Ducati ed il gommista mi aveva detto "eh ma sia, con le sportive ti sconsiglio di ripararla perché sono gomme che vengono sollecitate molto e non vorrei che poi ci fossero problemi" e con lo spauracchio di un'ipotetica rottura ad alta velocità mi convinse :ipno:a buttare via il mio pneumatico seminuovo ed a comprarne un altro...

Successivamente lessi un articolo su Superbike Italia in cui parlavano di "gomme bucate" e loro hanno detto che si possono riparare tranquillamente senza paure o timori...a questo punto non so come procedere, voi avete esperienze o sapete darmi qualche dritta?

Grazie :biggrin3:

Filomao
04/12/2008, 11:17
Certo, nessun problema, vai da un gommista con la gomma e te la fai vulcanizzare.

armageddon
04/12/2008, 11:30
ho fatto 3500 km col posteriore riparato,chiaramente mai pista

danilo
04/12/2008, 12:45
riparaz veloce 5 euro........e vai.........

beppe82
04/12/2008, 15:12
scusate, ma questa riparazione in cosa consiste, si mette un tappo di gomma come si faceva con i motorini oppure si smonta il pneumatico e si fa una spece di toppa all'interno?

Rene
04/12/2008, 15:15
Si trova il buco e ci si infila un moncone di caucciù. Questo fanno i gommisti...a me è capitato di forare una gomma seminuova (con santini cascati dal cielo a seguito!) e dopo riparata non ho avuto problemi. Cmq anch'io niente pista...

beppe82
04/12/2008, 15:19
Si trova il buco e ci si infila un moncone di caucciù. Questo fanno i gommisti...a me è capitato di forare una gomma seminuova (con santini cascati dal cielo a seguito!) e dopo riparata non ho avuto problemi. Cmq anch'io niente pista...

se è cosi (da ignorante) non mi fiderei tanto..

giorgiorox
04/12/2008, 15:19
Si trova il buco e ci si infila un moncone di caucciù. Questo fanno i gommisti...a me è capitato di forare una gomma seminuova (con santini cascati dal cielo a seguito!) e dopo riparata non ho avuto problemi. Cmq anch'io niente pista...

quoto... se non vai al limite possono andare tranquillamente riparate in questo modo

Rene
04/12/2008, 15:58
Beppe, vedrai che se fori dopo 100km...sai come lo metti al volo?!?!? :tongue: Cmq sia dipende anche da dove si trova il buco...spesso è nella fascia centrale, di conseguenza in un punto dove la tenuta di 1 cm di caucciù può esser relativa...

Se fosse più spostato verso la spalla non mi fiderei neppure io...in piega non si scherza! :ph34r:

Marco Manila
04/12/2008, 16:13
se è cosi (da ignorante) non mi fiderei tanto..

Ragazzi è una procedura collaudata e sicurissima, non temete. :oook:

damianE
04/12/2008, 18:11
Ok ragazzi allora procedo! Anche perché la gomma ancora ha molto da dire e non avevo voglia di buttar via 200 euro per un posteriore nuovo...!!!

Grazie a tutti per i consigli!!

Slamps...

pippo167
04/12/2008, 21:35
....vai tranquillo con il caucciù ....oggi e' affidabilissimo,basta che il buco non sia eccessivamente grande:wink_:

bode_teo
05/12/2008, 08:01
il mio gommista sulle moto mi ha sconsigliato assolutamente il cauciu
infatti quando ho bucato(ma fa cosi son tutte le moto... l'ho visto io)
toglie la ruota fresa leggermente all'interno della ruota tutt'attorno al forellino per rendere la parete leggermente ruvida ed applica una sorta di toppa che viene schiacciata con una rotellina per far uscire l'aria e aderire meglio...
questo è quello che mi ha consigliato il mio gommista...
nelle auto invece si usa il cauciu.........

lampssss

D74
05/12/2008, 08:06
allora innnanzi tutto:

una discreta dose di moccoli e madonne (nelle varie religioni per il pluralismo e l'uguaglianza dei popoli)

dopo di che segui i consigli che ti hanno già elargito....

heehhe

The Dog
06/12/2008, 09:05
quoto... se non vai al limite possono andare tranquillamente riparate in questo modo

vero...:wink_:

speed bob
06/12/2008, 21:24
scusate, ma questa riparazione in cosa consiste, si mette un tappo di gomma come si faceva con i motorini oppure si smonta il pneumatico e si fa una spece di toppa all'interno?

Ciao paesano,quando si ripara una gomma hai due vie:riparazione tradizionale con colla e toppa ke ha una resa valida con utilizzo della moto nei canoni consentiti dalla circolazione stradale.Ho vulcanizzazione a caldo della gomma,che ti consente un utilizzo quasi come con gomma integra,io faccio vulcanizzare le gomme del mio camion quando foro in cava e devo dire ke sopportano bene le 35 ton. di carico a qui sono sottoposte quindi presumo sia efficace anche sulla gomma di una moto,comunque bisogna vedere se vale la pena,la vulcanizzazione costa qualcosina a differenza dei 15 euro della toppa ma se la gomma è nuova...:wink_: ciaooooooooo

Mamba
06/12/2008, 22:48
io per una foratura al posteriore , me la sono fatta riparare , ma solo per andare dal mio gommista per prendere un treno nuovo.....avrei potuto fare
altri 2000 km...ma non mi sentivo tranquillo....

tio pepe
07/12/2008, 06:04
ti fanno la vulcanizzazione a freddo.. prendono una cosa tipo cordicina la infilano in un chiodo forato, lo infilano in un collante che è un mastice che vulcanizza a freddo e poi tagliano l'eccedenza.

ci sono anche dei tapi di gomma ma solo per picclissimi fori

questa la procedura
Riparazione pneumatici tubeless (http://www.roverworld.com/riparazione_tubeless.htm)

Big Marino
07/12/2008, 13:36
bullone da 40 x 8MA raccolto dopo soli 600km dove? proprio nella spalla, i santi di tutte religioni e anche qualcosa in più che son scesi, ma niente da fare pneumatico da buttare.
ho montato un m3 usato e all'inizio stagione ho rimesso tutto nuovo

orcablu
07/12/2008, 18:43
mah...con l'auto non mi son mai posto il problema, ma con la moto...
con il trnsalp avevo la camera d'aria e cambiai quella...

con la sprint penso che penserei al cambio gomma, soprattutto se il buco fosse sulla spalla

tio pepe
08/12/2008, 05:17
io correvo con la moto da enduro ... mi sarebbe piaciuto vederti a vare il copertone e mettere la camera d'aria nuova sul transalp senza averlo mai fatto :w00t:

sopratutto con la moto da buttare sul lato in terra:cry:
si va di fast e fine!!!!

giancarlo
08/12/2008, 09:58
Visto che parlate di gomme bucate.......
Ho, sfiga vuole, una certa esperienza.
Non viaggio mai senza un kit di riparazione.
e funzionano veramente benehttp://img156.imageshack.us/img156/8591/dscn0144uy4.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=dscn0144uy4.jpg)
a conferma di quello che dico,mi vedetre ritratto in uno di quei suggestivi momenti dove colleziono una sfilza di Santi.....
Ero in Normandia a circa 1200 Km. da casa con altri 3.000 km da percorrere.
La riparazione ha retto senza problemi fino a casa
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

snipe
08/12/2008, 10:00
la puoi usare tranquillamente però devi fare una riparazione seria dal gommista ...mi è capitato anche a mè... M3 nuova ho preso un rivetto di 4mm x fortuna quasi al centro sono andato dal gommista 25€ di riparazione mai avuto un problema fino alla fine ( un occhio ogni tanto lo davo) :wink_:
parlando con il gommista diceva si la riparazione con il cauciu e altri vari và bene solo come emergenza .....non è che non tenga xò se si vuole essere tranquilli meglio una riparazione seria :ph34r:

orcablu
09/12/2008, 21:14
io correvo con la moto da enduro ... mi sarebbe piaciuto vederti a vare il copertone e mettere la camera d'aria nuova sul transalp senza averlo mai fatto :w00t:

sopratutto con la moto da buttare sul lato in terra:cry:
si va di fast e fine!!!!


ovvio che mica l'ho cambiata io.... l'ha fatto il gommista... :tongue: