PDA

Visualizza Versione Completa : La Honda lascia la F1



Fulvioz
05/12/2008, 08:04
Stagione 2009 - La Honda conferma l'addio alla F1
Eurosport - ven, 05 dic 09:07:00 2008

Takeo Fukui ha annunciato in conferenza stampa l'addio al Circus a causa della crisi economica che ha colpito in particolare il settore automobilistico

"Siamo arrivati alla conclusione di dover abbandonare tutte le attività legate alla Formula 1, facendo del 2008 la nostra ultima partecipazione". Lo ha annunciato il numero uno di Honda Motors, Takeo Fukui, confermando, nel corso di una affollatissima conferenza stampa, le indiscrezioni sul disimpegno della casa nipponica dal Circus.

"Questa difficile decisione - ha continuato Fukui - è stata presa alla luce del rapido deterioramento dell'industria dell'auto a livello globale, colpita prima dalla crisi dei mutui subprime e poi dalle turbolenze finanziarie".

"Avvieremo consultazioni con gli associati di Honda Racing F1 Team ed il fornitore di motori Honda Racing Development in relazione al futuro delle due compagnie, che includerà anche offerte di vendita del team".

Non si è fatta attendere, poi, la reazione della FIA, preoccupatissima dall'addio della Honda e dalle possibili ripercussioni economiche sulle altre case costruttrici. "Questo annuncio non fa altro che confermare il fatto che i costi del campionato mondiale sono ormai insostenibili", si legge in un comunicato ufficiale. "La crisi economica ha semplicemente peggiorato la situazione, ma abbiamo intenzione di lavorare insieme a tutti i partner economici per rendere finanziariamente sostenibile il mondo della Formula 1".

http://d.yimg.com/i//ng/sp/eurosport/20081205/25/30161ec62e185624e4b3a0488217efa6.jpg

-Johnny-
05/12/2008, 08:23
Azz... e si che Honda ce n'ha tanti di soldi... :wacko:

cnt4ever
05/12/2008, 08:27
ma se ne sono accorti in 2 giorni???

secondo me hanno finito i soldi...vedi cosa succede gareggiando con la macchina "pulita" da sponsor?

un peccato perchè il loro K.E.R.S. era l'unico che funzionava senza batterie...

Fulvioz
05/12/2008, 08:34
La Honda è un colosso e se si ritirano loro per mancanza di fondi son cazzi

Green Sail
05/12/2008, 08:57
Azz... e si che Honda ce n'ha tanti di soldi... :wacko:

Considerando i risultati agonistici ottenuti negli ultimi anni, non mi meraviglierebbe se la crisi del mercato fosse solo una scusa per uscire "elegantemente", piuttosto che la reale causa di questa scelta !!

:sick:

edotto
05/12/2008, 09:05
Considerando i risultati agonistici ottenuti negli ultimi anni, non mi meraviglierebbe se la crisi del mercato fosse solo una scusa per uscire "elegantemente", piuttosto che la reale causa di questa scelta !!

:sick:

Mi auguro che sia così...ma la crisi c'è ed effettivamente se si ritirano loro è
un brutto brutto segnale...ripeto, mi auguro che sia un'elegante uscita e basta...

giorgiorox
05/12/2008, 09:10
amen...

DocHollyday
05/12/2008, 09:12
Macché "HAN FINITO I SOLDI": avevano una F1 che andava come la mia Micra 1000 e han preso la prima scusa che risultava plausibile. Avrei voluto vedere se erano i campioni del Mondo!


Considerando i risultati agonistici ottenuti negli ultimi anni, non mi meraviglierebbe se la crisi del mercato fosse solo una scusa per uscire "elegantemente", piuttosto che la reale causa di questa scelta !!

:sick:

E vedo che c'è qualcuno che la pensa come me.

giorgiorox
05/12/2008, 09:14
frega 'n cazzo...

Fulvioz
05/12/2008, 09:16
Macché "HAN FINITO I SOLDI": avevano una F1 che andava come la mia Micra 1000 e han preso la prima scusa che risultava plausibile. Avrei voluto vedere se erano i campioni del Mondo!

E vedo che c'è qualcuno che la pensa come me.

Non credo sia una scusa
Altrimenti non avrebbero fatto contratto con Brawn per rilanciare la scuderia nel 2009 grazie alle nuove regole

papitosky
05/12/2008, 09:20
ottima scusa per uscire senza ammettere che sanno fare i motori ma non le macchine: è dagli anni sessanta che periodicamente provano a vincere in f1

3-2-1...Bruno!!!
05/12/2008, 09:22
speriamo entri qualche altro marchio prestigioso!!!!!
lamborghini, aston martin, maserati, audi (che investemolto nel settore sport) e chi + ne ha + ne metta

speedkalle
05/12/2008, 09:38
Considerando i risultati agonistici ottenuti negli ultimi anni, non mi meraviglierebbe se la crisi del mercato fosse solo una scusa per uscire "elegantemente", piuttosto che la reale causa di questa scelta !!

:sick:

Quoto. Hanno preso la palla al balzo,anche se la crisi c'è.

Herbie 53
05/12/2008, 09:43
son curioso di vedere chi compra il loro posto..svendonooooooooo

badsephirot
05/12/2008, 09:52
mh..non fa presagire nulla di buono questa cosa!

Herbie 53
05/12/2008, 09:54
........mah.........parliamo di Formula 1...crisi mi sembra una parola un po' abusata

giancarlo
05/12/2008, 09:57
hanno solo collezionato figuracce, come del resto ultimamente anche nelle moto GP
Che si ritirino anche lì ?

Herbie 53
05/12/2008, 10:00
,,,e a Pedrosuzzo chi lo dice??

giancarlo
05/12/2008, 10:12
,,,e a Pedrosuzzo chi lo dice??

ci pensa il buon DOVI a insegnargli la buona educazione e a stare dietro!
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Fulvioz
05/12/2008, 10:14
speriamo entri qualche altro marchio prestigioso!!!!!
lamborghini, aston martin, maserati, audi (che investemolto nel settore sport) e chi + ne ha + ne metta

Maserati è legata a Ferrari quindi niente
Aston non se lo può permettere
Audi/Lamborghini/VW hanno dichiarato di non essere interessate, anzi, l'Audi non parteciperà nemmeno al mondiale LMS l'hanno prossimo!!! :ph34r:

Filomao
05/12/2008, 10:14
Sentito. Secondo me ha fatto bene, troppi soldi spesi senza risultati.

Fulvioz
05/12/2008, 10:21
Sentito. Secondo me ha fatto bene, troppi soldi spesi senza risultati.

Come pure Toyota e Red Bull tra l'alro

Lo zar
05/12/2008, 12:09
Come pure Toyota e Red Bull tra l'alro

Toyota con tutti i soldi che ha,e tutti quelli che ha speso nn ha vinto una cippa,è una comica ormai!!!!!!Dovrebbe abbandoare anche lei!!!

Fulvioz
05/12/2008, 12:14
Cento Gran Premi disputati, soltanto tre vinti, ma una storia lunga più di quarant'anni, iniziata in quel lontano 1964 quando il team giapponese esordì nel mondo della Formula1 con una squadra completamente nipponica e con una macchina interamente progettata e costruita in casa, dal telaio al propulsore. Il primo successo non si fece attendere molto: nel 1965 la Honda trionfò nel GP del Messico con Richie Ginther, ma dopo tre anni la scuderia giapponese si ritirò dalle scene in seguito alla morte del pilota Jo Schlesser nel GP di Francia e a gravi problemi finanziari sul mercato americano.

Dopo 18 anni di assenza, la Honda torna sul palcoscenico nel 1983 , in qualità di fornitore di motori: Lotus, McLaren, Tyrrell e Williams sono alcune delle scuderie che si sono avvalse dei propulsori giapponesi. Come fornitore la Honda vanta 69 Gran Premi vinti, sei titoli costruttori e cinque piloti.

L'ultima avventura nel gruppo dei team protagonisti del mondiale inizia nel 2006, dopo l'acquisto della Bar: nonostante il grane impegno economico profuso, però, i risultati non sono brillanti. Nel 2006 Jenson Button trionfa nel Gran Premio di Ungeria, ma l'annata successiva è completamente da dimenticare: ottavo posto nel mondiale costruttori con soltanto sei punti all'attivo. Poco entusiasmante anche la stagione appena conclusa: penultima piazza nella graduatoria con 14 punti. Ora, la nuova uscita di scena, e un altro ciclo che si conclude.

http://d.yimg.com/i//ng/sp/eurosport/20081205/25/40bd3accdd2f9d44f18ece07df8649e3.jpg