PDA

Visualizza Versione Completa : l'università ha soldi da buttare



alessandro2804
05/12/2008, 09:57
La Sapienza inizia un corso per la prevenzione contro gli infortuni nel posto di lavoro , sbattere sui mobili dell'ufficio, scivolare dalle sedie a rotelle e restare schiacciato da mobili con le rotelle , perdere la vista con le fotocopiatrici ecc..
un corso per non morire mentre si fa il prorpio dovere :laugh2:

http://www.uniroma1.it/prevenzioneprotezione/uspp/avviso_attrezzature_corso.pdf

Herbie 53
05/12/2008, 10:01
mah...

NEMO
05/12/2008, 10:01
poi ci lamentiamo della gelmini...

Lo scrofo
05/12/2008, 11:34
gli sprechi ci sono, ma il metodo Gelmini (tutta l'erba un fascio) non e' il modo per risolverli...

Io sono per una riduzione dei corsi, sia chiaro... pero' non ai tagli. Non e' la stessa cosa.

D74
05/12/2008, 11:57
che diano un po di fondi qui che di fare i salti mortali con il museo dell'informatica.....ci si stanca eheheh

fabiomugello
05/12/2008, 11:59
non è mica così tanto stupido!

la ex 626 è davvero così!

giorgiorox
05/12/2008, 12:00
...

alessandro2804
05/12/2008, 12:22
non è mica così tanto stupido!

la ex 626 è davvero così!

un corso per l'uso in sicurezza di una sedia con le rotelle o dell'uso di una calcolatrice non è stupido ma da coglioni

Medoro
05/12/2008, 12:26
veramente è strano che non l'abbiamo mai fatto,noi a lavoro l'abbiamo gia fatto da anni lo impone la legge 626,sono io il responsabile della sicurezza,ogni anno poi si fanno dei corsi di aggiornamento ti insegnano tante cose utili anche se sembrano cazzate,inoltre dovrebbe essere integrato anche da un corso di primo intervento in caso di infortunio

D74
05/12/2008, 12:35
alla fine è inutile visto che i lavoratori stessi ignorano le basilari procedure di sicurezza, però quando vi sono morti quotidiani sul lavoro ci si scandalizza.

Molte volte è la disattenzione e superficialità di chi lavora a causare tanti drammi...

Nandrolone
05/12/2008, 12:36
meglio la gelimini che ste troiate sicuramente

D74
05/12/2008, 12:37
meglio la gelimini che ste troiate sicuramente

insomma, la Gelmini che è andata al sud a prendersi l'esame di stato perchè al nord non lo passava ha ben poco da parlare..... :dry::dry::dry:

madax
05/12/2008, 12:41
mi iscrivo sicuramente ... ma io farei un corso specifico per chi rilascia le patenti ... un corso di "uso della cognizione-livello base" . Ci son delle "robe" in giro... da far impallidire ... dopo 5 mesi da autista ... i capelli mi son venuti bianchi ... per fortuna che ... non si vedono:laugh2:

595Abarth
05/12/2008, 13:10
Ragazzi lo spreco delle Università è altro.... che sommato anche a questi corsi idioti, messi li solo per posizionare un "docente", per dare una "cattedra", fa arrivare i bilanci che ben conosciamo...

Black Death
05/12/2008, 13:33
una cosa importante è capire se il corso è oer i dipendenti, o per gli studenti sono due cose diverse


;)

alessandro2804
05/12/2008, 13:38
parla di dipendenti ,personale negli uffici

Black Death
05/12/2008, 13:45
parla di dipendenti ,personale negli uffici



Capisco il tuo punto di vista ma penso che sia un obbligo o quasi, fossero stati dei corsi per gli studenti sarei stato d'accrdo con te,ma per i dipendenti pur non servendo ad un ca@@o si devono fare.



;)

alessandro2804
05/12/2008, 14:09
no Black che sia un obbligo o abbia necessità non ha nessun fondamento e nessuna logica , poi questi corsi sulla sicurezza in genere mi sembrano una caxxata , questo in particolare, se uno è competente significa che sa fare il suo lavoro altrimenti è la stessa esperienza a insegnargli come si fa

Black Death
05/12/2008, 14:25
no Black che sia un obbligo o abbia necessità non ha nessun fondamento e nessuna logica , poi questi corsi sulla sicurezza in genere mi sembrano una caxxata , questo in particolare, se uno è competente significa che sa fare il suo lavoro altrimenti è la stessa esperienza a insegnargli come si fa

sul principio son d'accordo con te ma il discorso che faccio si riferisce al fatto che se obbligano le aziende (noi in uffici siamo obbligati) per i loro dipendenti anche l'universita' è obbligata per i propri....



poi che siano corsi inutili (quanto meno per alcune categoire) sto con te.


;)

Medoro
05/12/2008, 14:35
no Black che sia un obbligo o abbia necessità non ha nessun fondamento e nessuna logica , poi questi corsi sulla sicurezza in genere mi sembrano una caxxata , questo in particolare, se uno è competente significa che sa fare il suo lavoro altrimenti è la stessa esperienza a insegnargli come si fa
l'hai mai fatto un corso sulla sicurezza che parli cosi?????
non è che se x te una cosa è una cazzata lo debba essere x forza,si sentono ogni giorno al tg morti sul lavoro,credo che questi corsi servono anche a fare capire ai lavoratori che anche la cosa che sembra più stupida in realta può essere molto pericolosa e li da coscienza di ciò,inoltre come ho gia detto spesso,almeno nel mio c'era,sono integrati da nozioni di primo intervento in caso di infortunio,e non credo che tutti sappiamo come comportarsi in certe situazioni,se volevi aprire un post sugli sprechi,perchè non hai parlato che in periodo di taglia a tutti la stato trova 120 milioni da investire nelle scuole del CEI????Scuola cattolica, la Chiesa attacca Il governo subito annulla i tagli - Scuola&Giovani - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/2008/12/sezioni/scuola_e_universita/servizi/scuola-2009-8/cei-contro-tremonti/cei-contro-tremonti.html)
questi non hanno neppure protestato non ci hanno neanche provato e bastata una minaccia ed ecco di nuovo i soldini:sick:

pippo167
05/12/2008, 14:55
....e perche' questo!!!!!!:blink:
oramai famosissimo in tutta Europa:w00t::laugh2::laugh2::laugh2:


Facoltà di MEDICINA VETERINARIA - Università degli Studi di Bari (http://www.veterinaria.uniba.it/didattica/laureatriennale_canegatto.php)

....vai M.GELMINI siamo con te!!!!.....

Medoro
05/12/2008, 14:59
....e perche' questo!!!!!!:blink:
oramai famosissimo in tutta Europa:w00t::laugh2::laugh2::laugh2:


Facoltà di MEDICINA VETERINARIA - Università degli Studi di Bari (http://www.veterinaria.uniba.it/didattica/laureatriennale_canegatto.php)

....vai Mariarita siamo con te!!!!.....

sono 2 cose completamente diverse che non hanno nulla di cui spartire,la prima è un corso x i dipendenti dell'universita sulla sicurezza nel lavoro,quello che hai postato tu è un corso di laurea,non ti puoi laureare in sicurezza del lavoro

Black Death
05/12/2008, 15:00
l'hai mai fatto un corso sulla sicurezza che parli cosi?????
non è che se x te una cosa è una cazzata lo debba essere x forza,si sentono ogni giorno al tg morti sul lavoro,credo che questi corsi servono anche a fare capire ai lavoratori che anche la cosa che sembra più stupida in realta può essere molto pericolosa e li da coscienza di ciò,inoltre come ho gia detto spesso,almeno nel mio c'era,sono integrati da nozioni di primo intervento in caso di infortunio,e non credo che tutti sappiamo come comportarsi in certe situazioni,se volevi aprire un post sugli sprechi,perchè non hai parlato che in periodo di taglia a tutti la stato trova 120 milioni da investire nelle scuole del CEI????Scuola cattolica, la Chiesa attacca Il governo subito annulla i tagli - Scuola&Giovani - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/2008/12/sezioni/scuola_e_universita/servizi/scuola-2009-8/cei-contro-tremonti/cei-contro-tremonti.html)
questi non hanno neppure protestato non ci hanno neanche provato e bastata una minaccia ed ecco di nuovo i soldini:sick:



si ma non esageriamo io li ho fatti è per un lavoro d'ufficio sono una cazzata pazzesca è sono veramente soldi buttati , altra cosa per altre categoire come esempio gli edili, che poi sono quelle categorie dove succedno spesso le tragedie che poi vengono riportate dai tg.


;)

Medoro
05/12/2008, 15:07
si ma non esageriamo io li ho fatti è per un lavoro d'ufficio sono una cazzata pazzesca è sono veramente soldi buttati , altra cosa per altre categoire come esempio gli edili, che poi sono quelle categorie dove succedno spesso le tragedie che poi vengono riportate dai tg.


;)
non so x gli uffici,a me x la cucina hanno insegnato tante cose,cosa fare in caso d'incendio in cucina i pericoli che ci possono essere nelle cucine,con le pentole,i pesi come sollevarli li sforzi che si possono e non si possono fare,tutte cose che servono x prevenire,anche se sembrano cazzate,certo è logico che x alcune categorie sia più importante
ma non credo che cmq sia uno spreco o tempo perso

D74
05/12/2008, 15:10
se il corso 626 viene fatto soprattutto per la parte incendio in modo decente è parecchio utile, comunque si vede che non muore abbastanza gente sul lavoro per destare preoccupazione.

Ci si lamenta che manca al sicurezza, la legislazione impone l'obbligo della formazione e tale va rispettato.

Abbiamo una delle leggi anti infortunistica più avanzata del mondo, però vi sono più morti che in altri stati.....

Black Death
05/12/2008, 15:12
non so x gli uffici,a me x la cucina hanno insegnato tante cose,cosa fare in caso d'incendio in cucina i pericoli che ci possono essere nelle cucine,con le pentole,i pesi come sollevarli li sforzi che si possono e non si possono fare,tutte cose che servono x prevenire,anche se sembrano cazzate,certo è logico che x alcune categorie sia più importante
ma non credo che cmq sia uno spreco o tempo perso

beh che in una cucina sia utile sono d'accordo e sicuramente se sono corsi validi i soldi ed il tempo sono invesiti bene, per il lavoro d'ufficio mah qualche dubbio (eufemismo) mi rimane ....



;)


se il corso 626 viene fatto soprattutto per la parte incendio in modo decente è parecchio utile, comunque si vede che non muore abbastanza gente sul lavoro per destare preoccupazione.

Ci si lamenta che manca al sicurezza, la legislazione impone l'obbligo della formazione e tale va rispettato.

Abbiamo una delle leggi anti infortunistica più avanzata del mondo, però vi sono più morti che in altri stati.....

probabilmente abbiamo anche la % piu' alta di trasgressori :ph34r::ph34r::ph34r:


;)

D74
05/12/2008, 15:18
beh che in una cucina sia utile sono d'accordo e sicuramente se sono corsi validi i soldi ed il tempo sono invesiti bene, per il lavoro d'ufficio mah qualche dubbio (eufemismo) mi rimane ....



;)



probabilmente abbiamo anche la % piu' alta di trasgressori :ph34r::ph34r::ph34r:


;)

tanto sapere cosa è un flashover oppure il diverso uso degli estintori in base al codice, oppure sapere come sroltolare e usare una lancia antincendio non serve.

:rolleyes: tutte cose inutili peccato però che in casi di bisogno fanno la differenza.

Così come attenersi alle regole in particolar modo nel campo edile

Jackt675
05/12/2008, 15:47
No comment.......lasciamo stare io che sto all'università...:sick::sick::sick::sick::sick::sick:

papitosky
05/12/2008, 15:49
con la sicurezza c'è chi ha fatto i soldoni

Black Death
05/12/2008, 18:04
con la sicurezza c'è chi ha fatto i soldoni

Beh perchè con la pagliacciata della privacy no??????


;)


tanto sapere cosa è un flashover oppure il diverso uso degli estintori in base al codice, oppure sapere come sroltolare e usare una lancia antincendio non serve.

:rolleyes: tutte cose inutili peccato però che in casi di bisogno fanno la differenza.

certo ma per la sicurezza in un ufficio bastano 10 minuti di nozioni , poi tutto è utile come poter rianimare qualcuno da un infarto





Così come attenersi alle regole in particolar modo nel campo edile


in questo settore ci vorrebbe maggior controllo ma le cose si stanno muovendo. (DURC-POS) ecc ecc.




sia chiaro io sono pienamente d'accordo con la legge sulla prevenzione degli infortuni dico che c'è una grossa differenza tra un Lattoniere ed un Programmatore

;)

alessandro2804
05/12/2008, 18:39
l'hai mai fatto un corso sulla sicurezza che parli cosi?????
non è che se x te una cosa è una cazzata lo debba essere x forza,si sentono ogni giorno al tg morti sul lavoro,credo che questi corsi servono anche a fare capire ai lavoratori che anche la cosa che sembra più stupida in realta può essere molto pericolosa e li da coscienza di ciò,inoltre come ho gia detto spesso,almeno nel mio c'era,sono integrati da nozioni di primo intervento in caso di infortunio,e non credo che tutti sappiamo come comportarsi in certe situazioni,se volevi aprire un post sugli sprechi,perchè non hai parlato che in periodo di taglia a tutti la stato trova 120 milioni da investire nelle scuole del CEI????Scuola cattolica, la Chiesa attacca Il governo subito annulla i tagli - Scuola&Giovani - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/2008/12/sezioni/scuola_e_universita/servizi/scuola-2009-8/cei-contro-tremonti/cei-contro-tremonti.html)
questi non hanno neppure protestato non ci hanno neanche provato e bastata una minaccia ed ecco di nuovo i soldini:sick:


pregasi di leggere bene ogni riga del pdf che ho postato : in particolare la PRATICA del corso

Antriple
05/12/2008, 18:47
alla fine è inutile visto che i lavoratori stessi ignorano le basilari procedure di sicurezza, però quando vi sono morti quotidiani sul lavoro ci si scandalizza.

Molte volte è la disattenzione e superficialità di chi lavora a causare tanti drammi...

Parole sante, l'abitutine e la superficialità di certe operazioni, sono le vere causa di morte!!!

Medoro
05/12/2008, 18:54
pregasi di leggere bene ogni riga del pdf che ho postato : in particolare la PRATICA del corso
si ho letto,ma ripeto quelle che possono sembrare cazzate in realtà spesso non lo sono e lo dico perchè ho fatto un corso simile,magari x il mio caso più interessante

D74
05/12/2008, 18:57
alessandro sai che tipo di estintore usare a seconda del tipo di materiale che brucia?

sai come si tiene una lancia anti incendio? e come srotolarla? sai quanti si sono rotti un braccio o il muso perchè non la sanno tenere? oppure sopresa non esce l'acqua perchè hai srotolato male e non sai che per usarla si deve essere in 2?

in mezzo ad una situazione di pericolo sapere o non sapere cosa fare contano vita o morte.....

alessandro2804
05/12/2008, 19:37
secondo le statistiche si muore di più in incidenti domestici che andando a lavorare e mediamente a casa si accettano più rischi rispetto a quando si va a lavorare ,questo significa che sul posto di lavoro, mediamente, si ha una percentuale più alta di sicurezza, esigere troppa sicurezza spesso significa evitare di assumere (per le aziende private) , qual'è la priorità per uno che vuole andare a lavorare per sopravvivere?
questo schema riporta i settori più a rischio e non di certo rientra il burocrate che sta seduto in ufficio

13281

winter1969
05/12/2008, 20:52
alessandro sai che tipo di estintore usare a seconda del tipo di materiale che brucia?

sai come si tiene una lancia anti incendio? e come srotolarla? sai quanti si sono rotti un braccio o il muso perchè non la sanno tenere? oppure sopresa non esce l'acqua perchè hai srotolato male e non sai che per usarla si deve essere in 2?

in mezzo ad una situazione di pericolo sapere o non sapere cosa fare contano vita o morte.....


Ricorda che si sta parlando di in lavoro d'ufficio,tutti questi pericoli non li vedo proprio.

D74
05/12/2008, 21:15
Ricorda che si sta parlando di in lavoro d'ufficio,tutti questi pericoli non li vedo proprio.

ah no? 2 mesi fa ha preso fuoco un cestino..... ehehehe

a volte basta poco per arrivare al flashover

che poi avere nozioni di base è utile non solo al lavoro ma anche a casa....

<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/TKPfkrGDv7U&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/TKPfkrGDv7U&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

winter1969
05/12/2008, 21:32
ah no? 2 mesi fa ha preso fuoco un cestino..... ehehehe

a volte basta poco per arrivare al flashover

che poi avere nozioni di base è utile non solo al lavoro ma anche a casa....

<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/TKPfkrGDv7U&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/TKPfkrGDv7U&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>



Ho capito che la cosa può servire ma farci un corso di laurea mi sembra comunque assurdo.

Hannibal
05/12/2008, 21:43
Io non capisco cosa si possa ravisare di inutile in qualsaisi provvedimento che serva, anche in minima parte, ad evitare incidenti (pur minimali).

Ho visto persone troncarsi mezza falange con taglierine da ufficio, oppure schiacciarsi una mano in armadi blindati con porta antifiamma...
e stare quindi a casa 15 giorni;

mi pare sufficiente per fare un corsino;
servisse solo ad evitare sprechi e malattie inutili... nella pubblica amministrazione,

ben venga

D74
05/12/2008, 21:45
al CNR s'è fatto una mattinata dedicata alla 626 in particolar modo la parte anti incendio. parecchio interessante e utile.

winter1969
05/12/2008, 22:05
Io ho fatto un corso organizzato dalla confindustria con la collaborazione dei Vigili del fuoco ed ora sono il responsabile antincendio nella ditta in cui lavoro,ma il resto del programma dell'università (scaffallature ecc.) non mi sembra poi così utile.

MR-T
05/12/2008, 22:32
mah.. tutto ormai fa brodo....