PDA

Visualizza Versione Completa : Incidente speed, qualcuno del forum?



Antriple
07/12/2008, 16:00
Centauro contro auto in sosta
E' accaduto domenica, a Mesagne (BR) nel primo pomeriggio, nei pressi della chiesa di S. Antonio, sulla strada per Torre S. Susanna. Marco D'Agostino, 32 anni, ha perso il controllo della potente moto (una Triumph Speed Triple 1050) ed è andato a sbattere una Twingo Renault parcheggiata.
http://img248.imageshack.us/img248/9409/incidenteviatorre2zq0.jpg (http://imageshack.us)
Il botto è stato molto forte. Nell'impatto il giovane è volato a qualche decina di metri cadendo pesantemente sull'asfalto. Ha riportato gravi traumi in tutto il corpo. Soccorso dal 118 è stato trasportato presso l'ospedale di Brindisi da dove è stato trasferito presso il reparto di terapia intensiva di Tricase. La moto è stata posta sotto sequestro su disposizione del pm, Giuseppe De Nozza.
http://img248.imageshack.us/img248/2923/incidenteviatorre3me4.jpg (http://imageshack.us)

winter1969
07/12/2008, 16:01
Cavolo che botto,speriamo bene.

Mc.Queen
07/12/2008, 16:07
c'è una cosa che mi preoccupa molto... stè moto si spezzano tutte nello stesso punto.... è la quarta che vedo..... stò telaio mi sa che non regge un caxxo.....

yatta
07/12/2008, 16:09
:smoke_: un grosso in bocca al lupo intanto al centauro...
per troncare la moto in quel modo brutta botta...

D74
07/12/2008, 16:11
porca mignotta che creppo!

s'è spezzata in 2..... speriamo che Marco si riprenda alla grande.

Antriple
07/12/2008, 16:12
Steve, se pigli una botta coi caxxi!!! è naturale, poi tieni conto che speed e street si alzano ch'è una bellezza, e spesso gli incidenti saranno per una ruota al cielo!

Medoro
07/12/2008, 16:13
c'è una cosa che mi preoccupa molto... stè moto si spezzano tutte nello stesso punto.... è la quarta che vedo..... stò telaio mi sa che non regge un caxxo.....potrebbe essere che sono concepite come le nuove auto???
al posto di farle rigide di carrozzeria la fanno in modo che assorbano l'urto,si rompono è vero,ma in teoria i danni x il conducente sono minori

D74
07/12/2008, 16:13
Steve, se pigli una botta coi caxxi!!! è naturale, poi tieni conto che speed e street si alzano ch'è una bellezza, e spesso gli incidenti saranno per una ruota al cielo!

inoltre se ha picchiato in pieno contro una macchina parcheggiata l'impatto è stato praticamente a 90° quindi massima energia da disperdere.

La prudenza non è mai troppa


potrebbe essere che sono concepite come le nuove auto???
al posto di farle rigide di carrozzeria la fanno in modo che assorbano l'urto,si rompono è vero,ma in teoria i danni x il conducente sono minori

non credo visto che il conducente non è al suo interno, ma viene semplicemente catapultato altrove.

Mc.Queen
07/12/2008, 16:19
inoltre se ha picchiato in pieno contro una macchina parcheggiata l'impatto è stato praticamente a 90° quindi massima energia da disperdere.

La prudenza non è mai troppa



non credo visto che il conducente non è al suo interno, ma viene semplicemente catapultato altrove.

non so se avete mai visto un telaio speed spezzato... io si, molto da vicino, se notate nell' incidente non sono piegate le forcelle ed il radiatore non è danneggiato troppo.... questo per dire che l'impatto è stato forte ma non violentissimo.... avrà picchiato a 40 all'ora... anche la macchina non appare danneggiata troppo.... Però il telaio, che in quel punto fa da giunzione a ben 4 tubi, si spezza dietro al cannotto di sterzo.... per me sono le saldature che creano un involontario punto di rottura.... basta una bottarella e butti la moto.... e lo fanno solo le 1050, alle quali, guarda caso, è stato alleggerito il telaio rispetto alle vecchie speed....
Anzi guardando bene le foto sono saltate proprio le due saldature anteriori....

corra
07/12/2008, 16:22
non credo visto che il conducente non è al suo interno, ma viene semplicemente catapultato altrove.


però può essere che comunque ti riduca la gran botta che prendi sul manubrio,le gambe di solito le spezzi li.

yatta
07/12/2008, 16:22
c'è una cosa che mi preoccupa molto... stè moto si spezzano tutte nello stesso punto.... è la quarta che vedo..... stò telaio mi sa che non regge un caxxo.....

:smoke_: purtroppo non e' la sola moto a troncarsi in quel punto...quando acquistai la Suzzu GSR600 oggetto di lunga discussione fu la rottura del cannotto di sterzo...ci feci circa 30.000 km con quella moto e mai una virgola...cmq resta a mio avviso uno dei punti piu' delicati di una moto soprattutto
col telaio in alluminio...ma credo che se non ci sia una botta davvero violenta dubito che si corrano rischi...

Antriple
07/12/2008, 16:24
non so se avete mai visto un telaio speed spezzato... io si, molto da vicino, se notate nell' incidente non sono piegate le forcelle ed il radiatore non è danneggiato troppo.... questo per dire che l'impatto è stato forte ma non violentissimo.... avrà picchiato a 40 all'ora... anche la macchina non appare danneggiata troppo.... Però il telaio, che in quel punto fa da giunzione a ben 4 tubi, si spezza dietro al cannotto di sterzo.... per me sono le saldature che creano un involontario punto di rottura.... basta una bottarella e butti la moto.... e lo fanno solo le 1050, alle quali, guarda caso, è stato alleggerito il telaio rispetto alle vecchie speed....
Anzi guardando bene le foto sono saltate proprio le due saldature anteriori....

Beh in effetti, a giudicare da forche e dalla Renault . . ., mah forse hai ragione tu!!

Mc.Queen
07/12/2008, 16:26
però può essere che comunque ti riduca la gran botta che prendi sul manubrio,le gambe di solito le spezzi li.

non credo che sia fatto apposta per questo motivo, il manubrio non credo crei molti danni..... non in un incidente così.... io penso proprio che sia un difetto..... la speed di LoBo era rotta così, quella dell' incidente al raduno della fiorentinata, (mi pare) pure, un altra che ho visto recentemente anche.... e ora questa.... TUTTE nello stesso modo......

D74
07/12/2008, 16:27
ma non è che la macchina l'ha centrata sul dietro.... perchè sennò mi pare strano che sia tornata indietro per l'impatto con tutti i pezzi....

Mc.Queen
07/12/2008, 16:27
:smoke_: purtroppo non e' la sola moto a troncarsi in quel punto...quando acquistai la Suzzu GSR600 oggetto di lunga discussione fu la rottura del cannotto di sterzo...ci feci circa 30.000 km con quella moto e mai una virgola...cmq resta a mio avviso uno dei punti piu' delicati di una moto soprattutto
col telaio in alluminio...ma credo che se non ci sia una botta davvero violenta dubito che si corrano rischi...

ma infatti per le gsr 600 fu una polemica che chiamò in causa il costruttore, per le triumph avete mai sentito nulla del genere???

corra
07/12/2008, 16:30
non credo che sia fatto apposta per questo motivo, il manubrio non credo crei molti danni..... non in un incidente così.... io penso proprio che sia un difetto..... la speed di LoBo era rotta così, quella dell' incidente al raduno della fiorentinata, (mi pare) pure, un altra che ho visto recentemente anche.... e ora questa.... TUTTE nello stesso modo......

sempre a seguito di urti però,ci sono moto che avevano quel problema con un uso normale, speriamo bene!volando in avanti il manubrio te lo becchi sei femori comunque :cry::cry::cry:

Mc.Queen
07/12/2008, 16:38
sempre a seguito di urti però,ci sono moto che avevano quel problema con un uso normale, speriamo bene!volando in avanti il manubrio te lo becchi sei femori comunque :cry::cry::cry:

ma certo, urti durante incidenti, ci mancherebbe... però devo dirti che le altre parti delle moto in questione non erano poi così danneggiate, per questo ho sempre pensato ad una "debolezza" del telaio in quel punto... del resto le saldature sono per definizione punti deboli, e sul telaio speed, che è portante, sopportano grosse sollecitazioni, soprattutto quelle anteriori dove è attaccato il cannotto di sterzo... ripeto che quelle che ho visto sono sempre state 1050... tutte rotte allo stesso modo... mi sembra difficile che sia un caso....
In breve per rendere la mia idea, negli urti prima di piegarsi le forcelle (che le avete aperte qualche volta sapete essere "un velo di cipolla"), si spacca il telaio... come si vede da queste ultime foto....

Medoro
07/12/2008, 16:39
sempre a seguito di urti però,ci sono moto che avevano quel problema con un uso normale, speriamo bene!volando in avanti il manubrio te lo becchi sei femori comunque :cry::cry::cry:
infatti,io ho pensato fai un frontale,la moto si spezza li e il pezzo cade e la moto si inclina verso il basso cosi il conducente viene catapultato in aria con una curva non troppa alta,invece se resiste all'urto,come il colpo cerca di sbalzarti via,le gambe ti rimangono incastrate e non ce la fa a sbalzarti e vai in frontale anche con il corpo
poi non lo so,è solo una mia teoria

Mc.Queen
07/12/2008, 16:44
infatti,io ho pensato fai un frontale,la moto si spezza li e il pezzo cade e la moto si inclina verso il basso cosi il conducente viene catapultato in aria con una curva non troppa alta,invece se resiste all'urto,come il colpo cerca di sbalzarti via,le gambe ti rimangono incastrate e non ce la fa a sbalzarti e vai in frontale anche con il corpo
poi non lo so,è solo una mia teoria

beh... questo povero ragazzo è volato lo stesso... ovviamente... mica aspetti a decollare che la moto prima si abbassi.... parti subito e con tutte le cosette ancora attaccate... in contemporanea direi....

corra
07/12/2008, 16:46
ma certo, urti durante incidenti, ci mancherebbe... però devo dirti che le altre parti delle moto in questione non erano poi così danneggiate, per questo ho sempre pensato ad una "debolezza" del telaio in quel punto... del resto le saldature sono per definizione punti deboli, e sul telaio speed, che è portante, sopportano grosse sollecitazioni, soprattutto quelle anteriori dove è attaccato il cannotto di sterzo... ripeto che quelle che ho visto sono sempre state 1050... tutte rotte allo stesso modo... mi sembra difficile che sia un caso....
In breve per rendere la mia idea, negli urti prima di piegarsi le forcelle (che le avete aperte qualche volta sapete essere "un velo di cipolla"), si spacca il telaio... come si vede da queste ultime foto....

ma il fatto che le forche sono a posto sono il risultato della anticipata rottura del telaio,non dico sia fatto apposta eh,ma mi sentirei quasi piu' "sicuro".comunque anche il tiger ha il telaio in alluminio quindi domani saldo due belle placche di rinforzo:tongue::tongue::tongue:Ma a livello di danni è piu' conveniente cambiare il telaio o forche-ruota-ecc ecc?non ho idea di quanto costi un telaio.

giorgiorox
07/12/2008, 16:47
non è tanto quello il problema... il fatto è che voli molto lontano dalla moto ed i danni te li provochi con l'impatto sul terreno o altro

EIKONTRIPLE
07/12/2008, 16:50
auguri x lo sfortunato triunzista.

Mc.Queen
07/12/2008, 16:50
ma il fatto che le forche sono a posto sono il risultato della anticipata rottura del telaio,non dico sia fatto apposta eh,ma mi sentirei quasi piu' "sicuro".comunque anche il tiger ha il telaio in alluminio quindi domani saldo due belle placche di rinforzo:tongue::tongue::tongue:Ma a livello di danni è piu' conveniente cambiare il telaio o forche-ruota-ecc ecc?non ho idea di quanto costi un telaio.

ne ho un idea io, costa circa 3500 euro, in più devi fare di nuovo la punzonatura, il collaudo ecc... fai prima a ricomprare la moto....

Lo scrofo
07/12/2008, 16:52
in bocca al lupo.... Speriamo si riprenda presto...

corra
07/12/2008, 16:53
ne ho un idea io, costa circa 3500 euro, in più devi fare di nuovo la punzonatura, il collaudo ecc... fai prima a ricomprare la moto....

porca p@@@@@a!

giorgiorox
07/12/2008, 16:55
in bocca al lupo al malcapitato

-Johnny-
07/12/2008, 16:55
Azz che botta, in bocca al lupo allo sfortunato centauro.

Mc, dici che il cedimento strutturale sia sistematico, a causa degli alleggerimenti?
Perchè mi pare strano che vadano ad alleggerire proprio il canotto di sterzo. Non può essere, piuttosto, che ora i telai sono lavorati diversamente per un risparmio di denaro in fase di lavorazione?
Sarei proprio curioso di vedere in che modo cede la saldatura (magari su foto "di repertorio" e non su una delle nostre moto, sgrat sgrat sgrat), per stabilire che tipo di cedimento è...

giorgiorox
07/12/2008, 16:58
scusa.. ma in un impatto frontale non è meglio che l'anteriore ceda, smorzando così la decelerazione che comunque ti fa volare via????

-Johnny-
07/12/2008, 17:02
scusa.. ma in un impatto frontale non è meglio che l'anteriore ceda, smorzando così la decelerazione che comunque ti fa volare via????
Secondo me no, quando sussiste un cedimento, lo smorzamento dell'urto è pari a 0. Altra cosa sarebbe se ci fosse una deformazione. Questo in generale, ma il canotto non si dovrebbe spezzare prima che si pieghino le forche, che sono veramente fragili.

Carletto
07/12/2008, 17:02
Secondo me non è una bella cosa, comunque anche le Suzuki in caso di uncidente fanno la stessa fine. A detta loro è fatto per evitare che la gente radrizi il telaio e rivenda la moto rattoppata:ph34r:

Mc.Queen
07/12/2008, 17:04
Azz che botta, in bocca al lupo allo sfortunato centauro.

Mc, dici che il cedimento strutturale sia sistematico, a causa degli alleggerimenti?
Perchè mi pare strano che vadano ad alleggerire proprio il canotto di sterzo. Non può essere, piuttosto, che ora i telai sono lavorati diversamente per un risparmio di denaro in fase di lavorazione?
Sarei proprio curioso di vedere in che modo cede la saldatura (magari su foto "di repertorio" e non su una delle nostre moto, sgrat sgrat sgrat), per stabilire che tipo di cedimento è...

guarda, io ne ho viste due, fai conto che il telaio cede in corrispondenza delle due saldature anteriori, da entrambi i lati simmetrico... e le spaccature non sono frastagliate, ma nette, seguono la saldatura stessa.... se ritrovo le foto che avevo le posto....

-Johnny-
07/12/2008, 17:04
Secondo me non è una bella cosa, comunque anche le Suzuki in caso di uncidente fanno la stessa fine. A detta loro è fatto per evitare che la gente radrizi il telaio e rivenda la moto rattoppata:ph34r:
Bella scusa per giustificare uno scarso assemblaggio! :laugh2:
Comunque il canotto Suzuki si spezzava anche scendendo dai marciapiedi...

Antriple
07/12/2008, 17:05
scusa.. ma in un impatto frontale non è meglio che l'anteriore ceda, smorzando così la decelerazione che comunque ti fa volare via????

Non sono sicuro che sia voluto! sarebbe stato sicuramente reso pubblico tra i pregi all'uscita del modello!

-Johnny-
07/12/2008, 17:06
guarda, io ne ho viste due, fai conto che il telaio cede in corrispondenza delle due saldature anteriori, da entrambi i lati simmetrico... e le spaccature non sono frastagliate, ma nette, seguono la saldatura stessa.... se ritrovo le foto che avevo le posto....
Scusa se rompo, ma si spezza in zona fusa o nella zona termicamente alterata?
Se dici un "taglio netto" mi fa venire in mente un errato apporto termico, non dovuto alla quantità del materiale (alleggerito o meno)...


Non sono sicuro che sia voluto! sarebbe stato sicuramente reso pubblico tra i pregi all'uscita del modello!
Vero, l'ufficio marketing Triumph ne sarebbe andato a nozze! :biggrin3:

TizioCustom58
07/12/2008, 17:10
Io l'anno scorso ho centrato una macchina che mi ha tagliato la strada, andavo a circa 70 orari, la moto si e' accorciata di 1 cm, non si e' rotto il telaio ma si e' rotta la testata dal colpo preso.

Mc.Queen
07/12/2008, 17:11
Scusa se rompo, ma si spezza in zona fusa o nella zona termicamente alterata?
Se dici un "taglio netto" mi fa venire in mente un errato apporto termico, non dovuto alla quantità del materiale (alleggerito o meno)...

sei troppo tecnico per me.... posso solo dirti che si spezza all' attaccatura della saldatura, dove ovviamente c'è stata una forte variazione termica per la saldatura stessa... sembra quasi che il materiale riportato con la saldatura non sia resistente, o non "leghi" abbastanza col restante materiale.... apparentemente la sezione dei tubi del telaio e lo spessore del metallo sono veramente esigui.... ma magari è solo un impressione, però a mio avviso il telaio si dovrebbe piegare in caso, anzi... prima si dovrebbero piegare TUTTE le forcelle, poi si dovrebbe piegare il telaio per dissipare l'urto.... se dovesse essere talmente forte da causare una rottura.... ma qui parliamo di urti a bassa velocita' dove le altre parti della moto sono sostanzialmente sane.... per me è abbastanza preoccupante.....


Io l'anno scorso ho centrato una macchina che mi ha tagliato la strada, andavo a circa 70 orari, la moto si e' accorciata di 1 cm, non si e' rotto il telaio ma si e' rotta la testata dal colpo preso.

con che moto??? speed 1050 o precedente??? La testata è un altra parte che si rompe facile nella speed in caso di urto, in particolare il supporto motore di destra alto, che è una "aletta" saldata alla testa... che sopporta un notevole carico....

D74
07/12/2008, 17:16
scusate ma non vi siete chiesti se ha picchiato sul frontale della macchina o sul retro???

-Johnny-
07/12/2008, 17:18
sei troppo tecnico per me.... posso solo dirti che si spezza all' attaccatura della saldatura, dove ovviamente c'è stata una forte variazione termica per la saldatura stessa... sembra quasi che il materiale riportato con la saldatura non sia resistente, o non "leghi" abbastanza col restante materiale.... apparentemente la sezione dei tubi del telaio e lo spessore del metallo sono veramente esigui.... ma magari è solo un impressione, però a mio avviso il telaio si dovrebbe piegare in caso, anzi... prima si dovrebbero piegare TUTTE le forcelle, poi si dovrebbe piegare il telaio per dissipare l'urto.... se dovesse essere talmente forte da causare una rottura.... ma qui parliamo di urti a bassa velocita' dove le altre parti della moto sono sostanzialmente sane.... per me è abbastanza preoccupante.....


con che moto??? speed 1050 o precedente???

Hai perfettamente ragione. E' normale che una saldatura sia biù debole del materiale base, ma prima di spezzarsi ci dovrebbe essere una deformazione di altre parti, altrimenti la saldatura fa cagare.
Ma non ho capito, si spezza sul materiale saldato, o subito a lato, in coincidenza dell'attacco tra materiale base e saldatura?
Scusa se insisto, è solo per individuare le cause degli eventuali difetti.

Cav
07/12/2008, 17:26
cavolo...speriamo si rimetta presto.....

-Johnny-
07/12/2008, 17:36
Hai perfettamente ragione. E' normale che una saldatura sia biù debole del materiale base, ma prima di spezzarsi ci dovrebbe essere una deformazione di altre parti, altrimenti la saldatura fa cagare.
Ma non ho capito, si spezza sul materiale saldato, o subito a lato, in coincidenza dell'attacco tra materiale base e saldatura?
Scusa se insisto, è solo per individuare le cause degli eventuali difetti.
Scusa Mc, ho riletto meglio... :tongue:
L'alluminio è soggetto a soffiature nella zona termicamente alterata ("attaccatura" tra materiale base e maperiale d'apporto, cioè la saldatura), difetti che esistono normalmente nelle saldature dell'alluminio, considerate nocive per la struttura solamente se eccessive. Poi, l'alluminio è l'unico materiale con zona termicamente alterata meno "dura" del materiale base, quindi un elevato apporto termico potrebbe indebolire e rammollire la saldatura. Con un apporto termico troppo basso, invece, si incorre molto facilmente in incollature, ma sono tutti difetti che interessano la stessa zona (cioè la zona termicamente alterata).
In questo caso, non saprei definire un difetto se non vedendo una foto ravvicinata, quindi praticamente ho scritto fin'ora per niente... nel frattempo vi siete addormentati? :laugh2:

MR-T
07/12/2008, 18:08
porc# miseria!! speriamo bene....

pinospeed
07/12/2008, 18:17
auguro una buona guarigione all'amico centauro sperando ke gli vada tutto bene

TizioCustom58
07/12/2008, 18:37
sei troppo tecnico per me.... posso solo dirti che si spezza all' attaccatura della saldatura, dove ovviamente c'è stata una forte variazione termica per la saldatura stessa... sembra quasi che il materiale riportato con la saldatura non sia resistente, o non "leghi" abbastanza col restante materiale.... apparentemente la sezione dei tubi del telaio e lo spessore del metallo sono veramente esigui.... ma magari è solo un impressione, però a mio avviso il telaio si dovrebbe piegare in caso, anzi... prima si dovrebbero piegare TUTTE le forcelle, poi si dovrebbe piegare il telaio per dissipare l'urto.... se dovesse essere talmente forte da causare una rottura.... ma qui parliamo di urti a bassa velocita' dove le altre parti della moto sono sostanzialmente sane.... per me è abbastanza preoccupante.....



con che moto??? speed 1050 o precedente??? La testata è un altra parte che si rompe facile nella speed in caso di urto, in particolare il supporto motore di destra alto, che è una "aletta" saldata alla testa... che sopporta un notevole carico....

Con la 1050 2007.
Lato dx come dici tu'

Mc.Queen
07/12/2008, 20:46
Con la 1050 2007.
Lato dx come dici tu'

allora nel tuo caso il telaio ha retto... forse sara' il tipo di urto.... mah!! speriamo che non si tronchi mntre andiamo....:blink::dry::mad::cry:

TizioCustom58
07/12/2008, 21:01
allora nel tuo caso il telaio ha retto... forse sara' il tipo di urto.... mah!! speriamo che non si tronchi mntre andiamo....:blink::dry::mad::cry:

Speriamo di no', comunque l'ho demolita:cry::cry::cry:

paolino73
09/12/2008, 13:16
notizie dello sventurato?
si è saputo se fa parte del TCP? non che faccia differenza, ma sarebbe bello sapere come sta, speriamo in bene, In Bocca Al Lupo!!!!!:wink_:

Antriple
09/12/2008, 13:29
notizie dello sventurato?
si è saputo se fa parte del TCP? non che faccia differenza, ma sarebbe bello sapere come sta, speriamo in bene, In Bocca Al Lupo!!!!!:wink_:

Purtroppo nessuna, se qualcuno del forum è di Mesagne potrebbe dirci di più!

Rukaiko
09/12/2008, 14:57
Non vorrei sbagliarmi ma ci sarebbe Tony Tacca che è iscritto al forum, anche se non ricordo di aver mai visto un suo commento.

Antriple
09/12/2008, 16:52
Si da mappa si, ma non scrive dal luglio 07!

ANTO
09/12/2008, 18:48
in bocca al lupo al centauro

SpeeDino
09/12/2008, 19:33
mi dispiace molto per questo ragazzo,che si rimetta presto auguri.