Visualizza Versione Completa : uff non ci arrivo!
Urge un consiglio:
in attesa che mi asfaltino un pezzo di sterrato, la day ogni volta che piove mi raccatta sabbia, terra, sassolini.
vi sono zone dove arrivo male per pulire, quando c'è particolarmente sporco voi come fate?
Tipo dietro il mono o sul pattino della catena.
Visto che sono abbastanza maniacale, mi viene voglia di smontare tutto..... metterlo a nuovo e rimontarlo.
:dry::dry:
mettila in lavatrice...però poco ammorbidente che poi diventa gay!!
smonta tutto, mettilo a nuovo e rimontalo... :blink:
smonta tutto, mettilo a nuovo e rimontalo... :blink:
quoto..
un bel passatempo :laugh2:
rollingstone
07/12/2008, 19:03
mettila in lavatrice...però poco ammorbidente che poi diventa gay!!
Quoto in pieno:blink::blink:
Hannibal
07/12/2008, 19:10
idropulitrice
quoto
lasciala così.... :wink_::wink_::wink_::wink_::wink_:
Oh, avrei detto la stessa cosa, lascia perdere, guidala e basta.
idropulitrice
quoto :wink_:
giorgiorox
08/12/2008, 10:09
quando arrivi sullo sterrato e c'è fango scendi dalla moto e la spingi
pulito.
Niente idropulitrice, diffido da questa macchina infernale ahahaha
Vecchio spazzolino da denti con setole morbide, cannella dell'acqua e pazienza.
quando arrivi sullo sterrato e c'è fango scendi dalla moto e la spingi
Praticamente ci vado da fermo.
Io prego che questa primavera asfaltino!
giorgiorox
08/12/2008, 10:21
devi ungere qualcuno del comune...
devi ungere qualcuno del comune...
si di mazzate ahahaha
è la solita bega burocratica, per il catasto la strada è vicinale, per il comune è invece comunale, ma non se ne vuole occupare....
comunque i permessi ci sono già, si attende che l'enel faccia alcuni lavori così poi si asfalta senza dover rompere di nuovo, solo che l'enel ha dei tempi bibblici....
Ed io lavo, lavo, lavo...... mortacci loro!
ah guarda, io butterei giu per una scarpata la moto in fiamme!
sono questi i veri problemi della vita di un motociclista....
ah guarda, io butterei giu per una scarpata la moto in fiamme!
sono questi i veri problemi della vita di un motociclista....
ahahaha ho il fosso con i gamberoni va bene lo stesso?
immo...bile
08/12/2008, 17:49
No noooo nooooooooooo i gamberi killer no nooooooooo ...
sgnak sgnak crak krok trrrrrrrrr.... traakk
http://img241.imageshack.us/img241/6780/image1mq1.jpg (http://imageshack.us)
http://img241.imageshack.us/img241/image1mq1.jpg/1/w450.png (http://g.imageshack.us/img241/image1mq1.jpg/1/)
No noooo nooooooooooo i gamberi killer no nooooooooo ...
sgnak sgnak crak krok trrrrrrrrr.... traakk
http://img241.imageshack.us/img241/6780/image1mq1.jpg (http://imageshack.us)
http://img241.imageshack.us/img241/image1mq1.jpg/1/w450.png (http://g.imageshack.us/img241/image1mq1.jpg/1/)
eh si diventano rossi quando stanno fuori dall'acqua dentro sono neri, diventano grossini e spopolano nel fossetto davanti casa, la cosa inquietante è che d'estate salgono su per il prato, prima o poi me li ritroverò a danzare intorno alla daytona.....
Ne ho presi 2 usando solo un foglia lunga, ci si aggrappano e non mollano mica e fuori dall'acqua si incazzano, saltano e soffiano (poi ovviamente li ho rimessi nel fosso)
Big Marino
08/12/2008, 18:16
Ti consiglio un bel vibratore, non avrai più problemi
eh si diventano rossi quando stanno fuori dall'acqua dentro sono neri, diventano grossini e spopolano nel fossetto davanti casa, la cosa inquietante è che d'estate salgono su per il prato, prima o poi me li ritroverò a danzare intorno alla daytona.....
Ne ho presi 2 usando solo un foglia lunga, ci si aggrappano e non mollano mica e fuori dall'acqua si incazzano, saltano e soffiano (poi ovviamente li ho rimessi nel fosso)
il fosso è un nuovo tipo di pentolone?????
Ovviamente in questi casi si smonta tutto il retrotreno, si pulisce, si ciucciano i cuscinetti del forcellone per lucidarli e poi si rimonta.
io ho ingaggiato una Moldava ,2 volte alla settimana x farmi questi lavoretti.
PaolinoGr
08/12/2008, 21:10
....se lo sporco è ancora fresco...prova con aria compressa...
quoto
quoto il quote che quota l'idorpulitrice
io ne ho preso una della bosh 80€ fa anche l'acqua calda,niente di particolare e preoccupante x la vernice,ma funziona perfettamente e arriva in ogni fessurina stronza dove non arrivi con le mani:wink_:
Io uso lo spazzolone per le bottiglie.:wink_:
Ovviamente in questi casi si smonta tutto il retrotreno, si pulisce, si ciucciano i cuscinetti del forcellone per lucidarli e poi si rimonta.
se passi da Lucca mi mostri come si fa? ahahah :w00t::w00t::w00t:
comunque a parte scherzi ci vuole poco, spugnetta bagnata in un secchio riempito con acqua ed un po' di sapone per le mani, bagni bene e pulisci la parte zozza della moto, spingendoti con le mani nei vari anfratti fra forcellone, monoammortizzatore, leveraggi e regolatore di tensione; poi, dopo esserti ferito tutte le mani sulla ghiera del mono, le varie viti e tutto il resto, ripassi con la spugna questa volta bagnata con sola acqua, ed infine tiri fuori il magico rotolone di carta scottex dell'eurospin per asciugare ogni cosa nei minimi dettagli.
Se lavori pezzo pezzo, senza bagnare tutto alla casso di cane, e usi con maestria la sacra pergamena scottex, tutto diventa lindo e splendente come appena uscito dalla catena di montaggio, senza il bisogno di usare supersgrassatori o cagate varie.
Gli schizzi della catena ad esempio si puliscono molto facilmente a secco con il solo scottex, solo dietro al carterino del pignone uso un pezzetto inumidito leggermente con un po' di nafta per eliminare lo sporco secolare, ovviamente poi ripassando tutto con acqua e sapone, per carità. Nei punti più stretti o sporchi, invece di usare la spugna, puoi direttamente inumidire lo scottex, n modo da avere uno strumento più sottile da far passare nei pertugi più stretti.
Sono un maniaco della pulizia, d'estate non ho tempo per tenere la piccola sempre in ordine ma nei periodi freddi, usandola molto meno, ho tempo per farla tornare nuova, più pulita di quando era stata appena montata in fabbrica. Abitassi da solo, questo inverno la terrei dentro casa, tanto è di sicuro più pulita e igienica del sottoscritto...
bellosguardo
10/12/2008, 22:23
compressore... e acqua...
comunque a parte scherzi ci vuole poco, spugnetta bagnata in un secchio riempito con acqua ed un po' di sapone per le mani, bagni bene e pulisci la parte zozza della moto, spingendoti con le mani nei vari anfratti fra forcellone, monoammortizzatore, leveraggi e regolatore di tensione; poi, dopo esserti ferito tutte le mani sulla ghiera del mono, le varie viti e tutto il resto, ripassi con la spugna questa volta bagnata con sola acqua, ed infine tiri fuori il magico rotolone di carta scottex dell'eurospin per asciugare ogni cosa nei minimi dettagli.
Se lavori pezzo pezzo, senza bagnare tutto alla casso di cane, e usi con maestria la sacra pergamena scottex, tutto diventa lindo e splendente come appena uscito dalla catena di montaggio, senza il bisogno di usare supersgrassatori o cagate varie.
Gli schizzi della catena ad esempio si puliscono molto facilmente a secco con il solo scottex, solo dietro al carterino del pignone uso un pezzetto inumidito leggermente con un po' di nafta per eliminare lo sporco secolare, ovviamente poi ripassando tutto con acqua e sapone, per carità. Nei punti più stretti o sporchi, invece di usare la spugna, puoi direttamente inumidire lo scottex, n modo da avere uno strumento più sottile da far passare nei pertugi più stretti.
Sono un maniaco della pulizia, d'estate non ho tempo per tenere la piccola sempre in ordine ma nei periodi freddi, usandola molto meno, ho tempo per farla tornare nuova, più pulita di quando era stata appena montata in fabbrica. Abitassi da solo, questo inverno la terrei dentro casa, tanto è di sicuro più pulita e igienica del sottoscritto...
Cosa non si farebbe per portare nel letto la propria amata!!!!
:love2::love2::love2::love2::love2::love2:
Herbie 53
11/12/2008, 16:25
io ho ingaggiato una Moldava ,2 volte alla settimana x farmi questi lavoretti.
:wink_:
comunque a parte scherzi ci vuole poco, spugnetta bagnata in un secchio riempito con acqua ed un po' di sapone per le mani, bagni bene e pulisci la parte zozza della moto, spingendoti con le mani nei vari anfratti fra forcellone, monoammortizzatore, leveraggi e regolatore di tensione; poi, dopo esserti ferito tutte le mani sulla ghiera del mono, le varie viti e tutto il resto, ripassi con la spugna questa volta bagnata con sola acqua, ed infine tiri fuori il magico rotolone di carta scottex dell'eurospin per asciugare ogni cosa nei minimi dettagli.
Se lavori pezzo pezzo, senza bagnare tutto alla casso di cane, e usi con maestria la sacra pergamena scottex, tutto diventa lindo e splendente come appena uscito dalla catena di montaggio, senza il bisogno di usare supersgrassatori o cagate varie.
Gli schizzi della catena ad esempio si puliscono molto facilmente a secco con il solo scottex, solo dietro al carterino del pignone uso un pezzetto inumidito leggermente con un po' di nafta per eliminare lo sporco secolare, ovviamente poi ripassando tutto con acqua e sapone, per carità. Nei punti più stretti o sporchi, invece di usare la spugna, puoi direttamente inumidire lo scottex, n modo da avere uno strumento più sottile da far passare nei pertugi più stretti.
Sono un maniaco della pulizia, d'estate non ho tempo per tenere la piccola sempre in ordine ma nei periodi freddi, usandola molto meno, ho tempo per farla tornare nuova, più pulita di quando era stata appena montata in fabbrica. Abitassi da solo, questo inverno la terrei dentro casa, tanto è di sicuro più pulita e igienica del sottoscritto...
ecco mi chiedevo se ero l'unico che si massacra le mani pur facendoci attenzione....
:laugh2::laugh2::laugh2:
giancarlo
11/12/2008, 18:02
dopo averla lavata ed asciugata passa lo spry per i cruscotti, quelli al silicone, ti faciliteranno la pulizia la prossima volta che la lavi
Fabbiè vai di idropulitrice e poi ingrassa la catena... così si sporca ancora tutto e tu ripassi l'idropulitrice e poi ingrassi la catena e ti ricordi di passare con idropulitrice ricordandoti di ingrassare la catena...
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
Fabbiè vai di idropulitrice e poi ingrassa la catena... così si sporca ancora tutto e tu ripassi l'idropulitrice e poi ingrassi la catena e ti ricordi di passare con idropulitrice ricordandoti di ingrassare la catena...
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
è un circolo vizioso un po come il SETC.....
comunque l'idropulitrice sulla mia day giammai!
la curo e coccolo a mano.
paolino73
28/12/2008, 23:51
quando arrivi sullo sterrato e c'è fango scendi dalla moto e la spingi
alterna facendola con una sola ruota, una volta con la posteriore, l'altra sull'anteriore, almeno dimezzi il disagio, se non sai come si fa....
....YouTube - KEVIN CARMICHAEL - Motolive eicma 2008 - Triumph stuntman (http://www.youtube.com/watch?v=cssIu-3tiEU)
alterna facendola con una sola ruota, una volta con la posteriore, l'altra sull'anteriore, almeno dimezzi il disagio, se non sai come si fa....
....YouTube - KEVIN CARMICHAEL - Motolive eicma 2008 - Triumph stuntman (http://www.youtube.com/watch?v=cssIu-3tiEU)
ci sono solo 2 varialbili di differenza
1) non sono Kevin ma sono una pippa ahahaha
2) ci sono delle buche che sono crateri lunari.....
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.