PDA

Visualizza Versione Completa : L'allarme della Fao: 963 milioni di persone soffrono la fame



Antriple
09/12/2008, 12:13
http://img370.imageshack.us/img370/5927/bambinofamejpg871977061gh0.jpg (http://imageshack.us)
http://img370.imageshack.us/img370/bambinofamejpg871977061gh0.jpg/1/w334.png (http://g.imageshack.us/img370/bambinofamejpg871977061gh0.jpg/1/)

La fame avanza inarrestabile, e miete sempre più vittime: oggi nel mondo ci sono 963 milioni di affamati, 40 milioni in più dell'anno scorso e 115 milioni in più rispetto al biennio 2003-2005. E l'attuale crisi finanziaria potrebbe aggravare ulteriormente la situazione. A lanciare l'allarme è l'ultimo rapporto Fao sullo Stato dell'insicurezza alimentare nel mondo (Sofi), che riporta i dati del 2007, aggiornati dall'agenzia Onu agli ultimi mesi di quest'anno e riportati nella conferenza stampa di lancio del documento, a testimoniare come la piaga della fame proceda inarrestabile e a ritmi sostenuti.

La causa dell'impennata è l'aumento dei prezzi delle materie prime - Alla base del "drammatico quanto rapido" aumento del numero di affamati cronici nei Paesi del sud del mondo c'è l'impennata dei prezzi delle materie prime agricole, che ha fatto precipitare nell'insicurezza alimentare milioni di poveri e ridotto drasticamente la quantità e qualità del cibo a loro disposizione. Nonostante il calo dei prezzi dall'inizio del 2008, ha spiegato vicedirettore generale della Fao e curatore del rapporto, Hafez Ghanem, "per milioni di persone nei Paesi in via di sviluppo riuscire a mangiare ogni giorno una quantità di cibo sufficiente per poter condurre una vita attiva e sana è ancora un sogno lontano".

Maggiori rischi dalla crisi economica -
"I problemi strutturali della fame, come l'accesso alla terra, al credito e all'occupazione, sommati ai prezzi sostenuti dei generi alimentari (calati del 50 per cento negli ultimi mesi ma ancora superiori del 20 per cento rispetto al 2006, ndr.) continuano a essere una spaventosa realtà". E ha avvertito: "Se i prezzi più bassi e la stretta creditizia associati alla crisi economica costringeranno gli agricoltori a diminuire le semine, l'anno prossimo potrebbe verificarsi un'altra drammatica ondata di prezzi alimentari alti".

Aumento dei prezzi occasione di sviluppo -
Tuttavia, secondo gli esperti Fao, l'alto prezzo delle derrate può diventare un'opportunità di sviluppo ed essere la chiave di volta per uscire dall'impasse e scongiurare l'ulteriore crescita di povertà prevista dagli economisti. Nel lungo periodo, infatti, l'aumento del costo del cibo può rappresentare un'occasione di sviluppo per i milioni di piccoli agricoltori poveri, favorire l'espansione dei mercati regionali, creare nuovi posti di lavoro e rilanciare in modo sostenibile l'agricoltura del sud. Da qui, la duplice strategia, coerente e coordinata, su cui governi, Paesi donatori, Nazioni Unite, ong, società civile e settore privato devono "immediatamente" convogliare gli sforzi: da una parte rafforzare il settore agricolo e aiutare i piccoli produttori ad aumentare la produttività fornendo sementi, fertilizzanti e mangimi per animali, oltre a macchine agricole, infrastrutture e servizi essenziali. Dall'altra, avviare programmi di sicurezza e protezione sociale per le categorie più vulnerabili, così da garantire ai più poveri l'accesso al cibo. Solo così la battaglia per raggiungere entro il 2015 gli Obiettivi del Millennio non sarà stata vana.

Diouf: serve una risposta urgente -
La drammaticità della situazione richiede, secondo gli esperti Fao, una risposta urgente e concreta. "Le preoccupazioni della comunità internazionale sono fondate", ha avvertito alla presentazione del rapporto Sofi il direttore generale della Fao, Jacques Diouf, "per la prima volta da quando la Fao ha iniziato a monitorare il trend della malnutrizione nel mondo, il numero degli affamati cronici ha raggiunto il picco più alto. La Fao stima che, a causa principalmente del brusco aumento del costo del cibo, questa cifra è aumentata di 75 milioni nel solo 2007" (e di altri 40 milioni nei primi mesi del 2008 ndr.).

The Dog
09/12/2008, 12:36
mi si stringe il cuore....:cry:

Filomao
09/12/2008, 12:41
La poverta' avanza, ovunque, a mio avviso irrimediabilmente purtroppo.

fearless
09/12/2008, 12:51
e i grandi e potenti della terra stanno a guardare.

Medoro
09/12/2008, 12:53
e i grandi e potenti della terra stanno a guardare.
hanno i loro interessi a non fare nulla:cry::cry::cry:

Antriple
09/12/2008, 13:30
La cosa più indecente di questo mondo!

ett69
09/12/2008, 14:02
ciao

credo che a tutte le persone di buon senso queste cose facciano orrore

però noi dobbiamo sapere e capire che molto di questo è colpa anche dei nostri singoli e quotidiani comportamenti

noi abbiamo molto + di quello che ci serve per vivere dunque sprechiamo molte risorse; e nonostante questo vogliamo sempre di +;
questo si traduce per forza in qualche cosa di meno a disposizione di qualcun'altro

riflettiamo, me compreso, su questa semplice ma indiscutibile cosa

ettore

pretoriano
09/12/2008, 14:14
ho fatto un turno di servizio durante l'ultimo incontro alla fao...................parole sante le loro!!!
1)ma perche' il ragazzo che alza la sbarra alla fao 2600 euro al mese?
2)ma perche' il responsabile della sicurezza alla fao quasi 10.000 euro?
3)ma perche venivano tutti sti personaggi diplomatici con auto da piu di 150.000 euro e con autista e taluni divisi uomo in macchina moglie in altra macchina segretari in altra ancora (e nn vi dico che macchinoni)?
4)ma perche ' tutta sta gente fa la bella vita sulle spalle dei poracci?
5)ma come mai tutta sta gente fa parte de sti paesi in piena emergenza poverta?
cmq noi continuiamo nel nostro piccolo a fare offerte e dare una mano poi per loro invece chi vedra' giudichera'.
1 giorno solo dalle 9 del mattino alle 20 dei sera..................che schifo mi hanno fatto.!!!
ha ragione ettore riflettiamo io compro arance bonsai mele uova di pasqua dono giocattoli vestiti libri penne quaderni nel mio cerco di dare una mano specialmente per i bambini ma poi
mi e' bastato andare un giorno li parlare con chi come me lavora li dentro e vedere cosa c'e' per avere una fitta al cuore e cheidermi a chi stiamo in mano al giorno d'oggi'

crisgas
09/12/2008, 14:52
ciao

credo che a tutte le persone di buon senso queste cose facciano orrore

però noi dobbiamo sapere e capire che molto di questo è colpa anche dei nostri singoli e quotidiani comportamenti

noi abbiamo molto + di quello che ci serve per vivere dunque sprechiamo molte risorse; e nonostante questo vogliamo sempre di +;
questo si traduce per forza in qualche cosa di meno a disposizione di qualcun'altro

riflettiamo, me compreso, su questa semplice ma indiscutibile cosa

ettore

quotone...
ma la cosa che mi rammarica è che le cose peggiorano al posto di migliorare ed ormai l'informazione c'è....

Mc.Queen
09/12/2008, 15:14
ho fatto un turno di servizio durante l'ultimo incontro alla fao...................parole sante le loro!!!
1)ma perche' il ragazzo che alza la sbarra alla fao 2600 euro al mese?
2)ma perche' il responsabile della sicurezza alla fao quasi 10.000 euro?
3)ma perche venivano tutti sti personaggi diplomatici con auto da piu di 150.000 euro e con autista e taluni divisi uomo in macchina moglie in altra macchina segretari in altra ancora (e nn vi dico che macchinoni)?
4)ma perche ' tutta sta gente fa la bella vita sulle spalle dei poracci?
5)ma come mai tutta sta gente fa parte de sti paesi in piena emergenza poverta?
cmq noi continuiamo nel nostro piccolo a fare offerte e dare una mano poi per loro invece chi vedra' giudichera'.
1 giorno solo dalle 9 del mattino alle 20 dei sera..................che schifo mi hanno fatto.!!!
ha ragione ettore riflettiamo io compro arance bonsai mele uova di pasqua dono giocattoli vestiti libri penne quaderni nel mio cerco di dare una mano specialmente per i bambini ma poi
mi e' bastato andare un giorno li parlare con chi come me lavora li dentro e vedere cosa c'e' per avere una fitta al cuore e cheidermi a chi stiamo in mano al giorno d'oggi'

Ma che sei matto??? Una volta ci ho provato io a dire una cosa del genere e mi hanno massacrato.... meglio soprassedere dammi retta.... :wink_::wink_:

pretoriano
09/12/2008, 16:22
riporto cio che mi hanno detto dei poveri lavoratori che lavorano all'interno della fao e che ho visto io.
dovevi vedere la mia faccia quando sentivo e vedevo........

Mc.Queen
09/12/2008, 16:30
riporto cio che mi hanno detto dei poveri lavoratori che lavorano all'interno della fao e che ho visto io.
dovevi vedere la mia faccia quando sentivo e vedevo........

ma io so benissimo che è così, e non solo per la FAO, purtroppo la carità ed il supporto ai deboli sono il businnes più grande, e molti ne traggono vantaggio.... ma guai a dirlo..... :dry::wink_:

Antriple
09/12/2008, 16:35
Guarda se si parla di questi sprechi siamo tutti daccordo, qui nessuno può massacrare nessun altro per dei pensieri espressi e chi l'ha fatto ha sbagliato (ricordo forse si parlava di emergency) Ma io da mio punto di vista ritengo che se invece dell'uscere (su cui hai ragione) si parla di capo di stato, di rappresentante di un paese, non và giudicato da come si presentano, ma da quanto si battono per aiutare il proprio paese!
La macchinona è solo un modo che ha quel paese per tenere alta la dignità ed il confronto con gli altri stati, daccordo non sprechiamo, ma neppure farsi deridere è giusto specie se si parla di paesi emergenti!

giorgiorox
09/12/2008, 17:33
poi c'è moratti

triumphst
09/12/2008, 18:27
ciao
credo che a tutte le persone di buon senso queste cose facciano orrore
però noi dobbiamo sapere e capire che molto di questo è colpa anche dei nostri singoli e quotidiani comportamenti
noi abbiamo molto + di quello che ci serve per vivere dunque sprechiamo molte risorse; e nonostante questo vogliamo sempre di +;
questo si traduce per forza in qualche cosa di meno a disposizione di qualcun'altro
riflettiamo, me compreso, su questa semplice ma indiscutibile cosa
ettore
per una volta d'accordo con te fratello!:wink_:


ho fatto un turno di servizio durante l'ultimo incontro alla fao...................parole sante le loro!!!
1)ma perche' il ragazzo che alza la sbarra alla fao 2600 euro al mese?
2)ma perche' il responsabile della sicurezza alla fao quasi 10.000 euro?
3)ma perche venivano tutti sti personaggi diplomatici con auto da piu di 150.000 euro e con autista e taluni divisi uomo in macchina moglie in altra macchina segretari in altra ancora (e nn vi dico che macchinoni)?
4)ma perche ' tutta sta gente fa la bella vita sulle spalle dei poracci?
5)ma come mai tutta sta gente fa parte de sti paesi in piena emergenza poverta?
cmq noi continuiamo nel nostro piccolo a fare offerte e dare una mano poi per loro invece chi vedra' giudichera'.
1 giorno solo dalle 9 del mattino alle 20 dei sera..................che schifo mi hanno fatto.!!!
ha ragione ettore riflettiamo io compro arance bonsai mele uova di pasqua dono giocattoli vestiti libri penne quaderni nel mio cerco di dare una mano specialmente per i bambini ma poi
mi e' bastato andare un giorno li parlare con chi come me lavora li dentro e vedere cosa c'e' per avere una fitta al cuore e cheidermi a chi stiamo in mano al giorno d'oggi'
e d'accordo pure con te, ma questo vale per tutto purtroppo, un semplice esempio.
per il pane mi accontento sempre di quello che costa meno, poi lavoro al ristorante e sono costretta a buttare personalmente almeno 5 kg integro però tagliato a fette e quindi non più riutilizzabile.
mi tengo in casa la busta per la plastica, il vetro, la carta, i metalli e poi lavoro al ristorante e 80 bott di vetro (non esagero!) sono costretta a buttarle personalmente nell'immondizia comune.
Vedo contravvenzioni nel vetro posteriore delle auto che spesso se ne vanno in giro non ancora consapevoli del bel regalino alle loro spalle, ma poi mi si smonta il motorino pezzo pezzo, per le voragini che incontro per le strade.
e si potrebbero abbracciare altri argomenti che porterebbero off topic quindi la finisco qui.
sono molto delusa anch'io del menefreghismo che abbraccia il piccolo e il grande, mi sento molto goccia in mezzo al mare ma il mare è pur sempre fatto di gocce....
mai arrendersi.....

Medoro
09/12/2008, 19:57
ho fatto un turno di servizio durante l'ultimo incontro alla fao...................parole sante le loro!!!
1)ma perche' il ragazzo che alza la sbarra alla fao 2600 euro al mese?
2)ma perche' il responsabile della sicurezza alla fao quasi 10.000 euro?
3)ma perche venivano tutti sti personaggi diplomatici con auto da piu di 150.000 euro e con autista e taluni divisi uomo in macchina moglie in altra macchina segretari in altra ancora (e nn vi dico che macchinoni)?
4)ma perche ' tutta sta gente fa la bella vita sulle spalle dei poracci?
5)ma come mai tutta sta gente fa parte de sti paesi in piena emergenza poverta?
cmq noi continuiamo nel nostro piccolo a fare offerte e dare una mano poi per loro invece chi vedra' giudichera'.
1 giorno solo dalle 9 del mattino alle 20 dei sera..................che schifo mi hanno fatto.!!!
ha ragione ettore riflettiamo io compro arance bonsai mele uova di pasqua dono giocattoli vestiti libri penne quaderni nel mio cerco di dare una mano specialmente per i bambini ma poi
mi e' bastato andare un giorno li parlare con chi come me lavora li dentro e vedere cosa c'e' per avere una fitta al cuore e cheidermi a chi stiamo in mano al giorno d'oggi'
posso capire il ragionamento,ma sono convinto che non è l'uto blu la scorta e la bella vita,o gli stipendi di quelli che causano il prob o che rinunciandovi lo risolverebbero,certo potrebbero dare il buon'esempio riducendo loro x primi gli sprechi,ma ricordiamoci che sono sempre funzionari mondiali,non possono andare in giro come barboni o pretendere che guadagnino una miseria vista l'importanza del ruolo:wink_:

MR-T
09/12/2008, 20:28
mah.... che dire? non ci sono parole.... dobbiamo cambiare noi stessi.. ciascuno di noi per cambiare le cose....

Efus
09/12/2008, 21:13
...notizia molto triste.....io ora vado a mangiare da Mc...uhmm un bel big mac, ma tanto non lo mangio tutto...altrimenti ingrasso, metà lo butto.

pretoriano
10/12/2008, 11:08
posso capire il ragionamento,ma sono convinto che non è l'uto blu la scorta e la bella vita,o gli stipendi di quelli che causano il prob o che rinunciandovi lo risolverebbero,certo potrebbero dare il buon'esempio riducendo loro x primi gli sprechi,ma ricordiamoci che sono sempre funzionari mondiali,non possono andare in giro come barboni o pretendere che guadagnino una miseria vista l'importanza del ruolo:wink_:

quoto cio che dici,pero' non parlo di rappresentanza non mi sognerei minimamente di mandarli in 500 pero' se cominciassero proprio loro a dare l'esempio invece di ostentare cio che hanno o sono diventati.........chiedo quello poi so sicuro che in italia chi lavora il culo se lo fa davvero me per primo:biggrin3:

armageddon
10/12/2008, 11:16
sono poveri perchè li vogliono poveri,sono affamati per lo stesso motivo,e la terra è in mano a non piu' di una dozzina di famiglie,meditate gente ,possiamo inviare tutti gli aiuti che vogliamo ma vigile77 ha chiarito tutto,ai vertici della fao non c'è il dalai lama o gandhi ma solo gentaglia


posso capire il ragionamento,ma sono convinto che non è l'uto blu la scorta e la bella vita,o gli stipendi di quelli che causano il prob o che rinunciandovi lo risolverebbero,certo potrebbero dare il buon'esempio riducendo loro x primi gli sprechi,ma ricordiamoci che sono sempre funzionari mondiali,non possono andare in giro come barboni o pretendere che guadagnino una miseria vista l'importanza del ruolo:wink_:

certo perchè piu' è costosa la trasferta e piu' sei importante,Che Guevara che parlava davanti alle nazioni unite non ti ha lasciato traccia vero?eppure sei un suo estimatore.
lui lo ricordano tutti ,sti "morti di fame " con le auto blu non li conosce nessuno

ett69
10/12/2008, 11:31
per una volta d'accordo con te fratello!:wink_:

ciao

la speranza è sempre l'ultima a morire;
(adesso, però, mi spiego anche perchè stamattina qui eravamo sepolti dalla neve)

stai bene Sorellina cara e sempre in gamba, mi raccomando

ettore

Medoro
10/12/2008, 15:41
sono poveri perchè li vogliono poveri,sono affamati per lo stesso motivo,e la terra è in mano a non piu' di una dozzina di famiglie,meditate gente ,possiamo inviare tutti gli aiuti che vogliamo ma vigile77 ha chiarito tutto,ai vertici della fao non c'è il dalai lama o gandhi ma solo gentaglia



certo perchè piu' è costosa la trasferta e piu' sei importante,Che Guevara che parlava davanti alle nazioni unite non ti ha lasciato traccia vero?eppure sei un suo estimatore.
lui lo ricordano tutti ,sti "morti di fame " con le auto blu non li conosce nessuno
Sono personaggi diversi,come gandhi o il dalai lama,hanno lasciato o lasciano un segno,questi sono semplici funzionari,sono li magari x conoscienza di qualcuno gli danno la grana,poi se la fame c'è o non ce non gliene frega un cazzo:cry:

Antriple
10/12/2008, 15:58
certo perchè piu' è costosa la trasferta e piu' sei importante,Che Guevara che parlava davanti alle nazioni unite non ti ha lasciato traccia vero?eppure sei un suo estimatore.
lui lo ricordano tutti ,sti "morti di fame " con le auto blu non li conosce nessuno

Sei il solito tarantino, Che guevara davanti alle nazioni unite ha fatto una pessima figura, tanto che la sua morte molti la imputano a Castro dopo non aver accettato quell'intervento!

Carletto
10/12/2008, 17:59
Speriamo non ci tocchi mai:ph34r:

alessandro2804
10/12/2008, 18:07
Speriamo non ci tocchi mai:ph34r:

impossibile!i soldi di carta sono nostra invenzione ..ora stanno aumentando la produzione perchè non bastano per tutti

armageddon
10/12/2008, 21:53
Sei il solito tarantino, Che guevara davanti alle nazioni unite ha fatto una pessima figura, tanto che la sua morte molti la imputano a Castro dopo non aver accettato quell'intervento!

puo' essere come dici tu,ma non è arrivato in pompa magna e sopratutto non potava la cravatta:biggrin3::biggrin3:
ciao brindisino:laugh2:

pretoriano
11/12/2008, 06:14
ce vole robin hood