PDA

Visualizza Versione Completa : Ma la riforma gelmini che fine ha fatto????



Medoro
11/12/2008, 20:21
Rinviata di un anno la riforma delle scuole superiori. E' il primo risultato del braccio tra mondo della scuola e governo condotto negli ultimi due mesi. Ma dall'incontro con i sindacati a Palazzo Chigi emergono altre importanti novità. Salta, in pratica, il maestro unico alla scuola elementare e viene confermato il tempo pieno di 40 ore alla scuola elementare. Le importanti novità, che rappresentano un'autentica marcia indietro dell'esecutivo, sono scaturite da un mini vertice svoltosi ieri tra il premier, Silvio Berlusconi, il ministro dell'Istruzione Mariastella Gelmini, il collega dell'Economia, Giulio Tremonti e il presidente della commissione Cultura della Camera, Valentina Aprea.

La novità senz'altro più importante è lo slittamento di un anno (al 2010/2011) della riforma delle scuole superiori: licei, istituti tecnici. Per l'istruzione professionale è tutto ancora in alto mare. I regolamenti verranno presentati al Consiglio dei ministri del prossimo 18 dicembre ma la riforma partirà dal primo settembre 2010. "Per dare modo alle scuole e alle famiglie - si legge in una nota del ministero - di essere correttamente informate sui rilevanti cambiamenti e sulle innovazioni degli indirizzi". Sul secondo ciclo "si aprirà un confronto con tutti i soggetti della scuola sull'applicazione metodologico-didattica dei nuovi regolamenti".

I punti principali della riforma prevede "lo snellimento e la semplificazione degli indirizzi scolastici, più legame tra le richieste del mondo del lavoro e la scuola, il riordino degli istituti tecnici e più opportunità per le famiglie". Dagli 820 indirizzi scolastici (tra sperimentazioni e ordinamenti) si passa a 5 licei (classico, scientifico, artistico, delle scienze umane, linguistico e musicale) e 11 indirizzi per quanto riguarda gli istituti tecnici. Inoltre, "saranno messe a regime le migliori esperienze delle sperimentazioni" e verranno aumentate le ore di "studio della lingua inglese, delle discipline scientifiche e di matematica".

La riforma delle scuola primaria (l'ex elementare e media) e della secondaria di primo grado (la scuola media) partirà dal prossimo anno ma rispetto al disegno della Gelmini subirà alcune importanti modifiche. Salta infatti il maestro unico alla scuola elementare (con impegni di 24 ore settimanali) che si trasforma in "maestro prevalente". Come era stato chiesto, infatti, dalla commissione Cultura della Camera l'orario settimanale di 24 ore sarà solo una opzione che le famiglie potranno chiedere accanto alle 27 e alle 40 ore. Nessuno obbligo, quindi, per le scuole.
La scuola dell'infanzia dove erano a rischio le 40 ore settimanali del cosiddetto "tempo normale" resterà praticamente invariata e viene confermato il Tempo pieno con due insegnanti per classe, così come richiesto dal Parere Aprea. Alle medie l'orario settimanale sarà di 30 ore anziché 29 come ipotizzato dal Piano-Gelmini. Il numero massimo di alunni per classe non verrà elevato. Infine, il governo, si è dichiarato disponibile ad aprire un tavolo sul precariato. La marcia indietro del governo non soddisfa Flc Cgil e Cobas che confermano lo sciopero generale di domani. Soddisfatto Walter Veltroni. "Vedo - ha detto il segretario del Pd - che il governo sulla scuola fa una completa marcia indietro. Ora tutte le prediche che ci avevano fatto, le lezioncine rivolte a noi e a quanti osavano criticare che fine hanno fatto? Vuol dire che avevamo ragione noi, avevano ragione i sindacati dei docenti, gli studenti, i genitori, quel grande movimento che aveva bocciato la finta riforma".
La repubblica
HweU-Nc__HE

D74
11/12/2008, 20:58
ecco se erano tanto convinti di quello che facevano dovevano andare avanti!

ora non è nè carne nè pesce quindi era meglio se andavano a cagare direttamente.

corra
11/12/2008, 21:22
ecco se erano tanto convinti di quello che facevano dovevano andare avanti!

ora non è nè carne nè pesce quindi era meglio se andavano a cagare direttamente.

e si,gli unici convinti erano i manifestanti,di che cosa pochi lo sapevano però

Medoro
11/12/2008, 21:25
e si,gli unici convinti erano i manifestanti,di che cosa pochi lo sapevano però
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
è vero visto chi legifera quindi forse meglio non fare nulla e rimanere seduti a casa tanto alla fine non si fa mai nulla,giusto o sbagliato che sia,l'importante e che si appaia:tongue:

tormento
11/12/2008, 21:27
Riforma slittata nel 2010.

D74
11/12/2008, 21:27
e si,gli unici convinti erano i manifestanti,di che cosa pochi lo sapevano però

beh se i legiferanti non sanno manco quello che fanno e alla fine escono i pastrocchi.....:dry::dry::dry:

tormento
11/12/2008, 21:30
Che tempismo D74 abbiamo schiacciato invio risposta allo stesso secondo.:blink:

D74
11/12/2008, 21:40
Che tempismo D74 abbiamo schiacciato invio risposta allo stesso secondo.:blink:

è 1 segno del destino ahahah

MR-T
11/12/2008, 21:43
guarda ho appena trovato questo

Scuola, maestro unico "facoltativo" - Corriere della Sera (http://www.corriere.it/politica/08_dicembre_11/riforma_gelmini_slittamento_b3d8a54c-c78f-11dd-a4b9-00144f02aabc.shtml)

RIFORMA DELLA SCUOLA

Svolta alle elementari:
maestro unico a richiesta

Intesa governo-sindacati: insegnante unico facoltativo
e blocco del numero
di studenti per classe

20:00 POLITICA Slitta al 2010 la riforma delle superiori. Veltroni: avevamo ragione noi Di' la tua
Vota Tempo scuola anche a 24 ore: è la novità G.Benedetti

L'Italia degli «atenei inutili»: in 33 zero matricole di G. A. Stella

e

Scuola, la riforma slitta al 2010 "Maestro unico solo su richiesta" - Scuola&Giovani - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/2008/12/sezioni/scuola_e_universita/servizi/slitta-la-riforma/slitta-la-riforma/slitta-la-riforma.html)

corra
11/12/2008, 21:56
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
è vero visto chi legifera quindi forse meglio non fare nulla e rimanere seduti a casa tanto alla fine non si fa mai nulla,giusto o sbagliato che sia,l'importante e che si appaia:tongue:

.

Edoardo
11/12/2008, 21:59
ora non è nè carne nè pesce quindi era meglio se andavano a cagare direttamente.[/QUOTE]

:risate2::risate2::risate2::supremo::supremo::supremo:

Tinto Brass ha detto che vorrebbe la Gelmini come interprete di un suo nuovo film erotico! :bravissimo_::bravissimo_:

Efus
11/12/2008, 22:07
Con un pò di fortuna....nel 2010 non c'è più questo governo :laugh2:................:cry: spero

Antriple
11/12/2008, 22:47
Con un pò di fortuna....nel 2010 non c'è più questo governo :laugh2:................:cry: spero

Beh già ci basta non avere Prodi, (che tra parentesi averlo fatto sparire non servito a togliere i casini dal pd)

Lo scrofo
11/12/2008, 23:33
evito ogni commento a riguardo...

D74
12/12/2008, 06:30
Beh già ci basta non avere Prodi, (che tra parentesi averlo fatto sparire non servito a togliere i casini dal pd)

ha avuto la coerenza e per ora la sta mantendendo di levarsi dalla balle a differenza di tutte le altre cariatidi....

comuque tornando in tema topic è emerso che hanno fatto una figura di cacca, riforma che ha scatenato innumerevoli casini e che è stata promossa dicendo " noi tiriamo dritto" (Ettore ti chiedo la licenza...) per poi puff dissolversi come una peta mattutina.

a sto punto avessero un minimo di coerenza e decenza la Gelmini dovrebbe dimettersi. :coool:

The Dog
12/12/2008, 06:38
ecco se erano tanto convinti di quello che facevano dovevano andare avanti!

ora non è nè carne nè pesce quindi era meglio se andavano a cagare direttamente.

quoto....

Medoro
12/12/2008, 12:36
evito ogni commento a riguardo...
Adesso sono curioso,di la tua:biggrin3: