PDA

Visualizza Versione Completa : Una notizia molto triste



Efus
13/12/2008, 10:59
Infortuni: Art.21, Mille Morti Sul Lavoro Dall'Inizio Dell'Anno - Yahoo! Notizie (http://it.notizie.yahoo.com/7/20081213/tit-infortuni-art-21-mille-morti-sul-lav-afde0ec.html)
:cry:
E alla fine, per l'ennesima volta abbiamo raggiunto la soglia dei mille morti all'anno sul lavoro, non so voi, ma secondo me un paese dove muoio mille persone sul lavoro ha un problema enorme, mille morti sono molti di più dei morti per droga, eppure per la sicurezza si fa molto meno di quello che si dovrebbe.
Continuiamo a perdere tempo su riforme stupide, come quella porcata che voglio fare ora sulla giustizia, e non pensiamo a questo cancro che divora i lavoratori e spinge nel baratro mille famiglie ogni anno.
Un tema scottante che ha avuto un picco d'informazione quest'estate e poi e stato lasciato a se stesso.
Non pensate che ci sarebbe bisogno di una seria commissione parlamentare bipartisan sull'argomento?

D74
13/12/2008, 11:15
basterebbe applicare le norme che ci sono a partire dai lavoratori stessi che spesso se ne infischiano, dovrebbero essere i datori di lavoro a controllare che tutto sia rispettato e le forze dell'ordine a fare controlli e a sanzionare quando vi sono irregolarità.

Gian
13/12/2008, 11:28
basterebbe applicare le norme che ci sono a partire dai lavoratori stessi che spesso se ne infischiano, dovrebbero essere i datori di lavoro a controllare che tutto sia rispettato e le forze dell'ordine a fare controlli e a sanzionare quando vi sono irregolarità.

Quoto, le norme esistono da un pezzo ma non vengono rispettate e men che meno fatte rispettare........i lavoratori stessi poi vengono dotati di sistemi di prevenzione e sicurezza ma non li usano.....purtroppo e così.

Efus
13/12/2008, 11:30
Quoto, le norme esistono da un pezzo ma non vengono rispettate e men che meno fatte rispettare........i lavoratori stessi poi vengono dotati di sistemi di prevenzione e sicurezza ma non li usano.....purtroppo e così.

Bhe a maggior ragione non pensate che bidognerebbe fare di più per questa piaga?
Se una norma esiste, ma nessuno la rispetta, è come se non esistesse.

D74
13/12/2008, 11:39
Bhe a maggior ragione non pensate che bidognerebbe fare di più per questa piaga?
Se una norma esiste, ma nessuno la rispetta, è come se non esistesse.

se il lavoratore stesso se ne sbatte della propria incolumità non si può nemmeno controllare continuamente come si fa coi bambini!

questo soprattutto nel campo edile o in industria pesante, cartiaria ect....

i controlli mancano, molti datori se ne fregano, ma la sicurezza inizia prima di tutto da chi lavora.

Se non si usano scarpe anti infortunistica, casco, guanti tappi per le orecchi, mascherine ect....anche quando ci sono che ci si può fare?

natan
13/12/2008, 11:40
I controlli sulla sicurezza nel mondo del lavoro dovrebbero essere fatti regolarmente e da personale sempre diverso ....

D74
13/12/2008, 11:46
I controlli sulla sicurezza nel mondo del lavoro dovrebbero essere fatti regolarmente e da personale sempre diverso ....

certo, però cambierei una cosa...se il datore di lavoro è a norma, fornisce il materiale per la sicurezza e questo non viene usato, non colpirei lui, ma chi ha sgarrato....

vedrai che pian piano appariranno caschi, guanti, cinture di sicurezza ect...

winter1969
13/12/2008, 11:55
Tutto passa in secondo piano rispetto al profitto.

MR-T
13/12/2008, 12:03
626......
un numero che potrebbe cambiare qualcosa.... mah... speremmu ben per il futuro!!

D74
13/12/2008, 12:07
Tutto passa in secondo piano rispetto al profitto.

molto spesso è superficialità, tanto a me non capiterà mai.....non succede mai nulla, ed intanto la gente muore....

steo
13/12/2008, 12:26
potremmo stare qui a parlarne per giorni,,,ma coem detto precedentemente da qualcuno, sono i primi poeratori a "fregarsene" della propria sicurezza, ed i controlli spesso e volentieri sono solo speculativi. quindi devono essere le aziende a porre "drastiche" imposizioni in merito e sono davvero poche le aziende che adottano veramente delle norme sulle sicurazza lodevole ed in caso di adenpienze dei propri lavoratori, li ritengono responsabili in prima causa. ho visitato aziende, dove per loro la sicurezza è uno dei punti fondamentali dello sviluppo aziendale, nel senso che gli costa molto meno essere efficente su tuttii fronti anche a discapito di rallentare la produzione o mettere una personale in più per controllare che anche una semplice operazione come cambiare una lampadina, sia fatta in sicurezza, perchè dicono che un infotunio, oltre ad un danno fisico per un operatore, reca un danno maggiore all'azienda tra fermo produzione e pagare una persona che non svolge il proprio lavoro ecc....ed alcune aziende hanno un regolmento ferreo sulla sicurezze che lo fanno firmare al momento dell'assunzione, rischiano in caso di mancanze, a sanzioni pesanti anche fino al licenziamento!

Big Marino
13/12/2008, 12:26
basterebbe applicare le norme che ci sono a partire dai lavoratori stessi che spesso se ne infischiano, dovrebbero essere i datori di lavoro a controllare che tutto sia rispettato e le forze dell'ordine a fare controlli e a sanzionare quando vi sono irregolarità.

q8