Visualizza Versione Completa : ROYAL ENFIELD
DocHollyday
18/12/2008, 09:09
Per gli amanti delle moto d'epoca e dell'Alfa Romeo, è stata presentata la "nuova" Royal Enfield rifatta con i colori dell'Alfa Romeo:
Moto.it - Focus: Special Royal Enfield Italica (http://www.moto.it/focus/focus01.asp?ID=314)
Che mi fa un po' impressione è il prezzo di 9.900 euro per comprarsi una moto che, dagli anni 30 in cui è stata progettata, ha cambiato ben poco.
Ok il fascino retrò, ma a me sembra un mezzo furto!
Andrea35
18/12/2008, 09:18
be sicuramente è una moto per amatori, comunque è cara, ma molto bella.
giorgiorox
18/12/2008, 09:21
molto bella
caspita, bella davvero...
joebar71
18/12/2008, 09:26
...ne fanno solo 10 pezzi da quello che ho letto, molto particolare e per amatori....per il prezzo un pò carina in effetti
cara sicuramente, ma anche molto bella....:wink_:
papitosky
18/12/2008, 10:05
non la vorrei (quasi) nemmeno se me la regalassero
http://www.moto.it/focus/foto/3203big.jpg
bellissima moto ... bruttissima con quei colori ....
il prezzo di una moto retrò e con un mercato limitato é evidente che non sia basso. La gente mangia e dietro ogni moto ci stanno persone che lavorano. Se un pezzo moderno e d'avanguardia ha una buona vendita é facile che venga a costare meno di un pezzo retrò con tecnologie basse che vende poco. Chi compra una moto così non la prende per le prestazioni.:wink_:
DocHollyday
18/12/2008, 10:17
http://www.moto.it/focus/foto/3203big.jpg
bellissima moto ... bruttissima con quei colori ....
il prezzo di una moto retrò e con un mercato limitato é evidente che non sia basso. La gente mangia e dietro ogni moto ci stanno persone che lavorano. Se un pezzo moderno e d'avanguardia ha una buona vendita é facile che venga a costare meno di un pezzo retrò con tecnologie basse che vende poco. Chi compra una moto così non la prende per le prestazioni.:wink_:
Quoto la bruttezza dei colori, soprattutto il fanale è URENDO!
Se praticassero una politica di prezzi un po' più consona alla filosofia della marca, che è Indiana e "serve" a muovere a bassissimo prezzo milioni di persone, e non al "magna-magna" e vaffanc..o a tutti, forse qualcuna in più se ne vedrebbe. Io ne ho viste pochissime in vita mia.
a me piace...certo l'unica cosa che toglierei è quel cacchio di marmittone enorme...comunque il Capitano fa sempre dei gran bei lavori con le sue royal hehe c'ha passione quell'omo.
StPatrick
18/12/2008, 10:29
http://www.moto.it/focus/foto/3203big.jpg
bellissima moto ... bruttissima con quei colori ....
il prezzo di una moto retrò e con un mercato limitato é evidente che non sia basso. La gente mangia e dietro ogni moto ci stanno persone che lavorano. Se un pezzo moderno e d'avanguardia ha una buona vendita é facile che venga a costare meno di un pezzo retrò con tecnologie basse che vende poco. Chi compra una moto così non la prende per le prestazioni.:wink_:
Quoto!
Mi piace molto! E poi ha davvero un fascino particolare!:wink_:
Mr. Number
18/12/2008, 10:35
il Capitano fa sempre dei gran bei lavori con le sue royal hehe c'ha passione quell'omo.
quoto, ma secondo me questa è una delle meno riuscite...e decisamente troppo cara...
quoto, ma secondo me questa è una delle meno riuscite...e decisamente troppo cara...
cara si, non c'è dubbio, ha lo stesso prezzo delle special che uscivano tempo fa dalla fabbrica, erano una trial e una specie di moto da corsa stile truzzon e costavano sui 10.000...
comunque a me non dispiace :laugh2:
Mr. Number
18/12/2008, 11:23
io preferisco queste (non ho idea di quanto costino, penso che la cifra sia più o meno quella:dry:):
http://img293.imageshack.us/img293/15/imagedisplayphpzg8.jpg (http://imageshack.us)
http://img293.imageshack.us/img293/6972/imagedisplayphp4iu6.jpg (http://imageshack.us)
lo sapevate che la ROYAL era la moto del mitico FONZIE?????:wink_::biggrin3:
DocHollyday
18/12/2008, 11:26
io preferisco queste (non ho idea di quanto costino, penso che la cifra sia più o meno quella:dry:):
http://img293.imageshack.us/img293/15/imagedisplayphpzg8.jpg (http://imageshack.us)
http://img293.imageshack.us/img293/6972/imagedisplayphp4iu6.jpg (http://imageshack.us)
Anch'io preferisco quelle che hai postato, rispetto a quella pacchianata.
Una 500 con avviamento elettrico, top gamma, costa(immatr.esclusa) 5.900 euro. Che è accettabile.
Questo è il listino Italia:
Royal Moto Italia - Royal Enfield (http://www.royalenfielditalia.net/listino.html)
non male...il problema è sull'affidabilità
Anch'io preferisco quelle che hai postato, rispetto a quella pacchianata.
Una 500 con avviamento elettrico, top gamma, costa(immatr.esclusa) 5.900 euro. Che è accettabile.
Questo è il listino Italia:
Royal Moto Italia - Royal Enfield (http://www.royalenfielditalia.net/listino.html)
ma queste non ci sono... saranno delle special???:blink:
io preferisco queste (non ho idea di quanto costino, penso che la cifra sia più o meno quella:dry:):
http://img293.imageshack.us/img293/15/imagedisplayphpzg8.jpg (http://imageshack.us)
http://img293.imageshack.us/img293/6972/imagedisplayphp4iu6.jpg (http://imageshack.us)
Non posso che quotarti pienamente .... :w00t::w00t::w00t:
:smoke_: troppi colori...nun me gusta tanto
Mr. Number
18/12/2008, 11:45
ma queste non ci sono... saranno delle special???:blink:
le royal enfield passano tutte sotto le mani del capitano che le fa secondo le direttive dell'acquirente e diventano special...avevo letto un articolo in cui diceva che le personalizzazioni non costano molto essendo di carattere puramente estetico (non usano ammortizzatori da 1000 euro nè specchietti rizoma ma 300).
DocHollyday
18/12/2008, 11:49
ma queste non ci sono... saranno delle special???:blink:
Sicuramente!
Se le guardi bene, però, gli interventi da fare sono veramente minimi: alla fin fine cambiano quasi solo le gomme.
le royal enfield passano tutte sotto le mani del capitano che le fa secondo le direttive dell'acquirente e diventano special...avevo letto un articolo in cui diceva che le personalizzazioni non costano molto essendo di carattere puramente estetico (non usano ammortizzatori da 1000 euro nè specchietti rizoma ma 300).
Ma chi è il capitano? (Romanisti non intervenite, please! :biggrin3:)
Mr. Number
18/12/2008, 12:11
Sicuramente!
Se le guardi bene, però, gli interventi da fare sono veramente minimi: alla fin fine cambiano quasi solo le gomme.
Ma chi è il capitano? (Romanisti non intervenite, please! :biggrin3:)
è il proprietario della royal mcqueen, un concessionario monomarca royal enfield di bologna, autore delle special.
è il proprietario della royal mcqueen, un concessionario monomarca royal enfield di bologna, autore delle special.
molto informato e competente...:wink_:
DocHollyday
18/12/2008, 12:22
è il proprietario della royal mcqueen, un concessionario monomarca royal enfield di bologna, autore delle special.
Buono a sapersi.
A poco più di 4000 euro, per la 350, ci si potrebbe anche stare: moto nuova con garanzia al prezzo di uno sputerone(neanche di quelli più accessoriati, poi)! :w00t:
Buono a sapersi.
A poco più di 4000 euro, per la 350, ci si potrebbe anche stare: moto nuova con garanzia al prezzo di uno sputerone(neanche di quelli più accessoriati, poi)! :w00t:
altrimenti devi spenderne almeno il doppio...:ph34r:
DocHollyday
18/12/2008, 12:36
altrimenti devi spenderne almeno il doppio...:ph34r:
Già, per avere un plasti-coso con l'acceleratore come il Garelli!
Già, per avere un plasti-coso con l'acceleratore come il Garelli!
:laugh2::laugh2::laugh2:
DocHollyday
18/12/2008, 12:48
Gli sputer.....che tristezza!
io preferisco queste (non ho idea di quanto costino, penso che la cifra sia più o meno quella:dry:):
http://img293.imageshack.us/img293/15/imagedisplayphpzg8.jpg (http://imageshack.us)
http://img293.imageshack.us/img293/6972/imagedisplayphp4iu6.jpg (http://imageshack.us)
bello il modello da "cross", che oramai è fuori produzione, molto carina, ma comunque costosa, stava sui 8.000 se non mi sbaglio...indubbiamente ha il suo fascino.
Prima o poi insieme alla bonni dovrò prendermi anche una royal...simpatici catorcetti benedetti nel gange
costa xchè ...è... "royal" :wink_::biggrin3::laugh2:
è il proprietario della royal mcqueen, un concessionario monomarca royal enfield di bologna, autore delle special.
..mi sembra di aver letto su un num. del compianto Racer che le special R.E. le fa montare da un preparatore inglese (o con i pezzi speciali che questi gli invia..
..mi sembra di aver letto su un num. del compianto Racer che le special R.E. le fa montare da un preparatore inglese (o con i pezzi speciali che questi gli invia..
Questo di preciso io non lo so, so solo che è una persona molto seria, disponibile e competente, insomma, non mi sorprenderebbe....:laugh2:
Per gli amanti delle moto d'epoca e dell'Alfa Romeo, è stata presentata la "nuova" Royal Enfield rifatta con i colori dell'Alfa Romeo:
Moto.it - Focus: Special Royal Enfield Italica (http://www.moto.it/focus/focus01.asp?ID=314)
Che mi fa un po' impressione è il prezzo di 9.900 euro per comprarsi una moto che, dagli anni 30 in cui è stata progettata, ha cambiato ben poco.
Ok il fascino retrò, ma a me sembra un mezzo furto!
questa è la mia special... ma non ho speso quel prezzo!
http://img25.imageshack.us/img25/3343/img05231f.jpg (http://img25.imageshack.us/my.php?image=img05231f.jpg)
Herbie 53
07/05/2009, 19:12
http://www.moto.it/focus/foto/3203big.jpg
bellissima moto ... bruttissima con quei colori ....
il prezzo di una moto retrò e con un mercato limitato é evidente che non sia basso. La gente mangia e dietro ogni moto ci stanno persone che lavorano. Se un pezzo moderno e d'avanguardia ha una buona vendita é facile che venga a costare meno di un pezzo retrò con tecnologie basse che vende poco. Chi compra una moto così non la prende per le prestazioni.:wink_:
quoto tutto
Mr. Number
07/05/2009, 19:16
:w00t: sembra davvero bella nathan, perchè non metti altre foto? come va?
molto particolare......bellissima
:w00t: sembra davvero bella nathan, perchè non metti altre foto? come va?
grazie, i colori a video non rendono.
E' divertente da guidare, in particolare su percorsi lenti e di montagna in mezzo alla natura. Il consumo di carburante è ridicolo.
e' poco potente ma non si avverte e soprattutto non si ha bisogno di averne di più.
Il rumore allo scarico (che ho aperto) è deciso ma educato.
Le vibrazioni, non disturbano e sono in sintonia col genere di moto.
Ho percorso 1500 km, faccio gli scongiuri, nessun problema, quello che ho letto su questo forum era vero, credo, per le vecchie produzioni.
Per le perdite di olio è stato sufficiente serrare qualche bullone.
Avvertivo un cigolio dal cambio a frizione premuta... è bastato un filo di grasso.
Fare le operazioni di manutenzione ordinaria a me è sembre piaciuto, questa moto ne ha particolare bisogno (grasso, olio e bulloneria) ed anche questo può divertire.
Tutti gli interventi sono semplici da realizzare, non bisogna smontare nulla, tutto è a portata di mano.
Oltre alla verniciatura ho sostituito ammo e carbu.
Difetti finora irrisolti: il tappo del serbatoio... se faccio il pieno... gli scappa!
Ho avuto diverse moto, nessuna mi ha catturato quanto questa.
Dimenticavo: è tutto ferro!
DocHollyday
07/05/2009, 20:02
grazie, i colori a video non rendono.
E' divertente da guidare, in particolare su percorsi lenti e di montagna in mezzo alla natura. Il consumo di carburante è ridicolo.
e' poco potente ma non si avverte e soprattutto non si ha bisogno di averne di più.
Il rumore allo scarico (che ho aperto) è deciso ma educato.
Le vibrazioni, non disturbano e sono in sintonia col genere di moto.
Ho percorso 1500 km, faccio gli scongiuri, nessun problema, quello che ho letto su questo forum era vero, credo, per le vecchie produzioni.
Per le perdite di olio è stato sufficiente serrare qualche bullone.
Avvertivo un cigolio dal cambio a frizione premuta... è bastato un filo di grasso.
Fare le operazioni di manutenzione ordinaria a me è sembre piaciuto, questa moto ne ha particolare bisogno (grasso, olio e bulloneria) ed anche questo può divertire.
Tutti gli interventi sono semplici da realizzare, non bisogna smontare nulla, tutto è a portata di mano.
Oltre alla verniciatura ho sostituito ammo e carbu.
Difetti finora irrisolti: il tappo del serbatoio... se faccio il pieno... gli scappa!
Ho avuto diverse moto, nessuna mi ha catturato quanto questa.
Dimenticavo: è tutto ferro!
Ma che nathan sei?
:w00t: perchè non metti altre foto?
in principio era cosi:
http://img13.imageshack.us/img13/5092/dscn8540.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=dscn8540.jpg)
http://img145.imageshack.us/img145/8805/dscn8547h.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=dscn8547h.jpg)
bravo figlio
08/05/2009, 08:25
bella è bella, certo.
sono stato dal concessionario a bologna, il capitano, molto carino.
confesso che ci ho fatto più di qualche pensierino, soprattutto in alternativa a una bonneville usata che ancora non ho trovato. ma poi però mi sono detto che forse per uno come me, che non ha tempo di serrare quei bulloni di cui parla nathan, forse è il caso di una moto più "sicura" come la bonnie...
chissà, magari mi sbaglio
comunque resta molto molto fascinosa...
bella è bella, certo.
sono stato dal concessionario a bologna, il capitano, molto carino.
confesso che ci ho fatto più di qualche pensierino, soprattutto in alternativa a una bonneville usata che ancora non ho trovato. ma poi però mi sono detto che forse per uno come me, che non ha tempo di serrare quei bulloni di cui parla nathan, forse è il caso di una moto più "sicura" come la bonnie...
chissà, magari mi sbaglio
comunque resta molto molto fascinosa...
ho avuto anche la bonnie,
a mio avviso non sono moto fungibili. Inutile dire che con la bonnie puoi fare viaggi, ma non credo che chi compri una Re lo faccia per viaggiare (considerato in particolare che la velocità di crociera può essere 80-90 ma meglio 70!) ecc.
Molto diverse in tutto.
Meglio l'una o l'altra è una balla qualsiasi sia la risposta.
se puoi provale entrambe.
Ti assicuro che problemi di affidabilità non ce ne sono (per entrambe).
bravo figlio
08/05/2009, 20:03
Sei un grande.
Apprezzo molto la tua onestà e la schiettezza.
Credo che le provrrò entrambe e poi ti dirò...
fitzcarraldo
08/05/2009, 20:13
in principio era cosi:
http://img145.imageshack.us/img145/8805/dscn8547h.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=dscn8547h.jpg)
La moto è bellissima..... il casco fa CA GA RE!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Herbie 53
08/05/2009, 20:15
La moto è bellissima..... il casco fa CApolino GAgliardamente REndendola unica!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
:rolleyes:
questa è la mia special... ma non ho speso quel prezzo!
http://img25.imageshack.us/img25/3343/img05231f.jpg (http://img25.imageshack.us/my.php?image=img05231f.jpg)
bellaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :w00t:
Lordsinclair
08/05/2009, 21:04
Stupenda !!!!!!:rolleyes:
Bukowski
09/05/2009, 14:49
Nathan, hai la casella mp piena, non puoi riceverne altri!
Stavo guardando attentamente i vari modelli, non avevo ancora notato che quelli nuovi a iniezione (belli esteticamente) non hanno più nè la pedivella di accensione nè il cambio separato. La dlx efi del tuo amico è ancora il vecchio tipo, giusto?
Cosa pensi dei nuovi ad iniezione, hai avuto modo di valutarli?
Mr. Number
09/05/2009, 19:01
in principio era cosi:
http://img13.imageshack.us/img13/5092/dscn8540.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=dscn8540.jpg)
http://img145.imageshack.us/img145/8805/dscn8547h.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=dscn8547h.jpg)
ti rinnovo i complimenti, sia per il gusto estetico che per la scelta di una moto così particolare e senza tempo
Nathan, hai la casella mp piena, non puoi riceverne altri!
Stavo guardando attentamente i vari modelli, non avevo ancora notato che quelli nuovi a iniezione (belli esteticamente) non hanno più nè la pedivella di accensione nè il cambio separato. La dlx efi del tuo amico è ancora il vecchio tipo, giusto?
Cosa pensi dei nuovi ad iniezione, hai avuto modo di valutarli?
GRAZIE A TUTTI PER I COMPLIMENTI, SONO GRADITISSIMI!
La dlx efi è recentissima! - è l'ultima arrivata insieme alla classic.
la dlx efi ha la pedivella, la classic efi non ha la pedivella (ma ha un motore più stile anni 50).
L'iniezione purtroppo non è bella da vedere su una moto del genere.
Ho provato quella del mio amico, ha un cambio morbido e silenziosissimo (a me non piace) e decisamente preciso, anche se fermi nel traffico si riesce a cambiare marcia (con la mia è un'impresa farlo). La moto è molto comoda e piacevole da guidare. Con la marmitta così di serie è un po troppo silenziosa.
Rispetto alla precedente electra le vibrazioni sono notevolmente ridotte.
La frenata è buona (il tamburo posteriore funziona bene, sembra migliorato).
Cosa mi piace in particolare della nuova dlx:
serbatoio-sella-marmitta (davvero bella)-fianchetti- estetica motore (mi piace l'accostamento satinato cromato)
Cosa non mi piace:
parafango anteriore (è mastodontico) - manubrio - lampadario
ecco una foto della dlx del mio amico
http://img4.imageshack.us/img4/8550/img0842mad.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=img0842mad.jpg)
Bukowski
10/05/2009, 08:11
Grazie per la precisione, quindi, a livello motoristico in giro si trova:
1) vecchio motore a cambio separato, pedivella, carburatore
2) nuovo motore con cambio integrato, pedivella, iniezione
3) nuovo motore con cambio integrato, senza pedivella, iniezione
Giusto?
Come dici, il blocco della moto del tuo amico (bella davvero) è più ridotto, immagino ci sia stato anche una riduzione del peso.
Fra le varie motorizzazioni però non saprei quale scegliere... occorrerebbre scoprire l'affidabilità del nuovo.
fastsnail
10/05/2009, 08:22
Molto interessante la moto per gli amanti del vintage, orribile il colore!!
Grazie per la precisione, quindi, a livello motoristico in giro si trova:
1) vecchio motore a cambio separato, pedivella, carburatore
2) nuovo motore con cambio integrato, pedivella, iniezione
3) nuovo motore con cambio integrato, senza pedivella, iniezione
Giusto?
Come dici, il blocco della moto del tuo amico (bella davvero) è più ridotto, immagino ci sia stato anche una riduzione del peso.
Fra le varie motorizzazioni però non saprei quale scegliere... occorrerebbre scoprire l'affidabilità del nuovo.
Giusto. Da fermo mi è sembrata un po più leggera, ma posso sbagliarmi. Non conosco i pesi sulla carta. Il nuovo sarà sicuramente più affidabile.
madama77
28/06/2011, 14:42
questa è la mia special... ma non ho speso quel prezzo!
http://img25.imageshack.us/img25/3343/img05231f.jpg (http://img25.imageshack.us/my.php?image=img05231f.jpg)
ciao,
complimenti per la special,volevo sapere come ti trovi con la royal?
ho un bonneville e vorrei cambiarla con una royal.sono sempre stato molto atratto da queste motociclette per aspetto e filosofia...ma come affidabilita'?
si arriva a fare qualche viaggetto?senza grosse pretese 400/500 km...
ti lascio la mia mail per eventuali pareri:liale94@hotmail.it
ciao e grazie.
questa è la mia special... ma non ho speso quel prezzo!
http://img25.imageshack.us/img25/3343/img05231f.jpg (http://img25.imageshack.us/my.php?image=img05231f.jpg)
spettacolo
Pittata accussì fa cagher...
belcitin
28/06/2011, 16:14
ma quanto sono belle ste Royal:wub::wub:
hanno un fascino unico !!!.......bhe forse la mia scrambler le batte ancora:rolleyes::rolleyes:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.