PDA

Visualizza Versione Completa : corona da 41 denti me piace



ilius
19/12/2008, 21:40
per i miei gusti la 5' macia la trovavo poco rilassante in autostrada o tangenziali nettamente di più dopo aver montato l'mk3 galli. Avendo l'occasiona di fare un bel viaggetto questa estate ho provato a montare una corona 41denti per bonny della pbr in acciaio(www.pbr.it)(circa 27 euri) e devo dire che da allora la 5' è bella distesa ancora con mordente in più stracarico di borse laterali, serbatoio, rollone post in 2 persone ho tenuto la media dei 130 e oltre ed ho fatto più dei 20 al litro:rolleyes::wub: in centro urbano e misto resta invariato 16 max 17 litro. in più la 3' in montagna e nel misto è più spassosa.:rolleyes:ad ogni modo a me piace come risulta :wub: a mio parere tiene bene questa 41 tutta lungaaaaa:w00t::biker:

wwwolf
19/12/2008, 23:52
Il link non funziona!!! Interessa anche a me la corona!!!:biggrin3:

CHRISTIANTILT
20/12/2008, 00:48
eccolo www.pbr.it

forestablu
20/12/2008, 09:26
scusate,
ma di serie su bonnie e scrambler quanti denti hanno corona e pignone?
sostituendoli è necessario "allungare" la catena?

Mr. Noisy
20/12/2008, 12:16
anch'io ho appena fatto una scelta simile...
la corona originale è da 43 denti e molto spesso sentivo parlare del pignone da 18 per i modelli 790, ma in molti mi hanno sconsigliato di prendere un dente in più sul pignone per evitare di perdere ripresa e accellerazione.
ho deciso di mettere la corona con 42 denti, non è un cambio facilmente percettibile, ma la differenza si sente comunque. la moto è un po' più rilassata in 5° senza perdere lo spunto.

CHRISTIANTILT
20/12/2008, 12:30
scusate,
ma di serie su bonnie e scrambler quanti denti hanno corona e pignone?
sostituendoli è necessario "allungare" la catena?

di serie per bonneville,T100 e scrambler i denti sono 43 per la corona e 18 per il pignone,mentre per bonneville e T100 2001/2006 43 denti per la corona e 17 per il pignone.
sostituendoli credo sia necessario regolare la tensione della catena:wink_:

ilius
23/12/2008, 14:36
scusate,
ma di serie su bonnie e scrambler quanti denti hanno corona e pignone?
sostituendoli è necessario "allungare" la catena?

la mia bonny 865 del 2007 carb, ne dichiaro la stampigliatura sul metallo del mio pignone di serie 18 denti,. corona di serie 43 denti , corona pbr montata 41 denti. la catena è rimasta la stessa ma registrato i tiranti della catena all'eatremità della forcella post. la mia è la rapportatura più lunga acquistabile e vi posso garantire che con il kit mk3 non fa una grinza in soddesfazione sia nel tiro che nel rilascio.:rolleyes::wub:

lusco
21/05/2009, 23:37
ciao, io ho un t100 2004 e ho preso per curiosità un pignone da 19 convinto di avere un 18 di serie e stanco di viaggiare impiccato sui lunghi percorsi. Ora mi sembra di capire che potrei avere il 17 ..
In ogni caso c'è qualche molletta strana da togliere per sostituire il pignone? 20 anni fa ero impazzito per cambiarla al cinquantino!
Quanto tesa la tenete la catena a riposo una volta registrata?

Ciao!

silverlawyer
15/09/2010, 18:33
Hola..richiesta vecchia...ma magari qualcuno mi risponde!

Ho notato che dopo aver montato le Toga la moto..ecco...come dire...a scatto/ripresa mi fa il deretano anche il v7!!!

quindi che faccio? diminuisco cosa??????

fitzcarraldo
15/09/2010, 18:48
Hola..richiesta vecchia...ma magari qualcuno mi risponde!

Ho notato che dopo aver montato le Toga la moto..ecco...come dire...a scatto/ripresa mi fa il deretano anche il v7!!!

quindi che faccio? diminuisco cosa??????LA BENDATURA RIGIDA AL POLSO DESTRO!!!!!!:laugh2::laugh2::laugh2:

silverlawyer
15/09/2010, 18:51
sigh....sittù guarda se me devo andà a spiattellà su un palo!!!!

che dici lo fermo con due piastre di metallo??

Marcos
15/09/2010, 18:51
Hola..richiesta vecchia...ma magari qualcuno mi risponde!

Ho notato che dopo aver montato le Toga la moto..ecco...come dire...a scatto/ripresa mi fa il deretano anche il v7!!!

quindi che faccio? diminuisco cosa??????

Io vado di 43/17!:coool:

silverlawyer
15/09/2010, 18:52
almeno è sempre in accellerata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

grande Marcos! quindi la corona originale e il pign -1 ma non vibra la moto? voglio dire..pro e contro rispetto a prima?

Marcos
15/09/2010, 18:55
almeno è sempre in accellerata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

grande Marcos! quindi la corona originale e il pign -1 ma non vibra la moto? voglio dire..pro e contro rispetto a prima?

La mia vibra ma non penso dipenda dal pignone, tieni conto che il 790 usciva con quella configurazione!:wink_:

silverlawyer
15/09/2010, 18:57
e a livello di consumi? o a velocità? 120/130/140 è molto su di giri? o accetabile anche su tratti medio lunghi?

Marcos
15/09/2010, 19:28
e a livello di consumi? o a velocità? 120/130/140 è molto su di giri? o accetabile anche su tratti medio lunghi?

Sulle velocità che hai menzionato il motore è un pò più su di giri si sente la mancanza di una marcia, ma come consumi rimango sui 20km/l, io mi trovo bene, quando apri la moto schizza via subito, per non parlare delle curve in salita!:wink_:

silverlawyer
15/09/2010, 19:53
Azz...allora ha vinto:) poi quando dovrò cambiare la catena penserò alla corona...:)))

anche perchè al conce il pignone me lo cambia con 30 euro COMPRESO IL PIGNO!

Marcos
16/09/2010, 13:46
Azz...allora ha vinto:) poi quando dovrò cambiare la catena penserò alla corona...:)))

anche perchè al conce il pignone me lo cambia con 30 euro COMPRESO IL PIGNO!

Prova, al massimo torni indietro!:wink_:

Cea
17/09/2010, 13:59
Scusatemi, sono un po' di coccio e fatico a capire le cose:

la Bonnie 863 carbs o efi di base monta corona 43 e pignone 18

Per:

a. Guida rilassata che va sull'allungo (3a,4a e 5a), senza cercare la 6a, e senza perdere comunque troppo spunto:

Corona 42, max 41 e pignone 18

b. Guida più sportiva, maggiore ripresa, ma motore un po' più impiccato nelle lunghe percorrenze in 5a:

Corona 43, pignone 17


Ho capito bene?


Faccio anche un'altra domanda stupida: con la catena originale che tipo di corona dovrei comprare? acciaio normale o leghe particolari?
Visto che ho il vizio di cercare spesso la sesta, mi basta un 42 o vado di 41?

Thanks

silverlawyer
17/09/2010, 14:23
Scusatemi, sono un po' di coccio e fatico a capire le cose:

la Bonnie 863 carbs o efi di base monta corona 43 e pignone 18

Per:

a. Guida rilassata che va sull'allungo (3a,4a e 5a), senza cercare la 6a, e senza perdere comunque troppo spunto:

Corona 42, max 41 e pignone 18

b. Guida più sportiva, maggiore ripresa, ma motore un po' più impiccato nelle lunghe percorrenze in 5a:

Corona 43, pignone 17


Ho capito bene?


Faccio anche un'altra domanda stupida: con la catena originale che tipo di corona dovrei comprare? acciaio normale o leghe particolari?
Visto che ho il vizio di cercare spesso la sesta, mi basta un 42 o vado di 43?

Thanks

Fatto oggi

Lasciata la corona da 43 e messo un pignone allegerito da 17...già che c'ero ho fatto anche il cambio olio:)

In effetti...ad arrivare a 140 ci mette un niente:)

Ma da 120 (ovviamente il numero dei giri è aumentato) la moto si fa sentire

Tuttavia non in modo così fastidioso, peso 60 kg e sono tutt'altro che HULK...si guida bene...non è nervosa...insomma...per l'uso che ne dovrò fare...ritengo che andrà molto bene:)

P.s. tra l'altro l ho provata sul raccordo..mi sono fatto 40+40 km + o - all'ora di punta..con traffico cmq scorrevole...si sguiscia che è un piacere tra le macchine:))

fitzcarraldo
17/09/2010, 14:30
:fisch::fisch::fisch::fisch::fisch::fisch::fisch::fisch::fisch::fisch::fisch::smoke_::smoke_::smoke_::smoke_::smoke_::smoke_:

Cea
17/09/2010, 14:47
:cipenso:

fankyand
17/09/2010, 15:29
Scusatemi, sono un po' di coccio e fatico a capire le cose:

la Bonnie 863 carbs o efi di base monta corona 43 e pignone 18

Per:

a. Guida rilassata che va sull'allungo (3a,4a e 5a), senza cercare la 6a, e senza perdere comunque troppo spunto:

Corona 42, max 41 e pignone 18

b. Guida più sportiva, maggiore ripresa, ma motore un po' più impiccato nelle lunghe percorrenze in 5a:

Corona 43, pignone 17


Ho capito bene?


Faccio anche un'altra domanda stupida: con la catena originale che tipo di corona dovrei comprare? acciaio normale o leghe particolari?
Visto che ho il vizio di cercare spesso la sesta, mi basta un 42 o vado di 41?

Thanks

Cea, la cosa è semplice ma entrare nel meccanismo aumento/diminuisco non è immediato....
Per renderti la cosa più comprensibile... prova ad immaginarti il cambio di una Mountain bike...
Corona piccola - pignone grande= ripresa a mille, velocità zero
Corona grande - pignone piccolo= ripresa zero, velocità 1000

Cea
17/09/2010, 15:52
Cea, la cosa è semplice ma entrare nel meccanismo aumento/diminuisco non è immediato....
Per renderti la cosa più comprensibile... prova ad immaginarti il cambio di una Mountain bike...
Corona piccola - pignone grande= ripresa a mille, velocità zero
Corona grande - pignone piccolo= ripresa zero, velocità 1000

ok allora mettiamola così: io vorrei allungare un po' le marce senza perdere troppo spunto (ovviamente nei limiti) ma senza cercare la 6a quando arrivo a 4/5000 giri in 5a....

matteo1981
24/01/2012, 12:06
ok allora mettiamola così: io vorrei allungare un po' le marce senza perdere troppo spunto (ovviamente nei limiti) ma senza cercare la 6a quando arrivo a 4/5000 giri in 5a....

alla fine cosa hai fatto?
io pensavo inizialmente pesavo di mettere solo un pignone da 19 senza toccare la corona.....

Chico78
21/02/2014, 11:19
Scusatemi... avrei una domanda e scrivo qui per non aprire un altro post:

Ho una Scrambler Efi 2014 vorrei avere molta più ripresa cosa faccio????
Corona più grande e pignone più piccolo?
Ed inoltre sapete quanti denti (in configurazione originale) hanno corona e pignone della Scrambler Efi?

Mille Grazie

eta beta
21/02/2014, 12:10
Anch'io soffro un po' la mancanza di una sesta marcia. Con la corona da 41 la prima si allungherebbe troppo? Qual'è il rapporto di trasmissione della Truzza?

jimmy27
21/02/2014, 12:19
Anch'io sofro un po' la mancanza di una sesta marcia. Con la corona da 41 la prima si allungherebbe troppo? Qual'è il rapporto di trasmissione della Truzza?

e tu in val d'ossola vuoi i rapporti più lunghi??! :wacko:

il mondo è bello perch'è avariato!

_emiliano_
21/02/2014, 12:55
Scusatemi... avrei una domanda e scrivo qui per non aprire un altro post:

Ho una Scrambler Efi 2014 vorrei avere molta più ripresa cosa faccio????
Corona più grande e pignone più piccolo?
Ed inoltre sapete quanti denti (in configurazione originale) hanno corona e pignone della Scrambler Efi?

Mille Grazie

indipendentemente da triumph,
aumentando denti sulla corona aumenti la ripresa, diminuendoli allunghi i rapporti, quindi hai meno ripresa e piu' allungo.
L'esatto contrario sul pignone...
Nelle moto da cross il rapporto pignone/corona era 3, cioe' togliendo 1 dente nel pignone era come metterne 3 sulla corona, credo sia lo stesso sulle nostre MC.
Di solito pero' si preferisce agire sulla corana perche un pignone piu' piccolo deteriorava prima la catena.

Almeno questa e' sempre stata la mia teoria...!

eta beta
21/02/2014, 14:13
e tu in val d'ossola vuoi i rapporti più lunghi??! :wacko:

il mondo è bello perch'è avariato!Se avessi voluto una moto solo per le strade di montagna avrei preso un motard.

Per uscire dalla Valle e sgroppare dove si vede l'orizzonte e un po' di sole al tramonto.. prendo la "super"strada e l'A26. E non mi piace come il motore sia sempre col.. collo tirato.

;)

Cmq, risolto, anche Thrux 18/43... andiamo di 41!! :D

jimmy27
21/02/2014, 15:31
Se avessi voluto una moto solo per le strade di montagna avrei preso un motard.

Per uscire dalla Valle e sgroppare dove si vede l'orizzonte e un po' di sole al tramonto.. prendo la "super"strada e l'A26. E non mi piace come il motore sia sempre col.. collo tirato.

;)

Cmq, risolto, anche Thrux 18/43... andiamo di 41!! :D

poi voglio vederti nella 100 valli :ph34r:

Chico78
22/02/2014, 09:32
indipendentemente da triumph,
aumentando denti sulla corona aumenti la ripresa, diminuendoli allunghi i rapporti, quindi hai meno ripresa e piu' allungo.
L'esatto contrario sul pignone...
Nelle moto da cross il rapporto pignone/corona era 3, cioe' togliendo 1 dente nel pignone era come metterne 3 sulla corona, credo sia lo stesso sulle nostre MC.
Di solito pero' si preferisce agire sulla corana perche un pignone piu' piccolo deteriorava prima la catena.


Almeno questa e' sempre stata la mia teoria...!


Ho acquistato una corona da 45 senza cambiare il pignone.
Stamattina mi montano il tutto.
Lunedì vi aggiornerò

Mille Grazie

cimone66
22/02/2014, 12:38
Ho acquistato una corona da 45 senza cambiare il pignone.
Stamattina mi montano il tutto.
Lunedì vi aggiornerò

Mille Grazie

più ripresa nel misto e circa 300 giri in piu sul lungo senza perdendo pochissima velocità :oook:

eta beta
22/02/2014, 13:15
poi voglio vederti nella 100 valli :ph34r:La faccio in discesa. :D

mirczero
29/01/2015, 08:46
domanda abbastanza ovvia, ma meglio esserne sicuri...

sul catalogo pbr c'è solo la T100...la corona è la stessa per la cerchiolegata?

strap70
29/01/2015, 11:47
cambia il pignone! costa meno e ti dura di più la catena.

mirczero
29/01/2015, 14:12
ho sempre saputo il contrario, la catena dura di più (per quanto possa durare di più o di meno una catena) agendo sulla corona. poi un dente del pignone son 3 della corona e sarebbero troppi.

strap70
29/01/2015, 14:47
se metti la corona più piccola la catena si piega di più se metti invece il pignone più grande si piega meno e quindi si consuma meno. se si intende accorciare il rapporto è vero il contrario. cioè aumentare la corona è meglio che diminuire il pignone. se fai bene i conti un dente pignone non sono 3 di corona ma 2.5. quindi pensa che differenza fa . io ho montato il 19 e ritrovo bene. per quanto irrisorio accorci anche l.interesse e aumenta la maneggevolezza

carmelo23
29/01/2015, 16:46
se metti la corona più piccola la catena si piega di più se metti invece il pignone più grande si piega meno e quindi si consuma meno. se si intende accorciare il rapporto è vero il contrario. cioè aumentare la corona è meglio che diminuire il pignone. se fai bene i conti un dente pignone non sono 3 di corona ma 2.5. quindi pensa che differenza fa . io ho montato il 19 e ritrovo bene. per quanto irrisorio accorci anche l.interesse e aumenta la maneggevolezza


Ciao, considera che 1 dente sul pignone equivale a circa 3 denti sulla corona.

strap70
29/01/2015, 19:15
Ciao, considera che 1 dente sul pignone equivale a circa 3 denti sulla corona.

no! come ho scritto sopra un dente del pignone equivale a 2.5 denti della corona. quindi montare 18-41 è praticamente la stessa cosa che montare 19-43. con soli vantaggi a mettere il pignone!

Sergio72
29/01/2015, 21:19
il rapporto di un dente al pignone equivale a 2.5 denti alla corona ( che comunque , poco non è )

mettere un pignone più piccolo comporta in genere un maggiore affaticamento della catena ed un lieve aumento della rumorosità di scorrimento della stessa ( che non invece aumentando la corona )

mettere una corona più grande comporta un minor affaticamento della catena ( che non riducendo il pignone ) , ma si ha un maggior impatto visivo .

aumentare di un dente il pignone , o diminuire di un paio la corona ha effetti quasi irrilevanti sul consumo o la longevità della catena

cambiare il pignone è più economico come pezzo e più veloce come lavoro .

Il pignone originale Triumph ha una parte in gomma , che lo rende particolarmente silenzioso allo scorrere della catena

I pignoni after market di differenti misure , in genere sono sprovvisti di tale gomma

La vita della catena e dei 2 ingranaggi dipende molto di più dalla frequenza con cui viene ingrassata ( e dal tipo di grasso che si usa ) , che non da un dente in più o in meno
Ci sono grassi da 7 euri , e grassi da 17 , e la differenza la si sente tutta : quelli buoni per alte prestazioni restano ben attaccati alle maglie , si imbrattano di meno e non sporcano il cerchione posteriore , nemmeno in assenza del carter paracatena . Il grasso ne va dato poco , frequentemente , e all' interno della catena , in corrispondenza degli or .
Pignone , corona e catena vi ringrazieranno

dopo i primi 10mila km catena , pignone e corona iniziano a solcarsi in modo solidale tra loro . Sarebbe opportuno quindi fare modifiche al numero di denti non troppo oltre i 10mila km di percorrenza

carmelo23
29/01/2015, 21:47
il rapporto di un dente al pignone equivale a 2.5 denti alla corona ( che comunque , poco non è )

mettere un pignone più piccolo comporta in genere un maggiore affaticamento della catena ed un lieve aumento della rumorosità di scorrimento della stessa ( che non invece aumentando la corona )

mettere una corona più grande comporta un minor affaticamento della catena ( che non riducendo il pignone ) , ma si ha un maggior impatto visivo .

aumentare di un dente il pignone , o diminuire di un paio la corona ha effetti quasi irrilevanti sul consumo o la longevità della catena

cambiare il pignone è più economico come pezzo e più veloce come lavoro .

Il pignone originale Triumph ha una parte in gomma , che lo rende particolarmente silenzioso allo scorrere della catena

I pignoni after market di differenti misure , in genere sono sprovvisti di tale gomma

La vita della catena e dei 2 ingranaggi dipende molto di più dalla frequenza con cui viene ingrassata ( e dal tipo di grasso che si usa ) , che non da un dente in più o in meno
Ci sono grassi da 7 euri , e grassi da 17 , e la differenza la si sente tutta : quelli buoni per alte prestazioni restano ben attaccati alle maglie , si imbrattano di meno e non sporcano il cerchione posteriore , nemmeno in assenza del carter paracatena . Il grasso ne va dato poco , frequentemente , e all' interno della catena , in corrispondenza degli or .
Pignone , corona e catena vi ringrazieranno

dopo i primi 10mila km catena , pignone e corona iniziano a solcarsi in modo solidale tra loro . Sarebbe opportuno quindi fare modifiche al numero di denti non troppo oltre i 10mila km di percorrenza

Bravo Sergio,questo è un gran parlare, ti faccio i miei complimenti per aver centrato un problema che molti trascurano o credono che con le modifiche che vorrebbero apportare,possano apportare solo benefici....ma non è cosi'.

strap70
30/01/2015, 03:02
ok ma secondo me rimane il fatto che se la modifica e di soli 2denti alla corona non ha senso perché si può ottenere lo stesso risultato cambiando il pignone che è più vantaggioso come già scritto. è conveniente intervenire sulla corona solo quando ci sono motivi di spazio (se si monta un pignone troppo grande) o per motivi di sicurezza (se si monta un pignone troppo piccolo di solito sotto ì 15denti nei passi standard). un dente del pignone o 2-3 di corona non è molto (5%)se si vuole sentire la differenza anzi è il minimo. c .è addirittura chi cambia solo un dente della corona e dice di sentire già molta differenza nell. uso della moto ma secondo me e più l.effetto placebo che altro.

mirczero
30/01/2015, 07:10
più che altro lo facevo perché devo cambiare le gomme e visto che smontavo la ruota posteriore mi sembrava più facile. io sono inesperto quindi mi sono letto un po' di post sul forum e in pochi consigliavano di cambiare il pignone appunto perché, se non ricordo male, corrispondevano a 2.7 denti della corona, troppi secondo molti utenti (il calcolo l'ho trovato sul forum).

ho solo 8000km quindi non credo ci siano problemi di "compatibilità" tra gli elementi.

potrei metter su un bel sondaggio.

strap70
30/01/2015, 08:21
43:19= 2.263 40.75:18=2.263 inoltre tieni conto che visto i km potresti avere la catena un po allungata e mettendo la corona più piccola c è il rischio che arrivi a fina corsa con i registri. con il pignone più grande invece andresti a favore

eta beta
30/01/2015, 09:01
Con pignone da 18 e corona da 43 il rapporto di trasmissione è 0,42 circa.

togliendo 2 denti alla corona il r.d.t. sale a 0,44 che equivale suppergiù ad aggiungere un dente al pignone (0,44 circa) .

Ma c'è un fatto tecnico che non va sottovalutato: la catena ha una sua elasticità e quindi una diversa modulazione del trasferimento della forza motrice (momento torcente) alla ruota rispetto alla trasmissione di ruote dentate del cambio (sistema rigido). Per questo con l'aumento di un dente al pignone si perde un po' più di coppia rispetto a quella che perdiamo togliendo due denti alla corona, perché al pignone manteniamo un teorico valore di coppia istantaneo che poi si scarica sulla corona attraverso la lunghezza della catena.

Anche l'albero cardanico ha una sua elasticità torsionale ma il sistema a giunto cardanico è un poco più "rigido" del sistema pignone/catena/corona.

strap70
30/01/2015, 09:30
Con pignone da 18 e corona da 43 il rapporto di trasmissione è 0,42 circa.

togliendo 2 denti alla corona il r.d.t. sale a 0,44 che equivale suppergiù ad aggiungere un dente al pignone (0,44 circa) .

Ma c'è un fatto tecnico che non va sottovalutato: la catena ha una sua elasticità e quindi una diversa modulazione del trasferimento della forza motrice (momento torcente) alla ruota rispetto alla trasmissione di ruote dentate del cambio (sistema rigido). Per questo con l'aumento di un dente al pignone si perde un po' più di coppia rispetto a quella che perdiamo togliendo due denti alla corona, perché al pignone manteniamo un teorico valore di coppia istantaneo che poi si scarica sulla corona attraverso la lunghezza della catena.

Anche l'albero cardanico ha una sua elasticità torsionale ma il sistema a giunto cardanico è un poco più "rigido" del sistema pignone/catena/corona.

quindi se dovessi montare un 17-41mantengo lo stesso rapporto originale ma aumento la coppia alla ruota?

mirczero
30/01/2015, 09:47
vai tutti di 5-12 e 1000Nm :biggrin3::cool:

la storia della coppia è già stata discussa in effetti

eta beta
30/01/2015, 11:00
quindi se dovessi montare un 17-41mantengo lo stesso rapporto originale ma aumento la coppia alla ruota?
Troppo semplice dici? :) Forse più che coppia una migliore risposta all'apertura del gas. Sono cose minime ma credo che abbia ragione chi dice che sia meglio lavorare sulla corona invece che sul pignone, anche perché con 43 e 18 o (o 19 che sia) un dente in più sul pignone allunga un pelo di più che due denti in meno sulla corona.


18:41 = 0,439

18:43 = 0,418

19:43 = 0,441

19:41 = 0,463


il rapporto di un dente al pignone equivale a 2.5 denti alla corona ( che comunque , poco non è )


Sì, però chiaramente è diverso se i due denti li togli o li aggiungi . Per esempio 2,5 è il rapporto corona/pignone di un 45:18 .. ma se avevo un 43:18 (2,38) e tolgo 2 denti (41:18) scendo a 2,27 mentre se aggiungo due denti alla corona salgo appunto a 2,5.

Siccome si discute se sia meglio aggiungere un dente al pignone o togliere due denti alla corona di un 18:43 dobbiamo tener presente che non è la stessa cosa perché aggiungere un dente al pignone allunga un pelo di più.

18:43 = 0,418

18:41 = 0,439

19:43 = 0,441