Visualizza Versione Completa : sostituzione ricambi originali a seguito disavventura....
Focke Wulf
21/12/2008, 14:12
Salve a tutti, mi sono presentato verso la fine di novembre u.s. in quanto felice possessore di una Bonneville White acquistata, appunto, da circa un mese. L'occasione per aprire un discussione, tuttavia, per me, non è delle migliori; mi spiego: purtroppo, ieri mattina, dopo aver fatto lavare la "mitica" presso un officina, al rientro a casa mentre mi accingevo a percorrere la rampa in discesa che porta al mio garage, sono scivolato maledettamente con la Bonnie sulla fiancata sinistra. Fortunatamente nessun danno fisico. Materiale si... e più precisamente: scarico sinistro rigato, carter sinistro rigato, leva frizione rovinata, specchietto sinistro rigato, fanale anteriore rigato ed ammaccato nella parte sx della corona, pedana leva del cambio spezzata. Mi veniva da piangere..
Ho sollevato la moto, e accortomi che non potevo innestare le marce, per la pedana del cambio rotta, non mi sono perso d'animo, sono riuscito ad innestare comunque la prima e portare la Bonnie presso la suddetta officina di moto. La leva del cambio me l'hanno riparata a regola d'arte (anche se rimane un pò rigata, ma non importa) e la leva della frizione provvederanno a sostituirla. A questo punto, visto che NON POSSO assolutamente, tenere la mia "Bestia" così, intendo sostituire prima possibile le parti danneggiate. Vengo, dunque, a porvi una domanda: nell'ipotesi volessi rimettere la moto come uscita dal concessionario, per avere un'idea della spesa, dov'è possibile reperire sul web il prezzo dei ricambi originali, visto che sul sito ufficiale non vengono indicati?
CHRISTIANTILT
21/12/2008, 14:52
ho un listino triumph in formato .pdf a casa solo che è in tedesco,se nessuno sa aiutarti meglio te lo posto stasera sul tardi o al max domani
Focke Wulf
21/12/2008, 17:17
Grazie infinite, mi sarà comunque utile!
gabriele70
21/12/2008, 21:37
scusa ma per dei danni del genere sul web vacci per cercare i pezzi di ricambio.... sicuramente risparmierai un sacco di soldi
Non c'entra nulla, ma mi spieghi il tuo nick?? :biggrin3:
CHRISTIANTILT
22/12/2008, 00:51
questo è il listino 2009 in tedesco che ti avevo promesso,anche se credo sia solo degli accessori e non dei pezzi di ricambio...
prova a vedere se può tornarti utile..
http://www.triumphmotorcycles.net/freedownloads/Preise/Preisliste_Deutschland_10_2008.pdf
Prova a guardare qui!:wink_:
2007 Triumph Motorcycle Parts for BONNEVILLE & T100, OEM and Aftermarket at BikeBandit.com (http://www.bikebandit.com/triumph-motorcycle-bonneville-t100-2007/o/m17653)
Focke Wulf
22/12/2008, 12:46
Cosa vuoi che ti spieghi? Caro B-17......
Grazie Triumphisti Senior! Ora devo solo decidere se rimettere la Bonnie come quando l'ho presa, oppure (pecunia permettendo) cogliere l'occasione (purtroppo infausta) per cominiciare a cambiare qualcosa (scarichi, fanale, etc..)
Tokugawa
22/12/2008, 17:09
Focke-Wulf 190 è un'aereo da superiorita aerea-ricognizione-attacco al suolo,in linea con la luftwaffe tedesca(il corrispettivo della nostra aeronautica militare),utilizzato durante la seconda guerra mondiale.Si è particolarmente distinto per le sue capacità di maneggevolezza nel combattimento aereo ravvicinato e in alta quota e nelle picchiate il suo sistema di iniezione del carburante non accusava buchi di potenza rendendolo in queste manovre formidabile e superiore agli avversari inglesi e americani,fino a quando non ha trovato sulla strada il p-51 mustang,ma a quel punto del conflitto tutti i migliori assi tedeschi erano per la maggior parte scomparsi.Buon proseguimento a tutti.
Focke Wulf
22/12/2008, 20:00
Ciao Tokugawa, nulla da eccepire sulle tue osservazioni di ordine storico-aeronautico.
Tranne sul fatto dei più grandi assi tedeschi scomparsi: Adolf Galland (il più grande) è morto nel 1996;
Il P-51 (magnifico cacciacarri) era impotente di fronte al Messerschmitt ME 262....
Gli amici del forum mi scusino per queste discussioni fuori tema.
Buona serata.
CHRISTIANTILT
22/12/2008, 22:58
aggiungerei che Il Focke-Wulf Fw 190 Würger era un caccia/cacciabombardiere monoposto impiegato dalla Luftwaffe durante il secondo conflitto mondiale a partire dal 1941. Fu uno dei migliori caccia della sua generazione e ne furono prodotti circa 20.000 esemplari, inclusi 6.000 della variante cacciabombardiere. Nelle sue numerose varianti montò sia motori radiali che a V.:biggrin3:
grazie wikipedia
Focke Wulf
23/12/2008, 00:13
Ehi, Ehi, Triumphisti, calma.
.... anche se, tutto sommato, trovo certe analogie tra motociclismo vintage e aerei da combattimento della II Guerra Mondiale (solo che dovremmo parlare di Spitfire, Hurricane, Lancaster etc..) in onore della Union Jack!
Tokugawa
23/12/2008, 15:52
discussioni fuoritema mica tanto eh!sempre di motori si tratta,in quel periodo poi ancora il livello dei motori non era complesso e comunque nelle varie configurazioni dei cilindri,linea,v o stellare erano sempre i poistoni a farla da padroni e a fare il bello e il cattivo tempo,insieme al grande manico del pilota,sempre in ambiente di classic!Anzi,mi fa piacere di trovare in un forum di motociclette qualcuno con qui scambiare due chiacchiere anche di aerei,in fondo ho la passione per tutto quello che ha un motore e che è bello da ammirare.
pistoni sarebbe più appropriato
giancarlo
23/12/2008, 16:20
toc,toc,ehi ci sono anch'io
per 40 anni ho fatto dell'aereomodellismo dinamico prima con i cavi, poi col radiocomando.
sono stato per diversi anni istruttore al campo volo, di aerei ne ho ancora ma gli anni ed il tempo mi impediscono il proseguo di questo bellissimo hobby
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Ehi, Ehi, Triumphisti, calma.
.... anche se, tutto sommato, trovo certe analogie tra motociclismo vintage e aerei da combattimento della II Guerra Mondiale (solo che dovremmo parlare di Spitfire, Hurricane, Lancaster etc..) in onore della Union Jack!
appproposito.....
Focke Wulf
23/12/2008, 22:30
Beh, visto che abbiamo fatto trenta... facciamo trentuno! Nel novero dei pistoni (moto ed aerei) perchè non aggiungergi le bellissime, imponenti, cerimoniose, sbuffanti, vaporose, piene di leve, manubri e bulloni, locomotive a carbone con i loro fedelissimi "tender"?
Saponetto
23/12/2008, 22:48
Fermi tutti...
OT o meno, se si parla di aeromodellismo dinamico e di Storia dell'Aviazione mi sento di diritto a casa! :biggrin3:
P.S. .. FW, mi spiace del problemino... so che non è semplice avere un listino ricambi. E' quasi difficoltoso accedere a quello semi-ufficiale degli accessori, immagino quale difficoltà nell'accedere a quello dei ricambi!
Buona fortuna nella tua ricerca, in ogni caso... :wink_:
Focke Wulf
25/12/2008, 01:50
Sono stato alla concessionaria dove ho comprato la Bonnie, dove tra l'altro c'è il servizio assistenza nonchè il magazzino ricambi. Mi sono fatto fare un preventivo: una mazzata..
Ma non ho molta scelta, la moto ha un mese di vita e la rivoglio perfetta! Probabilmente ne approfitterò per mettere i carter cromati che, in quanto accessori e non ricambi, me li offrono a buon prezzo.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.