Visualizza Versione Completa : Autista Bus COCAINOMANE!!!
Ho sentito da poco la notizia, è una cosa che lascia veramente perplessi...
COSA CAVOLO GLI SALTA IN MENTE DI IMBOTTIRSI DI COCAINA E POI METTERSI ALLA GUIDA???
E io che prima di iniziare questo lavoro ho smesso di "fumare" per una questione di correttezza.....
Chi idiota, il mio cordoglio ai familiari della vittima...
Sono d'accordo con la proposta fatta parecchio tempo addietro di fare dei narcotest a campione su tutta la categoria dei lavoratori, innanzitutto per la sicurezza di persone trasportate e non, ma anche per una questione di rispetto verso la stragrande maggioranza della categoria degli autoferrotranvieri...
QUI (http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=39209&sez=HOME_ROMA) il link della notizia
troppa gente che non riesce avivere senza "l'aiutino" che delusione..
EIKONTRIPLE
21/12/2008, 18:44
ma , era sicuro che era imbottito di cocaina ? che era cocainomane conclamato?
oppure c'erano dei residui di presenza di cocaina ?
secondo me qualcosa cambia , nn molto ma qualcosa si'.
Herbie 53
21/12/2008, 18:44
è successo anche a genova...ffortunatamente è stato solo causa di un brutto incidente,,,
ma , era sicuro che era imbottito di cocaina ? che era cocainomane conclamato?
oppure c'erano dei residui di presenza di cocaina ?
secondo me qualcosa cambia , nn molto ma qualcosa si'.
Non si sa ancora, Domani il PM va ad interrogarlo...
Non è che cambi di molto la situazione, si tratta pur sempre di un lavoro che mobilita milioni di persone per milioni di chilometri...
EIKONTRIPLE
21/12/2008, 18:53
probabilmente x la sua posizione processuale si'.
x il resto ovvio che no.
bob&hank
21/12/2008, 19:06
troppa gente che non riesce avivere senza "l'aiutino" che delusione..
E se l'uomo sceso dall'auto non avesse guardato ed aperto la porta senza sincerarsi se arrivava qualche veicolo....Anche da "sano" l'autista di turno non avrebbe potuto evitarlo....io aspetterei ad esprimere sentenze assolutiste...Senza per questo giustificare l'uso di sostanze che alterano la prontezza psico-fisica al volante (quindi tutte!!!!)
ma , era sicuro che era imbottito di cocaina ? che era cocainomane conclamato?
oppure c'erano dei residui di presenza di cocaina ?
secondo me qualcosa cambia , nn molto ma qualcosa si'.
Vallo a dire alle famiglie dei defunti.....
tormento
21/12/2008, 19:28
Non è sicuramente un caso isolato,c'e molta gente che si fa e guida quindi buona fortuna a tutti di non trovarne uno per sbaglio....
Lady veRSys
21/12/2008, 19:30
sentito per tg,,,,,,,sconvolta da persone poco dignitose,e responsabili,,,,,,,,,,ma alla fine a sofrire è la famiglia,,,,,non vorrei mai sentir notizie di sto genere e pur ogni tanto saltano fuori,,,,,speriamo che per il 25 ,26 e 31 vada liscio senza morti per droga e alcolici
EIKONTRIPLE
21/12/2008, 19:30
Vallo a dire alle famiglie dei defunti.....
bravo , bella frase ad effetto !!
stavo solo dicendo che nn sempre le cose sono cosi' come sembrano .
il fatto che un'autista si faccia regolarmente di coca e' allucinante , ma siamo sicuri che fosse fatto? , come diceva l'utente di prima , siamo sicuri che sia colpa al 100% dell'autista ? io aspetterei la sicura dinamica dell'incidente , poi x il resto e' ovvio che concordo con voi col il fatto che prendersi la responsabilita' di decine di persone sotto effetto di stupefacenti e' come compiere omicidio volontario.
bob&hank
21/12/2008, 19:41
sentito per tg,,,,,,,sconvolta da persone poco dignitose,e responsabili,,,,,,,,,,ma alla fine a sofrire è la famiglia,,,,,non vorrei mai sentir notizie di sto genere e pur ogni tanto saltano fuori,,,,,speriamo che per il 25 ,26 e 31 vada liscio senza morti per droga e alcolici
Se si realizza, giuro che accendo un cero al giorno per tutto il 2009!!! Io di solito le chiese le visito solo per l'arte. Ma.....gli altri giorni dove li lasci????
tormento
21/12/2008, 19:46
sentito per tg,,,,,,,sconvolta da persone poco dignitose,e responsabili,,,,,,,,,,ma alla fine a sofrire è la famiglia,,,,,non vorrei mai sentir notizie di sto genere e pur ogni tanto saltano fuori,,,,,speriamo che per il 25 ,26 e 31 vada liscio senza morti per droga e alcolici
Siiiiii stai fresca.
winter1969
21/12/2008, 20:14
bravo , bella frase ad effetto !!
stavo solo dicendo che nn sempre le cose sono cosi' come sembrano .
il fatto che un'autista si faccia regolarmente di coca e' allucinante , ma siamo sicuri che fosse fatto? , come diceva l'utente di prima , siamo sicuri che sia colpa al 100% dell'autista ? io aspetterei la sicura dinamica dell'incidente , poi x il resto e' ovvio che concordo con voi col il fatto che prendersi la responsabilita' di decine di persone sotto effetto di stupefacenti e' come compiere omicidio volontario.
Quoto
papitosky
21/12/2008, 20:20
fanno tanto casino per una birra (circa alcool0,3) e non controllano chi guida drogato; da parte mia favorevole ad un test antidroga ogni rilascio/rinnovo patente
tormento
21/12/2008, 20:22
fanno tanto casino per una birra (circa alcool0,3) e non controllano chi guida drogato; da parte mia favorevole ad un test antidroga ogni rilascio/rinnovo patente
Ti quoto furlan:biggrin3:
bob&hank
21/12/2008, 20:32
fanno tanto casino per una birra (circa alcool0,3) e non controllano chi guida drogato; da parte mia favorevole ad un test antidroga ogni rilascio/rinnovo patente
Sì certo, basta che non bevo e non mi faccio qualche giorno-settiamana prima del rinnovo-rilascio che sono a posto! Fosse cosi' facile, tutti i "tossici" e gli "alcolizzati" ci farebbero la firma...(azz....forse anche noi, intesi Bob e Hank!!!). E' vero che vi è una differenza: l'alcool scompare in fretta, mentre la "droga" no (scusa, ma mi permetto di mettere fra virgolette, in quanto la tematica è troppo vasta e complessa - ci vorrebbero 2000 post solo per questo).
papitosky
21/12/2008, 20:37
allora facciamo dei test, ci sono, durante i controlli di routine, come per l'alcool
tormento
21/12/2008, 20:41
Sì certo, basta che non bevo e non mi faccio qualche giorno-settiamana prima del rinnovo-rilascio che sono a posto! Fosse cosi' facile, tutti i "tossici" e gli "alcolizzati" ci farebbero la firma...(azz....forse anche noi, intesi Bob e Hank!!!). E' vero che vi è una differenza: l'alcool scompare in fretta, mentre la "droga" no (scusa, ma mi permetto di mettere fra virgolette, in quanto la tematica è troppo vasta e complessa - ci vorrebbero 2000 post solo per questo).
Sarà ma chi si fa non rimane in astinenza qualche settimana.
bravo , bella frase ad effetto !!
stavo solo dicendo che nn sempre le cose sono cosi' come sembrano .
il fatto che un'autista si faccia regolarmente di coca e' allucinante , ma siamo sicuri che fosse fatto? , come diceva l'utente di prima , siamo sicuri che sia colpa al 100% dell'autista ? io aspetterei la sicura dinamica dell'incidente , poi x il resto e' ovvio che concordo con voi col il fatto che prendersi la responsabilita' di decine di persone sotto effetto di stupefacenti e' come compiere omicidio volontario.
Innanzi tutto grazie per i complimenti. Le frasi ad effetto sono il mio forte:wink_:
Nella tua infinita saggezza e sapienza, spiega a noi comuni mortali chi e come è riuscito a far emergere che il conducente di quell'autobus fosse stato sotto l'effetto di sostanze stupefacenti.
Forse hanno fatto degli accertamenti sanitari in tal senso???
No! Forse ci sono arrivati a fiuto! Fiuto talmente sopraffino a far decidere all'azienda di licenziare in tronco il loro dipendente.
Forse hai ragione tu... Non è colpa sua, ma nostra (intesa come paese) che non abbiamo ancora leggi adeguate che affrontino e puniscano definitivamente certi soggetti.
Ci limitiamo a ritirare patenti, a sottoporre ad analisi, a dare capi d'imputazione per omicidio colposo.... Colposo????
Omicidio volontario!!!! e a pedate nel sedere per tutta la vita!!!
Siamo stati ( per ora) graziati a non capitare nelle grinfie di un deficiente e demente come costui!
EIKONTRIPLE
21/12/2008, 20:57
nn mi reputo saggio , il fatto che il conducente sia stato licenziato e' xche' dalle prime analisi gli hanno riscontrato tracce di cocaina , ma ancora nn si sa' in che quantita' , e quasta e' la prima risposta.
mi solo limitato a dire che ancora nn si sa' bene la dinamica dell'incidente e quindi prima di accusare e puntare il dito aspetterei un'attimo , x quello che riguarda l'imputazione se colposa o volontaria , mi sembra di averlo detto prima....
papitosky
21/12/2008, 20:59
i limiti sempre più restrittivi sono il prodotto del mancato rispetto di pochi: 0 alcool è ridicolo ma se qualcuno guida con 2 è mortale per se e gli altri; 50 km/h in tangenziale fa ridere ma se uno va a 180 è una mina vagante; trovare giustificazioni a chi guida drogato aiuta chi vuole mettere sempre nuove pastoie; nei paesi "civili" regole equilibrate ma inflessibili
nn mi reputo saggio , il fatto che il conducente sia stato licenziato e' xche' dalle prime analisi gli hanno riscontrato tracce di cocaina , ma ancora nn si sa' in che quantita' , e quasta e' la prima risposta.
mi solo limitato a dire che ancora nn si sa' bene la dinamica dell'incidente e quindi prima di accusare e puntare il dito aspetterei un'attimo , x quello che riguarda l'imputazione se colposa o volontaria , mi sembra di averlo detto prima....
IO NO DEVO COLPEVOLIZZARE UNO CHE GUIDA UN AUTOBUS PIENO DI GENTE CON "TRACCE" DI COCAINA???????
SI! NON LO COLPEVOLIZZO........ LO DISFO!!!!!!
595Abarth
21/12/2008, 21:46
Qui a Bulagna ne hanno arrestato uno che aveva ben pensato di farsi qualche bel cannone prima di mettersi alla guida...
Sapete è un lavoro stressante... meglio affrontarlo con la "dovuta" calma...
Scherzi a parte... purtroppo la gente è strana forte....
Qui a Bulagna ne hanno arrestato uno che aveva ben pensato di farsi qualche bel cannone prima di mettersi alla guida...
Sapete è un lavoro stressante... meglio affrontarlo con la "dovuta" calma...
Scherzi a parte... purtroppo la gente è strana forte....
questo è stato beccato dopo che, sulla linea del 14 davnti al S.Orsola, aveva messo sotto un vecchio, per fortuna rimasto illeso...
è vero che il nostro lavoro è stressante, ma questo non giustifica il "bisogno" di doversi scaricare i nervi usando metodi pericolosi per gli altri, meglio iuna corsa a piedi, o un giretto in moto :wink_:
Antriple
21/12/2008, 22:29
idiota assassino!
bob&hank
21/12/2008, 23:03
Quando si parla di cocaina......e vai al massacro, quando si tratta di alcool invece si pensa diverso...o no???
Lo scrofo
21/12/2008, 23:06
personalmente la reputo l'ennesima notizia che prontamente viene usata dai TG per fare notizia.
Sarei curioso di vedere quanto drogato era. Mi pare che ci sia una corsa alla notizia facile da ormai troppi anni, e con una certa "strana" frequenza ....
Per quanto mi riguarda poteva avere anche un 0,001% di coca nel sangue...
chi guida un mezzo PUBBLICO, in mezzo al traffico con a bordo persone
che si affidano a lui per essere portati al lavoro, a scuola o a fare shopping
deve essere pulito c@@@o!!!
Tolleranza zero.
Pit-Trip
22/12/2008, 07:48
Cominciamo da chi guida il nostro "paese"....
Letto, cose dell'altro mondo.
Lo scrofo
22/12/2008, 10:46
Cominciamo da chi guida il nostro "paese"....
Si parla di tolleranza zero, ma quando hanno beccato un po' di parlamentari drogati, qualcuno ha detto qualcosa ?
NO COMMENT
Si parla di tolleranza zero, ma quando hanno beccato un po' di parlamentari drogati, qualcuno ha detto qualcosa ?
NO COMMENT
Scusate :blink:... e sì che è scritto in italiano corretto il titolo del post e parla di una
categoria precisa:
"Autista Bus COCAINOMANE".
c'è scappato il morto qui ragazzi...
Poi se vogliamo sempre divagare su questo e su quest'altro accomodatevi pure...:dry:
papitosky
22/12/2008, 13:36
Scusate :blink:... e sì che è scritto in italiano corretto il titolo del post e parla di una
categoria precisa:
"Autista Bus COCAINOMANE".
c'è scappato il morto qui ragazzi...
Poi se vogliamo sempre divagare su questo e su quest'altro accomodatevi pure...:dry:
assolutamente da quotare: non buttiamola sempre in polemica politica
tormento
22/12/2008, 14:07
assolutamente da quotare: non buttiamola sempre in polemica politica
Penso che Pit-trip si riferisse a come i nostri governanti attuino le regole della guida sotto alcool o stupefacenti,non che siano loro i cocainomani....anche se.....
Lo scrofo
22/12/2008, 17:02
In Italia si parla poco di chi puo' fare quello che vuole e tanto di quelli che si possono inculare facilmente... NOI.
0.2 per l'alcol e tolleranze zero per ogni cosa...
Multe piu' aspre
e via discorrendo .... io non sono contro a tutto cio' ... ma deve essere fatto tutto con metodo, e non criminalizzando TUTTI come la stampa sta facendo da anni....
Tutto qua. Poi io questo qua lo prenderei per le palle e gli farei passare la voglia di fare lo scemo... ma cosa cambia? Si deve applicare la giustizia in maniera esemplare!
Non sputtanare tutti e tutto, solo per fare notizia.
franco'56
22/12/2008, 17:44
Ciao a tutti, ho letto con attenzione i vari interventi che il caso esposto da neroz ha sollecitato.
Affermo che chi consegue una abilitazione professionale alla guida deve essere professionista in tutti gli aspetti del lavoro che svolge, dalla disponibilità nei confronti dei passeggeri alla capacità di reagire nel modo giusto a ciò che avviene sulla strada.
Ciò che non tollero è mancanza di consapevolezza di ciò che si fa.
Non è mio costume condannare senza conoscere i dettagli della dinamica, ma la positività al narcotest o all'alcool per un autista pubblico è inaccettabile , anche senza la presenza di incidenti.
Il lavoro di autista di bus è difficile, duro, si lavora ai festivi, ci si alza all'alba o si va a dormire alle 2 di notte e se si commette un errore ci può scappare il morto...
Le responsabilità sono grandi ed è per questo che non si tollera droga o alcool.
Per dare qualche info in più, da ottobre 2008 le aziende che eserciscono il trasporto pubblico hanno l'obbligo inviare tutto in personale addetto alla guida ad accertamenti narco, almeno una volta all'anno con brevissimo preavviso. In funzione degli esiti è prevista la sospensione dal lavoro ed un percorso di recupero.
Per chiarezza,la dinamica dell'incidente occorso all'autista della linea 14 a cui si riferisce Neroz, non è assimilabile in alcun modo a quanto avvenuto a Roma.
Esprimo le condoglianze e sono vicino alla famiglia della persona scomparsa a Roma.
azz... ho visto la notizia in interet.... no comment....
tormento
22/12/2008, 19:17
Ciao a tutti, ho letto con attenzione i vari interventi che il caso esposto da neroz ha sollecitato.
Affermo che chi consegue una abilitazione professionale alla guida deve essere professionista in tutti gli aspetti del lavoro che svolge, dalla disponibilità nei confronti dei passeggeri alla capacità di reagire nel modo giusto a ciò che avviene sulla strada.
Ciò che non tollero è mancanza di consapevolezza di ciò che si fa.
Non è mio costume condannare senza conoscere i dettagli della dinamica, ma la positività al narcotest o all'alcool per un autista pubblico è inaccettabile , anche senza la presenza di incidenti.
Il lavoro di autista di bus è difficile, duro, si lavora ai festivi, ci si alza all'alba o si va a dormire alle 2 di notte e se si commette un errore ci può scappare il morto...
Le responsabilità sono grandi ed è per questo che non si tollera droga o alcool.
Per dare qualche info in più, da ottobre 2008 le aziende che eserciscono il trasporto pubblico hanno l'obbligo inviare tutto in personale addetto alla guida ad accertamenti narco, almeno una volta all'anno con brevissimo preavviso. In funzione degli esiti è prevista la sospensione dal lavoro ed un percorso di recupero.
Per chiarezza,la dinamica dell'incidente occorso all'autista della linea 14 a cui si riferisce Neroz, non è assimilabile in alcun modo a quanto avvenuto a Roma.
Esprimo le condoglianze e sono vicino alla famiglia della persona scomparsa a Roma.
Quello che dici in parte è anche giusto,ma non penso sia tanto più duro di uno che fa l'operaio in una fonderia e che fa i turni anche la notte e non seduto a girare il volante in giacca e cravatta e alle volte in maniera anche arrogante,poi fa turni di 6 ore.
Scusate :blink:... e sì che è scritto in italiano corretto il titolo del post e parla di una
categoria precisa:
"Autista Bus COCAINOMANE".
c'è scappato il morto qui ragazzi...
Poi se vogliamo sempre divagare su questo e su quest'altro accomodatevi pure...:dry:
quotissimamente quoto!!!!:wink_:
Carletto
22/12/2008, 22:12
:ph34r::ph34r::ph34r:
franco'56
23/12/2008, 17:19
Quello che dici in parte è anche giusto,ma non penso sia tanto più duro di uno che fa l'operaio in una fonderia e che fa i turni anche la notte e non seduto a girare il volante in giacca e cravatta e alle volte in maniera anche arrogante,poi fa turni di 6 ore.
Troppo superficiale la tua valutazione. Il riferimento alle caratteristiche del lavoro era per chiarirne ruolo e gravi coseguenze determinate da errori.
Non ho fatto confronti con altri lavori, fare il facchino stanca fisicamente, guidare le 6 ore che dici determina fatica di altro tipo. Non entro in dettagli specifici perchè non è importante ma a titolo di esempio, ricordo che i riposi annui vanno da 55 a 90 mentre per altri lavori turnisti e non sono 104...
Ribadisco che il punto è la scomparsa di una persona, determinata da uno sconsiderato che non ha consapevolezza del tipo di lavoro che svolge.
ciao
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.