PDA

Visualizza Versione Completa : La Reggiani resisteva, sconto di pena a Mailat



Fulvioz
26/12/2008, 13:02
I giudici: niente ergastolo anche perché il romeno era ubriaco

ROMA — Romulus Mailat, il romeno che la sera del 30 ottobre 2007 stuprò ed uccise la signora Giovanna Reggiani vicino alla stazione di Tor di Quinto, agì da solo. Ed ha avuto la condanna a 29 anni in primo grado e non l'ergastolo perché «la Corte, pur valutando la scelleratezza e l'odiosità del fatto, commesso in danno di una donna inerme e, da un certo momento in poi esanime, con violenza inaudita, non può non rilevare che omicidio e violenza sessuale sono scaturiti del tutto occasionalmente dalla combinazione di due fattori: la completa ubriachezza e l'ira dell'aggressore, e la fiera resistenza della vittima». Lo sostiene la motivazione della sentenza della Corte d'Assise presieduta da Angelo Gargani. E Maurizio Gasparri, capogruppo al Senato del Pdl, esplode: «Provo ribrezzo per questa decisione». Paradossalmente, secondo la Corte, è anche l'incredibile forza d'animo della Reggiani ad aver attenuato le responsabilità dell'assassino: «In assenza degli stessi fattori — si legge — l'episodio criminoso, con tutta probabilità, avrebbe avuto conseguenze assai meno gravi ». Mailat, invece, a causa della reazione della vittima «non riesce ad averne ragione a mani nude» e deve usare il bastone. Però il romeno «all'epoca era ventiquattrenne, incensurato, e l'ambiente in cui viveva era degradato. Queste circostanze, assieme al dettato costituzionale secondo cui la pena deve tendere alla rieducazione, inducono la Corte a risparmiargli l'ergastolo, concedendogli le attenuanti generiche equivalenti alle aggravanti contestate, pur irrogando la pena massima per l'omicidio».

Lette le motivazioni, Gasparri, che aveva già criticato l'entità della pena, attacca: «Questi giudici — dice — si devono vergognare. Se non si dà l'ergastolo per una persona del genere, a chi lo si da?». Ma non è solo questo, ad indignare Gasparri: «Di fronte a queste motivazioni, più che di separazione di carriere, bisognerebbe parlare di "abolizione di carriere". Certi magistrati andrebbero cacciati... Spero che il Natale porti un po' di saggezza». Il parlamentare non si ferma qui: «Come legislatore farò tutto il possibile per evitare che si ripetano certe cose, ma come italiano mi vergogno ». I giudici hanno anche ricordato la necessità di non trascurare la Carta nella parte in cui richiama all'esigenza di un recupero del detenuto. Gasparri però non ci sta: «Io credevo nella magistratura. Ma ogni giorno ci sono prove che inducono chi può a rivederne sia il ruolo sia le responsabilità ». Secondo i giudici l'esclusiva responsabilità di Mailat «è pienamente provata. La selvaggia violenza dei colpi sarebbe stata inutile se l'azione fosse stata condotta da più persone». Presenterà appello l'avvocato del romeno, Piero Piccinini: «È una motivazione di una semplicità sconcertante, che lascia interdetti. Sono state fatte forzature logiche che dimostrano che le prove erano insufficienti ». Pronta all'appello anche la procura, contraria alla concessione delle attenuanti generiche. E secondo l'avvocato di parte civile Tommaso Pietrocarlo «è proprio la fiera resistenza della povera signora Reggiani che rende più grave l'episodio ».



Cioè per questi giudici, se lei si lasciava stuprare senza far nulla il rumeno non l'avrebbe uccisa e quindi per questo non è giusto dargli l'ergastolo?

:blink:

TizioCustom58
26/12/2008, 13:04
No' komment......... che e' meglio!!!!!

D74
26/12/2008, 13:05
è una vergogna a sto punto che non si lamentino se la gente vuole farsi giustizia da sè!

è un vero insulto contro i parenti della vittima!

glielo ha ordinato il dottore di ubriacarsi? La Reggiani che doveva fare subire felice senza opporsi?

Natale è passato il buonismo pure spero che in carcere ci pensino i detenuti a fargliela pagare.

Filomao
26/12/2008, 13:06
Che schifo.

winter1969
26/12/2008, 13:08
La reazione della vittima come attenunte è una boiata.

robitopomoto
26/12/2008, 13:09
che possa schiattare!!!! e i giudici avere una brutta indigestione...

maxsamurai
26/12/2008, 13:09
ti dico,io toglierei tutto questo sistema giudiziario che fà acqua da tutte le parti,e affiderei il colpevole ai parenti stretti della vittima,penso siano gli unici che possano prendere una decisione giusta
è un pò far west,ma a mali estremi...

D74
26/12/2008, 13:13
ti dico,io toglierei tutto questo sistema giudiziario che fà acqua da tutte le parti,e affiderei il colpevole ai parenti stretti della vittima,penso siano gli unici che possano prendere una decisione giusta
è un pò far west,ma a mali estremi...

se la giustizia dà pene che non vengono scontate, attenuanti ridicole e dove tutti si appellano a infermità mentali ne consegue che la gente si stufa e poi fa da sè.

In uno stato civile è una vergogna che si debba arrivare a questo

Fulvioz
26/12/2008, 13:14
Oltre al danno la beffa, ma che cazzo

bagarre
26/12/2008, 13:17
c'avrà una figlia o una moglie quel boia infame della corte che passeggeranno per roma da sole...poi a giudicare però voglio che sia sempre lui, con l'attenuante stavolta che ce stavano e godevano pure!! QUESTO GLI AUGURO!

scellerati patetici, sò piu pericolosi loro del mailat!!

Fulvioz
26/12/2008, 13:20
Che poi non capisco proprio il bisogno esasperato di tutte ste attenuanti
Esiste un reato? Esiste un pena associata? Bene, và applicata fino in fondo e ciao, almeno per reati così gravi!!!

orcablu
26/12/2008, 13:34
No' komment......... che e' meglio!!!!!.

Black Death
26/12/2008, 13:57
No' komment......... che e' meglio!!!!!

quoto

altrimenti chiudono il forum.




;)

bellosguardo
26/12/2008, 14:30
basta... non c'è più niente cazzo... pure questa mi tocca sentire bisognava che stesse li a gambe aperte senza far niente no... o se ti vengono in casa devi aprirgli la porta sennò è eccesso di legittima difesa... ma vaccagare dai... va a finire che prendo si una pistola e fanculo a tutti... dai come si fa ad andare avanti così...

Efus
26/12/2008, 15:49
...sempre la stessa storia, teoricamente la pena deve avere una funzione redentiva e di inserimento nella società...quindi in line puramente teorica l'ergastolo non ci dovrebbe nemmeno essere.
Comunque, nello specifico, non mi sembra una cosa molto buona dare le attenuanti a causa del tentativo di difesa della vittima, purtroppo la giurisprudenza fa degli errori abbastanza grossolani, tipo il fatto che se una donna esce con la gonna ci sono attenuanti in caso di stupro, o il famoso caso dell'impossibilità di stuprare una donna con i jeans.

Black Death
26/12/2008, 15:58
...sempre la stessa storia, teoricamente la pena deve avere una funzione redentiva e di inserimento nella società...quindi in line puramente teorica l'ergastolo non ci dovrebbe nemmeno essere.


esatto in certi casi evirazione chimica o pena di morte altro che ergastolo.



;)

D74
26/12/2008, 16:00
guarda mi accontenterei della certezza della pena.....

Black Death
26/12/2008, 16:03
guarda mi accontenterei della certezza della pena.....

piu certa della mia ce se sono poche


;)

SpeedyFra
26/12/2008, 16:11
No la sentenza dice che se la Reggiani si fosse fatta scippare e non avesse opposto resistenza l'azione criminosa di Mailat non sarebbe arrivata al gesto estremo della violenza sessuale e poi dell'omicidio con il bastone.

In parole povere le gli avrebbe dovuto lasciare la borsa e basta.

D74
26/12/2008, 16:14
No la sentenza dice che se la Reggiani si fosse fatta scippare e non avesse opposto resistenza l'azione criminosa di Mailat non sarebbe arrivata al gesto estremo della violenza sessuale e poi dell'omicidio con il bastone.

In parole povere le gli avrebbe dovuto lasciare la borsa e basta.

eh si ancora peggio......subire e muti!

SpeedyFra
26/12/2008, 16:18
eh si ancora peggio......subire e muti!

Lo so,ma è quel che c'è scritto ....tradotto in parole povere...

Comunque secondo me...la "fiera resistenza" dovrebbe essere un aggravante nei confronti di Mailat, in quanto è indice della violenza inaudita utilizzata per scippare una borsetta...

Comunque sempre più indignato...

D74
26/12/2008, 16:21
Lo so,ma è quel che c'è scritto ....tradotto in parole povere...

Comunque secondo me...la "fiera resistenza" dovrebbe essere un aggravante nei confronti di Mailat, in quanto è indice della violenza inaudita utilizzata per scippare una borsetta...

Comunque sempre più indignato...

Q8

alessandro2804
26/12/2008, 16:25
...sempre la stessa storia, teoricamente la pena deve avere una funzione redentiva e di inserimento nella società...quindi in line puramente teorica l'ergastolo non ci dovrebbe nemmeno essere.
Comunque, nello specifico, non mi sembra una cosa molto buona dare le attenuanti a causa del tentativo di difesa della vittima, purtroppo la giurisprudenza fa degli errori abbastanza grossolani, tipo il fatto che se una donna esce con la gonna ci sono attenuanti in caso di stupro, o il famoso caso dell'impossibilità di stuprare una donna con i jeans.

funzione redentiva seee !! ad esempio per i carnefici della strage di Erba , Olindo Romano e Rosa Bazzi , basterebbero un 20-30 anni di carcere o siccome hanno già 50anni di età anche di meno..?

si ammazza non perchè si è pazzi ma perchè si è convinti che sia l'unica soluzione di successo , sono scelte !

SpeedyFra
26/12/2008, 17:09
Io non ci credo proprio alla funzione redentiva..perchè tanto quando escono dal carcere sono peggio di prima...

Ai coniugi romano...ergastolo....e celle separate a vita!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ammazzano perchè pensano che sia l'unica strada per risolvere i propri problemi, ma è evidente che si tratta di gente...con profondi disturbi psichici!

Notturno
26/12/2008, 19:21
Facevano una figura più dignitosa a tacere... pazzesco...

Bonzo
26/12/2008, 20:26
Che vergogna questa sentenza! Questa è l'Italia! Ormai con le attenuanti si giustificano anche gli atti più violenti! Tra qualche anno quando molti avranno dimenticato, gli danno anche un bel sconto di pena e ci ritroviano un assassino stupratore in più nella società.
Che schifo di giustizia!

SpeedyFra
26/12/2008, 20:37
Io proporrei di reintrodurre la legge del Taglione!!!

Edoardo
26/12/2008, 20:40
Che vergogna questa sentenza! Questa è l'Italia! Ormai con le attenuanti si giustificano anche gli atti più violenti! Tra qualche anno quando molti avranno dimenticato, gli danno anche un bel sconto di pena e ci ritroviano un assassino stupratore in più nella società.
Che schifo di giustizia!

Già se questo forum è un campione rappresentativo dell'Italia odierna che vuol farsi bestia sanguinaria come chi ha ucciso la povera signora Reggiani allora è giusto così.
La folla in piazza con la corda insaponata come nel vecchio WEST.
Non ci siamo proprio ragazzi. :cry::sick::cry::sick:

SpeedyFra
26/12/2008, 20:45
Già se questo forum è un campione rappresentativo dell'Italia odierna che vuol farsi bestia sanguinaria come chi ha ucciso la povera signora Reggiani allora è giusto così.
La folla in piazza con la corda insaponata come nel vecchio WEST.
Non ci siamo proprio ragazzi. :cry::sick::cry::sick:

Sicuramente non dobbiamo metterlo al cappio in piazza...c'è la giustizia che dovrebbe fare il suo lavoro come cristo comanda...

Ma è anche vero che per il delitto che ha commesso Guantanamo dovrebbe essere un hotel a 5 stelle per lui...

MR-T
26/12/2008, 20:46
mah.... - no comment -

Wallace
26/12/2008, 20:47
Buone Feste Fulvio :wink_:
ormai è meglio nn leggere ne guardare i tg,tanto ogni giorno che passa fa sempre più schifo esser italiani

SpongeBob
26/12/2008, 20:49
Già se questo forum è un campione rappresentativo dell'Italia odierna che vuol farsi bestia sanguinaria come chi ha ucciso la povera signora Reggiani allora è giusto così.
La folla in piazza con la corda insaponata come nel vecchio WEST.
Non ci siamo proprio ragazzi. :cry::sick::cry::sick:

Vabè, allora in nome della pace e dei buoni sentimenti perdoniamo gli autori di questi crimini efferati sperando in un loro ravvedimento...
Non invoco la pena di morte ma per un individuo come questo un bell'ergastolo e i lavori forzati mi sembrano una pena giusta, esagero forse?

Bonzo
26/12/2008, 20:52
Vabè, allora in nome della pace e dei buoni sentimenti perdoniamo gli autori di questi crimini efferati sperando in un loro ravvedimento...
Non invoco la pena di morte ma per un individuo come questo un bell'ergastolo e i lavori forzati mi sembrano una pena giusta, esagero forse?


Pienamente d'accordo!

winter1969
26/12/2008, 20:53
Già se questo forum è un campione rappresentativo dell'Italia odierna che vuol farsi bestia sanguinaria come chi ha ucciso la povera signora Reggiani allora è giusto così.
La folla in piazza con la corda insaponata come nel vecchio WEST.
Non ci siamo proprio ragazzi. :cry::sick::cry::sick:


Passami il francesismo ma va a de via el cul

corra
26/12/2008, 22:08
un colpo alla nuca al rumeno,al giudice ed ai difensori,grazie a loro i delinquenti sono piu' tutelati della brava gente,i cecchini ci vogliono.

winter1969
26/12/2008, 22:10
un colpo alla nuca al rumeno,al giudice ed ai difensori,grazie a loro i delinquenti sono piu' tutelati della brava gente,i cecchini ci vogliono.

Attento,qualcuno per molto meno ci ha definito sanguinari

corra
26/12/2008, 22:11
Attento,qualcuno per molto meno ci ha definito sanguinari

sicuramente quel qualcuno non è figlio della vittima.

winter1969
26/12/2008, 22:12
sicuramente quel qualcuno non è figlio della vittima.

Troppi perbenisti.

giorgiorox
26/12/2008, 22:15
c'avrà una figlia o una moglie quel boia infame della corte che passeggeranno per roma da sole...poi a giudicare però voglio che sia sempre lui, con l'attenuante stavolta che ce stavano e godevano pure!! QUESTO GLI AUGURO!

scellerati patetici, sò piu pericolosi loro del mailat!!

quotone

corra
26/12/2008, 22:20
Troppi perbenisti.

a me per fortuna non è successo niente di grave ma ho la brutta abitudine di pensare se fosse successo a mia moglie o mia figlia,non mi capita mai di immedesimarmi ai maledetti criminali bastardi,come si fa a pensare che questa gente ritornerà a girare per strada?perchè è così che finirà,come tante altre volte,ci vorrebbe un cecchino sul palazzo di fronte all'uscita delle carceri per certe m@@@e.

winter1969
26/12/2008, 22:21
a me per fortuna non è successo niente di grave ma ho la brutta abitudine di pensare se fosse successo a mia moglie o mia figlia,non mi capita mai di immedesimarmi ai maledetti criminali bastardi,come si fa a pensare che questa gente ritornerà a girare per strada?perchè è così che finirà,come tante altre volte,ci vorrebbe un cecchino sul palazzo di fronte all'uscita delle carceri per certe m@@@e.


Ottima soluzione

Edoardo
26/12/2008, 22:47
Attento,qualcuno per molto meno ci ha definito sanguinari

No, non sanguinari. Ma ignoranti sì. Molto ignoranti.
Dopo di che io non ho mai mandato a dar via il culo nessuno in questo forum.
Ma non mi scandalizzo: è appunto una espressione adatta a chi metterebbe le forche in piazza e "giustizierebbe" col colpo alla nuca i delinquenti.

SpeedyFra
26/12/2008, 22:51
Edoardo posso farti 1 domanda????

Quale sarebbe secondo te la pena congrua per quel che ha fatto Mailat?
Rispondi sinceramente.

winter1969
26/12/2008, 22:56
No, non sanguinari. Ma ignoranti sì. Molto ignoranti.
Dopo di che io non ho mai mandato a dar via il culo nessuno in questo forum.
Ma non mi scandalizzo: è appunto una espressione adatta a chi metterebbe le forche in piazza e "giustizierebbe" col colpo alla nuca i delinquenti.

Se vuoi ti ripeto quello che ho scritto prima signorino,piccolo appunto da un'ignoramte come me,se ci sono le forche non serve sparare in testa a nessuno.

Black Death
26/12/2008, 22:57
No, non sanguinari. Ma ignoranti sì. Molto ignoranti.
Dopo di che io non ho mai mandato a dar via il culo nessuno in questo forum.
Ma non mi scandalizzo: è appunto una espressione adatta a chi metterebbe le forche in piazza e "giustizierebbe" col colpo alla nuca i delinquenti.


Beh certo sentirsi dare dell'ignorante non è bello, ma come sempre certa gente non è in grado di accettare opinioni diverse senza offendere.


non idea se il vada via al culo sia stato scritto ironicamente ma di sicuro il tuo ignorante ha tutto per essere interpretato come offensivo, e di cattivo gusto.

;)

SpeedyFra
26/12/2008, 23:02
Beh certo sentirsi dare dell'ignorante non è bello, ma come sempre certa gente non è in grado di accettare opinioni diverse senza offendere.


non idea se il vada via al culo sia stato scritto ironicamente ma di sicuro il tuo ignorante ha tutto per essere interpretato come offensivo, e di cattivo gusto.

;)

Q8

tex
26/12/2008, 23:14
No, non sanguinari. Ma ignoranti sì. Molto ignoranti.
Dopo di che io non ho mai mandato a dar via il culo nessuno in questo forum.
Ma non mi scandalizzo: è appunto una espressione adatta a chi metterebbe le forche in piazza e "giustizierebbe" col colpo alla nuca i delinquenti.

Meglio ignorante che essere come te

pitt
27/12/2008, 00:13
A questo punto potrei dire provocatoriamente: perchè sono stati incriminati gli ufficiali nazisti dopo decenni dalla guerra, tipo Priebke?
non c'era forse l'attenuante della guerra? o di dover eseguire ordini?

queste son cose che possono succedere a chiunque nella società di oggi.. sperro che la prox volta capiti a un perbenista

Antriple
27/12/2008, 00:48
Bravo Fulzioz, ho pansate le stesse cose, stesso sgomento quando ho sentito la notizia, direi che mi ero quasi convinto di aver capito male!

Fulvioz
27/12/2008, 08:33
Buone Feste Fulvio :wink_:
ormai è meglio nn leggere ne guardare i tg,tanto ogni giorno che passa fa sempre più schifo esser italiani

Ciao Bacello
Buone feste anche a te e alla sposa

:wink_:

winter1969
27/12/2008, 09:49
Beh certo sentirsi dare dell'ignorante non è bello, ma come sempre certa gente non è in grado di accettare opinioni diverse senza offendere.


non idea se il vada via al culo sia stato scritto ironicamente ma di sicuro il tuo ignorante ha tutto per essere interpretato come offensivo, e di cattivo gusto.

;)


Il mio vai a dar via il culo non era ironico,ma non sempre riesco a condividere serenamente le opinioni di altre persone che mi sembrano solo provocazioni gratuite,vorrei vedere se una cosa del genere fosse capitata a lui o a un suo parente cosa avrebbe detto,rimango comunque della mia idea,ha sparto una cazzata mostruosa.

corra
27/12/2008, 10:26
Edoardo è nato l'altro ieri(25 dicembre),porgerebbe l'altra guancia però il c@@o è uno solo come farà????????da ignorante mi chiedo questo

Black Death
27/12/2008, 10:29
Vabbo' dai ha espresso il suo pensiero e fin qui ci sta, poi ha offeso tutti coloro che non la pensano come lui e qui non ci sta per niente ma non facciamo diventare questo topic un guerra pesronale

torniamo in topic


I giudici: niente ergastolo anche perché il romeno era ubriaco

ROMA — Romulus Mailat, il romeno che la sera del 30 ottobre 2007 stuprò ed uccise la signora Giovanna Reggiani vicino alla stazione di Tor di Quinto, agì da solo. Ed ha avuto la condanna a 29 anni in primo grado e non l'ergastolo perché «la Corte, pur valutando la scelleratezza e l'odiosità del fatto, commesso in danno di una donna inerme e, da un certo momento in poi esanime, con violenza inaudita, non può non rilevare che omicidio e violenza sessuale sono scaturiti del tutto occasionalmente dalla combinazione di due fattori: la completa ubriachezza e l'ira dell'aggressore, e la fiera resistenza della vittima». Lo sostiene la motivazione della sentenza della Corte d'Assise presieduta da Angelo Gargani. E Maurizio Gasparri, capogruppo al Senato del Pdl, esplode: «Provo ribrezzo per questa decisione». Paradossalmente, secondo la Corte, è anche l'incredibile forza d'animo della Reggiani ad aver attenuato le responsabilità dell'assassino: «In assenza degli stessi fattori — si legge — l'episodio criminoso, con tutta probabilità, avrebbe avuto conseguenze assai meno gravi ». Mailat, invece, a causa della reazione della vittima «non riesce ad averne ragione a mani nude» e deve usare il bastone. Però il romeno «all'epoca era ventiquattrenne, incensurato, e l'ambiente in cui viveva era degradato. Queste circostanze, assieme al dettato costituzionale secondo cui la pena deve tendere alla rieducazione, inducono la Corte a risparmiargli l'ergastolo, concedendogli le attenuanti generiche equivalenti alle aggravanti contestate, pur irrogando la pena massima per l'omicidio».

Lette le motivazioni, Gasparri, che aveva già criticato l'entità della pena, attacca: «Questi giudici — dice — si devono vergognare. Se non si dà l'ergastolo per una persona del genere, a chi lo si da?». Ma non è solo questo, ad indignare Gasparri: «Di fronte a queste motivazioni, più che di separazione di carriere, bisognerebbe parlare di "abolizione di carriere". Certi magistrati andrebbero cacciati... Spero che il Natale porti un po' di saggezza». Il parlamentare non si ferma qui: «Come legislatore farò tutto il possibile per evitare che si ripetano certe cose, ma come italiano mi vergogno ». I giudici hanno anche ricordato la necessità di non trascurare la Carta nella parte in cui richiama all'esigenza di un recupero del detenuto. Gasparri però non ci sta: «Io credevo nella magistratura. Ma ogni giorno ci sono prove che inducono chi può a rivederne sia il ruolo sia le responsabilità ». Secondo i giudici l'esclusiva responsabilità di Mailat «è pienamente provata. La selvaggia violenza dei colpi sarebbe stata inutile se l'azione fosse stata condotta da più persone». Presenterà appello l'avvocato del romeno, Piero Piccinini: «È una motivazione di una semplicità sconcertante, che lascia interdetti. Sono state fatte forzature logiche che dimostrano che le prove erano insufficienti ». Pronta all'appello anche la procura, contraria alla concessione delle attenuanti generiche. E secondo l'avvocato di parte civile Tommaso Pietrocarlo «è proprio la fiera resistenza della povera signora Reggiani che rende più grave l'episodio ».



Cioè per questi giudici, se lei si lasciava stuprare senza far nulla il rumeno non l'avrebbe uccisa e quindi per questo non è giusto dargli l'ergastolo?

:blink:




per me evirazione chimica e lavori forzati o pena di morte per certa gente.







;)

winter1969
27/12/2008, 10:31
Edoardo è nato l'altro ieri(25 dicembre),porgerebbe l'altra guancia però il c@@o è uno solo come farà????????da ignorante mi chiedo questo

Io sono nato veramente il 25 dic.ma di porgere l'altra guancia in questi casi mi rimane difficile.

corra
27/12/2008, 10:32
ottima idea,riposi in pace.

armageddon
27/12/2008, 11:15
e in questa frase c'è tutta la contraddizione del sistema giuridico tipico italiano:

"eccesso colposo di legittima difesa".

siamo un paese in cui dopo un delitto efferato ancora si riesce a trovare sfumature per confondere ,nascondere o giustificare azioni che andrebbero punite con semplicità e basta.

Edoardo
27/12/2008, 11:24
Mi dispiace molto ma non ci siamo. Volevo lasciar perdere ma credo invece che prima di farlo è meglio se ci chiariamo.
Cominciamo dall'aspetto più secondario: il buon e il cattivo gusto.
Non credo di dover prendere lezioni di buon gusto da chi inneggia alla giustizia sommaria, al colpo alla nuca, magari anche per i giudici ecc. Tantomeno, se perliamo di buon gusto, non sono io quel che ha mandato a quel paese qualcun'altro
Ho detto che coloro che sostengono certe cose sono, come minimo, degli ignoranti.
E sono stato ancora leggero, perchè i sentimenti che essi esprimono non sono quelli della giustizia ma dei giustizieri, della vendetta e della forca in piazza. E non sono cose di buon gusto.
Dopo di che entriamo nel merito della questione.
La nostra Costituzione è contro la pena di morte e questo è uno dei punti di onore e di civiltà del nostro Paese che magari ha tante cose che non funzionano. Ma ha anche nella sua storia grandi cose fra le quali un signore illuminista che si chiamava Cesare Beccaria.
E allora bisogna distingure il ruolo che deve avere lo Stato nel prevenire, e quando necessario reprimere, e poi punire. Ma la punizione non può essere una vendetta se no lo Stato, a freddo (e questo è ancora peggio) si fa bestia sanguinaria come l'uomo che ha ucciso la signora Reggiani. Lo Stato deve punire e la punizione deve essere finalizzata alla rieducazione. Lo Stato quando dà 30 di galera ad un assassino esercita il suo ruolo nel rispetto dei principi di civiltà e non di barbarie del nostro paese. Fra 30 anni quando quell'uomo sarà uscito avrà avuto tempo e modo di pensare a ciò che ha fatto. L'importante è che la galera serva veramente cioè ci sia CERTEZZA della pena e del suo fine.
Questo è il ruolo dello Stato che ci rappresenta (o meglio, rappresenta coloro che non vogliono il colpo alla nuca e la giustizia sommaria) poi altra e differente cosa sono le soggettività degli individui.
Io non ho affatto mai affermato che sono per porgere l'altra guancia, non sono credente e perciò non mi sento vincolato al pur nobilissimo precetto cristiano, (a proposito quanti buoni cristiani ci sono che si sposano in chiesa e battezzano i figli e poi scrivono quello che abbiamo letto su questo forum).
Non porgo l'altra guancia, se subisco una violenza, per quanto possibile reagisco a mia difesa e dei miei cari posso nutrire anche sentimenti di odio e rancore verso chi ha fatto del male a ne o ai miei cari. Ma dallo Stato non posso pretendere vendetta che non porta da nessuna parte una civiltà, devo pretendere la CERTEZZA della pena.
Una cosa è il ruolo dello Stato, altra cosa sono i nostri sentimenti umani.
Lo Stato deve impedire che i sentimenti umani si nutrano di violenze e vendette. Quello è il suo ruolo e quella è la civiltà. Le forche in piazza sono la barbarie.

winter1969
27/12/2008, 12:07
Sarai anche meglio di tutti noi "giustizieri sanguinari",anche se non credo proprio,visto che affermi di non essere una persona che porge l'altra guancia e con questo ti allinei a tutti noi ignoranti,l'argomento principale di questa discussione era se è giusto o meno considerare lo stato di ebbrezza e la reazione della vittima come delle attenuanti,a questa domanda non hai ancora risposto.

paolino73
27/12/2008, 12:30
Edoardo, sarei concorde col tuo pensiero se almeno quei 30 anni rimanessero tali, ma come ormai la Giustizia Italiana (faccio fatica ma scrivo ancora con la G maiuscola...) ci ha abituato quei 30 diverranno 18, e quei 18 si ridurranno a 12 per qualche sconosciuto motivo... e tra 7 anni quel bastardo tornerà a colpire e nessuno riuscirà a farmi cambiare questa convinzione, e poi non ci dovremmo fare Giustizia da soli??? Eh, già se lo facessimo NOI avremmo sicuramente l'ergastolo!!!


se questa è Giustizia e la Giustizia Italiana è così....

...che tristezza!:mad::cry::buuu::slayer::angry::(:bawling:

bagarre
27/12/2008, 12:51
Mi dispiace molto ma non ci siamo. Volevo lasciar perdere ma credo invece che prima di farlo è meglio se ci chiariamo.
Cominciamo dall'aspetto più secondario: il buon e il cattivo gusto.
Non credo di dover prendere lezioni di buon gusto da chi inneggia alla giustizia sommaria, al colpo alla nuca, magari anche per i giudici ecc. Tantomeno, se perliamo di buon gusto, non sono io quel che ha mandato a quel paese qualcun'altro
Ho detto che coloro che sostengono certe cose sono, come minimo, degli ignoranti.
E sono stato ancora leggero, perchè i sentimenti che essi esprimono non sono quelli della giustizia ma dei giustizieri, della vendetta e della forca in piazza. E non sono cose di buon gusto.
Dopo di che entriamo nel merito della questione.
La nostra Costituzione è contro la pena di morte e questo è uno dei punti di onore e di civiltà del nostro Paese che magari ha tante cose che non funzionano. Ma ha anche nella sua storia grandi cose fra le quali un signore illuminista che si chiamava Cesare Beccaria.
E allora bisogna distingure il ruolo che deve avere lo Stato nel prevenire, e quando necessario reprimere, e poi punire. Ma la punizione non può essere una vendetta se no lo Stato, a freddo (e questo è ancora peggio) si fa bestia sanguinaria come l'uomo che ha ucciso la signora Reggiani. Lo Stato deve punire e la punizione deve essere finalizzata alla rieducazione. Lo Stato quando dà 30 di galera ad un assassino esercita il suo ruolo nel rispetto dei principi di civiltà e non di barbarie del nostro paese. Fra 30 anni quando quell'uomo sarà uscito avrà avuto tempo e modo di pensare a ciò che ha fatto. L'importante è che la galera serva veramente cioè ci sia CERTEZZA della pena e del suo fine.
Questo è il ruolo dello Stato che ci rappresenta (o meglio, rappresenta coloro che non vogliono il colpo alla nuca e la giustizia sommaria) poi altra e differente cosa sono le soggettività degli individui.
Io non ho affatto mai affermato che sono per porgere l'altra guancia, non sono credente e perciò non mi sento vincolato al pur nobilissimo precetto cristiano, (a proposito quanti buoni cristiani ci sono che si sposano in chiesa e battezzano i figli e poi scrivono quello che abbiamo letto su questo forum).
Non porgo l'altra guancia, se subisco una violenza, per quanto possibile reagisco a mia difesa e dei miei cari posso nutrire anche sentimenti di odio e rancore verso chi ha fatto del male a ne o ai miei cari. Ma dallo Stato non posso pretendere vendetta che non porta da nessuna parte una civiltà, devo pretendere la CERTEZZA della pena.
Una cosa è il ruolo dello Stato, altra cosa sono i nostri sentimenti umani.
Lo Stato deve impedire che i sentimenti umani si nutrano di violenze e vendette. Quello è il suo ruolo e quella è la civiltà. Le forche in piazza sono la barbarie.

infatti in questo stato nn và cambiata la costituzione ma il codice di procedura penale..

questi sentimenti di pseudo vendetta personale o di giustizia sommaria nascono nelle coscenze delle persone propio quando lo stato latita nella sua funzione principale di irrogatore di pena!
se la giustizia funzionasse a dovere, con processi brevi, pene certe, sicure, senza indulti o sconti o patteggiamenti, se avessimo una magistratura attenta e soprattutto aderente alla realtà, che nn sia vecchia e decadente sempre attaccata al rivolo del cavillo giurisprudenziale... forse dico forse la gente smetterebbe di avere questi istinti primordiali di vendetta sommaria. LA GENTE NN HA PIU' FIDUCIA NELLE ISTITUZIONI CHE RAPPRESENTANO LO STATO!!

e tanti criminali o potenziali illeciti nn sarebbero compiuti o cmq ci sarebbe molta piu deterrenza nel compiere un'azione criminosa se la certezza della pena fosse veramente applicata a dovere

reg156k1
27/12/2008, 12:51
Edoardo, sarei concorde col tuo pensiero se almeno quei 30 anni rimanessero tali, ma come ormai la Giustizia Italiana (faccio fatica ma scrivo ancora con la G maiuscola...) ci ha abituato quei 30 diverranno 18, e quei 18 si ridurranno a 12 per qualche sconosciuto motivo... e tra 7 anni quel bastardo tornerà a colpire e nessuno riuscirà a farmi cambiare questa convinzione, e poi non ci dovremmo fare Giustizia da soli??? Eh, già se lo facessimo NOI avremmo sicuramente l'ergastolo!!!


se questa è Giustizia e la Giustizia Italiana è così....

...che tristezza!:mad::cry::buuu::slayer::angry::(:bawling:

Quoto al 100%
i punti discussi da Edoardo non fanno una piega in uno stato dove la giustizia applica pene certe
Il problema dell'Italia è la certezza della "non certezza della pena":sick:

paolino73
27/12/2008, 13:03
infatti in questo stato nn và cambiata la costituzione ma il codice di procedura penale..

questi sentimenti di pseudo vendetta personale o di giustizia sommaria nascono nelle coscenze delle persone propio quando lo stato latita nella sua funzione principale di irrogatore di pena!
se la giustizia funzionasse a dovere, con processi brevi, pene certe, sicure, senza indulti o sconti o patteggiamenti, se avessimo una magistratura attenta e soprattutto aderente alla realtà, che nn sia vecchia e decadente sempre attaccata al rivolo del cavillo giurisprudenziale... forse dico forse la gente smetterebbe di avere questi istinti primordiali di vendetta sommaria. LA GENTE NN HA PIU' FIDUCIA NELLE ISTITUZIONI CHE RAPPRESENTANO LO STATO!!

e tanti criminali o potenziali illeciti nn sarebbero compiuti o cmq ci sarebbe molta piu deterrenza nel compiere un'azione criminosa se la certezza della pena fosse veramente applicata a dovere


bravo, complimenti quoto e straquoto, solo che mi lascio trasportare e non riesco ad essere così preciso come lo sei stato tu :biggrin3:

LucaLuca
27/12/2008, 13:39
Io, come Edoardo, sono contrario alla pena di morte. Per le stesse ragioni che ha espresso lui e cioè che lo stato deve rendere giustizia e non vendetta.
Allo stesso tempo, sul caso specifico, non concordo sulla concessione delle attenuanti generiche. La pena doveva essere l'ergastolo, senza alcun dubbio. Se poi, un giorno, questa persona dovesse realmente pentirsi per ciò che ha fatto sarebbe ben felice di restare in carcere ad espiare la sua colpa.
Ciò che serve da noi è la certezza della pena.

btj76
27/12/2008, 13:48
Non capisco perché esistono le attenuanti!! Un reato commesso in stato di ubriachezza o altro ha SEMPRE lo stesso effetto.

Secondo me va punito l'effetto che produce un reato e non come si è arrivati a quel reato. Ovvio che va sempre distinto fra dolo o colpa, Ma quando si è accertato il DOLO inequivocabilmente, perché vanno date le attenuanti????
Se io uccido con la VOLONTA' di uccidere sono già MARCIO dentro e non ho bisogno di essere RIEDUCATO ma devo essere TOLTO dalla società perché individuo pericoloso!!

Perché NOI non uccidiamo?? Ve lo siete mai chiesti??

Perché esiste un CONFINE oltre il quale una persona a modo non si spinge MAI. Una persona per bene non uccide perché sa che è sbagliato ma sopratutto perché sa il valore della VITA e non si permette di toglierla a nessuno. Chi riesce ad oltrepassare questo LIMITE una volta lo può rifare in qualsiasi momento quindi non c'è un bel niente da RIEDUCARE.

Carcere a VITA per chi uccide VOLONTARIAMENTE e basta!!!!!!!!

SpeedyFra
27/12/2008, 14:00
Il fatto che molti per non dire quasi tutti gli italiani non credano nella Giustizia è proprio perchè quest'ultima non compie il suo dovere ovvero, irrorare le pene congrue per il reato commesso. L'errore sta alla base in quanto le leggi sono state scritte in maniera astratta e vanno applicate al caso concreto...ma tutto questo è a discrezione del giudice di turno, che come uomo sarà diverso da un suo collega.
Quindi se lo stesso reato se giudicato da 2 togati diversi, avrà sanzioni diverse,ma perchè questo???? Il reato è lo stesso.
Purtroppo il nostro sistema giudiziario e fin troppo Garantista nei confronti di chi si è macchiato di un reato qualsiasi, con tutti i gradi di giudizio ecc.ecc...
Tutte queste garanzie a parer mio la parte offesa dal reato non le ha.

Queste sono grosse lacune del nostro sistema giudiziario. Come anche le lungaggini burocratiche. E poi mi spiegate perchè ci devono essere tutti questi sconti di pena per un delinquente, vedi il patteggiamento, vedi il rito abbreviato che prevedono tutte lo sconto di pena per il reo. Ma alla VITTIMA chi ci pensa????? NESSUNO.

Allora tuteliamo le VITTIME INNANZITUTTO e poi pensiamo ai delinquenti, di certo se hanno scelto questa strada l'hanno intrapreso da soli e di certo nessuno gli e lo ha imposto.

Soprattutto uniamoci e chiediamo più sicurezza nelle nostre strade, anzichè spendere milioni di euro per missioni all'estero che non portano nessun beneficio al nostro paese, spendiamoli per arruolare personale nelle forze dell'ordine, acquistare mezzi e infrastrutture cosicchè quelle persone che pensano alla tutela della nostra incolumità dei nostri beni riescano a svolgere il loro lavoro al meglio delle possibilità e non a combattare tutti i giorni con le carenze ordinarie.

Non diamo i soldi a GHEDDAFI che ne ha fin troppi, per non far partire i barconi dei clandestini (che poi partono ugualmente).... spendiamoli per contrastare l'immigrazione.

papitosky
27/12/2008, 14:13
queste cose succedono solo in italia: pagheranno mai i magistrati?

btj76
27/12/2008, 14:22
queste cose succedono solo in italia: pagheranno mai i magistrati?

NO!!! Loro vengono pagati profumatamente per fare queste ingiustizie.... che schifo :mad:

SpeedyFra
27/12/2008, 14:32
I parenti della vittima non posso dire nemmeno che giustizia è stata fatta..

maxsamurai
27/12/2008, 18:54
I parenti della vittima non posso dire nemmeno che giustizia è stata fatta..

che secondo me sono quelli che avrebbero il sacrosanto diritto di decidere il da farsi senza troppa pubblicità

SpeedyFra
27/12/2008, 19:32
che secondo me sono quelli che avrebbero il sacrosanto diritto di decidere il da farsi senza troppa pubblicità


Non sono daccordo, perchè sarebbe un giudizio imparziale.

Il giudizio deve essere dato da una persona al di sopra delle parti, senza influenze di vario tipo ma sulla base di quanto accaduto.

Ma purtroppo non è cosi, perchè cerchiamo sempre di trovare delle scappatoie per far apparire chi si è macchiato del reato il più innocente possibile....

Già per l'avvocato di mailat l'aver ottenuto 30 anni è stato un successo....

papitosky
27/12/2008, 19:37
fra sei anni sarà fuori in semilibertà: che schifo

corra
27/12/2008, 19:50
Mi dispiace molto ma non ci siamo. Volevo lasciar perdere ma credo invece che prima di farlo è meglio se ci chiariamo.
Cominciamo dall'aspetto più secondario: il buon e il cattivo gusto.
Non credo di dover prendere lezioni di buon gusto da chi inneggia alla giustizia sommaria, al colpo alla nuca, magari anche per i giudici ecc. Tantomeno, se perliamo di buon gusto, non sono io quel che ha mandato a quel paese qualcun'altro
Ho detto che coloro che sostengono certe cose sono, come minimo, degli ignoranti.
E sono stato ancora leggero, perchè i sentimenti che essi esprimono non sono quelli della giustizia ma dei giustizieri, della vendetta e della forca in piazza. E non sono cose di buon gusto.
Dopo di che entriamo nel merito della questione.
La nostra Costituzione è contro la pena di morte e questo è uno dei punti di onore e di civiltà del nostro Paese che magari ha tante cose che non funzionano. Ma ha anche nella sua storia grandi cose fra le quali un signore illuminista che si chiamava Cesare Beccaria.
E allora bisogna distingure il ruolo che deve avere lo Stato nel prevenire, e quando necessario reprimere, e poi punire. Ma la punizione non può essere una vendetta se no lo Stato, a freddo (e questo è ancora peggio) si fa bestia sanguinaria come l'uomo che ha ucciso la signora Reggiani. Lo Stato deve punire e la punizione deve essere finalizzata alla rieducazione. Lo Stato quando dà 30 di galera ad un assassino esercita il suo ruolo nel rispetto dei principi di civiltà e non di barbarie del nostro paese. Fra 30 anni quando quell'uomo sarà uscito avrà avuto tempo e modo di pensare a ciò che ha fatto. L'importante è che la galera serva veramente cioè ci sia CERTEZZA della pena e del suo fine.
Questo è il ruolo dello Stato che ci rappresenta (o meglio, rappresenta coloro che non vogliono il colpo alla nuca e la giustizia sommaria) poi altra e differente cosa sono le soggettività degli individui.
Io non ho affatto mai affermato che sono per porgere l'altra guancia, non sono credente e perciò non mi sento vincolato al pur nobilissimo precetto cristiano, (a proposito quanti buoni cristiani ci sono che si sposano in chiesa e battezzano i figli e poi scrivono quello che abbiamo letto su questo forum).
Non porgo l'altra guancia, se subisco una violenza, per quanto possibile reagisco a mia difesa e dei miei cari posso nutrire anche sentimenti di odio e rancore verso chi ha fatto del male a ne o ai miei cari. Ma dallo Stato non posso pretendere vendetta che non porta da nessuna parte una civiltà, devo pretendere la CERTEZZA della pena.
Una cosa è il ruolo dello Stato, altra cosa sono i nostri sentimenti umani.
Lo Stato deve impedire che i sentimenti umani si nutrano di violenze e vendette. Quello è il suo ruolo e quella è la civiltà. Le forche in piazza sono la barbarie.

troppo lungo,alla fine non mi interessa,ma ho un'attenuante:sono ignorante,chiedo perdono professore.

winter1969
27/12/2008, 19:50
troppo lungo,alla fine non mi interessa,ma ho un'attenuante:sono ignorante,chiedo perdono professore.


Ciao socio.

corra
27/12/2008, 19:53
Ciao socio.

ciao grande:wink_:

maxsamurai
27/12/2008, 20:38
Non sono daccordo, perchè sarebbe un giudizio imparziale.

Il giudizio deve essere dato da una persona al di sopra delle parti, senza influenze di vario tipo ma sulla base di quanto accaduto.

Ma purtroppo non è cosi, perchè cerchiamo sempre di trovare delle scappatoie per far apparire chi si è macchiato del reato il più innocente possibile....

Già per l'avvocato di mailat l'aver ottenuto 30 anni è stato un successo....

certo,ma in casi come questo è l'unica soluzione che vedo,poi mica detto che si debba ricorrere alla morte,troppo comoda

SpeedyFra
27/12/2008, 20:53
certo,ma in casi come questo è l'unica soluzione che vedo,poi mica detto che si debba ricorrere alla morte,troppo comoda

Appunto....dovrebbe soffrire come quella povera donna..

BRADIPO
27/12/2008, 21:09
io non potrei mai fare l'avvocato penalista.... Riuscire a far dare un'attenuante del genere a un pezzo di merda così, non mi farebbe guardare più allo specchio e soprattutto mi toglierebbe il coraggio di incrociare lo sguardo ingenuo di mio figlio!

Fabryz21
27/12/2008, 21:11
No comment che è meglio...:mad::mad::mad:

corra
27/12/2008, 21:11
io non potrei mai fare l'avvocato penalista.... Riuscire a far dare un'attenuante del genere a un pezzo di merda così, non mi farebbe guardare più allo specchio e soprattutto mi toglierebbe il coraggio di incrociare lo sguardo ingenuo di mio figlio!

purtroppo c'è gente che per i soldi non guarda manco i figli .

SpeedyFra
27/12/2008, 21:43
io non potrei mai fare l'avvocato penalista.... Riuscire a far dare un'attenuante del genere a un pezzo di merda così, non mi farebbe guardare più allo specchio e soprattutto mi toglierebbe il coraggio di incrociare lo sguardo ingenuo di mio figlio!

SOLDI SOLDI SOLDI....

BRADIPO
27/12/2008, 23:04
purtroppo c'è gente che per i soldi non guarda manco i figli .


SOLDI SOLDI SOLDI....

Purtroppo avete ragione anche voi: l'onnipotenza del Dio Denaro rende l'essere umano un burattino!!!:dry:
Però permettetemi di dire che tutto ciò, dinanzi a certe cose, è alquanto vomitevole!!!:sick:

Space-Ace
28/12/2008, 03:50
Non capisco perché esistono le attenuanti!! Un reato commesso in stato di ubriachezza o altro ha SEMPRE lo stesso effetto...



e pensare che se fai un incidente con l'auto...l'ubriachezza è pure un'aggravante...

ahimè,a quanto pare la giustizia cala la mano contro chi può pagare ma non contro chi dovrebbe pagare :mad::mad::mad::mad:
in effetti,tutto questo garantismo ha dello stucchevole...il cercare sempre e comunque attenuanti anche in caso di indubbia colpevolezza. a volte non capisco se è più importante per la giustizia un bel successo forense da parte di un avvocato oppure una reale applicazione del concetto di colpevolezza,quando le prove sono schiaccianti.

chiaro che poi il sentimento "far west" si fà largo tra il popolo "ignorante"...

SpeedyFra
28/12/2008, 09:58
e pensare che se fai un incidente con l'auto...l'ubriachezza è pure un'aggravante...

ahimè,a quanto pare la giustizia cala la mano contro chi può pagare ma non contro chi dovrebbe pagare :mad::mad::mad::mad:
in effetti,tutto questo garantismo ha dello stucchevole...il cercare sempre e comunque attenuanti anche in caso di indubbia colpevolezza. a volte non capisco se è più importante per la giustizia un bel successo forense da parte di un avvocato oppure una reale applicazione del concetto di colpevolezza,quando le prove sono schiaccianti.

chiaro che poi il sentimento "far west" si fà largo tra il popolo "ignorante"...

Il sentimento "far west" si fa largo tra il popolo "ignorante" proprio perchè chi dovrebbe fare il suo dovere....quindi la magistratura... ha forti lacune,e non rende giustizia per il delitto commesso.
Allora con il passare del tempo, tutto il popolo si sente vittima per le ingiustizie,i sopprusi e quant'altro.

Es.lavori ..paghi le tasse e se ti dimentichi qualche piccolo cavillo sono pronti a pignorarti fino all'ultimo cent. Invece i signori potenti quelli che hanno i conti a S.Marino,Svizzera e quant'altro evadono milioni di euro di tasse e nessuno gli dice niente,anzi li intervistano in tv.

Rubiamo,uccidiamo ....fa niente...te la cavi con 1 anno e sospensione condizionale della pena..

Non paghi il mutuo...ti pignorano pure le mutande...

Ecco che a questo punto nasce quel sentimento di rabbia,odio verso chi abusa di noi quotidianamente e per questo si tende a passare alla giustizia fai da te!!!! Personalmente non sono daccordo, ma di certo è che di questo passo le carceri non avranno + senso di esistere!

pippopoppi
28/12/2008, 13:25
che possa schiattare!!!! e i giudici avere una brutta indigestione...


non solo lui ma anche questa sottospecie di giudici.
Vergogna!!!

papitosky
28/12/2008, 14:47
una volta dicevano: se rubi devi rubare per tre, per te, per gli amici e per i giudici :cry::mad:

bellosguardo
28/12/2008, 15:42
a me per fortuna non è successo niente di grave ma ho la brutta abitudine di pensare se fosse successo a mia moglie o mia figlia,ci vorrebbe un cecchino sul palazzo di fronte all'uscita delle carceri per certe m@@@e.

se sucedesse a me... non per vendetta ma perchè l'assassino o lo stupratore mi condanna a viverci per il resto della mia vita lui invece dopo un pò di anni esce...e è libero

il fatto della piazza è si ingiusto ma se si vuol parlare di giustizia.. che pena è quella di stare dentro una stanza con vitto alloggio gratuito aria condizionata cesso lindo tutti i giorni...

The Dog
28/12/2008, 15:48
al ROGO!!!!:ph34r::ph34r::ph34r:

Carletto
28/12/2008, 16:48
non ho parole.

ferro78
28/12/2008, 17:36
ma hanno fatto pure un processo a questo?e anche il 2° grado?io l'ammazzavo subito,appena preso.un delinquente di meno in giro. stesso trattamento agli avvocati difensori e ai giudici,cosi,visto che ci siamo...

btj76
28/12/2008, 19:27
il fatto della piazza è si ingiusto ma se si vuol parlare di giustizia.. che pena è quella di stare dentro una stanza con vitto alloggio gratuito aria condizionata cesso lindo tutti i giorni...


Altra cosa che proprio non capisco!!!! Un detenuto in Italia CI costa 330 Euro al giorno. Si può mai sapere perché una volta usciti non si viene obbligati a saldare questo debito??? Sei un delinquente ed hai il diritto di dormire e mangiare gratis???? Col CXXXO!!!!! Lavori mentre sei dentro per pagarti una parte di quello che devi allo stato ed il resto lo paghi quando torni libero!!!!

Mah......... che schifo.

corra
28/12/2008, 19:38
una pallottola ci farebbe risparmiare 120mila450 euro all'anno

pippopoppi
28/12/2008, 21:57
Quoto alla grande.

flaga
28/12/2008, 22:19
Ma sto giudice come fa ad essere certo che se la donna si fosse fatta derubare e violentare non l'avrebbe ammazzata!!!

Omicidio=ERGASTOLO

SpeedyFra
28/12/2008, 22:42
Altra cosa che proprio non capisco!!!! Un detenuto in Italia CI costa 330 Euro al giorno. Si può mai sapere perché una volta usciti non si viene obbligati a saldare questo debito??? Sei un delinquente ed hai il diritto di dormire e mangiare gratis???? Col CXXXO!!!!! Lavori mentre sei dentro per pagarti una parte di quello che devi allo stato ed il resto lo paghi quando torni libero!!!!

Mah......... che schifo.

Bhe forse quel che guadagnano quando lavorano dentro il carcere lo usano per comprarsi le sigarette nel bar all'interno...

E NOI PAGHIAMO....