Visualizza Versione Completa : Forcella anteriore Scrambler
Strongbiker
27/12/2008, 08:19
Ciao ragazzi voglio dei consigli tecnici su cosa fare sulla forcella anteriore dello Scrambler, che a mio avviso è un vero disastro.... Al posteriore voglio montare gli ohlins del Thruxton che si usano per la cup... Ora ho sentito parlare degli emulatori di olio o mi sbaglio? Volevo capire anche perchè si è parlato solo di Bonneville e Thruxton per la sostituzione di questi componenti... Li ho visti su caffè twins....ma qualcuno li ha mai provati su uno Scrambler?
nessuno sa dirmi nulla?
Strongbiker
29/12/2008, 23:25
Nessuno mi aiuta con questa forcella????
Ohlins montantati....non male...
Nessuno mi aiuta con questa forcella????
Ohlins montantati....non male...
Ciao Mario (mi ricordo bene?),
sono Daniele di Cafe Twin. Non dovrei essere io a rispondere a questo post, visto che immagino avresti preferito l'intervento di una "terza parte". Non avendo ricevuto risposte ti rispondo io per quello che so.
Il kit traxxion è stato sviluppato inizialmente per la Suzuki SV 650 e poi impiegato con successo anche sulla thruxton e bonneville (è usato anche nella thruxton cup americana). Questo perchè la SV (fino ad un certo anno) monta la stessa forcella Kayaba della bonneville/thruxton/scrambler. Ed è la forcella per la quale è stato sviluppato il kit.
Ora siccome anche la Scrambler monta la stessa forcella non vedo problemi nell'utilizzo del kit. L'unica differenza potrebbe essere nella lunghezza degli spessori per le molle (che per esempio sono differenti fra bonnie e thruxton), ma non sarebbe un problema visto che abbiamo un tornitore che li produce per noi della misura richiesta. La forcella è comunque una Kayaba da 41mm come quella della bonnie/thruxton. E l'idraulica (scarsa :tongue:) è la medesima.
Ti saluto!
Strongbiker
30/12/2008, 22:31
Ciao Mario (mi ricordo bene?),
sono Daniele di Cafe Twin. Non dovrei essere io a rispondere a questo post, visto che immagino avresti preferito l'intervento di una "terza parte". Non avendo ricevuto risposte ti rispondo io per quello che so.
Il kit traxxion è stato sviluppato inizialmente per la Suzuki SV 650 e poi impiegato con successo anche sulla thruxton e bonneville (è usato anche nella thruxton cup americana). Questo perchè la SV (fino ad un certo anno) monta la stessa forcella Kayaba della bonneville/thruxton/scrambler. Ed è la forcella per la quale è stato sviluppato il kit.
Ora siccome anche la Scrambler monta la stessa forcella non vedo problemi nell'utilizzo del kit. L'unica differenza potrebbe essere nella lunghezza degli spessori per le molle (che per esempio sono differenti fra bonnie e thruxton), ma non sarebbe un problema visto che abbiamo un tornitore che li produce per noi della misura richiesta. La forcella è comunque una Kayaba da 41mm come quella della bonnie/thruxton. E l'idraulica (scarsa :tongue:) è la medesima.
Ti saluto!
Ciao Daniele si la forcella dovrebbe essere la stessa delle sorelle inglesi...e forse come dici tu ci sono dei diversi spessori... Vabbè vediamo, per l'anno prossimo devo fare qualcosa per freni ant + pompa e forcelle... Gli Ohlins non male al post.....
marcorace
31/12/2008, 00:31
Ciao,
Confermo tutto quello che ha scritto l'illustre wolve(rine)...
Ho la certezza che si possano montare anche su scrambler senza alcuna difficoltà, dovrai solamente aggiungere uno spessore di 2 cm.
Altrimenti l'altra soluzione è quella di mettere delle molle progressive (le ikon hanno già lo spessore di 2cm) e sostituire l'olio originale con uno più denso (sae20/ sae30).
A te la scelta.
Strongbiker
03/01/2009, 09:12
Ciao,
Confermo tutto quello che ha scritto l'illustre wolve(rine)...
Ho la certezza che si possano montare anche su scrambler senza alcuna difficoltà, dovrai solamente aggiungere uno spessore di 2 cm.
Altrimenti l'altra soluzione è quella di mettere delle molle progressive (le ikon hanno già lo spessore di 2cm) e sostituire l'olio originale con uno più denso (sae20/ sae30).
A te la scelta.
Grazie per la dritta Marcorace....ma con le molle progressive e l'olio più denso rischio poi di avere un pezzo di legno davanti....
gigibiker
03/01/2009, 09:38
Quindi come si fa a migliorare questo schifo di forcella originale??
io sono molto interessato...
Solo cambiando l' idraulica.......
Avevo aperto un post tempo fa.
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster/68086-emulatori-di-cartuccia.html
Ciao
Strongbiker
03/01/2009, 10:44
Ma per montarli bisogna però farsi fare 2 spessori da 2 cm.....
Ma per montarli bisogna però farsi fare 2 spessori da 2 cm.....
Emanuele, il meccanico della nostra officina (trovi l'indirizzo sul sito della cafetwin), ne ha già montati diversi di questi kit, sia per bonnie che per thruxton. E fra bonnie e thruxton effettivamente gli spessori sono differenti, ma non è un problema, visto che se li fa fare a misura dal tornitore. Idem sarebbe per la tua scrambler. Ci penserebbe il meccanico a farseli tornire della giusta misura. Inclusi nel prezzo s'intende. Il prezzo sul sito è infatti per il kit completo: molle, emulatori, spessori, e flauti modificati.
Grazie per la dritta Marcorace....ma con le molle progressive e l'olio più denso rischio poi di avere un pezzo di legno davanti....
Puoi mischiare gli olii per ottenere gradazioni intermedie.
Per esempio 50%-50% di 10w e 20w fai il 15w, con metà di 20 e metà di 15 fai il 17,5 ecc.
Stessa marca e stesso tipo ovviamente.
Strongbiker
04/01/2009, 16:02
Puoi mischiare gli olii per ottenere gradazioni intermedie.
Per esempio 50%-50% di 10w e 20w fai il 15w, con metà di 20 e metà di 15 fai il 17,5 ecc.
Stessa marca e stesso tipo ovviamente.
Si è un idea mischiare gli oli per avere delle gradazione intermedie....
Ma con una forcella a cui puoi modificare il precarico e la frenata in compressione ed in estensione ....io credo che sia il top.....
Fork Emulators for the New Triumph Bonneville Thruxton (http://www.bellacorse.com/bcc164.htm)
E di questo kit cosa ne pensate?
Strongbiker
06/01/2009, 08:57
Nessuno ha visto il link....
doccerri
06/01/2009, 10:02
Nessuno ha visto il link....
dovrebbe essere l'emulatore di cartuccia di cui si parlava sopra ed in un apposito post (molto interessante) che ti ha già segnalato wolve
marcorace
07/01/2009, 20:53
No quello è un'altro kit...:nonono::nonono::nonono:
Il kit traxion con spessori di 2 cm e tappi con regolazione per il precarico si può ordinare su Index page (http://www.laboratoriobicilindrico.com) al prezzo di 400€ (70€ i tappi con regolazione del precarico).
:biggrin3:
Strongbiker
08/01/2009, 12:08
No quello è un'altro kit...:nonono::nonono::nonono:
Il kit traxion con spessori di 2 cm e tappi con regolazione per il precarico si può ordinare su Index page (http://www.laboratoriobicilindrico.com) al prezzo di 400€ (70€ i tappi con regolazione del precarico).
:biggrin3:
Si è diverso ma questo costa € 99,00 contro 400....
doccerri
08/01/2009, 12:19
Si è diverso ma questo costa € 99,00 contro 400....
:blink:
jollyroger
08/01/2009, 13:06
Si è diverso ma questo costa € 99,00 contro 400....
quello del link che hai postato NON è il kit completo ma solo le valvole emulatrici di cartuccia....a queste vanno aggiunte, per completare il lavoro, molle adeguate, olio ad hoc e distanziali personalizzati per un precarico consono al peso del conducente....
sono più o meno equivalenti alle Gold Valve della Race Tech americana, cmq entrambe di progettazione un poco datata....:biggrin3:
doccerri
08/01/2009, 13:37
quello del link che hai postato NON è il kit completo ma solo le valvole emulatrici di cartuccia....a queste vanno aggiunte, per completare il lavoro, molle adeguate, olio ad hoc e distanziali personalizzati per un precarico consono al peso del conducente....
sono più o meno equivalenti alle Gold Valve della Race Tech americana, cmq entrambe di progettazione in poco datata....:biggrin3:
Jolly sei il nostro GURU :supremo::supremo::supremo::supremo::supremo::supremo::supremo:
quello del link che hai postato NON è il kit completo ma solo le valvole emulatrici di cartuccia....a queste vanno aggiunte, per completare il lavoro, molle adeguate, olio ad hoc e distanziali personalizzati per un precarico consono al peso del conducente....
sono più o meno equivalenti alle Gold Valve della Race Tech americana, cmq entrambe di progettazione in poco datata....:biggrin3:
Sì la YSS è Australiana e la Race Tech è americana. La Race Tech dovrebbe essere stata la prima ad introdurre gli emulatori.
Inoltre bisogna necessariamente bypassare l'idraulica del damper-rod originale quindi bisogna allargare ed aumentare il numero di fori del flauto originale. Nel kit completo ci sono anche i flauti modificati.
CHRISTIANTILT
08/01/2009, 15:38
:fisch::fisch::fisch::fisch::fisch::fisch::fisch::fisch::fisch:
doccerri
08/01/2009, 15:59
:fisch::fisch::fisch::fisch::fisch::fisch::fisch::fisch::fisch:
non essere gelosa!
CHRISTIANTILT
08/01/2009, 16:03
non sono gelosa mio caro,jolly sa cosa intendo..:wink_:
doccerri
08/01/2009, 16:22
non sono gelosa mio caro,jolly sa cosa intendo..:wink_:
.bene, allora vi lascio ai vostri flauti :wink_::biggrin3:
CHRISTIANTILT
08/01/2009, 16:26
.bene, allora vi lascio ai vostri flauti :wink_::biggrin3:
e alle molle,alle cartucce e tutto il resto che a fine mese potremo finalmente MONTARE...:biggrin3:
Strongbiker
08/01/2009, 17:10
e alle molle,alle cartucce e tutto il resto che a fine mese potremo finalmente MONTARE...:biggrin3:
Montare???? C'è novità nell'aria??????
jollyroger
08/01/2009, 19:10
Sì la YSS è Australiana e la Race Tech è americana. La Race Tech dovrebbe essere stata la prima ad introdurre gli emulatori.
Inoltre bisogna necessariamente bypassare l'idraulica del damper-rod originale quindi bisogna allargare ed aumentare il numero di fori del flauto originale. Nel kit completo ci sono anche i flauti modificati.
Un aggiornamento caro Wolve....di fatto la YSS è Thailandese....una ditta italiana con cui ho avuto contatti e che ha rapporti con la Yss ha tentato (e sta ancora tentando)....di importare l'emulatore ed anche ammortizzatori di questa ditta.....
Anche io prossimamente voglio far dare un'occhiata alla mia moto per migliorare un pochino la ciclistica.:wink_:
jollyroger
08/01/2009, 19:19
.bene, allora vi lascio ai vostri flauti :wink_::biggrin3:
nulla di segreto caro Doc, sono in via di definizione dei kit forcella con emulatore un poco più evoluto di quelli RaceTech e YSS, dovremmo averli a fine mese...speriamo:biggrin3:
nulla di segreto caro Doc, sono in via di definizione dei kit forcella con emulatore un poco più evoluto di quelli RaceTech e YSS, dovremmo averli a fine mese...speriamo:biggrin3:
Jolly sei sempre un passo piu' avanti!!!
jollyroger
08/01/2009, 19:36
Jolly sei il nostro GURU :supremo::supremo::supremo::supremo::supremo::supremo::supremo:
Jolly sei sempre un passo piu' avanti!!!
ragazzi mi fate arrossire....lo sapete che son timido.....:wub:
Un aggiornamento caro Wolve....di fatto la YSS è Thailandese....una ditta italiana con cui ho avuto contatti e che ha rapporti con la Yss ha tentato (e sta ancora tentando)....di importare l'emulatore ed anche ammortizzatori di questa ditta.....
Thailandese eh? mah, ormai non ci si capisce più nulla...beata globalizzazione!
Un saluto Jolly :wink_:
doccerri
09/01/2009, 10:53
nulla di segreto caro Doc, sono in via di definizione dei kit forcella con emulatore un poco più evoluto di quelli RaceTech e YSS, dovremmo averli a fine mese...speriamo:biggrin3:
Jolly: l'elaboratore mascherato!:biggrin3:
Perdonate l'ignoranza,ma se è vero che la bonnie ha la stessa forcella della suzuki SV 650,ricordo benissimo avendo posseduto anche se per pochi mesi appunto l'SV che i preparatori tipo Andreani o altri avevano dei kit appositi per sopperire al problema piu' grande di questa moto, per correre in pista,o forse il discorso e un po' diverso?
jollyroger
09/01/2009, 19:37
Thailandese eh? mah, ormai non ci si capisce più nulla...beata globalizzazione!
Un saluto Jolly :wink_:
ciao volwe....
un saluto a te...
ti ho fatto gli auguri di Buon Anno?...
Se non ancora, accettali insieme alle mie scuse per il ritardo.....:biggrin3:
Perdonate l'ignoranza,ma se è vero che la bonnie ha la stessa forcella della suzuki SV 650,ricordo benissimo avendo posseduto anche se per pochi mesi appunto l'SV che i preparatori tipo Andreani o altri avevano dei kit appositi per sopperire al problema piu' grande di questa moto, per correre in pista,o forse il discorso e un po' diverso?
kit pompanti Andreani per Suzuki poi anche trofeo Thruxton: prezzo finito sui 900 euri, trasformazione irreversibile per la necessità di adattare con una piccolo lavoro di tornitura il kit alla forcella:wink_::biggrin3:
:cry:Come non detto!!,era solo una speranza visto che lui sta a due passi da casa
fitzcarraldo
09/01/2009, 19:49
Però c'è sempre l'opzione "emulatori mascherati" by Jollyroger......
Però c'è sempre l'opzione "emulatori mascherati" by Jollyroger......
Infatti !!
jollyroger
09/01/2009, 19:57
Infatti !!
tengo a precisare che non vendo nulla....:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
ma....
gruppo d'acquisto numeroso........
prezzo vantaggioso....:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Grazie della proposta jolly,prima per praticita' voglio sentire qualche amico in zona.
CHRISTIANTILT
11/01/2009, 01:09
Grazie della proposta jolly,prima per praticita' voglio sentire qualche amico in zona.
sarà difficile trovare un prodotto simile a tale prezzo...
se ci riesci mi prenoto per una produzione in serie...
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Complimenti per il video Chri:wink_: ,sicuramente sara' una cosa piu' alla buona:biggrin3:,voglio cominciare a migliorare inanzitutto la frenata e sistemare un pochino le forcelle, poi in seguito si vedra' l'appetito vien mangiando.(te ne sai qualosa vero?)
CHRISTIANTILT
11/01/2009, 16:36
Complimenti per il video Chri:wink_: ,sicuramente sara' una cosa piu' alla buona:biggrin3:,voglio cominciare a migliorare inanzitutto la frenata e sistemare un pochino le forcelle, poi in seguito si vedra' l'appetito vien mangiando.(te ne sai qualosa vero?)
grazie:wink_:
in effetti l'impianto frenante sarà il prossimo passo anche per me,prima ancora degli ammortizzatori....
mamma mia,nn si finisce mai di spippolare...:wacko:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.