Visualizza Versione Completa : Bonneville per viaggio a Capo Nord?
Ciao,
sono felice possessore di una Buell XB12S che come alcuni di voi sapranno è quasi impossibile sfruttare per viaggiarci, soprattutto con donna a seguito (lo so per esperienza)
http://tbn1.google.com/images?q=tbn:LZ7pzZmN4bm9ZM:http://www.riders-online.it/wp-content/uploads/2007/09/buell.jpg
Volevo chiedervi se secondo voi, possessori di Bonneville, è pensabile affrontare una viaggio di circa 10.000 km distribuiti in un periodo di un mese (con tappe max di 500km)
Apparte il problema "dove metto la roba", secondo voi è affidabile per un viaggio del genere? E' comoda per il passeggero?
Fatemi sapere :wink_:
Mr. Noisy
14/01/2009, 12:28
se tu sei pronto ad affrontare quel viaggio di sicuro la bonneville ti ci porterà...
scrambler
14/01/2009, 12:36
che sia possibile affrontare un viaggio del genere con la bonnie è fattibilissimo, con un motore del genere ti rompi prima tu! secondo me l'ideale con questa moto è farlo da soli perchè: 1 hai posto per la roba, 2 il passeggero non si fa il c....o! a meno che non metti la sella in gel, e comunque resta una moto poco adatta al turismo di lungo viaggio in coppia. Sul mercato ci sono moto più adatte a fare viaggi del genere, sopratutto tenuto conto del passeggero
...un viaggio fino a caponord con la bonneville è IL GRANDE VIAGGIO!!!! fatto con un'altra moto sicuramente più comoda (es. BMW GS 1200) è un normale viaggio abbastanza lungo....le emozioni e le sensazioni sono differenti...
devi vedere tu...io ci andrei con la mia scrambler anche se avessi una bmw...
che sia possibile affrontare un viaggio del genere con la bonnie è fattibilissimo, con un motore del genere ti rompi prima tu! secondo me l'ideale con questa moto è farlo da soli perchè: 1 hai posto per la roba, 2 il passeggero non si fa il c....o! a meno che non metti la sella in gel, e comunque resta una moto poco adatta al turismo di lungo viaggio in coppia. Sul mercato ci sono moto più adatte a fare viaggi del genere, sopratutto tenuto conto del passeggero
So che ci sono molte moto più adatte a viaggiare ma non mi piacciono o costano troppo ... un'alternativa a basso costo sarebbe una TDM, una ad alto costo una BMW r1150r ma sono moto che dopo la vacanza non mi interesserebbe tenere (ho la Buell e non la darei via in cambio di nessun altra)
La Bonneville è l'unica moto che mi piace, che è differente in tutto e per tutto a quella che ho già.
Con un portapacchi, borse laterali e borsa serbatoio mi permetterebbe di viaggiarci (non ho in mente solo capo nord) ... con la mia al massimo ci faccio 100Km ( con un furgone d'appoggio :tongue: )
Al passeggero non farei portare nulla, nemmeno uno zaino (p.s. abbiamo 30 anni e un alto limite di sopportazione)
Sportclassic81
14/01/2009, 12:53
10mila distribuiti in 30 giorni sono fattibilissimi con la bonnie
magari cerca di trovare una regolazione ottimale delle sospensioni se vai con passeggero e bagagli
In bocca al lupo e quando torni posta qualche foto/impressione di viaggio
10mila distribuiti in 30 giorni sono fattibilissimi con la bonnie
magari cerca di trovare una regolazione ottimale delle sospensioni se vai con passeggero e bagagli
In bocca al lupo e quando torni posta qualche foto/impressione di viaggio
...è una questione di testa e di passsione....:biggrin3: puoi farne anche 20.000...il motore non è particolarmente spinto (anzi direi non è spinto) grandi bassi e velocità da codice (fare i 170 sulla bonnie è un pò faticoso ed impegnativo -non è come sulla buel)...vai tranquillo anche il giro del mondo puoi fare
che meraviglia, io ci andrei in vespa a Caponord!!!!
A parte gli scherzi, a tappe da 500 Km per un Tot di 10000 a mio avviso con una Bonny vai piu' che tranquillo ;)
giancarlo
14/01/2009, 17:44
in 2 a Nord Kapp con la Bonnie ?
La vedo dura.....dove lo mettete l'abbigliamento per un mese?
Si può far tutto ma per me non è la moto adatta per viaggiare in 2.
se ti adatti, va bè, ma adattarsi per un mese è un bel sacrificio.
Le migliori amicizie saltano in barca e sulla moto non è tanto differente.
in 2 sovracarichi con gomme con ancora le camere d'aria non la vedo un gran che sicura.
e se buchi chi te le ripara?
Non sono tubless che con il Kit fai miracoli (io ne so qualcosa in proposito)
Comunque auguri di cuore.
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
dottorPagni
14/01/2009, 18:13
Mi sembra un'impresa eroica... in due, con poco bagaglio che per quanto poco sia è troppo per esser portato e troppo poco per le necessità di un mese... :coool:servono tanta passione e affiatamento... se lo fai, facci sapere! una bella foto alla meta con la Bonnie in primo piano sarebbe da copertina...
Guitarman
14/01/2009, 18:27
Una bella scrambler e vai in capo al mondo!!!:rolleyes:
http://img19.picoodle.com/img/img19/3/1/14/f_TBonnieOFFm_7a676e5.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/1/14/f_TBonnieOFFm_7a676e5.jpg&srv=img19)
....direi che giudicarti "felice possessore" di una Buell è un'affermazione abbastanza coraggiosa! ahahha :tongue:
....la Bonnie è una motocicletta di quelle vere, non preoccuparti, caricala e partite.
...buon viaggio.:wink_:
pedro_1989
14/01/2009, 22:04
ma io partirei pure domani per caponord... basta averci i soldi... :D perchè la voglia gia c'è!
Chryguitar
14/01/2009, 22:14
Immaginavo che alcuni utenti del forum ti avrebbero detto che la Bonnie non va bene per viaggiare, non va bene in autostrada... IO avevo un monster e ho preso la Bonnie proprio per questo. Guarda un po' (solo per il viaggio) come sono riuscito a combinarla.
http://img258.imageshack.us/img258/2771/immagine631zn0.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=immagine631zn0.jpg)
http://img258.imageshack.us/img258/immagine631zn0.jpg/1/w320.png (http://g.imageshack.us/img258/immagine631zn0.jpg/1/)
Ci sono andato fino in Spagna e mi sono trovato benissimo. Fidati è ottima!!
P.s. Piuttosto sappi prima di comprare che la bonneville i.e. non la costruiscono a Hinckley come quei figli di troia della Triumph vogliono far credere. Le costruiscono in Thailandia!!!
Per il resto è una gran moto.
http://img258.imageshack.us/img258/2475/immagine121qz5.jpg (http://imageshack.us)
http://img258.imageshack.us/img258/immagine121qz5.jpg/1/w480.png (http://g.imageshack.us/img258/immagine121qz5.jpg/1/)
Farà cagare esteticamente, ma come dicono a Zena me ne battu u belin Quando si viaggia si viaggia. Finite le ferie si smontano borse e bauletti e la moto torna come prima.
Guitarman
15/01/2009, 06:47
Immaginavo che alcuni utenti del forum ti avrebbero detto che la Bonnie non va bene per viaggiare, non va bene in autostrada... IO avevo un monster e ho preso la Bonnie proprio per questo. Guarda un po' (solo per il viaggio) come sono riuscito a combinarla.
http://img258.imageshack.us/img258/2771/immagine631zn0.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=immagine631zn0.jpg)
http://img258.imageshack.us/img258/immagine631zn0.jpg/1/w320.png (http://g.imageshack.us/img258/immagine631zn0.jpg/1/)
Ci sono andato fino in Spagna e mi sono trovato benissimo. Fidati è ottima!!
P.s. Piuttosto sappi prima di comprare che la bonneville i.e. non la costruiscono a Hinckley come quei figli di troia della Triumph vogliono far credere. Le costruiscono in Thailandia!!!
Per il resto è una gran moto.
http://img258.imageshack.us/img258/2475/immagine121qz5.jpg (http://imageshack.us)
http://img258.imageshack.us/img258/immagine121qz5.jpg/1/w480.png (http://g.imageshack.us/img258/immagine121qz5.jpg/1/)
Farà cagare esteticamente, ma come dicono a Zena me ne battu u belin Quando si viaggia si viaggia. Finite le ferie si smontano borse e bauletti e la moto torna come prima.
Ben fatto Chry!!!:bravissimo_:
in 2 a Nord Kapp con la Bonnie ?
La vedo dura.....dove lo mettete l'abbigliamento per un mese?
Si può far tutto ma per me non è la moto adatta per viaggiare in 2.
se ti adatti, va bè, ma adattarsi per un mese è un bel sacrificio.
Le migliori amicizie saltano in barca e sulla moto non è tanto differente.
in 2 sovracarichi con gomme con ancora le camere d'aria non la vedo un gran che sicura.
e se buchi chi te le ripara?
Non sono tubless che con il Kit fai miracoli (io ne so qualcosa in proposito)
Comunque auguri di cuore.
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
...appunto...l'ho detto è una questione di passione...vedo che oltre ad una bonneville hai una gold wing 1500...con quella sicuramente fai un bel viaggio in tranquillità:biggrin3::biggrin3::biggrin3:non l'ho mai provata ma a quel punto non penso ci siano molte differenze che con un'auto:rolleyes::rolleyes::rolleyes:...con la bonneville ti devi adattare ma è proprio quello il bello...almeno per me:tongue::tongue::tongue: io sono dell'idea che un bel viaggio in moto deve essere un'avventura e questo vuol dire adattarsi, soffrire per il freddo ed il caldo gioire quando senti l'aria che ti arriva in faccia sognare quando senti l'odore della natura (incazzarti quando mangi i moscerini che ti arrivano in faccia:dry::dry::dry:)...è questo il viaggio (per me)...io a capo nord non ci sono mai stato ma un paio di estati con la scrambler e zavorrina le ho fatte...in 15 gg circa 2000 km con tappe anche lunghe...stracarichi e con quattro cose da vestirsi...però alla fine ce l'abbiamo fatta e ci siamo divertiti...:rolleyes::rolleyes::rolleyes: sul fatto delle gomme con camera d'aria (non me ne intendo particolarmente) ma se si bucano anche a 1 km da casa mia non saprei cosa fare:cry::cry::cry: il problema è che se uno inizia a pensare che se ti si bucano le gomme sono azzi acidi a quel punto è meglio che non ci pensi neppure a fare un viaggio....
legend-ario
15/01/2009, 09:14
una cosa è certa poco bagaglio........se la tua locazione geografica risiede al sud o centro, potresti mette la tua bonni sul treno fino al confine cosi ti risparmi un po di km, l'italia puoi sempre vederla in seguito....non scordarti attrezzi e affini vari potrebero servirti:wink_:...per il resto buon viaggio.......
giancarlo
15/01/2009, 09:15
Ben fatto Chry!!!:bravissimo_:
ma ci sei andato da solo o eravate in due ?
:biggrin3:
senatore1943
15/01/2009, 09:42
Io ho una Bonneville 2008 ed essendo gia' andato due volte in Svezia, Norvegia e Finlandia, con altre moto, posso dirti che gli unici problemi possono derivare dalla scarsa autonomia (andando piano si fanno circa 200 km. e poi sei in riserva) e dalle gomme con camera d'aria, piu' soggette a foratura e difficili da riparare.
Per il resto, la Bonnie va benissimo: ha un motore dolce ed una guida che non stanca ed e' robusta (ci vuol poco, visto i pochissimi cavalli rispetto alla cilindrata).
Parti con gomme nuove, perche' il viaggio a Capo Nord, fra andata e ritorno, fa circa 8000 km.
Se vai a luglio (mese migliore) preparati ad avere sia freddo che caldo: il sole dura circa 20 ore e, se non piove, fa veramente caldo (29° alle 11 di sera, per esempio).
Porta qualcosa per le zanzare, che sono miliardi di miliardi e fameliche.
E poi divertiti, con la Bonnie, a fare tanta strada in quei Paesi con poco traffico, e ordinato.
Bonne route !!!
scrambler
15/01/2009, 09:42
So che ci sono molte moto più adatte a viaggiare ma non mi piacciono o costano troppo ... un'alternativa a basso costo sarebbe una TDM, una ad alto costo una BMW r1150r ma sono moto che dopo la vacanza non mi interesserebbe tenere (ho la Buell e non la darei via in cambio di nessun altra)
La Bonneville è l'unica moto che mi piace, che è differente in tutto e per tutto a quella che ho già.
Con un portapacchi, borse laterali e borsa serbatoio mi permetterebbe di viaggiarci (non ho in mente solo capo nord) ... con la mia al massimo ci faccio 100Km ( con un furgone d'appoggio :tongue: )
Al passeggero non farei portare nulla, nemmeno uno zaino (p.s. abbiamo 30 anni e un alto limite di sopportazione)
Allora vai tranquillo (con molta invidia da parte mia!!)
Immaginavo che alcuni utenti del forum ti avrebbero detto che la Bonnie non va bene per viaggiare, non va bene in autostrada... IO avevo un monster e ho preso la Bonnie proprio per questo. Guarda un po' (solo per il viaggio) come sono riuscito a combinarla.
http://img258.imageshack.us/img258/2771/immagine631zn0.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=immagine631zn0.jpg)
http://img258.imageshack.us/img258/immagine631zn0.jpg/1/w320.png (http://g.imageshack.us/img258/immagine631zn0.jpg/1/)
Ci sono andato fino in Spagna e mi sono trovato benissimo. Fidati è ottima!!
P.s. Piuttosto sappi prima di comprare che la bonneville i.e. non la costruiscono a Hinckley come quei figli di troia della Triumph vogliono far credere. Le costruiscono in Thailandia!!!
Per il resto è una gran moto.
http://img258.imageshack.us/img258/2475/immagine121qz5.jpg (http://imageshack.us)
http://img258.imageshack.us/img258/immagine121qz5.jpg/1/w480.png (http://g.imageshack.us/img258/immagine121qz5.jpg/1/)
Farà cagare esteticamente, ma come dicono a Zena me ne battu u belin Quando si viaggia si viaggia. Finite le ferie si smontano borse e bauletti e la moto torna come prima.
ti faccio i complimenti x il viaggio, dai la bonnie non sta cosi male con le valigie, anche se non so perchè su queste moto non si riesce a farci l' occhio quando montano le valigie,( uguale x le super sportive con il bauletto )
Una bella scrambler e vai in capo al mondo!!!:rolleyes:
http://img19.picoodle.com/img/img19/3/1/14/f_TBonnieOFFm_7a676e5.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/1/14/f_TBonnieOFFm_7a676e5.jpg&srv=img19)
Sei un grande!!
Effettivamente avevo pensato di montarci borse, bauletto e borsa da serbatoio.
Visto che mi piace soffrire, il viaggio è pensato per "alloggiare" in campeggio, quindi sacco a pelo, tenda, fornellino etc ... ripeto, se ci sono riuscito con la buell (2 settimane) non vedo il problema di farlo con una moto più comoda e più spaziosa bome la Bonneville
... forse dalla miniatura non si vedeva bene:
http://www.riders-online.it/wp-content/uploads/2007/09/buell.jpg
La cosa che effettivamente mi preoccupa sono le forature ... nella lista avevo aggiunto il "fast" ma mi sa che mi conviene lasciare il fast a casa e aggiungere "camera d'aria"
... calcola che mentre ero in viaggio con la buell mi è partita la frizione e non c'è stato verso di ripararla finchè non sono arrivato a casa (chi ha la buell sa bene di viaggiare con: cavo frizione, cinghia della secondaria, olio e chiavi in pollici)
Grazie per i consigli
l'idea che la bonneville potesse essere una moto adeguata per un viaggio del genere deriva dall'esperieza di quest'uomo che stimo molto, che non solo è andato a capo nord ... ma anche a capo horn!! con una suzuki Suzuki GN 250 (22 cavalli)
http://motoebici.altervista.org/africa/africa.jpg
http://motoebici.altervista.org/grecia/grecia-moto.jpg
se avete voglia e tempo andatevi a leggere gli appunti di viaggio in asia
http://motoebici.altervista.org/asia/percorsonepal.jpg
Moto & Bici. Appunti di Viaggio. Viaggi in moto e viaggi in bici. Viaggi in motocicletta e viaggi in bicicletta. Nicola Chiacchio. (http://motoebici.altervista.org/)
giancarlo
15/01/2009, 10:47
nulla da dire, ti ammiro.
sarà dovuto all'età ma alla sera se non vado a dormire in un letto, la mattina dopo sono più rotto che la sera prima.
Passano gli anni e gli acciacchi aumentano.
Fare lunghi viaggi senza un minimo di confort anche per mia moglie diventa un problema.
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
doccerri
15/01/2009, 11:20
...è una questione di testa e di passsione....:biggrin3: puoi farne anche 20.000...il motore non è particolarmente spinto (anzi direi non è spinto) grandi bassi e velocità da codice (fare i 170 sulla bonnie è un pò faticoso ed impegnativo -non è come sulla buel)...vai tranquillo anche il giro del mondo puoi fare
:yess:
Hai detto tutto, è prima di tutto una questione di testa e di come si vuole intendere il viaggio!
E poi, visto come hai caricato la Buell, di sopposrtazione e spirito di avventura devi averne proprio tanto! Grande davvero!
BonnieJet
15/01/2009, 15:26
tre anni fà ci sono andato in camper, considerando il breve periodo (25 giorni) devo ammettere che è stato un viaggio bellissimo ma anche duro.
alla fine il mio contachilometri segnava 11800 km.
La parte più dura....... la Scandinavia.......non finisce mai.:biggrin3:
Cmq ti resterà nel cuore:wink_:
....vacci senza donna....ti rimarrà mooooooolto di più nel cuore...........:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
doccerri
15/01/2009, 15:32
....vacci senza donna....ti rimarrà mooooooolto di più nel cuore...........:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
sì.... soprattutto se passi per stoccolma....:wacko:
jollyroger
15/01/2009, 15:39
prima di partire metti gomme nuove....magari così non ti devi fermare a cambiarle per strada....un amico con una Jap andata ritorno Capo Nord = due treni di gomme:biggrin3:
sì.... soprattutto se passi per stoccolma....:wacko:
...che ne dite se si organizza un viaggetto a Stoccolma....ci sono dei bei paesaggi....poi chi vuole continua per capo nord....io vi aspetto a stoccolma...per cambiare le gomme:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
Chryguitar
15/01/2009, 17:03
http://www.riders-online.it/wp-content/uploads/2007/09/buell.jpg
http://motoebici.altervista.org/africa/africa.jpg
http://motoebici.altervista.org/grecia/grecia-moto.jpg
se avete voglia e tempo andatevi a leggere gli appunti di viaggio in asia
http://motoebici.altervista.org/asia/percorsonepal.jpg
Moto & Bici. Appunti di Viaggio. Viaggi in moto e viaggi in bici. Viaggi in motocicletta e viaggi in bicicletta. Nicola Chiacchio. (http://motoebici.altervista.org/)
Come dice quello di zelig "TI STIMO FRATELLO!!" Uno come te con la Bonneville fa il giro del mondo!!
P.s. secondo me può essere utile viaggiare con un parabrezza, per stancarsi di meno in autostrada. Me lo ha consigliato un amico motociclista. Mi date riscontro di sta cosa colleghi bonnisti??
Per chi mi ha chiesto se nel viaggio eravamo in due, si!! Ero con la mia fidanzata!
giancarlo
15/01/2009, 17:14
la tua non è un fidanzata, è una santa.
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Chryguitar
15/01/2009, 17:17
Pensa che è il quarto anno consecutivo che vado in ferie in moto con lei e i primi tre se li è sparati su un ducati monster (il primo anno con uno zaino enorme sulla schiena). Poi ho deciso di cambiare moto e prendere la Bonneville proprio perchè la ritengo una moto ADATTA ai viaggi. Quando ci è salita la prima volta mi ha detto, "sai che mi sembra di stare su una poltrona?"
doccerri
15/01/2009, 17:37
...che ne dite se si organizza un viaggetto a Stoccolma....ci sono dei bei paesaggi....poi chi vuole continua per capo nord....io vi aspetto a stoccolma...per cambiare le gomme:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
non oso chiederti a quale "gomma" ti riferisci....:wink_:
Un viaggio a Capo Nord con la Bonny è anche il mio sogno e prima o poi conto di realizzarlo! Se vai prima tu potresti tenere un diario, visto che 2 Ruote pubblica tutti i mesi articoli del genere potrebbe essere un aiuto per tutti quelli che hanno voglia di vivere questa avventura. In bocca al lupo!
non oso chiederti a quale "gomma" ti riferisci....:wink_:
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
MICHELET100
20/01/2009, 07:55
Per esperienza in due ho fatto 20 giornin di ferie (in due) e 3500 km Pisa Tour Sicilia traghetto per la sardegna e ritorno, la cosa diversa è che per un giorno con 600 km c'era un giorno di passeggiatine solo verso la spiaggia, ogni giorno 500 km la vedo dura
Comunque è fattibile
BonnieTerzo
20/01/2009, 08:20
la bonneville è ciò che vuoi che sia!
Chryguitar
20/01/2009, 18:12
la bonneville è ciò che vuoi che sia!
mi piace questa affermazione. Direi che calza a pennello alle nostre moto.
doccerri
20/01/2009, 18:36
la bonneville è ciò che vuoi che sia!
:yess:
la bonneville è ciò che vuoi che sia!
...bravo bonnie terzo....si vede che i caschetti te li sei meritati:bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_:
giancarlo
23/01/2009, 15:38
la bonneville è ciò che vuoi che sia!
ne facciamo il nostro slogan ?
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
cammaratio
29/01/2010, 07:35
leggi il mio viaggio.
Io sono andato l'anno scorso, 9600 km in 18 giorni.
ed è stato uno spettacolo.
Viaggio a Capo Nord e ritorno su una Bonneville Cammaratio (http://cammaratio.wordpress.com/2009/08/27/viaggio-a-capo-nord-e-ritorno-su-una-bonneville/)
ciaoo
Mr. Noisy
29/01/2010, 07:53
leggi il mio viaggio.
Io sono andato l'anno scorso, 9600 km in 18 giorni.
ed è stato uno spettacolo.
Viaggio a Capo Nord e ritorno su una Bonneville Cammaratio (http://cammaratio.wordpress.com/2009/08/27/viaggio-a-capo-nord-e-ritorno-su-una-bonneville/)
ciaoo
complimenti...con calma me lo leggo tutto con molto interesse
la bonnie viaggia eccome, basta metterci su uno che ha voglia di viaggiare :wink_:
Sam il Cinghio
29/01/2010, 07:55
in 2 a Nord Kapp con la Bonnie ?
La vedo dura.....dove lo mettete l'abbigliamento per un mese?
Si può far tutto ma per me non è la moto adatta per viaggiare in 2.
se ti adatti, va bè, ma adattarsi per un mese è un bel sacrificio.
Le migliori amicizie saltano in barca e sulla moto non è tanto differente.
in 2 sovracarichi con gomme con ancora le camere d'aria non la vedo un gran che sicura.
e se buchi chi te le ripara?
Da te non me l'aspettavo :blink:
Immaginavo che alcuni utenti del forum ti avrebbero detto che la Bonnie non va bene per viaggiare, non va bene in autostrada... IO avevo un monster e ho preso la Bonnie proprio per questo. Guarda un po' (solo per il viaggio) come sono riuscito a combinarla.
http://img258.imageshack.us/img258/2771/immagine631zn0.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=immagine631zn0.jpg)
http://img258.imageshack.us/img258/immagine631zn0.jpg/1/w320.png (http://g.imageshack.us/img258/immagine631zn0.jpg/1/)
Ci sono andato fino in Spagna e mi sono trovato benissimo. Fidati è ottima!!
P.s. Piuttosto sappi prima di comprare che la bonneville i.e. non la costruiscono a Hinckley come quei figli di troia della Triumph vogliono far credere. Le costruiscono in Thailandia!!!
Per il resto è una gran moto.
http://img258.imageshack.us/img258/2475/immagine121qz5.jpg (http://imageshack.us)
http://img258.imageshack.us/img258/immagine121qz5.jpg/1/w480.png (http://g.imageshack.us/img258/immagine121qz5.jpg/1/)
Farà cagare esteticamente, ma come dicono a Zena me ne battu u belin Quando si viaggia si viaggia. Finite le ferie si smontano borse e bauletti e la moto torna come prima.
Perfetto...pienamente d'accordo con te...io vorrei fare lo stesso viaggio st'estate...ti chiederò consigli...
Sam il Cinghio
29/01/2010, 08:00
@Sbarro: borse laterali semirigide, borsa serbatoio, eventualmente portabacchi con una sacca legata dietro.
Non avrai la praticita' dei bauletti rigidi ma ci porti quello che vuoi.
La sella e' lunga, due normopesi ci stanno piu' che comodi senza stare appiccicati. Consigliabile sella in gel o pantaloncini da ciclista.
La posizione da seduti e' comunque comoda, senza triangolazioni estreme... ci si puo' stare per ore.
Le sospensioni vanno senz'altro adeguate, ma quello purtroppo e' un punto debole delle MC anche se si gira da solo e senza velleita' sportive.
Il motore ronfa pacioso, e' infinito e non stancante... nessun effetto on-off (fastidioso quando si e' in giro in 2)... erogazione adeguata e generosa anche a pieno carico ma mai traditrice.
Manca di protezione aerodinamica, esistono cupolini ma se ne puo' fare a meno, basta dimenticarsi dell'autostrada e dedicarsi alle statali... che consentono di VEDERE IL MONDO con la dovuta attenzione.
Buon viaggio ;)
leggi il mio viaggio.
Io sono andato l'anno scorso, 9600 km in 18 giorni.
ed è stato uno spettacolo.
Viaggio a Capo Nord e ritorno su una Bonneville Cammaratio (http://cammaratio.wordpress.com/2009/08/27/viaggio-a-capo-nord-e-ritorno-su-una-bonneville/)
ciaoo
I miei rispetti e complimenti.
BRAVISSIMO!
vecchiostile
29/01/2010, 10:06
leggi il mio viaggio.
Io sono andato l'anno scorso, 9600 km in 18 giorni.
ed è stato uno spettacolo.
Viaggio a Capo Nord e ritorno su una Bonneville Cammaratio (http://cammaratio.wordpress.com/2009/08/27/viaggio-a-capo-nord-e-ritorno-su-una-bonneville/)
ciaoo
:yess::supremo::supremo:
headless
29/01/2010, 10:46
leggi il mio viaggio.
Io sono andato l'anno scorso, 9600 km in 18 giorni.
ed è stato uno spettacolo.
Viaggio a Capo Nord e ritorno su una Bonneville Cammaratio (http://cammaratio.wordpress.com/2009/08/27/viaggio-a-capo-nord-e-ritorno-su-una-bonneville/)
ciaoo
complimenti !!! :biggrin3:
p.s.: hai dovuto fare un trapianto del posteriore appena arrivato? :biggrin3:
cammaratio
29/01/2010, 10:52
complimenti !!! :biggrin3:
p.s.: hai dovuto fare un trapianto del posteriore appena arrivato? :biggrin3:
:)
Ti posso assicurare che il posteriore ha retto bene, non è poi così scomoda come dicono.
Poi considera che anche se era luglio, a NK ho beccato 4° con la nebbia!:( quindi avevo un pò di coperture che mi rendevano unpò più dolce la seduta.
Inoltre lo spettacolo norvegese è in grado di addolcire tutto..
:yess::supremo::supremo:
O.T. vecchiostile, ti facevo già su una BMW... ed invece sei ancora qua tra i modernisti classici o classicisti moderni... ebbravo:biggrin3:
Ontopic: la bonnie viaggia eccome, tutte le due ruote viaggiano, io mi sono girato l'Italia in Vespa senza grossi problemi, con la bonnie si può andare ovunque... due borse laterali ed una borsa da serbatoio sono sufficienti...:biggrin3:
Io penso che tutto si possa fare con piu' o meno ogni tipo di moto... il problema sorge se uno puo' scegliere....
Sicuramente una BMW riparata dal vento stabile e con tutti i vantaggi di carico etc. etc. che ha e' il top. Ma e' anche bello fare le stesse cose con un mezzo meno "consono".
Mi viene da dire: fare un viaggio cosi' con la propria moto non ha prezzo... per il resto ci sono le BMW!
headless
29/01/2010, 10:59
:)
Ti posso assicurare che il posteriore ha retto bene, non è poi così scomoda come dicono.
Poi considera che anche se era luglio, a NK ho beccato 4° con la nebbia!:( quindi avevo un pò di coperture che mi rendevano unpò più dolce la seduta.
Inoltre lo spettacolo norvegese è in grado di addolcire tutto..
sarà stato per l'imbottitura allora..
ho avuto la bonnie anch'io e la sella la trovo piuttosto duretta, inoltre la posizione di guida fa caricare abbastanza sulle terga.. Parlo sempre di lunghi tragitti ! altrimenti è comodissima !
lamps ;)
cammaratio
29/01/2010, 11:06
cammaratio complimenti!!
Grazie Grazie.
è stata una gran bella soddisfazione.
Non ti dico in quanti con le goldwind, o con le BMW mi guardavano un pò... dubbiosi... Ma ci sono arrivato!
SCALZO MAISTER
29/01/2010, 11:38
ti guardavano dubbiosi perchè pensavano che magari potevano con un po' di sacrificio farsi un viaggio con una moto sicuramente meno comoda ma che in quanto a stile non si batte.scusa se te lo domando,ma a spese per un viaggio del genere,quanti soldini partono?
dimenticavo,COMPLIMENTI
oldbonnie
29/01/2010, 12:26
la bonneville è ciò che vuoi che sia!
Quotissimo.
vecchiostile
29/01/2010, 13:04
ti guardavano dubbiosi perchè pensavano che magari potevano con un po' di sacrificio farsi un viaggio con una moto sicuramente meno comoda ma che in quanto a stile non si batte.scusa se te lo domando,ma a spese per un viaggio del genere,quanti soldini partono?
dimenticavo,COMPLIMENTI
bella domanda :wink_:
cammaratio
29/01/2010, 13:19
ti guardavano dubbiosi perchè pensavano che magari potevano con un po' di sacrificio farsi un viaggio con una moto sicuramente meno comoda ma che in quanto a stile non si batte.scusa se te lo domando,ma a spese per un viaggio del genere,quanti soldini partono?
dimenticavo,COMPLIMENTI
Sai che alla fine non ho speso tantissimo, per carità, non poco ma mi aspettavo peggio.
La benzina il Svezia e Norvegia non costa più che da noi, anzi mi sa che in Svezia in certi posti era quasi più economica.
Per mangiare riesci a cavertela con 8/9 euro a pranzo, io mi sono anche concesso un paio di ristoranti dove ho speso 3o euro, ma solo un paio di volte.
Ogni tanto ho anche dormito in campeggio, tenda se il tempo lo permetteva oppure una hittie, che è una casetta 4x4m senza bagno, che trovi nei campeggi, in due spendevano 20 euro cadacranio a notte.
Alla fine della fiera ho speso una media di 80 euro al giorno, inclusi traghetti, benzina cibo e pernottamenti. L'unica cosa cui devi prestare attenzione sono gli hotel, costicchiano tanto non ne vale la pena qualitativamente, ma basta non scegliere di dormire a SToccolma o in grosse città.
Spero sia sifficiente:)
oldbonnie
29/01/2010, 13:30
Beh...tutto sommato ottanta euro al giorno, per un impresa del genere, non sono tantini...ma neanche pochini...
Sam il Cinghio
29/01/2010, 13:34
Beh...tutto sommato ottanta euro al giorno, per un impresa del genere, non sono tantini...ma neanche pochini...
Viaggiare costa, purtroppo... soprattutto se si percorrono tanti km (tra benzina, eventuali pedaggi, ecc..) alla fine i costi vitto/alloggio sono solo una parte minore se uno sa risparmiare
Ricordo un mio recente viaggio in Bretagna quando la benzina in Francia stava intorno a 1.6 euro/litro: un massacro :cry:
si sam ti vedo abbattuto:biggrin3:
headless
29/01/2010, 14:41
beh anch'io quest'estate tra scozia inghilterra e francia ho speso la maggior parte dei soldi in trasporti.. benzina, pedaggi, nave..
nessuno13
29/01/2010, 17:24
il problema benza si risolve andando in spagna! l'anno scorso sono andato fino a gibilterra (uno spettacolo) fin che sei in francia sembra che la benza in italia costi relativamente poco, appena entri in spagna realizzi che esistono posti migliori....benza sotto l'euro!!! e più vai a suc e meno costa...
dimenticavo gran viaggio! complimenti a te e alla tua compagna...sai che palle fare il passeggero?
fabriker
31/03/2011, 13:35
leggi il mio viaggio.
Io sono andato l'anno scorso, 9600 km in 18 giorni.
ed è stato uno spettacolo.
Viaggio a Capo Nord e ritorno su una Bonneville Cammaratio (http://cammaratio.wordpress.com/2009/08/27/viaggio-a-capo-nord-e-ritorno-su-una-bonneville/)
ciaoo
ho appena preso la patente e leggendo il tuo viaggio nn vedo l'ora di andare!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.