PDA

Visualizza Versione Completa : Abbigliamento invernale



ciriola
20/01/2009, 08:47
Ciao a tutti!
Dopo ultima uscita di domenica scorsa, sono tornato a casa con le ginocchia di vetro e le chiappe congelate. Avrei quindi deciso di comprare un pò di robba invernale tipo:
- pantaloni
- stivali
- guanti

Avete consigli? Li uso su strada, e non mi piace roba troppo "incasinata"; ho infatti una giacca in pelle nera molto tranquilla...
Magari i pantaloni con rinforzi ma anche in tessuto con fodera che se leva in modo che li possa usare anche in primavera, senza fare la sauna ai santissimi!

Ciaooo e grassie

easy rider
20/01/2009, 08:54
bravo, sei sulla buona strada. Un consiglio che ti do io in generale è quello di affidarti (indipendemente dal tipo di indumento) ad una buona membrana antiacqua perchè è facile trovare in giro membrane che tengano l'acqua, ma spesso traspirano poco e poi fai la schiuma, specie d'estate!!! :wink_:
Io spesso e volentieri mi affido al buon vecchio Gore-Tex...certo non esiste solo il Gore-Tex, ma con questo vai sul sicuro pure se lo paghi un po di più...soldi ben spesi!

snipe
20/01/2009, 08:56
guarda questi

M-TECH PANTALONI RIGHEL TEX GRIGI DA 50 A 54 su eBay.it Abbigliamento Uomo, Abbigliamento Moto, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/M-TECH-PANTALONI-RIGHEL-TEX-GRIGI-DA-50-A-54_W0QQitemZ400009427631QQihZ027QQcategoryZ30202QQcmdZViewItem)
Mtech Dark (http://www.canellamoto.it/mtech_dark1.htm)
Punto Moto (http://www.puntomoto.com/default.html?lang=it&target=d92.html)

FlashFX
20/01/2009, 09:02
...io utilizzo:
stivali tcx explorer 3 (pelle cordura goretex)
guanti spidi fjord (membrana h2out, simil goretex)
pantaloni... per le uscite (come appunto domenica scorsa) utilizzo sempre la pelle, ne ho un paio abbastanza estivo e traforato... li utilizzo però con sotto una calzamaglia termica tucanourbano (i prodotti della bikers sono però migliori... ma anche $$$) senza soffrire minimamente... sotto il giubbino in pelle ho una magliettina della stessa serie tucanourbano... completo termico 30 euri e per temperature non polari sto da dio... :coool:

ciriola
20/01/2009, 12:45
...io utilizzo:
stivali tcx explorer 3 (pelle cordura goretex)
guanti spidi fjord (membrana h2out, simil goretex)
pantaloni... per le uscite (come appunto domenica scorsa) utilizzo sempre la pelle, ne ho un paio abbastanza estivo e traforato... li utilizzo però con sotto una calzamaglia termica tucanourbano (i prodotti della bikers sono però migliori... ma anche $$$) senza soffrire minimamente... sotto il giubbino in pelle ho una magliettina della stessa serie tucanourbano... completo termico 30 euri e per temperature non polari sto da dio... :coool:

si ma sembri un pilota di motoGP appena sceso dalla moto:wink_::wink_:
... io cercavo qualcosa di meno "estremo", gli m-tech non sono malaccio, ma 180 eurozzi... Magari trovo qualcosa qui nel forum...
... e poi 'gna provarli...
intanto per la prox volta metto almeno i frangivento!
Per gli stivali anche quelli me sa che vado a via marmolata a provarne un paio, magari ci sono i saldi...
...oh regà... "c'è la crisi!!":wacko::wacko::dry::dry:

FlashFX
20/01/2009, 12:57
Per gli stivali anche quelli me sa che vado a via marmolata a provarne un paio, magari ci sono i saldi...
...oh regà... "c'è la crisi!!":wacko::wacko::dry::dry:

prova da unionbike... :wink_:

Thor
20/01/2009, 13:13
Da Unionbike ho preso:

- sottopantaloni Tucano 20 euri
- sovrapantaloni Tucano Diluvio Light sempre 20 euri

In mezzo ai due i classici jeans, e domenica sono stato al calduccio! :biggrin3:

ciriola
20/01/2009, 14:32
non lo conosco, ci faccio un salto, sempre che riesca a stare a Roma per + di 2 giorni... Domani parto! sigh...
grazie per i consigli, alla prossima!

el_bandito
20/01/2009, 14:36
se non spendi (il giusto) non sarai mai soddisfatto, purtroppo.

tutto quello che è gore-tex è una garanzia assoluta (l'unica che se entra acqua ti cambia in garanzia il capo anche dopo 1 anno), tutto quello che è bikers è garanzia contro il freddo..

si, ci sono i guanti di lana della nonna, tre paia di pantaloni e 2 maglioni con le renne + giacca di pelle..di alternative è pieno il mondo, ma il mio consiglio è se vuoi veramente la moto, se vuoi vivere un'esperienza piuttosto che patire freddo meglio affidarsi a professionisti.

poi è anche una crescita "spirituale" acnhe io compravo i guanti in pelle al Bossi/Grancasa da 30€ poi sfottevo i miei amici con Alpinestars da 150€..ora che guanti ho?Alpinestars, ma aspetto i saldi per comprarli o su internet :)

se cmq hai bisogno di consigli più "diretti", ti posso aiutare visto che vendo abbigliamento moto

saluti
el_bandito

obrady
20/01/2009, 14:39
se cmq hai bisogno di consigli più "diretti", ti posso aiutare visto che vendo abbigliamento moto

saluti
el_bandito

Ah ecco visto che vendi l'abbigliamento da moto vado OT :w00t:...che mi dici dei sottotuta estivi? Hai qualche consiglio?

Chiudo l'OT scusate

el_bandito
20/01/2009, 14:53
Ah ecco visto che vendi l'abbigliamento da moto vado OT :w00t:...che mi dici dei sottotuta estivi? Hai qualche consiglio?

Chiudo l'OT scusate

Sono perfetti tutti i tipi di utilizzo delle tute in pelle: pista, strada, passeggio, turismo, etc..

fondamentalmente, il sudore ostacola i movimenti perche la pelle si appiccica alla pelle (scusate il gioco di parole, ma non sapevo come evitarlo :wacko:) in questo modo con materiali tipo seta o molto meglio la microfibra, il sudore viene catturato e si puo cosi muoversi tranquillamente, per non parlare poi dei movimenti per indossare o togliere la tuta che vengono semplificati..

la pelle di bovino e anche kanguro è fredda d'inverno e calda d'estate..

Skipper
21/01/2009, 20:08
se non spendi (il giusto) non sarai mai soddisfatto, purtroppo.

tutto quello che è gore-tex è una garanzia assoluta (l'unica che se entra acqua ti cambia in garanzia il capo anche dopo 1 anno), tutto quello che è bikers è garanzia contro il freddo..

si, ci sono i guanti di lana della nonna, tre paia di pantaloni e 2 maglioni con le renne + giacca di pelle..di alternative è pieno il mondo, ma il mio consiglio è se vuoi veramente la moto, se vuoi vivere un'esperienza piuttosto che patire freddo meglio affidarsi a professionisti.

poi è anche una crescita "spirituale" acnhe io compravo i guanti in pelle al Bossi/Grancasa da 30€ poi sfottevo i miei amici con Alpinestars da 150€..ora che guanti ho?Alpinestars, ma aspetto i saldi per comprarli o su internet :)

se cmq hai bisogno di consigli più "diretti", ti posso aiutare visto che vendo abbigliamento moto

saluti
el_bandito


el_bandito, io di quanti in tanti anni ne ho provati tanti. Dai più economici ai più costosi, ai supertecnologici a quelli fatti con materiale marziano. Ho provato anche le manopolo riscaldate, originali, non originali e fatte in tutti i modi. Ma alla fine, per quelli come me che usano la moto TUTTO L'ANNO, sottolineo tutto l'anno e ogni giorni percorrono un bel po' di km, ho trovato sollievo solo con i klan. Tutti gli altri non valgono nulla, ma veramente nulla

golia
21/01/2009, 20:19
Pur essendo meno estremo di Skipper, confermo che i Klan sono veramente PORTENTOSI !!
Io li ho presi due mesi fa, e non ho mai girato così tranquillamente con 2-0 gradi come adesso. Non ho mai sofferto molto il freddo e addosso sono sempre stato bene, ma le mani prima o poi si raffreddavano (30-40 km) anche con guanti bbbboni.
Adesso non più, le stalattiti alla punta delle dita le ho dimenticate anche facendo 80 km di autostrada con 3 gradi.

.... mi manca solo l'Elefantentreffen per il collaudo finale.... ma mi sa che cedo lo passo :biggrin3:

ciao!

el_bandito
21/01/2009, 20:37
quoto tutti per i guanti KLAN o cmq guanti riscaldati in genere! a tutti i clienti che mi chiedono guanti "caldi" rispondo di prendersi i klan, ma la maggior parte dice "preferisco le dite fredde"..visto che non posso insultare i miei clienti (scherzo) offro loro varie alternative, ma prima li avverto che NON devono tornare da me se avranno le mani fredde anche con guanti da 100euro (visto che li o avvisati)

poi tornano e si comprano i klan :))

il mio discorso era cmq basato sull'effettiva supremazia di marche e o varie membrane in alcuni campi

dainese = pelle
spidi = prezzo/prestazioni
tcx/sidi = calzature
goretex = super traspirabilità e 100000% impermeabilità

saluti
el_bandito

pacpeter
21/01/2009, 21:11
Gants "Mac Adam" BAIKAL (http://www.motowestonline.com/PBSCProduct.asp?ItmID=2635205)

da un ultimo test su motomagazine è risultato uno dei migliori guanti non riscaldati, ad un prezzo ragionevolissimo.

pantaloni: io ho spidi ergo 05. cordura , protezioni, membrana interna h2out , traspirante, imbottitura interna. tutto estraibile per le stagioni più calde ( in estate non li puoi mettere, troppo caldi, ok per primavera-autunno).

in inverno mi metto sotto i pantaloni anche una calzamaglia termica.
stivali: ce ne sono tanti, importante che siano abb alti, e provali con una calza pesante che userai per le uscite. se stringono , oltre ad indolenzirti i piedi, bloccano la circolazione e senti ancora più freddo.

ricorda che i capi tecnici servono non solo a ripararti dal freddo, ma sopratutto a proteggerti in caso di caduta.

i capi in pelle non vanno bene per le stgioni fredde, sono però ottimi per la protezione

Skipper
22/01/2009, 19:54
Gants "Mac Adam" BAIKAL (http://www.motowestonline.com/PBSCProduct.asp?ItmID=2635205)

da un ultimo test su motomagazine è risultato uno dei migliori guanti non riscaldati, ad un prezzo ragionevolissimo.

pantaloni: io ho spidi ergo 05. cordura , protezioni, membrana interna h2out , traspirante, imbottitura interna. tutto estraibile per le stagioni più calde ( in estate non li puoi mettere, troppo caldi, ok per primavera-autunno).

in inverno mi metto sotto i pantaloni anche una calzamaglia termica.
stivali: ce ne sono tanti, importante che siano abb alti, e provali con una calza pesante che userai per le uscite. se stringono , oltre ad indolenzirti i piedi, bloccano la circolazione e senti ancora più freddo.

ricorda che i capi tecnici servono non solo a ripararti dal freddo, ma sopratutto a proteggerti in caso di caduta.

i capi in pelle non vanno bene per le stgioni fredde, sono però ottimi per la protezione

Vieni dalle mie parti e sparati 50 km alle 7.30 e altrettanti alle 21.00. dopo 10 km ti fermi perchè ti sei surgelato le mani

pacpeter
22/01/2009, 20:41
@ skipper:

di sicuro. ma il forumista che ha aperto il post è di roma. non credo venga a pavia a farsi i giretti. qui la temperatura è relativamente mite. domenica ho fatto un giretto in montagna, vedi il mio avatar, temperature sui 2 gradi. in tutto 500 km. le mani hanno retto bene ( un pò freddine , ma niente di chè), e sono freddoloso.
se vedi ho scritto: guanti NON riscaldati. su quelli riscaldati avevate già detto tutto. qui a roma tali guanti (a mio avviso) non sono indispensabili se hai ovviamente dei guanti invernali seri.
era la mia esperienza, tutto qua, non ero certo nè in polemica, nè in contraddizione con quello che dici tu

ciriola
22/01/2009, 21:35
beh, a roma i guanti non sono davvero importanti... per il freddo intendo!
Grazie a tutti per i consigli!

pacpeter
22/01/2009, 21:43
beh, a roma i guanti non sono davvero importanti... per il freddo intendo!


per me sì.................... è mite , ma comunque fa freddino.....

ah! dimenticavo di dire che ho i guanti held freezer, che l'anno socrso nella prova di moto magazine erano arrivati 2° classificati. li comprai dopo averla letta. ottimi guanti, i migliori mai avuti, le mia impressioni combaciano con quelle della prova

Skipper
24/01/2009, 11:32
beati i romani :biggrin3::biggrin3: