PDA

Visualizza Versione Completa : Vendita street



Filomao
23/01/2009, 21:47
Primi sei topic di vendita nel mercatino tutti relativi a street in vendita. Vi chiedo un parere; a me ha fatto riflettere....

Cav
23/01/2009, 21:49
in effetti.... gente non soddisfatta???

Lo scrofo
23/01/2009, 21:50
mah.... forse si stancano in fretta...

Ken
23/01/2009, 21:53
non anno un lira!

SpongeBob
23/01/2009, 21:53
I primi tre annunci sono dello stesso utente, magari voleva esser sicuro che li leggessero...

pretoriano
23/01/2009, 21:54
forse sono modaioli annoiati dall'inverno.................non so??

orcablu
23/01/2009, 21:55
dico una cazzata? la dico... street è nata come versione light della speed...
ottima entry level come tutte le entry level soffre del fatto che il proprietario impare presto e vuole di più.
comprai il bandit600 dicendo al concessionario che quella moto l'avrei tenuta per anni. L'anno dopo ero lì a permutarlo col vfr, ovvimanete poi ho preso la sprint.
Mi ricordo che all'epoca non presi il 1200 perchè lo ritenevo troppo come prima strdale( venivo dall'enduro) probabilmente oggi se l'avessi preso , sarebbe acora in garage .
Stessa cosa con la street, la prendi perchè è un ottima moto, ma poi la volgia di speed è troppa.


non anno un lira!


non hai un' H :tongue::laugh2::wub:

Matt
23/01/2009, 21:58
Me lo aspettavo ...forse moda , forse passione di passaggio , forse passaggio alla speed :dry:

SpongeBob
23/01/2009, 21:59
C'è anche da considerare che la Street è il modello della Triumph che vende di più, se ha più acquirenti da nuova è normale che in un secondo tempo ci sia più gente che la vuole vendere, visto che in giro ce ne sono di più

Mr. Number
23/01/2009, 22:02
ora ce ne sono diverse in vendita ma con quei prezzi se la tengono, e infatti si vedono sempre le stesse da mesi (non solo sul mercatino del forum)...

F@bio
23/01/2009, 22:02
mah...io la mia me la tengo stretta :wink_:

Lo scrofo
23/01/2009, 22:03
ora ce ne sono diverse in vendita ma con quei prezzi se la tengono, e infatti si vedono sempre le stesse da mesi (non solo sul mercatino del forum)...

effettivamente i prezzi non sono proprio a portata...

Notturno
23/01/2009, 22:07
C'è anche da considerare che la Street è il modello della Triumph che vende di più, se ha più acquirenti da nuova è normale che in un secondo tempo ci sia più gente che la vuole vendere, visto che in giro ce ne sono di più


Mi sembra una buona argomentazione; aggiungerei che essendo il modello entry level delle naked sportive, è quello più orientato verso il pubblico più giovane, e quindi quello che poi viene cambiato più frequentemente... :coool:

Lo scrofo
23/01/2009, 22:09
oddio e' dura scalzare la Honda, da questo punto di vista...

cianche
23/01/2009, 22:09
Credo che oltre al primo passo verso la speed, sia anche un problema di
SGHEY che non girano , e la gente deve togliere i vizi principali!!!!:cry::cry:



TRANNE I DROGATI NATURALMENTE!!!!!!:ph34r::ph34r::ph34r:





( DI MOTITE SI INTENDE ):wub::wub::wub::wub:

Herbie 53
23/01/2009, 22:18
Mi sembra una buona argomentazione; aggiungerei che essendo il modello entry level delle naked sportive, è quello più orientato verso il pubblico più giovane, e quindi quello che poi viene cambiato più frequentemente... :coool:

Bhè....ma la street da quanti anni è sul mercato?

Filomao
23/01/2009, 22:19
I primi tre annunci sono dello stesso utente, magari voleva esser sicuro che li leggessero...

Beh cmq se guardi le prime due pagine c'e' da rimanere basiti....

Herbie 53
23/01/2009, 22:24
può essere che alcuni (RIBADISCO ALCUNI) credevano di comprarsi una mini speed e magari non son rimasti proprio soddisfatti?....sarebbe però interessante sapere (al di la di quelli che vendono per monetizzare) con quale moto sostituiscono la street

Bond Street
23/01/2009, 22:25
io personalmente quanda ero suzukista feci la scala di cavali in più, 20/30 in più ad ogni cambio moto. ora dopo quindici anni di esperienza ho capito che le cose belle della moto non sono solo i cavalli. il fatto che sia in vendita, a parte che si potrebbe chiedere, credo derivi dal fatto che di soldi c'è n'è pochi e sela passone non è proprio sotto pelle allora la moto si da via.

cianche
23/01/2009, 22:26
....sarebbe però interessante sapere (al di la di quelli che vendono per monetizzare) con quale moto sostituiscono la street

Con quella che forse è più di moda ora forse..........MAH!!!!!:sick::sick::sick:

Herbie 53
23/01/2009, 22:27
Con quella che forse è più di moda ora forse..........MAH!!!!!:sick::sick::sick:

non so......

Cino
23/01/2009, 22:28
effettivamente i prezzi non sono proprio a portata...



mi sembra che qui sul forum si tenda ad esagerare con i prezzi..vedendo sui giornali o sui siti internet si trovano a prezzi decisamente inferiori...cmq do ragione a chi dice che della street ci si stanchi prima...sia per l'eta media bassa degli acquirenti sia per fare il passaggio a moto con piu cavalleria.

Notturno
23/01/2009, 22:30
Bhè....ma la street da quanti anni è sul mercato?

Dal 2007. :coool:

Herbie 53
23/01/2009, 22:30
i prodotti top di gamma...speed ad esempio....risenteno in assoluto meno della spesa...è diverso chi acquista una speed da una street...spesso l'età...classe economica e via dicendo..non sono frasi fatte..

alesig
23/01/2009, 22:30
io credo che sia una serie di circostanze....vuoi la moda ,vuoi che passata l'euforia ciò che ti fà andare in moto è la passione,se non la hai inutile comprararsela...all'aperitivo possono andarci anche in auto!!!!

Herbie 53
23/01/2009, 22:32
io credo che sia una serie di circostanze....vuoi la moda ,vuoi che passata l'euforia ciò che ti fà andare in moto è la passione,se non la hai inutile comprararsela...all'aperitivo possono andarci anche in auto!!!!

vero...ma avete considerato che street e bonnie hanno più o meno lo stesso prezzo(anzi la bonnie è un po' più cara)?...annunci bonnie ce n'è molti meno..

Cino
23/01/2009, 22:35
vero...ma avete considerato che street e bonnie hanno più o meno lo stesso prezzo(anzi la bonnie è un po' più cara)?...annunci bonnie ce n'è molti meno..

l'eta degli acquirenti è differente...la street è da 20enne in genere, la bonnie da uomo vissuto..:biggrin3:

Bond Street
23/01/2009, 22:37
vero...ma avete considerato che street e bonnie hanno più o meno lo stesso prezzo(anzi la bonnie è un po' più cara)?...annunci bonnie ce n'è molti meno..

quante ne hanno vendute però?

Herbie 53
23/01/2009, 22:38
l'eta degli acquirenti è differente...la street è da 20enne in genere, la bonnie da uomo vissuto..:biggrin3:

bhè.....non è proprio vero....se andate nella sezione modern classic vedrete un'età che vai dai 20 ai 35...chiaro che si sono anche motociclisti più vissuti..

non conosco i dati di vendita...ma la bonnie c'è però da molti più anni

SpongeBob
23/01/2009, 22:39
vero...ma avete considerato che street e bonnie hanno più o meno lo stesso prezzo(anzi la bonnie è un po' più cara)?...annunci bonnie ce n'è molti meno..

Per questo conta molto il genere di moto, la Bonnie è una moto più particolare, chi la prende fa secondo me una scelta più ragionata, la Street è nel segmento delle naked medie, che in generale sono moto con un mercato più ampio.
Inoltre, secondo me, la Street, pur avendo un prezzo di listino paragonabile a quello delle concorrenti ha spese di mantenimento (tagliandi, pezzi, ecc) superiori alle varie concorrenti jap, così se uno non può o non vuole spenderci tutti sti soldi decide di cambiar moto.

Herbie 53
23/01/2009, 22:41
Per questo conta molto il genere di moto, la Bonnie è una moto più particolare, chi la prende fa secondo me una scelta più ragionata, la Street è nel segmento delle naked medie, che in generale sono moto con un mercato più ampio.
Inoltre, secondo me, la Street, pur avendo un prezzo di listino paragonabile a quello delle concorrenti ha spese di mantenimento (tagliandi, pezzi, ecc) superiori alle varie concorrenti jap, così se uno non può o non vuole spenderci tutti sti soldi decide di cambiar moto.

quella dei prezzi dei pezzi di ricambio e dei costi non la condivido....vorrei vedere quante street sono arrivate al tagliando dei 10 mila..e su una moto che non ha ancora 2 anni la garaznzia copre i problemi

Notturno
23/01/2009, 22:43
vero...ma avete considerato che street e bonnie hanno più o meno lo stesso prezzo(anzi la bonnie è un po' più cara)?...annunci bonnie ce n'è molti meno..[/




Per forza, è pieno di tizi che le riverniciano, e chi se le compra più.... :risate2:

alesig
23/01/2009, 22:43
l'eta degli acquirenti è differente...la street è da 20enne in genere, la bonnie da uomo vissuto..:biggrin3:

infatti chi compra una bonnie non è un ragazzino....

Herbie 53
23/01/2009, 22:47
Per forza, è pieno di tizi che le riverniciano, e chi se le compra più.... :risate2:

ti prego di restare on topic:biggrin3:

e la mia è una III cilindri:coool:























































non sto facendo nemmeno un off topic... e vedi tu come mi ripaghi...l'ho letta la quotata che mi hai fatto in un altro post...

ti tengo d'occhio:demon::risate2:

Celticus
23/01/2009, 22:48
Per curiosità ho guardato le inserzioni nel mercatino, cacchio che acidità che c'è nell'aria... sarà che è un ambiente + giovanile di quello di cui mi sono abituato ultimamente.

Bond Street
23/01/2009, 22:48
bhè.....non è proprio vero....se andate nella sezione modern classic vedrete un'età che vai dai 20 ai 35...chiaro che si sono anche motociclisti più vissuti..

non conosco i dati di vendita...ma la bonnie c'è però da molti più anni

infatti credo che non siano due cose paragonabili, la Street è se non mi sbaglio il primo fenomeno davvero di massa della Triumph e come tale può aver incluso nei suoi acquirenti anche qualche "avventato"

SpongeBob
23/01/2009, 22:49
quella dei prezzi dei pezzi di ricambio e dei costi non la condivido....vorrei vedere quante street sono arrivate al tagliando dei 10 mila..e su una moto che non ha ancora 2 anni la garaznzia copre i problemi

La garanzia copre i problemi di fabbrica, ma non il pedale che ho rotto scivolando...oppure, per farti un esempio, ho pagato 180 € il primo tagliando, una settimana prima un mio amico l'ha fatto alla sua suzuki gsr e ha speso la metà,
Io della Street sono innamorato, spendo e non la mollo, ma per alcuni credo possa essere stato un motivo valido per non volerla più, lo streetista (che brutta parola...:biggrin3:) medio è un ragazzo giovane, magari ha meno soldi a disposizione di altri.

Herbie 53
23/01/2009, 22:50
90 euro....non li spendo nemmeno quando porto il PX a fare il tagliando..;)....ammazza...!!;)
180 per olio candele e filtro e controlli vari non mi sembra un prezzo fuori mercato

sabbia
23/01/2009, 22:53
forse vendere ora prima della bella stagione e dell'arrivo della R
uno pensa di prendere una mazzata di svalutazione meno
dolorosa.....

Cino
23/01/2009, 22:54
90 euro....non li spendo nemmeno quando porto il PX a fare il tagliando..;)....ammazza...!!;)
180 per olio candele e filtro e controlli vari non mi sembra un prezzo fuori mercato


diciamo che non l'hanno trattato benissimo..

Herbie 53
23/01/2009, 22:54
forse vendere ora prima della bella stagione e dell'arrivo della R
uno pensa di prendere una mazzata di svalutazione meno
dolorosa.....

mah.....vendere le moto d'inverno di solito lo si fa per bisogno di soldi..

Bond Street
23/01/2009, 22:54
infatti è in linea...a me con 250 mi hanno messo anche il manglione, ordine di mia moglie :)

sabbia
23/01/2009, 23:04
mah.....vendere le moto d'inverno di solito lo si fa per bisogno di soldi..

appunto,prima di perdere qualche 100naio di euro che con il passare
dei mesi e con le offerte dei rivenditori e dalla crisi generale che
uno deve fronteggiare................vendere ora o mai più
già a febbraio inizia per i concessionari la stagione delle vendite

pippopoppi
23/01/2009, 23:05
Del 600 ci si abitua e ci si stanca presto.

Lo scrofo
23/01/2009, 23:06
mah, con i tempi che girano, non so quanto si riesca a vendere ... ora come ora il mercato e' fermo... o almeno a me sembra cosi' ...

Herbie 53
23/01/2009, 23:08
mah, con i tempi che girano, non so quanto si riesca a vendere ... ora come ora il mercato e' fermo... o almeno a me sembra cosi' ...

l'unico mercato che tira..(a parte quello che ti è venuto in mente a te adesso..PERVERTITO;))...è quello dei beni di lusso..

Lo scrofo
23/01/2009, 23:15
la figa tira sempre ... E' un DOGMA.

comunque ti quoto alla grande.

sabbia
23/01/2009, 23:15
mah, con i tempi che girano, non so quanto si riesca a vendere ... ora come ora il mercato e' fermo... o almeno a me sembra cosi' ...

problema nello specifico è che la nuova street R fà nè più nè meno alla street
prima versione quello che le suzu kawa ecc. fanno da sempre con i
famigerati aggiornamenti dei loro modelli
triumph aumentanto il numero di vendite poche o tante che siano ha finito di esser una moto fuori da questo meccanismo quindi l'usato si svaluta come
le altre marche e uno deve farsene una ragione

FlashFX
23/01/2009, 23:35
...effetto R: la N è stata quasi un esperimento (ottimamente riuscito), non per niente il prezzo iniziale era ribassato, un invito/obbligo all'acquisto... il biglietto di ingresso nell'"alta società" triumph style...


problema nello specifico è che la nuova street R fà nè più nè meno alla street
prima versione quello che le suzu kawa ecc. fanno da sempre con i
famigerati aggiornamenti dei loro modelli
triumph aumentanto il numero di vendite poche o tante che siano ha finito di esser una moto fuori da questo meccanismo quindi l'usato si svaluta come
le altre marche e uno deve farsene una ragione
mi viene quasi da quotare... ok, quoto! potrei sbagliarmi, ma non ricordo che triumph abbia mai fatto una cosa simile con la speed, daytona (old) o altri modelli...

Medoro
23/01/2009, 23:39
io non mi preocuperei,magari gente che si è fatta prendere dall'entusiasmo e ha preso la moto del momento


io sono dell'opinione che se una cosa è pagata è non ho bisogno di soldi non si vende nemmeno se non la uso,ormai è mia e rimane li,magari mi viene lo schizzo ed è pronta in garage x essere usata,credo è ne sono convinto che la speed non la venderò mai quella cade a pezzi a casa

SpongeBob
23/01/2009, 23:41
io sono dell'opinione che se una cosa è pagata è non ho bisogno di soldi non si vende nemmeno se non la uso,ormai è mia e rimane li,magari mi viene lo schizzo ed è pronta in garage x essere usata,credo è ne sono convinto che la speed non la venderò mai quella cade a pezzi a casa

Amen. :oook:

Medoro
23/01/2009, 23:42
Amen. :oook:

il medoro pensiero è finito andate in pace:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

SpongeBob
23/01/2009, 23:44
il medoro pensiero è finito andate in pace:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Rendiamo grazie a Medoro...:papa::papa::papa::papa:

tanto per spammare un pochino...:ph34r::ph34r::ph34r:

Medoro
23/01/2009, 23:46
Rendiamo grazie a Medoro...:papa::papa::papa::papa:

tanto per spammare un pochino...:ph34r::ph34r::ph34r:
sempre sia lodato medoro e lo spam:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

dai spongebob fai la canna che ho finito tutto:tongue:

SpongeBob
23/01/2009, 23:50
sempre sia lodato medoro e lo spam:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

dai spongebob fai la canna che ho finito tutto:tongue:

Qua finisce che ci bannano...:ph34r::ph34r:

sabbia
23/01/2009, 23:50
io non mi preocuperei,magari gente che si è fatta prendere dall'entusiasmo e ha preso la moto del momento


io sono dell'opinione che se una cosa è pagata è non ho bisogno di soldi non si vende nemmeno se non la uso,ormai è mia e rimane li,magari mi viene lo schizzo ed è pronta in garage x essere usata,credo è ne sono convinto che la speed non la venderò mai quella cade a pezzi a casa


idem :rolleyes:

mi piace l'idea dello schizzo

Medoro
23/01/2009, 23:53
idem :rolleyes:

mi piace l'idea dello schizzo
no lo schizzo è x drogati forte giusto una canna in compagnia:laugh2::laugh2:


Qua finisce che ci bannano...:ph34r::ph34r:tranquillo la canna la fa sabbia:tongue:

sabbia
23/01/2009, 23:59
...effetto R: la N è stata quasi un esperimento (ottimamente riuscito), non per niente il prezzo iniziale era ribassato, un invito/obbligo all'acquisto... il biglietto di ingresso nell'"[alta società" triumph style..
sono stato VIP per qualche mese


mi viene quasi da quotare... ok, quoto! potrei sbagliarmi, ma non ricordo che triumph abbia mai fatto una cosa simile con la speed, daytona (old) o altri modelli...

grazie :biggrin3:

la mia esperienza con un rivenditore ufficiale tentando una trattativa
di permuta è stata un massacro..........:buuu:


no lo schizzo è x drogati forte giusto una canna in compagnia:laugh2::laugh2:

tranquillo la canna la fa sabbia:tongue:

si ma la rollo al contrario

tex
24/01/2009, 00:21
Del 600 ci si abitua e ci si stanca presto.

Forse dei 600 japan,della Street no

Medoro
24/01/2009, 00:35
Forse dei 600 japan,della Street no
non saprei sarà anche brillante,ma dopo che uno impare ad usarla bene forse anche quello stufa
io da ex possessore di speed four posso dire che mi piaceva molto e la trovavo divertente,ma non faccio testo vista la mia inesperienza

Trinità
24/01/2009, 00:39
Del 600 ci si abitua e ci si stanca presto.

Per me non è così. Ho la Street da Novembre '07 e, quando scendo in garage, mi emoziono ancora nel guardarla: per me quasi non ha difetti tanto che è ancora come mamma Triumph l'ha fatta (solo mono e specchietti).
Per strada a volte mi spaventa per quanto và e sale di giri...ho provato la Speed solo per una mezz'oretta in vita mia ma ti assicuro che la Street basta e avanza per divertirsi

pedro_1989
24/01/2009, 00:58
bhè.....non è proprio vero....se andate nella sezione modern classic vedrete un'età che vai dai 20 ai 35...chiaro che si sono anche motociclisti più vissuti..

non conosco i dati di vendita...ma la bonnie c'è però da molti più anni

ehm ehm... 19 :rolleyes::laugh2::laugh2::laugh2:


sarò mica il piu giovane del forum?!

DJ D-Powa
24/01/2009, 02:22
Secondo me non può essere un fatto legato ai cavalli... (intorno ai 100..)
La street va che é una potenza! ...amo quando di prima e seconda mi parte il posteriore in accellerazione :wub:

marco.bus
24/01/2009, 02:47
gente che lo fa per moda... e che per un anno ha intasato le vendite...

DJ D-Powa
24/01/2009, 02:58
gente che lo fa per moda... e che per un anno ha intasato le vendite...

Ahahahahaa
Chi si ritrova...
Ricordi lo sca@@o?
Stavamo parlando più o meno di un discorso simile..

winter1969
24/01/2009, 07:38
Tutti possono comprare la moto.........non tutti hanno la passione necessaria per diventare dei "motoclisti"

Antriple
24/01/2009, 07:56
dico una cazzata? la dico... street è nata come versione light della speed...
ottima entry level come tutte le entry level soffre del fatto che il proprietario impare presto e vuole di più.
comprai il bandit600 dicendo al concessionario che quella moto l'avrei tenuta per anni. L'anno dopo ero lì a permutarlo col vfr, ovvimanete poi ho preso la sprint.
Mi ricordo che all'epoca non presi il 1200 perchè lo ritenevo troppo come prima strdale( venivo dall'enduro) probabilmente oggi se l'avessi preso , sarebbe acora in garage .
Stessa cosa con la street, la prendi perchè è un ottima moto, ma poi la volgia di speed è troppa.




non hai un' H :tongue::laugh2::wub:

Si Orca ma la street non è una speed, la street perdona moltissimo è più facile ed intuitiva, la speed non è un R1, ma vuole conducenti più esperti,
ed anche se al primo giro non sembra, poi su alcune curve ti rendi conto di quant'è più faticoso farle fare quello che dici tu!

Credo sia per soldi!

Mr. Number
24/01/2009, 08:24
ehm ehm... 19 :rolleyes::laugh2::laugh2::laugh2:


sarò mica il piu giovane del forum?!

intanto complimentissimi, avere una thruxton a 19 anni non è da tutti, ma come puoi guidarla? è depotenziata?

SpeedyFra
24/01/2009, 08:29
Mia personalissima esperienza....ho acquistato la Street a dicembre....solo a maggio ne ho avuto la consegna...ad ottobre l'ho venduta.. In questi pochi mesi ci ho percorso ben 13.000 km....

Mi sono divertito tantissimo.....stupenda moto.

L'ho venduta perchè : Ho deciso di fare mototurismo e sono passato al Tiger Abs...altrimenti non l'avrei cambiata assolutamente....

Probabilmente i tanti che la vendono forse si sono resi conto di aver fatto un acquisto sbagliato, oppure per farsi la stagione con la moto del momento...

L'Italia è bella perchè varia!!!!

Per quanto mi riguarda chi acquista TRIUMPH deve avere un legame quasi ombellicale con il marchio....altrimenti fai presto a stancarti!!! Le TRIUMPH non sono moto da tutti i giorni!

The Dog
24/01/2009, 08:33
Tutti possono comprare la moto.........non tutti hanno la passione necessaria per diventare dei "motoclisti"

quoto l interista...

robitopomoto
24/01/2009, 08:37
Tutti possono comprare la moto.........non tutti hanno la passione necessaria per diventare dei "motoclisti"

Q8:wink_:

Mico69
24/01/2009, 08:37
C'è anche da considerare che la Street è il modello della Triumph che vende di più, se ha più acquirenti da nuova è normale che in un secondo tempo ci sia più gente che la vuole vendere, visto che in giro ce ne sono di più

quoto!
Ed aggiungo ke è comunque una delle migliori naked medie sul mercato.

Anke io me la tengo stretta!

MR-T
24/01/2009, 09:29
mah..... non è detto che ci sia una moptivazione legata alla moto.... ci son troppe variabili in gioco.... cmq sia io sto usando la "R" in questi giorni mentre la mia amata speedona:wub::wub::wub: è a rifarsi il trucco.... non è male.... per me (abituato alla speed) risulta un poco "magra" ma è agile, scattante ... insomma divertente...:rolleyes:

Wallace
24/01/2009, 09:30
forse hanno bisogno di una moto d'acqua in questo periodo...

MR-T
24/01/2009, 09:34
forse hanno bisogno di una moto d'acqua in questo periodo...

umidamente..... quoto...:cry:

beppe82
24/01/2009, 09:36
un mio amico c'è l'ha ed è soddisfattissimo ma poi c'è la speed, alla fine ne ho sentiti tanti che come prima moto ritengono eccessiva la speed e quindi prendono la street ma dopo poco la voglia di speed si fa sentire..

winter1969
24/01/2009, 09:37
un mio amico c'è l'ha ed è soddisfattissimo ma poi c'è la speed, alla fine ne ho sentiti tanti che come prima moto ritengono eccessiva la speed e quindi prendono la street ma dopo poco la voglia di speed si fa sentire..

......poi comprano la speed,si cagano addosso e comprano il Burgman

MR-T
24/01/2009, 09:41
......poi comprano la speed,si cagano addosso e comprano il Burgman

:wink_:.... grande winter....:laugh2:

beppe82
24/01/2009, 10:04
......poi comprano la speed,si cagano addosso e comprano il Burgman

:w00t::w00t::w00t:

p.bosoni
24/01/2009, 10:39
Forse dei 600 japan,della Street no

non vedo perchè uno si deve stancare molto di un 600 con 110cv e tanta tantissima coppia...non è la speed,ma è anche vero che pesa un bel po di meno ed è piu agile e COSTA 4000€ in meno :wink_:

io me la tengo stretta stretta!!

yatta
24/01/2009, 10:44
Primi sei topic di vendita nel mercatino tutti relativi a street in vendita. Vi chiedo un parere; a me ha fatto riflettere....

:smoke_:...ci puo' stare...motivi economici...salute...a me da noia pero' quando cambiano moto e sparano a zero su quella che lasciano......
la mia SMOKE non si tocca e non si critica !!!

MR-T
24/01/2009, 10:48
non vedo perchè uno si deve stancare molto di un 600 con 110cv e tanta tantissima coppia...non è la speed,ma è anche vero che pesa un bel po di meno ed è piu agile e COSTA 4000€ in meno :wink_:

io me la tengo street-ta street-ta!!

:wink_::rolleyes:

e fai bene......

crisgas
24/01/2009, 11:21
è la moto piu venduta della triumph è normale che sia la piu venduta tra l'usato

MR-T
24/01/2009, 11:24
è la moto piu venduta della triumph è normale che sia la piu venduta tra l'usato

crisgas... STATISTICO subito!:wink_::biggrin3:

Spoly
24/01/2009, 12:22
Per me la causa principale è quella economica, da un lato c'è chi la vende perchè ha bisogno di soldi, dall'altro c'è chi, come me, non può permettersela :cry: (solo per ora eh!) ma ci sbava dietro ogni volta che la vede :w00t:

FlashFX
24/01/2009, 12:28
io non credo sia un fattore economico, guarda caso le rivendite di street si stanno avendo più o meno dalla presentazione della R, adesso che è appunto disponibile c'è l'effetto di massa, un po' come è avvenuto con la N, ma più che un ingresso si tratta di un passaggio... per alcuni anche "crescita"...

hummerspeed
24/01/2009, 12:47
Era una cosa che mi aspettavo...visti i volumi di vendita e il target di quel modello....Penso che di insoddisfazine non ce ne sia, ma sia solatnto una moto di passaggio per alcuni..mentre per altri è la moto ideale!.....Penso però..che le street in vendita possono dare fastidio a chi deve vendere una speed 955...o peggio le vecchie baby....

saluti a tutti voi

Fabio.

Lo zar
24/01/2009, 12:50
Dico la mia,uno puo' vendere la moto x mille motivi diversi,ma nn credo proprio xchè si sia stufato delle prestazioni che offre,uno si puo' stancare in fretta di una er-6n,di una vecchia monster 620 etc.....,ma nn di una moto 3 cilindri,da 108cv x 167 kg di peso!

The Dog
24/01/2009, 12:58
Dico la mia,uno puo' vndere la moto x mille motivi diversi,ma nn credo proprio xchè si sia stufato delle prestazioni che offre,uno si puo' stancare in fretta di una er-6n,di una vecchia monster 620 etc.....,ma nn di una moto 3 cilindri da 108cv x 167 kg di peso!

anche questo è vero....

Bond Street
24/01/2009, 13:06
anche questo è vero....

ben detto

tonidaytona
24/01/2009, 13:09
me lo aspettavo.

il cliente che acquista la street non e' quello dello storico che si affeziona al marchio.
non sempre almeno.
quando e' uscita tutti la volevano.
adesso sara' uscito qualche nuovo giochino e cosi la street si vende...

poi mettiamoci pure questa maledetta crisi.
qualcuno purtroppo avra' problemi a pagarsi le rate forse...:cry:

FlashFX
24/01/2009, 13:18
quando e' uscita tutti la volevano.
adesso sara' uscito qualche nuovo giochino e cosi la street si vende...


:oook:

...per fortuna cmq ciò non vale per tutti :wink_:

EIKONTRIPLE
24/01/2009, 13:29
diciamo anche che il numero dei "fighetti" nel marchio triunz e' cresciuto a dismisura.

Lex987
24/01/2009, 13:35
Dai guys... io non la vedo una cosa così "tragica" e, sinceramente, non capisco proprio come si possa pensare che tutti questi ragazzi siano rimasti delusi dalla street...
non credo che nessuno la cambi per una "rivale": una fz6, una hornet, una z750 o una gsr! ma nemmeno per un duke o un monster!!!

però, a parte il fattore dell'età, che può essere un fattore come no, credo conti molto una cosa: la speed, la tiger, la bonnie, l'america, tutte le triumph sono "punti di arrivo", la street, per molti, è un "punto di partenza", anche se l'età magari è la stessa!

chi prende una bonnie sa BENISSIMO cosa vuole, se no si orienterebbe su un'altra moto, è un mezzo che va capito e chi arriva a sceglierlo è praticamente certo che sia la moto giusta per lui. una naked di media cilindrata invece è per molti(anche per me) una prima moto. una moto in grado di fare tutto comunque, ci vai da qualsiasi parte e credo che tutti si siano divertiti con lei, ma acquisita un minimo di esperienza possono cambiare, in un motociclista, le esigenze, in base ai gusti personali, ai compagni con i quali va in moto o anche solo la voglia di cambiare(per chi ha la possibilità)!
se uno vede che uscire in pista gli piace(cosa che magari prima non aveva mai fatto) e che per strada magari non fa lunghi viaggi o riesce a "sacrificarsi" in una posizione scomoda, magari sarà più orientato a prendere una day o un cbr o un gsx-r 750!
Se invece uno ha a mano un branco di gente che si fa della gran montagna, delle centinaia di km ogni volta o ha un raggio di utilizzo differente, può arrivare a preferire una tiger, una multistrada o anche solo un v-storm 650!

è molto facile che una persona che si avvicina alle moto punti su una naked: bellissime, ad un prezzo accettabile, buone per tutte le uscite! e tra le naked medie per me(e non solo) la street è di certo la migliore!

Con un po' di esperienza in più si può puntare al motorone(speed) o altri utilizzi come già detto! ed infine c'è chi ha detto, giustamente, che qualcuno può avere bisogno di cash! e la street è la triunz più venduta! :w00t:

pedro_1989
24/01/2009, 13:41
intanto complimentissimi, avere una thruxton a 19 anni non è da tutti, ma come puoi guidarla? è depotenziata?



o Yes... però non me la sono mica comprata nuova l'ho trovata a 4500 iuri... la triumph depotenzia anche quelle usateeeeee!!!

cianche
24/01/2009, 15:00
me lo aspettavo.

il cliente che acquista la street non e' quello dello storico che si affeziona al marchio.
non sempre almeno.
quando e' uscita tutti la volevano.
adesso sara' uscito qualche nuovo giochino e cosi la street si vende...

poi mettiamoci pure questa maledetta crisi.
qualcuno purtroppo avra' problemi a pagarsi le rate forse...:cry:



quoto in pieno quello che hai detto e aggiungo che per molti , come me , che si sono innamorati della speed quando è uscita però non potevano acquistarla (vedi prezzo , bollo e assicurazione), è stata la moto che ha reso possibile avvicinarsi al marchio e alla impostazione della speed.
Chiaro che per molti la moto è solo un oggetto da mostrare , e questo comporta che vada cambiato spesso, ciò non vale per il sottoscritto che la moto la vive come una estensione del proprio essere per cui (come ho tenuto per 12 anni la guzzi e per altri 8 la honda) la terrò molto a lungo....


:love2::love2::love2::love2::love2::love2::love2::love2::love2::love2::love2:

StPatrick
24/01/2009, 15:21
Forse c'è stato l'arrivo della Street R...io ho visto tanti che davano indietro la Street per prendersi la R...

MR-T
24/01/2009, 15:32
Forse c'è stato l'arrivo della Street R...io ho visto tanti che davano indietro la Street per prendersi la R...

anche questo può essere....:wink_:

Mr. Number
24/01/2009, 16:05
o Yes... però non me la sono mica comprata nuova l'ho trovata a 4500 iuri... la triumph depotenzia anche quelle usateeeeee!!!

solo 4500:blink:? di che anno? io non ne vedo a meno di 5800...

Herbie 53
24/01/2009, 16:10
Forse c'è stato l'arrivo della Street R...io ho visto tanti che davano indietro la Street per prendersi la R...

:blink:

F@bio
24/01/2009, 16:19
me lo aspettavo.

il cliente che acquista la street non e' quello dello storico che si affeziona al marchio.
non sempre almeno.
quando e' uscita tutti la volevano.
adesso sara' uscito qualche nuovo giochino e cosi la street si vende...




diciamo anche che il numero dei "fighetti" nel marchio triunz e' cresciuto a dismisura.

Credo che anche quelli che comprano la Speed e la Day non lo facciano per il marchio ma per la moto in sè, e secondo il mio parere i "fighetti" si comprano il 1050 piuttosto che la sorellina 675 :wink_: il discorso credo che sia piuttosto sulla quantità di moto vendute e logicamente l'usato che adesso si comincia a vedere segue la linea del venduto :wink_:
Date un occhio al numero dei messaggi nella sez Speed e in quella della Street presente solo da poco più di un anno e vi fate un'idea sui numeri in ballo :wink_:


Forse c'è stato l'arrivo della Street R...io ho visto tanti che davano indietro la Street per prendersi la R...

Io sinceramente ne conosco solo due che hanno fatto questo passo, Franco56 e Giova66 e tutti e due lo hanno fatto solo perchè la prima gliela hanno rubata :rolleyes:

MR-T
24/01/2009, 16:19
:blink:

:blink::blink:

Herbie 53
24/01/2009, 16:19
anche secondo me la R non ha molto a che a fare con sto discorso

MrTiger
24/01/2009, 16:24
rate da pagare, la moto ferma..........la vendono e a giugno ripartono con la findomestic..............

Mr. Number
24/01/2009, 16:30
ma perchè se uno si compra la 1050 piuttosto che una 955 deve essere per forza un fighetto?? non può essere invece che la triumph con la 1050 ha semplicemente incontrato il gusto del grande pubblico per via della coda corta (non venitemi a dire che quella del 2001 è più bella...)

EIKONTRIPLE
24/01/2009, 16:32
infatti io parlavo del marchio , nn di un modello in particolare.

F@bio
24/01/2009, 16:34
ma perchè se uno si compra la 1050 piuttosto che una 955 deve essere per forza un fighetto?? non può essere invece che la triumph con la 1050 ha semplicemente incontrato il gusto del grande pubblico per via della coda corta (non venitemi a dire che quella del 2001 è più bella...)


se stai rispondendo a me non ho detto che tutti quelli con il 1050 sono fighetti...ma sicuramente è molto più da fighetti la Speed che la Street :wink_:

mio pensiero eh :wink_:

giova66
24/01/2009, 16:38
Io sinceramente ne conosco solo due che hanno fatto questo passo, Franco56 e Giova66 e tutti e due lo hanno fatto solo perchè la prima gliela hanno rubata :rolleyes:

Eh già! E' proprio una moto che "va a ruba"

Comunque è vero anche il discorso cambio street per R.....io c'avevo pensato, ma avrei aspettato comunque un'altra stagione, perchè vendere la moto dopo appena un anno ci si rimette troppo rispetto al beneficio che se n'è tratto con l'uso

Mr. Number
24/01/2009, 16:45
se stai rispondendo a me non ho detto che tutti quelli con il 1050 sono fighetti...ma sicuramente è molto più da fighetti la Speed che la Street :wink_:

mio pensiero eh :wink_:

guarda è un argomento che torna spesso quindi la mia non è solo una risposta a te ma a tutti quelli che sostengono questa tesi. sul fatto che la speed sia più da fighetti rispetto alla street....mah sicuramente il fighetto che ha soldi da spendere si butta sulla speed magari riempiendola di cazzatine rizoma da 200euro a pezzo, mentre chi compra una street fa più caso a come spende, per il resto se vogliamo sono entrambe moto da fighetti (benvenga in questo caso) in quanto si distinguono dai vari plasticoni orientali, e forse è per questo che il marchio dall'esterno viene etichettato in questo modo, ma chi frequenta il forum sa che i fighetti sono un'esigua minoranza.

Mamba
24/01/2009, 16:48
Mi sembra tutto normale....le percentuali di vendita...mi sembrano nella norma di una moto
di media cilindrata.

giova66
24/01/2009, 16:57
Mi sembra tutto normale....le percentuali di vendita...mi sembrano nella norma di una moto
di media cilindrata.

complimenti per l'avatar! :laugh2: .......... il presidente del "C"

3-2-1...Bruno!!!
24/01/2009, 17:21
a me piace x quello, l'ho guidata una sola volta e mi eo divertito... tutti questi annunci che cmq ci sono da mesi mi fanno pensare che magari al momento la moto la comprerei anche... e se mi stufo subito?

giova66
24/01/2009, 17:45
a me piace x quello, l'ho guidata una sola volta e mi eo divertito... tutti questi annunci che cmq ci sono da mesi mi fanno pensare che magari al momento la moto la comprerei anche... e se mi stufo subito?

La vendi..... Però quando ti accorgerai che in montagna darai la paga a moto come il tuo precedente RR.....forse la terrai bella strettai:biggrin3:

Mamba
24/01/2009, 18:12
La vendi..... Però quando ti accorgerai che in montagna darai la paga a moto come il tuo precedente RR.....forse la terrai bella strettai:biggrin3:

E ANCHE ALLA SPEED....:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:

SpongeBob
24/01/2009, 19:29
Forse c'è stato l'arrivo della Street R...io ho visto tanti che davano indietro la Street per prendersi la R...

Non credo, ad uno che ha la Street normale conviene spender qualcosa per mettersi un kit sospensioni migliore, se si da via la N per prendere la R ci si perde più moneta, secondo me.

Filomao
25/01/2009, 13:15
diciamo anche che il numero dei "fighetti" nel marchio triunz e' cresciuto a dismisura.

:wink_:


(non venitemi a dire che quella del 2001 è più bella...)

Si, vengo a dirtelo.

tex
25/01/2009, 16:08
Non credo, ad uno che ha la Street normale conviene spender qualcosa per mettersi un kit sospensioni migliore, se si da via la N per prendere la R ci si perde più moneta, secondo me.

Io sono stato tentato di farlo...ritirando la mia e aggiungendo 2500€ avrei potuto prendere la R

Filomao
25/01/2009, 20:47
Io sono stato tentato di farlo...ritirando la mia e aggiungendo 2500€ avrei potuto prendere la R

Il motivo?

sir_lancillotto
25/01/2009, 21:21
Primi sei topic di vendita nel mercatino tutti relativi a street in vendita. Vi chiedo un parere; a me ha fatto riflettere....

bisogna ammettere che da da pensare, forse e vero magari sono modaioli, perche la street cmq oltre ad essere una buona motina e molto modailola o magari fanno quello che avrei fatto io non avrei mai comprato la street, pure se bellissima fichissima e modaiola ma sarei andato subito alla speed

Black Death
25/01/2009, 21:25
ma perchè se uno si compra la 1050 piuttosto che una 955 deve essere per forza un fighetto?? non può essere invece che la triumph con la 1050 ha semplicemente incontrato il gusto del grande pubblico per via della coda corta (non venitemi a dire che quella del 2001 è più bella...)



direi di no il 2001/2004 e la speed esteticamente più brutta della storia un abisso tra la splendida T509 e la bella ed aggressiva 1050




;)

sir_lancillotto
25/01/2009, 22:07
direi di no il 2001/2004 e la speed esteticamente più brutta della storia un abisso tra la splendida T509 e la bella ed aggressiva 1050




;)

beh, devo dire che non la vedo cosi, io dico che la speed e la speed dal 98 al 2008 e sempre stata una figata, non la dovete guardare e confrontare con la speed odierna ma con le maxi naked di allora e non ce mai stata storia, o mi sbaglio, il mio discorso era diverso dico che la street puo essere una cosa da fighetti ma solo chi la compra e la vende dopo un anno, cmq non credo abbia la personalita di una speed di qualsiasi anno sia..... per me la speed e la regina delle naked di qualsiasi epoca, minaciata, se cosi si puo dire solo dalla monster ma nulla di più