PDA

Visualizza Versione Completa : Daytona usate: valore basso, perchè?



7373massimo
25/01/2009, 21:08
Mi spegate perchè le Daytona sul mercato dell' usato non valgono niente? Anche se è BELLISSIMA???

Guitarman
25/01/2009, 21:11
E' vero anch'io non l'ho mai capito, per me è la più bella Triumph sul catalogo!!!:wink_:




















































Naturalmente dopo la Thruxton!!!:wink_:

Nandrolone
25/01/2009, 21:12
perchè è 1 modello fuori serie...e le stradali non sono mai state il punto forte del marchio inglese...

Antriple
25/01/2009, 21:26
Credo perchè è una moto molto poco diffusa, e le mode prediligono le jap, però sono sicuro che con il tempo migliorerà, l'importante in tutti i settori è quello di fare bene il tempo darà ragione!

Marco Manila
25/01/2009, 22:22
Mi spegate perchè le Daytona sul mercato dell' usato non valgono niente? Anche se è BELLISSIMA???

A quale Daytona ti riferisci?

955, 600 o 675?

7373massimo
25/01/2009, 22:30
A quale Daytona ti riferisci?

955, 600 o 675?

ciao,
perchè chi ha la 955 la speedizza, di 600 in tutta la mia vita ...40 anni... ne avrò viste 3 e le 675....


A quale Daytona ti riferisci?

955, 600 o 675?

Hannibal
25/01/2009, 23:00
Credo perchè è una moto molto poco diffusa, e le mode prediligono le jap, però sono sicuro che con il tempo migliorerà, l'importante in tutti i settori è quello di fare bene il tempo darà ragione!

Non credo dipenda dalla diffusione,
in fondo anche se al top.. resta sempre una carenata,
e la quotazione se la gioca con tutte le altre moto Jap-like replica-pista,
come lei...

insomma chi "guarda" le carenate, non ha in genere predilezioni particolari per le moto inglesi... quindi la daytona e' ad armi pari (o peggio...) con le giapponesi (come mercato).

Cav
25/01/2009, 23:03
Non credo dipenda dalla diffusione,
in fondo anche se al top.. resta sempre una carenata,
e la quotazione se la gioca con tutte le altre moto Jap-like replica-pista,
come lei...

insomma chi "guarda" le carenate, non ha in genere predilezioni particolari per le moto inglesi... quindi la daytona e' ad armi pari (o peggio...) con le giapponesi (come mercato).

però è MILLE volte più bella.....:w00t:

Hannibal
25/01/2009, 23:13
però è MILLE volte più bella.....:w00t:

Non so Cavy,
io non riesco a captare le differenze essenziali in quel genere di moto,
quindi se le guardo non vedo gran differenze con un R1 CBr GSX-r
etc etc,
mi sembrano un po tutte fatte con lo stampino,


con tutto il rispetto per la 675...:wink_: ma mi sa che e' un segmento che non si presta molto alle personalizzazioni.

Forse il KTM canta un po' fuori dal coro...:rolleyes:

Cav
25/01/2009, 23:16
Non so Cavy,
io non riesco a captare le differenze essenziali in quel genere di moto,
quindi se le guardo non vedo gran differenze con un R1 CBr GSX-r
etc etc,
mi sembrano un po tutte fatte con lo stampino,


con tutto il rispetto per la 675...:wink_: ma mi sa che e' un segmento che non si presta molto alle personalizzazioni.

Forse il KTM canta un po' fuori dal coro...:rolleyes:


vedrai tra qualche mesetto appena lo studio mi molla un po' se non si possono personalizzare....:wub: ...verrà uno spettacolo....:ph34r:

certo su una naked, una classic o una cafe racer di certo le aperture e le scelte stilistiche/ciclistiche sono molte di più...:wink_:

tripler3
26/01/2009, 05:22
Non é una moto x giro record in pista.
É nata come esempio di stile. In quegli anni nel 97 c'era cbr 900 ninja 900 e ducati 916. Quest'ultima a parte ma le altre nn si ootevan guardar. Suzuki ancora nn aveva mostri sCri tipo la gxr 1000.
Ora invece che la produzione é cessata nel 05/06 si trovano a 2 € xche ci son moto molto piu belle ed efficaci. I tempi si sono evoluti ma la daytona non troppo. In triumph han preferito buttarsi sulla 675 che é stra competitiva nella sua categoria.
10 anni fa era troppo diversa e se pensate che ho superwheels del 98 davanti e al nurburgring la daytona t595 giro mezzo secondo solo piu lenta della R1 del tempo..... cio la dice lunga sulla sua facilita di guida nonostante i 20 cv in meno.
Chiaramebte i valori dell'usato nn son troppo lontani dalle altre jap o italiane. Guardate
Che vale una r1 del 02 e una daytona955.... Piuttosto di una 916!!!! Guardate un po'!!

crisgas
26/01/2009, 08:27
ciao,
perchè chi ha la 955 la speedizza, di 600 in tutta la mia vita ...40 anni... ne avrò viste 3 e le 675....

che ne hai viste poche e` una cosa che si svaluta troppo e` un'altra x la prima ti do ragione per la seconda no vedendo il mercato anche in confronto alle altre moto


Non so Cavy,
io non riesco a captare le differenze essenziali in quel genere di moto,
quindi se le guardo non vedo gran differenze con un R1 CBr GSX-r
etc etc,
mi sembrano un po tutte fatte con lo stampino,


con tutto il rispetto per la 675...:wink_: ma mi sa che e' un segmento che non si presta molto alle personalizzazioni.

Forse il KTM canta un po' fuori dal coro...:rolleyes:

quando si fa una moto carenata dalle alte prestazioni tutto e` dedicato a quello aerodinamica compresa infatti ormai si assomigliano tutte ducati compresa x la ktm mi trovi d'accordo ma la vera differenza fra la day 675 e le altre non le percepisci dalla foto ma dal motore 3 cilindri (unica) e per le contenutissime forme e snellezza che le altre si sognano che ripeto in foto non si percepisce e anche per il suo telaio diverso dalle altre in quanto non abbraccia il motore ma lo sovrasta ,in questo settore dove e ` standardizzato 4cil in linea e telaio doppio trave la daytona mi sembra fuori dal coro anche se a prima vista puo non sembrare

Filomao
26/01/2009, 08:56
E' vecchia. Poi che e' bellissima e' un giudizio tuo, che sei iscritto ad un forum di marca, per gli altri 60 milioni di persone e' solo una moto vecchia, semplice.

Mastroragno
26/01/2009, 09:42
Quando ho deciso di vendere il mio Day devo dire che ho incontrato non poche difficoltà, rivolgendomi ad alcuni concessionari. Uno addirittura quando ho detto che moto avevo da dar dentro mi fa: "Triumph? Per l'amor di dio, no!" Insistendo e chiedendo spiegazioni ha detto che il problema principale per lui sarebbero stati la gestione di quella moto in caso di problemi "non me la sento di dare un anno di garanzia su quella", mi disse. Mah... alla fine ero piuttosto deciso sulla moto che ora ho preso, mi piaceva però sentire (come faccio sempre) anche altri concessionari. Sono quindi stato un po' costretto quindi a darla dentro a MVM, che a bologna è anche concessionario yamaha, oltre che triumph. E mi hanno valutato il Day 6300, contro i 5000/5300 degli altri conce. E' normale che visto il marchio e la ancora poca presenza sul territorio convenga rivolgersi ad un concessionario ufficiale, però... Ora tra l'altro, passati poco più di due mesi vedo che si ancora svalutata parecchio, sicuramente per l'arrivo del nuovo modello. Ma questo è un'aspetto comune anche alle jap.

tripler3
26/01/2009, 10:47
Cazz andate a dar dentro una suzu gsxr 600/750/1000 o una cbr 600rr piuttosto che una kawa zx6r e poi mi dite la faccia di chi deve ritirarla.
Chiaro poi dipende sempre da cosa si acquista. Se comperate la stessa marca o meno incide x la maggiore poi dipende proprio dal modello. Mi pare che quando é stata ora pure la suzuki tirava le km0 nella schiena con pubblicita' nazionale...
Forse la yamaha R6 fa un po la solista,la voce fuori dal coro.... Essendo la pii bella,forse la piu efficace ed evoluta e con l'alone di immagone che grazie a vale si tira dietro riesce a restare sopra le righe.

tonidaytona
26/01/2009, 10:50
DAYTONA...
per quanto riguarda la t595 e la 955i le cose stanno per cambiare.

le 4 cilindri non sono mai state molto apprezzate poiche' poco originali e affini ai dettami del triumphista daytona-rider classico.
( cioe' quello come me!)

le vecchie trecilindri a carburatori dopo essere state snobbate di brutto adesso sono introvabili!!
in Francia ci sono dei clubs esclusivi per le t300-301-309!!!

in ITALIA stiamo per fondare il registro italiano DAYTONA T595-955I esclusivamente per daytona carenate e/o personalizzate con buon senso.

quanto alla 675..
eccellente moto.
davvero.
ma non sono mai riuscito ad innamorarmene...
peccato.
fosse stata almeno una 900 sarebbe stato diverso.

saluti.

tripler3
26/01/2009, 11:21
Cazzo Tony ma stiam ler diventar importanti potremo farci riconoscere un certificato tipo harley o ducati con i diritti x il rumore del tre con il bazooka montato ....almeno nn ci rompon i coglioni xche' nn omologato.hahahahahaha!!!
Comunque tornando al discorso del valore son curioso tra qualche anno di veder i valori. Chiaro che parlar di valore nel giro di poco tempo é azzardato. Quando ci son in ballo cifre alte chiaramente si cerca di ritirare i prodotti che vanno di piu. Quindi penso che il mercato e i suoi valori vadano a zone. Nel 01 quando qui a lesaro comperavi una multipla bipower la pagavi (e ancor oggi )oro mentre su roma o valeva na cippa!! Ci son le zoneeeee!!
Nn so come mi sia passata per la testa la multipla ma avrte capito cosa intendevo dire.

7373massimo
26/01/2009, 11:28
..possiamo scrivere quello che vogliamo... ma alla fine quello che conta sono i soldi che ci danno (POCHI) quando le vendiamo!!!!

bond972
26/01/2009, 12:07
a me sembra "sul generis" che oggi tutte le medie sport e s.sport soffrano di une belle crisi di ribendibilità e quindi valore che scende, in particolare per le 600, eccetto, le s.sport di nicchia quelle extracostose.

per il Daytona, girando in rete e dal vivo, non mi sembra che la regalino, anzi, so belle carette se uno va poi a pensare al mercato che hanno.

valterone
26/01/2009, 12:15
..possiamo scrivere quello che vogliamo... ma alla fine quello che conta sono i soldi che ci danno (POCHI) quando le vendiamo!!!!

L'investimento sulla Daytona 955 è il tenerla, non il venderla. :wink_:

armageddon
26/01/2009, 17:04
L'investimento sulla Daytona 955 è il tenerla, non il venderla. :wink_:

esatto,e vi do' la possibilità di tenervi la mia per 5000 euro:biggrin3::biggrin3:

tonidaytona
26/01/2009, 17:08
esatto,e vi do' la possibilità di tenervi la mia per 5000 euro:biggrin3::biggrin3:

se non ne sei piu' innamorato spero che ti riesca di venderla.
se invece lo fai per necessita' posso capire.

diversamente fai un errore di cui un giorno ti pentirai.

ciao.

orcablu
26/01/2009, 17:09
E' vecchia. Poi che e' bellissima e' un giudizio tuo, che sei iscritto ad un forum di marca, per gli altri 60 milioni di persone e' solo una moto vecchia, semplice.

amaramente quoto e non vedo l'ora che arrivi la nuova :rolleyes:

armageddon
26/01/2009, 17:14
se non ne sei piu' innamorato spero che ti riesca di venderla.
se invece lo fai per necessita' posso capire.

diversamente fai un errore di cui un giorno ti pentirai.

ciao.

ci hai creduto faccia di velluto:biggrin3::biggrin3:
parlami del registro piuttosto

tripler3
26/01/2009, 19:16
fortuna qualcuno passa in triumph.....nn lascia nessun segno e se ne va!!!se rimanessimo tutti sarebbe solo confusione...

crisgas
26/01/2009, 19:49
Forse la yamaha R6 fa un po la solista,la voce fuori dal coro.... Essendo la pii bella,forse la piu efficace ed evoluta e con l'alone di immagone che grazie a vale si tira dietro riesce a restare sopra le righe.

l'R6 la considero la peggiore tra le 600 e lo provata anche in pista va forte solo in mani veramente esperte e quindi il 90% dei suoi acquirenti non lo sono poi in strada è veramente da star male sotto i 10000 non si muove poi alunga di brutto ma in strada non serve a niente un'erogazione cosi ,che poi sia bella è soggettivo e come dici influenzato dal filo valentino la 675 messa di fianco a qualsiasi 600 ha qualcosa in piu...vabbe poi io sono di parte se no al momento dell'acquisto non l'avrei presa ,ma prima di fare un acquisto le provo le moto come ho fatto con la day non come molti che vanno dritto alle jap per carita ottime moto ma sempre meglio provare di persona...sono solo un po perplesso sulla nuova daytona 675 che costicchia un po per il periodo di crisi che stiamo attraversando

Dennis
26/01/2009, 20:16
Costa meno di una R6 però, secondo il prezzo di listino..
poi è vero che fin'ora le giapponesi si portano a casa con sconti sul nuovo imbarazzanti, ma è altrettanto vero che con questa politica adesso gli importatori stanno subendo una crisi buia, al pari delle case costruttrici del resto, e da qui a breve le cose cambieranno: Yamaha ad esempio vende la nuova R1 a 16000 euro (...), Suzuki non importerà in Italia modelli 2009 (a parte la gsx-r 1000) e a breve Honda immetterà sul mercato nuove moto più costose e più durature commercialmente, se vuole sopravvivere.

Triumph invece, come Ducati e BMW Motorrad per tanto dire, prepara il 2009 senza patemi d'animo e il nostro caro, onestissimo e appassionatissimo importatore italiano magna a sbafo e dorme sereno la notte...

Leto
26/01/2009, 22:06
Costa meno di una R6 però, secondo il prezzo di listino..
poi è vero che fin'ora le giapponesi si portano a casa con sconti sul nuovo imbarazzanti, ma è altrettanto vero che con questa politica adesso gli importatori stanno subendo una crisi buia, al pari delle case costruttrici del resto, e da qui a breve le cose cambieranno: Yamaha ad esempio vende la nuova R1 a 16000 euro (...), Suzuki non importerà in Italia modelli 2009 (a parte la gsx-r 1000) e a breve Honda immetterà sul mercato nuove moto più costose e più durature commercialmente, se vuole sopravvivere.

Purtroppo temo che non sarà cosi'... in passato le crisi sono state superate con una valanga di modelli nuovi...

tripler3
27/01/2009, 05:19
l'R6 la considero la peggiore tra le 600 e lo provata anche in pista va forte solo in mani veramente esperte e quindi il 90% dei suoi acquirenti non lo sono poi in strada è veramente da star male sotto i 10000 non si muove poi alunga di brutto ma in strada non serve a niente un'erogazione cosi ,che poi sia bella è soggettivo e come dici influenzato dal filo valentino la 675 messa di fianco a qualsiasi 600 ha qualcosa in piu...vabbe poi io sono di parte se no al momento dell'acquisto non l'avrei presa ,ma prima di fare un acquisto le provo le moto come ho fatto con la day non come molti che vanno dritto alle jap per carita ottime moto ma sempre meglio provare di persona...sono solo un po perplesso sulla nuova daytona 675 che costicchia un po per il periodo di crisi che stiamo attraversando

Vedi cris che io son pienamente daccordo con te ma purtroppo il mercato nn lo é con noi. Parlavo con chi le vende entrambe ossia day 675 e le jap e mi ha detto:" se dovessi scegliere la moto da guidare preferirei la daytona,ma sedovessi scegliere per acquistarla compererei la suzuki o la r6!!!"
Dopo queste parole capisci come funziona no! Purtroppo é cosi.
Sicuramebte gli scarichi sotto sella son passati e ora ci son le code minimaliste....ma la day x me resta un riferimento x guidabilita' e sfruttabilita'.
Come dici tu la r6 é impiccatissima ma é travolgente e bella e a molti basta.

crisgas
27/01/2009, 09:13
Costa meno di una R6 però, secondo il prezzo di listino..
poi è vero che fin'ora le giapponesi si portano a casa con sconti sul nuovo imbarazzanti, ma è altrettanto vero che con questa politica adesso gli importatori stanno subendo una crisi buia, al pari delle case costruttrici del resto, e da qui a breve le cose cambieranno: Yamaha ad esempio vende la nuova R1 a 16000 euro (...), Suzuki non importerà in Italia modelli 2009 (a parte la gsx-r 1000) e a breve Honda immetterà sul mercato nuove moto più costose e più durature commercialmente, se vuole sopravvivere.

Triumph invece, come Ducati e BMW Motorrad per tanto dire, prepara il 2009 senza patemi d'animo e il nostro caro, onestissimo e appassionatissimo importatore italiano magna a sbafo e dorme sereno la notte...

è vero e sono d'accordo con te su tutto tranne le ultme 3 righe...la crisi è per tutti certo in giappone ha colpito di piu e lo yen è salito di bestia mentre la sterlina è scesa



Vedi cris che io son pienamente daccordo con te ma purtroppo il mercato nn lo é con noi. Parlavo con chi le vende entrambe ossia day 675 e le jap e mi ha detto:" se dovessi scegliere la moto da guidare preferirei la daytona,ma sedovessi scegliere per acquistarla compererei la suzuki o la r6!!!"
Dopo queste parole capisci come funziona no! Purtroppo é cosi.
Sicuramebte gli scarichi sotto sella son passati e ora ci son le code minimaliste....ma la day x me resta un riferimento x guidabilita' e sfruttabilita'.
Come dici tu la r6 é impiccatissima ma é travolgente e bella e a molti basta.

purtroppo è come dici tu sul fatto che si preferisce andare sul sicuro....

giova66
27/01/2009, 09:23
Mi spegate perchè le Daytona sul mercato dell' usato non valgono niente? Anche se è BELLISSIMA???

Dico la mia....
Per quanto rigurda la 675 credo che il fatto di partecipare al mondiale supersport, e di doverla pertanto aggiornare anno per anno, la ponga alla stessa stregua delle jap; anche loro, come usato, non mi sembra siano stra valutate; inoltre, essendo meno richiesta di una Cbr o un'R6, non fa altro che diminuirne ulteriormente il valore....

Le altre Daytona, 955, ecc, sono sempre state moto molto di nicchia....bellissime, ma dal mercato un po' difficile.... è questione di domnda /offerta....

Anche le ST sono difficili da piazzare, sia nuove che usate, si pongono in una nicchia dove il potenziale utente preferisce magari una BMW; pure la ducati ha smesso di produrre la turistica sportiva...come si chiamava pure...ST pure lei?

armageddon
27/01/2009, 13:35
per me ci sono due motivi per cui uno aquista la moto :quello passionale e quello commerciale,raramente coincidono.
io ho fatto la scelta passionale,provengo da una suzu ma quando ho visto il daytona 955
mi ha dato una impressione come dire ...di unicità e questo mi basta,che poi non sia la moto oiu' indicata per fare il tempo sul giro e che si da via solo regalandola....bè scusate ma non me ne frega niente

giancarlo
27/01/2009, 13:53
Mi spegate perchè le Daytona sul mercato dell' usato non valgono niente? Anche se è BELLISSIMA???

perchè c'è in questo momento qualcosa ,anche al di fuori delle moto che regge?
la Fiat sconta il nuovo in un modo vergognoso con conseguente svalutamento dell'usato.
Ma questo vale per tutte le marche, Mercedes comprese, per non parlare del mattone.
beato chi compera, questo è il momento per chi può di aprire il portafogli e togliersi qualche soddisfazione

giginho
27/01/2009, 20:05
Io a 22 anni ho visto nel mio conce una daytona 955 04 seminuova e l' ho presa,probabilmente alla mia eta' e' una moto un po' strana da comperare(impossibile far capire alla massa il modello di moto di cui sto parlando)ma proprio per questo fatto mi sono legato a lei.
Mi fa piacere sapere che da qualche parte nel web c'e' qualcun'altro con i miei gusti!

tripler3
27/01/2009, 21:12
Io a 22 anni ho visto nel mio conce una daytona 955 04 seminuova e l' ho presa,probabilmente alla mia eta' e' una moto un po' strana da comperare(impossibile far capire alla massa il modello di moto di cui sto parlando)ma proprio per questo fatto mi sono legato a lei.
Mi fa piacere sapere che da qualche parte nel web c'e' qualcun'altro con i miei gusti!

Qui chiaramente puoi trovar solo estimatori tant'é che abbiam creato,anzi tonydaytona ha creato,una owners list di possessori di tutte la daytona 955, dalla mitica t595 alle piu recenti e ultiMe 955 del 04.
A 22 se avessi capito qualcosa di moto e avessi avuto sopratutto i soldi mi sarei comperato pure io una day 955. Ad oggi dico che se potessi comprerei pure una terza moto... Oltre alla mia t595 e alla tiger mi infilerei in garage una daytona centenary del 02. Ma visto che mi sposo passo.
Ora si trovan a buonissimi prezzi proprio nelle concessionarie che nn appreZzano il marchio... Bella e ancor validissima x togliersi un po di soddisfaxioni x nn dir poi facilissima.
LE QUOTAZIONI PER IL FUTURO..... Beh....chi se ne fotte...
Le emozioni nn le puoi controllare son qualcosa che vanno al dila' della ragione e di ogni moto razionale,IL CUORE HA SEMPRE RAGIONE(by Orazio Satta Puliga mentre si riferiva alle mitiche ALFA ROMEO)

3-2-1...Bruno!!!
27/01/2009, 21:45
io ho notato che tutte le sportive, jap x prime, ma anche la day si sono svalutate un botto, 600,750 e 1000... anche i concessionari ti fanno super sconti sul nuovo
e le naked invece zero, quelle costano sempre di +

tripler3
27/01/2009, 21:59
La moda caro mio....