PDA

Visualizza Versione Completa : che cagata: Lucca dice basta ai ristoranti etnici!



D74
27/01/2009, 05:51
Tratto dalla Repubblica.it
Lucca dice basta ai ristoranti etnici. Il nuovo regolamento del Comune (guidato da una giunta di centrodestra) per bar locali e ristoranti, licenziato in consiglio comunale giovedì scorso, prevede che, nel centro storico del capoluogo toscano (inteso dentro ai quattro chilometri quadrati delle mura urbane) "al fine di salvaguardare la tradizione culinaria e la tipicità architettonica, strutturale, culturale, storica e di arredo non è ammessa l'attivazione di esercizi di somministrazione, la cui attività svolta sia riconducibile ad etnie diverse". E la norma vale anche in caso di subentro.

Tra le prime 'vittime' ovviamente i venditori di kebab, ma di fatto, la regola si può applicare anche ad altre cucine, come quella messicana, indiana o francese. A Lucca, quindi, si può mangiare solo italiano, anzi, preferibilmente 'lucchese'. In un altro punto, infatti, è previsto che nei menù deve essere presente almeno un piatto tipico lucchese, preparato esclusivamente con prodotti comunemente riconosciuti tipici della provincia di Lucca.

E il Comune, nel varare il nuovo regolamento, ha pensato anche agli arredi che devono essere 'confacenti al centro storico stesso', e ha specificato che i locali devono fornire: 'sedie in legno, arredamento elegante e signorile anche nei dettagli', al personale che deve essere 'fornito di elegante uniforme adatta agli ambienti nei quali si svolge il servizio e dovrà 'essere a conoscenza della lingua inglese'.

A Lucca, come in moltissime città i locali hanno assunto il ruolo di luogo di ritrovo per i giovani, che spesso si fermano a chiacchierare fuori: il Comune ha voluto porre un freno anche a questo, prevedendo che sia il titolare a dover sorvegliare che gli avventori non consumino in strada 'creando, con questo comportamento, raduni di persone che ostacolino il normale scorrimento veicolare e/o pedonale, impediscano il riposo dei cittadini nelle ore notturne, diano origine a risse e incidenti o ostruiscano il normale accesso alle abitazioni'.

Sempre il titolare, poi, dovrà aver cura che i giovani non vadano a sedersi sui gradini di monumenti, in luoghi destinati al culto nei pressi del locale o in luoghi di interesse storico, artistico o aree pubbliche. Un provvedimento che i giovani lucchesi non hanno accettato bene, tanto che già si sono sollevate le prime voci di protesta.

che cagata mostruosa, porca vacca, ma potrò scegliere cosa e dove mangiare?

Poi ridicolo che sia il gestore a dover controllare dove i propri clienti consumino i loro acquisti, me lo immagino il ristoratore che appena ti ha servito il panino di segue per vedere ed eventualmente redarguirti su dove lo mangi!

Quando viaggi (visto che Lucca è una città turistica) è del tutto normale avere chioschi, ristoranti, cucine etniche, riusciamo a renderci ridicoli anche su questo....

:mad::mad::mad:

Disagiato
27/01/2009, 05:54
e tu ora dove andrai a mangiare???

Fulvioz
27/01/2009, 05:59
e tu ora dove andrai a mangiare???

:D:D:D

Conoscendolo, da Viper ci và sicuro

fearless
27/01/2009, 06:00
puoi scommetterci..:tongue:

D74
27/01/2009, 06:10
dal VIPER sicuro, però quando sono a fare 4 passi mi sia vietato un kebab, di mangiare africano, brasiliano o quello che mi va lì per lì, lo trovo francamente una cagata di dimensioni immani.

Disagiato
27/01/2009, 06:16
scioperò della fame??

D74
27/01/2009, 06:22
contrario.... mi strafogo con tutto quello che mi va ahahahaah!

divento tondo e rotolo

fearless
27/01/2009, 06:38
contrario.... mi strafogo con tutto quello che mi va ahahahaah!

divento tondo e rotolo

fabio datti una regolata pero'......nn puoi ogni volta ingozzarti:sick:

Fulvioz
27/01/2009, 06:42
Purchè non proibiscano di mangiare anche la.............................

:D:D:D

Mr. Number
27/01/2009, 08:40
il popolo della LIBERTà!!!!

Filomao
27/01/2009, 09:19
Che triste limitazione.

Muttley
27/01/2009, 09:20
sempre meglio

Notturno
27/01/2009, 09:26
Questa mi sembra proprio una tavanata galattica... :wacko:

yatta
27/01/2009, 09:36
:smoke_: forte sto divieto.................forte pure il comune di Lucca.....
so forti tutti insomma

Herbie 53
27/01/2009, 09:38
:smoke_: forte sto divieto.................forte pure il comune di Lucca.....
so forti tutti insomma

.........pure troppe forti!!!!!!:dry:

D74
27/01/2009, 09:47
il popolo della LIBERTà!!!!

già..... :sick::sick::sick:

votalele
27/01/2009, 10:31
Non capisco come può essere legale una cosa come questa.
A me sembra in contrasto con i diritti costituzionali della persona.
Inoltre può ravvisarsi una forma di discriminazione razziale.
Secondo me dura poco.

D74
27/01/2009, 10:34
il fatto che ci sia stata è già una vergogna....

mi stupisco di poco con quello che accade oggi giorno vedi un papa che riabilità un negazionista......

LucaLuca
27/01/2009, 10:38
Ragazzi, non fate come Nemo, non dite che vi piace il kebab, perchè tra poco vi ghettizzeranno. Me li immagino già: "Tu! Sporco traditore! Ti ho visto sai! So cosa stavi mangiando.... Al rogo! Subito!":rolleyes:

:cry::cry::cry:

595Abarth
27/01/2009, 11:11
Dovrebbero far chiudere i "ristoranti" cinesi non controllati, altro che se ne escono con ste cagatine qui....
Qui fanno dei sequestri.... sembrano le cucine degli orrori.... che schifo....

StPatrick
27/01/2009, 11:15
Se posso dire una cosa...

Io sono d'accordo sul controllare un pò meglio il centro delle città...io vi porto l'esempio di Firenze...in centro io ormai non ci vado più...gente butta ovunque (extracomunitaria e non)...è diventato uno schifo...

...dall'altra parte però....i ristoranti non c'entrano una ceppa...non è che se c'è un ristorante cinese o indiano o quel che è in centro si sciupa...piuttosto (sempre parlando di Firenze) il centro verrà rovinato quando ci passerà la Tramvia...

Il fatto è che come al solito....vogliono prendere provvedimenti e non sanno come farlo...e fanno puttanate...tanto mica gliene frega veramente...:mad:

D74
27/01/2009, 12:12
se ognuno facesse il proprio mestiere le cose andrebbero meglio: i poliziotti controllano, i politici evitano di sparare cazzate, i ristoranti cucinano....

Solo che invece di andare a levare le mele marce si fanno ste figure barbine

StPatrick
27/01/2009, 12:18
se ognuno facesse il proprio mestiere le cose andrebbero meglio: i poliziotti controllano, i politici evitano di sparare cazzate, i ristoranti cucinano....

Solo che invece di andare a levare le mele marce si fanno ste figure barbine

Ti quoto...ma purtroppo ci sono classi di persone che preferiscono farsi i caxxi propri e lasciano la gente nella me...:mad:

Medoro
27/01/2009, 12:20
a me viene in mente discriminazione a voi non so

D74
27/01/2009, 17:27
a me viene in mente discriminazione a voi non so

già non ho nemmeno idea di quanto sia costituzionale un provvedimento del genere, comunque ha sollevato un vespaio, la Regione si sta muovendo contro questa cosa.

MR-T
27/01/2009, 17:32
pensa a Zena..... torta di riso..... finita!

poche fette e poi..... tutti a dieta ;)

giorgiorox
27/01/2009, 17:35
sti toscani...

MR-T
27/01/2009, 17:44
sti toscani...

bischeri....:wink_:

Axel
27/01/2009, 18:08
Posso dire la mia? mi capita, spesso di viaggiare per lavoro, ed oltretutto, lavorando nel settore del turismo, guardo molto, con occhio critico come si muovono le città nei confronti del turista.
Premetto che a Lucca, vado almeno 6/7 volte l'anno(l'ultima il 30 dic.)e nn mi sembra che lucca sia invasa da negozi di cibo etnico.Di contro Firenze, è, da questo punto di vista, stata colonizzata, e, saranno gli odori, sarà la "decadenza del negozio" che vende kebab, insomma, secondo me, l'immagine della città, ne perde parecchio...Io sono di roma, e parzialmente sono d'accordo con il comune di lucca, in quanto anche a qui da noi, ormai di kebbabbari vari, nn se ne può più.... a me, quelle immagini pubblicitarie di rotoli enormi di carne esposte all' esterno, da Fastidio.
In un altro punto, infatti, è previsto che nei menù deve essere presente almeno un piatto tipico lucchese, preparato esclusivamente con prodotti comunemente riconosciuti tipici della provincia di Lucca.= Purtroppo, sono d'accordo anche su questo, stiamo lentamente perdendo la nostra identità culinaria, e magari , ricordarci di un buon piatto romano/ toscano, a me fa piacere. Strendo un velo pietoso su Venezia, in quanto ormai il 70% dei locali di ristorazione sono in mano a non Italiani.
Opinioni strettamente personali eh....

D74
27/01/2009, 18:39
un conto è la cura e la salvaguardia di un patrimonio locale - culturale, un'altro il vietare altri tipi di cucina, le 2 cose non sono strettamente legate, il proibizionismo non è mai stato una grande risoluzione per i problemi.

Carletto
27/01/2009, 18:44
Sul fatto che i ristoranti devano avere un impronta tipica del luogo se ne puo discutere, a patto che anche tutto il resto dell'ambiente si adegui per ricreare l'atmosfera del posto e che l'area sia limitata.

LucaLuca
27/01/2009, 20:20
Se posso dire una cosa...

Io sono d'accordo sul controllare un pò meglio il centro delle città...io vi porto l'esempio di Firenze...in centro io ormai non ci vado più...gente butta ovunque (extracomunitaria e non)...è diventato uno schifo...

...dall'altra parte però....i ristoranti non c'entrano una ceppa...non è che se c'è un ristorante cinese o indiano o quel che è in centro si sciupa...piuttosto (sempre parlando di Firenze) il centro verrà rovinato quando ci passerà la Tramvia...

Il fatto è che come al solito....vogliono prendere provvedimenti e non sanno come farlo...e fanno puttanate...tanto mica gliene frega veramente...:mad:


Straquoto.
Io capisco che si voglia fare qualcosa per evitare che alcune zone di una città (il centro a maggior ragione) si degradino, diventando addirittura "infrequentabili". Però questo mi sembra proprio il modo più sbagliato per affrontare il problema...

D74
27/01/2009, 20:27
levare i giovani è il primo modo di far morire una città nonchè di far arrivare il marcio.....

papitosky
27/01/2009, 20:28
più che altro la cagata è quello che rimedi mangiando in un ristorante cinese

Medoro
27/01/2009, 20:30
più che altro la cagata è quello che rimedi mangiando in un ristorante cinese
senza dubbio anche io non ne vado pazzo,ma non trovo giusto che un cinese che paga le tasse l'affitto ecc ecc ed è tutto in regola non possa avere un ristorante in centro a lucca,che poi diano merda sono altri discorsi,dipende dai gusti della gente cosa piace e cosa no

papitosky
27/01/2009, 20:33
senza dubbio anche io non ne vado pazzo,ma non trovo giusto che un cinese che paga le tasse l'affitto ecc ecc ed è tutto in regola non possa avere un ristorante in centro a lucca,che poi diano merda sono altri discorsi,dipende dai gusti della gente cosa piace e cosa no

mi riferivo ai numerosi interventi dei nas con chiusure di locali per mancanza di requisiti igenici, merce avariata importata illegalmente e confezionata da personale non in regola con i controlli sanitari:mad:

Medoro
27/01/2009, 20:35
mi riferivo ai numerosi interventi dei nas con chiusure di locali per mancanza di requisiti igenici, merce avariata importata illegalmente e confezionata da personale non in regola con i controlli sanitari:mad:
e si hai sentito oggi:sick::sick:
però l'italia è la prima in europa x i controlli sugli alimenti,almeno 1 primato positivo:biggrin3::biggrin3:

papitosky
27/01/2009, 20:40
le mie gastroenteriti me le sono prese sempre all'estero

Medoro
27/01/2009, 20:42
le mie gastroenteriti me le sono prese sempre all'estero
allora io sono immune:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
fortunatamente mai nulla

MR-T
27/01/2009, 20:43
le mie gastroenteriti me le sono prese sempre all'estero

W il cibo italiano:wub:
W lo slow food:wub:

ma ... viva la diversità del cibo anche... la possiiblità di scelta.....

paolino73
27/01/2009, 20:45
beh, se rimane solo la cucina Italiana che male c'è? è la migliore del mondo!!!

papitosky
27/01/2009, 20:46
beh, se rimane solo la cucina Italiana che male c'è? è la migliore del mondo!!!

se ti sente carla bruni scoppia un caso diplomatico

D74
28/01/2009, 05:25
beh, se rimane solo la cucina Italiana che male c'è? è la migliore del mondo!!!

la possibilità di scegliere????

beh non che la produzione italiana sia esente da schifezze varie..... vedi formaggi riciclati, prodotti surgelati riscongelati e riutilizzati, lo scandalo delle uova usate per fare le polveri industriali, mozzarelle alla diossina....

direi che tra tutti c'è da stare allegri.

Medoro
28/01/2009, 11:55
beh, se rimane solo la cucina Italiana che male c'è? è la migliore del mondo!!!
qualcuno pensava la stessa cosa della sua razza:tongue::biggrin3:
dai questa era eccessiva,cmq ci sta

flaga
28/01/2009, 12:02
Tratto dalla Repubblica.it

che cagata mostruosa, porca vacca, ma potrò scegliere cosa e dove mangiare?

Poi ridicolo che sia il gestore a dover controllare dove i propri clienti consumino i loro acquisti, me lo immagino il ristoratore che appena ti ha servito il panino di segue per vedere ed eventualmente redarguirti su dove lo mangi!

Quando viaggi (visto che Lucca è una città turistica) è del tutto normale avere chioschi, ristoranti, cucine etniche, riusciamo a renderci ridicoli anche su questo....

:mad::mad::mad:

Io sono completamente d'accordo con la decisione del comune di Lucca, perche' oggi come oggi e' diventato quasi difficile specie per un turista trovare le specialita' locali, trovi tutte ste porcate cinesi e quant'altro.

limbo
28/01/2009, 12:48
io sono per il libero mercato, è il consumatore a scegliere.
se i kebabbari sopravvivono significa che c'è richiesta, anche perchè magari in una trattoria italiana non mangi con meno di 20 euro.

sono contro le lobby dei commercianti...troppo facile segare il concorrente, sfidalo sul buon cibo, sulla qualità, sul servizio e vedrai che il kebabbaro non ti sta dietro

Falco
28/01/2009, 14:08
io sono per il libero mercato, è il consumatore a scegliere.
se i kebabbari sopravvivono significa che c'è richiesta, anche perchè magari in una trattoria italiana non mangi con meno di 20 euro.

sono contro le lobby dei commercianti...troppo facile segare il concorrente, sfidalo sul buon cibo, sulla qualità, sul servizio e vedrai che il kebabbaro non ti sta dietro

Quotone!

Ciauz

noris
28/01/2009, 16:15
io sono per il libero mercato, è il consumatore a scegliere.
se i kebabbari sopravvivono significa che c'è richiesta, anche perchè magari in una trattoria italiana non mangi con meno di 20 euro.

sono contro le lobby dei commercianti...troppo facile segare il concorrente, sfidalo sul buon cibo, sulla qualità, sul servizio e vedrai che il kebabbaro non ti sta dietro

Bravo ti quoto!


beh, se rimane solo la cucina Italiana che male c'è? è la migliore del mondo!!!

Su questo non ci son dubbi

Notturno
28/01/2009, 17:07
io sono per il libero mercato, è il consumatore a scegliere.
se i kebabbari sopravvivono significa che c'è richiesta, anche perchè magari in una trattoria italiana non mangi con meno di 20 euro.

sono contro le lobby dei commercianti...troppo facile segare il concorrente, sfidalo sul buon cibo, sulla qualità, sul servizio e vedrai che il kebabbaro non ti sta dietro


Impossibile non quotarti, per me. :coool:

votalele
28/01/2009, 18:00
Gli inglesi non hanno questo problema, la loro cucina fa schifo.
Infatti a Londra ci sono ristoranti di tutte le nazionalità e di tutti i tipi, puoi veramente mangiare di tutto.
Questo è la libertà.

Intrip
28/01/2009, 18:04
Tratto dalla Repubblica.it

che cagata mostruosa, porca vacca, ma potrò scegliere cosa e dove mangiare?

Poi ridicolo che sia il gestore a dover controllare dove i propri clienti consumino i loro acquisti, me lo immagino il ristoratore che appena ti ha servito il panino di segue per vedere ed eventualmente redarguirti su dove lo mangi!

Quando viaggi (visto che Lucca è una città turistica) è del tutto normale avere chioschi, ristoranti, cucine etniche, riusciamo a renderci ridicoli anche su questo....

:mad::mad::mad:


quoto è una cagata pazzesca e anche razzista

XantiaX
28/01/2009, 18:07
+ KEBAB X TUTTI! :D

Axel
28/01/2009, 18:08
ripeto, oltre alla tipologia del ristorante, conta anche come, il ristorante / fast food si presenta, locali fatiscenti, banconi su cui nn poggerei nulla di commestibile, e così via, serve anche un minim odi decoro, anche se rimango dell' opinione che ITALIANO è MEGLIO.Io sono appassionato di cibi etnici, ma alcuni locali sono veramente impresentabili...

D74
28/01/2009, 18:28
ripeto, oltre alla tipologia del ristorante, conta anche come, il ristorante / fast food si presenta, locali fatiscenti, banconi su cui nn poggerei nulla di commestibile, e così via, serve anche un minim odi decoro, anche se rimango dell' opinione che ITALIANO è MEGLIO.Io sono appassionato di cibi etnici, ma alcuni locali sono veramente impresentabili...

ci sono anche ristoranti italianissimi che fanno cagare se per questo e quindi?

si possono (anzi dovrebbero essere fatti regolarmente) controlli a tutti gli esercizi per verificare le norme igieniche......non è vietando a piè pari la cucina etnica che si risolve il problema.

Considerando che applicare alla lettera quello che hanno deciso potrebbe vietare anche la cucina regionale non lucchese..... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:


io sono per il libero mercato, è il consumatore a scegliere.
se i kebabbari sopravvivono significa che c'è richiesta, anche perchè magari in una trattoria italiana non mangi con meno di 20 euro.

sono contro le lobby dei commercianti...troppo facile segare il concorrente, sfidalo sul buon cibo, sulla qualità, sul servizio e vedrai che il kebabbaro non ti sta dietro


Gli inglesi non hanno questo problema, la loro cucina fa schifo.
Infatti a Londra ci sono ristoranti di tutte le nazionalità e di tutti i tipi, puoi veramente mangiare di tutto.
Questo è la libertà.

Q8!

la libertà di scegliere dove andare a spendere i soldi e cosa mangiare è sacrosanta.

C'è una pizzeria a Lucca che è spettacolare, costa leggermente di più di altre, ma sono davvero strafarcite e con materiali di prima qualità e si sente.

es: prosciutto crudo c'è 1 etto...... mica le solite 3 /4 fettine striminzite....

E la gente ci va a fiotte perchè il rapporto qualità prezzo è ottimo, ovvio che se un ristorante mi pela le chiappe e mangi "normale" ci si va una volta ogni tanto, ma se per sbocconcellare qualcosa o fare una uscita tra amici preferisco altro.....

Poi proprio il Popolo delle Libertà ha sfracassato i maroni con il libero mercato? eh che fanno mo limitano la concorrenza?

Intrip
28/01/2009, 18:36
ci sono anche ristoranti italianissimi che fanno cagare se per questo e quindi?

si possono (anzi dovrebbero essere fatti regolarmente) controlli a tutti gli esercizi per verificare le norme igieniche......non è vietando a piè pari la cucina etnica che si risolve il problema.

Considerando che applicare alla lettera quello che hanno deciso potrebbe vietare anche la cucina regionale non lucchese..... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:





Q8!

la libertà di scegliere dove andare a spendere i soldi e cosa mangiare è sacrosanta.

C'è una pizzeria a Lucca che è spettacolare, costa leggermente di più di altre, ma sono davvero strafarcite e con materiali di prima qualità e si sente.

es: prosciutto crudo c'è 1 etto...... mica le solite 3 /4 fettine striminzite....

E la gente ci va a fiotte perchè il rapporto qualità prezzo è ottimo, ovvio che se un ristorante mi pela le chiappe e mangi "normale" ci si va una volta ogni tanto, ma se per sbocconcellare qualcosa o fare una uscita tra amici preferisco altro.....

Poi proprio il Popolo delle Libertà ha sfracassato i maroni con il libero mercato? eh che fanno mo limitano la concorrenza?

ti quoto alla stragrande,
per il prosciutto l'importante è che sia di parma 24 mesi :tongue::tongue:

MR-T
28/01/2009, 18:53
ti quoto in salsa piccante,
per il prosciutto l'importante è che sia di parma 24 mesi :tongue::tongue:

:blink: è una nuova forma di quote?:blink:

:wink_:

eh beh......il prosciutto di parma:wub:

XantiaX
28/01/2009, 18:55
+ INVOLTINI DI PRIMAVERA X TUTTI! :D

(approposito... visto che i cinesi, si sà, non muoiono... non potremmo chiedere direttamente a loro l'elisir di lunga vita, pardon, dell'immortalità?)

Intrip
28/01/2009, 18:56
:blink: è una nuova forma di quote?:blink:

:wink_:

eh beh......il prosciutto di parma:wub:

ti quoto nel pesto alla genovese :wub:

Carletto
28/01/2009, 18:57
Sul fatto che i ristoranti devano avere un impronta tipica del luogo se ne puo discutere, a patto che anche tutto il resto dell'ambiente si adegui per ricreare l'atmosfera del posto e che l'area sia limitata.

Sentito oggi al Tg le motivazioni del sindaco, mi rimangio tutto è proprio una CAGATA:ph34r:

MR-T
28/01/2009, 19:01
+ INVOLTINI DI PRIMAVERA X TUTTI! :D

(approposito... visto che i cinesi, si sà, non muoiono... non potremmo chiedere direttamente a loro l'elisir di lunga vita, pardon, dell'immortalità?)

eh beh..... sai che c'è? che i cinesi si riciclano negli involtini.....:blink::wacko: ecco perchè non muiono mai... scompaiono... e poi son magnati dai loro simili...e da noi....:blink::wacko::cry:

:wink_:

dai che scherzooooooooooooooooooooooooooooo:tongue::tongue::tongue:




ti quoto nel pesto alla genovese :wub:


:wub::wub: mmmmmmmmhhhhhhhhhh che buono :rolleyes:

XantiaX
28/01/2009, 19:13
fiu... x un'attimo ho pensato tu fossi serio... :D

Axel
28/01/2009, 19:16
nome della pizzeria?? fuori o dentro le mura??

MR-T
28/01/2009, 19:16
fiu... x un'attimo ho pensato tu fossi serio... :D

... se vuoi ti dico seriamente quali sono gli altri ingredienti....:wacko:

XantiaX
28/01/2009, 19:18
io purtroppo sono senza speranza... se è merda... la mangio quasi più volentieri...

e se è vero che siamo quello che mangiamo...

:D meh

MR-T
28/01/2009, 19:33
io purtroppo sono senza speranza... se è merda... la mangio quasi più volentieri...

e se è vero che siamo quello che mangiamo...

:D meh

:blink: ah ecco ah ecco.... capisco...:blink::wacko:

Intrip
28/01/2009, 21:24
io purtroppo sono senza speranza... se è merda... la mangio quasi più volentieri...

e se è vero che siamo quello che mangiamo...

:D meh

quando passi da parma, fratello fai un fischio che ti offro il "mio" gelato, ti piacerà sicuramente !!!!!


















http://images1.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/8/8a/Gelato_merda_mucca.jpg

:D:D

IACH
28/01/2009, 22:07
la possibilità di scegliere????

beh non che la produzione italiana sia esente da schifezze varie..... vedi formaggi riciclati, prodotti surgelati riscongelati e riutilizzati, lo scandalo delle uova usate per fare le polveri industriali, mozzarelle alla diossina....

direi che tra tutti c'è da stare allegri.

aggiungerei il vino al metanolo .... e poi qualche domanda: hanno vietato pure Mac Donald ? i tabaccai vendono solo Toscani ? e se uno vuole aprire una pizzeria, e chiamarla "bella Napoli" cosa rischia ? e se dal panettiere chiedi una baguette cosa ti fanno ?
scherzi a parte, penso che l'impoverimento dei centri storici, per non parlare delle periferie, abbia motivazioni che vanno aldilà della presenza di qualche ristorante etnico ma il discorso è lungo ....

D74
29/01/2009, 05:10
nome della pizzeria?? fuori o dentro le mura??

pizzeria da Ninni è poco fuori le mura. :wink_:

mi sono perso le motivazioni del sindaco che ha detto di così illuminante?