PDA

Visualizza Versione Completa : Crisi? Ma quale crisi?



urasch
27/01/2009, 21:52
CIAO RAGA SI STA PARLANDO DI CRISI..IN TUTTI I SETTORI..MA IO NON CI CREDO AFFATTO...IO VEDO SEMPRE GENTE CON L'ULTIMO MODELLO DI AUTO..DI TELEFONINO..MOTO ECC..PER NON PARLARE DEI RISTORANTI E PIZZERIE SEMPRE PIENE TUTTI I GIORNI DELLA SETTIMANA,POI SI VA IN VIAGGIO...CI SI COMPRA SEMPRE UN VESTITO NUOVO...MA SECONDO VOI C'E' DAVVERO CRISI?IO NON CI CREDO....PERO SE FAI UN DISCORSO CON QUALSIASI CRISTIANO SI LAMENTANO SEMPRE...MAH...:w00t:

Herbie 53
27/01/2009, 21:53
detto che il lamento è sport nazionale.....di auto se ne vendono poche o niente...
e i leasing aiutano ad apparire per ciò che non si è

Lo zar
27/01/2009, 21:54
CIAO RAGA SI STA PARLANDO DI CRISI..IN TUTTI I SETTORI..MA IO NON CI CREDO AFFATTO...IO VEDO SEMPRE GENTE CON L'ULTIMO MODELLO DI AUTO..DI TELEFONINO..MOTO ECC..PER NON PARLARE DEI RISTORANTI E PIZZERIE SEMPRE PIENE TUTTI I GIORNI DELLA SETTIMANA,POI SI VA IN VIAGGIO...CI SI COMPRA SEMPRE UN VESTITO NUOVO...MA SECONDO VOI C'E' DAVVERO CRISI?IO NON CI CREDO....PERO SE FAI UN DISCORSO CON QUALSIASI CRISTIANO SI LAMENTANO SEMPRE...MAH...:w00t:

Eh Urasch spero tanto sia come dici tu,qua le fabbriche stanno a chiude tutte,spero tu abbia ragione.....

urasch
27/01/2009, 21:54
detto che il lamento è sport nazionale.....di auto se ne vendono poche o niente...
e i leasing aiutano ad apparire per ciò che non si è
GIA è VERO...

MR-T
27/01/2009, 21:56
mah....argomento difficile... diciamo che molte delle cose che citi si posson avere anche se non si hanno i soldi per pagarle... rate, carte, prestiti....


secondo me la crisi c'è e c'è pesante a tutti i livelli... in queste situazioni qualcuno adirittura si arrichhisce... le persone normali.... ci rimettono...

cmq sia alcune cose son difficili da spiegare.... mah...

Herbie 53
27/01/2009, 21:58
Urasch.....mi sa che sto post non è molto centrato;)...senza offesa

luxor79
27/01/2009, 21:59
Bè attualmente la crisi la sentono moltissimo i lavoratori autonomi e le imprese, chi prende lo stipendio per ora lo prende come ieri anzi alcune cose sono molto più vantaggiose e permettono anche dei rispermi non indifferenti....quindi per assurdo stanno anche meglio di ieri.

Herbie 53
27/01/2009, 22:01
libero professionista...presente....mortacci loro

luxor79
27/01/2009, 22:04
libero professionista...presente....mortacci loro

Già pure io e nel peggior settore possibile..quello immobiliare, qui si parla non di cali del 1 o 2 % ma del 60 o 70% e su quel 30 rimanente bisogna pure fare i salti mortali...non siamo in crisi siamo alla carità.:dry:
Tenete conto che tante ditte stanno tenendo duro perchè sperano che saltani prima le atre in modo da inglobare lavori che sarebbero andati ad altri...ma prima o poi se continua così saltano, sono poprio curioso di vedere quando i dati teorici si scontreranno con i dati reali...a qualcuno spunterà qualche capello bianco in più.

595Abarth
27/01/2009, 22:06
alcune persone rinunciano al cibo (e non esagero) pur di apparire... ecco spiegato tutto... magari i macchinoni sono in nolo etc etc... lasciam perdere che è meglio...

Herbie 53
27/01/2009, 22:07
alcune persone rinunciano al cibo (e non esagero) pur di apparire... ecco spiegato tutto... magari i macchinoni sono in nolo etc etc... lasciam perdere che è meglio...

:wink_:

Matt
27/01/2009, 22:12
Chi stava bene prima gli fa un baffo , rinuncia a un paio di scarpe , chi pendeva ormai casca.

Rickystyle
27/01/2009, 22:18
boh,io per ora sto ancora nella mia ovatta di studente sempre squattrinato...però un sacco di miei amici coetanei che lavorano sono nella cacca fino al collo.
ben 3 negli ultimi mesi han perso il lavoro non per demeriti ma per i tagli che le loro aziende hanno fatto.

Ken
27/01/2009, 22:22
ragazzi ancora e presto per tirar le somme!
il bello deve ancora arrivare!

paolino73
27/01/2009, 22:32
ragazzi ancora e presto per tirar le somme!
il bello deve ancora arrivare!

azz..........http://img132.imageshack.us/img132/7238/0101acak5yn3zcaz699e2cahc8.jpg (http://imageshack.us)

Antriple
27/01/2009, 22:43
detto che il lamento è sport nazionale.....di auto se ne vendono poche o niente...
e i leasing aiutano ad apparire per ciò che non si è

Devo quotare!:wacko:

Mamba
27/01/2009, 23:06
Stavolta siamo veremente nella merda.....almeno per tutto il 2009.

motomike78
27/01/2009, 23:21
CIAO RAGA SI STA PARLANDO DI CRISI..IN TUTTI I SETTORI..MA IO NON CI CREDO AFFATTO...IO VEDO SEMPRE GENTE CON L'ULTIMO MODELLO DI AUTO..DI TELEFONINO..MOTO ECC..PER NON PARLARE DEI RISTORANTI E PIZZERIE SEMPRE PIENE TUTTI I GIORNI DELLA SETTIMANA,POI SI VA IN VIAGGIO...CI SI COMPRA SEMPRE UN VESTITO NUOVO...MA SECONDO VOI C'E' DAVVERO CRISI?IO NON CI CREDO....PERO SE FAI UN DISCORSO CON QUALSIASI CRISTIANO SI LAMENTANO SEMPRE...MAH...:w00t:

crisi? è crisi sono di poche ore fa le dichiarazioni del a.d. di fiat marchionni che se il mercato continua cosi(-60% di vendite rispetto allo stesso mese del 2008) si prevede il licenziamento di 60000 persone:ph34r::ph34r::ph34r:
se questa non è crisi non so tu che intendi per crisi:dry:cry::sick:

japkiller
28/01/2009, 06:08
ah io faccio lo statale..... :biggrin3::tongue::rolleyes::wink_:

fearless
28/01/2009, 06:11
la crisi c'e' eccome....
le auto che vedi alla gente....per buona parte son tutte delle banche....

The Dog
28/01/2009, 06:17
nel mio lavoro ho notato che nell ultima settimana del mese c è una flessione non indifferente nell incasso, cosa significa secondo te???

ett69
28/01/2009, 06:24
ciao

bisogna sempre rapportare queste cose col tenore di vita delle persone

se per crisi intendiamo tutta la gente che non ha + di che sfamarsi e non mette insieme la colazione col pranzo e con la cena allora crisi non c'è (per ora)

se per crisi intendiamo che il lavoro è diventato una specie di privilegio, che chi lavora onestamente ha fatto un passo indietro nel benessere, che c'è sempre + frattura tra sempre + pochi che hanno tutto e sempre + molti che hanno il normale o meno del normale allora la crisi c'è eccome

macchine ultimo modello, vacanze ecc.ecc. & co. sono in larga parte frutto di debiti

ed è proprio qui che si vede la crisi, un'economia basata sui debiti è in profonda crisi

ettore

Lucas
28/01/2009, 06:41
la crisi nel settore automobilistico c'è eccome, lavoro x 1 ditta che in 14 anni non ha mai fatto mancare il lavoro e ha dato il lavoro an che a vari interrinali, imprivvisamente ci troviamo in cassa e la produzione è scesa al 35%.

makaio
28/01/2009, 07:05
la crisi c'è anche nel settore riabilitativo, la gente preferisce non curarsi, andare avanti con medicinali finchè può, oppure rivolgersi ai centri convenzionati con l'asl anche se non sempre offrono un servizio eccellente...
ma secondo me il vero problema è la superficialità della gente...mi spiego: perchè fare economia sulla propria salute per poi andare a fare ad esempio un week end sulla neve che non è di vitale importanza? è vero, è frutto di debiti, ma a volte ci si indebita volontariamente per cose superflue...

BonnieTerzo
28/01/2009, 07:09
CIAO RAGA SI STA PARLANDO DI CRISI..IN TUTTI I SETTORI..MA IO NON CI CREDO AFFATTO...IO VEDO SEMPRE GENTE CON L'ULTIMO MODELLO DI AUTO..DI TELEFONINO..MOTO ECC..PER NON PARLARE DEI RISTORANTI E PIZZERIE SEMPRE PIENE TUTTI I GIORNI DELLA SETTIMANA,POI SI VA IN VIAGGIO...CI SI COMPRA SEMPRE UN VESTITO NUOVO...MA SECONDO VOI C'E' DAVVERO CRISI?IO NON CI CREDO....PERO SE FAI UN DISCORSO CON QUALSIASI CRISTIANO SI LAMENTANO SEMPRE...MAH...:w00t:

:blink:
dove vivi esattamente? voglio venirci anch'io...:rolleyes:

makaio
28/01/2009, 07:10
bonnieterzo, qui da noi è veramente così come dice l'amico urasch

BonnieTerzo
28/01/2009, 07:13
bonnieterzo, qui da noi è veramente così come dice l'amico urasch

voglio venire in puglia puglia puglia...!

Arsenio
28/01/2009, 07:23
CIAO RAGA SI STA PARLANDO DI CRISI..IN TUTTI I SETTORI..MA IO NON CI CREDO AFFATTO...IO VEDO SEMPRE GENTE CON L'ULTIMO MODELLO DI AUTO..DI TELEFONINO..MOTO ECC..PER NON PARLARE DEI RISTORANTI E PIZZERIE SEMPRE PIENE TUTTI I GIORNI DELLA SETTIMANA,POI SI VA IN VIAGGIO...CI SI COMPRA SEMPRE UN VESTITO NUOVO...MA SECONDO VOI C'E' DAVVERO CRISI?IO NON CI CREDO....PERO SE FAI UN DISCORSO CON QUALSIASI CRISTIANO SI LAMENTANO SEMPRE...MAH...:w00t:

ti garantisco che la crisi nel settore dell'auto c'è e si vede... benissimo, specialmente se produci componenti after market per questo settore! :wacko:

io che lavoro SOLO con l'estero ti garantisco che la crisi è peggiore li.

per quanto riguarda gli altri "vizi" degli italiani, bhe si... è vero... gli italiani cercano di non rinunciare a niente.
Questa crisi a mio parere è una crisi "psicologica" nel senso che i soldi CI SONO.... ma non girano!!! molto semplicemente.finchè i media continueranno a terorizzare tutti, nessuno spende... tutti li lascinao da parte (i soldi) in caso di evenienze e l'economia si ferma!... sto solo citando i fondamenti della macroeconomia! :tongue:

Fulvioz
28/01/2009, 08:14
CIAO RAGA SI STA PARLANDO DI CRISI..IN TUTTI I SETTORI..MA IO NON CI CREDO AFFATTO...IO VEDO SEMPRE GENTE CON L'ULTIMO MODELLO DI AUTO..DI TELEFONINO..MOTO ECC..PER NON PARLARE DEI RISTORANTI E PIZZERIE SEMPRE PIENE TUTTI I GIORNI DELLA SETTIMANA,POI SI VA IN VIAGGIO...CI SI COMPRA SEMPRE UN VESTITO NUOVO...MA SECONDO VOI C'E' DAVVERO CRISI?IO NON CI CREDO....PERO SE FAI UN DISCORSO CON QUALSIASI CRISTIANO SI LAMENTANO SEMPRE...MAH...:w00t:

Vallo dire ai miei amici che con figli e mutuo sono in cassa integrazione o peggio che lavorano senza aver preso l'ultima busta paga

La crisi c'è, soprattutto all'estero, e questo penalizza molto le aziende italiane con molto export, anche se in generale in Italia siamo messi meglio di altri

urasch
28/01/2009, 08:16
bonnieterzo, qui da noi è veramente così come dice l'amico urasch

quoto...io guardandomi intorno ho osservato questo...ma anche se entrate in un bar....sempre pieni tutti i giornio e sempre con la stessa gente...

orcablu
28/01/2009, 08:17
CIAO RAGA SI STA PARLANDO DI CRISI..IN TUTTI I SETTORI..MA IO NON CI CREDO AFFATTO...IO VEDO SEMPRE GENTE CON L'ULTIMO MODELLO DI AUTO..DI TELEFONINO..MOTO ECC..PER NON PARLARE DEI RISTORANTI E PIZZERIE SEMPRE PIENE TUTTI I GIORNI DELLA SETTIMANA,POI SI VA IN VIAGGIO...CI SI COMPRA SEMPRE UN VESTITO NUOVO...MA SECONDO VOI C'E' DAVVERO CRISI?IO NON CI CREDO....PERO SE FAI UN DISCORSO CON QUALSIASI CRISTIANO SI LAMENTANO SEMPRE...MAH...:w00t:


ricordati che la gente compra...ma non paga.... la crisi non c'è in un solo settore...quello del recupero crediti...

fidati... io ho il termometro della produzione in italia avendo a che fare con i trasportatori della "linea" ogni giorno... da tre viaggi a settimana, si e no ne riescono a fare uno

urasch
28/01/2009, 08:28
lo so ma il problema nostro e che noi vogliamo un tenore di vita superiore alle nostre fonti...

orcablu
28/01/2009, 08:41
no il problema sono i prezzi... troppo alti rispetto al vero valore delle cose e al nostro potere d'acquisto ...

in casa mia entrano più di sei milioni delle vecchie lire ogni mese... il tenote di vita è equiparabile a chi ne prendeva la metà

Lady veRSys
28/01/2009, 09:06
forse quello che tu vedi .....auto telefonini vestiti e ristoranti è vero anch'io lo vedo .....
ma la differenza è tra generazioni
la vecchia ha un reddito alto
la giovane o meglio dei giovani (tra interinali progetto contratti a termine ecc ecc)
c'è la differenza un abisso
l'anziana non vive più arranca su i vecchi risparmi

io noto un'italia divisa in 2 ........tra generazioni e contratti tra posizioni sociali e altro

chi butta e chi va per i cassonetti...............aspetta ancora una decade ed il divario sarà più marcato e la vi voglio vedere....................

cowboy
28/01/2009, 09:06
La crisi secondo me c'è, non si puo' negare, la cassa integrazione per molte persone purtroppo è realta...i contratti a termine, così come i contratti di collaborazione e a progetto che non sono stati rinnovati, pure...le banche che non fiananziano più come dovrebbero le piccole e medie imprese (CHE E' POI QUESTO IL NOCCIOLO DI TUTTO), è realtà anche questa!!

Però c'è da dire che secondo me una buona parte è psicologico, e pricipalmente sono i media che pompano in modo disumano, e a tempi alterni...novemre e dicembre scorso, qualsiasi tg, o trasmissione di approfondimento dava rislato solo e soltanto alla crisi, paventando la fine del mondo...poi sotto natale già si cominciava a raccontare quanto avrebbero speso gli italiani per cenoni vari...arrivati i saldi, gli stessi tg aprivano con servizi di file e file di persone davanti ai negozi per comprarsi in saldo i vestiti delle marche + blasonate...e li l'allarme sembra un po' è rientrato!

E' chiaro che alcuni settori dell'economia effettivamnte stanno passando un periodo nero, ed è anche vero che all'estero è ancora peggio...

Non capisco però chi è nella possibilità, e quindi chi questa crisi non l'ha (almeno per ora) sfiorato non continui a spendere come faceva prima (PAURAAA???)...solo così l'economia girerà!!

NEMO
28/01/2009, 09:55
qsta volta la crisi sarà pesante veramente...e nn ne usciremo come dicono nel 2010.

credo che si rischierà anche qlcosa di + di una normale crisi finanziaria.

bond972
28/01/2009, 10:00
qsta volta la crisi sarà pesante veramente...e nn ne usciremo come dicono nel 2010.

credo che si rischierà anche qlcosa di + di una normale crisi finanziaria.

io sto in crisi dall'entrata dell'euro...

son già anni che per mettere qualcosa da parte tocca fa i salti 4drupli, negli ultimi due anni poi pian, pianino la cosa è peggiorata.

questo è almeno quello che ho provato sulla mia pelle, il futuro lo vedo proprio nero.

Filomao
28/01/2009, 10:07
e i leasing aiutano ad apparire per ciò che non si è
E ma i leasing poi tocca pagarli....

io sto in crisi dall'entrata dell'euro...

son già anni che per mettere qualcosa da parte tocca fa i salti 4drupli, negli ultimi due anni poi pian, pianino la cosa è peggiorata.

questo è almeno quello che ho provato sulla mia pelle, il futuro lo vedo proprio nero.

100%

pretoriano
28/01/2009, 10:08
Già pure io e nel peggior settore possibile..quello immobiliare, qui si parla non di cali del 1 o 2 % ma del 60 o 70% e su quel 30 rimanente bisogna pure fare i salti mortali...non siamo in crisi siamo alla carità.:dry:
Tenete conto che tante ditte stanno tenendo duro perchè sperano che saltani prima le atre in modo da inglobare lavori che sarebbero andati ad altri...ma prima o poi se continua così saltano, sono poprio curioso di vedere quando i dati teorici si scontreranno con i dati reali...a qualcuno spunterà qualche capello bianco in più.



hai ragione, infatti una casa che costava 300 milioni delle vecchie lire e' salita a300.000 euro,come mai??
c'e cascato tutto quel 70 %che si e' indebitata all'osso e adesso hanno le case pignorate.non c'e l'ho con te sia chiaro ma se io ho moglie e volessi fare un figlio e mi voglio comprare casa ,e guadagno 1300 euro e mi danno max 130 140 mila euro a quel prezzo ho trovato solo un 45 -50 mq a filacciano 65 km da roma................................vi lascio le considerazioni:laugh2:
e' veramente un momento di merda per tutti pure per quelli che oggi lavorano e domani chi sa'?

NEMO
28/01/2009, 10:13
io sto in crisi dall'entrata dell'euro...

son già anni che per mettere qualcosa da parte tocca fa i salti 4drupli, negli ultimi due anni poi pian, pianino la cosa è peggiorata.

questo è almeno quello che ho provato sulla mia pelle, il futuro lo vedo proprio nero.

io ti posso parlare della borsa e degli immobili.

azioni di società di gestione patrimoniali di immobili, sono passate da ca 68€ agli attuali 3€.

vuol dire che è nera veramente...

Herbie 53
28/01/2009, 10:20
E ma i leasing poi tocca pagarli....


100%

filo....infatti stan tutti al crif.....:wink_:

winter1969
28/01/2009, 10:50
I dati sulla cassa integrazione mi sembrano abbastanza eloquenti

superIII
28/01/2009, 10:53
ragazzi ancora e presto per tirar le somme!
il bello deve ancora arrivare!

Purtroppo devo quotarti Ken...

bond972
28/01/2009, 10:55
io ti posso parlare della borsa e degli immobili.

azioni di società di gestione patrimoniali di immobili, sono passate da ca 68€ agli attuali 3€.

vuol dire che è nera veramente...

ci pigghiu poco con ste cose, comunque, per quanto leggo, su quotidiani...boni al 50% e sulla rete e poi da amici che lavorano in banca, la situeScion è difficile.

per quanto riguarda me, nel mio piccolo, vista anche l'esperienza similare di altri amici, dipendenti e liberi professionisti, dall'euro in poi siamo andati pian pianino dentro la cacca:cry:

ho un amico che è direttore di una filiale di banca a roma, in 15 anni ha giricchiato per Roma e provincia...beh negli ultimi due anni m'ha detto lo sfacelo totale per tutte le loro operazioni, con i C/C, prestiti e mutui poi ancora peggio, tutto quello che si vede in giro è apparenza, finanziarie a go...go e vanno alla grande le soc.di recupero crediti...

diciamo che di reale al momento c'è solo la svalutazione degli stipendi...

Avv. del Diavolo
28/01/2009, 10:58
la crisi c'è e si vede, fabbriche che chiudono (dopo aver spostato le produzioni in cina o all'est), trovare un lavoro è difficilissimo, esistono miriadi di modi x evitare di assumere (stage, contratti a progetto, etc. etc).

Si vedono macchinoni ed ostenzazione solo perchè noi italiani siamo sbruffoni: abbiamo il rolex al braccio ma la casa pignorata!

Dare tempo al tempo: prima l'america, ora l'inghilterra, fra un pò l'italia. Il tempo che scoppi anche qui la bolla dei finanziamenti sregolati e del credito facile. Vedo continuamente gente che ha 15 rate diverse con 15 finanziarie diverse x acquistare cose del tutto inutili!...e poi non riescono a pagare!

bond972
28/01/2009, 11:05
la crisi c'è e si vede, fabbriche che chiudono (dopo aver spostato le produzioni in cina o all'est), trovare un lavoro è difficilissimo, esistono miriadi di modi x evitare di assumere (stage, contratti a progetto, etc. etc).

Si vedono macchinoni ed ostenzazione solo perchè noi italiani siamo sbruffoni: abbiamo il rolex al braccio ma la casa pignorata!

Dare tempo al tempo: prima l'america, ora l'inghilterra, fra un pò l'italia. Il tempo che scoppi anche qui la bolla dei finanziamenti sregolati e del credito facile. Vedo continuamente gente che ha 15 rate diverse con 15 finanziarie diverse x acquistare cose del tutto inutili!...e poi non riescono a pagare!


parole sacre...

l'unica cosa che mi fa stare tranquillo, limitatamente, è che ho mutuo a tasso fisso e 70% di casa pagata...per me già è tanto.

per il resto...crisi!!!??? ci si adegua...il problema vero è, oltre a tutti coloro che son stati buttaeti per strada o che lavorano con la paura del domani, e sono tanti...in crescita, sono tutte quelle persone che si sono abituate ad un certa modo di vivere, già prima al limitè delle loro possibilità, e che oggi stanno veramente in difficoltà magari per spese del caxxo fatte negli ultimi 2/3 anni, vedi finanziamenti "plurigemellari" anche per comprare la carta da xulo.

EIKONTRIPLE
28/01/2009, 11:06
c'e' crisi dapertutto .......dapertutto c'e' crisi .

D74
28/01/2009, 11:28
CIAO RAGA SI STA PARLANDO DI CRISI..IN TUTTI I SETTORI..MA IO NON CI CREDO AFFATTO...IO VEDO SEMPRE GENTE CON L'ULTIMO MODELLO DI AUTO..DI TELEFONINO..MOTO ECC..PER NON PARLARE DEI RISTORANTI E PIZZERIE SEMPRE PIENE TUTTI I GIORNI DELLA SETTIMANA,POI SI VA IN VIAGGIO...CI SI COMPRA SEMPRE UN VESTITO NUOVO...MA SECONDO VOI C'E' DAVVERO CRISI?IO NON CI CREDO....PERO SE FAI UN DISCORSO CON QUALSIASI CRISTIANO SI LAMENTANO SEMPRE...MAH...:w00t:

la gente ha il cell nuovo ect, ma è indebitata fino al collo, c'è gente che per andare in Capannina con la ferrari fa il pezzente.......nel resto della giornata.

i prestiti ect drogano parecchio la situazione, ma l'economia stagna, il peggio deve ancora arrivare, ossia quando davvero anche il superfluo sarà tale....allora si che saranno cazzi amari

595Abarth
28/01/2009, 11:32
filo....infatti stan tutti al crif.....:wink_:

oppure da Omar Forlini...

Guardate qui che flotta di macchinoni provenienti da leasing non pagati etc etc... è bello fare i fighi al bar...però molti per il solo gusto di apparire fanno il passo più lungo della gamba...e specie in questo periodo, forse c'è più bisogno di ostentare...per alcuni....

No crisi, No party... (http://www.omarforlini.com/index.php)

Medoro
28/01/2009, 11:57
CIAO RAGA SI STA PARLANDO DI CRISI..IN TUTTI I SETTORI..MA IO NON CI CREDO AFFATTO...IO VEDO SEMPRE GENTE CON L'ULTIMO MODELLO DI AUTO..DI TELEFONINO..MOTO ECC..PER NON PARLARE DEI RISTORANTI E PIZZERIE SEMPRE PIENE TUTTI I GIORNI DELLA SETTIMANA,POI SI VA IN VIAGGIO...CI SI COMPRA SEMPRE UN VESTITO NUOVO...MA SECONDO VOI C'E' DAVVERO CRISI?IO NON CI CREDO....PERO SE FAI UN DISCORSO CON QUALSIASI CRISTIANO SI LAMENTANO SEMPRE...MAH...:w00t:
mi sa che abiti in un'altro paese

motogi1
28/01/2009, 12:08
te lo posso confermare di persona ke c'e' la crisi, attualmente mi trovo in cassa integrazione a zero ore fino a tutto aprile 09 se tutto va bene altrimenti ritorno a lavoro a gennaio 2010 con una famiglia ed un mutuo da pagare , se nn e' crisi questa illuminami tu..

Fulvioz
28/01/2009, 12:09
Speriam che non mi tocchi vender la moto :D

bond972
28/01/2009, 12:11
te lo posso confermare di persona ke c'e' la crisi, attualmente mi trovo in cassa integrazione a zero ore fino a tutto aprile 09 se tutto va bene altrimenti ritorno a lavoro a gennaio 2010 con una famiglia ed un mutuo da pagare , se nn e' crisi questa illuminami tu..

cia...per quel che può servire, in bocca al lupo mootogi1!

Big Marino
28/01/2009, 12:13
libero professionista...presente....mortacci loro

cosa hai contro di noi poveri liberi professionisti???
guarda ke vengo a genova a farti un bel clistere

cowboy
28/01/2009, 12:14
cia...per quel che può servire, in bocca al lupo mootogi1!
..mi associo....

motogi1
28/01/2009, 16:18
senza volerne ai poveri lupetti ma ... speriamo ke krepi!!!

Herbie 53
28/01/2009, 16:51
te lo posso confermare di persona ke c'e' la crisi, attualmente mi trovo in cassa integrazione a zero ore fino a tutto aprile 09 se tutto va bene altrimenti ritorno a lavoro a gennaio 2010 con una famiglia ed un mutuo da pagare , se nn e' crisi questa illuminami tu..

in bocca al lupo anche da parte mia!!:wink_:

akira78
28/01/2009, 17:52
lavoro nel settore tessile/abbigliamento, in un'azienda leader a livello mondiale di tessuti, gli ordini sono la metà dell'anno scorso.
quando la gente deve fare economia, la prima cosa che taglia sono i vestiti.

mi piacerebbe sapere quanti utenti hanno deciso di rimandare/annullare l'acquisto della moto nuova.
personalmente sono interessato alla streetR, però ora come ora non me la sento di comprarla (anche perchè tra 2mesi divento papà, ma quello è un altro discorso).

XantiaX
28/01/2009, 18:08
crisi si... ma di nervi! :D

bond972
28/01/2009, 18:15
lavoro nel settore tessile/abbigliamento, in un'azienda leader a livello mondiale di tessuti, gli ordini sono la metà dell'anno scorso.
quando la gente deve fare economia, la prima cosa che taglia sono i vestiti.

mi piacerebbe sapere quanti utenti hanno deciso di rimandare/annullare l'acquisto della moto nuova.
personalmente sono interessato alla streetR, però ora come ora non me la sento di comprarla (anche perchè tra 2mesi divento papà, ma quello è un altro discorso).

da una parte fai bene, però, magari non la fai nuova, a metà prezzo o poco più della nuova sicuro trovi triunz più che godibili.

non rinunciare del tutto...

MUSTKK
28/01/2009, 18:53
mah! mi hanno comunicato la mobilità appena venerdì, forse c'è la possabilità remota che qualcuno si possa salvare, ma 45 persone sono destinate ad andare a casa, quindi un pò di crisi la si respira. Penso che tutti noi, chi più, chi meno, avranno le loro belle gatte da pelare, e non credo che ci sia una categoria che se la passi meglio (fatta eccezione per chi di quattrini ne ha da buttare). Speriamo che passi presto e con poche "vittime"

MR-T
28/01/2009, 19:20
azzz.... mi spiace.... tieni duro....

XantiaX
28/01/2009, 19:21
buona fortuna MUSTKK

tormento
28/01/2009, 19:38
ah io faccio lo statale..... :biggrin3::tongue::rolleyes::wink_:

Speriamo che una stretta la diano pure a voi.......che sarebbe anche ora.:wink_:

alessandro2804
28/01/2009, 19:43
purtroppo la crisi era inevitabile , hanno pompato troppo denaro creando una ricchezza illusoria ..ora non tornano i conti ma quelli che ci rimettono non sono i manipolatori , sono quelli che realmente producevono ,
lo tsunami ancora deve arrivare

yatta
28/01/2009, 19:54
Eh Urasch spero tanto sia come dici tu,qua le fabbriche stanno a chiude tutte,spero tu abbia ragione.....

:smoke_: quoto lo zar...almeno per quanto riguarda le Marche la situazione non e' delle migliori in diversi settori...

tormento
28/01/2009, 19:59
CIAO RAGA SI STA PARLANDO DI CRISI..IN TUTTI I SETTORI..MA IO NON CI CREDO AFFATTO...IO VEDO SEMPRE GENTE CON L'ULTIMO MODELLO DI AUTO..DI TELEFONINO..MOTO ECC..PER NON PARLARE DEI RISTORANTI E PIZZERIE SEMPRE PIENE TUTTI I GIORNI DELLA SETTIMANA,POI SI VA IN VIAGGIO...CI SI COMPRA SEMPRE UN VESTITO NUOVO...MA SECONDO VOI C'E' DAVVERO CRISI?IO NON CI CREDO....PERO SE FAI UN DISCORSO CON QUALSIASI CRISTIANO SI LAMENTANO SEMPRE...MAH...:w00t:

E' normale,siamo in 60 milioni ci stà pure che 1-2 milioni non sentano la crisi no?

Ti assicuro che la crisi c'è e come,lavoro nel settore trasporti da 15 anni giro per le aziende e una calma del genere non l'ho mai vista,quando non vedi girare camion vuol dire che la merce non viene prodotta quindi le aziende non lavorano.
Molte ditte hanno messo i dipendenti in cassa o addirittura licenziati,poi ci sono i soliti mangia c.... che su questa crisi ne aprofittano,non pagando i fornitori i quali vanno in fallimento tipo artigiani o piccoli imprenditori che a sua volta lasciano a piedi i loro collaboratori con il mutuo che sempre più li soffoca.

Lelehellas
28/01/2009, 20:10
azz..........http://img132.imageshack.us/img132/7238/0101acak5yn3zcaz699e2cahc8.jpg (http://imageshack.us)

mmmm..... cosa sarebbe colpa del governo la crisi mondiale? :blink::blink:

winter1969
28/01/2009, 21:51
mmmm..... cosa sarebbe colpa del governo la crisi mondiale? :blink::blink:

No è colpa mia.

Lelehellas
29/01/2009, 07:04
No è colpa mia.

Io penso proprio questo... che la colpa và distribuita ad ogni livello e quindi anche all'utente finale (me compreso ovvio).... :wink_:

Herbie 53
29/01/2009, 07:11
vi do un dato...dell'orto....quello dei carburatori....non riesce a farsi pagare (roba da milinioni di euro) da una noto casa automobilistica tedesca......non la mercedes.......e non è il gruppo volkswagen......

aletriple
29/01/2009, 07:54
si sa che l'italia è un paese di cagoni e che farebbero di tutto per apparire.....mi è rimasto impresso una volta di un collega che per fare il figo aveva comprato a metà la Z3 con un altro deficiente solo per arrivare all'aperitivo col macchinone.:wacko:

ho 33 anni ed è da quando ho finito le superiori che tira e molla sento parlare di crisi.....ma stà volta abbiamo o stiamo per toccare il fondo!

Avrei voluto vivere negli anni '60. Quelli si che erano tempi!

japkiller
29/01/2009, 07:58
Speriamo che una stretta la diano pure a voi.......che sarebbe anche ora.:wink_:

mah, fino a che pagate le tasse noi siamo tranquilli..... :wink_::wink_::biggrin3::biggrin3:

crisgas
29/01/2009, 08:33
provate ad andare in giro a cercare un posto di lavoro e poi vedete se la crisi c'è o non c'è

Lelehellas
29/01/2009, 08:35
mah, fino a che pagate le tasse noi siamo tranquilli..... :wink_::wink_::biggrin3::biggrin3:

Appunto..... desolazione! :mad:

grandepaci
29/01/2009, 09:07
la crisi c'è eccome...ma solo per alcuni...
la classe media è morta, il lavoratore dipendente ha vosto il suo potere di acquisto dimezzarsi...
Per quanto riguarda il visibile...è tutto CREDITO AL CONSUMO... fumo!
Sui volantini pubblicitari non viene quasi più indicato il presso, ma bello in grande RATE DA .... imploderemo prima o poi.
c'è poi una consuetudine a convogliare il reddito in status... si rinuncia a qualcosa, ma non certo al "visibile"...la macchina, il telefono, la vacanza e l'entertainment.
il concetto e la possibilità di risparmio è praticamente scomparso
per i macchinoni poi penso che uno su 20 ( forse) sia intestato a privati...il resto leasing aziendali...quansto spiega il penchè è pieno di Porsche, ma non di Ferrari... ;-)

giancarlo
29/01/2009, 09:16
CIAO RAGA SI STA PARLANDO DI CRISI..IN TUTTI I SETTORI..MA IO NON CI CREDO AFFATTO...IO VEDO SEMPRE GENTE CON L'ULTIMO MODELLO DI AUTO..DI TELEFONINO..MOTO ECC..PER NON PARLARE DEI RISTORANTI E PIZZERIE SEMPRE PIENE TUTTI I GIORNI DELLA SETTIMANA,POI SI VA IN VIAGGIO...CI SI COMPRA SEMPRE UN VESTITO NUOVO...MA SECONDO VOI C'E' DAVVERO CRISI?IO NON CI CREDO....PERO SE FAI UN DISCORSO CON QUALSIASI CRISTIANO SI LAMENTANO SEMPRE...MAH...:w00t:

probabilmente non leggi e non segui i telegiornali, e fin quì va bene, ma se vieni dalle mie parti ti faccio toccare con mano che la gente non si sta lamentandosi a caso.
QUI DA NOI I POSTI DI LAVORO SI PERDONO VERAMENTE, purtroppo.
e mia moglie nel suo piccolo sta lavorando al 50%
vaglielo a dire al mio amico che lavorava alla I...it di Ca....etto Ti...o che ha perso il lavoro, e con lui 360 come lui perchè la ditta è fallita e non gli pagano lo stipendio da più di 8 mesi
2 figli e la rata del mutuo da pagare.
P.S. non ha nè la macchina nuova, nè l'ultimo modello di telefonino
che brutto tasto hai toccato
:wink_::wink_::wink_:

akira78
29/01/2009, 11:30
da una parte fai bene, però, magari non la fai nuova, a metà prezzo o poco più della nuova sicuro trovi triunz più che godibili.

non rinunciare del tutto...


boh, ci penso.
c'è qualcun'altro sulla mia stessa barca?

tormento
29/01/2009, 16:36
mah, fino a che pagate le tasse noi siamo tranquilli..... :wink_::wink_::biggrin3::biggrin3:


Comunque ancora per poco se va avanti cosi.


Io fossi in te non riderei.
Leggendoti ti credevo diverso,invece sei uscito con due sparate desolanti specialmente in questo periodo dove c'è gente che si sta rovinando con figli da crescere.

papitosky
29/01/2009, 17:34
CIAO RAGA SI STA PARLANDO DI CRISI..IN TUTTI I SETTORI..MA IO NON CI CREDO AFFATTO...IO VEDO SEMPRE GENTE CON L'ULTIMO MODELLO DI AUTO..DI TELEFONINO..MOTO ECC..PER NON PARLARE DEI RISTORANTI E PIZZERIE SEMPRE PIENE TUTTI I GIORNI DELLA SETTIMANA,POI SI VA IN VIAGGIO...CI SI COMPRA SEMPRE UN VESTITO NUOVO...MA SECONDO VOI C'E' DAVVERO CRISI?IO NON CI CREDO....PERO SE FAI UN DISCORSO CON QUALSIASI CRISTIANO SI LAMENTANO SEMPRE...MAH...:w00t:

c'è, c'è, purtroppo c'è:cry::cry:

matty675cagliari
29/01/2009, 17:36
l'abito non fa il monaco....

molti si fanno i viaggi con la finanziaria, si comprano le auto e i telefonini di ultimo modello.... e poi piangono per il prezzo del pane....

Intrip
29/01/2009, 17:39
CIAO RAGA SI STA PARLANDO DI CRISI..IN TUTTI I SETTORI..MA IO NON CI CREDO AFFATTO...IO VEDO SEMPRE GENTE CON L'ULTIMO MODELLO DI AUTO..DI TELEFONINO..MOTO ECC..PER NON PARLARE DEI RISTORANTI E PIZZERIE SEMPRE PIENE TUTTI I GIORNI DELLA SETTIMANA,POI SI VA IN VIAGGIO...CI SI COMPRA SEMPRE UN VESTITO NUOVO...MA SECONDO VOI C'E' DAVVERO CRISI?IO NON CI CREDO....PERO SE FAI UN DISCORSO CON QUALSIASI CRISTIANO SI LAMENTANO SEMPRE...MAH...:w00t:

c'è c'è, non te ne accorgi nelle pizzerie ma c'è

Cavaspeed
29/01/2009, 18:08
Bè attualmente la crisi la sentono moltissimo i lavoratori autonomi e le imprese, chi prende lo stipendio per ora lo prende come ieri anzi alcune cose sono molto più vantaggiose e permettono anche dei rispermi non indifferenti....quindi per assurdo stanno anche meglio di ieri.

Non sono d'accordo e trovo strano che tu non sia al corrente di quante ditte stanno chiudendo nella ns provincia lasciando a casa lavoratori dipendenti alle prese con mutui figli etc etc.
Se poi mi presenti qualcuna di queste persone sarei curioso di imparare i nuovi metodi di risparmio.
Ma dai ............


CIAO RAGA SI STA PARLANDO DI CRISI..IN TUTTI I SETTORI..MA IO NON CI CREDO AFFATTO...IO VEDO SEMPRE GENTE CON L'ULTIMO MODELLO DI AUTO..DI TELEFONINO..MOTO ECC..PER NON PARLARE DEI RISTORANTI E PIZZERIE SEMPRE PIENE TUTTI I GIORNI DELLA SETTIMANA,POI SI VA IN VIAGGIO...CI SI COMPRA SEMPRE UN VESTITO NUOVO...MA SECONDO VOI C'E' DAVVERO CRISI?IO NON CI CREDO....PERO SE FAI UN DISCORSO CON QUALSIASI CRISTIANO SI LAMENTANO SEMPRE...MAH...:w00t:
La crisi c'è e qui al nord si sente molto per vicende conosciute posso dirti:
Auto - Leasing, dopo le prime rate l'auto viene restituita
Moto-Telefoni-Elettronica in genere Finanziamenti
Ristoranti /pizzerie a parità di persone la spesa è scesa del 50%
Largo consumo si acquista solo in promozione e non si fanno scorte
La crisi c'è c'è...

EIKONTRIPLE
29/01/2009, 18:19
la crisi , c'e' e nn e' argomento da fare battutine simpatiche , ci sono aziende che sono al limite del fallimento , oramai ci siamo , mancano i soldi , la gente nn paga
, piccolo esempio personale ? ho eseguito e finito un lavoro , importo 60.000 euro , beh fino a d oggi ho incassato 8000,00 euro........un'altro ? slittamento di un ultimo pagamento di stato avanzamento lavoro : lavoro finito a ottobre , anzi quasi finito , xche' il costruttore ritarda a farmi montare l'automazione del cancello con varie scuse , morale l'ultima rata , che sarebbe il mio guadagno 15.000,00 euro li vedro' forse a marzo....... intanto i fornitori e gli operai vanno pagati , il conto scende e le banche nn mollano ..........si c'e' crisi.

Herbie 53
29/01/2009, 18:21
la crisi , c'e' e nn e' argomento da fare battutine simpatiche , ci sono aziende che sono al limite del fallimento , oramai ci siamo , mancano i soldi , la gente nn paga
, piccolo esempio personale ? ho eseguito e finito un lavoro , importo 60.000 euro , beh fino a d oggi ho incassato 8000,00 euro........un'altro ? slittamento di un ultimo pagamento di stato avanzamento lavoro : lavoro finito a ottobre , anzi quasi finito , xche' il costruttore ritarda a farmi montare l'automazione del cancello con varie scuse , morale l'ultima rata , che sarebbe il mio guadagno 15.000,00 euro li vedro' forse a marzo....... intanto i fornitori e gli operai vanno pagati , il conto scende e le banche nn mollano ..........si c'e' crisi.

aziende con cui lavoro chiedono come pagamento il bonifico....
e sono aziende che han sempre pagate a mezzo riba...
sanno di poterle onorare e cercano di prender tempo...

The Dog
29/01/2009, 18:23
la crisi c è , e nel mio piccolo la vedo nei miei negozi...

EIKONTRIPLE
29/01/2009, 18:26
esempio ? stesso costruttore : due anni fa' ha costruito 240 abitazioni , nel duemilaotto abitazioni costruite : 36 .

tormento
29/01/2009, 18:27
Aziende che pagavano a 60,anche se per legge è 30,adesso mi pagano a 100,con tanto di raccomandata dove dovevo controfirmare per accettare,senò........senò c'è nè sono altri che accettano anche per meno.

Poi ci sono gli statali che ci ridono sopra......no comment.

EIKONTRIPLE
29/01/2009, 18:28
Aziende che pagavano a 60,anche se per legge è 30,adesso mi pagano a 100,con tanto di raccomandata dove dovevo controfirmare per accettare,senò........senò c'è nè sono altri che accettano anche per meno.

Poi ci sono gli statali che ci ridono sopra......no comment.

beh, io i miei fornitori li pago a 120 gg , i piccoli a 90.

tormento
29/01/2009, 18:31
beh, io i miei fornitori li pago a 120 gg , i piccoli a 90.

Si ma per legge da agosto 2008 è 30 giorni,dopo di che possono denunciarti,ma in questi momenti..................:cry:

EIKONTRIPLE
29/01/2009, 18:38
stavo parlando di riba

tormento
29/01/2009, 18:42
stavo parlando di riba

Anch'io,30 giorni data fattura.
Fattura datata 30.01,pagamento 30.02.

EIKONTRIPLE
29/01/2009, 18:55
Anch'io,30 giorni data fattura.
Fattura datata 30.01,pagamento 30.02.

nn lo sapevo , chiedero' al mio commercialista , cmq mi sembra strano , se acquisto 20000,00 euro di materiale , lo devo pagare dopo un mese?
ho cinque sei fornitori , una media di 40.000,00 euro al mese e devo pagarli il mese dopo? mi sembra strano , poi nessuno mi ha accennato niente.

tormento
29/01/2009, 19:02
nn lo sapevo , chiedero' al mio commercialista , cmq mi sembra strano , se acquisto 20000,00 euro di materiale , lo devo pagare dopo un mese?
ho cinque sei fornitori , una media di 40.000,00 euro al mese e devo pagarli il mese dopo? mi sembra strano , poi nessuno mi ha accennato niente.

Informati ma è cosi almeno nel mio settore,ma credo in tutti.
Poi se anche i tuoi clienti ti pagano a 30 tutto fila liscio no?

Herbie 53
29/01/2009, 19:05
....confermo ciò che scrive tormento...legalmente è così....abbiamo le aziende, con cui abbiamo rapporti,che pretendono dai nostri clienti solo i 30 giorni....e stop...

Notturno
29/01/2009, 19:08
...Poi ci sono gli statali che ci ridono sopra......no comment.


Dai, c'erano le faccine, era un modo di sdrammatizzare. :coool:

Come del resto la tua battuta sulla stretta da dare ai medesimi... :laugh2:

EIKONTRIPLE
29/01/2009, 19:09
ma tra i miei fornitori ho ditte grosse , tipo hilti-wurth (x esempio) e x l'acquisto di un trapano 1400,00 euro mi hanno fatto 60-90-120, senza che io chiedessi niente.
cmq se fanno i pagamenti a 30gg fine mese , posso anche chiudere.

Medoro
29/01/2009, 19:28
ma tra i miei fornitori ho ditte grosse , tipo hilti-wurth (x esempio) e x l'acquisto di un trapano 1400,00 euro mi hanno fatto 60-90-120, senza che io chiedessi niente.
cmq se fanno i pagamenti a 30gg fine mese , posso anche chiudere.
dipende dai rapporti e dagli accordi che hai con loro
noi x esempio faccioamo a fine-inizio mese,eppure compriamo merce tutti i giorni
solo il panettiere è scassa minchia e ci deve ancora portare una fattura da maggio dell'anno scorso:blink::blink:,ma è un caso particolare

tormento
29/01/2009, 19:34
ma tra i miei fornitori ho ditte grosse , tipo hilti-wurth (x esempio) e x l'acquisto di un trapano 1400,00 euro mi hanno fatto 60-90-120, senza che io chiedessi niente.
cmq se fanno i pagamenti a 30gg fine mese , posso anche chiudere.

Infatti è come dice Medoro,dipende dal rapporto che uno ha,poi per vendere ti agevola nei pagamenti.

Poi dipende se uno ha un rapporto di collaborazione duratura dove per il lavoro svolto si stipula il pagamento a 30 giorni tutti i mesi devono essere rispettati,ma se per un caso X non fosse cosi,la parte lesa può denuncire il cattivo pagatore.

DocHollyday
29/01/2009, 19:40
La vera crisi, temo, non è ancora arrivata..........

X Herbie: i leasing sono in crisi nera. Per erogarne, adesso come adesso, bisogna essere più che preparati.

MR-T
29/01/2009, 19:46
mah.... i primi problemi si incominciano a vedere....

tormento
29/01/2009, 19:53
Dai, c'erano le faccine, era un modo di sdrammatizzare. :coool:

Come del resto la tua battuta sulla stretta da dare ai medesimi... :laugh2:

Ma penso ci sia poco da sdrammatizzare,comunque la mia non era una battuta.

Trotter
29/01/2009, 20:52
ciao

bisogna sempre rapportare queste cose col tenore di vita delle persone

se per crisi intendiamo tutta la gente che non ha + di che sfamarsi e non mette insieme la colazione col pranzo e con la cena allora crisi non c'è (per ora)

se per crisi intendiamo che il lavoro è diventato una specie di privilegio, che chi lavora onestamente ha fatto un passo indietro nel benessere, che c'è sempre + frattura tra sempre + pochi che hanno tutto e sempre + molti che hanno il normale o meno del normale allora la crisi c'è eccome

macchine ultimo modello, vacanze ecc.ecc. & co. sono in larga parte frutto di debiti

ed è proprio qui che si vede la crisi, un'economia basata sui debiti è in profonda crisi

ettore

Quoto Ettore

Luigi
29/01/2009, 22:01
io lavoro soprattutto con multinazionali, ci sono fabbriche storiche che non hanno mai conosciuto crisi che oggi sono quasi ferme con operai e impiegati in cassa integrazione ed è molto sintomatico che l'unico cliente che abbiamo a non essere toccato dalla crisi (settore aeronautico, hanno commesse da qui a dieci anni)) sta ritardando sempre piu' i pagamenti.

Ho letto tutti gli interventi e non riesco a dare torto a nessuno. Forse è tutto il sistema sul quale si basa l'economia che sta saltando, che si sta rivelando una pura follia. Ricordiamoci che questa , anche se la piu' tosta, è figlia di tante altre crisi che si sono alternate a partire , almeno, dagli anni '80

pippopoppi
30/01/2009, 00:28
CIAO RAGA SI STA PARLANDO DI CRISI..IN TUTTI I SETTORI..MA IO NON CI CREDO AFFATTO...IO VEDO SEMPRE GENTE CON L'ULTIMO MODELLO DI AUTO..DI TELEFONINO..MOTO ECC..PER NON PARLARE DEI RISTORANTI E PIZZERIE SEMPRE PIENE TUTTI I GIORNI DELLA SETTIMANA,POI SI VA IN VIAGGIO...CI SI COMPRA SEMPRE UN VESTITO NUOVO...MA SECONDO VOI C'E' DAVVERO CRISI?IO NON CI CREDO....PERO SE FAI UN DISCORSO CON QUALSIASI CRISTIANO SI LAMENTANO SEMPRE...MAH...:w00t:


Caro Urasch...tuttoquello che vedi in Italia è apparenza. Niente di solido. Niente di concreto. Sono solo apparenze. Fin quando non falliranno queste maledettissime finanziare ( strozzini ) tutti...e dico tutti...si possono permettere di avere qualsiasi cosa. Se uno guadagna mille..alle finaziarie non gli frega na ceppa che guadagni mille euro al mese...ti fanno un prestito con rate accumulate che vanno dalle 700 alle 900 infischiandosene che poi in tasca ti rimangono solo 100 euro. E' questo l'italiano medio. Gente che pur di apparire...tiene il frigo vuoto e paga i bollettini anche per l'abbigliamento.
Ah..l'Italia l'Italia

japkiller
30/01/2009, 06:32
Comunque ancora per poco se va avanti cosi.


Io fossi in te non riderei.
Leggendoti ti credevo diverso,invece sei uscito con due sparate desolanti specialmente in questo periodo dove c'è gente che si sta rovinando con figli da crescere.

come sei poco attento... le mie "sparate" riportano solo quello che la gente come te ci dice sempre.... quelli che sostengono di mantenermi con le loro tasse, imprenditori o liberi professionisti che magari fanno di tutto per non pagarle.... quelli che dicono che chi e' impegato nel pubblico non fa una sega.... io ne ho tre di figli, stai tranquillo che so cosa vuol dire....
cercate di essere meno intransigenti e vedrete che le battute le capirete meglio... e le faccine non erano per "ridere"...
Madonna che e' diventato sto' forum.... SENZA FACCINE STAVOLTA


Ma penso ci sia poco da sdrammatizzare,comunque la mia non era una battuta.

meglio per te....


Dai, c'erano le faccine, era un modo di sdrammatizzare. :coool:

Come del resto la tua battuta sulla stretta da dare ai medesimi... :laugh2:

la sua non era una battuta.... ma purtroppo non ci arriva a capirle... vorrei vedere se sono cosi' seri pure quando hanno la possibilita' di scapolare qualche tassettina..... :biggrin3::biggrin3:
io se non altro pago piu' di 2000 euro al mese di irpef.... e non scappo....
per non farmi "tormentare" ulteriormente specifico che dire "tanto sono statale" o "fino a che pagate le tasse sono tranquillo" era come dire che in questi tempi ho detto delle assurdità che sento sempre dire da coloro che lavorano nel settore privato.... che traggono nil lkoro maggior guadagno dal NERO e che non sanno che la crisi è per tutti, anche per me....
Infati sono in Libano da 9 mesi, e non ci sto solo per la grande motivazione che comunwue mi anima, nè per fare il guerriero, non starei un anno lontano da mia moglie da sola con tre figli piccoli solo per questo se non avessi il mutuo che aumenta, i pannolini che aumentano, le spese che ormai sovrastano le entrate.... COME TUTTI.. solo una persona che non ragiona può non rendersene conto....
Quindi prima di parlare cerca di ragionare.....

natan
30/01/2009, 08:04
io lavoro soprattutto con multinazionali, ci sono fabbriche storiche che non hanno mai conosciuto crisi che oggi sono quasi ferme con operai e impiegati in cassa integrazione ed è molto sintomatico che l'unico cliente che abbiamo a non essere toccato dalla crisi (settore aeronautico, hanno commesse da qui a dieci anni)) sta ritardando sempre piu' i pagamenti.

Ho letto tutti gli interventi e non riesco a dare torto a nessuno. Forse è tutto il sistema sul quale si basa l'economia che sta saltando, che si sta rivelando una pura follia. Ricordiamoci che questa , anche se la piu' tosta, è figlia di tante altre crisi che si sono alternate a partire , almeno, dagli anni '80

E come in tutte le crisi a pagare saranno coloro che non sono mai riusciti a mettere da parte qualche spicciolo per i momenti difficili ...

Herbie 53
30/01/2009, 08:15
Caro Urasch...tuttoquello che vedi in Italia è apparenza. Niente di solido. Niente di concreto. Sono solo apparenze. Fin quando non falliranno queste maledettissime finanziare ( strozzini ) tutti...e dico tutti...si possono permettere di avere qualsiasi cosa. Se uno guadagna mille..alle finaziarie non gli frega na ceppa che guadagni mille euro al mese...ti fanno un prestito con rate accumulate che vanno dalle 700 alle 900 infischiandosene che poi in tasca ti rimangono solo 100 euro. E' questo l'italiano medio. Gente che pur di apparire...tiene il frigo vuoto e paga i bollettini anche per l'abbigliamento.
Ah..l'Italia l'Italia

tristemente vero:cry:

catoblepa
30/01/2009, 09:31
CIAO RAGA SI STA PARLANDO DI CRISI..IN TUTTI I SETTORI..MA IO NON CI CREDO AFFATTO...IO VEDO SEMPRE GENTE CON L'ULTIMO MODELLO DI AUTO..DI TELEFONINO..MOTO ECC..PER NON PARLARE DEI RISTORANTI E PIZZERIE SEMPRE PIENE TUTTI I GIORNI DELLA SETTIMANA,POI SI VA IN VIAGGIO...CI SI COMPRA SEMPRE UN VESTITO NUOVO...MA SECONDO VOI C'E' DAVVERO CRISI?IO NON CI CREDO....PERO SE FAI UN DISCORSO CON QUALSIASI CRISTIANO SI LAMENTANO SEMPRE...MAH...:w00t:

fidati di me, la crisi c'è eccome.

io vendo auto, e al di là del fatto che non sto guadagnango NIENTE, su 10 finanziamenti che richiedo me ne rifiutano 8, anche se, a pari condizioni di reddito, lo scorso anno, me ne avrebbero rifiutati... due?
Il fatto di non comprare auto nuove da rivendere, (perchè tanto non si vendono adesso... il -40% di vendite del 2009 è assolutamente REALE), fa si che ogni mese paghi dalle 40000 € in su di IVA, e che lavori tutti i giorni fino alle 14:00 (anzichè fino alle 12:30), e dopo un pasto veloce, ritorni a lavorare fino alle 20:00 e oltre (a volte 21), ovviamente il sabato pomeriggio lavoro, e talvolta anche la domenica, come ora con un porte aperte.

poi leggo quello che scrivi, e permettimi.... come minimo m'inca220.
se nel tuo campo non c'è crisi, SONO CONTENTO PER TE, ma non venirmi a dire che la crisi non esiste, perchè non sai di cosa stai parlando.


Se uno guadagna mille..alle finaziarie non gli frega na ceppa che guadagni mille euro al mese...ti fanno un prestito con rate accumulate che vanno dalle 700 alle 900 infischiandosene che poi in tasca ti rimangono solo 100 euro. E' questo l'italiano medio. Gente che pur di apparire...tiene il frigo vuoto e paga i bollettini anche per l'abbigliamento.
Ah..l'Italia l'Italia

se mi segnali dove sono queste finanziarie, ci parlo.. così almeno magari qualche macchina in più la vendo. Ho clienti che guadagnano bene e che si potrebbero permettere tranquillamente finanziamenti da 400€ al mese, e le finanziarie li respingono.

davvero.. fammi sapere che finanziarie sono, che sono molto curioso.

hummerspeed
30/01/2009, 09:34
Un mio parente si occupa di trasporti eccezionali.....Beh sta dando via il lavoro tanto ne ha!!!! Perchè????...perchè sta svuotando intere fabbriche in via di fallimento o fallite...una volta a settimana va nel deposito della Locat(leasing) a portare Q7...X5...e qualunque altro mezzo o macchinario....e mi dice che non sanno più dove metterli..ma il problema è che questo è solo l'inizio.....
Inizio a vedere i locali cosiddetti di tendenza...essere meno frequentati....alcuni ristoranti/pizzerie di livello...senza la coda fuori...etc etc...
Penso che in questi momenti l'unica cosa da fare è lavorare di più(per chi come me è autonomo) o fare più lavori....e sin che possibile mantenere l'ottimismo!

Ciao a tutti

Fabio.

catoblepa
30/01/2009, 09:35
io lavoro soprattutto con multinazionali, ci sono fabbriche storiche che non hanno mai conosciuto crisi che oggi sono quasi ferme con operai e impiegati in cassa integrazione ed è molto sintomatico che l'unico cliente che abbiamo a non essere toccato dalla crisi (settore aeronautico, hanno commesse da qui a dieci anni)) sta ritardando sempre piu' i pagamenti.


Persino il settore del marmo bianco è il crisi.
Dalle mie parti l'unico non in crisi è il settore nautico. tranne nel caso di ditte di yacht di lusso di Viareggio che licenzino in tronco più di 1000 dipendendi per portare la produzione in India.

voi avete mai sentito di prezzi di case che scendono? io si, e questo non fa ben sperare.

pippopoppi
30/01/2009, 12:01
fidati di me, la crisi c'è eccome.

io vendo auto, e al di là del fatto che non sto guadagnango NIENTE, su 10 finanziamenti che richiedo me ne rifiutano 8, anche se, a pari condizioni di reddito, lo scorso anno, me ne avrebbero rifiutati... due?
Il fatto di non comprare auto nuove da rivendere, (perchè tanto non si vendono adesso... il -40% di vendite del 2009 è assolutamente REALE), fa si che ogni mese paghi dalle 40000 € in su di IVA, e che lavori tutti i giorni fino alle 14:00 (anzichè fino alle 12:30), e dopo un pasto veloce, ritorni a lavorare fino alle 20:00 e oltre (a volte 21), ovviamente il sabato pomeriggio lavoro, e talvolta anche la domenica, come ora con un porte aperte.

poi leggo quello che scrivi, e permettimi.... come minimo m'inca220.
se nel tuo campo non c'è crisi, SONO CONTENTO PER TE, ma non venirmi a dire che la crisi non esiste, perchè non sai di cosa stai parlando.



se mi segnali dove sono queste finanziarie, ci parlo.. così almeno magari qualche macchina in più la vendo. Ho clienti che guadagnano bene e che si potrebbero permettere tranquillamente finanziamenti da 400€ al mese, e le finanziarie li respingono.

davvero.. fammi sapere che finanziarie sono, che sono molto curioso.

Ci sono finananziarie che non gli frega n'emerita mazza se sei già pieno di pagherò da 24,99 - 54,99 ecc ecc ....
Chiedi 5000 euro ? Te li danno.
Io non ho mai chiesto nulla in prestito in vita mia...ma mi piace vedere programmi utili in tv ed era un economista molto importante che portava questi esempi dell'italiano medio. E io ci credo.
Troppa gente affogata di debiti mi porta a cre dere che quello che ha detto questo economista...sia vero.
:wink_:
Evidentemente nel caso tuo...hai a chefare con finanziarie serie eche fanno bene il loro lavoro. Analizzare bene il cliente prima di metterlo nella merda.

wlecurve
30/01/2009, 12:42
Pensi non ci sia la crisi??? Vuoi che ti faccia l'elenco dei negozi che hanno chiuso o sono in procinto di farlo....? Delle fabbriche che hanno meso in cassa integrazione e si stanno accingendo a licenziare il personale...? Magari fosse vero il tuo dubbio!!!

limbo
30/01/2009, 12:49
mi sa che stavolta la crisi c'è per davvero,...sigh
in europa non si muove una cippa, tanto meno da noi

Muttley
30/01/2009, 12:51
il peggio deve ancora arrivare

XantiaX
30/01/2009, 12:52
stiamo raschiando le briciole dagli scaffali...

Herbie 53
30/01/2009, 12:53
il peggio deve ancora arrivare

toccheremo il fondo...e poi scaveremo ancora

The Dog
30/01/2009, 12:56
toccheremo il fondo...e poi scaveremo ancora

:ph34r:

edotto
30/01/2009, 12:57
Io per natura sono positivo, ma questa volta la crisi è davvero nera e , come dice muttley, la parte più dura deve ancora arrivare...mi preoccupa questa mondialità della crisi...speriamo che passi in fretta e che ci sia una ripresa altrettanto rapida...:cry:

montine
30/01/2009, 13:15
Io lavoro in uno stabilimento metalmeccanico con circa 50 dipendenti.
Qui la cassa integrazione è partita a metà gennaio e andrà avanti fino a fine febbraio:dry: nella speranza che a marzo il mercato dia dei segni di ripresa. Attualmente si vende circa un terzo rispetto ad un anno fà!

elystreet
30/01/2009, 13:20
Eh Urasch spero tanto sia come dici tu,qua le fabbriche stanno a chiude tutte,spero tu abbia ragione.....

quoto purtroppo

tormento
30/01/2009, 18:54
come sei poco attento... le mie "sparate" riportano solo quello che la gente come te ci dice sempre.... quelli che sostengono di mantenermi con le loro tasse, imprenditori o liberi professionisti che magari fanno di tutto per non pagarle.... quelli che dicono che chi e' impegato nel pubblico non fa una sega.... io ne ho tre di figli, stai tranquillo che so cosa vuol dire....
cercate di essere meno intransigenti e vedrete che le battute le capirete meglio... e le faccine non erano per "ridere"...
Madonna che e' diventato sto' forum.... SENZA FACCINE STAVOLTA



meglio per te....



la sua non era una battuta.... ma purtroppo non ci arriva a capirle... vorrei vedere se sono cosi' seri pure quando hanno la possibilita' di scapolare qualche tassettina..... :biggrin3::biggrin3:
io se non altro pago piu' di 2000 euro al mese di irpef.... e non scappo....
per non farmi "tormentare" ulteriormente specifico che dire "tanto sono statale" o "fino a che pagate le tasse sono tranquillo" era come dire che in questi tempi ho detto delle assurdità che sento sempre dire da coloro che lavorano nel settore privato.... che traggono nil lkoro maggior guadagno dal NERO e che non sanno che la crisi è per tutti, anche per me....
Infati sono in Libano da 9 mesi, e non ci sto solo per la grande motivazione che comunwue mi anima, nè per fare il guerriero, non starei un anno lontano da mia moglie da sola con tre figli piccoli solo per questo se non avessi il mutuo che aumenta, i pannolini che aumentano, le spese che ormai sovrastano le entrate.... COME TUTTI.. solo una persona che non ragiona può non rendersene conto....
Quindi prima di parlare cerca di ragionare.....

Io conosco gente come te invece che pensa che tutti i lavoratori autonomi artigiani liberi proff. ecc. evadino le tasse e facciano lavoro nero.

Vi scannate per andare a fare le missioni a destra e manca per guadagnare più soldi possibili per cambiare l'ultimo modello di audi o fare la collezione di moto......ma mi facci il picereeeeeee come disse qualcuno.

japkiller
30/01/2009, 19:25
Io conosco gente come te invece che pensa che tutti i lavoratori autonomi artigiani liberi proff. ecc. evadino le tasse e facciano lavoro nero.
Vi scannate per andare a fare le missioni a destra e manca per guadagnare più soldi possibili per cambiare l'ultimo modello di audi o fare la collezione di moto......ma mi facci il picereeeeeee come disse qualcuno.

Perchè, non è così?? a parte questo il fatto è che il mio era puro sarcasmo... e sei stato l'unico a non capirlo e a sparare a zero.... e poi se per tirare avanti una famiglia sei costretto a passare mesi lontano da casa dormendo alla meglio e cagando nei cessi chimici non credo che sia criticabile.... hai mai provato??? meglio passare un anno così onestamente che cercare di fare più nero possibile no?? Inoltre nessuno si scanna per questo te lo assicuro.... tantomeno io... e inoltre c'è anche chi torna a piedi in avanti.......
Se per "collezione di moto" ti riferisci a me forse sei un pò avventato nel giudizio... inoltre non credo che tu possa permetterti di giudicare me o di valutare le MIE cose..... La mia famiglia lavora da decenni nel privato, so come vanno le cose, non venire a raccontarmi cazzate..... o sei l'unico privato che dichiara tutto?? Fammelo tu il piacere....
Perchè invece non ammetti di avere sbagliato con la tua uscita invece di offendere?? così, semplicemente, da persona seria.....:wink_:
P.S. non ho un Audi ultimo modello per la cronaca, e tutto quello che faccio costa dei sacrifici non indifferenti...

Smash82
30/01/2009, 19:36
detto che il lamento è sport nazionale.....di auto se ne vendono poche o niente...
e i leasing aiutano ad apparire per ciò che non si è

quoto in pieno , per il discorso leasing il ricambio auto è impressionante...

EIKONTRIPLE
30/01/2009, 19:40
io sono un lavoratore autonomo , so' solo io quello che pago ogni anno allo stato , lo stato , che se ne fotte se ti pagano o meno , vuole i soldi e basta , anzi ti fa' i conti in tasca e ti dice quanto devi guadagnare e quanto gli devi dare , ma x favore .
nn fate che scoppi la pentola , please.
a dicembre i miei operai giustamente hanno preso la tredicesima , io sono tre mesi che nn porto a casa un'euro.

japkiller
30/01/2009, 19:44
io sono un lavoratore autonomo , so' solo io quello che pago ogni anno allo stato , lo stato , che se ne fotte se ti pagano o meno , vuole i soldi e basta , anzi ti fa' i conti in tasca e ti dice quanto devi guadagnare e quanto gli devi dare , ma x favore .
nn fate che scoppi la pentola , please.
a dicembre i miei operai giustamente hanno preso la tredicesima , io sono tre mesi che nn porto a casa un'euro.

a proposito... rileggendomi forse non mi sono capito.... Il nero è INDISPENSABILE per sopravvivere.... non pensate che la pensi diversamente, ho già specificato che il mio era puro sarcasmo, le tasse strozzano tutti, e se ne avessi la possibilità qualcosina la vorrei risparmiare anche io...
Da li ad esagerare ce ne passa però.... :biggrin3::tongue::biggrin3:
Diverso è il discorso delle "sparate" gratutite ed ingiustificate.... chiedo sciusa se ho dato a qualcuno una impressione diversa.....
Noi abbiamo 6 operai, il settore (nautico) è una giungla, e qualche volta ci si deve arrangiare per sopravvivere....

EIKONTRIPLE
30/01/2009, 19:50
a proposito... rileggendomi forse non mi sono capito.... Il nero è INDISPENSABILE per sopravvivere.... non pensate che la pensi diversamente, ho già specificato che il mio era puro sarcasmo, le tasse strozzano tutti, e se ne avessi la possibilità qualcosina la vorrei risparmiare anche io...
Da li ad esagerare ce ne passa però.... :biggrin3::tongue::biggrin3:
Diverso è il discorso delle "sparate" gratutite ed ingiustificate.... chiedo sciusa se ho dato a qualcuno una impressione diversa.....


tranquillo davide , e' un periodo che i nervi sono a fior di pelle , il lavoro c'e' , si lavora , ma nn vedi risultati .........
nn siamo tutelati , il nero? era l'unica ancora di salvezza "purtroppo" , cmq io nn lavoro molto con i privati , quindi fatturo .

tormento
30/01/2009, 19:57
Perchè, non è così?? a parte questo il fatto è che il mio era puro sarcasmo... e sei stato l'unico a non capirlo e a sparare a zero.... e poi se per tirare avanti una famiglia sei costretto a passare mesi lontano da casa dormendo alla meglio e cagando nei cessi chimici non credo che sia criticabile.... hai mai provato??? meglio passare un anno così onestamente che cercare di fare più nero possibile no?? Inoltre nessuno si scanna per questo te lo assicuro.... tantomeno io... e inoltre c'è anche chi torna a piedi in avanti.......
Se per "collezione di moto" ti riferisci a me forse sei un pò avventato nel giudizio... inoltre non credo che tu possa permetterti di giudicare me o di valutare le MIE cose..... La mia famiglia lavora da decenni nel privato, so come vanno le cose, non venire a raccontarmi cazzate..... o sei l'unico privato che dichiara tutto?? Fammelo tu il piacere....
Perchè invece non ammetti di avere sbagliato con la tua uscita invece di offendere?? così, semplicemente, da persona seria.....:wink_:
P.S. non ho un Audi ultimo modello per la cronaca, e tutto quello che faccio costa dei sacrifici non indifferenti...

Hai cominciato tu ad offendere e continui,con la storia del nero, non so quanti
dichiarino ma penso molti e anch'io dichiaro tutto che tu ci creda o no,poi siamo in molti che facciamo i sacrifici.

Il tuo mondo lo conosco bene,mio suocero ha fatto 35 anni nell'esercito e conosco molti suoi ex colleghi e di storie ne ho sentite molte a riguardo.....

Notturno
30/01/2009, 20:01
...Vi scannate per andare a fare le missioni a destra e manca per guadagnare più soldi possibili per cambiare l'ultimo modello di audi o fare la collezione di moto......


io sono un lavoratore autonomo , so' solo io quello che pago ogni anno allo stato , lo stato , che se ne fotte se ti pagano o meno , vuole i soldi e basta , anzi ti fa' i conti in tasca e ti dice quanto devi guadagnare e quanto gli devi dare , ma x favore .
nn fate che scoppi la pentola , please...


Pentole a parte... mi sembra che si stia perdendo un pò la calma in una contrapposizione che, alla fin fine, tanto senso non ha.

Io sono un lavoratore statale, e, in tutta franchezza, sono consapevole del fatto di avere uno stipendio sicuro. La cosa però è strettamente correlata al fatto che tale stipendio non è certo abbondante, ed è corrisposto senza distinguo di impegno e/o rendimento. Il che significa, purtroppo, che viene dato indinstintamente ai nullacenti come ai grandi lavoratori, il chè giustifica le critiche di coloro che lavorano nel privato, ma sopratutto mortifica coloro che, in cambio di quello stipendio, danno molto.

Forse l'intervento di Japkiller è suonato alquanto indelicato quando ha affermato di avere uno stipendio sicuro, ma è la triste rivalsa di quelli che, come noi, sono convinti di dare molto ricevendo, tutto sommato, poco.

Ma anche pensare che ci si arricchisca rischiando la pelle è alquanto azzardato, e non vi sono molte gioie nel guadagnare qualche soldo in più lontano dai propri affetti, ma sopratutto nella consapevolezza di lasciare la famiglia nell'angoscia. Molti lavorano lontano da casa, ma non tutti sono chiamati a rischiare la vita, e questo cambia radicalmente il modo in cui le famiglie vivono quei momenti. Questo non dovrebbe essere dimenticato.

Siamo tutti nella stessa barca signori miei... insieme siamo entrati in questo momento storico, e insieme dovremo uscirne. :coool:


Il tuo mondo lo conosco bene,mio suocero ha fatto 35 anni nell'esercito e conosco molti suoi ex colleghi e di storie ne ho sentite molte a riguardo.....


Allora conosci bene una parte del suo mondo che fà parte del passato... :coool:

japkiller
30/01/2009, 20:05
Hai cominciato tu ad offendere e continui,con la storia del nero, non so quanti
dichiarino ma penso molti e anch'io dichiaro tutto che tu ci creda o no,poi siamo in molti che facciamo i sacrifici.

Il tuo mondo lo conosco bene,mio suocero ha fatto 35 anni nell'esercito e conosco molti suoi ex colleghi e di storie ne ho sentite molte a riguardo.....

bene, allora sai tutto tu.... che parliamo a fare??? Io non ho offeso nessuno, rileggiti il post và... te lo hanno detto anche altri che non ci avevi capito niente.... ti hanno fatto notare le "faccine" ecc. ecc.
Ma tu continui a "sparare a zero".... ma tanto conosci tutto tu... inutile replicare... e se tuo suocero o i suoi amici hanno passato 35 anni nell' esercito a grattarsi (ipotesi non è detto sia così) non vuol dire che siamo tutti uguali.... inoltre io sono dell' aeronautica :wink_::rolleyes::biggrin3: e mi sono sempre guadagnato tutto con grande fatica e impegno.....
Quando avrei cominciato io a offendere?? sentiamo.....
Quindi oggi nuova scoperta in Italia, tutti dichiarano tutto e tutti fatturano tutto... ma dove avrò vissuto fino ad oggi... MAH!!!

EIKONTRIPLE
30/01/2009, 20:09
io ho visto marescialli che si caricavano la macchina di prosciutti interi e forme di parmigiano reggiano , dalla caserma a casa propria ,tutti i fine settimana , chissa' dove avro' vissuto fino ad oggi ...., ma nn per questo penso che tutti i militari graduati rubano ....
(ero tenente rep. genio guastatori a udine)

tormento
30/01/2009, 20:14
Notturno molte cose dette da te le condivido,resta il fatto che i dipendenti statali la crisi non la sentono inveci tutti gli altri si.
Molte aziende al nord hanno messo in cassa integrazione il personale,quindi lo stipendio è quasi dimezzato.....il resto è facilmente intuibile.

japkiller
30/01/2009, 20:20
io ho visto marescialli che si caricavano la macchina di prosciutti interi e forme di parmigiano reggiano , dalla caserma a casa propria ,tutti i fine settimana , chissa' dove avro' vissuto fino ad oggi ...., ma nn per questo penso che tutti i militari graduati rubano ....
(ero tenente rep. gustatori a udine)

non lo metto in dubbio, erano anche altri tempi.... comunque le mele marce sono ovunque..... anche da noi.... le forze armate hanno avuto un grande cambiamento comunque, anche dovuto all' impiego internazionale ed all' incremento di personale in servizio permanente....
Adesso il maresciallo di mensa non ruba.... non può farlo, anche perchè le mense sono gestite da ditte esterne.....
Abbiamo le nostre pecche, ma chi non ne ha??? Io per quanto mi riguarda non ho rubato mai... ho sempre lavorato duro e come me molti miei colleghi.... Nulla di più di una persona normale ed onesta, ci mancherebbe....

tormento
30/01/2009, 20:27
bene, allora sai tutto tu.... che parliamo a fare??? Io non ho offeso nessuno, rileggiti il post và... te lo hanno detto anche altri che non ci avevi capito niente.... ti hanno fatto notare le "faccine" ecc. ecc.
Ma tu continui a "sparare a zero".... ma tanto conosci tutto tu... inutile replicare... e se tuo suocero o i suoi amici hanno passato 35 anni nell' esercito a grattarsi (ipotesi non è detto sia così) non vuol dire che siamo tutti uguali.... inoltre io sono dell' aeronautica :wink_::rolleyes::biggrin3: e mi sono sempre guadagnato tutto con grande fatica e impegno.....
Quando avrei cominciato io a offendere?? sentiamo.....
Quindi oggi nuova scoperta in Italia, tutti dichiarano tutto e tutti fatturano tutto... ma dove avrò vissuto fino ad oggi... MAH!!!

Hai offeso insinuando che tutti i liberi professionisti fanno il nero compreso io medesimo e per mè è un'offesa visto che te lo ripeto io DICHIARO tutto onestamente,te ga capi.

Chi sarebbero tutti quelli che mi hanno fatto notare le faccine??????notturno e basta forse.

Guarda caso ho fatto anch'io l'aeronautica :rolleyes: 12 mesi di guardie,e anche li sperperi ruberie e furbacchioni imboscati,poi il maresciallo della mensa che con la lancia thema usciva con il baule pieno di tutto il ben di dio.......quello forse è peggio di fare del nero.

EIKONTRIPLE
30/01/2009, 20:27
era un esempio x dire : nn facciamo di un artigiano e/o lav autonomo = evasore , tutto qua .
si' erano altri tempi........kili di carne che uscivano dentro sacchi del pattume .........prezzi che allo spaccio si impennavano improvvisamente all'arrivo delle burbe .....
cmq , tornando al tema della discussione , spero solo di nn incappare in un furbastro , ora sarebbe un macigno nn facile da sormontare x la mia ditta, che con sudore ,tenacia e serieta' si e' fatta conoscere nel settore .


Hai offeso insinuando che tutti i liberi professionisti fanno il nero compreso io medesimo e per mè è un'offesa visto che te lo ripeto io DICHIARO tutto onestamente,te ga capi.

Chi sarebbero tutti quelli che mi hanno fatto notare le faccine??????notturno e basta forse.

Guarda caso ho fatto anch'io l'aeronautica :rolleyes: 12 mesi di guardie,e anche li sperperi ruberie e furbacchioni imboscati,poi il maresciallo della mensa che con la lancia thema usciva con il baule pieno di tutto il ben di dio.......quello forse è peggio di fare del nero.
allora e' un vizio , stai a vedere che era lo stesso maresciallo .

Notturno
30/01/2009, 20:29
....Molte aziende al nord hanno messo in cassa integrazione il personale,quindi lo stipendio è quasi dimezzato.....il resto è facilmente intuibile.


La maggior parte di coloro che frequento sono operai o impiegati, tutti minacciati da questa crisi, capisco benissimo, credimi.


...allora e' un vizio , stai a vedere che era lo stesso maresciallo...


Credo che tra poco interverrà qualche triumphista maresciallo per chiarire che non tutti i marescialli rubano... :risatona:

tormento
30/01/2009, 20:35
La maggior parte di coloro che frequento sono operai o impiegati, tutti minacciati da questa crisi, capisco benissimo, credimi.




Credo che tra poco interverrà qualche triumphista maresciallo per chiarire che non tutti i marescialli rubano... :risatona:

:laugh2:allora si che è meglio che spenga il pc.

japkiller
30/01/2009, 20:38
Hai offeso insinuando che tutti i liberi professionisti fanno il nero compreso io medesimo e per mè è un'offesa visto che te lo ripeto io DICHIARO tutto onestamente,te ga capi.

Chi sarebbero tutti quelli che mi hanno fatto notare le faccine??????notturno e basta forse.

Guarda caso ho fatto anch'io l'aeronautica :rolleyes: 12 mesi di guardie,e anche li sperperi ruberie e furbacchioni imboscati,poi il maresciallo della mensa che con la lancia thema usciva con il baule pieno di tutto il ben di dio.......quello forse è peggio di fare del nero.

si dai, sicuramente facendo 12 mesi di guardie hai capito tutto dell' aeronautica.... eri in una posizione che sicuramente ti ha dato tutti gli strumenti per capire....
Poi vediamo, io ho detto che molti che lavorano nel settore privato, in proprio, fanno del nero.... vuoi dire che non è così??? Vabbè... se lo dici tu....
Allora ricapitolando, nel pubblico rubiamo tutti e non sentiamo la crisi, abbiamo a casa un sacco di prosciutti, due tre audi nuove e quattro lancia thema col bagagliaio colmo di roba rubata.....e poi dovrebbero darci una "stretta" ecc., nel privato tutti pagano TUTTE le tasse.... fino all' ultimo centesimo.... Va bene così??? grazie per avermi illuminato sulla realtà delle cose.... oh, ma fino ad oggi non ci avevo capito niente.... chissà che mi pensavo....:wink_: meno male almeno che io non sento la crisi......

pippopoppi
30/01/2009, 20:47
Beh..una cosa è certa: i liberi professionisti hanno la facoltà di fare il nero e io penso che il 90% dei privati lo fanno. Non perchè si è avidi di soldi ma perchè le tasse sono talmente tante ed assurde..che l'attività chiuderebbe nel giro di qualche hanno. Dopo i 3 anni succede di tutto.
Onestamente...non mi sento di dargli contro. Non sono loro il problema ma lo sperpero di denaro pubblico che abbiamo. Grazie ai magnaccioni al potere.

tormento
30/01/2009, 20:49
meno male almeno che io non sento la crisi......

Perchè non è cosi?

Se tu 9 mesi fa quando ancora la crisi non si sentiva prendevi per ipotesi 5.000 euro al mese oggi prendi gli stessi soldi a parità di mansioni straordinari ecc.Un dipendente privato no lo stipendio gli è diminuito per via del calo di lavoro o peggio ancora se è stato messo in cassa,spero tu capisca ed ametta senza fare del sarcasmo gratuito.

Notturno
30/01/2009, 20:49
......Grazie ai magnaccioni al potere.


... e quelli hanno bagagliai immensi da riempire ! :coool:

pippopoppi
30/01/2009, 20:56
senza fondo ..tra l'altro.

tormento
30/01/2009, 20:57
Beh..una cosa è certa: i liberi professionisti hanno la facoltà di fare il nero e io penso che il 90% dei privati lo fanno. Non perchè si è avidi di soldi ma perchè le tasse sono talmente tante ed assurde..che l'attività chiuderebbe nel giro di qualche hanno. Dopo i 3 anni succede di tutto.
Onestamente...non mi sento di dargli contro. Non sono loro il problema ma lo sperpero di denaro pubblico che abbiamo. Grazie ai magnaccioni al potere.

Secondo me hai detto una cosa non vera,io lavora da libero professionista da più di 13 anni con aziende dove il nero non si può fare e non sono ancora fallito,anzi il mio commercialista mi dice sempre che sono sempre apposto con gli studi di settore.

pippopoppi
30/01/2009, 21:05
Infatti ho parlato del 90% dei liberi professionisti.
Tu rientri nel 10 e se non lo fai...è perchè evidentemente non lo puoi fare..a parte il buon senso. Mia supposizione..poi..

tormento
30/01/2009, 21:09
Infatti ho parlato del 90% dei liberi professionisti.
Tu rientri nel 10 e se non lo fai...è perchè evidentemente non lo puoi fare..a parte il buon senso. Mia supposizione..poi..

No io mi riferivo alla frase in evidenza.

pippopoppi
30/01/2009, 21:16
Ah si.....ma avevo generalizzato. Cmq è verissimo che molte attività ahimè chiudono causa tasse.

japkiller
31/01/2009, 05:54
Perchè non è cosi?

Se tu 9 mesi fa quando ancora la crisi non si sentiva prendevi per ipotesi 5.000 euro al mese oggi prendi gli stessi soldi a parità di mansioni straordinari ecc.Un dipendente privato no lo stipendio gli è diminuito per via del calo di lavoro o peggio ancora se è stato messo in cassa,spero tu capisca ed ametta senza fare del sarcasmo gratuito.

5000 euro al mese??? Mi sa che tuo suocero e i suoi amici non ti hanno raccontato tutta la verità... è vero, a me lo stipendio non è cambiato, mi rendo benissimo conto delle difficoltà oggettive di chi si trova in difficoltà.... ma non posso più fare straordinari, (necessari per molti motivi) se vado in malattia mi tolgono tutte le indennità, non ho più alcuni rimborsi che prima contribuivano a farti andare avanti.... se vado a fare un corso mi tolgono le inennità (che per noi sono UN TERZO ello stipendio) perchè mancano i fondi, perchè non ce n'è più per nessuno.
Io mi ritengo nonostante questo un privilegiato, ma l'argomento esula dal nocciolo della nostra discussione, ovvero il tuo attacco a testa bassa verso due frasi dette per sdrammatizzare, come si usa fare su un forum di amici.
Attacco che cela un risentimento verso una categoria covato nel tempo.
Il discorso sull' evasione fiscale era altrettanto sarcastico....
Ormai su questo forum c'è posto solo per il rigore e la serietà??

winter1969
31/01/2009, 06:58
5000 euro al mese??? Mi sa che tuo suocero e i suoi amici non ti hanno raccontato tutta la verità... è vero, a me lo stipendio non è cambiato, mi rendo benissimo conto delle difficoltà oggettive di chi si trova in difficoltà.... ma non posso più fare straordinari, (necessari per molti motivi) se vado in malattia mi tolgono tutte le indennità, non ho più alcuni rimborsi che prima contribuivano a farti andare avanti.... se vado a fare un corso mi tolgono le inennità (che per noi sono UN TERZO ello stipendio) perchè mancano i fondi, perchè non ce n'è più per nessuno.
Io mi ritengo nonostante questo un privilegiato, ma l'argomento esula dal nocciolo della nostra discussione, ovvero il tuo attacco a testa bassa verso due frasi dette per sdrammatizzare, come si usa fare su un forum di amici.
Attacco che cela un risentimento verso una categoria covato nel tempo.
Il discorso sull' evasione fiscale era altrettanto sarcastico....
Ormai su questo forum c'è posto solo per il rigore e la serietà??


Tu hai fatto una battuta ma visto il periodo la gente credo sia più suscettibile del solito.

japkiller
31/01/2009, 07:39
Tu hai fatto una battuta ma visto il periodo la gente credo sia più suscettibile del solito.

mi rendo conto... e ho già chiesto scusa.... :wink_:

alessandro2804
31/01/2009, 15:01
esprimo il mio pensiero e non pretendo che gli altri siano d'accordo
avete parlato di tasse evasione ecc...io penso questo, che
i soldi degli evasori non sono dei contribuenti, sono di chi evade. è chi chiede il pizzo (tasse) che deve giustificarsi moralmente

ps per gli statali c'è un grande differenza , cambia il datore di lavoro cioè quello al quale lo stato richiede il 50-60% tra irpef e irpeg, non mi venite a dire che per gli statali il datore di lavoro è lo stato , perchè è solo un intermediario.

Notturno
31/01/2009, 16:19
....avete parlato di tasse evasione ecc...io penso questo, che i soldi degli evasori non sono dei contribuenti, sono di chi evade. è chi chiede il pizzo (tasse) che deve giustificarsi moralmente.

Sono allibito. Chi ruba alla società non versando quanto è dovuto per alimentare assistenza sanitaria, scuole, previdenza sociale, sicurezza interna ed esterna... non è moralmente criticabile, ma è la società rappresentata dallo stato a doversi giustificare ? :blink:
Le tasse equiparate al pizzo ? :wacko:



....per gli statali c'è un grande differenza , cambia il datore di lavoro cioè quello al quale lo stato richiede il 50-60% tra irpef e irpeg, non mi venite a dire che per gli statali il datore di lavoro è lo stato , perchè è solo un intermediario.

Va bene, non te lo vengo a dire.
Accettiamo l'assunto che lo stato sia solo un intermediario, va bene.
Potrei sapere di chi quindi ? :rolleyes:

E siamo partiti parlando della crisi... che per qualcuno non c'è.
Strano 3D... :laugh2:

Intrip
31/01/2009, 16:21
esprimo il mio pensiero e non pretendo che gli altri siano d'accordo
avete parlato di tasse evasione ecc...io penso questo, che
i soldi degli evasori non sono dei contribuenti, sono di chi evade. è chi chiede il pizzo (tasse) che deve giustificarsi moralmente

ps per gli statali c'è un grande differenza , cambia il datore di lavoro cioè quello al quale lo stato richiede il 50-60% tra irpef e irpeg, non mi venite a dire che per gli statali il datore di lavoro è lo stato , perchè è solo un intermediario.

meno male !!!!!!!!!! :laugh2::laugh2:

MR-T
31/01/2009, 16:59
meno male !!!!!!!!!! :laugh2::laugh2:

è mica come qualcuno che conosciamo noi....e che ha fatto piovere pur di impedirmi di andare a Parma in moto oggi....:dry:

:tongue::laugh2:

cmq sia c'è crisi ... c'è crisi....:cry:

alessandro2804
31/01/2009, 18:15
Sono allibito. Chi ruba alla società non versando quanto è dovuto per alimentare assistenza sanitaria, scuole, previdenza sociale, sicurezza interna ed esterna... non è moralmente criticabile, ma è la società rappresentata dallo stato a doversi giustificare ? :blink:
Le tasse equiparate al pizzo ? :wacko:




Va bene, non te lo vengo a dire.
Accettiamo l'assunto che lo stato sia solo un intermediario, va bene.
Potrei sapere di chi quindi ? :rolleyes:

E siamo partiti parlando della crisi... che per qualcuno non c'è.
Strano 3D... :laugh2:

Notturno essere allibiti ogni tanto fa bene, la vera differenza tra tasse e pizzo esiste nella testa degli uomini .
Sia stato che mafia forniscono un servizio, se non lo vuoi non puoi rivolgerti a qualcun altro, ci sono aspetti del servizio utili (come la sicurezza dalla microcriminalità, perché a stato e mafia non piacciono i concorrenti), se ti rifiuti di pagare vieni punito con la coercizione.
Però, stringi stringi, lo stato e la mafia sono accomunati da una cosa: l'uso della coercizione contro chi dissente e non vuole sottostare ai diktat di chi ha potere: lo stato è così entrenched nella nostra etica che chi si ribella al pizzo è un eroe e chi si ribella alle tasse no.
Lo stato è diverso dalla mafia perché le vittime del primo sono poche ,disorganizzate e senza una filosofia di supporto.
L'idea di Stato che mi piace è vederlo ridurre a una frazione di ciò che è adesso , i gruppi di pressione che si avvantaggiano e i rappresentanti dello stato stesso sono i veri ostacoli.

Luigi
31/01/2009, 21:13
Notturno essere allibiti ogni tanto fa bene, la vera differenza tra tasse e pizzo esiste nella testa degli uomini .
Sia stato che mafia forniscono un servizio, se non lo vuoi non puoi rivolgerti a qualcun altro, ci sono aspetti del servizio utili (come la sicurezza dalla microcriminalità, perché a stato e mafia non piacciono i concorrenti), se ti rifiuti di pagare vieni punito con la coercizione.
Però, stringi stringi, lo stato e la mafia sono accomunati da una cosa: l'uso della coercizione contro chi dissente e non vuole sottostare ai diktat di chi ha potere: lo stato è così entrenched nella nostra etica che chi si ribella al pizzo è un eroe e chi si ribella alle tasse no.
Lo stato è diverso dalla mafia perché le vittime del primo sono poche ,disorganizzate e senza una filosofia di supporto.
L'idea di Stato che mi piace è vederlo ridurre a una frazione di ciò che è adesso , i gruppi di pressione che si avvantaggiano e i rappresentanti dello stato stesso sono i veri ostacoli.

Al primo intervento, a differenza di Notturno, non mi ero per niente allibito perchè è un concetto non certo nuovo , ribadito (anche se in maniera piu' mascherata e edulcorata) dall'attuale presidente del consiglio in persona.

Quello che mi allibisce è questo tuo volersi sempre spingersi oltre. Io davvero, certe volte, stento a credere che parli sul serio o cerchi solo farsi ad effetto.
Una cosa su tutte : a voler applicare alla lettera il tuo ragionamento significa privatizzare anche l'aria e allora chi ha i soldi sopravvive , chi no ce li ha puo' anche andare affanculo

Intrip
31/01/2009, 23:26
Al primo intervento, a differenza di Notturno, non mi ero per niente allibito perchè è un concetto non certo nuovo , ribadito (anche se in maniera piu' mascherata e edulcorata) dall'attuale presidente del consiglio in persona.

Quello che mi allibisce è questo tuo volersi sempre spingersi oltre. Io davvero, certe volte, stento a credere che parli sul serio o cerchi solo farsi ad effetto.
Una cosa su tutte : a voler applicare alla lettera il tuo ragionamento significa privatizzare anche l'aria e allora chi ha i soldi sopravvive , chi no ce li ha puo' anche andare affanculo

non pretende che tu sia d'accordo :rolleyes:

Medoro
01/02/2009, 03:20
Notturno molte cose dette da te le condivido,resta il fatto che i dipendenti statali la crisi non la sentono inveci tutti gli altri si.
Molte aziende al nord hanno messo in cassa integrazione il personale,quindi lo stipendio è quasi dimezzato.....il resto è facilmente intuibile.
Non credere la sentono anche loro,forse in maniera diversa ovvio diciamo che "hanno le spalle più coperte"ma la sentono eccome,se tutto aumenta di prezzo e lo stipendio rimane invariato come possono non risentirne???
benzina luce e gas adesso sono un po scese è vero,ma altri beni di prima necessità pane pasta x esempio nonostente i prezzi in calo del grano continuano a stare su,e anche loro comprano questi beni


Beh..una cosa è certa: i liberi professionisti hanno la facoltà di fare il nero e io penso che il 90% dei privati lo fanno. Non perchè si è avidi di soldi ma perchè le tasse sono talmente tante ed assurde..che l'attività chiuderebbe nel giro di qualche hanno. Dopo i 3 anni succede di tutto.
Onestamente...non mi sento di dargli contro. Non sono loro il problema ma lo sperpero di denaro pubblico che abbiamo. Grazie ai magnaccioni al potere.
questo è sostenere la tesi del nanetto non paghiamo le tasse perchè sono alte e troppe,non credo sia giusto nei confronti di chi le paga obbligatoriamente,e mette in cattiva luce i liberi professionisti regolari


esprimo il mio pensiero e non pretendo che gli altri siano d'accordo
avete parlato di tasse evasione ecc...io penso questo, che
i soldi degli evasori non sono dei contribuenti, sono di chi evade. è chi chiede il pizzo (tasse) che deve giustificarsi moralmente

ps per gli statali c'è un grande differenza , cambia il datore di lavoro cioè quello al quale lo stato richiede il 50-60% tra irpef e irpeg, non mi venite a dire che per gli statali il datore di lavoro è lo stato , perchè è solo un intermediario.
:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:
se lo stato ti chiede quei soldi perchè non dovresti darglieli????
lo stato come ti fornisce i servizzi se non ha i soldi x pagarli visto che tu 100 1000 10000 non pagate????sanità istruzione sicurezza come pensi che vengano pagate i soldi dei monopoli non valgono lo sai vero
o facciamo come in america privatiziamo tutto cosi chi può pagarsi l'ospedale si cura chi può studiare va avanti e in fuuro far i soldi chi invece non ne ha si attacca al cazzo


Notturno essere allibiti ogni tanto fa bene, la vera differenza tra tasse e pizzo esiste nella testa degli uomini .
Sia stato che mafia forniscono un servizio, se non lo vuoi non puoi rivolgerti a qualcun altro, ci sono aspetti del servizio utili (come la sicurezza dalla microcriminalità, perché a stato e mafia non piacciono i concorrenti), se ti rifiuti di pagare vieni punito con la coercizione.
Però, stringi stringi, lo stato e la mafia sono accomunati da una cosa: l'uso della coercizione contro chi dissente e non vuole sottostare ai diktat di chi ha potere: lo stato è così entrenched nella nostra etica che chi si ribella al pizzo è un eroe e chi si ribella alle tasse no.
Lo stato è diverso dalla mafia perché le vittime del primo sono poche ,disorganizzate e senza una filosofia di supporto.
L'idea di Stato che mi piace è vederlo ridurre a una frazione di ciò che è adesso , i gruppi di pressione che si avvantaggiano e i rappresentanti dello stato stesso sono i veri ostacoli.
se permetti mi allibisco io:blink::blink::blink::blink::blink:
non sapevo che non farti saltare in aria il negozio fosse un servizio,pensavo fosse un reato,ma va beh sono comunista e pure isolano che pretendere da uno cosi

alessandro2804
01/02/2009, 07:05
Al primo intervento, a differenza di Notturno, non mi ero per niente allibito perchè è un concetto non certo nuovo , ribadito (anche se in maniera piu' mascherata e edulcorata) dall'attuale presidente del consiglio in persona.

Quello che mi allibisce è questo tuo volersi sempre spingersi oltre. Io davvero, certe volte, stento a credere che parli sul serio o cerchi solo farsi ad effetto.
Una cosa su tutte : a voler applicare alla lettera il tuo ragionamento significa privatizzare anche l'aria e allora chi ha i soldi sopravvive , chi no ce li ha puo' anche andare affanculo

per non dire frasi ad effetto credo che me ne starò zitto cosi sentiremo solo quello che tutti pensano debba dover essere ..per la felicità della collettività.

@medoro: se non capisci i concetti non posso farci niente sei bravo solo a strumentalizzare quello che dicono gli altri

pippopoppi
01/02/2009, 08:05
questo è sostenere la tesi del nanetto non paghiamo le tasse perchè sono alte e troppe,non credo sia giusto nei confronti di chi le paga obbligatoriamente,e mette in cattiva luce i liberi professionisti regolari


mi piace il sprannome che si è appippato il Berluska :biggrin3: nanetto.

Molti liberi professionisti sono costretti a fare un pò di nero. Questo non significa evadere completamente le tasse ma sopravvivere.
Naturalmente odio chi li evade al 100%. Ma il vero danno non sono i piccoli commercianti o imprenditori locali. Sono i potenti. I grossi capitalisti italiani che evadono a più non posso. Sono loro a far danno a questo paese. Dentro ci metto pure i presidenti di calcio, i cantanti e gli attori di grosso calibro. Purtropo non posso far nomi..ma gli imprenditori eccellenti che evadono...si conoscono bene.

japkiller
01/02/2009, 08:08
mi piace il sprannome che si è appippato il Berluska :biggrin3: nanetto.

Molti liberi professionisti sono costretti a fare un pò di nero. Questo non significa evadere completamente le tasse ma sopravvivere.
Naturalmente odio chi li evade al 100%. Ma il vero danno non sono i piccoli commercianti o imprenditori locali. Sono i potenti. I grossi capitalisti italiani che evadono a più non posso. Sono loro a far danno a questo paese. Dentro ci metto pure i presidenti di calcio, i cantanti e gli attori di grosso calibro. Purtropo non posso far nomi..ma gli imprenditori eccellenti che evadono...si conoscono bene.

concetto inespugnabile.... però mi pare che il berluska sia 1.75.... :w00t::w00t::w00t:
CORREGGO 1.70.... semi-nanetto tipo Medoro...

Medoro
01/02/2009, 08:19
concetto inespugnabile.... però mi pare che il berluska sia 1.75.... :w00t::w00t::w00t:
CORREGGO 1.70.... semi-nanetto tipo Medoro...
con o senza i tacchetti:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:



per non dire frasi ad effetto credo che me ne starò zitto cosi sentiremo solo quello che tutti pensano debba dover essere ..per la felicità della collettività.

@medoro: se non capisci i concetti non posso farci niente sei bravo solo a strumentalizzare quello che dicono gli altri
ma quali strumentalizzazioni ale,avvolte sei davvero incomprensibile o meglio mettiamla cosi il mio cervello non ci arriva:wink_:
stai sereno che vivi meglio

alessandro2804
01/02/2009, 08:24
con o senza i tacchetti:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:



ma quali strumentalizzazioni ale,avvolte sei davvero incomprensibile o meglio mettiamla cosi il mio cervello non ci arriva:wink_:
stai sereno che vivi meglio

Purtroppo la morale è un’abitudine: se siete abituati a vedere la realtà sempre in un certo modo non vi creerete problemi a vederli diversamente

I politici attuali possono togliervi quasi tutti i soldi che avete senza che voi possiate fiatare, possono distruggere il valore dei vostri risparmi, prelevare nei vostri conti correnti, impedirvi di lavorare, di trasferire denaro, di spostarvi, di aprire giornali, di aprire un’azienda. Questo perché la maggioranza non si accorge dell’assurdità di queste pretese.

winter1969
01/02/2009, 08:26
Purtroppo la morale è un’abitudine: se siete abituati a vedere la realtà sempre in un certo modo non vi creerete problemi a vederli diversamente

I politici attuali possono togliervi quasi tutti i soldi che avete senza che voi possiate fiatare, possono distruggere il valore dei vostri risparmi, prelevare nei vostri conti correnti, impedirvi di lavorare, di trasferire denaro, di spostarvi, di aprire giornali, di aprire un’azienda. Questo perché la maggioranza non si accorge dell’assurdità di queste pretese.


togliervi,voi,vostri,impedirvi,spostarvi,..............Fortuna ci sei tu che capisci tutto.

Intrip
01/02/2009, 08:27
questo è sostenere la tesi del nanetto non paghiamo le tasse perchè sono alte e troppe,non credo sia giusto nei confronti di chi le paga obbligatoriamente,e mette in cattiva luce i liberi professionisti regolari


:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:
se lo stato ti chiede quei soldi perchè non dovresti darglieli????
lo stato come ti fornisce i servizzi se non ha i soldi x pagarli visto che tu 100 1000 10000 non pagate????sanità istruzione sicurezza come pensi che vengano pagate i soldi dei monopoli non valgono lo sai vero
o facciamo come in america privatiziamo tutto cosi chi può pagarsi l'ospedale si cura chi può studiare va avanti e in fuuro far i soldi chi invece non ne ha si attacca al cazzo


se permetti mi allibisco io:blink::blink::blink::blink::blink:
non sapevo che non farti saltare in aria il negozio fosse un servizio,pensavo fosse un reato,ma va beh sono comunista e pure isolano che pretendere da uno cosi

come mi piace questo Medoro :w00t::w00t:

alessandro2804
01/02/2009, 08:30
togliervi,voi,vostri,impedirvi,spostarvi,..............Fortuna ci sei tu che capisci tutto.

io sono dentro stai tranquillo , non ci sono vie di uscita per aggirare le leggi

winter1969
01/02/2009, 08:32
io sono dentro stai tranquillo , non ci sono vie di uscita per aggirare le leggi

La tragedia è quella,la speranza è che le teste di cazzo che ci governano facciano il loro lavoro nel migliore dei modi anche se credo che questo non accadrà mai.:cry:

Intrip
01/02/2009, 08:34
La tragedia è quella,la speranza è che le teste di cazzo che ci governano facciano il loro lavoro nel migliore dei modi anche se credo che questo non accadrà mai.:cry:

in Itaglia è un utopia.....:dry:

winter1969
01/02/2009, 08:39
in Itaglia è un utopia.....:dry:

.........e allora armiamoci e distruggiamo le istituzioni.........ma in definitiva a parte questo periodo di crisi,che passerà prima o poi,mediamente si sta bene,

robitopomoto
01/02/2009, 08:41
La tragedia è quella,la speranza è che le teste di cazzo che ci governano facciano il loro lavoro nel migliore dei modi anche se credo che questo non accadrà mai.:cry:

io ciò che non capisco è perchè in quasi tutto il resto del mondo qualche politico decente ce l'hanno e noi neanche a pagarlo a peso d'oro...oddio pagare li paghiamo bene forse è quello il problema...
..sentivo dire a striscia (unica vera informazione libera???) che in sicilia i deputati regionali hanno deliberato anche a loro favore una tantum le spese funerarie (anche dopo la cessazione dall'incarico)...:ph34r::mad:

Medoro
01/02/2009, 08:53
Purtroppo la morale è un’abitudine: se siete abituati a vedere la realtà sempre in un certo modo non vi creerete problemi a vederli diversamente

I politici attuali possono togliervi quasi tutti i soldi che avete senza che voi possiate fiatare, possono distruggere il valore dei vostri risparmi, prelevare nei vostri conti correnti, impedirvi di lavorare, di trasferire denaro, di spostarvi, di aprire giornali, di aprire un’azienda. Questo perché la maggioranza non si accorge dell’assurdità di queste pretese.
Ale io non ti voglio fare la morale stai tranquillo


come mi piace questo Medoro :w00t::w00t:
ANCHE TU MI SEI SEMPRE PIACIUTO BEL MASCHIONE:tongue:

Intrip
01/02/2009, 09:40
.........e allora armiamoci e distruggiamo le istituzioni.........ma in definitiva a parte questo periodo di crisi,che passerà prima o poi,mediamente si sta bene,

io dico si stava bene, il mal governo di decine d'anni s'è ciucciato tutto ormai,
il BelPaese di anni fa ormai non è + quello....

Notturno
01/02/2009, 10:35
Notturno essere allibiti ogni tanto fa bene, la vera differenza tra tasse e pizzo esiste nella testa degli uomini .
Sia stato che mafia forniscono un servizio, se non lo vuoi non puoi rivolgerti a qualcun altro, ci sono aspetti del servizio utili (come la sicurezza dalla microcriminalità, perché a stato e mafia non piacciono i concorrenti), se ti rifiuti di pagare vieni punito con la coercizione.
Però, stringi stringi, lo stato e la mafia sono accomunati da una cosa: l'uso della coercizione contro chi dissente e non vuole sottostare ai diktat di chi ha potere: lo stato è così entrenched nella nostra etica che chi si ribella al pizzo è un eroe e chi si ribella alle tasse no.
Lo stato è diverso dalla mafia perché le vittime del primo sono poche ,disorganizzate e senza una filosofia di supporto.
L'idea di Stato che mi piace è vederlo ridurre a una frazione di ciò che è adesso , i gruppi di pressione che si avvantaggiano e i rappresentanti dello stato stesso sono i veri ostacoli.


:cipenso:...se questa è la tua visione non credo di poterti neppure rispondere, i nostri pensieri sono agli antipodi...:cipenso:

urasch
10/09/2009, 12:14
sono sempre piu convinto che la crisi non c e mai stata..locali sempe pieni vacanze non riesci a prenotare perche tutto pieno..mah?

Herbie 53
10/09/2009, 12:33
sono sempre piu convinto che la crisi non c e mai stata..locali sempe pieni vacanze non riesci a prenotare perche tutto pieno..mah?

tu dici?a me non pare....

vulcano
10/09/2009, 12:35
tu dici?a me non pare....
io lo quoto!
qua in romagna c è la fila al ristorante anche il lunedi!

Pistacoppo
10/09/2009, 14:58
Se qualcuno si fosse dato la briga di andare a studiare la crisi del '29, si sarebbe accorto che dopo il crollo delle banche di quell'anno, la vera crisi arrivò, per l'effetto domino, negli anni seguenti, tanto che il picco si ebbe nel 1933/34. Ragionando, si può arrivare a capire che tutte le persone che stanno perdendo il lavoro, ho l'hanno già perso, l'anno prossimo ridurranno le proprie spese, il che graverà su chi contava in quelle spese per la propria attività che, di conseguenza, ridurrà la proprie e così via. Poi le ultime dichiarazioni dei governanti di tutto il sistema occidentale, hanno già profetizzato che la soluzione della crisi non creerà nuova occupazione, come a dire: chi è fuori è fuori, chi è dentro è dentro. Intanto contiuano le delocalizzazioni, non per mancanza di ordini ma per sostenere il mercato(vedi Manuli).Tra quattro anni sarà il 2012, tanti auguri a tutti!

simone160
10/09/2009, 15:20
CIAO RAGA SI STA PARLANDO DI CRISI..IN TUTTI I SETTORI..MA IO NON CI CREDO AFFATTO...IO VEDO SEMPRE GENTE CON L'ULTIMO MODELLO DI AUTO..DI TELEFONINO..MOTO ECC..PER NON PARLARE DEI RISTORANTI E PIZZERIE SEMPRE PIENE TUTTI I GIORNI DELLA SETTIMANA,POI SI VA IN VIAGGIO...CI SI COMPRA SEMPRE UN VESTITO NUOVO...MA SECONDO VOI C'E' DAVVERO CRISI?IO NON CI CREDO....PERO SE FAI UN DISCORSO CON QUALSIASI CRISTIANO SI LAMENTANO SEMPRE...MAH...:w00t:



all'agenzia di viaggi mi hanno proposto un minimutuo per pagare il viaggio ad agosto!!!!!!!!!!!
ma caxxo se non ho i soldi per andare via resto a casa, peccato che c'e' chi ha bisogno di dire che e' stato alle maldive agli amici!!!!!!!!!!!!

wlecurve
10/09/2009, 17:16
Bè attualmente la crisi la sentono moltissimo i lavoratori autonomi e le imprese, chi prende lo stipendio per ora lo prende come ieri anzi alcune cose sono molto più vantaggiose e permettono anche dei rispermi non indifferenti....quindi per assurdo stanno anche meglio di ieri.

Si...chi prende lo stipendio...ma sai quante persone non lo prendono piu' e quanti stanno per farlo....????:cry:

Fooldancer
10/09/2009, 17:35
Ritengo che in parte questa crisi abbia un forte aspetto psicologico e che le cause siano state differenti.

Parte della popolazione ha rinunciato ad "investire in realizzazione dei propri progetti", perche' spaventati e allarmati da una situazione difficile alimentata anche da campagne di informazione a volte a mio parere eccessive.
Questo ha fatto si anche che i consumi siano diminuiti, le aziende abbiano lavorato meno con conseguenti ripercussioni sui lavoratori, ecc...

Un'altra causa e' sicuramente stata la totale mancanza della cura dello sviluppo industriale in questi anni.
Si e' arrivati ad un punto tale per cui, per utilizzare una metafora che spero sia colta, c'e' piu' gente che riempie di acqua la brocca rispetto a quella che vorrebbe utilizzarla.
Tra questo gruppo di persone bisogna fare un ulteriore distinzione tra chi l'acqua ce l'ha e non ne ha piu' bisogno per un po' e chi l'acqua purtroppo non se la puo' piu' permettere.

Per intenderci... ormai il cellulare ad esempio, lo abbiamo tutti. Il suo mercato e' quindi morto. In questi anni pero' le aziende produttrici si sono scatenate nascendo e sviluppandosi a dismisura. Di conseguenza oggi ci tocca assistere alla chiusura di diverse fabbriche a causa dell'eccessiva crescita nel passato rispetto alla reale domanda.
Oggi manca un prodotto che "trascini" al consumo... l'innovazione... qualcosa che tutti vorremmo.

Spero di essere stato assai spiegato... grazie a tutti per l'attenzione. :biggrin3:

P.S.: il prodotto che tutti vorremmo e'.......... :tongue:

Stinit
10/09/2009, 17:40
Se qualcuno si fosse dato la briga di andare a studiare la crisi del '29, si sarebbe accorto che dopo il crollo delle banche di quell'anno, la vera crisi arrivò, per l'effetto domino, negli anni seguenti, tanto che il picco si ebbe nel 1933/34. Ragionando, si può arrivare a capire che tutte le persone che stanno perdendo il lavoro, ho l'hanno già perso, l'anno prossimo ridurranno le proprie spese, il che graverà su chi contava in quelle spese per la propria attività che, di conseguenza, ridurrà la proprie e così via. Poi le ultime dichiarazioni dei governanti di tutto il sistema occidentale, hanno già profetizzato che la soluzione della crisi non creerà nuova occupazione, come a dire: chi è fuori è fuori, chi è dentro è dentro. Intanto contiuano le delocalizzazioni, non per mancanza di ordini ma per sostenere il mercato(vedi Manuli).Tra quattro anni sarà il 2012, tanti auguri a tutti!

ma secondo te i nostri governanti (tenuta presente la loro storica faccia tosta nonnchè il loro proverbiale attaccamento alle poltrone )possono dichiarare che la crisi farà perdere DEFINITIVAMENTE il posto di lavoro ad un n° imprecisato di lavoratori??

evidente che no... si scatenerebbe (A RAGIONE) il caos + totale!!

però purtroppo le cose stanno proprio così...per milioni di persone non ci sarà a breve nessun lavoro perchè l'accelerazione economica pre-crisi era stata possibile "dilatando" la quantità di moneta disponibile (teoria della misura FINITA della ricchezza) per effettuare acquisti...in poche parole sono stati creati dei soldi finti (mediante bond...derivati ecc ecc) per far fare acquisti veri e quando si è trattato di corrispondere con i relativi soldi veri è caduto il castello di sabbia...

in fondo 2+2 ha sempre fatto 4...

da dove inizia la crisi e perchè si è abbattuta in questo modo sul mondo non è poi così impossibile da comprendere...

poi c'è chi si affida all'ottimismo...gianniiiiiiiiiiiiiiii!!!

EIKONTRIPLE
10/09/2009, 18:09
CIAO RAGA SI STA PARLANDO DI CRISI..IN TUTTI I SETTORI..MA IO NON CI CREDO AFFATTO...IO VEDO SEMPRE GENTE CON L'ULTIMO MODELLO DI AUTO..DI TELEFONINO..MOTO ECC..PER NON PARLARE DEI RISTORANTI E PIZZERIE SEMPRE PIENE TUTTI I GIORNI DELLA SETTIMANA,POI SI VA IN VIAGGIO...CI SI COMPRA SEMPRE UN VESTITO NUOVO...MA SECONDO VOI C'E' DAVVERO CRISI?IO NON CI CREDO....PERO SE FAI UN DISCORSO CON QUALSIASI CRISTIANO SI LAMENTANO SEMPRE...MAH...:w00t:


la realta'?? un esempio???
oggi mi ha telefonato un ragazzo che conosco da anni , ottimo elettricista , serio , la ditta x cui lavora sono 4 mesi che nn lo paga , in giro nn c'e' nessuna ditta che assume , gli appartamenti nn si vendono , le banche chiudono i rubinetti , ..................si e' vero , nn crederci.......:dry: tanto c'e' ottimismo............

Stinit
10/09/2009, 18:15
YouTube - rodolfo de angelis - ma cos'è questa crisi? (http://www.youtube.com/watch?v=A6lbIIQjIsU)

winter1969
10/09/2009, 18:17
sono sempre piu convinto che la crisi non c e mai stata..locali sempe pieni vacanze non riesci a prenotare perche tutto pieno..mah?

Saranno tutti dipendenti statali

Herbie 53
10/09/2009, 18:17
http://img401.imageshack.us/img401/5641/fpwgtsq80m76b0bac.jpg (http://img401.imageshack.us/i/fpwgtsq80m76b0bac.jpg/)

winter1969
10/09/2009, 18:19
http://img401.imageshack.us/img401/5641/fpwgtsq80m76b0bac.jpg (http://img401.imageshack.us/i/fpwgtsq80m76b0bac.jpg/)

Intrip
10/09/2009, 18:20
non si vende + un culo :dry:


http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/avatars/winter1969.gif?dateline=1250942876

Herbie 53
10/09/2009, 18:20
non si vende + un culo :dry:


http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/avatars/winter1969.gif?dateline=1250942876

ti si è rotto lo specchio?

pippopoppi
10/09/2009, 19:14
http://img401.imageshack.us/img401/5641/fpwgtsq80m76b0bac.jpg (http://img401.imageshack.us/i/fpwgtsq80m76b0bac.jpg/)


madòoonna dell'incoroneta....
:biggrin3:

Cmq è vero..per gli statali..la crisi non esiste. Buon per loro..che dire.

Fooldancer
10/09/2009, 19:15
http://img401.imageshack.us/img401/5641/fpwgtsq80m76b0bac.jpg (http://img401.imageshack.us/i/fpwgtsq80m76b0bac.jpg/)


non si vende + un culo :dry:


http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/avatars/winter1969.gif?dateline=1250942876

Cosi' fate il gioco dell'attuale governo... :dry:
Ci distraete dai reali problemi di questa Italia... :dry:

:wub::wub::w00t::tongue::biggrin3::cry: