Visualizza Versione Completa : metzeler k2
coletti79
28/01/2009, 14:39
Salve sono intenzionato a montare le metzeler racetec k2 ma non so se sono omologate per uso stradale, qualcuno può darmi informazioni a riguardo?
Darkness
28/01/2009, 14:41
non sono omologate...
-Johnny-
28/01/2009, 14:43
Infatti...
coletti79
28/01/2009, 14:46
Ma non è un controsenso? Le k3 lo sono perchè non dovrebbero esserle anche k2, k1 e k0? Non fila
Darkness
28/01/2009, 14:47
perche' le dalla o alla 2 son in mescola
-Johnny-
28/01/2009, 14:54
Sempre infatti! :biggrin3:
Le K3 non sono in mescola. ;)
coletti79
28/01/2009, 14:54
ma anche le k3 sono in mescola a diferenza delle m3
-Johnny-
28/01/2009, 15:01
ma anche le k3 sono in mescola a diferenza delle m3
Sicuro che le K3 lo siano?
coletti79
28/01/2009, 15:03
certo che lo sono, vai a vedere sul sito della metzler. K3 pneumatico in mescola
Darkness
28/01/2009, 15:04
mescola per utilizzo stradale....differente dalla mescola per utilizzo pista....poi o posso sbagliare e
Ma le K3 non ti bastano per strada? Conq st temperature poi...col cavolo che ti entrano in temperatura! Forse con la fiamma ossidrica... :biggrin3:
coletti79
28/01/2009, 15:10
qualcuno di voi le ha provate le k3?
-Johnny-
28/01/2009, 16:24
qualcuno di voi le ha provate le k3?
Si, durano poco ma danno molte soddisfazioni. Gran tenuta e agilità.
Metti delle gomme che ci fai " DA NATALE A S.STEFANO " pero sono veramente performanti . Chiedi all' Ancillotto ( Luca ) lui le monta !!!!!!!!!!!!!!!!
Ci vediamo questa sera per la birrata RAT ?
qualcuno di voi le ha provate le k3?
Sono meno estreme in quanto a costruzione rispetto a K0-1-2, più adatte ad un uso non prettamente pistaiolo.
Comunque, per un uso stradale sportivo le K3 sono l'arma totale, non devi preoccuparti di eventuali controlli delle forze dell'ordine e non costano nemmeno tanto in fin dei conti.
blackbird
28/01/2009, 19:18
Come fanno le forze dell'ordine ad accorgersi ghe le k0-k1-k2 non sono omologate!!!!!!??????? Se la risposta è la W non racchiusa dalle parentesi allora anche sul mio libretto la W è senza parentesi!!!!!
michele0105
28/01/2009, 22:10
Come fanno le forze dell'ordine ad accorgersi ghe le k0-k1-k2 non sono omologate!!!!!!??????? Se la risposta è la W non racchiusa dalle parentesi allora anche sul mio libretto la W è senza parentesi!!!!!
Dipende da moto a moto...sulla vecchia street avevo le parentesi mentre ora sul daytona non ci sono...
...quindi deduco che sul daytona sono omologate e sulla street no!:D
Le K3 ne ho usati gia parecchi treni per strada e devo dire che mi son sempre trovato benissimo sia d'estate che d'inverno però attenzione sull'acqua non vanno assolutamente bene!! x la questione dell'omologazione la differenza è la W con (W) ma dipende sempre chi ti ferma... se ti fermano municipale o carabinieri quasi sicuro la passi liscia se invece ti ferma la stradale mentre stai andando a fare un giro sul monte prega che non abbia cazzi girati perchè loro lo sanno dove guardare e conta che su 4 poliziotti che incontri almeno 3 hanno anche loro la moto :D
ma secondo il mio parepe le k2 in strada sono inutili!!monta k3!
io le provo quest anno...ho sempre montato pirelli diablo corsa 3..ciao
-Johnny-
29/01/2009, 09:03
ma secondo il mio parepe le k2 in strada sono inutili!!monta k3!
io le provo quest anno...ho sempre montato pirelli diablo corsa 3..ciao
Allora vedrai che roba con le K3. ;)
Ma attento che se al prossimo treno cambi gomme, difficilmente sarai soddisfatto del nuovo treno. :biggrin3:
io monto le K2 per la pista!!!!
e credimi sarebbe uno spreco su strada.......si crea il cosiddetto "CUOPPO" AL CENTRO....
(in napoletano).......mi informo per spiegartelo in italiano hihihi!!!!
marco.bus
29/01/2009, 12:58
io monto le K2 per la pista!!!!
e credimi sarebbe uno spreco su strada.......si crea il cosiddetto "CUOPPO" AL CENTRO....
(in napoletano).......mi informo per spiegartelo in italiano hihihi!!!!
:blink:
Allora vedrai che roba con le K3. ;)
Ma attento che se al prossimo treno cambi gomme, difficilmente sarai soddisfatto del nuovo treno. :biggrin3:
perchè dici cosi??in che senso
saro scontento o contento?secondo te è meglio o no?
RR bruno
29/01/2009, 13:32
Volete usare su strada le gomme in mescola... ...ma senza problemi con la legge?
C'è una soluzione semplicissima:
DUNLOP D209 GP RACER
sono in mescola
e sono omologate!
:wink_:
-Johnny-
29/01/2009, 13:34
perchè dici cosi??in che senso
saro scontento o contento?secondo te è meglio o no?
Secondo me sono spettacolari! Era per dire che i treni diversi che avrai dopo, ti lasceranno un po' di amaro in bocca! :biggrin3:
coletti79
29/01/2009, 13:47
mi avete convinto ho trovato le k3 dot agosto 2008 a 235,00 euro, mi sembra un prezzaccio. Le vado subito a comprare:biggrin3:
-Johnny-
29/01/2009, 14:26
mi avete convinto ho trovato le k3 dot agosto 2008 a 235,00 euro, mi sembra un prezzaccio. Le vado subito a comprare:biggrin3:
Si, buon prezzo!
L'anno scorso le ho trovate qui nel forum a 225 spedite, da Gommapiù.
michele0105
29/01/2009, 14:38
mi avete convinto ho trovato le k3 dot agosto 2008 a 235,00 euro, mi sembra un prezzaccio. Le vado subito a comprare:biggrin3:
perchè non provi le nuove racetec interact k3?
Sono il nuovo modello delle k3 ma non so se si trovano già...
Certo ste gomme durano da natale a s.stefano... :wacko:
marco.bus
30/01/2009, 07:50
perchè non provi le nuove racetec interact k3?
Sono il nuovo modello delle k3 ma non so se si trovano già...
quoto, le hanno presentate all'eicma!
pacpeter
30/01/2009, 08:38
C'è una soluzione semplicissima:
DUNLOP D209 GP RACER
sono in mescola
e sono omologate!
e pare che durino , in senso relativo, anche parecchio.
pare che però, essendo molto appuntite, scendano in piega velocissime (bisogna abituarsi) e sul dritto rendano la moto meno stabile.........
Andrebu88
30/01/2009, 11:56
Non sono omologate,ma molta,anzi moltissima gente le monta ugualmente..
Mah...dalle mie parti la domenica mattina fanno i blocchi strategici e controllano anche l'anima!!! :wacko:
Hanno perfino il goniometro per l'inclinazione targa!!! :cry:
Andrebu88
30/01/2009, 12:45
Beh dalle mie parti le montano davvero in tanti...poi gli esiti nn li conosco.Io personalmente non le monterei,primo perchè nn sono gomme adatte all'utilizzo stradale e secondo perchè nn sono omologate.Molti pensano che mettendo gomme racing per fare le sparate sui passi si possa andar meglio..ma si sbagliano perchè le gomme racing sono gomme progettate per essere utilizzate ad una certa temperatura di esercizio..temperatura che su strada non si può raggiungere.Queste non sono cose che mi invento,sono parole sentite ad un corso di guida sportiva in pista.Quindi le gomme ideali su strada sono gomme sportive si,ma STRADALI.
RR bruno
30/01/2009, 13:02
e pare che durino , in senso relativo, anche parecchio.
pare che però, essendo molto appuntite, scendano in piega velocissime (bisogna abituarsi) e sul dritto rendano la moto meno stabile.........
Ho provato sia le Racetec K2 che le D209 GP Racer e posso assicurare che le Dunlop durano molto di più.
Sul fatto che sul dritto rendano la moto meno stabile io non sono d'accordo.
ne abbiamo parlato anche in questo post:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/triumph-track/77801-consigliatemi-le-gomme-2.html
Beh dalle mie parti le montano davvero in tanti...poi gli esiti nn li conosco.Io personalmente non le monterei,primo perchè nn sono gomme adatte all'utilizzo stradale e secondo perchè nn sono omologate.Molti pensano che mettendo gomme racing per fare le sparate sui passi si possa andar meglio..ma si sbagliano perchè le gomme racing sono gomme progettate per essere utilizzate ad una certa temperatura di esercizio..temperatura che su strada non si può raggiungere.Queste non sono cose che mi invento,sono parole sentite ad un corso di guida sportiva in pista.Quindi le gomme ideali su strada sono gomme sportive si,ma STRADALI.
In linea di massima sono anch'io del parere che le gomme racing vadano usate solo in pista,
comunque, a scanso di equivoci, chiariamo bene una cosa:
mentre le Metzeler Racetec K2 non sono omologate:mad:
le Dunlop D209 GP RACER, invece, sono omologate!:wink_:
michele0105
30/01/2009, 14:20
Ho provato sia le Racetec K2 che le D209 GP Racer e posso assicurare che le Dunlop durano molto di più.
Sul fatto che sul dritto rendano la moto meno stabile io non sono d'accordo.
ne abbiamo parlato anche in questo post:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/triumph-track/77801-consigliatemi-le-gomme-2.html
In linea di massima sono anch'io del parere che le gomme racing vadano usate solo in pista,
comunque, a scanso di equivoci, chiariamo bene una cosa:
mentre le Metzeler Racetec K2 non sono omologate:mad:
le Dunlop D209 GP RACER, invece, sono omologate!:wink_:
Per quello che so io le gomme non omologate sono quelle con la sigla NHS (o qualcosa di simile) mentre il discorso delle racetec riguarda solo il codice velocità; per cui se sul libretto di circolazione hai il codice di velocità riportato senza parentesi allora puoi girare tranquillo. Se invece sul libretto il cod. velocità è riportato con le parentesi allora la gomma differisce solo nel codice velocità ma ciò non significa che la gomma in se non è omologata...si può solo dire che non è omologata per quella moto.
Sul daytona 675 il libretto indica dimensioni e codici di velocità identici a quelle delle racetec k2, k1, k0...quindi non vedo perchè non dovrebbero essere omologate visto che inoltre hanno tutti i marci CE e nessuna scritta che sono fatte per circuiti chiusi.
Sul discorso poi, che su strada è comunque meglio una mescola stradale sono pienamente d'accordo...ma questa è un'altra storia rispetto all'omologazione.
alessandrobike
13/02/2009, 13:38
Sull'omologazione non ne sono certo, di sicuro se ti fermano è difficile che ti dicano qualcosa, stai solamente migliorando la tenuta. I cazziii sono per il portatarga rialzato...
Sull'omologazione non ne sono certo, di sicuro se ti fermano è difficile che ti dicano qualcosa, stai solamente migliorando la tenuta. I cazziii sono per il portatarga rialzato...
E questa dove l'hai sentita? Credi che le modifiche atte a migliorare la tenuta non siano perseguibili? Se trovi la pattuglia della stradale che fa i controlli appositi ( sui passi tosco emiliani il w end girano), ti ritirano il libretto e basta....
alessandrobike
13/02/2009, 13:55
non so che dirti, allora non cercate le gomme in mescola.
-Johnny-
13/02/2009, 15:00
Oppure prova le Dunlop GP Race, queste sono in mescola e omologate. ;)
si le k3 sono in mescola stradale a differenza delle altre uso pista nn omologate...un k2 in strada non avrebbe senso!!anche se io l ho montato e tiene da bestia,ma dura pochissimo....(me l hanno regalata)
io prox montero' le k3...
ciao
michele0105
13/02/2009, 15:08
E questa dove l'hai sentita? Credi che le modifiche atte a migliorare la tenuta non siano perseguibili? Se trovi la pattuglia della stradale che fa i controlli appositi ( sui passi tosco emiliani il w end girano), ti ritirano il libretto e basta....
Ripeto però, che le racetec hanno il codice di velocità riportato tale e quale a quello che c'è scritto sul mio libretto (cioè senza parentesi sia sulle gomme che sul libretto).
Visto che sulle gomme ci sono tutti i marchi CE del caso, e nessuna scritta che sono fatti per utilizzo in circuiti chiusi, se vogliono sequestrarmi il libretto li porto davanti al giudice!!:mad::mad:
e vincono loro..nn sono omologate!!sai che loro hanno quasi sempre ragione
michele0105
13/02/2009, 15:27
e vincono loro..nn sono omologate!!sai che loro hanno quasi sempre ragione
Ma chi lo ha detto che non sono omologate?!?!?!
Su alcune moto si possono montare; su altre no.
Non so se mi spiego: le gomme non omologate sono quelle con la dicitura NHS (o simile). Le k2 hanno solo il codice di velocità riportato senza parentesi...se anche il libretto è senza parentesi allora le puoi montare!!
Ad esempio: sul daytona 675 non ci sono le parentesi (quindi le posso montare); sulla street che avevo prima invece c'erano le parentesi (in quel caso non potevo montarle).
è come se montassi un 190 al posteriore: non è che la gomma in sè non è omologata...non posso montarla solo perchè è una misura differente da quella che riporta il libretto...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.