PDA

Visualizza Versione Completa : Urgente...Agenzia Pratiche Auto/moto...



raino
29/01/2009, 22:22
nessuno conosce un'agenzia di pratiche che mi può seguire l'importazione di una moto dall'inghilterra?Tutti i documenti dovrebbero essere OK...
Grazie

MR-T
29/01/2009, 22:25
no ... mi spiace.....

Herbie 53
29/01/2009, 22:28
nessuno conosce un'agenzia di pratiche che mi può seguire l'importazione di una moto dall'inghilterra?Tutti i documenti dovrebbero essere OK...
Grazie

puoi chiedere qui sul foruma Blade62.....Enzo.....lavora in negozio moto....e si appoggiano ad una agenzia pratiche auto decisamente seria...io con loro ho fatto solo "roba" ordinaria...ma magari puoi avere qualche info e poi decidere

luxor79
29/01/2009, 22:35
Molta attenzione agli acquisti dall'estero.. ho appena rischiato una truffa.

Herbie 53
29/01/2009, 22:36
Molta attenzione agli acquisti dall'estero.. ho appena rischiato una truffa.

lui è in loco:wink_:

raino
29/01/2009, 22:44
esatto..io sono qui...solo mi servono info sulle pratiche da seguire...
Thanks Bruuuuuuuuuuunooooooooooooo

Herbie 53
29/01/2009, 22:45
esatto..io sono qui...solo mi servono info sulle pratiche da seguire...
Thanks Bruuuuuuuuuuunooooooooooooo

:wink_:

luxor79
29/01/2009, 22:47
esatto..io sono qui...solo mi servono info sulle pratiche da seguire...
Thanks Bruuuuuuuuuuunooooooooooooo

A bè allora no problem, cerca una qualsiasi agenzia pratiche e scrivigli una mail...non credo sia complicatissimo.
Ad esempio questo mi sa che è una truffa bella e buona..
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/compro-vendo-moto/78525-vendo.html
Notare che non scrive bene in italiano.. e figuriamoci se compra una moto che non gli piace nuova...scusate l'OT.

Alesgas
29/01/2009, 22:50
:rolleyes::rolleyes:vorrei importare l'inghilterrra

Herbie 53
29/01/2009, 22:52
:rolleyes::rolleyes:vorrei importare l'inghilterrra

lasciamoli li...e facciamogli visita ogni tanto...
raino facci sapere!!!

japkiller
30/01/2009, 06:20
io ho importato una moto dalla Germania, se tutti i documenti sono a posto la procedura e' abbastanza semplice, circa 280 euro di spesa totale tramite agenzia.
Nel mio caso la moto era collaudata in Germania fino a sett. 2009, quindi essendo la germany un paese comunitario la moto era collaudata anche per l'Italia e non c'e' stato motivo di rifare il collaudo qui (che non avrebbe mai passato perche' ho comprato un telaio).
Altri documenti erano il "passaggio di proprieta'" che in Germania e' un semplice foglio firmato da venditore ed acquirente scaricabile da Internet, e la famigerata "scheda tecnica" che ho richiesto sia al TUV tedesco sia alla triumph Italia che gentilmente me l'ha mandata a costo zero e corredata di un bellissimo catalogo triumph.
L'unico impedimento ad una reimmatricolazione in Italia e' relativo all' eventuale aumento di potenza rispetto alla scheda tecnica, cosa possibile in Germania ma non in Italia.
La mia era stata modificata ed ho avuto qualche problemino, pero' era successo perche' in germania le moto non potevano essere importate se superavano i 100cv, qundi questa daytona era stata depotenziata. Poi il prorpietario era libero di riportare la potenza a quella di fabbrica, ed era il mio caso, e' bastato spiegarlo alla motorizzazione e tutto e' andato liscio, perche' la potenza modificata corrispondeva a quella della scheda tecnica Italiana..
Okkio con l'inghilterra, non credo aderisca alle norme comunitarie in materia di omologazioni.... non hanno nemmeno l'euro......:biggrin3::biggrin3::w00t::w00t:

raino
30/01/2009, 14:07
io ho importato una moto dalla Germania, se tutti i documenti sono a posto la procedura e' abbastanza semplice, circa 280 euro di spesa totale tramite agenzia.
Nel mio caso la moto era collaudata in Germania fino a sett. 2009, quindi essendo la germany un paese comunitario la moto era collaudata anche per l'Italia e non c'e' stato motivo di rifare il collaudo qui (che non avrebbe mai passato perche' ho comprato un telaio).
Altri documenti erano il "passaggio di proprieta'" che in Germania e' un semplice foglio firmato da venditore ed acquirente scaricabile da Internet, e la famigerata "scheda tecnica" che ho richiesto sia al TUV tedesco sia alla triumph Italia che gentilmente me l'ha mandata a costo zero e corredata di un bellissimo catalogo triumph.
L'unico impedimento ad una reimmatricolazione in Italia e' relativo all' eventuale aumento di potenza rispetto alla scheda tecnica, cosa possibile in Germania ma non in Italia.
La mia era stata modificata ed ho avuto qualche problemino, pero' era successo perche' in germania le moto non potevano essere importate se superavano i 100cv, qundi questa daytona era stata depotenziata. Poi il prorpietario era libero di riportare la potenza a quella di fabbrica, ed era il mio caso, e' bastato spiegarlo alla motorizzazione e tutto e' andato liscio, perche' la potenza modificata corrispondeva a quella della scheda tecnica Italiana..
Okkio con l'inghilterra, non credo aderisca alle norme comunitarie in materia di omologazioni.... non hanno nemmeno l'euro......:biggrin3::biggrin3::w00t::w00t:

jap...felice di rileggerti!
provo a sentire qualche agenzia...
Grazie