PDA

Visualizza Versione Completa : Video della nuova Yamaha M1 2009 MotoGP



pozzut
02/02/2009, 20:59
Paurosa!!!
Ogni anno per presentarla si inventano qualcosa di geniale!:wub::wub::wub:
Video (http://www.motor-bike.it/video/320-alla-scoperta-delle-yamaha-m1-motogp-2009)

Guitarman
02/02/2009, 21:03
Che paraculi loro e le moto che c'hanno!!!:coool:

paolino73
02/02/2009, 22:18
Che paraculi loro e le moto che c'hanno!!!:coool:

ti quoto, guitar!!!

Lo zar
02/02/2009, 23:12
Belle bestie..........:rolleyes::rolleyes:

Speriamo anche veloci......:wink_:

Rene
03/02/2009, 09:08
Mah, io spero che si scannino in 5 o 6 e non in 2!!! Cmq belle moto... :w00t:

papitosky
03/02/2009, 10:24
che cagata
forza a tutti, suonate l'evasore

Muttley
03/02/2009, 12:35
Motore: Raffreddato a liquido, quattro cilindri in linea con scoppi irregolari (big bang), quattro tempi.

Potenza: Oltre 200 CV (147KW).

Velocità di punta: Oltre 320 km/h.

Trasmissione: Cambio a 6 marce estraibile con varie possibilità di scelta rapporti.

Telaio: Deltabox a doppia trave in alluminio, con varie possibilità geometriche di angolo di sterzo, interasse, altezza. Forcellone in alluminio.

Sospensioni: Forcella rovesciata ed ammortizzatore Ohlins, entrambi con regolazioni di precarico molla, smorzatore idraulico in compressione ed estensione regolabile ad alte e basse velocità. Varie configurazioni di leveraggio posteriore disponibili.

Ruote: Marchesini, diametro 16.5 pollici per ant. e post., disponibili in varie larghezze.

Pneumatici: Bridgestone, diametro 16.5 pollici per ant. e post., disponibili in slick, intermedie, bagnato e intagliate a mano.

Freni: Brembo, ant. doppio disco diametro 320mm in carbonio e doppia pinza con 4 pistoncini contrapposti. Posteriore disco singolo diametro 220mm in acciaio e pinza con 2 pistoncini contrapposti.

Peso: 148 kg, conforme al regolamento FIM.

Non pesa un caxxo :w00t::w00t:

Herbie 53
03/02/2009, 14:03
copioni come sempre....l'aveva già fatto qualcosa del genere la Mclaren.....e poi la stessa cosa fu fatta 15 anni fa in GIORNI DI TUONO....stesso concetto..


POTEVANO GIRARE TUTTO ALL'INTERNO DELLO STUDIO DI COMMERCIALISTA CHE USA VALENTINO...SAREBBE STATO UN BUON MODO PER IMPARARE QUALCOSA SULLA FINANZA CREATIVA

S1m0ne75
03/02/2009, 14:30
Motore: Raffreddato a liquido, quattro cilindri in linea con scoppi irregolari (big bang), quattro tempi.

Potenza: Oltre 200 CV (147KW).

Velocità di punta: Oltre 320 km/h.

Trasmissione: Cambio a 6 marce estraibile con varie possibilità di scelta rapporti.

Telaio: Deltabox a doppia trave in alluminio, con varie possibilità geometriche di angolo di sterzo, interasse, altezza. Forcellone in alluminio.

Sospensioni: Forcella rovesciata ed ammortizzatore Ohlins, entrambi con regolazioni di precarico molla, smorzatore idraulico in compressione ed estensione regolabile ad alte e basse velocità. Varie configurazioni di leveraggio posteriore disponibili.

Ruote: Marchesini, diametro 16.5 pollici per ant. e post., disponibili in varie larghezze.

Pneumatici: Bridgestone, diametro 16.5 pollici per ant. e post., disponibili in slick, intermedie, bagnato e intagliate a mano.

Freni: Brembo, ant. doppio disco diametro 320mm in carbonio e doppia pinza con 4 pistoncini contrapposti. Posteriore disco singolo diametro 220mm in acciaio e pinza con 2 pistoncini contrapposti.

Peso: 148 kg, conforme al regolamento FIM.

Non pesa un caxxo :w00t::w00t:
148 kg, h@zzo!!!:w00t::w00t::w00t:

Rene
03/02/2009, 15:03
Mi pare o prima, ai tempi del mitico 34, il peso era inferiore?

papitosky
03/02/2009, 15:50
Mi pare o prima, ai tempi del mitico 34, il peso era inferiore?

erano 500 2T :biggrin3:

Lady veRSys
04/02/2009, 19:54
che motooooooooooooooooo