PDA

Visualizza Versione Completa : Boneville ..... mi aiutate a conoscerla meglio?



Matias
07/02/2009, 12:01
Ciao a tutti, mi sarei innamorato di questa moto ... me ne parlate un pò?

Le prime avvisaglie di quello che provo oggi le ebbi già 2 anni fà quando alla ricerca di qualcosa da rimettere sotto le mie chiappe ero combattuto appunto tra una Boneville o quella che poi la spuntò e cioè una sempre classica BMW R850R ...
mi fece desistere un amico che dicendo di averle provate entrambe mi allontanò dall'inglese adducendo motivazioni che spaziavano dalla minore affidabilità meccanica alle sempre minore guidabilità a livello di telaio ...
mmah, sarà anche vero, ma tutte le volte che ne vedo una mi brillano gli occhi.

Vi parlo un pò di come uso la moto in maniera da poter arrivare prima al nocciolo ...
In due anni di BMW avrò percorso 7-8000km ... in genere passaggiate giornaliere di non + di 100km di costiera ... vivo sul tacco della nostra penisola ... 4 - 5 volte l'anno non disdegnamo uscite anche di 2-3 giorni a medio raggio con percorrenze anche di 3-400km ... sono sposato con prole a carico, ma in genere viaggio comunque solo ... :rolleyes:

con la mia attuale, nacked classico, per chi non la conoscesse, anche lei non proprio un animale da autostrada, senza cupolino, superare i 100-110 per diversi km non è un impresa da tutti ... il piccolo cupolino che monto e che non stravolge l'estetica, mi permette invece medie una ventina di km + elevate ... quindi 120-130 ...

detto questo, secondo voi, con la Bonneville posso continuare a fare quello che faccio ora?

Della capacità di carico mi frega poco, volevo avere qualche informazione circa l'affidabilità e il comfort di guida per un utilizzo di questo genere.

Grazie a tutti.




PS
Dimenticavo, considerate che ancora ho soltanto 42 anni ... :coool:

Marcos
07/02/2009, 12:27
Benvenuto!
Valla a provare, vedrai che è la moto che fà per tè!:wink_:

maxsamurai
07/02/2009, 12:31
ciao e benvenuto,una persona a cui brillano gli occhi quando vede una bonnie risponde già da sola al suo quesito:biggrin3:io fossi in te non me ne priverei,per come mi sembra di capire,il tuo modo di intendere la moto sposa alla perfezione la filosofia triumph classic,per le trasferte un pò più lunghe(autostrade)consiglierei il piccolo fly screen,bello a vedersi e molto utile:wink_:

Mr. Noisy
07/02/2009, 12:34
Innazitutto se vivi nel tacco d'Italia, con molta probabilità siamo conterranei...peccato che io vivi a Venezia da qualche anno, quindi benvenuto.
Riguardo l'inglesina ci sarebbe da scrivere tanto e nulla...le moto sono fatte di sensazioni ed emozioni quindi ciò che a molti può sembrare inefficiente o scomodo può provocare sensazioni esattamente contrarie a chi ne ha subito il fascino.
se la ami adori anche i suoi difetti, è una questione di cuore.
se usi il tasto cerca puoi trovare tante discussioni sul turismo con la bonnie, sull'affidabilità e tutto il resto.
ti riporto la mia esperienza:
nell'ultimno anno ho fatto 18.000 km con la bonnie, facendo anche Venezia-Lecce e ritorno in solitaria e vari altri viaggetti. la possibiltà di carico non è dissimile da altre moto...borse laterali e borsa serbatoio. in due si viaggia bene ed un cupolino corto, da tenere giusto per i viaggi è una soluzione che usano in tanti.
Per quello che ho provato io la bonnie è una moto adattabile a tutte o quasi le condizioni, viaggia bene senza però chiederle troppo, non si stanca mai e ti ripaga di una bellezza senza tempo.
Ognuno ha le sue convinzioni, se è da due anni che ti rigira in testa e se sei venuto fin qui per dircelo probabilmente sei più grave di quanto pensi.... :)

Un ultimo appunto: Bonneville si scrive con la doppia N.

Un saluto, vai a dare un'acchiata al topic "le vostre moto"

doccerri
07/02/2009, 13:23
Innazitutto se vivi nel tacco d'Italia, con molta probabilità siamo conterranei...peccato che io vivi a Venezia da qualche anno, quindi benvenuto.
Riguardo l'inglesina ci sarebbe da scrivere tanto e nulla...le moto sono fatte di sensazioni ed emozioni quindi ciò che a molti può sembrare inefficiente o scomodo può provocare sensazioni esattamente contrarie a chi ne ha subito il fascino.
se la ami adori anche i suoi difetti, è una questione di cuore.
se usi il tasto cerca puoi trovare tante discussioni sul turismo con la bonnie, sull'affidabilità e tutto il resto.
ti riporto la mia esperienza:
nell'ultimno anno ho fatto 18.000 km con la bonnie, facendo anche Venezia-Lecce e ritorno in solitaria e vari altri viaggetti. la possibiltà di carico non è dissimile da altre moto...borse laterali e borsa serbatoio. in due si viaggia bene ed un cupolino corto, da tenere giusto per i viaggi è una soluzione che usano in tanti.
Per quello che ho provato io la bonnie è una moto adattabile a tutte o quasi le condizioni, viaggia bene senza però chiederle troppo, non si stanca mai e ti ripaga di una bellezza senza tempo.
Ognuno ha le sue convinzioni, se è da due anni che ti rigira in testa e se sei venuto fin qui per dircelo probabilmente sei più grave di quanto pensi.... :)

Un ultimo appunto: Bonneville si scrive con la doppia N.

Un saluto, vai a dare un'acchiata al topic "le vostre moto"
innanzitutto Benvenuto.
QUoto in toto Mr. Noisy. BMW è probabilmente un po' più confortevole a livello di telaio e sospendioni, ma considerato il tuo utilizzo non credo sia una differenza abissale. Ti consiglio di provarla, solo tu potrai verificare di persona in base alle tue sensazioni... Certo, il fascino è un'altra cosa... ma di questo ti sei gia accorto da solo!

Matias
07/02/2009, 14:02
Velocissimi ... grazie ragazzi ...
intanto perdonatemi l'errore nel nome ... cosa volte, vi ho detto che mi brillano occhi ... :wub:

per il resto ... non mi aspettavo certo giudizi negativi proprio qui nel tempio della Bonnie ... :coool:

ora vado a "studiarmi" un pò di cose quà in giro ... dopo magari se non vi scoccia ne riparliamo ...

comunque diciamo che già un ulteriore punto a favore lo abbiamo anche trovato ... non sapevo che esistesse un cupolino anche per la bonnie ... ora lo cerco e vediamo


ciao

Frenk

Guitarman
07/02/2009, 14:07
Fatti guidare dalla passione!:wink_: a te brillano gli occhi, a me, quando ancora ero harleysta, al passaggio di una Bonnie, sentivo una forte sensazione positiva!!!
Fatti guidare dalla passione!:wink_:

Chicco4
07/02/2009, 16:43
Velocissimi ... grazie ragazzi ...
intanto perdonatemi l'errore nel nome ... cosa volte, vi ho detto che mi brillano occhi ... :wub:

per il resto ... non mi aspettavo certo giudizi negativi proprio qui nel tempio della Bonnie ... :coool:

ora vado a "studiarmi" un pò di cose quà in giro ... dopo magari se non vi scoccia ne riparliamo ...

comunque diciamo che già un ulteriore punto a favore lo abbiamo anche trovato ... non sapevo che esistesse un cupolino anche per la bonnie ... ora lo cerco e vediamo


ciao

Frenk

Ciao,
Welcome to Dart Flyscreens (http://www.dartflyscreens.com)
io ho questo.

tonidaytona
07/02/2009, 16:43
ti parlero' dell'affidabilita'.

visto che del fascino ce nulla da aggiungere.
la piu' affascinante moto di tutti i tempi.

dicevo...

la uso come moto da gran turismo e passeggio nonche' per recarmi al lavoro.

risultato.

due elefantentreffen con tappe da 600-700 e anche 1000 km al giorno.

un viaggio in inghilterra di 3500km e sgroppatte sulle panoramiche montane della mia zona a gogo'.

problemi zero!!

Bicilindrico
07/02/2009, 17:16
BENVENUTO!:w00t:
Devi vedere tu, devi provarla, devi sentirla, devi.... devi.... devi....:w00t::w00t:
Devi comprarla!:wub:
Il resto lo scoprirai col tempo, non posso descriverti cosa proverai tu, ma una cosa è certa non proverai cio che provi con una BMW.
Un cosiglio domani quando vai a comprarla.... :wink_:prendila con il nuovo fly screen ad innesto con chiave di sicurezza. Lo monti e smonti in un attimo ed è anche sicuro in quanto ha un blocco con chiave!

giancarlo
07/02/2009, 17:45
attento che la Bonnite è una malattia contagiosa che si cura solo dopo averla comperata.
Ed ancora non basta, la devi usare tutti i giorno per 2 ore, la domenica minimo per 8 ore
poi ci sono i malti cronici di cui il Forum ne è pieno.
Qualche malalingua ti dirà che quelle belle sono solo quelle verde e panna ad iniezione.
Poi fai tu, se ti vuoi fare del male ne vendono anche di nere, costano meno perche valgono meno, vero ?
OK SCHERZAVO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

fitzcarraldo
07/02/2009, 17:56
Che la BMW 850R sia leggermente più confortevole.... forse.... che sia più guidabile:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:

frarch
07/02/2009, 18:12
da come usi la moto mi sembra chiaro che la Bonneville sia adatta a te. 100 km...ma anche 400....sono piacevolissimi...poi vuoi mettere il fascino di fare curve lungo una statale costiera con una modern classic? Io da siciliano non riesco a privarmene.....poi al tramonto...certo anche la r850r è una bella moto...ma saresti uno dei tanti...e credimi...la bonneville non ti tradisce...ma è una filosofia opposta alla Bmw...

Frankie100
07/02/2009, 19:37
La Bonnie nella sua semplicità è una moto che sa adattarsi magnificamente ad ogni situazione.

Per viaggi lunghi metti una corona più grande e vai da dio (tanto a più di 130 non si può andare e le superturistichesuperprotettiveipercarenate hanno perso il loro "perchè")

In città è quanto di più comodo si possa desiderare... in montagna va via agile e precisa... in due è sufficientemente comoda da farsi apprezzare anche dalla più pretenziosa delle compagne... mai impacciata.

Bella e senza tempo come poche altre... fatta di tanta sostanza (le ultime un po' meno :/ ).

Stilosa, elegante e con pochi tocchi ben assestati diventa un vero capolavoro.

La Bonnie è una moto da comprare (se piace) e da tenere per la vita. Lontana dalle mode, dalle tendenze del momento... è "LA MOTO".

Nera è sempre uno spettacolo... ma ci sono delle colorazioni che lasciano a bocca aperta...

http://www.8towns.com/Img/triumph_bonneville.jpg

http://www.bikez.com/pictures/triumph/2006/23405_0_1_2_bonneville%20t100_Image%20credits%20-%20Triumph.jpg

http://www.corrieredeimotori.it/Public/FileUploati/25-05-2008-ID_28945_bonnevilleT100blkred20072.JPG

http://www.motorcycledaily.com/081106middle.jpg


...la mia?

Che te lo dico a fà... Sua "Raffinata Semplicità", La Black 790 a carburatori. :wink_:

IACH
08/02/2009, 08:01
ho in mente la strada costiera da Leuca a Otranto con magari una tappa al baretto che stà sopra il Ciolo.... tranquillo, con la Bonni puoi fare tutti i giri che vuoi

Mr. Noisy
08/02/2009, 10:59
ho in mente la strada costiera da Leuca a Otranto con magari una tappa al baretto che stà sopra il Ciolo....

Fantastica... :coool:

giancarlo
08/02/2009, 14:24
La Bonnie nella sua semplicità è una moto che sa adattarsi magnificamente ad ogni situazione.

Per viaggi lunghi metti una corona più grande e vai da dio (tanto a più di 130 non si può andare e le superturistichesuperprotettiveipercarenate hanno perso il loro "perchè")

In città è quanto di più comodo si possa desiderare... in montagna va via agile e precisa... in due è sufficientemente comoda da farsi apprezzare anche dalla più pretenziosa delle compagne... mai impacciata.

Bella e senza tempo come poche altre... fatta di tanta sostanza (le ultime un po' meno :/ ).

Stilosa, elegante e con pochi tocchi ben assestati diventa un vero capolavoro.

La Bonnie è una moto da comprare (se piace) e da tenere per la vita. Lontana dalle mode, dalle tendenze del momento... è "LA MOTO".

Nera è sempre uno spettacolo... ma ci sono delle colorazioni che lasciano a bocca aperta...

http://www.8towns.com/Img/triumph_bonneville.jpg

http://www.bikez.com/pictures/triumph/2006/23405_0_1_2_bonneville%20t100_Image%20credits%20-%20Triumph.jpg

http://www.corrieredeimotori.it/Public/FileUploati/25-05-2008-ID_28945_bonnevilleT100blkred20072.JPG

http://www.motorcycledaily.com/081106middle.jpg


...la mia?

Che te lo dico a fà... Sa "Raffinata Semplicità", La Black 790 a carburatori. :wink_:

manca la più bellllla, quella verde e panna, a dai accontentami
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Apple
08/02/2009, 14:36
manca la più bellllla, quella verde e panna, a dai accontentami
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
e dai con stà panna!!!!!
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Trotter
08/02/2009, 16:06
ciao e benvenuto, direi che i commenti dei vari amici di cui sopra possono bastare, ...che altro dire?:wink_:
quello che posso aggiungere che 9 persone su 10 che hanno avuto modo di provare un Modern Classic (soprattutto la Bonnie) non la cambiano, magari l'aggiungono in garage alla maximoto superprestazionale ultimatendenza.
comunque provala e vedrai. :wub:

giancarlo
08/02/2009, 16:16
e dai con stà panna!!!!!
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

la metterei da tutte le parti, nel salotto in camera da letto in cucina, nella taverna al calduccio, la mia piccola verde-panna

:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Pistacoppo
09/02/2009, 07:33
Benvenuto fortunato abitante di una terra da moto. Come avrai potuto constatare i Bonnisti non sono obiettivi, perchè sono innamorati! Io sono letteralmente perso per la mia Bonnie! E' vero non potrai fare a meno di ammirarla anche quando fuori piove o nevica, scenderai in garage per coccolarla, lucidarla, salirci sopra. Ti confermo quanto detto dagli altri amici, la Bonnie non teme viaggi, adora le strade tortuose e sa regalare sensazioni uniche. Ti sorprenderai quando ti fermerai in un baretto, al mare o in montagna non fa differenza, e ti accorgerai come la gente la guarda.