PDA

Visualizza Versione Completa : Che libro state leggendo?



Antriple
08/02/2009, 12:26
Raga, cosa state leggendo in questo periodo?
Magari sarebbe interessante il titolo, due righe sulla trama e due di commento!!:w00t:

Io:
"Gli Acquiloni non volano più" di Uderico Muzzi

Storia di un pilota che rubò un aereo al Duce! il motivo? forse per inseguire una donna

commenti non nè ho ancora sono alle prime pagine, ma posso dirvi la prefazione è di Folco Quilici!

EIKONTRIPLE
08/02/2009, 12:29
ti ricordi di sprite?
mark r. levin
storia del cane sprite e di una grande amicizia.

MrTiger
08/02/2009, 12:29
jeffery deaver: La notte della paura mancano giusto 20 pagine........

Antriple
08/02/2009, 12:31
Aggiungiamo pure un voto per capire se vi è piaciuto per poterlo prendere in considerazione!

MrTiger
08/02/2009, 12:32
Aggiungiamo pure un voto per capire se vi è piaciuto per poterlo prendere in considerazione!

aNobii: Crea, Scambia ed Esplora liste di libri (http://www.anobii.com/anobi/anobii_home.php)

esistono strumenti appositi per quello.......

Antriple
08/02/2009, 12:35
beh ma è la vostra opinione che mi interessa!

MrTiger
08/02/2009, 12:36
beh ma è la vostra opinione che mi interessa!

cioè l'opinione di un libro è vinconlata alla moto che si ha???:blink:

mah...

Matt
08/02/2009, 12:36
Non e' proprio un libro classico ma lo sto leggendo ...:biggrin3: "managing transitions" di William Bridges :rolleyes:

Antriple
08/02/2009, 12:40
cioè l'opinione di un libro è vinconlata alla moto che si ha???:blink:

mah...

credo che il motul nel sangue ti abbia fatto male! Quando un discussione non interessa siete pregati ignorarla! Grazie!

Medoro
08/02/2009, 12:42
in questo periodo sto leggendo 2 libri
Principi di Biochimica di albert l. lenninger david l. nelson michael m. cox
e biochimica industriale di r.verga m.s. pilone

il primo molto bello e interessante parla dei principi della biochimica gli AA le proteine i carboidrati i lipidi i nucleotidi,è da un'infarinatura generale sulla materia,dopo di che nella seconda parte si parla più spcificatamente di queste e altre strutture

il secondo invece tratta principalemte gli enzimi i loro impieghi nelle reazioni industriali,le cinetiche di Michelis-mente di mond di tipo aldane,l'immobilizzazione degli enzimi la loro estrazione la loro purificazione ecc ecc.questo non è tanto bello,ma mooooolto interessante

Antriple
08/02/2009, 12:44
in questo periodo sto leggendo 2 libri
Principi di Biochimica di albert l. lenninger david l. nelson michael m. cox
e biochimica industriale di r.verga m.s. pilone

il primo molto bello e interessante parla dei principi della biochimica gli AA le proteine i carboidrati i lipidi i nucleotidi,è da un'infarinatura generale sulla materia,dopo di che nella seconda parte si parla più spcificatamente di queste e altre strutture

il secondo invece tratta principalemte gli enzimi i loro impieghi nelle reazioni industriali,le cinetiche di Michelis-mente di mond di tipo aldane,l'immobilizzazione degli enzimi la loro estrazione la loro purificazione ecc ecc.questo non è tanto bello,ma mooooolto interessante

Azz non vai per il sottile! ma cos'è passione, o studio?

MrTiger
08/02/2009, 12:45
credo che il motul nel sangue ti abbia fatto male! Quando un discussione non interessa siete pregati ignorarla! Grazie!

Io ho risposto e visto la discussione ti ho suggerito una comunità che si intreressa di questo....

la tua afermazione dopo mi ha fatto sorridere............perchè ne verrebbe fuori una discussione infinita.......... e completamente fuori controllo.

meglio sarebbe al massimo fare una discussione sulle opinioni di un solo libro che sarreb utile ...........

Poi un voto al libro si da alla fine e se il libro lo sto leggendo nn l'ho finito....qiundi al massimo posso dare un voto a libri che ho già letto..:tongue:

Medoro
08/02/2009, 12:46
Azz non vai per il sottile! ma cos'è passione, o studio?più studio che passione,ma credo che x studiare certe cose un po di passione ci voglia,molti queste cose le trovano noiose

Antriple
08/02/2009, 12:51
Io ho risposto e visto la discussione ti ho suggerito una comunità che si intreressa di questo....

la tua afermazione dopo mi ha fatto sorridere............perchè ne verrebbe fuori una discussione infinita.......... e completamente fuori controllo.

meglio sarebbe al massimo fare una discussione sulle opinioni di un solo libro che sarreb utile ...........

Poi un voto al libro si da alla fine e se il libro lo sto leggendo nn l'ho finito....qiundi al massimo posso dare un voto a libri che ho già letto..:tongue:
Già questo sarebbe il massimo, ma purtroppo questo si può fare con i film, ma fare una discussione un libro solo si troverebbero pochi partecipanti
per il resto tranquillo!


più studio che passione,ma credo che x studiare certe cose un po di passione ci voglia,molti queste cose le trovano noiose
Pienamente daccordo, ma quello che studi tu per me è arabo, in compenso avendo la zav che si occupa del settore, sò (senza capire) molte cose!

SpongeBob
08/02/2009, 14:42
Adesso sto leggendo Gomorra, di Roberto Saviano (per chi non lo sapesse...:biggrin3:), in pochi giorni sono arrivato a metà, è un libro molto interessante.

Mamba
08/02/2009, 14:50
"Tecnologia dei Metalli ":cry::cry::cry:

winter1969
08/02/2009, 15:21
Alta fedeltà e Febbre a 90

Matrix
08/02/2009, 15:27
"Perchè proprio a me ? "
Come ho vinto la mia battaglia per la vita di Melania Rizzoli....................

Herbie 53
08/02/2009, 15:37
" Io e Marley"

japkiller
08/02/2009, 15:40
Uomini che odiano le donne... Stieg Larsson

Marce63
08/02/2009, 15:42
Ciao,
io ho appena finito "La lunga attesa dell'angelo" di Melania Mazzucco edito da Rizzoli.
Si tratta di un romanzo storico ambientato nella Venezia di fine '500 incentrato sulla vita di Jacomo Robusti detto il Tintoretto, pittore vulcanico, ambizioso ed anticonformista pronto a combattere con ogni mezzo e a sacrificare tutto e tutti per affermare il suo talento.
Secondo me un testo originale che porta ad apprezzare ancor di più questa autrice, già nota per il successo del suo bellissimo "Vita" Premio Strega nel 2003.

a presto
marcello

Big Marino
08/02/2009, 15:51
IO UCCIDO si ma quelli che dico io!!!!

natan
08/02/2009, 16:34
"L'avversario" di Emmanuel Carrère

http://www.lafeltrinelli.it/static/images-1/m/550/878550.jpg

Cav
08/02/2009, 16:46
lineamenti di diritto penale.....:sick:

MR-T
08/02/2009, 17:03
dunque ... appena finito frebbre a 90... adesso devo decidere

Little
08/02/2009, 19:30
"Firmino" di Sam Savage.

E' la storia di un topo che si nutre di libri per non morire di fame e sviluppa così un'intelligenza inusuale per un roditore...

Ho letto solo una 60ina di pagina ma, se devo essere sincera, nonostante il tanto clamore suscitato alla sua uscita, mi annoia un po'. Una scrittura "triste".

pretoriano
08/02/2009, 19:34
bresingr 3 di una trilogia(eragon)
giro del mondo in moto.

Muttley
08/02/2009, 19:54
Con la Morte Nel Cuore di Gianni Biondillo

Matt
08/02/2009, 20:07
Con la Morte Nel Cuore di Gianni Biondillo

Tu leggiti la lista degli invitati piuttosto :biggrin3:


"Firmino" di Sam Savage.

E' la storia di un topo che si nutre di libri per non morire di fame e sviluppa così un'intelligenza inusuale per un roditore...

Ho letto solo una 60ina di pagina ma, se devo essere sincera, nonostante il tanto clamore suscitato alla sua uscita, mi annoia un po'. Una scrittura "triste".

Sapevo del topo d'appartamento ma non di quello da biblioteca :rolleyes:

ett69
08/02/2009, 20:23
ciao

http://img530.imageshack.us/img530/3325/9788804577423gqb7.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=9788804577423gqb7.jpg)

Descrizione
Nel 2005 la leva obbligatoria è stata abolita e ai "coscritti" si sono sostituiti i "volontari a ferma prolungata": l'ordinamento militare dell'Italia si è così uniformato a quello della maggior parte degli altri paesi europei. Questo significa la fine degli Alpini? Forse: in futuro potranno esserci ancora "soldati alpini" ma difficilmente saranno ancora gli "Alpini", nel senso tradizionale del termine. Ma proprio perché le prospettive mutano, è importante conservare i valori e i percorsi dai quali il presente discende. Rileggere 140 anni di storia degli Alpini attraverso le immagini non è una semplice operazione di memoria: significa rintracciare un pezzo della cultura italiana, proporre quella sintesi di eccezionalità bellica e quotidianità che ha caratterizzato la vita dei reggimenti e delle popolazioni alpine che li hanno alimentati. Un giorno, forse, non ci saranno più gli Alpini, ma, certamente, rimarrà la "storia degli Alpini", come parte integrante del nostro patrimonio identitario. (Dall'introduzione di Gianno Oliva).

ettore

Chelito
08/02/2009, 21:12
Manuale per una improbabile salvezza di Roberto Vacca

urasch
08/02/2009, 21:38
IO HO APPNE FINITO DI LEGGERE IL LIBRO DI ANTONIO CASSANO..TRA UN PO INIZIERO CON GOMORRA

luxor79
08/02/2009, 21:52
"E' facile smettere di fumare..se sai come farlo!".....cominciato ieri, mi mancano 7 pagine....vediamo se smetto:dry:

Lordsinclair
08/02/2009, 21:56
"E' facile smettere di fumare..se sai come farlo!".....cominciato ieri, mi mancano 7 pagine....vediamo se smetto:dry:


L' ho letto anch'io....e mentre lo leggevo senza volerlo ho fumato dieci sigarette... meglio cambiare genere....:w00t:

Leto
08/02/2009, 22:13
allora...gli ultimi sono: il ritorno delle furie ,di richard k. morgan, fantascienza strasupermitica
il grande tempo ,di fritz leiber, fantascienza anni 60 e si vede da come è scritto, ma bello se piace il genere
il buio oltre la notte ,di michael connelly,ottimo thriller
e in coda da leggere: il cacciatore di aquiloni -khaled Hosseini
perdido street station -china mieville
il mio nome è rosso -orhan pamuk

D@v1d3
08/02/2009, 22:29
Uomini che odiano le donne... Stieg Larsson

anch'io sto leggendo questo; ho appena finito "La ragazza che giocava con il fuoco" e poi leggerò "La regina dei castelli di carta", così completo la trilogia, anche se un po' in disordine :biggrin3:

Lady veRSys
08/02/2009, 22:39
l' immortalità............di Milan Kundera

e prenderò tra una decina di giorni

(un po mattone)

il dio delle piccole cose..................di Arundhati Roy

giorgio bona
08/02/2009, 23:21
Izzo Jean-Claude - "Il sole dei morenti"


Lettura che va fatta in un momento in cui si sta bene con se stessi....

...tuttavia so gia` che potrebbe a strappar lacrime nel finale...

Antriple
09/02/2009, 06:41
il cacciatore di aquiloni -khaled Hosseini


Si ne ho sentito parlare bene di che tratta?

Monstermob
09/02/2009, 07:33
"Con gli occhi del Nemico" di David Grossman, parla del conflitto tra Israeliani e Palestinesi visto con gli occhi dello scrittore (Israeliano) che vive in un paese in guerra, e che scrive libri mosso dall'istinto di conoscere meglio se stesso e gli altri, è sul genere psicologico, bello anche se un pò complicato,115 pagine in tutto, costa 12 euro

black panther
09/02/2009, 07:34
"The Budda Geoff and me"
Link: The Buddha, Geoff and Me - Recensioni (http://www.thebuddhageoffandme.com/page8.htm)

fabio73
09/02/2009, 07:45
"Il grande tempo" di Fritz Leiber. Scrivo citazione: "...a volte mi domando se la nostra memoria sia davvero buona come noi crediamo, e se un tempo l'intero passato non sia stato completamente diverso da ciò che ricordiamo, e se non ci siamo scordati di avere dimenticato."

BlackRain
09/02/2009, 07:47
Attualmente nessuno , ma ho finito un mesetto fa l'ultimo di Fabio Volo Il giorno in più. Che dire entusiasmante.

edotto
09/02/2009, 08:14
"Nessun porco è signorina"...l'autore non me lo ricordo...:rolleyes:

bastamoto
09/02/2009, 08:30
Necropoli di Boris Pahor

Lucav
09/02/2009, 08:31
Necropoli di Boris Pahor

credevo stessi leggendo "100 colpi di spazzola prima di addormentarsi" di Melissa P :biggrin3:

Trinità
09/02/2009, 10:37
"Firmino" di Sam Savage.

E' la storia di un topo che si nutre di libri per non morire di fame e sviluppa così un'intelligenza inusuale per un roditore...

Ho letto solo una 60ina di pagina ma, se devo essere sincera, nonostante il tanto clamore suscitato alla sua uscita, mi annoia un po'. Una scrittura "triste".

Quoto, proprio noioso e non riesco a finirlo...come tanti altri.

Ora sto leggendo anche "I segreti di New York" di Corrado Augias, la città vista dagli occhi dei vari personaggi che l'hanno vissuta e l'hanno fatta crescere e cambiare nel corso dei decenni, e tanti altri innumerevoli aneddoti.
Mi piace molto, e apprezzo molto anche l'autore, per me un grande giornalista.

Leto
09/02/2009, 19:27
Si ne ho sentito parlare bene di che tratta?

nà traggedia, ma mi dicono che sia bellissimo (è uscito anche il film pochi mesi fa ma non l'ho visto), comunque è sul ritorno in afganistan di un emigrato

The Dog
09/02/2009, 19:34
è facile smettere di fumare se sai come farlo.....

ramarro
09/02/2009, 19:34
storia di neve,ultimo del grande Mauro Corona.Con leggerezza ogni tanto la biografia di Mc Queen

sanzves
09/02/2009, 19:37
jeffery deaver: La notte della paura mancano giusto 20 pagine........

adoro Jeffery Deaver, io ne sto leggendo uno un pò vecchiotto:petà per gli insonni

natan
09/02/2009, 20:17
Proprio oggi mi hanno vivamente consigliato "Uomini che odiano le donne" di Stieg Larsson

Ken
09/02/2009, 20:27
sto leggendo la raccolta di "SUKIA"e non sto scherzando!

MR-T
09/02/2009, 21:20
simenon

Little
10/02/2009, 18:40
Quoto, proprio noioso e non riesco a finirlo...come tanti altri.

Ora sto leggendo anche "I segreti di New York" di Corrado Augias, la città vista dagli occhi dei vari personaggi che l'hanno vissuta e l'hanno fatta crescere e cambiare nel corso dei decenni, e tanti altri innumerevoli aneddoti.
Mi piace molto, e apprezzo molto anche l'autore, per me un grande giornalista.

Se ti piaccio i libri sulle città americane, ti consiglio "Il maiale e il grattacielo" di Marco D'Eramo.

E' un saggio molto intelligente e sorprendente su quanto Chicago sia stata città-precursore di una serie di usanze, attività, processi ecc. che da qui si sono diffusi in America prima, nel mondo poi.

Lettura godibilissima. :wink_:

Medoro
10/02/2009, 18:43
in questo periodo sto leggendo 2 libri
Principi di Biochimica di albert l. lenninger david l. nelson michael m. cox
e biochimica industriale di r.verga m.s. pilone

il primo molto bello e interessante parla dei principi della biochimica gli AA le proteine i carboidrati i lipidi i nucleotidi,è da un'infarinatura generale sulla materia,dopo di che nella seconda parte si parla più spcificatamente di queste e altre strutture

il secondo invece tratta principalemte gli enzimi i loro impieghi nelle reazioni industriali,le cinetiche di Michelis-mente di mond di tipo aldane,l'immobilizzazione degli enzimi la loro estrazione la loro purificazione ecc ecc.questo non è tanto bello,ma mooooolto interessante
finiti di leggere ieri e oggi ho fatto il resoconto al profffffffffffffffffffff
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
adesso li posso accantonare
da domani comiceò a leggere

Fondamenti di farmacologia:tongue:

Big Marino
10/02/2009, 19:00
Necropoli di Boris Pahor

ti te pol leger "da Sesana con la carne da Gorizia con il pieno"

orcablu
10/02/2009, 20:02
milly e molly


ogni sera almeno tre storie

armageddon
10/02/2009, 20:04
sto leggendo le pagine gialle e mi sono incartato alla "b" di bar:biggrin3::biggrin3: