Visualizza Versione Completa : Paraschiena interno alla tuta
thehobbit
09/02/2009, 19:49
Alla fine sono riuscito a trovare una tuta che mi piacesse, mi stesse a pennello e che non costasse un'esagerazione.
Per la cronaca, è una Suomy divisibile in canguro, pagata 400€.
Ora, siccome mi sta veramente a pennello, sono indeciso se indossarla con il paraschiena a bretelle, più voluminoso ma che mi arriva fino al coccige, oppure sfruttare la tasca interna della tuta per inserircene uno.
I paraschiena li ho già entrambi, sia quello da indossare che quello interno, sono entrambi omologati EN-1621-2 e sono entrambi di livello 2.
Se dovessi guardare alla comodità, non avrei dubbi: quello interno non si sente neanche, e sicuramente non si sposterà mai da quella posizione.
Però è più corto di quello a bretelle, mi arriva sopra le reni, mentre l'altro scende più in basso. Inoltre quello a bretelle, essendo così lungo, mi andrebbe a finire dentro i pantaloni, causando quindi ulteriori scomodità.
D'altra parte non è pensabile usare quello interno per i giretti "leggeri" e l'altro per quelli più impegnativi; è una rottura di scatole togliere e mettere quello interno, ci sta proprio di misura. Metterli tutti e due, non ci sto nella giacca :biggrin3:
Voi che ne dite? Consigli?
usa quello a bretelle, più protettivo... giacca, pantaloni, tuta, casco, paraschiena, ecc... non considerarli capi di abbigliamento, ma PROTEZIONI da utilizzare SEMPRE :wink_:
usa il paraschiena a bretelle che arriva fino al coccige ti copre tutta la schiena...infatti mi hanno detto che le lesioni più brutte avvengono sulle vertebre più basse della schiena...quelli da infilare nelle tute e nei giubbotti lasciali perdere
anche io ho appena preso un paraschiena livello2 un alpinestars bionic back protector sodisfatto della spesa....
Ti direi quello a bretello, che anche io uso sempre
Ma in pista potrebbe risultare più scomodo e infatti i piloti Motogp ecc usano quello inserito nella tuta
anch'io mi unisco al coro, quello a bretella poi ti abitui e non è neanche cosi scomodo e poi quyando metti la tuta e perche o vai in pista o xche fai dei giri lunghi quindio massima protezione!
fantanico
11/02/2009, 13:10
bretella
pacpeter
14/02/2009, 07:33
i paraschiena a bretella lunghi vanno messi DENTRO i pantaloni, non fuori. questo affinchè durante un scivolata l'estremità inf. del paraschiena non possa agganciarsi in qualche asperità e fungere da fulcro per strattoni o altro.
me lo hanno detto ad un corso...........
i paraschiena a bretella lunghi vanno messi DENTRO i pantaloni, non fuori. questo affinchè durante un scivolata l'estremità inf. del paraschiena non possa agganciarsi in qualche asperità e fungere da fulcro per strattoni o altro.
me lo hanno detto ad un corso...........
...ottima dritta!! :oook:
i paraschiena a bretella lunghi vanno messi DENTRO i pantaloni, non fuori. questo affinchè durante un scivolata l'estremità inf. del paraschiena non possa agganciarsi in qualche asperità e fungere da fulcro per strattoni o altro.
me lo hanno detto ad un corso...........
Ma i miei pantaloni non sono mica così alti!!! :biggrin3:
http://www.giuseppevitale.it/public/fantozzi0.jpg
assolutamente quello a bretelle....
dopo un po che lo usi, e dopo aver regolato MOLTO bene le bretelle non te ne accorgi nemmeno.... (a me le prime volte piano piano saliva fino a battermi sul collo da quanto avevo tirato le bretelle.....:ph34r:)
pacpeter
16/02/2009, 10:26
Ma i miei pantaloni non sono mica così alti!!!
ahahaha vuol dire che hai i pantaloni alla moda, a vita bassa.........aahahahahh
sarò old -style...................... pantaloni ascellari........................ahahahaha
niconino
16/02/2009, 11:48
sempre bretelle mi da un senso di essere piu protezione poi per il fastidio quando viaggi non te ne accorgi,anzi ti abitui e lo preferirai a quello fisso
confermo meglio quello a bretelle..
sempre bretelle mi da un senso di essere piu protezione poi per il fastidio quando viaggi non te ne accorgi,anzi ti abitui e lo preferirai a quello fisso
concordo appieno cn l'aracnide;) io personalmente quando uso la tuta(intera della berik) nn ho problemi particolari...Ho quello lungo cn bretelle della Dainese e una volta messo è un guanto;)sconsiglio quelli da inserire nelle giacche xkè cmq sia nn seguono le curve della schiena allo stesso modo di quelli a bretella...
paolino73
06/03/2009, 12:42
voto unanime e mi associo, i paraschiena integrati nelle giacche e/o tute non saranno mai aderenti al corpo come gli altri, oltretutto con quelli a bretelle o velcro a strappo contengono meglio la zona lombare, il che non guasta, anzi!!!! :biggrin3:
Robi evergreen
06/03/2009, 15:09
quello a bretelle sicuramente,solo che la punta inferiore non deve essere a contatto diretto con la pelle,perchè strofinando reca fastidio:quindi magliette interne che non siano troppo sexi:tongue:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.