Visualizza Versione Completa : America:Pedane maggiorate + cambio a bilancere
Buongiorno a tutti.
Sono riuscito a trovare le pedane maggiorate per la mia America.
Purtroppo, o per fortuna, per motivi di lavoro non ho neanche il tempo di respirare.
Sono appena riuscito ad aprire il pacco e, un po' la fretta, un po' la mia scarsa abilità meccanica mi hanno fatto sorgere un dubbio.
Nel telaietto che porta la pedana di sinistra c'è già incorporata una leva del cambio standard, che sembra non poter essere smontata.
Io vorrei montare le pedane maggiorate con la leva del cambio a bilianciere che ho già.
E' possibilie?
Spero di essermi spiegato bene.
maxroma66
11/02/2009, 10:20
Sorry non credo ci sia una lesson learned sul caso.
Accidenti, andrò a sentire in officina.
maxroma66
11/02/2009, 12:37
Accidenti, andrò a sentire in officina.
:wink_::wink_::wink_:
Ieri sono passato dall'officina triumph.
Sembra proprio che la leva del cambio incorporata nella staffa porta pedana non possa essere smontata.
:noooo::buuu:
....eppure....
Io VOGLIO le pedane maggiorate e il cambio a bilancere!!!
Prossimamente andrò a rompere le scatole ad un mio amico che ha un officina, che ha qualche attrezzo più adatto a quelli che ho in cantina, e mi inventerò qualcosa.
Scusa poni,
cosa intendi per "pedane maggiorate"???
:unsure:
Forse vuoi dire "allungate".... cioè quelle che fanno stare le gambe più distese???
Intendo queste
http://img26.imageshack.us/img26/916/pedanamaggiorata.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=pedanamaggiorata.jpg)
Intendo queste
http://img26.imageshack.us/img26/916/pedanamaggiorata.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=pedanamaggiorata.jpg)
Perfetto!!!!
Quindi non avevo capito un "fico secco"... :biggrin3:
Ma almeno adesso è più chiaro...
:oook:
Per approfondire un po' il problema.
La leva del cambio e la sua boccola siano infilate nel perno solidale con la staffa.
Sucessivamente sembra che il perno sia stato ribattuto o cianfrinato (non so come si dice).
Io pensavo di estrarre di prepotenza il tutto.
Segare via il perno, in modo da simulare la situazione della pedana originale.
Boh. Devo valutare ancora un po'
jollyroger
25/02/2009, 08:32
Per approfondire un po' il problema.
La leva del cambio e la sua boccola siano infilate nel perno solidale con la staffa.
Sucessivamente sembra che il perno sia stato ribattuto o cianfrinato (non so come si dice).
Io pensavo di estrarre di prepotenza il tutto.
Segare via il perno, in modo da simulare la situazione della pedana originale.
Boh. Devo valutare ancora un po'a parole non è molto chiaro...
se posti qualche foto magari qualcuno riesce a darti una mano....:wink_:
a parole non è molto chiaro...
se posti qualche foto magari qualcuno riesce a darti una mano....:wink_:
Provvederò
Grazie
Per ora ho fatto queste al volo.
Sitazione attuale:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=15353&stc=1&d=1235565145
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=15354&stc=1&d=1235565198
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=15355&stc=1&d=1235565198
Staffa nuova:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=15356&stc=1&d=1235565198
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=15357&stc=1&d=1235565198
in effetti sembra solo infilato.....
Si, ma non si può sfilare perchè il bordo del perno ha una cresta (mi sembra che si dica che è ribattuto) che intrappola la boccola e la leva a sua volata.
Mi domando perché.....:mad:
Nel fine settimana provo di smontare quello che ho su e vedo cosa mi viene in mente.
......ragionando a voce alta......
io ho trovato il kit delle pedane maggiorate usato a 120€, ma nuovo costa 320€.....una follia.
Le pedane maggiorate, come quelle originali si ripiegano.
Mettiamo che mi si appoggia la moto per terra,
le pedane si chiudono e la leva del cambio si piega,
nel raddrizzarla si rovina la cromatura......devo ricomprare tutto!!!
Mi sembra una sciocchezza.......
Inoltre nel configuratore che c'è nel sito della triumph, dove puoi selezionare e montare gli accessori e avere un anteprima del risultato finale, è possibile montare contemporaneamente le pedane maggiorate e la leva del cambio a bilancere.
Finalmenteeeee!
Ci sono riuscito.
Mi sono fatto coraggio ed ho deciso di usare la FORZA.
Diciamo che ho usato metodi ed atrezzatura non propriamente adatte, ma ho raggiunto con successo l'obbiettivo!
Sono contentissimo!
Saluti a tutti
maxroma66
06/04/2009, 08:24
Finalmenteeeee!
Ci sono riuscito.
Mi sono fatto coraggio ed ho deciso di usare la FORZA.
Diciamo che ho usato metodi ed atrezzatura non propriamente adatte, ma ho raggiunto con successo l'obbiettivo!
Sono contentissimo!
Saluti a tutti
Bene Poni, la tua contentezza e' pienamente condivisa:wink_::wink_:
Siamo tutti contenti come te, ma ci posteresti qualche foto? E poi come ti trovi con il cambio a bilanciere? E' difficile all'inizio abituarsi?
Grazie per le info e... Si inizia a girare o no?
Ciao belloooo.
Siamo tutti contenti come te, ma ci posteresti qualche foto?
A presto le foto.
Voglio provare prima un miglior sistemazione
E poi come ti trovi con il cambio a bilanciere? E' difficile all'inizio abituarsi?
Io mi trovo abbastanza bene, forse è più scomodo rispetto al cambio normale, perchè per portare il tallone sulla leva posteriore devi leggermente sollevare la gamba e a volte mi fa fatica, ma le scarpe ne giovano parecchio.
Lordsinclair
06/04/2009, 15:58
bel lavoro complimenti sono tentato a montale anch'io...:rolleyes: vedro'...
Io mi trovo abbastanza bene, forse è più scomodo rispetto al cambio normale, perchè per portare il tallone sulla leva posteriore devi leggermente sollevare la gamba e a volte mi fa fatica, ma le scarpe ne giovano parecchio.
Ho montato da poco il cambio a bilancere ed ho lo stesso problema, cioè sollevare il tallone e la leva posteriore mi arriva sopra il tallone.
Pensavo di risolvere con le pedane maggiorate ma da come scrivi non è così.
Sto pensando di tagliare la parte posteriore e modificarla.
Ho montato da poco il cambio a bilancere ed ho lo stesso problema, cioè sollevare il tallone e la leva posteriore mi arriva sopra il tallone.
Pensavo di risolvere con le pedane maggiorate ma da come scrivi non è così.
Sto pensando di tagliare la parte posteriore e modificarla.
Forse con le pedanone è un po' meglio, rispetto alla pedavella originale.
Perchè, per sollevare il tallone puoi fare leva sulla punta del piede, non serve proprio sollevare.
Oggi se riesco metto le foto..mi sono sempre scordato...sorry.:cry:
Così magari provo a spiegarti un'altra cosina...
Forse con le pedanone è un po' meglio, rispetto alla pedavella originale.
Perchè, per sollevare il tallone puoi fare leva sulla punta del piede, non serve proprio sollevare.
Oggi se riesco metto le foto..mi sono sempre scordato...sorry.:cry:
Così magari provo a spiegarti un'altra cosina...
OK
http://img59.imageshack.us/img59/8140/pedane01.jpg (http://img59.imageshack.us/i/pedane01.jpg/)
http://img708.imageshack.us/img708/9016/pedane02.jpg (http://img708.imageshack.us/i/pedane02.jpg/)
http://img708.imageshack.us/img708/6051/pedane03.jpg (http://img708.imageshack.us/i/pedane03.jpg/)
http://img708.imageshack.us/img708/6421/pedane04.jpg (http://img708.imageshack.us/i/pedane04.jpg/)
Eccomi.
Con l'aiuto delle foto, volevo aggiungere che, con le pedane come dicevo non sollevi il piede completamente, perchè puoi fare leva sulla punta di questo.
Ma perdi la possibilità di scegliere di effettuare la cambiata in modo tradizionale (con il dorso del piede), perchè fra pedana e bilancere il piede non passa.
Sempre se non ho fatto degli errori di montaggio...
Ottimo.
Secondo te si può togliere quella vite aggiuntiva che passa nell'asola che c'è nella paratia verticale. Se si potesse, potrei regolare diversamente l'inclinazione del cambio
Ottimo.
Secondo te si può togliere quella vite aggiuntiva che passa nell'asola che c'è nella paratia verticale. Se si potesse, potrei regolare diversamente l'inclinazione del cambio
Non ho capito.
Andando a memoria, l'unica asola che mi viene in mente, che era presente nelle pedavelle originali, nelle pedane maggiorate è sostituita du un foro.
Quindi l'inclinazione delle pedane, senza modifiche, non la puoi variare.
Per quanto riguarda il bilanciere, sempre andando a memoria, è libero di girare.Quindi avvitando più o meno la stecca di rinvio puoi modificare l'inclinazione.
Osservando le mie foto, considera che in quella posizione il bilanciere già sfiora la pedana nella parte interna quando sali di marcia
Nella parte centrale del cambio a bilancere c'è una piastra con il buco per infilarlo nello stesso bullone della pedivella. Poco dietro c'è un'asola in cui c'è infilata una vite.
Vedi foto
Adesso, al volo, non mi ricordo esattamente.
Casomai questa sera quando vado a casa ci riguardo e memorizzo la situazione, così domani posso essere più preciso.
http://img191.imageshack.us/img191/4702/p0203100708.jpg (http://img191.imageshack.us/i/p0203100708.jpg/)
http://img155.imageshack.us/img155/5392/p020310070801.jpg (http://img155.imageshack.us/i/p020310070801.jpg/)
Forse ho visto la vite che dici.
Se è quella che ho indicato nelle foto serve appunto da anti rotazione, ma nella staffa c'è un foro non un asola.
Eliminarla non so quanto sia consigliabile, dopo devi tovare un altro sistema di anti rotazione, non mi fiderei solo della vite centrale.
Inoltre la vedo solo nella pedana di sinistra, in quella di destra c'è una spina.
Eccomi.
Con l'aiuto delle foto, volevo aggiungere che, con le pedane come dicevo non sollevi il piede completamente, perchè puoi fare leva sulla punta di questo.
Cavolata, ho parlato a sproposito.
Oggi sono in moto ed ho fatto caso al movimento della cambiata.Il piede lo devi proprio alzare.
francescom36
22/04/2010, 23:37
....ma su che sito hai trovato le pedane usate???????? le cerco da una vita!!!!
SgtPepper
23/04/2010, 07:42
Personalmente mi trovo meglio con il cambio classico (sarà che sono abituato anche alla Bonnie), ad ogni modo col mio piede 44 trovo più comodo aver svitato il gommino dellla parte posteriore del cambio a bilanciere, tanto col tacco il braccetto lo becco comunque.
Ottimo! Stamattina m'ha telefonato il concessionario informandomi che sono arrivate le pedane.
Da quanto mi ha detto il concessionario non ci sono pedivelle fisse sulla pedana... ma quest'ultima e la leva del cambio sono due cose separate.
Qualcun altro che ha montato le pedane ha avuto queste difficoltà?
Se sì fatemelo sapere che annullo l'ordine del bilancere...
Grazie! :oook:
http://img708.imageshack.us/img708/9016/pedane02.jpg (http://img708.imageshack.us/i/pedane02.jpg/)
http://img708.imageshack.us/img708/6051/pedane03.jpg (http://img708.imageshack.us/i/pedane03.jpg/)
Eccomi.
Con l'aiuto delle foto, volevo aggiungere che, con le pedane come dicevo non sollevi il piede completamente, perchè puoi fare leva sulla punta di questo.
Ma perdi la possibilità di scegliere di effettuare la cambiata in modo tradizionale (con il dorso del piede), perchè fra pedana e bilancere il piede non passa.
Sempre se non ho fatto degli errori di montaggio...
Scusa Poni, ma il bilancere credo serva proprio a questo: smettere di aumentare le marce con il dorso del piede utilizzando invece il tallone. Per ciò credo sia giusto che il piede non passi più tra pedana e gommino anteriore. Aldilà di tutto, farlo presente è sempre buona cosa :oook:
PS: vista la data del post credo che la mie domande/risposte siano superflue ma possono essere d'aiuto a qualche new entry... :tongue:
E alla fine è arrivato anche il bilancere...
C'è solo un piccolo problema: ho un 42 come calzatura è ho notato che, oltre ad essere precisa sulla pedana, la scarpa entra giusta-giusta tra i due gommini!!! :dry:
Forse sarà un'osservazione banale, ma perché non fanno le pedane maggiorate ancora più maggiorate? E perché non fanno l'asta del bilancere 2 cm più lunga? Chi porta un 45 non può certamente utilizzarlo!!!
Questa è discriminazione!!! :mad:
:tongue:
A giorni monterò il tutto... e se ci riesco metto qualche foto.
Ciauz! :wink_:
Ecco alcune foto:
1) pedana + leva cambio originale
http://img263.imageshack.us/img263/7212/img35521.jpg (http://img263.imageshack.us/i/img35521.jpg/)
http://img822.imageshack.us/img822/2100/img35531.jpg (http://img822.imageshack.us/i/img35531.jpg/)
2) pedana + leva cambio bilanciere (e il 42 non ci sta!!! :mad: figuriamoci uno stivale cruiser! :mad:) anche se metto il tallone a contatto con il gommino posteriore, la punta della scarpa sta infilata sotto il gommino anteriore... non credo sia molto comoda questa posizione!!!
http://img845.imageshack.us/img845/8508/img35561.jpg (http://img845.imageshack.us/i/img35561.jpg/)
http://img88.imageshack.us/img88/4929/img35571.jpg (http://img88.imageshack.us/i/img35571.jpg/)
3) Ho provato a scambiare le pedane, ma il risultato non cambia... anzi... per certi versi è peggiorato: credevo di poter "alzare" un pò la parte anteriore (regolando l'asta che sta sotto la pedivella) ma... poi finisce che non riesco ad aumentare le marce perché la parte posteriore tocca sulla pedana.
http://img405.imageshack.us/img405/5896/img35651.jpg (http://img405.imageshack.us/i/img35651.jpg/)
Madonna che rabbia che mi fanno queste cose!!! Soprattutto perché non costano nemmeno poco...
Ma non potevano fare l'asta 2 cm più lunga?
:angry::angry::angry:
Consigli? :cry:
hai provato a cercare pedane aftermarket, magari ce ne' qualcuna un pelo + lunga, poi a dire il vero non saprei se ne esistono......
pensa che se lo facevo io questo tipo di modifica, col n° 46 che ho, mi ci voleva il bilanciere lungo mezzo metro....:cry:
hai provato a cercare pedane aftermarket, magari ce ne' qualcuna un pelo + lunga, poi a dire il vero non saprei se ne esistono......
pensa che se lo facevo io questo tipo di modifica, col n° 46 che ho, mi ci voleva il bilanciere lungo mezzo metro....:cry:
:blink::blink::blink: 46!!! Oh porc...
No, aftermarket non c'ho proprio pensato.
Devo anche dire che non c'ho fatto nemmeno un km ma... dubito che sia confortevole viaggiare in quel modo...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.