PDA

Visualizza Versione Completa : La McDeeb Scrambler #02....



franco62
11/02/2009, 23:08
...da oggi è in giro per il Veneto!!

t-bird 63
11/02/2009, 23:10
E scommetto che tu la mandi te!!!:rolleyes:

franco62
11/02/2009, 23:14
Si!
Domani dovrei riuscire a fare delle foto e a postarle!

t-bird 63
11/02/2009, 23:27
Davvero un bell'acquisto....

COMPLIMENTI!!!:oook:

franco62
11/02/2009, 23:35
....beh...t-bird....non è la #01!
Ma lo stile è quello!

pistone
12/02/2009, 07:29
Xe più bea !

Ea ga el faro nero, ciò !


(Ci scusiamo per il disturbo. Stiamo lavorando per voi. Tra qualche giorno ritorno.)


Ciauz.

franco62
12/02/2009, 07:33
Pistone...tu taci che in quanto a moto non ne capisci una cippa!!!!

Mr. Noisy
12/02/2009, 07:37
Franco devi aggiornare i dati dell'avatar....complimenti!!!!
un giorno verrò a vedere il tuo salotto!

franco62
12/02/2009, 07:48
Mr. Noisy...intendi le quantità di moto?
Se è quello, forse ne arriva un'altra...o due addirittura!

Vediamo!

Quando vuoi passare di qui, ti aspetto!

Franco

elpreve
12/02/2009, 07:53
Any pictures??:w00t:

Nicco73
12/02/2009, 07:58
....si foto...foto...anche xchè non ho capito com'è....sono igggggnurante io :biggrin3:

franco62
12/02/2009, 08:05
Ostia...gò finio de montarla stanotte alle 1!
Deme el tempo de andare al sole almanco!!!

legend-ario
12/02/2009, 08:37
si si post che vogliamo vedè!!!!...:biggrin3::biggrin3:

è come questa?::http://www.classicfarmmotorcycles.com/mcdeeb1.asp

doccerri
12/02/2009, 09:48
:bravissimo_: FOTO :bravissimo_: FOTO :bravissimo_: FOTO!

CHRISTIANTILT
12/02/2009, 09:59
perchè solo foto,un bel video no???
dai..dai..daiiiii

pistone
12/02/2009, 11:53
arrivato il tappo nuovo?

:rolleyes:

CHRISTIANTILT
12/02/2009, 11:56
sì fabrizio,è arrivato ieri,ho dimenticato di passare dalla posta,ci vado oggi,promesso!

motomike78
12/02/2009, 12:10
foto :bounce::bounce: foto:bounce::bounce::bounce:

barakka
12/02/2009, 12:46
Giustamente prima goditela con un bel giretto, ma dopo non dimenticarti di noi...

FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO

Herbie 53
12/02/2009, 12:50
Giustamente prima goditela con un bel giretto, ma dopo non dimenticarti di noi...

FOTO FOTO FOTO FOTO FOTO

:wink_:attendiamo ansiosi:wub:

Apple
12/02/2009, 12:57
dai Franco.......te la lasciamo usare ma....prima LE FOTO!!!!!!!!!!!!!
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

keir
12/02/2009, 14:59
sta facendo crescere l'hype a livelli insostenibili...tra poco supererà il punto di non ritorno:sad:

franco62
12/02/2009, 17:22
Fatto delle fotine...ora vedo quali postare!

Frankie100
12/02/2009, 17:55
Faaaanco... o Fraaaaaaaaanco...

franco62
12/02/2009, 17:56
A smilzo...100 per cosa sta?!?

motomike78
12/02/2009, 17:56
Faaaanco... o Fraaaaaaaaanco...
franco le foto:bounce::bounce::bounce::bounce:
le foto:bounce::bounce::bounce:foto:bounce::bounce:

franco62
12/02/2009, 18:00
non sono venute benissimo...domani riprovo.....

motomike78
12/02/2009, 18:14
franco noo sei peggio del milionarioooooooo:dry::dry::dry:

franco62
12/02/2009, 18:17
Hai ragione...le ho hfatte all'interno e non rendono giustizia!

Domani riprovo con il sole!
Se le metto brutte Pistone sbiella!

Herbie 53
12/02/2009, 18:22
Hai ragione...le ho hfatte all'interno e non rendono giustizia!

Domani riprovo con il sole!
Se le metto brutte Pistone sbiella!

facciamolo bannare...:cry:...niente foto:cry:

Frankie100
12/02/2009, 18:56
A smilzo...100 per cosa sta?!?


...per i miei kili ;)

feanor
12/02/2009, 19:59
:
...per i miei kili ;)
:yess:

werwolf
12/02/2009, 21:07
sono passato da Mariano ti ho mancato per un soffio......si parlava solo di questa bellissima moto. adesso però vedi di postare qualche foto.
lunedì defuinisco una volta per tutte i colori del mio nuovo serbatoio

doccerri
13/02/2009, 14:04
Fraancoo... o fraaanncoooo!
ste' ca..o di foto????
dai che aspettiamo!
come ti permetti di usare la moto senza mandarci PRIMA le foto?????
EGOISTA!!!!

franco62
13/02/2009, 16:48
Le foto non rendono giustizia...dal vivo è veramente spettacolare!!

Ci sono ancora delle modifiche da fare...reggifaro, fregi etc....ma così è già carina!!

Franco

PS: Domani è il mio compleanno....e vado a prendermi due moto....quelle che avevo 30 anni fa e che avevo ricevuto in semi regalo per i miei 17 carnevali. La mmia prima vera moto!!
SWM RS125GS

franco62
13/02/2009, 16:50
ops...le foto!

Guitarman
13/02/2009, 16:53
A parte lo scarico... mi piace tanto, complimenti Franco!!!:rolleyes:

Gian
13/02/2009, 16:55
ops...le foto!

:yess::yess::yess:..Che spettacolo!

franco62
13/02/2009, 16:55
Fa te che a me piace lo scarico e non il resto!!!!

Non c'è comunque più un pezzo di serie!

Chryguitar
13/02/2009, 16:59
mi puoi dire che gomme hai montato?

Herbie 53
13/02/2009, 16:59
splendida....splendida davvero....specchietti sfiziosissimi e poco vistosi....cambierei solo lo scarico...ma è come quando mia moglie vede Naomi Campbell in tv e dice che ha delle brutte orecchie......;)

franco62
13/02/2009, 17:09
Continental Twinduro

barakka
13/02/2009, 17:23
Complimenti Franco, è veramente una scrambler molto bella e cattiva... sicuramente dal vivo rende il doppio.

doccerri
13/02/2009, 17:32
splendida....splendida davvero....specchietti sfiziosissimi e poco vistosi....cambierei solo lo scarico...ma è come quando mia moglie vede Naomi Campbell in tv e dice che ha delle brutte orecchie......;)

Spet.ta.co.lo.!!!!
per il resto quoto Herbie! (ps.:ultimamente succede un po' troppo spesso: sarà grave?:blink:)

feanor
13/02/2009, 17:33
complimenti Franco,bellissima!!!

Nicco73
13/02/2009, 19:43
Spet.ta.co.lo.!!!!
per il resto quoto Herbie! (ps.:ultimamente succede un po' troppo spesso: sarà grave?:blink:)

x docceri...qui mi sa che nasce nuova storia.:wub::wub:.ahi ahi ahi...proprio prima di San Valentino:risate2::risate2::risate2:

...franco sei un grande:yess::yess::yess:...complimenti...l'unica cosa che non mi piace tanto è lo scarico...bellissimo il manubrio nero...che cos'è? anchi lo vorrei mettere!!!!!!!

Apple
13/02/2009, 20:39
ops...le foto!
complimenti....semplicemente splendida!!!
alla fine gli specchietti li hai messi dove li aveva il tuo amico....a me piacciono proprio!
ci si vede qualcosa o...........?

franco62
13/02/2009, 20:42
Si Apple....quello di sx ha un'ottima visuale.....quello di dx un pò meno!
Ma io per vedere mi giro sempre!

CHRISTIANTILT
13/02/2009, 21:56
Fa te che a me piace lo scarico e non il resto!!!!

Non c'è comunque più un pezzo di serie!
bella franco,complimenti bella 'gnorante come piace a me...
quoto gli altri per lo scarico,non mi convince molto..
potresti postare un'elenco delle modifiche effettuate? visibili e non visibili..

Le foto non rendono giustizia...dal vivo è veramente spettacolare!!

Ci sono ancora delle modifiche da fare...reggifaro, fregi etc....ma così è già carina!!

Franco

PS: Domani è il mio compleanno....e vado a prendermi due moto....quelle che avevo 30 anni fa e che avevo ricevuto in semi regalo per i miei 17 carnevali. La mmia prima vera moto!!
SWM RS125GS

me la togli una curiosità?
che lavoro fai? anch'io voglio guadagnare tanto per permettermi tutte le moto che hai tu..:wub:

franco62
13/02/2009, 22:04
per la lista delle modifiche...
-ammortizzatori
-precarico forcelle
-fanale e reggifaro
-manubrio
-frecce
-parafanghi
-fanale posteriore
-pedane passeggero
-specchietti
-serba olio freni
-scarico
-sella
-pneumatici
-blocchetto accensione
e qualcos'altro!

Che lavoro faccio?
Il designer....non è che prenda molti soldi...e quelli che prendo vanno in libri e moto...e mutuo!

pistone
13/02/2009, 22:13
verniciatura serbatoio e fianchetti ! :cry:


e a tempo di record ! :wub:


Ciao, adesso posso finalmente riposare...fino a domattina:sick:

t-bird 63
13/02/2009, 22:13
Bella.....anzi molto bella............no anzi, bellissima!!


:supremo::supremo::supremo::supremo::supremo::supremo::supremo::supremo::supremo:








Pero' lo scarico non piace neanche a me!:rolleyes:

franco62
13/02/2009, 22:16
verniciatura serbatoio e fianchetti ! :cry:


e a tempo di record ! :wub:


Ciao, adesso posso finalmente riposare...fino a domattina:sick:


...infatti quel qualcos'altro era riferito alla verniciatura!!!

pistone
13/02/2009, 22:22
nella lista di dove finiscono i tuoi soldi,

mancano i regali di compleanno e quelli -bellissimi -agli amici

Un paio di video li ho già visti almeno tre volte...:wink_:


'Notte.

:miaddormento::miaddormento::miaddormento::miaddormento::miaddormento::miaddormento::miaddormento::miaddormento:

lo scarico a me piace: è tosto ! :yess:

forestablu
14/02/2009, 08:04
ciao Franco,
bella motoretta, compliments

due info che chiedo a te e a pistone:

gli ammortizzatori che marca e modello sono e quanto "alzano" il posteriore rispetto agli originali, ovvero quanto sono lunghi. Dalle foto l'incremento di altezza della sella sembra notevole. Hai ritoccato anche le forcelle? Per installarli basta buttarli su o bisogna fare altre modifiche. Anche a me piacerebbe avere la moto un pochino più alta. Ma poi la ciclistica nel complesso ne esce sbilanciata o la moto continua ad andar bene come prima?

i pneumatici sono notevoli, rispetto a quelli montati di serie, che effetto fanno in navigazione? e in navigazione in autostrada?

grassie
tantebellecose

franco62
14/02/2009, 08:15
Foresta Blu.....gli ammo sono Bitubo + 4 cm, davanti ho spessorato le molle, ho "allungato" lo stelo di 1 cm e ho messo i tappi con precarico regolabile del Thruxton.

Gli ammo posteriori, però ne no visti di molto belli montati sulla NMcDeeb 1....dovresti sentire Benvenuti alla Classic Farm Motorcycles di Fabrizio Di Bella:restauro riparazione moto d'epoca (http://www.classicfarmmotorcycles.com/)

Gli pneumatici sono Continental Twinduro....ho fatto solo 200km e più di tanto non creano problemi!
Gli stessi sono montati anche sulle BMW HP2 e altre endurone!

ontano
14/02/2009, 08:42
ti dico la mia,

che si riduce in due perplessità, rimanendo eccezionale il resto:

- il colore. Bello, anzi bellissimo in sè, ma un poco distante da quelli che evocano le Triumph (benché sia poi vero che una delle foto più note di Steve lo vede in sella a una grigia e talora anche, se non ricordo male, marroncina ocra);
- il parafango anteriore, che mi sembra non da Scrambler.

Più esattamente - anche per lasciarmi capire meglio - a me sembra che nelle (belle) moto che sta facendo Pistone ci sia un equivoco di fondo nel nome: Lui le chiama "Scrambler", e quindi - nel mio sentire, che associo a moto enduro anni '70 - non ci siamo del tutto (v. anche le selle).
Se invece fosse chiaro già dal nome che sono delle (ripeto, belle, anzi bellissime) "Special", essenzialmente da strada, ecco allora che non avrei proprio nulla da dire.

Non manco di capire che l'equivoco lo genera invero, alla base, direttamente la Triumph, parlando di "Scrambler". Ma, ecco, io penso che se un abile preparatore vi va per così dire sopra, allora la mia aspettativa rimane quella di vedere una moto che guarda, per lo meno nell'estetica, agli sterrati ecc.

In ogni caso, che invidia !

Guxx
14/02/2009, 09:29
ops...le foto!

da far sbavare chiunque....:w00t:
complimentoni

motomike78
14/02/2009, 11:12
Foresta Blu.....gli ammo sono Bitubo + 4 cm, davanti ho spessorato le molle, ho "allungato" lo stelo di 1 cm e ho messo i tappi con precarico regolabile del Thruxton.

Gli ammo posteriori, però ne no visti di molto belli montati sulla NMcDeeb 1....dovresti sentire Benvenuti alla Classic Farm Motorcycles di Fabrizio Di Bella:restauro riparazione moto d'epoca (http://www.classicfarmmotorcycles.com/)

Gli pneumatici sono Continental Twinduro....ho fatto solo 200km e più di tanto non creano problemi!
Gli stessi sono montati anche sulle BMW HP2 e altre endurone!

ciao franco bellissima ma una domanda
ma è la tua nerona
oppure hai comprato un'altra scrambler

franco62
14/02/2009, 13:19
...è LA NERONA!!

pistone
14/02/2009, 16:01
si sta parlando, mica discutendo, veh?:coool:

Dunque, la McDeeb Scrambler si chiama "scrambler "semplicemente perchè nasce sulla base della Triumph Bonneville Scrambler.
Se nascesse sulla base di una T100 si chiamerebbe T100 e lo stesso varrebbe per una Thruxton.:dry:

Mi sembra palese che la Triumph Bonneville "scrambler" , così com' è, NON è e probabibilmente non sarà mai una moto da fuoristrada nel vero senso della parola, come non lo erano del resto neppure la Ducati 250-350-450 Scrambler, e tantomeno lo erano le Triumph Bonneville e BSA Firebird Scrambler degli anni 60-70.

Che poi sopratutto in passato qualcuno abbia usato le vecchie Triumph/BSA per fare del fuoristrada (sopratutto negli USA e sui percorsi desertici) quello è un altro paio di maniche, anzi di moto. Di lunghe strade desertiche dalle nostre parti ce ne sono poche e sfido chiunque ad affrontare con una Bonnie 2006-2007-2008-2009 un fuoristrada che non riesca ad affrontare anche una "Cosa150 " della Piaggio (*)

Erano comunque moto bellissime, ma adatte più a uno sterrato tranquillo che a una mulattiera. Queste sono quasi altrettanto belle ma , almeno così come escono dalla fabbrica, ancora meno adatte al fuoristrada.

La maggior parte delle moto inglesi bicilindriche che si vedono compiere evoluzioni nella Baja 1000 o in On Any Sunday erano TR500C o Metisse, pesanti 135 kg , non delle Bonneville Scrambler da 170 e tantomeno da 200 kg !!!

Del resto , finora di gente che fa del fuoristrada (quello vero: con salti, derapate e mulattiere, non la strada sterrata che fanno anche quelli con il Monster per andare in camporella...:rolleyes:) con il Bonneville Scrambler attuale -e anche con quello vecchio- non ne ho vista molta ,anzi neppure uno e vivo in una zona (la Valle Camonica) che ospita da anni il mondiale di Enduro e dove in ogni garage c'è almeno una moto da fuoristrada...

Se uno volesse , siamo sicuramente in grado di realizzare una elaborazione su base della Triumph Bonneville Scrambler a carburatori o a iniezione in grado di fare del fuoristrada vero...visto che abbiamo allestito delle moto della Parigi Dakar , intese sia come prototipi costruiti partendo da zero che come modifiche di modelli esistenti.

Nel caso della Bonneville, per affrontare percorsi mediamente impegnativi senza pericolo di "scardinare" sia la moto che il pilota andrebbero tolti almeno trenta chili, e poi aumentata di almeno 50 mm. l'escursione delle sospensioni (montando una forcella e degli ammortizzatori specifici, che già facciamo)semplificare l'impianto elettrico e infine sostituire sella , serbatoio, parafanghi, luci, manubrio, comandi, pedane, fianchetti, freni, cerchi, ecc ecc.

Se poi uno volesse avere una vera moto da fuoristrada , poi bisognerebbe anche tagliare la sezione posteriore del telaio e sostituirla con una struttura in tubi quadri di alluminio, e lo stesso dicasi per il cavalletto e il forcellone.

Costruire questo genere di moto è stato il mio mestiere per anni, quindi so quello che dico e anche quanto si andrebbe a spendere con precisione, e se qualcuno avesse dei dubbi, venga a vedere la moto da gare nel deserto che abbiamo appena realizzato per un cliente americano.

Se dovessi fare una McDeeb su base Triumph da fuoristrada, quindi la chiamerei :

SIX DAYS

e non

SCRAMBLER :wink_:


Quindi se qualcuno volesse una Bonnie davvero da fuoristrada, oppure anche solo un setting della moto e delle sospensioni più off-road, rompa il famoso "porcellino" e venga pure a trovarci.




(*) La citazione non è casuale: nel 1984 si svolse una demenziale sfida tra una Cagiva 125 VMX "ufficiale" da motocross, guidata da un pilota gentleman, e il tester di una rivista di fuoristrada noto per la sua spericolatezza.
Nella gara , della durata di un solo giro, il secondo doveva correre in sella a uno scooter Piaggio modello "Cosa" -un autentico aborto- di 150cc.
Il tracciato prevedeva diverse "whoops", allora chiamate "panettoni", sui quali si pensava che la Cagiva avrebbe fatto polpette della povera Cosa. Incredibilmente il pazzo con lo scooter vinse la gara, anche se il suo veicolo arrivò al traguardo piegato in due. A Milano qualcuno si ricorda ancora e ride per come andò a finire quella volta, anche se il proprietario dello scooter si arrabbiò moltissimo.



Se ora il pazzo vi dà una "dritta" sul fuoristrada , quindi, potete fidarvi.

Ciauz.

giancarlo
14/02/2009, 16:37
lo scarico no, ma il resto che bello e che armonia nell'insieme
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Nicco73
14/02/2009, 16:39
:supremo::supremo::supremo::supremo:se riesci a trasformare la mia scrambler una SPECIAL bella da far invidia ma da utilizzare oltre che tutti i giorni anche per fare viaggi...rompo il salvadanaio e vengo subito....io avrei idee per modificarla un pò ma sicuramente tu -essendo del mestiere - sapresti sicuramente darmi delle gran dritte....:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

pistone
14/02/2009, 17:51
Una delle cose fondamentali del mio lavoro, è capire le esigenze sia estetiche che tecniche del cliente e poi proporgli una soluzione adatta a soddisfarle.

Se le sue (tue) idee sono chiare, realizzabili e- cosa non meno importante- concretizzabili in qualcosa di funzionale, possiamo anche realizzarle pari pari.

Se invece sono ancora indefinite, il nostro compito consiste anche nel renderle reali e tecnicamente utilizzabili: ma la moto deve servire alle sue di esigenze e non alle mie, e deve appagare il suo di gusto , prima del mio.

Come dicevamo proprio con Franco giorni fa, tra le moto che sono uscite dalla nostra officina negli ultimi anni, non tutte incontrano la mia completa approvazione, e addirittura ce n'è una tra quelle che ci hanno dato una discreta notorietà, che a me dal punto di vista estetico sembra persino un poco eccessiva...e da quello prestazionale lo è decisamente!

Però era esattamente quello che il suo proprietario desiderava quando ce l'ha chiesta, e se va bene a lui, una volta che freni,ammortizzatori, luci e motore funzionano come Dio comanda, allora va bene anche a me...

Se sai quello che vuoi dalla tua moto e la cosa è realizzabile a un costo che tu ritieni adeguato, saremo ben contenti di fartela.

Anche se tu volessi una Bonneville in grado di arrampicarsi sulla più scabrosa delle mulattiere di Romagnese.....cosa che non credo. :wink_:

La mia mail la conosci, altrimenti ci sono gli mp.


Ciauz.

motomike78
14/02/2009, 20:09
...è LA NERONA!!

noooo
non che questa non sia bella ma la nerona era unica:wink_:

paolotwin
14/02/2009, 20:49
Bellissima :w00t:complimentoni....gran bella personalità:tongue:

maurodrs
14/02/2009, 22:57
Davvero bella complimenti!!!! Solo lo scarico non mi convince.... Ma bel lavoro.

ontano
15/02/2009, 08:18
caro Pistone, sempre parlando, mi sembra di capire - leggendoti più sopra - che diciamo la stessa cosa. Anzi, che ne dici tu con molte migliori parole delle mie.
Direi quasi - e questo è, qui, il mio 'mestiere' (di approffittare della tua cortese presenza sul Forum) - di essere riuscito a 'provocarti' abbastanza da suscitarti (auguro tramite nuovi clienti) il voglino di provarci, a fare una scrambler-six days.

Ma cambiare il serbatoio, no, quello no, mai !
Ho visto una splendida Tiger CUB 200 da trial rovinata da un serba in plastica.

Come dicevo, l'equivoco lo genera alla base la stessa Triumph.

Su di un punto (teoricamente parlando) non sono però del tutto d'accordo con te, apparendomi un pelo estremo: le BMW GS sono molto più pesanti di 130 kg, anche dei 190 kg che facilmente si raggiungono nelle nostre, ma vanno effettivamente bene sullo sterrato (e di questo in Italia ce n'è ancora). Solo pochi, anzi immagino pochissimi riescono a farci un giro, una volta nella vita, nei deserti africani, senza per questo incrinarne il successo e l'appetibilità.

Ebbene, capendo che si tratta di moto aventi - complessivamente - caratteristiche e funzionalità d'uso diversa dalle nostre, credo che la Bonnie-Scrambler-Six days potrebbe ben competere con le BMW 650 (e cioè con quel suo modello, di cui ora non ricordo la sigla, più spinto verso il fuoristrada, che penso abbia fra l'altro più o meno lo stesso prezzo della nostra), avendo però ben altro fascino. Quella peserà di meno, ma la nostra - oltre al fascino - più motore.

Ciò detto, e dando per escluso che alcuno pensi di farci delle gare (non monomarca; v. sotto), credo insomma che la nostra, caratterizzata come ci dicevi (e forse già anche un po' meno), possa dare buone soddisfazioni. Il telaio non è poi così orribile né lo è il motore.
Bisogna però crederci almeno un poco, contrastando l'idea - non tua, ma ampiamente diffusa - che le Scrambler, come le Bonnie, siano poco più che moto da bar.

Tempo fa lessi che la Casa aveva intenzione di indire un campionato/trofeo - o sorta di - dedicato alle Scrambler. Spero fosse voce vera, anche se ci conto poco vista la piega che sta prendendo (che è non solo, comprensibilmente, volta al risparmio, ma anche - incomprensibilmente - al SOLO versante estetizzante, riempendo il catalogo di ... femminei accessorietti in alluminio (salvo un paio di marmitte).

Con un caro saluto, contando di poterti prima possibile venire a trovare

superIII
15/02/2009, 20:27
non mi piace lo scarico

pistone
15/02/2009, 21:13
Mio caro Ontano,
le tue considerazioni, anche se apparentemente obiettive e pertinenti, si scontrano purtroppo con alcuni incontrovertibili dati di fatto che ora andrò ad esporre.


Le scrambler il parafango ce l'avevano basso , NON alto.
Fidati, negli anni 60-70 io c'ero , ma ora te lo dimostro pure...:wink_:

Se ancora ne dubitassi, vatti a vedere la Ducati "Scrambler, le BSA Firebird, le Triumph TR500C e le Rickman Metisse...

Guarda che il parafango alto ce l'hanno le moto da cross e un paio di improbabili Bonnie "scrambler" viste alle fiere e che probabilmente non vedranno mai uno sterrato, pena l'accecamento del conducente nel giro di due chilometri! Il parafango alto ce l'avevano solo l'ultima Trophy, una indegna discendente delle serie precedenti, ben più "mirate" dal punto di vista fuoristradistico e la Adventure, un modello mediocre uscito quando ormai si profilava tramonto di Meriden.

Se poi la GS ha un elevato potenziale nel fuoristrada è per tre motivi (indipendentemente dal peso che è calato di 30 kg mentre quello della Bonnie, anche se di poco, è salito...):

-l'escursione e l'efficacia delle sospensioni.

-l'elevata luce a terra

-la posizione abbassata del baricentro grazie al motore boxer.


Di queste tre caratteristiche , almeno se uno la lascia com'è uscita dalla fabbrica, la Bonnie invece è abbastanza carente. Poca escursione, baricentro non molto basso e luce a terra appena sufficiente.

L'unico aspetto che vede la Bonnie avvantaggiata rispetto al GS (quello normale , perchè con l'HP2 non c'è storia: quella è una moto da gare di enduro) è l'ingombro trasversale, che però è un limite avvertibile nel fuoristrada duro e praticamente trascurabile negli ampi sterrati.

Se, come dici tu, gli accessori si potrebbero vendere purchè fossero disponibili fosse accessori davvero fuoristradistici per la Bonnie, allora spiegami questo fatto:

1) Per fare il fuoristrada ci sono tre cose indispensabili: dei robusti e leggeri cerchi in alluminio, dei validi ammortizzatori (anzi sospensioni) dalla elevata escursione e dei pneumatici più tassellati e con mescola più morbida di quelli di primo equipaggiamento.

2) Come forse saprai , da due mesi noi proponiamo (e per ora siamo gli unici, quindi è improbabile che sia un discorso di concorrenza) i cerchi in alluminio specifici per la Bonnie. Essendo derivati da quelli da motocross, sono infinitamente più robusti e pesano circa la metà di quelli originali in ferro cromato, e li abbiamo proposti ad un costo inferiore al ricambio originale.

Eppure sai chi ce li ha ordinati e in quantitativi tutt'altro che disprezzabili?

Inglesi, francesi, tedeschi, olandesi e questa settimana persino australiani...la fattura -in assoluto la prima che abbiamo emesso ad un cliente in quel Paese- è esposta nella nostra sede!!!

Dall'Italia, di ordini di cerchi da off-road per la Bonnie scrambler ce ne sono arrivati meno delle dita di una mano...e se consideriamo che all'estero cominciamo solo ora a farci conoscere nel mondo Triumph, le conclusioni si farebbe presto a tirarle.


Ma non voglio esprimere un parere affrettato.

Non sei ancora convinto?

Allora parliamo degli ammortizzatori.

Ne proponiamo un tipo specifico per la Scrambler, pesante la metà dell'originale e con una escursione maggiore e quanti ne abbiamo venduto in Italia?

Mi viene da ridere pensando al fatto che il nostro amico John (che sta all'Isola di Man e che li distribuisce in tutto il Regno Unito, quasi ne ordina in una settimana più di quanti ne abbia finora assorbiti in totale il mercato italiano...e in un paese dove producono Hagon, Falcon e Ikon (fatti in Australia) aveva una reputazione consolidata.

E lo stesso vale per la Francia (attualmente il nostro miglior cliente per gli ammortizzatori) , Germania (dove stiamo lavorando per ottenere l'omologazione TUV), Olanda, Austria, Slovenia...e la solita Australia.

Finora il 90% degli ordini di accessori fuoristradistici per Bonnie ci sono arrivati da clienti stranieri.Questo è un fatto, il secondo fatto.


La mia personalissima sensazione, è che non sia un caso che mamma Triumph non abbia proposto accessori per fuoristrada vero per la Bonnie, limitandosi a oggettini decorativi.
Il motivo è che, almeno per quanto concerne il grosso dell'utenza italiana, il fuoristrada (aldilà delle pur piacevoli "pippe" da forum)con la Bonnie non lo fa.

E infine, caro Ontano, lasciati dire una cosa:
io per serbatoio più leggero per la Bonnie intendevo quello in vetroresina della Avon Plastics (un mito sulle Triumph-Rickman Metisse, guarda quella recentemente replicata in onore di McQueen) oppure -ancora meglio -quello in alluminio stile Triumph-Cheney ...quelle dei mondiali di motocross e della Six Days di enduro, un must non quelli in plastica.

Segnati questi nomi, procurati i libri adatti e vedrai dopo averli letti e visto le foto dell'epoca , mi darai ragione.
Studia, studia bene, e non prendertela che sbagliando s'impara.:wink_:


Saluti.

Fabrizio (McDeeb)

Nicco73
15/02/2009, 21:34
Una delle cose fondamentali del mio lavoro, è capire le esigenze sia estetiche che tecniche del cliente e poi proporgli una soluzione adatta a soddisfarle.

Se le sue (tue) idee sono chiare, realizzabili e- cosa non meno importante- concretizzabili in qualcosa di funzionale, possiamo anche realizzarle pari pari.

Se invece sono ancora indefinite, il nostro compito consiste anche nel renderle reali e tecnicamente utilizzabili: ma la moto deve servire alle sue di esigenze e non alle mie, e deve appagare il suo di gusto , prima del mio.

Come dicevamo proprio con Franco giorni fa, tra le moto che sono uscite dalla nostra officina negli ultimi anni, non tutte incontrano la mia completa approvazione, e addirittura ce n'è una tra quelle che ci hanno dato una discreta notorietà, che a me dal punto di vista estetico sembra persino un poco eccessiva...e da quello prestazionale lo è decisamente!

Però era esattamente quello che il suo proprietario desiderava quando ce l'ha chiesta, e se va bene a lui, una volta che freni,ammortizzatori, luci e motore funzionano come Dio comanda, allora va bene anche a me...

Se sai quello che vuoi dalla tua moto e la cosa è realizzabile a un costo che tu ritieni adeguato, saremo ben contenti di fartela.

Anche se tu volessi una Bonneville in grado di arrampicarsi sulla più scabrosa delle mulattiere di Romagnese.....cosa che non credo. :wink_:

La mia mail la conosci, altrimenti ci sono gli mp.


Ciauz.

ciao di nuovo pistone...di idee cher mi frullano per la testa ne ho davvero tante, ogni giorno me ne viene una nuova in testa poi la cambio poi mi ritorna in testa...l'unica cosa che so per certo è che la moto è la mia vita, la mia compagna, con lei ci andrei dappertutto e sempre...:tongue::tongue::tongue:...non hai un sito dove vedere le tue meraviglie tii al famosa nerona o la scrambler six days ecc..ecc... ti mando cmq un mp con le mie idee...e sarò felice di poterne discutere con te, non si sa mai che inizio a farmi chiarezza in testa...:laugh2::laugh2:

pistone
15/02/2009, 21:51
sarò felice di discutere con te, anche solo per uno scambio di idee.

Se poi farai un salto qui a vedere anche le moto che COSTRUIAMO (non le modifichiamo solamente, alcune le realizziamo davvero di sana pianta, telaio incluso) penso che molti dubbi ti si chiariranno.

Ora stiamo lavorando sul progetto di una Ducati Monster per un simpatico veterinario che intende usarla per spostarsi in fuoristrada nelle Langhe, per lavoro e per divertimento, ma se arrivi entro il 15 di marzo fai in tempo a vedere anche la replica di una Gilera ufficiale della Dakar , della quale abbiamo realizzato il 90% delle componenti escluso, ovviamente, il motore.

Una Bonnie, anche senza fare cose altrettanto radicali, un certo potenziale da moto "all-around" ce l'avrebbe, tutto sta a tirarglielo fuori...

Ho detto che secondo me i proprietari di Bonneville Scrambler italiani sono meno inclini a fare del fuoristrada di quelli di altri Paesi (e quindi anche ad apportare modifiche funzionali alle proprie moto) ...ma sarei felice di venire smentito dai fatti ! :biggrin3:


Ciauz.

Fabrizio (solo McDeeb..Angus è uno scherzo)

CHRISTIANTILT
16/02/2009, 00:48
carissimi..... ontano e fabrizio..
è un piacere starvi a leggere,ma si è fatta una certa...ora..
per cui vi abbandono ai vs dibattiti da intenditori di pesi medio-massimi e spero di rileggervi con toni più pacati domani...
magari avendo scoperto che il mio anziano vicino di casa ha deciso di sbarazzarsi della sua vespa 50 special del '74.. ;)
notte..

ontano
16/02/2009, 01:09
Mio caro Ontano,
le tue considerazioni, anche se apparentemente obiettive e pertinenti, si scontrano purtroppo con alcuni incontrovertibili dati di fatto che ora andrò ad esporre.


Le scrambler il parafango ce l'avevano basso , NON alto.
Fidati, negli anni 60-70 io c'ero , ma ora te lo dimostro pure...:wink_:

Se ancora ne dubitassi, vatti a vedere la Ducati "Scrambler, le BSA Firebird, le Triumph TR500C e le Rickman Metisse...

Guarda che il parafango alto ce l'hanno le moto da cross e un paio di improbabili Bonnie "scrambler" viste alle fiere e che probabilmente non vedranno mai uno sterrato, pena l'accecamento del conducente nel giro di due chilometri! Il parafango alto ce l'avevano solo l'ultima Trophy, una indegna discendente delle serie precedenti, ben più "mirate" dal punto di vista fuoristradistico e la Adventure, un modello mediocre uscito quando ormai si profilava tramonto di Meriden.

Se poi la GS ha un elevato potenziale nel fuoristrada è per tre motivi (indipendentemente dal peso che è calato di 30 kg mentre quello della Bonnie, anche se di poco, è salito...):

-l'escursione e l'efficacia delle sospensioni.

-l'elevata luce a terra

-la posizione abbassata del baricentro grazie al motore boxer.


Di queste tre caratteristiche , almeno se uno la lascia com'è uscita dalla fabbrica, la Bonnie invece è abbastanza carente. Poca escursione, baricentro non molto basso e luce a terra appena sufficiente.

L'unico aspetto che vede la Bonnie avvantaggiata rispetto al GS (quello normale , perchè con l'HP2 non c'è storia: quella è una moto da gare di enduro) è l'ingombro trasversale, che però è un limite avvertibile nel fuoristrada duro e praticamente trascurabile negli ampi sterrati.

Se, come dici tu, gli accessori si potrebbero vendere purchè fossero disponibili fosse accessori davvero fuoristradistici per la Bonnie, allora spiegami questo fatto:

1) Per fare il fuoristrada ci sono tre cose indispensabili: dei robusti e leggeri cerchi in alluminio, dei validi ammortizzatori (anzi sospensioni) dalla elevata escursione e dei pneumatici più tassellati e con mescola più morbida di quelli di primo equipaggiamento.

2) Come forse saprai , da due mesi noi proponiamo (e per ora siamo gli unici, quindi è improbabile che sia un discorso di concorrenza) i cerchi in alluminio specifici per la Bonnie. Essendo derivati da quelli da motocross, sono infinitamente più robusti e pesano circa la metà di quelli originali in ferro cromato, e li abbiamo proposti ad un costo inferiore al ricambio originale.

Eppure sai chi ce li ha ordinati e in quantitativi tutt'altro che disprezzabili?

Inglesi, francesi, tedeschi, olandesi e questa settimana persino australiani...la fattura -in assoluto la prima che abbiamo emesso ad un cliente in quel Paese- è esposta nella nostra sede!!!

Dall'Italia, di ordini di cerchi da off-road per la Bonnie scrambler ce ne sono arrivati meno delle dita di una mano...e se consideriamo che all'estero cominciamo solo ora a farci conoscere nel mondo Triumph, le conclusioni si farebbe presto a tirarle.


Ma non voglio esprimere un parere affrettato.

Non sei ancora convinto?

Allora parliamo degli ammortizzatori.

Ne proponiamo un tipo specifico per la Scrambler, pesante la metà dell'originale e con una escursione maggiore e quanti ne abbiamo venduto in Italia?

Mi viene da ridere pensando al fatto che il nostro amico John (che sta all'Isola di Man e che li distribuisce in tutto il Regno Unito, quasi ne ordina in una settimana più di quanti ne abbia finora assorbiti in totale il mercato italiano...e in un paese dove producono Hagon, Falcon e Ikon (fatti in Australia) aveva una reputazione consolidata.

E lo stesso vale per la Francia (attualmente il nostro miglior cliente per gli ammortizzatori) , Germania (dove stiamo lavorando per ottenere l'omologazione TUV), Olanda, Austria, Slovenia...e la solita Australia.

Finora il 90% degli ordini di accessori fuoristradistici per Bonnie ci sono arrivati da clienti stranieri.Questo è un fatto, il secondo fatto.


La mia personalissima sensazione, è che non sia un caso che mamma Triumph non abbia proposto accessori per fuoristrada vero per la Bonnie, limitandosi a oggettini decorativi.
Il motivo è che, almeno per quanto concerne il grosso dell'utenza italiana, il fuoristrada (aldilà delle pur piacevoli "pippe" da forum)con la Bonnie non lo fa.

E infine, caro Ontano, lasciati dire una cosa:
io per serbatoio più leggero per la Bonnie intendevo quello in vetroresina della Avon Plastics (un mito sulle Triumph-Rickman Metisse, guarda quella recentemente replicata in onore di McQueen) oppure -ancora meglio -quello in alluminio stile Triumph-Cheney ...quelle dei mondiali di motocross e della Six Days di enduro, un must non quelli in plastica.

Segnati questi nomi, procurati i libri adatti e vedrai dopo averli letti e visto le foto dell'epoca , mi darai ragione.
Studia, studia bene, e non prendertela che sbagliando s'impara.:wink_:


Saluti.

Fabrizio (McDeeb)

boh, a questo punto mi sembra che tu sia un pelino permaloso.

a) - io non ho parlato di parafango alto (che proprio non mi piace), ma di parafango e basta, nel senso che personalmente non me gusta molto quello (basso), ma di ridotte dimensioni/lunghezza che ho visto montato. Tutto qui.
Ciò posto, non capisco perchè reputi "indegna" l'ultima Trophy, del '72 (cui Legend bike di questo febbraio dedica un servizio). Solo perchè ce l'ha alto ?
In ogni caso, come poi riconoscevi tu stesso, sono talora bassi e talora alti, direi però mai (e qui mi aspetto di venire bombardato) - nelle Scrambler o simili con ruote tassellate - corti !

b) - nel tuo ultimo intervento, rispondendo ad altri, finisci per dire quello che - ritengo garbatamente, sia pure non avendo studiato - cercavo originariamente di accennare, e cioè che con qualche mirato accorgimento le Scrambler possono dare soddisfazione anche nel fuoristrada. Che poi tu voglia precisare, ma anche un poco confondere le acque, ricorrendo di volta in volta a termini più esatti quanto sofisticati (quale ultimo l'all-around), beh mi sembra ovvio essendo Tu il professionista esperto;

c) - al tuo punto n. 1 affermi del resto quanto, da ignorante, ritenevo: basta cambiare cerchi, sospensioni e pneu che già qualcosa di buono si ottiene (inserirei anche la trasmissione, con una corona con più denti, diciamo 46 nonché uno scarico completamente nuovo, più leggero dell'originale, dando per scontato almeno il c.d. kit aria, e anche molle più dure davanti); così siamo cmq sotto a più importanti/care modifiche e dunque attorno ai 2.000/2.500 euri; o così credo: nel tuo sito - ed è scelta tua che certo non discuto - non ci sono né pezzi né prezzi; capisco e apprezzo il tuo ritegno nell'esporli in questo o altri Forum, ma sul sito ... meno;

d) - del che cosa poi io (o altri) voglia farci con una moto così 'pistolata', saranno affari miei: ci farò le corse contro le Metisse, i Ktm o le Bmw, arrivando sempre fuori tempo massimo; mi pianterò nel mezzo di un ripido pendio, piangendo dalla disperazione; ci andrò al bar ... ricevendo i lazzi altrui, boh non so ancora;

e) - pur essendo un liberale, sto bene se so che tutti lo stanno altrettanto: mi felicito pertanto del tuo successo d'oltremare e ti auguro sinceramente - non sto ironizzando - di incrementarlo sempre di più, anche con noi pedestri italici (che, siamo proprio assurdi, abbiamo forse la tendenza di vedere/leggere "prima" le caratteristiche di ciò che acquistiamo). In ogni caso, e riferendomi più che altro alle BMW 650 enduro (come tu tralasci, attaccandoti solo alle GS e Hp2), stavo per l'appunto osservando che la moda delle enduro sta forse riprendendo quota (e che fa male - ma auguro bene per te - la Triumph a non crederci veramente);

f) - puoi dare una controllata al peso dei tuoi cerchi: ci hai detto di un risparmio complessivo di oltre 10 kg rispetto agli originali. Mi sembrano tanti e, salvo un refuso (come può capitare a tutti, io per primo), dico subito che se anche fosse di 4 kg coglierebbe un brillante risultato. Ancora: visto che si montano sui mozzi originali, che fanno gli australiani ? ti spediscono i loro ? come ad es. prevedono, anche per modifiche ad altre componenti, diversi preparatori americani ?
O hai pensato anche ai dei mozzi special (ne ho cercati sul web, ad es. da Talon, ma senza successo) ?

g) - infine, caro Pistone, non capisco allora dove avrei "sbagliato", posto che sto per l'appunto inseguendo quanto tu lamenti, la scarsa propensione degli scrambleristi italiani a 'pistolare' la loro motina in una direzione fuoristradistica o, come dici tu dottamente, all-around. Felice di sapere che sta, non troppo lontano, un preparatore, onesto e capace, di venire incontro ai loro desideri.
Tutto qui, rimanendo dunque ben lieto di imparare e possibilmente altresì acquistare qualcosa da te, ma - se possibile - senza ricevere ammonimenti e lezioni se solo oso serenamente dirti la mia, come credo questa specifica sede - il Forum - consenta e, anzi, per sua natura garbatamente solleciti.

con un caro saluto

pistone
16/02/2009, 02:12
Caro Ontano,
non sono permalosetto ma un filino pignolo si, come te del resto. :biggrin3:

Parafango alto, parafango basso, parafango medio...non vorrei annoiare nessuno con questi sofismi per cui non raccolgo l'ironia e passo oltre.

Legend Bike, cui fai riferimento come se fosse da prendere ad esempio, è in assoluto la peggior rivista mai editata nel settore moto d'epoca. :mad:

Buona parte delle moto che pubblicano , se uno va a vedere nelle didascalie (mi riferisco agli articoli finora pubblicati, perchè quello di cui parli tu ancora non l'ho visto) presentano numerose "licenze" ed imprecisioni nel restauro.

La prima che mi viene in mente è una Sunbeam di un noto "taroccatore" (a loro legato da arcinote connivenze..) che alcuni numeri fa addirittura montava ruote di diametro e sezione diversa rispetto all'originale, senza contare il carburatore più moderno e di marca diversa e la forcella di un altro modello, o altri dettagli di fantasia.
Nelle recensioni di molte moto messe in vendita ai mercatini , il "simpatico" Paolo Conti (alias Pasilico) cade spesso in errori intollerabili da parte di una rivista che vorrebbe porsi come guida e vademecum per gli appassionati: più volte lui o altri collaboratori , hanno sbagliato nel definire un modello oppure non si sono neppure accorti di essere di fronte ad autentici falsi.

In più di una occasione, nella descrizione di moto poco conosciute , poi hanno copiato pari pari articoli già pubblicati da altre riviste, nello speciale sulla Moto Guzzi pubblicato pochi mesi fa hanno addirittura inserito per errore una ventina di pagine dedicate alla Gilera 150 (che non è una Guzzi, ovviamente) e per tutta risposta ai lettori incavolati che avevano acquistato il costoso numero speciale "tutto" sulla Guzzi, hanno detto di andarsi a scaricare l'articolo giusto dal loro sito. Se questa è una rivista seria...

Ma torniamo a parlare della Bonnie che è più pertinente.

I cerchi ovviamente gli australiani li comprano e poi li raggiano ai loro mozzi e coi loro raggi, anche perchè spedire le ruote complete sarebbe assai costoso. Se la cosa però ti insospettisce o ti turba , ti mando una copia della P.I. (proforma invoice) oppure della bolla di spedizione...:wink_:

Se vai a vederti le foto postate nel topic "Ho deciso di pistolare la Bonnie" ,poi vedi anche quelle della ruota montata e messa sulla bilancia, dove si vede il peso.Se la foto non ti fosse sufficiente, te ne mando altre oppure vieni qui che le peso davanti a te.

Ad ogni modo un cerchio in alluminio (e in generale un pezzo costruito in alluminio) a parità di spessore e dimensioni dovrebbe pesare circa un terzo di uno in acciaio.

Siccome però la resistenza dell'alluminio è mediamente inferiore a quella dell'acciaio (anche se ci sono leghe di alluminio che hanno oltre 130kg/cm2 di resistenza, quindi paragonabili a un buon acciaio) in genere il pezzo in alluminio viene progettato con uno spessore leggermente superiore, anche per non avere una flessibilità eccessiva, essendo questo metallo meno rigido, sempre rispetto a un acciaio.

Quindi il fatto di avere ottenuto un peso dimezzato rispetto ai cerchi di serie, non è un risultato incredibile ma normale, considerato appunto il leggero surdimensionamento che viene adottato per ulteriore sicurezza.

La nostra Mcdeeb ha anche una corona in ergal con due denti in più.

Montare mozzi speciali dipersè sarebbe una bella cosa (nel caso dell'anteriore anche più realizzabile) anche senza ricorrere ai magnifici Talon , ma andrebbe oltre il tipo di modifiche coerenti con una moto come la Bonnie.

Abbiamo già fatto due "special" coi mozzi ricavati dal pieno e la cosa oltrechè molto costosa (ha "assorbito" l'intero budget che tu stimi per questo genere di modifiche) presenta delle oggettive difficoltà legate alla progettazione ed alla realizzazione del gruppo porta-corona e relativo parastrappi, senza contare il costo legato al fatto di dover partire da un grezzo di dimensioni considerevoli che poi va tornito e con diverse "riprese" di fresa.

Se nel sito non abbiamo ancora messo foto e prezzi dei pezzi speciali per Triumph (e neppure per Guzzi, Laverda, Ducati, Kawasaki) è in primis perchè non ne abbiamo ancora avuto il tempo, ma dovrebbe essere questione di giorni. In secundis perchè a breve avremo uno spazio pubblicitario su TCP , grazie alla interessante proposta fattaci dal BOSS, e stiamo lavorando su una sezione del sito "interattiva" ma la cosa, visto che ci dedichiamo nei ritagli di tempo, non sarà pronta prima di un mesetto.

In ultimo , non mettiamo i prezzi delle elaborazioni sul sito perchè tutte le nostre special sono diverse l'una dall'altra , anche le McDeeb, con tre diversi step e numerose opzioni che il cliente può già scegliere.

Spero che le mie risposte abbiamo soddisfatto le tue aspettative e mi spiace se ti sono sembrato brusco ma di solito preferisco esprimere ciò che penso senza giri di parole.

Con (autentica) simpatia.

Fabrizio


P.S. Se capiti da queste parti, passa a trovarci.:wink_:

ontano
16/02/2009, 08:25
grazie. Sì, venire a trovarti è una delle cose che mi rallegra pensare di poter fare nei prossimi 30/40 gg. Non prima, perchè sto pensando che cosa poterti chiedere di fare/acquistare. E sono effettivamente un po' lento e indeciso.
Salutoni, Ontano

pistone
16/02/2009, 10:18
e non mi preoccupo se ci metterai un pò ad arrivare.

SEI UN PO' L...ONTANO ! :w00t:


(il sense of humour, al lunedì ha l'avviamento difficoltoso, è un diesel :wink_:)


Adesso , tanto per rimanere in tema di ottimizzazione in chiave fuoristradistica di una moto di dierivazione stradale-in questo caso decisamente stradale-provo a postare un paio di "cosucce"...

(senza adsl è come fare un terno al lotto)

[img=http://img23.imageshack.us/img23/7595/kawasakigs7519tf7.jpg] (http://imageshack.us)
[img=http://img23.imageshack.us/img23/kawasakigs7519tf7.jpg/1/w450.png] (http://g.imageshack.us/img23/kawasakigs7519tf7.jpg/1/)

Queste non sono mie ma di un arzillo signore tedesco che ha vinto diversi campionati europei di enduro con moto derivate rispettivamente dalla Kawasaki Z750 bicilindrica , ma che ha corso con successo anche con una derivata dalla Z400..due modelli a me molto cari e sui quali mi cimento volentieri in trasformazioni sia in chiave scrambler che cafe racer.

Se l'esperimento mi riesce, poi ne posto una delle nostre.

Ciauz.

Fabrizio McDeeb (Angus...quello è uno scherzo!)

CHRISTIANTILT
16/02/2009, 10:24
esperimento fallito...
ti aiuto io..
http://img23.imageshack.us/img23/7595/kawasakigs7519tf7.jpg ;)

pistone
16/02/2009, 10:24
mi sa che non ci riesco...:cry:


Forse quanmdo finalmente mi metteranno l'ADSL, per ora la mia connessione viaggia a 49Kbps....in pratica è a vapore! :mad:

senza di te che farei? :tongue:


Ora riprovo con una fotina , stai in campana...

eccola (forse)


Questa l'abbiamo fatta noi (e l'evoluzione di quella che vedete nel sito...sempre che riusciate a vedere questa...:cry:)

[url=http://img99.imageshack.us/my.php?image=kawasakiscrambler750zj2xc2.jpg][img=http://img99.imageshack

ù

aiutooooooo !:wacko:

CHRISTIANTILT
16/02/2009, 10:34
credo solo che tu stia sbagliando a copiare il link..
una volta caricata la foto su imageshak,copia il link in basso,quello che vedi evidenziato ed inseriscilo nel messaggio (meglio ancora se nella finestra del messaggio clicchi sul quadratino giallo,così ti mostra l'immagine nel messaggio)
http://img17.imageshack.us/img17/313/immagine90612806ou0.jpg

dai,riprova,sarai più fortunato..

intanto eccola..
http://img99.imageshack.us/img99/284/kawasakiscrambler750zj2xc2.jpg

franco62
16/02/2009, 11:35
Il Kawa arancio è strepitoso!!

davide59
16/02/2009, 11:50
splendida....splendida davvero....specchietti sfiziosissimi e poco vistosi....cambierei solo lo scarico...ma è come quando mia moglie vede Naomi Campbell in tv e dice che ha delle brutte orecchie......;)

molto bella! gli specchietti mi incuriosiscono parecchio, però toglimi una curisità, che visibilità danno?

franco62
16/02/2009, 11:59
Davide..a sx nessun problema...a dx devo un pò spostare il braccio.....

pistone
16/02/2009, 12:08
dì la verità!

per vederci qualcosa...devi scendere dalla moto! :rolleyes:


E ora ,come dice il grande Marco Masetti,

statemi tutti molto bene....che vado a lavorare.



(l'ultima frase sopo i puntini, a dire il vero l'ho aggiunta io :wink_:)

pistone
08/04/2009, 12:20
Vi ricordate quando dicevo che styavamo lavorando su una trasformazione di un Monster in versione scrambler?

Beh, è venuta una figata pazzesca!!!

Adesso provo a postare una foto...


bho...


http://img161.imageshack.us/img161/5952/ducatiscramblerfinita2.jpg

riprovo

ImageShack® - Done (http://img11.imageshack.us/content.php?page=done&l=img11/4907/ducatiscramblerfinita3.jpg)

feanor
08/04/2009, 12:24
sburonissima,vogliamo altre foto per vederla meglio pero'

Tokugawa
08/04/2009, 12:33
Interessante Fabrizio!dalla vista non si capisce dove va a finire il parafango di dietro,peraltro bellissimo,ma hai messo su i terminali della thrux?oh cazpita!Per quanto riguarda entrambi i parafanghi...li hai fatti tu in alluminio o hai preso delle cose esistenti?
Io proverei ad esagerare e ad alzarla ancora di piu,non so se si possono utilizzare una forcella e un ammortizzatore da cross o da enduro,per il resto bel mostraccio ;o)

Fabrizio un'altro ha esagerato,vi posto un video che potrebbe avere degli spunti per passare al lato oscuro delle moto ibride
YouTube - Yamaha R1 offroad (http://www.youtube.com/watch?v=N-DuzXcQ4qM&eurl=http%3A%2F%2Fwww.motoblog.it%2Frecord%2F90&feature=player_embedded)

Uff sbagliato,perdonatemi ma sono stordito e nella foga ho ciccato l'url
YouTube - Yamaha R1 offroad (http://www.youtube.com/watch?v=N-DuzXcQ4qM&NR=1)
YouTube - Yamaha R1 offroad (http://www.youtube.com/watch?v=VUs6wlTbXcA&feature=related)

motomike78
08/04/2009, 13:59
Vi ricordate quando dicevo che styavamo lavorando su una trasformazione di un Monster in versione scrambler?

Beh, è venuta una figata pazzesca!!!

Adesso provo a postare una foto...


bho...


http://img161.imageshack.us/img161/5952/ducatiscramblerfinita2.jpg

riprovo

ImageShack® - Done (http://img11.imageshack.us/content.php?page=done&l=img11/4907/ducatiscramblerfinita3.jpg)

grande iol'ho avuto il moster ma cosi è proprio na figata

Herbie 53
08/04/2009, 14:01
il monster no....proprio no

motomike78
08/04/2009, 14:03
il monster no....proprio no
scusa bruno ma da vecchio ducatista cosa avevi una 996r:ph34r:

Herbie 53
08/04/2009, 14:11
scusa bruno ma da vecchio ducatista cosa avevi una 996r:ph34r:

fino a 2 anni e mezzo fa avevo questa...scusate l'ot
http://img152.imageshack.us/img152/3448/scansione0001copia2800x.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=scansione0001copia2800x.jpg)

http://img152.imageshack.us/img152/8665/scansione0001copia1280xr.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=scansione0001copia1280xr.jpg)

motomike78
08/04/2009, 14:13
fino a 2 anni e mezzo fa avevo questa...scusate l'ot
http://img152.imageshack.us/img152/3448/scansione0001copia2800x.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=scansione0001copia2800x.jpg)

az tutte special i miei complimenti massimo rispetto:supremo::supremo:

franco62
14/12/2011, 05:20
...bene...a distanza di 4 anni mi avete convinto!
Cambio lo scarico!
franco

dan03
14/12/2011, 07:06
...bene...a distanza di 4 anni mi avete convinto!
Cambio lo scarico!
franco

Bella moto. Complimenti.
Credo che troverai un bel scarico basso per la tua signorina :wink_:

franco62
14/12/2011, 07:29
Dan...lo farò fare!!

babbez
14/12/2011, 07:40
Ti ho mandato MP ;)

doccerri
14/12/2011, 10:24
...bene...a distanza di 4 anni mi avete convinto!
Cambio lo scarico!
franco

:risate2:

guido83
14/12/2011, 15:33
Ciao ho letto tutto il topic ma non sono riuscito a capire di che marca e modello sono gli specchietti. Mica puoi dirmelo gentilmente?

franco62
14/12/2011, 15:39
Ciao Guido, sono dei Rizoma Class Retro, ma anzichè montarli alle estremità, li ho montati dopo le manopole

Class Retro universali da Rizoma accessori per moto (http://www.rizoma.com/it/linee-prodotti-moto/l:22/class-retro.html)

rizoma class retro - Cerca con Google (http://www.google.it/search?client=safari&rls=en&q=rizoma+class+retro&ie=UTF-8&oe=UTF-8&redir_esc=&ei=4sLoTtfcM8ef-wbypsT7Cg)

guido83
14/12/2011, 16:03
Grazie gentilissimo!

Scusa l'igniranza ma come hai fatto per montarle? Hai dovuto tirar via le manopole? È difficile farlo?