Visualizza Versione Completa : pantaloni pelle che "incollano"
l'estate scorsa ho acquistato dei pantaloni in pelle dainese, quelli con protezioni e saponette, da attaccare alla giacca dainese che avevo già.
mi sono trovato subito un pò impacciato, perchè semplicemente si incollano alla sella della mia speed ( t509 ), come se avessi una ventosa sotto il sedere! :ph34r:
non sono uno che si "butta fuori", ma muoversi un pochino avanti e dietro e spostare la chiappa di lato....credo faccia parte del buon stile di guida, efficace e pulito. così invece mi è proprio impossibile, non riesco a muovermi di un millimetro, come mi siedo devo scendere, oppure devo sollevare il sedere e risedermi in una posizione più consona ( ovvio che è impossibile fare questa operazione in una staccata !!!! ).
a voi è capitato qualcosa di simile?
è colpa della "compatibilità" tra sella in simil pelle della speed e la pelle dei pantaloni?
è colpa dei soli pantaloni ( i miei in particolare )?
come si può risolvere???
col grasso da scarpe credo sia peggio : se apparentemente viene più lucido, a caldo, e sotto il sedere e tra le gambe fà caldo, diventa appiccicaticcio.....
un amico mi ha detto che è perchè sono troppo strette: in effetti mi sono perfette, nn ho un cm in più, ma credo sia meglio così piuttosto che sventolino e che mi cadano le braghe....è un'ipotesi balzana la sua?
una soluzione sarebbe acquistare quei modelli, bellissimi tra l'altro, che hanno una fascia elastica all'interno coscia, che di sicuro scivola meglio della pelle, ....però i miei sono nuovi! non vorrei buttarli ! e cmq sul sedere pure gli altri sono in pelle, quindi il problema non sarebbe risolto che in minima parte.
scusate la lunghezza, ma se qualcuno ha sperimentato una soluzione, mi aiuti.
grazie
:wtcp:
Ciao, io oltre ad avere la tuta intera della Dainese, ho anche i pantaloni in pelle da attaccare al giubbotto, sono il modello SF pelle:
http://img9.imageshack.us/img9/3366/pantalonidaineseji7.th.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=pantalonidaineseji7.jpg)
Non so se sono come i tuoi, ma a me non capita di rimanere incollato alla sella ne con la tuta, ne con i pantaloni...magari la sella della 1050 e' diversa, o magari hai usato qualche prodotto strano per pulire la tua:dry:.
sono simili , ma non sono proprio questi: i miei anche nell'interno coscia sono tutti di pelle.
cmq non ci ho dato su proprio niente....la sella della mia speed è di simil pelle, lucida......sicuramente se fosse porosa non si appiccicherebbe.
fastidio ! :mad:
bode_teo
13/02/2009, 11:16
metti il lucida cruscotti sulla sella e vedrai come ti ci muovi bene dopo... scivolerai che è un piacere.... prova tanto il lucido da cruscotti scende subito dopo un lavaggio....
metti il lucida cruscotti sulla sella e vedrai come ti ci muovi bene dopo... scivolerai che è un piacere.... prova tanto il lucido da cruscotti scende subito dopo un lavaggio....
...così però si ritroverebbe costantemente i gioielli di famiglia incastonati nel serbatoio!! :cry:
i pantaloni in pelle mi piacciono proprio perchè creano più attrito con la sella, non scivoli ad ogni frenata violenta e/o improvvisa... qualcuno una volta mi disse che per un corretto stile di guida sportiva il cxlo resta sollevato per la maggior parte del tempo, si fa' forza sulle pedane anche per spostarsi in sella senza scivolare su essa... :wink_:
con una passata di wd40 la sella diventa bella scivolosa,troppo per i gusti di qualcuno ma siccome il prodotto si può usare per infiniti altri usi,tentar non nuoce.Soprattutto è assolutamente inerte e non danneggia nulla;dei prodotti per cruscotto non mi fido più dopo aver visto cosa hanno fatto in qualche cruscotto
Picoboss
13/02/2009, 18:53
HO AVUTO IL TUO PROBLEMA.......2 ESTATI FA'.......CON I PANTALONI E CON LA TUTA....
UN VECCHIO PILOTA DELLE MIE PARTI MI HA DATO IL CONSIGLIO .........
IN INVERNO QUANDO NON USI I CAPI IN PELLE GLI FAI UN TRATTAMETO DI VASELINA LIQUIDA, GLI FASCI CON DEGLI STRACCI IN COTONE E GLI FAI DORMIRE TUTTO L'INVERNO.......E VEDRAI CHE A PRIMAVERA SONO MOLTO PIU' MORBIDI E ACQUISTANO QUELLA GIUSTA SCORREVOLEZZA CHE HAI BISOGNO..........
NON USARE OLI E LUBRIFICANTI SULLA SELLA SONO MOLTO PERICOLOSI........
POI FAMMI SAPERE?
Ma invece di usare tutti sti prodotti che potrebbero essere fin troppo scivolosi, far rivestire la sella con alcantara???
Quella sintetica la paghi €20 al mq: rifai le due selle, unisci anche il fattore estetico e ti sei tolto il pensiero!!!:wink_:
Io mi ci trovo bene!
anch'io stesso problema,la pelle sembrava incollata al sellino, e mi dovevo alzare ogni volta e questo è fastidioso, ho messo un pò di lucidacruscotto sul sellino e andava gia meglio, provalo
gbianchi
13/02/2009, 19:44
compra l'pposito prodotto dainese per pulire i capi in pelle e usalo: ora io ho il problema opposto, scivolo troppo!!!
grazie degli utilissimi consigli: per prima cosa proverò il lucidacruscotti sulla sella , tanto è già leggermente "alonata" e se me la rovinerà....sarà una buona scusa per farla rifare.
per quanto riguarda il "rifacimento sella" sarebbe senza dubbio la soluzione migliore, ma l'alcantara non è un pò delicata? si macchia con l'acqua......con l'unto poi...non ci voglio neanche pensare! io sono uno di quelli che preferisce il grasso e i cacciaviti al piumino e pezzuola....:tongue: ( sono uno sporcaccione insomma :rolleyes: )
inoltre avevo già fatto rifare la sella al mio 125, parliamo di 12 anni fà, e aveva voluto qualcosa come 70-80 mila lire allora....non credo che per i 2 sellini della speed si scomodi per meno di 100 euro....ammesso che esista ancora quello che me l'aveva rifatta ai tempi.
vaselina: quella che si trova in ferramenta ?
se la trovo provo pure quella, tanto la moto resterà ferma ancora 2 mesi, quindi la tuta ha tutto il tempo di "riposare" anche se l'inverno in teoria dovrebbe essere agli sgoccioli ( dico dovrebbe perchè oggi in trentino fà un freddo boia! )
grazie a tutti
...così però si ritroverebbe costantemente i gioielli di famiglia incastonati nel serbatoio!! :cry:
i pantaloni in pelle mi piacciono proprio perchè creano più attrito con la sella, non scivoli ad ogni frenata violenta e/o improvvisa... qualcuno una volta mi disse che per un corretto stile di guida sportiva il cxlo resta sollevato per la maggior parte del tempo, si fa' forza sulle pedane anche per spostarsi in sella senza scivolare su essa... :wink_:
è vero, però se provi quello che stò provando io, dubito ti troverai bene....preferirai di gran lunga scivolare al restare impalato sulla sella.
il brutto, e pericoloso, è che , proprio come una ventosa, per scollarti devi proprio alzarti col sedere, con una manovra che scombussola l'assetto della moto, scarica e ricarica il mono.
concordo che in staccata e in accellerazione, sia quasi comodo l'effetto-incollaggio ( ti evita la fatica di stringere il serbatoione della speed con le cosce ), ma in percorrenza di curva non hai un mm di movimento laterale e non và proprio bene....in caso di correzioni hai solo il gas o i freni, e non il corpo.
quando metto i jeans mi sembra di essere doohan !
:laugh2::laugh2:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.