PDA

Visualizza Versione Completa : Bonnie Black appena ritirata: piccoli dubbi



levx74
12/02/2009, 21:15
Ciao a tutti,

finalmente oggi ho ritirato la mia Bonnie Black. La concessionaria Fuorigiri di Alessandria è stata puntualissima in tutto. Complimenti!!!
Mi sono sparato i miei primi 100 km soffrendo per il freddo atroce ma contento e fiero della scelta straordinaria.
Volevo solo qualche quesito banale:

-all'interno della borsa serbatoio Triumph (omaggio prezioso) ci sono due affari in plastica che ricordano due portabicchieri da auto :blink:
Qualcuno sa a cosa servano?

E poi:
-a moto accesa le luci non possono essere spente, dicono bene? :rolleyes:

Grazie mille

Chryguitar
12/02/2009, 21:53
Ciao e benvenuto e complimenti ecc ecc. I fari non si possono spegnere, perchè da qualche anno per legge le moto le fanno così. Ciao!!

Apple
12/02/2009, 22:35
Ciao a tutti,

finalmente oggi ho ritirato la mia Bonnie Black. La concessionaria Fuorigiri di Alessandria è stata puntualissima in tutto. Complimenti!!!
Mi sono sparato i miei primi 100 km soffrendo per il freddo atroce ma contento e fiero della scelta straordinaria.
Volevo solo qualche quesito banale:

-all'interno della borsa serbatoio Triumph (omaggio prezioso) ci sono due affari in plastica che ricordano due portabicchieri da auto :blink:
Qualcuno sa a cosa servano?

E poi:
-a moto accesa le luci non possono essere spente, dicono bene? :rolleyes:

Grazie mille
complimenti per la scelta!
per i "portabicchieri" non posso proprio aiutarti,forse con una foto.....
per le luci ti ha già risposto

ps:ma é quella con le ruote in lega?

moro64
12/02/2009, 23:35
Se sulla tua Bonnie hai fatto montare i soffietti delle forcelle, quelli che tu chiami portabicchieri dovrebbero essere stati sostituiti proprio dai soffietti. Controlla e poi facci sapere

levx74
13/02/2009, 06:37
Se sulla tua Bonnie hai fatto montare i soffietti delle forcelle, quelli che tu chiami portabicchieri dovrebbero essere stati sostituiti proprio dai soffietti. Controlla e poi facci sapere

Hai ragione .... :biggrin3: Che vuoi? L'emozione....

@Apple: nooo :cry:, ...raggi

Frankie100
13/02/2009, 08:00
..

@Apple: nooo :cry:, ...raggi


e non sei contento!? a raggi è mooooooooooooooooooooooooooo, moooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooolto più Bbella!!!!!

con i cerchi in lega non si può guardare!!!! con quella ruota anteriore più piccola della posteriore senmbra uno scherzo della natura!:sick::sick::sick::sick::sick::sick:

Apple
13/02/2009, 08:38
e non sei contento!? a raggi è mooooooooooooooooooooooooooo, moooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooolto più Bbella!!!!!

con i cerchi in lega non si può guardare!!!! con quella ruota anteriore più piccola della posteriore senmbra uno scherzo della natura!:sick::sick::sick::sick::sick::sick:
era proprio per questo la mia domanda...
ti quoto alla grande Frankie!!!!!!!!

Gian
13/02/2009, 09:20
Complimenti per la moto e per ....I RAGGI...buona strada.

s4_seblog
13/02/2009, 09:37
Ti han già risposto a tutte le domande, cmq a me quella coi cerchi non dispiace, e anche il nuovo scarico mi piace (se poi facesse anche un rumore migliore del vecchio...tanto di guadagnato!!!)
buona strada allora!

Frankie100
13/02/2009, 10:15
io voglio ancora vedere come verrà accolto il primo utente che dirà di possedere una Bonnie con cerchi in lega (17" anteriore)...

comunico in anticipo che io mi asterrò da ogni commento...:sick::sick::sick:

Chicco4
13/02/2009, 10:26
io voglio ancora vedere come verrà accolto il primo utente che dirà di possedere una Bonnie con cerchi in lega (17" anteriore)...

comunico in anticipo che io mi asterrò da ogni commento...:sick::sick::sick:
Proprio non ti piace eh ?
Anche a me da questa impressione però non mi espongo più di tanto perchè so che vista una due tre ..... volte mi piacerà. Mi era successa la stessa cosa con un'auto che mai avrei detto che l'avrei comperata ed invece ..... :wink_::wink_::wink_:

Sidecarural
13/02/2009, 11:07
No, no, non c'è gara.... raggi tutta la vita!!!! Ed anche gli scarichi nuovi non mi piacciono per niente, i 'bottiglia' sono esteticamente insuperabili (non parlo del rombo).

Quindi, se la tua black ha i suoi bravi raggi, bene così!!!

Guitarman
13/02/2009, 11:31
Bell'acquisto... complimenti per la black:w00t:

Certo che il primo che mette piede qui con i cerchi in lega...:biggrin3:

Apple
13/02/2009, 12:11
Se sulla tua Bonnie hai fatto montare i soffietti delle forcelle, quelli che tu chiami portabicchieri dovrebbero essere stati sostituiti proprio dai soffietti. Controlla e poi facci sapere
non ci sarei mai arrivato....

headless
13/02/2009, 13:18
benvenuto !!! ;)

doccerri
13/02/2009, 13:43
e non sei contento!? a raggi è mooooooooooooooooooooooooooo, moooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooolto più Bbella!!!!!

con i cerchi in lega non si può guardare!!!! con quella ruota anteriore più piccola della posteriore senmbra uno scherzo della natura!:sick::sick::sick::sick::sick::sick:

:yess: ti quoto in pieno, Fratello!

Vedder
13/02/2009, 14:15
Complimenti per l'acquisto io sto rosicando come un castoro!

Devo ancora avere un po' di pazienza in quanto la vado a ritirar domani mattina!

giancarlo
13/02/2009, 14:40
Ciao a tutti,

finalmente oggi ho ritirato la mia Bonnie Black. La concessionaria Fuorigiri di Alessandria è stata puntualissima in tutto. Complimenti!!!
Mi sono sparato i miei primi 100 km soffrendo per il freddo atroce ma contento e fiero della scelta straordinaria.
Volevo solo qualche quesito banale:

-all'interno della borsa serbatoio Triumph (omaggio prezioso) ci sono due affari in plastica che ricordano due portabicchieri da auto :blink:
Qualcuno sa a cosa servano?

E poi:
-a moto accesa le luci non possono essere spente, dicono bene? :rolleyes:

Grazie mille

accidenti un'altro MEN IN BLACK
complimenti,adesso ti aspettiamo per il primo giro in compagnia
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

levx74
13/02/2009, 19:14
..la mia emoticon è stata fraintesa... Io adoro i RAGGGIIIIIIII

Apple
13/02/2009, 20:48
..la mia emoticon è stata fraintesa... Io adoro i RAGGGIIIIIIII
volevo ben dire!

siamointre
13/02/2009, 21:02
ragazzi scusate l'intrusione....domani ritiro la mia bonny black anch'io....poi vi faccio sapere le sensazioni.....tenendo conto che in box c'è sempre la speed 1050....

Apple
13/02/2009, 21:15
ragazzi scusate l'intrusione....domani ritiro la mia bonny black anch'io....poi vi faccio sapere le sensazioni.....tenendo conto che in box c'è sempre la speed 1050....
vai fratello!!!!!!!!!!!

doccerri
14/02/2009, 09:41
ragazzi scusate l'intrusione....domani ritiro la mia bonny black anch'io....poi vi faccio sapere le sensazioni.....tenendo conto che in box c'è sempre la speed 1050....

ti stimo fratello!

Gian
14/02/2009, 10:19
ragazzi scusate l'intrusione....domani ritiro la mia bonny black anch'io....poi vi faccio sapere le sensazioni.....tenendo conto che in box c'è sempre la speed 1050....

Ottimo...:wink_:

Marcos
14/02/2009, 13:44
Complimenti!:wink_:

siamointre
14/02/2009, 19:40
raga ritirata....ho fatto solo qualche km....solo una cosa....ero a circa 50km/h,acceleratore fisso....la bonny era come se singhiozzasse.....il concessionario (pettinari di milano) dice che è normale perchè è una moto vuota sotto,bicilindrica e che va' tenuta su' con i giri....la sensazione nn è stata bella! ditemi ragazzi sono nelle vostre mani...

Chicco4
15/02/2009, 09:54
raga ritirata....ho fatto solo qualche km....solo una cosa....ero a circa 50km/h,acceleratore fisso....la bonny era come se singhiozzasse.....il concessionario (pettinari di milano) dice che è normale perchè è una moto vuota sotto,bicilindrica e che va' tenuta su' con i giri....la sensazione nn è stata bella! ditemi ragazzi sono nelle vostre mani...
eri a 50 Km/h con quale marcia ?

siamointre
16/02/2009, 07:02
eri a 50 Km/h con quale marcia ?

anche in prima se apri il gas l'erogazione nn è fluida e continua,singhiozza ed è interrotta.....stamattima ha iniziato a fare un rumore strano lo scarico di sinistra.....l'ho tirata un po' in tangenziale e dopo mezz'ora sembrava un po' meglio anche se in prima e seconda lo fa' sempre.Nnn è che la moto è un po' chen era ferma in concessionario e magari si è un po' ingolfata...?

Vedder
16/02/2009, 08:50
anche in prima se apri il gas l'erogazione nn è fluida e continua,singhiozza ed è interrotta...
Anche io l'ho ritirata e da subito il motore girava che è una meraviglia, c'è da dire che la mia è a iniezione quindi non ci sono i problemi di eventuale scarburazione.


Nn è che la moto è un po' chen era ferma in concessionario e magari si è un po' ingolfata...?
Se è a carburatori ci potrebbe anche stare questo discorso, non ti rimane che portargliela e fargli fare una controllata.

Tokugawa
16/02/2009, 09:23
Bel dilemma...allora,è un modello a carburatori,appena l'accendi con questo tempo e piuttosto al nord io tiro lo starter-la faccio scaldare due tre minuti,poi parto e vado ad andatura moderata,senza stirare le marce e in rettilineo metto la 5 e non la tiro su di giri,quando mi accorgo che il numero di giri da fermo è alto vuol dire che mediamente lo starter puo essere ritirato in posizione chiusa e comunque ancora non la strapazzo,dopo un paio di km do gas normalmente...borbotta quando è fredda,cioe quando non riesce a miscelare in modo corretto l'aria con la benzina,in particolare l'aria entra in quantità minore e di conseguenza ingolfa,causando uno scoppio non giusto,riportato allo scarico con i classici scoppi.Le cose sono due,o hai ancora la mano da speed e ti devi adattare al due con carburatori,con tutte le sensazioni che ne seguono,altrimenti se ti fa lo scherzo di borbottare anche a caldo portala e fattela ricarburare.Prova molto semplice da fare,in rettilineo prendi tutte le marce senza tirarle,quando sei in quinta decellera mollando il gas,dai la 4 e accellera di botto,solitamente dovrebbe reagire prontamente se borbotta la carburazione fa schifo.

siamointre
16/02/2009, 10:54
Bel dilemma...allora,è un modello a carburatori,appena l'accendi con questo tempo e piuttosto al nord io tiro lo starter-la faccio scaldare due tre minuti,poi parto e vado ad andatura moderata,senza stirare le marce e in rettilineo metto la 5 e non la tiro su di giri,quando mi accorgo che il numero di giri da fermo è alto vuol dire che mediamente lo starter puo essere ritirato in posizione chiusa e comunque ancora non la strapazzo,dopo un paio di km do gas normalmente...borbotta quando è fredda,cioe quando non riesce a miscelare in modo corretto l'aria con la benzina,in particolare l'aria entra in quantità minore e di conseguenza ingolfa,causando uno scoppio non giusto,riportato allo scarico con i classici scoppi.Le cose sono due,o hai ancora la mano da speed e ti devi adattare al due con carburatori,con tutte le sensazioni che ne seguono,altrimenti se ti fa lo scherzo di borbottare anche a caldo portala e fattela ricarburare.Prova molto semplice da fare,in rettilineo prendi tutte le marce senza tirarle,quando sei in quinta decellera mollando il gas,dai la 4 e accellera di botto,solitamente dovrebbe reagire prontamente se borbotta la carburazione fa schifo.

grazie mille....mi sono dimenticato di precisare che mia la bonnie nn è a carburatori è il modello ad inniezione....quindi??????????

Vedder
16/02/2009, 11:50
il concessionario (pettinari di milano) dice che è normale perchè è una moto vuota sotto,bicilindrica e che va' tenuta su' con i giri

Scusa ma rileggendo queste tue parole o hai capito male o ti ha preso bellamente per i fondelli...
cioè il concessionario ti ha detto che essendo un bicilindrico è vuoto sotto?!
Cioè proprio il contrario di quello che è un bicilindrico, sono le quadricilindriche ad avere i buchi sotto per cui devi tenerle su di giri per avere coppia, ma il bicilindrico proprio no!

Comunque O erano mesi che non veniva messa in moto per cui si è intasato tutto il sistema degli iniettori, le candele e il filtro aria è sporco e lurido (ma mi pare strano). Oppure faceva molto freddo e sei partito a razzo senza farla girare un pochetto da fermo e senza tirare l'aria.

Io l'ho ritirata l'altro ieri ad iniezione e ti dico che gira precisa e pulita senza borbottii strani e senza vuoti di giri. Nonostante la temperatura fosse bassa ho girato tranquillamente e senza problemi, ma prima di partire ho tirato l'aria, ho acceso la moto ho fatto girare il motore per un minuto e poi sono partito con calma e senza tirare le marce.

siamointre
16/02/2009, 12:42
Scusa ma rileggendo queste tue parole o hai capito male o ti ha preso bellamente per i fondelli...
cioè il concessionario ti ha detto che essendo un bicilindrico è vuoto sotto?!
Cioè proprio il contrario di quello che è un bicilindrico, sono le quadricilindriche ad avere i buchi sotto per cui devi tenerle su di giri per avere coppia, ma il bicilindrico proprio no!

Comunque O erano mesi che non veniva messa in moto per cui si è intasato tutto il sistema degli iniettori, le candele e il filtro aria è sporco e lurido (ma mi pare strano). Oppure faceva molto freddo e sei partito a razzo senza farla girare un pochetto da fermo e senza tirare l'aria.

Io l'ho ritirata l'altro ieri ad iniezione e ti dico che gira precisa e pulita senza borbottii strani e senza vuoti di giri. Nonostante la temperatura fosse bassa ho girato tranquillamente e senza problemi, ma prima di partire ho tirato l'aria, ho acceso la moto ho fatto girare il motore per un minuto e poi sono partito con calma e senza tirare le marce.

ti assicuro che ci tengo alle moto....l'ho accesa con l'arrrichitore di aria....pian pianino....ma dopo mezz'ora di viaggio il risultano nn è cambiato....tra l'altro appena partito uno scarico faceva uno scoppiettio strano...nn so' che cazzo fare....ho gia' chiamato Pettinari (il conce che me l'ha venduta)e mi ha detto "tutto a posto la moto ha solo 1000 km quindi ha bisigno di girare un po'! sono le classiche vecchie minchiate dei venditore del cazzo....avevo pensato di portarla in triumph milano a fare un controllo e poi tornare....

s4_seblog
16/02/2009, 12:47
ti assicuro che ci tengo alle moto....l'ho accesa con l'arrrichitore di aria....pian pianino....ma dopo mezz'ora di viaggio il risultano nn è cambiato....tra l'altro appena partito uno scarico faceva uno scoppiettio strano...nn so' che cazzo fare....ho gia' chiamato Pettinari (il conce che me l'ha venduta)e mi ha detto "tutto a posto la moto ha solo 1000 km quindi ha bisigno di girare un po'! sono le classiche vecchie minchiate dei venditore del cazzo....avevo pensato di portarla in triumph milano a fare un controllo e poi tornare....

non ti so aiutare più di quel tanto, però conosco la serietà di Pettinari e mi sembra davvero strano che ti stia trattando in questo modo, non è da loro, veramente...
io passerei da lui di persona, vedrai che Carlo o il Dome ti ci danno un occhiata e capiscono se ci son problemi o se è davvero tutto a posto e la cosa si sistemerà coi km
fidati, meglio di loro a Milano non trovi (poi se vuoi provare ad andare a Triumph MI, fa pure...ma mi sa che ci resti deluso... :tongue:)

Vedder
16/02/2009, 12:54
in effetti l'unica è portargliela e fargliela provare. Da come descrivi sembra il classico andamento della moto appena accesa con motore freddo. Però dopo un po' dovrebbe iniziare a girare regolare il motore.

Frankie100
16/02/2009, 13:41
Guarda, dire che la Bonnie ha un bicilindrico "atipico" ci stà tutto...

ma che il motore non giri tondo a qualsiasi regime è una cosa NON vera.

La mia (ma tutte quelle che ho provato) tengono i 40km/h con la quinta marcia... filano via lisce lisce e riprendono tranquillamente dando gas.
tutto senza strapponi o incertezze.

se così non è c'è qualcosa che DEVE essere controllato.

Sidecarural
16/02/2009, 14:01
Mi meraviglia Pettinari, è il migliore e più scrupoloso concessionario a Milano. Se l'hai comperata da lui, poi.....

la mia (carburatori) tiene la quinta a 40 all'ora, senza esitazioni. E riprende dolce come un babbà, senza sussulti.

Se la tua ha l'I.e., dovrebbe essere anche meglio !!!!

Torna da Pettinari di persona (lascia stare il concessionario di Milano), e vedrai che - se c'è un problema - Pettinari lo capisce e lo sistema.

Ciao

Luciano

martinafranca
16/02/2009, 14:06
No, no, non c'è gara.... raggi tutta la vita!!!! Ed anche gli scarichi nuovi non mi piacciono per niente, i 'bottiglia' sono esteticamente insuperabili (non parlo del rombo).

Quindi, se la tua black ha i suoi bravi raggi, bene così!!!



...ti dirò e forse andrò in controtendenza ma quando le "bottiglie" si scaldano:ph34r: a me piace anche il sound!!!:wub:

riktik
16/02/2009, 14:46
ti assicuro che ci tengo alle moto....l'ho accesa con l'arrrichitore di aria....pian pianino....ma dopo mezz'ora di viaggio il risultano nn è cambiato....tra l'altro appena partito uno scarico faceva uno scoppiettio strano...nn so' che cazzo fare....ho gia' chiamato Pettinari (il conce che me l'ha venduta)e mi ha detto "tutto a posto la moto ha solo 1000 km quindi ha bisigno di girare un po'! sono le classiche vecchie minchiate dei venditore del cazzo....avevo pensato di portarla in triumph milano a fare un controllo e poi tornare....

Non è affatto normale, non centra niente che abbia pochi km, non ha bisogno di girare un po', e se, come tutte le moto a freddo, fa fatica ad accendersi o ha dei buchi bastano 30 secondi 30 di arricchitore d'aria e poi gira come un orologio. Dopo mezz'ora che ci cammini dovrebbe andare alla grande anche a temperature siberiane. Ah gli scoppiettii non sono per niente normali su un modello ad iniezione nuovo e senza modifiche. Così su due piedi non mi viene, inoltre, in mente un altro motore che giri meglio del nostro ai bassi regimi.
In conclusione il concessionario, o chi per lui, se ti ha dato le risposte che qui riporti, ti ha semplicemente preso in giro, l'atteggiamento più odioso che possa tenere anche verso le richieste più assurde dei clienti meno preparati.

atteggiamento purtroppo molto diffuso

Sidecarural
16/02/2009, 15:47
Così su due piedi non mi viene, inoltre, in mente un altro motore che giri meglio del nostro ai bassi regimi.
In conclusione il concessionario, o chi per lui, se ti ha dato le risposte che qui riporti, ti ha semplicemente preso in giro, l'atteggiamento più odioso che possa tenere anche verso le richieste più assurde dei clienti meno preparati.

atteggiamento purtroppo molto diffuso

Sono assolutamente d'accordo: la nostra non è una moto sportiva, ed il piacere è proprio nell'elasticità del motore. E' come avere una moto col cambio automatico (si fa per dire...): metti la quarta o anche la quinta, e guidando dolcemente non cambi mai, e riprendi da bassissima velocità senza sussulti....

Se ti raccontano che la Bonnie va 'tenuta su di giri'..... ti prendono in giro! (e mi meraviglio di Pettinari).

Luciano

Apple
16/02/2009, 17:12
Guarda, dire che la Bonnie ha un bicilindrico "atipico" ci stà tutto...

ma che il motore non giri tondo a qualsiasi regime è una cosa NON vera.

La mia (ma tutte quelle che ho provato) tengono i 40km/h con la quinta marcia... filano via lisce lisce e riprendono tranquillamente dando gas.
tutto senza strapponi o incertezze.

se così non è c'è qualcosa che DEVE essere controllato.
quoto.

fitzcarraldo
16/02/2009, 17:33
la mia (carburatori).............

......Se la tua ha l'I.e., dovrebbe essere anche meglio !!!!


:bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::yess::yess::yess::yess::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2:

siamointre
17/02/2009, 07:18
Sono assolutamente d'accordo: la nostra non è una moto sportiva, ed il piacere è proprio nell'elasticità del motore. E' come avere una moto col cambio automatico (si fa per dire...): metti la quarta o anche la quinta, e guidando dolcemente non cambi mai, e riprendi da bassissima velocità senza sussulti....

Se ti raccontano che la Bonnie va 'tenuta su di giri'..... ti prendono in giro! (e mi meraviglio di Pettinari).

Luciano

ragazzi vi ho riportato pari pari quello che mi ha detto Enrico....anche stamattina stessa cosa....dopo 25 km in terza con gas aperto penso intorno ai 3000/3500 giri (diciamo quando inizia a tirare) la moto singhiozza,se scalo in seconda =....sembra che il problema si presenti col gas tenuto costante,se accellero di colpo tentenna un attimo,un paio di singhiozzi,e poi va' tranquilla....cmq stasera la porto da Pettinari...volevo farla vedere alla Triumph Milano solo sentire un altra campana....vi ringrazio a tutti anticipatamente....paolo

s4_seblog
17/02/2009, 08:57
ragazzi vi ho riportato pari pari quello che mi ha detto Enrico....anche stamattina stessa cosa....dopo 25 km in terza con gas aperto penso intorno ai 3000/3500 giri (diciamo quando inizia a tirare) la moto singhiozza,se scalo in seconda =....sembra che il problema si presenti col gas tenuto costante,se accellero di colpo tentenna un attimo,un paio di singhiozzi,e poi va' tranquilla....cmq stasera la porto da Pettinari...volevo farla vedere alla Triumph Milano solo sentire un altra campana....vi ringrazio a tutti anticipatamente....paolo

tienici aggiornati sui risultati, magari una semplice regolazione del CO2 sistema tutto, giusta anche l'osservazione di sentire le due campane...come coi dottori :tongue:
speriamo possa risolvere il tuo problema!

Cambogia
17/02/2009, 10:42
Allora non sono l'unico a pensare che i cerchi in lega del nuovo modello siano terribili... ho appena acquistato (probabilmente) l'ultima bonny black a raggi che ci sia a Roma, per non correre rischi...
:yess:

Gigi67
17/02/2009, 10:58
la mia bonnie T100 appena 120 km percorsi (un c...o) e perde olio lato motore sinistro.... ma!!! sentito concessionario.... mi ha detto che un sarà dovuto ad un vite non tirata bene di aspettare il tagliando.... aspettiamo!!!

giancarlo
17/02/2009, 11:02
la mia bonnie T100 appena 120 km percorsi (un c...o) e perde olio lato motore sinistro.... ma!!! sentito concessionario.... mi ha detto che un sarà dovuto ad un vite non tirata bene di aspettare il tagliando.... aspettiamo!!!


più sono vecchie e meglio vanno, le nuove le montano con pressapochismo
:biggrin3::biggrin3:

Cambogia
17/02/2009, 13:11
gigi cosa intendi per perde olio lato sinistro? trovi le gocce per terra o semplicemente intorno al motore? perchè nel secondo caso la mia fa lo stesso... e allora ha ragione Gaincarlo in merito al pressapochismo...

Gigi67
17/02/2009, 14:07
Ciao Cambogia,
per ora è solo intorno al motore...... altra cosuccia specchietto di sinistra che non resta avvitato e balla... quasi inutilizzabile!!

Apple
17/02/2009, 16:27
più sono vecchie e meglio vanno, le nuove le montano con pressapochismo
:biggrin3::biggrin3:
forse hai ragione,ma io sono spesso dal mio conce (che é un amico) e alla supeficialità della casa madre deve sopperire il concessionario.
Proprio ieri l'ho aiutato a togliere dall'imballaggio una Rocket e ti garantisco che arriva con molti particolari smontati(anche la Bonnie)e va rimontata ad hoc altrimenti....

Gian
17/02/2009, 16:44
la mia bonnie T100 appena 120 km percorsi (un c...o) e perde olio lato motore sinistro.... ma!!! sentito concessionario.... mi ha detto che un sarà dovuto ad un vite non tirata bene di aspettare il tagliando.... aspettiamo!!!

Manda foto che ti diamo una mano....:wink_:

Chryguitar
17/02/2009, 17:53
la mia bonnie T100 appena 120 km percorsi (un c...o) e perde olio lato motore sinistro.... ma!!! sentito concessionario.... mi ha detto che un sarà dovuto ad un vite non tirata bene di aspettare il tagliando.... aspettiamo!!!

Attenzione, forse potrebbe essere la cera che danno sul motore (sembra una cazzata ma a me è successo). Lavala con un'idropulitrice a bassa pressione. Io l'ho fatto tre o quattro volte e poi non l'ha più fatto, avevano ragione quelli del conc

pettibike
18/02/2009, 07:53
ti assicuro che ci tengo alle moto....l'ho accesa con l'arrrichitore di aria....pian pianino....ma dopo mezz'ora di viaggio il risultano nn è cambiato....tra l'altro appena partito uno scarico faceva uno scoppiettio strano...nn so' che cazzo fare....ho gia' chiamato Pettinari (il conce che me l'ha venduta)e mi ha detto "tutto a posto la moto ha solo 1000 km quindi ha bisigno di girare un po'! sono le classiche vecchie minchiate dei venditore del cazzo....avevo pensato di portarla in triumph milano a fare un controllo e poi tornare....

Caro Paolo,

queste parole mi deludono molto! Sono stato IO il primo a dirti che se hai qualche dubbio o problema di VENIRE QUI che sarebbe stata NOSTRA PREMURA controllare e visionare il problema, se mai ci fosse stato un problema! Ti ribadisco i miei dubbi perchè io stesso ho provato la tua moto prima di consegnartela e la moto girava come un violino..... Quindi prima di sputare offese e accuse ti pregherei di venire qui e di risolvere la cosa civilmente da Uomini!

Enrico Pettinari "Petibike"

Tokugawa
18/02/2009, 08:57
Ragazzi,comportiamoci bene,anche io sono del parere che certe cose vanno risolte faccia a faccia e non sui blog..ci si chiarisce si discute,magari anche animatamente alla fine qualche cosa viene sempre fuori.

Sig Pettyrat bello il verso di Ezechiele 25:17...ma non risolva le controversie come farebbe jules mi raccomando :oP

riktik
18/02/2009, 09:23
Caro Paolo,
queste parole mi deludono molto! Sono stato IO il primo a dirti che se hai qualche dubbio o problema di VENIRE QUI che sarebbe stata NOSTRA PREMURA controllare e visionare il problema, se mai ci fosse stato un problema!

questa è l'unica risposta seria che un concessionario e/o meccanico può dare al cliente


Ti ribadisco i miei dubbi perchè io stesso ho provato la tua moto prima di consegnartela e la moto girava come un violino.....

a parte che non ho mai visto girare un violino :w00t: mi viene da chiedere quale è il comportamento più corretto per un concessionario per quanto riguarda il provare la moto su strada. Il mio ad esempio mi spiegò che mai si sarebbe permesso di girare con la moto che mi aveva venduto, ma verificato che tutto era a posto in officina, il "primo giro" (e tutti i successivi) lo ho fatto io.:coool:

headless
18/02/2009, 09:45
la mia bonnie T100 appena 120 km percorsi (un c...o) e perde olio lato motore sinistro.... ma!!! sentito concessionario.... mi ha detto che un sarà dovuto ad un vite non tirata bene di aspettare il tagliando.... aspettiamo!!!

mi sa che è il solito problema del coperchio punterie. Si vede che quando si ferma e mette la moto sul cavalletto laterale l'olio lentamente dalla testa cola verso sinistra.. certo che non capisco come possano esserci tutti questi casi di perdita ! ma li controllano i serraggi? o montano delle guarnizioni cinesi taroccate ? :mad:

siamointre
18/02/2009, 12:18
colgo occasione per fare pubblicamente le scuse al concessionario Pettinari se si è sentito preso di prima persona (ho sbagliato sicuramente a fare il nome).Io nn volevo assolutamente parlare male di Pettinari,anche perchè nn conosco come lavora,quindi nn posso giudicare.Il mio era solo uno sfogo generale su cose che capitano e che ti senti dire quando lavori o compri qualcosa....niente di piu'....ancora scusa Enrico se te la sei presa....grazie Paolo

s4_seblog
18/02/2009, 13:57
colgo occasione per fare pubblicamente le scuse al concessionario Pettinari se si è sentito preso di prima persona (ho sbagliato sicuramente a fare il nome).Io nn volevo assolutamente parlare male di Pettinari,anche perchè nn conosco come lavora,quindi nn posso giudicare.Il mio era solo uno sfogo generale su cose che capitano e che ti senti dire quando lavori o compri qualcosa....niente di piu'....ancora scusa Enrico se te la sei presa....grazie Paolo

secondo me è giusto fare anche i nomi dei concessionari, perchè è giusto che si sappia se lavorano bene o meno, per poter decidere a chi affidare le nostre care motorette.

Quel che non è giusto è "sparare" giudizi affrettati che possono rovinare la reputazione di seri professionisti del settore, forse sarebbe stato meglio tu avessi prima cercato di chiarire la cosa a quattrocchi col diretto interessato prima di venirne a parlare qui, se poi la cosa non si risolveva, era giusto parlarne anche qui

tutto questo ovvio, a mio modo di vedere, e senza voler offendere/giustificare nessuno :rolleyes:

Gian
18/02/2009, 14:15
Resta il fatto incontrovertibile che ste Triumph più o meno tutte o quasi "perdono olio"...che sia un bullone, una fascetta o una guarnizione; perdere tempo a passare dal conce con una moto peraltro nuova farebbe girare le p@lle a chiunque.....

Frankie100
18/02/2009, 14:30
Resta il fatto incontrovertibile che ste Triumph più o meno tutte o quasi "perdono olio"...che sia un bullone, una fascetta o una guarnizione; perdere tempo a passare dal conce con una moto peraltro nuova farebbe girare le p@lle a chiunque.....

sarà... ma la mia Bonnie 2006 (790 carburatori) non perde una goccia d'olio e il motore gira davvero come un violino.

Per quanto riguarda la diatriba cliente/concessionario mi sento di spezzare una lancia a favore di entrambi.

Il cliente demoralizzato e il concessionario che (se non avesse frequentato il forum) non avrebbe avuto modo di "difendersi.

Spero che le cose si sistemino in modo da dimostrare (oltretutto) la professionalità di Pettinari e di garantire al nostro amico l'immensa goduria che sa regalare la Bonnie ;)

Peace love & rock'n'roll :)

Tiello
18/02/2009, 14:34
Resta il fatto incontrovertibile che ste Triumph più o meno tutte o quasi "perdono olio"...che sia un bullone, una fascetta o una guarnizione; perdere tempo a passare dal conce con una moto peraltro nuova farebbe girare le p@lle a chiunque.....

diceva un vecchio biker....

la moto xe come na donna... se non la xe moja sotto, no a va mia ben :biggrin3::biggrin3:


(traduzione: la moto è come la donna, se non è umida sotto non va bene :laugh2:)

Gian
18/02/2009, 14:41
diceva un vecchio biker....

la moto xe come na donna... se non la xe moja sotto, no a va mia ben :biggrin3::biggrin3:


(traduzione: la moto è come la donna, se non è umida sotto non va bene :laugh2:)

AH pienamente d'accordo, se si tratta di donne...:wink_:....ma se devo farmi 90 km per un bullone da stringere...:dry:

siamointre
19/02/2009, 12:06
ragazzi risolto piccolo problema alla bonny....è stato pulito un qualcosa dove passava aria,che si era leggermente otturato,e ritoccato qualche valore alla centralina (c'erano dei valori sballati)......spesa zero e tutt'altra sensazione alla giuda...adesso la sento bene....grazie a tutti ancora per i consigli e le vostre opinioni

Wiseman
19/02/2009, 13:00
Dai che i Pettinari alla fine sono bravi!!!!

headless
19/02/2009, 13:29
tutto è bene quel che finisce bene !!
;)

Guitarman
19/02/2009, 13:58
E tutti vissero felici e contenti (speriamo!):wink_:

Frankie100
19/02/2009, 14:58
bene, ora inizia a goderti questo meraviglioso bicilindrico "atipico" :)

Complimenti a Pettinari ;)

br-netto
20/02/2009, 13:42
Ma alla fine chi l'ha sistemata?

Nicco81
21/02/2009, 12:59
Gente sto per prendere una bonnie black vecchio modello (coi raggi anzichè con i cerchi in lega).. solo che il concessionario mi ha proposto un prezzo un pò altino sostenendo che era l'ultima a disposizione e che non se ne trovano più... il prezzo è 8250 senza nessuno sconto e senza omaggi vari (casco giubbotto).... che ne dite?? se devo prendere quella nuova non la prendo.. ma la vecchia..... SI! mi chiedevo però se alla fine mi prened un pò per la gola sul prezzo.
GRazie

doccerri
21/02/2009, 13:28
Gente sto per prendere una bonnie black vecchio modello (coi raggi anzichè con i cerchi in lega).. solo che il concessionario mi ha proposto un prezzo un pò altino sostenendo che era l'ultima a disposizione e che non se ne trovano più... il prezzo è 8250 senza nessuno sconto e senza omaggi vari (casco giubbotto).... che ne dite?? se devo prendere quella nuova non la prendo.. ma la vecchia..... SI! mi chiedevo però se alla fine mi prened un pò per la gola sul prezzo.
GRazie

ti ho risposto sull'atro tread che hai aperto... non ti prende per il collo: quella moto sarà ricercatissima!

giancarlo
21/02/2009, 14:30
ti ho risposto sull'atro tread che hai aperto... non ti prende per il collo: quella moto sarà ricercatissima!

....bei consigli gli dai, ma ti sei dimenticato della T100 verde -panna?
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

doccerri
21/02/2009, 14:44
chissà perchè ma... da te me l'aspettavo!
:risatona::risatona::risatona::risatona::risatona:
però pensa come rimarrebbe il poveretto, qui sul forum, con una moto con i cerchi in lega da 17"...... In fondo, il ragazzo ha MOOOOLTO buon gusto!

Apple
21/02/2009, 15:03
chissà perchè ma... da te me l'aspettavo!
:risatona::risatona::risatona::risatona::risatona:
però pensa come rimarrebbe il poveretto, qui sul forum, con una moto con i cerchi in lega da 17"...... In fondo, il ragazzo ha MOOOOLTO buon gusto!
davvero!!!!!!
appena si iscrive uno con la nuova Bonnie....lo facciamo sbranare da frankie!!
pensa Docceri:verde e panna con le ruote in lega..............no comment!
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

giancarlo
21/02/2009, 15:08
davvero!!!!!!
appena si iscrive uno con la nuova Bonnie....lo facciamo sbranare da frankie!!
pensa Docceri:verde e panna con le ruote in lega..............no comment!
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

è solo questione di tempo ma prima o poi ci buttano fuori o ci fanno un c..o così
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
P.S.
hai un mp

Frankie100
21/02/2009, 15:20
davvero!!!!!!

pensa Docceri:verde e panna con le ruote in lega..............no comment!
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:


:sick:


....:sick::sick:


.....:sick::sick::sick::sick:


......:sick::sick::sick::sick::sick::sick:

Apple
21/02/2009, 15:25
è solo questione di tempo ma prima o poi ci buttano fuori o ci fanno un c..o così
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
P.S.
hai un mp
ho letto...
se vuoi venire io sono qui.

Frankie100
21/02/2009, 15:26
è solo questione di tempo ma prima o poi ci buttano fuori o ci fanno un c..o così
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:



ci mancherebbe pure la negazione al diritto d'opinione!
...poi se me devo pjà un v@ff@ me lo pijo e zitto.

però le nuove Bonnie sò lassative!

Quando entrerà il primo con ruote in lega mi asterrò dal commentare...
tanto se si da una letta ai vecchi post capirà piuttosto bene come la penso.

e se poi s'offente...

dalle mie parti si dice:

chi s'offende è fetente!

'stic@...:wink_:

doccerri
21/02/2009, 16:29
ci mancherebbe pure la negazione al diritto d'opinione!
...poi se me devo pjà un v@ff@ me lo pijo e zitto.

però le nuove Bonnie sò lassative!

Quando entrerà il primo con ruote in lega mi asterrò dal commentare...
tanto se si da una letta ai vecchi post capirà piuttosto bene come la penso.

e se poi s'offente...

dalle mie parti si dice:

chi s'offende è fetente!

'stic@...:wink_:


:yess:
ragazzi: siamo una razza in via di estinzione....:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

giancarlo
21/02/2009, 16:51
:yess:
ragazzi: siamo una razza in via di estinzione....:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

......infatti dopo che hanno aperto la caccia siamo rimasti in pochi
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Nicco81
21/02/2009, 16:58
e come casco?? che mi consigliate? lo volevo inegrale nero... e magari economico! :)

Frankie100
21/02/2009, 17:04
e come casco?? che mi consigliate? lo volevo inegrale nero... e magari economico! :)

economico NO! tieni conto che si tratta di un "aggeggio" che torna utile soprattutto se dovessi (malauguratamente) sbattere la TUA testa per terra.

ci sono delgli ottimi prodotti nella fascia dei 150/200€ (per gli integrali).

Io sono appassionato di Nolan/XLite... ma è soprattutto questione di gusti e/o calzata ;)

scelta personale e non discutibile ;)

giancarlo
21/02/2009, 17:09
e come casco?? che mi consigliate? lo volevo inegrale nero... e magari economico! :)

.....e no caro Nicco fin che ride e scerza va bene, ma scusa sulla sicurezza del casco non si discute.
non economizzare sul casco, e neanche sul resto dell'abbigliamento che deve essere di qualità.
piuttosto un accessorio in meno.
che valore le dai alla tua vita?

:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Nicco81
21/02/2009, 17:18
certo certo! per economico intendevo il giusto rapporto qualità prezzo.. per esempio ho visto ora i classic nolan che costano dai 139 ai 150 euro.. ci tengo parecchio allas icurezza.. anche per questo vado in barba allo stile prendendo un integrale.. chiedevo se conoscevate un casco nero senza tanti fronzoli che stesse bene con la moto...

e vi chiedo anche.. già che si parla di questo.. un casco costa di più rispetto ad un altro per una questione di maggior sicurezza secondo voi o il prezzo maggiore dipende solo dai disegnini e le prese d'aria che c'ha!? il modello base della nolan da 150 euro è sicuro tanto quanto un modello da 400??

Frankie100
21/02/2009, 17:23
http://img407.imageshack.us/img407/5614/x402elegance5n600aa4.jpg

io e mia moglie abbiano questi

http://www.ipermoto.it/images/N42_vps_600_.jpg

perchè troviamo entrambi fastidioso il visierino interno (per una questione di messa a fuoco).

se toccherai con mano questi prodotti ti accorgerai della loro fattura ;)

Nicco81
21/02/2009, 17:25
Nolan (http://www.nolan.it/catalogo_09.jsp?iditem=104&lng=it#)

io pensavo a questo.. il più semplice possibile.. integrale.. e magari con la visiera fumè... con 150 10 euri me la cavo...

è il classic nero.. in fondo alla pag..
via gente già che ci sono chiedo più informazioni possibili.. se avete una bonnie che consigli mi dareste? a cosa devo stare attento cosa devo curare di più.. anche nella guida... e vi chiedo anche se per uno che ha guidato al max un 125 anni fa prendere di botto la bonnie adesso è un pò pesante nel senso che servirebbe un pò di esperienza.
Grazie

Frankie100
21/02/2009, 17:29
bene ;)

prova e poi facci sapere.

giancarlo
21/02/2009, 17:40
certo certo! per economico intendevo il giusto rapporto qualità prezzo.. per esempio ho visto ora i classic nolan che costano dai 139 ai 150 euro.. ci tengo parecchio allas icurezza.. anche per questo vado in barba allo stile prendendo un integrale.. chiedevo se conoscevate un casco nero senza tanti fronzoli che stesse bene con la moto...

e vi chiedo anche.. già che si parla di questo.. un casco costa di più rispetto ad un altro per una questione di maggior sicurezza secondo voi o il prezzo maggiore dipende solo dai disegnini e le prese d'aria che c'ha!? il modello base della nolan da 150 euro è sicuro tanto quanto un modello da 400??

io per la mia zucca è anni che uso Arai
i colori per chi ancora abbia dei dubbi sono quelli della moto VERDE-PANNA
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

http://img14.imageshack.us/img14/9418/dscn1270.jpg (http://imageshack.us)

Vedder
21/02/2009, 17:48
vi chiedo anche se per uno che ha guidato al max un 125 anni fa prendere di botto la bonnie adesso è un pò pesante nel senso che servirebbe un pò di esperienza.
Grazie

In moto l'esperienza te la fai guidando, io sono sempre stato dell'idea che se una ha testa ed è umile può partire con qualsiasi mezzo, l'importante è non pensare che dopo 150 km rendendosi conto che non si ha più quella tensione iniziale perchè si ha preso confidenza con il mezzo non si pensi di essere dei piloti, ripeto umiltà e testa sulle spalle e puoi farti tutti i km che vuoi.
La bonnie per i pochi km che ho percorso è impegnativa da guidare se la vuoi spremere un po' ( e ne ha da dare nonostante non sembri ) ma se viaggi tranquillo è praticamente uno scooter.


io per la mia zucca è anni che uso Arai
i colori per chi ancora abbia dei dubbi sono quelli della moto VERDE-PANNA
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:


Bellissimo casco!
A proposito di caschi aperti ne ho visti alcuni che hanno al posto della mentoniera una barra di ferro per proteggere il mento in caso di caduta, perchè sono si comodi ma non sono sicuri come un casco integrale, ma questa barra la si può applicare a qualsiasi casco o è integrata in determinati caschi? Immagino la seconda che ho detto, conoscete marche?

Frankie100
21/02/2009, 18:15
http://img14.imageshack.us/img14/9418/dscn1270.jpg (http://imageshack.us)


:risate::risate::risate::risate:

...a parte i colori...

bel casco ;)

keir
21/02/2009, 18:18
Bellissimo casco!
A proposito di caschi aperti ne ho visti alcuni che hanno al posto della mentoniera una barra di ferro per proteggere il mento in caso di caduta, perchè sono si comodi ma non sono sicuri come un casco integrale, ma questa barra la si può applicare a qualsiasi casco o è integrata in determinati caschi? Immagino la seconda che ho detto, conoscete marche?

L'unico che mi venga in mente è lo Schubert J1, cioè questo
http://boutiquemotorista.com/data/productos/fcasjet-schuberth-j1.jpg

Che io sappia costa parecchio (oltre i 400 euro), ma pare sia omologato come un integrale.
Qui (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/abbigliamento-tecnico/36676-mini-test-schubert-j1.html) trovi una recensione di un utente del forum.

doccerri
21/02/2009, 18:19
:risate::risate::risate::risate:

...a parte i colori...

bel casco ;)

:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:

Frankie100
21/02/2009, 18:24
MIB power!

:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:

doccerri
21/02/2009, 18:36
:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:

Apple
21/02/2009, 18:45
io per la mia zucca è anni che uso Arai
i colori per chi ancora abbia dei dubbi sono quelli della moto VERDE-PANNA
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

http://img14.imageshack.us/img14/9418/dscn1270.jpg (http://imageshack.us)
hooo scorrevo velocemente il post e ho detto....
ma di chi sarà sto casco!!!!!!!!!!
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3: