PDA

Visualizza Versione Completa : Quello che ci gira sopra la testa



Fulvioz
13/02/2009, 09:43
Tutti i satelliti attualmente in orbita :cry:

Dal lancio del primo satellite, lo Sputnik, nell’ormai lontano 4 ottobre 1957, l’uomo ha messo in orbita circa 6000 satelliti diversi. Di tutti questi, solo 900 sono realmente operativi. E gli altri 5100? continuano ad essere in orbita nonostante non siano attivi per gli eccessivi costi e le difficolta che implicherebbe un recupero.

http://www.nasa.gov/images/content/312934main_image_1283-946.jpg

edotto
13/02/2009, 09:45
Ma sito sicuro???:blink::blink::biggrin3:

LucaLuca
13/02/2009, 09:45
Mi sembra un tantinino eccessiva come rappresentazione....:rolleyes:

natan
13/02/2009, 09:45
Sicuro che non sia una bufala? ....

Se fosse vero :blink:

Fulvioz
13/02/2009, 09:45
Ma sito sicuro???:blink::blink::biggrin3:

Robe da matti vera?


Mi sembra un tantinino eccessiva come rappresentazione....:rolleyes:


Sicuro che non sia una bufala? ....

Se fosse vero :blink:

Questa è la foto del giorno sul sito della Nasa e finora non ho mai visto molta finzione su quel sito

:wink_:

montella_9
13/02/2009, 09:47
sembra fotoscioppata

Fulvioz
13/02/2009, 09:49
La foto è la rappresentazione grafica di quello che c'è lì in alto, una versione 3D
Ovvio che non ci sono satelliti grandi come l'Italia

angeloyzf
13/02/2009, 09:51
Mi sa che tra satelliti e rottami ci dev'essere un bel casino lassu' :cry:

Filomao
13/02/2009, 09:52
Sai quante onde.....bah...

Tozzi
13/02/2009, 09:52
azzzzzzzz !!!

Fulvioz
13/02/2009, 09:52
Sai quante Honde.....bah...

:biggrin3:

Big Boss Band
13/02/2009, 09:53
scusa, non è che è una foto "dinamica"? cioè i satelliti sono fotografati in diversi momenti e così sembrano molti di più...non è una bufala, semplicemente mostrerebbero le loro orbite...

montella_9
13/02/2009, 09:54
The debris objects shown in the images are an artist's impression based on actual density data. However, the debris objects are shown at an exaggerated size to make them visible at the scale shown.


fotoscioppata

LucaLuca
13/02/2009, 09:54
Questa è la foto del giorno sul sito della Nasa e finora non ho mai visto molta finzione su quel sito

:wink_:

Direi che la fonte è più che autorevole ma lo stesso continuo a dubitare...:blink:
Non è che per caso viene rappresentato un satellite lungo tutta la sua orbita? Non so se mi sono spiegato, tipo lo stesso satellite riprodotto 30 volte lungo la sua orbita. Potrebbe essere così?


Vedo che qualcuno ha espresso lo stesso concetto più velocemente di me!:rolleyes:

montella_9
13/02/2009, 09:54
trattta dal sito nasa

The Dog
13/02/2009, 09:54
ah però....:wacko:

Muttley
13/02/2009, 09:55
e' senza dobbio falsa ...caxxo sai lo shuttle quando esce dall'orbita che slalom che deve fare :D


scusa, non è che è una foto "dinamica"? cioè i satelliti sono fotografati in diversi momenti e così sembrano molti di più...non è una bufala, semplicemente mostrerebbero le loro orbite...

Quoto !

Bebo.4
13/02/2009, 10:17
:blink:

E volete che co tutti sti satelliti non se ne trova uno libero per ospitare Emilio Fede?!?! :biggrin3:
Sono anni che ci promettono che lui e il tg4 se ne andrà su sto benedetto satellite...e mandiamocelo! :tongue:

flaga
13/02/2009, 10:22
:blink:

E volete che co tutti sti satelliti non se ne trova uno libero per ospitare Emilio Fede?!?! :biggrin3:
Sono anni che ci promettono che lui e il tg4 se ne andrà su sto benedetto satellite...e mandiamocelo! :tongue:
Il problema, come vedi dalla foto e' che non c'e' posto.:laugh2::laugh2::laugh2:

Lady veRSys
13/02/2009, 10:28
però bella da vedere ....chi sa gli extraterrestri che risate.........sperem che siamo da soli

Fulvioz
13/02/2009, 11:20
The debris objects shown in the images are an artist's impression based on actual density data. However, the debris objects are shown at an exaggerated size to make them visible at the scale shown.


fotoscioppata


La foto è la rappresentazione grafica di quello che c'è lì in alto, una versione 3D
Ovvio che non ci sono satelliti grandi come l'Italia

Basta leggere :wink_:

Dal lancio del primo satellite, lo Sputnik, nell’ormai lontano 4 ottobre 1957, l’uomo ha messo in orbita circa 6000 satelliti diversi. Di tutti questi, solo 900 sono realmente operativi. E gli altri 5100? continuano ad essere in orbita nonostante non siano attivi per gli eccessivi costi e le difficolta che implicherebbe un recupero.

-Johnny-
13/02/2009, 11:28
Proprio così, è la famosa spazzatura dello spazio.

Polso di legno
13/02/2009, 11:32
l'uomo si distingue per la sua avidità e strafottenza dell'ambiente che lo circonda anche in tutto l'universo..che pena questo "spettacolo"

MR-T
13/02/2009, 22:39
cmq sia c'è troppa roba in orbita..... mi stupisco che non ci abbiano ancora spedito la rumenta.... ;)

Guitarman
13/02/2009, 22:44
Si, però è un po angosciante!:blink: