Visualizza Versione Completa : sospetto tentativo di truffa su moto.it
Herbie 955
17/02/2009, 10:16
ciao ragazzi,
Headless (che ringrazio sinceramente) stamane mi ha segnalato un annuncio "anomalo" :dry: su moto.it che riguarda la mia Thunderbird Sport in vendita già da qualche giorno.
L'annuncio farlocco è il seguente:
Triumph Thunderbird 900 Sport (1998 - 02) moto usata in vendita (http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1919672)
è copiato :mad:(insieme alle foto) di pari passo dalla presentazione che preparai in occasione della "elezione" a Special del mese di Novembre.
L'annuncio che ho invece fatto io è il seguente:
Triumph Thunderbird 900 Sport (1998 - 02) moto usata in vendita (http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1899938)
Ho già avvertito lo staff di moto.it e preparato la mazza di ferro...anzi, visto che l'annuncio è di provenienza ligure mando mio nipote TB Herbie 53 a regolare i conti
:chair::chair::chair::chair::chair::chair::chair::chair:
Bastard Outside
17/02/2009, 10:18
Non ci si può fidare di internet, specialmente quando si compra.
Herbie 53
17/02/2009, 10:22
fabio...il numero lo hai già chiamato..??se no chiamo io subito
ma in questi casi ....ci sono i nominativi e l'indirizzo di chi ha fatto l'annuncio ?????
Herbie 53
17/02/2009, 10:30
a me prudono già le mani...Zio Herbie...che faccio?
Marco Manila
17/02/2009, 10:31
Ottima mossa Herbie, vedrai che quelli di Moto.it faranno quello che devono fare. :oook:
Non ci si può fidare di internet, specialmente quando si compra.
Bhè, questo mi pare un commento molto generalizzante: Bastard ci sono tantissime oneste aziende che hanno proprio su internet il 90% del loro fatturato e lo fanno vendendo onestamente e anche tantissimi privati che non passano il loro tempo tentando di fare truffe. Io penso invece che ci si possa fidare tranquillamente di questo canale per i propri acquisti, basta solo sapere con chi si ha a che fare. Certo, nel caso di Ebay o Moto.it la fregatura è sempre dietro l' angolo, l' importante e fare le verifiche del caso prima di fare qualsiasi mossa. :oook:
ma in questi casi ....ci sono i nominativi e l'indirizzo di chi ha fatto l'annuncio ?????
Non è detto, e anche se ci fossero potrebbero essere falsi: quello che però i truffatori spesso non sanno è che dietro a un falso nick c'è sempre un IP, che può tranquillamente portare sotto casa propria la Polizia Postale...
Herbie 53
17/02/2009, 10:38
numero di telefono esistente...ma la persona in questione non ne sa nulla.....ho solo fatto una telefonata giusto per capire...
Ottima mossa Herbie, vedrai che quelli di Moto.it faranno quello che devono fare. :oook:
Bhè, questo mi pare un commento molto generalizzante: Bastard ci sono tantissime oneste aziende che hanno proprio su internet il 90% del loro fatturato e lo fanno vendendo onestamente e anche tantissimi privati che non passano il loro tempo tentando di fare truffe. Io penso invece che ci si possa fidare tranquillamente di questo canale per i propri acquisti, basta solo sapere con chi si ha a che fare. Certo, nel caso di Ebay o Moto.it la fregatura è sempre dietro l' angolo, l' importante e fare le verifiche del caso prima di fare qualsiasi mossa. :oook:
Non è detto, e anche se ci fossero potrebbero essere falsi: quello che però i truffatori spesso non sanno è che dietro a un falso nick c'è sempre un IP, che può tranquillamente portare sotto casa propria la Polizia Postale...
questa non la sapevo....
Lo scrofo
17/02/2009, 10:54
ciao ragazzi,
Headless (che ringrazio sinceramente) stamane mi ha segnalato un annuncio "anomalo" :dry: su moto.it che riguarda la mia Thunderbird Sport in vendita già da qualche giorno.
L'annuncio farlocco è il seguente:
Triumph Thunderbird 900 Sport (1998 - 02) moto usata in vendita (http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1919672)
è copiato :mad:(insieme alle foto) di pari passo dalla presentazione che preparai in occasione della "elezione" a Special del mese di Novembre.
L'annuncio che ho invece fatto io è il seguente:
Triumph Thunderbird 900 Sport (1998 - 02) moto usata in vendita (http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1899938)
Ho già avvertito lo staff di moto.it e preparato la mazza di ferro...anzi, visto che l'annuncio è di provenienza ligure mando mio nipote TB Herbie 53 a regolare i conti
:chair::chair::chair::chair::chair::chair::chair::chair:
incredibile!
Herbie 53
17/02/2009, 10:57
di sicuro una volta contatti per email, chiedo un piccolo anticipo per la moto...
faccio anche un'altra considerazione: ma il coglione che ha copiato/falsificato l'annuncio, ma non si e' posto il problema di metterlo su un'altro sito dove non c'e' l'originale??
ma io dico, bisogna essere proprio invorniti!!!
Herbie 53
17/02/2009, 13:21
faccio anche un'altra considerazione: ma il coglione che ha copiato/falsificato l'annuncio, ma non si e' posto il problema di metterlo su un'altro sito dove non c'e' l'originale??
ma io dico, bisogna essere proprio invorniti!!!
non ci son più i truffatori di una volta...ma qualche boccalone che ci casca c'è sempre
ste.fa.no
17/02/2009, 13:28
non ci son più i truffatori di una volta...ma qualche boccalone che ci casca c'è sempre
Q8
:ph34r:
pretoriano
17/02/2009, 14:05
ho visto su link e' stata tolto l'annuncio
Herbie 955
17/02/2009, 15:09
ho visto su link e' stata tolto l'annuncio
Alle 11.58 ho mandato una mail a truffe@moto.it e alle 16.02 mi hanno risposto che per cautela hanno rimosso l'annuncio.
(...per cautelare la salute di quello che l'ha messo....:dry:)
Le autorità non intervengono finchè non c'è reato conclamato (nel senso che, a grandi linee, se non c'è qualcuno che ci casca non ci mettono le mani...) questo chiaramente vale per questa tipologia di "adescamento"....
Grazie a tutti per il supporto, sopratutto a Headless pronto a segnalare la cosa e a TB Herbie 53 a fare da cliente "civetta"...
domani metto il copyright sulla mia "Thundergreen":w00t:
si ma a che serve??
vendere una moto di un altro?
utilita' della cosa?
si ma a che serve??
vendere una moto di un altro?
utilita' della cosa?
come a che serve, a rubare magari un acconto e poi non farsi più vedere..
CHE SCHIFO!!!
Herbie 53
18/02/2009, 12:51
Alle 11.58 ho mandato una mail a truffe@moto.it e alle 16.02 mi hanno risposto che per cautela hanno rimosso l'annuncio.
(...per cautelare la salute di quello che l'ha messo....:dry:)
Le autorità non intervengono finchè non c'è reato conclamato (nel senso che, a grandi linee, se non c'è qualcuno che ci casca non ci mettono le mani...) questo chiaramente vale per questa tipologia di "adescamento"....
Grazie a tutti per il supporto, sopratutto a Headless pronto a segnalare la cosa e a TB Herbie 53 a fare da cliente "civetta"...
domani metto il copyright sulla mia "Thundergreen":w00t:
:wink_:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.