PDA

Visualizza Versione Completa : Lucidare Riser e Piastre



Cris72
18/02/2009, 15:16
Ragazzi la piastra forke e il raiser della mia moto hanno delle strane venature non ben identificate, l'effetto è un po quello del legno quando invecchiando il copal trasparente fa le grinze poi crepa e si sbriciola ...... l'effetto è sicuramente bruttino.
Il fatto è che non è sporco e non sono graffi ..... :blink::cipenso: boh!!!
Ho tentato di lucidarli con il classico polis ma con scarsi risultati, avete qualche idea su come renderli belli lucidi ????

giuino
18/02/2009, 16:05
le parti in questione sono verniciate col trasparente, dato che essendo in alluminio si ossiderebbero subito all'aria; col tempo il trasparente si rovina, si spacca e si formano le venature

se vuoi perderci un pò di tempo le puoi smontare, carteggiare con un abrasivo fine, poi lucidarle con polish, rimuovere il polish con alcool e subito verniciarli con del buon trasparente bicomponente (per carrozzeria)

Cris72
18/02/2009, 16:10
le parti in questione sono verniciate col trasparente, dato che essendo in alluminio si ossiderebbero subito all'aria; col tempo il trasparente si rovina, si spacca e si formano le venature

se vuoi perderci un pò di tempo le puoi smontare, carteggiare con un abrasivo fine, poi lucidarle con polish, rimuovere il polish con alcool e subito verniciarli con del buon trasparente bicomponente (per carrozzeria)

faro' un tentativo sicuramente sul riser, .... sulle piastre .... non so se me la sento .... mi sa che qui la moto la finisco davvero ad Agosto,

grazie mille, ciao

Herbie 53
18/02/2009, 21:27
io faccio così....carta da 500.....poi mille...poi polish apposito per metalli....tornano nuove...ma ci metto circa 6 ore...

t-bird 63
18/02/2009, 22:22
Ragazzi la piastra forke e il raiser della mia moto hanno delle strane venature non ben identificate, l'effetto è un po quello del legno quando invecchiando il copal trasparente fa le grinze poi crepa e si sbriciola ...... l'effetto è sicuramente bruttino.
Il fatto è che non è sporco e non sono graffi ..... :blink::cipenso: boh!!!
Ho tentato di lucidarli con il classico polis ma con scarsi risultati, avete qualche idea su come renderli belli lucidi ????

Stesso tuo problema Cris, con la mia T-B.
A breve montero' i soffietti copri-steli, ed essendo costretto a sfilare le forche approfittero' per smontare la piastra superiore, sverniciarla e ridarle il trasparente.
Lavoro ignorante ma risolutivo!

Non lo garantisco ma cerchero' di fare delle foto prima e dopo l'intervento.

folletto_kokopelli
19/02/2009, 08:32
io molettina con spazzola, senza pieta'!..5 minuti e ti viene da dio...poi olio di gomito di tanto in tanto..nn riverniciarla, si risciuperebbe.
ogni tanto, la rismonto, e gli do di mola/spazzola.

Cris72
19/02/2009, 09:18
io faccio così....carta da 500.....poi mille...poi polish apposito per metalli....tornano nuove...ma ci metto circa 6 ore...

niente vernice trasparente ??? non fa un po' di ruggine ???


Stesso tuo problema Cris, con la mia T-B.
A breve montero' i soffietti copri-steli, ed essendo costretto a sfilare le forche approfittero' per smontare la piastra superiore, sverniciarla e ridarle il trasparente.
Lavoro ignorante ma risolutivo!

Non lo garantisco ma cerchero' di fare delle foto prima e dopo l'intervento.

Io ho tutto smontato, la cosa mi verrebbe comoda, anche perchè una volta smontata vorrei non toccarla per un po'!!!!!
Tra oggi e domani faccio qulche prova sul riser e vedo quale mi viene meglio poi decido se smontare anche la piastra.


io molettina con spazzola, senza pieta'!..5 minuti e ti viene da dio...poi olio di gomito di tanto in tanto..nn riverniciarla, si risciuperebbe.
ogni tanto, la rismonto, e gli do di mola/spazzola.

purtroppo io ho la mola ma senza spazzola .... ne ho una a mano ... ma temo che mi ci vorrebbero ore ore ore ore ore ......

legend-ario
19/02/2009, 09:55
Un rimedio efficace cè apparte naturalmente i già ottimi consigli, se le smonti potresti farti corteggiare dall'idea di farle NERE!!!!.....:biggrin3:

Herbie 53
19/02/2009, 15:35
sulla mia nessun punto di ruggine ed ossido...tieni colto che io la moto la lavo piuttosto spesso..;)

giuino
19/02/2009, 16:34
sulla mia nessun punto di ruggine ed ossido...tieni colto che io la moto la lavo piuttosto spesso..;)

ma se parliamo di parti in alluminio che ruggine dovrebbero fare???:blink:

l'alluminio non si 'arruggina':tongue:

ctu67
19/02/2009, 16:54
singrufossida:mad:

folletto_kokopelli
19/02/2009, 18:23
ma se parliamo di parti in alluminio che ruggine dovrebbero fare???:blink:

l'alluminio non si 'arruggina':tongue:
esatto..si scurisce un po, ma si rilucida :wink_:
una spazzola circolare da mola costa una vera caxxata

t-bird 63
19/02/2009, 22:22
io molettina con spazzola, senza pieta'!..5 minuti e ti viene da dio...poi olio di gomito di tanto in tanto..
nn riverniciarla, si risciuperebbe.
ogni tanto, la rismonto, e gli do di mola/spazzola.

Gia' prima ero tremendamente indeciso se ridare il trasparente o lasciare la piastra "nature"....ora te tu mi dici che si risciuperebbe!
Sei sicuro, Massimo che sia la soluzione migliore?
Il precedente proprietario la teneva fuori...io, rigorosamente in garage, puo' fare la differanza questo fatto?

folletto_kokopelli
19/02/2009, 22:26
lascia la piastra nature..il trasparente e' una rottura, basta un graffio e si vede a bestia!dai di spazzola, e ogni tanto olio di gomito..fra l'altro l allu spazzolato ha davvero un bell effetto(lo vedi anche nelle foto della mia)

t-bird 63
19/02/2009, 22:30
Okke, la lascero' senza trasparente, l'olio di gomito non mi fa' difetto.
Grazie Massimo!:wink_:

folletto_kokopelli
19/02/2009, 22:34
sviti bullone centrale,allenti le viti laterali ,poi con un martello di gomma ,da sotto tiri su la piastra.
ci vuole 2 minuti,e 2 x spazzolare:wink_:

t-bird 63
19/02/2009, 22:38
sviti bullone centrale,allenti le viti laterali ,poi con un martello di gomma ,da sotto tiri su la piastra.
ci vuole 2 minuti,e 2 x spazzolare:wink_:

:mazzodifiori:

Herbie 53
19/02/2009, 22:38
ma se parliamo di parti in alluminio che ruggine dovrebbero fare???:blink:

l'alluminio non si 'arruggina':tongue:

volgramente detta :wink_:"ruggine bianca"

Cris72
20/02/2009, 10:06
e io che ho già comprato il trasparente ..... :cry:

Gianluke
21/02/2009, 18:41
Folletto la spazzola che usi con la mola ha un nome,una durezza o un'altra caratteristica particolare? Dovendola comprare,insomma, che tipo di spazzola e'? Per non correre il rischio di prenderne una troppo aggressiva :-)

Cris72
21/02/2009, 20:35
Folletto la spazzola che usi con la mola ha un nome,una durezza o un'altra caratteristica particolare? Dovendola comprare,insomma, che tipo di spazzola e'? Per non correre il rischio di prenderne una troppo aggressiva :-)

son tutte uguali ;)

immo...bile
21/02/2009, 21:37
Scusate se mi permetto,le informazioni vanno date bene
lucidare i materiali è per alcuni una professione,la finitura dei metalli si attiene a precise specifiche tecniche
di seguito posto un indirizzo a caso che ho trovato con google:wink_:




Prodotti per Lucidare - Feltro Cotone Sisal (http://www.rosver.it/abrasivi_lucidare.htm)

folletto_kokopelli
23/02/2009, 07:21
Folletto la spazzola che usi con la mola ha un nome,una durezza o un'altra caratteristica particolare? Dovendola comprare,insomma, che tipo di spazzola e'? Per non correre il rischio di prenderne una troppo aggressiva :-)
nn saprei, andai a"occhio"..
sulla piastra cmq puoi andare aggressivo senza rischi..soprattutto la prima volta x levare trasparente..e' un bel pezzo di cancello :wink_:

werwolf
23/02/2009, 07:38
......proprio questo weekend ho sverniciato carter e alternatore.
consiglio vivamente uno sverniciatore aggressivo e di qualità onde evitare eresie e tempi biblici.
Dopo la sverniciatura ho lavato con acqua e asciugato il tutto con un panno di cotone.
Ho usato carta vetrata da 600 punti e poi ho rifinito con carta da 1000.
Lucidato con un prodotto antigraffi e rifinito tutto con Dulon Marine 1 - 2 l'effetto è ottimo.
p.s. armatevi di pazienza e di molto olio di gomito.

Cris72
23/02/2009, 19:54
sono partito dal Riser poi dato che il risultato è buono ... grassie ai vostri consigli, ho smontato pure la piatra superiore e mi faccio pure quella ..... poi vi posto il risultato ..... di certo davvero ci vuola na gran pazienza .... ma questo già si sapeva

Pistacoppo
24/02/2009, 08:50
Scusate se mi permetto,le informazioni vanno date bene
lucidare i materiali è per alcuni una professione,la finitura dei metalli si attiene a precise specifiche tecniche
di seguito posto un indirizzo a caso che ho trovato con google:wink_:




Prodotti per Lucidare - Feltro Cotone Sisal (http://www.rosver.it/abrasivi_lucidare.htm)
Mi sono un pò perso nella quantità di soluzioni. Quale è la migliore per utilizzarla con un normale trapano? Vanno sempre utlizzati abrasivi nella prima lavorazione? Sono sempre cauto con gli abrasivi sull'alluminio:wacko:

Cris72
24/02/2009, 11:18
Mi sono un pò perso nella quantità di soluzioni. Quale è la migliore per utilizzarla con un normale trapano? Vanno sempre utlizzati abrasivi nella prima lavorazione? Sono sempre cauto con gli abrasivi sull'alluminio:wacko:

trapano ?!? :blink::cipenso:

werwolf
24/02/2009, 11:28
NO NO .... nessun trapano, soo carta abrasiva da 600 prima e poi per rifinire 1000 e 1200.

doccerri
24/02/2009, 13:23
trapano per montare il disco di feltro.

Herbie 53
24/02/2009, 13:25
NO NO .... nessun trapano, soo carta abrasiva da 600 prima e poi per rifinire 1000 e 1200.

faccio anch'io così....e poi lucido con polish apposito

Cris72
24/02/2009, 16:40
faccio anch'io così....e poi lucido con polish apposito

io sto facendo uguale ma è da tre giorni che ci sono dietro ..... ci vuole un sacco di tempo :cry::biggrin3: anzi adesso vado a dare un'altra cartatina poi procedo di polis chissa che per Sabato riesca ad iniziare a montare anche qualcosina :w00t::w00t::w00t::wink_:

Herbie 53
24/02/2009, 16:51
io sto facendo uguale ma è da tre giorni che ci sono dietro ..... ci vuole un sacco di tempo :cry::biggrin3: anzi adesso vado a dare un'altra cartatina poi procedo di polis chissa che per Sabato riesca ad iniziare a montare anche qualcosina :w00t::w00t::w00t::wink_:

io solo per la pistra superiore 4 ore circa...
...peccato non aver fatto una foto di com'era

folletto_kokopelli
24/02/2009, 18:07
vi garba faticare.. 10 min di mola a spazzola, 5 di polish :fisch:

Herbie 53
24/02/2009, 18:18
io solo per la pistra superiore 4 ore circa...
...peccato non aver fatto una foto di com'era


vi garba faticare.. 10 min di mola a spazzola, 5 di polish :fisch:

è come trombare una donna col vibratore.....

io certe cose preferisco farle alla vecchia maniera;)

immo...bile
24/02/2009, 20:13
qui la procedura è spiegata bene
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/problemi-consigli-tecnici-generici/40890-lucidatura-cerchi.html
buon lavoro

Cris72
27/02/2009, 07:34
Ragazzi ce l'ho fatta, dopo ore di sfregamento ho dato una sembianza accettabile al Riser e alla piastra superiore che erano ridotte veramente da schifo, grazie sopratutto ai vostri consigli, ecco il risultato:

http://img413.imageshack.us/img413/4633/dscf0027.jpg

direi che non ci possiamo lamentare :wink_:

folletto_kokopelli
27/02/2009, 10:41
visto come e' bello l'effetto?
altro che "trasparente" :wink_:

Herbie 53
27/02/2009, 10:47
ottimo lavoro!!!...

Guitarman
27/02/2009, 10:54
Io ce lo metterei un velo di trasparente, l'alluminio fa presto ad annerirsi e poi per ripulire ti tocca rismontare tutto.. pensaci!:wink_:

Cris72
27/02/2009, 11:12
Io ce lo metterei un velo di trasparente, l'alluminio fa presto ad annerirsi e poi per ripulire ti tocca rismontare tutto.. pensaci!:wink_:

a dire il vero c'è una mano di trasparente ...... ma è quello opaco e non si nota :wink_:

Herbie 53
27/02/2009, 11:23
cris...non voglio rompere...ma secondo me senza traparente era un po' più "viva"..infatti volevo chiederti se avevi dato una lucidata finale con apposito polish...poi ovviamente resta comunque un ottimo lavoro;)

Cris72
27/02/2009, 12:20
cris...non voglio rompere...ma secondo me senza traparente era un po' più "viva"..infatti volevo chiederti se avevi dato una lucidata finale con apposito polish...poi ovviamente resta comunque un ottimo lavoro;)

è vero, il trasparente opaco ha scurito/spento un po', pero' ho passato una mano ieri sera e non ho ancora lucidato con il polish sul trasparente.
(ovviamente avevevo lucidato prima di dare il trasparente)
Forse e dico forse con una lucidata si ravviva un po', aspetto di montarlo domani e poi rilucido e vediamo come viene il definitivo

Herbie 53
27/02/2009, 12:24
è vero, il trasparente opaco ha scurito/spento un po', pero' ho passato una mano ieri sera e non ho ancora lucidato con il polish sul trasparente.
(ovviamente avevevo lucidato prima di dare il trasparente)
Forse e dico forse con una lucidata si ravviva un po', aspetto di montarlo domani e poi rilucido e vediamo come viene il definitivo

:wink_:attendiamo con ansia...siam tutti con te...anzi dietro!!:w00t:

t-bird 63
27/02/2009, 17:40
Sono riuscito a terminare il lavoro di lucidatura della piastra di sterzo e della piastra riser.
Questi sono i pezzi prima del lavoro: (lo so', non e' molto nitida)

http://img140.imageshack.us/img140/3237/piasdtraerisers200209.jpg (http://imageshack.us)

Questi i pezzi dopo la lucidatura:

http://img140.imageshack.us/img140/5349/piastradisterzo6230209.jpg (http://imageshack.us)

Gli aloni sono dovuti al fatto che le foto le ho fatte subito dopo aver rimontato il tutto, ma il risultato mi sembra visibile lo stesso!!:rolleyes:
Dimenticavo:
tolto il trasparente con lo sverniciatore e lucidato poi i pezzi, non ci ho pensato "pe niente" a ridare il trasparente!!:biggrin3:

Ora, pero', qualcuno mi puo' spiegare come si fa' a togliere il blocchetto dell'accensione dalla piastra!!????!:mad: io non ci sono riuscito perche' le brugole maschio torx che lo tengono attaccato alla piastra sono ribattute in testa, e non c'e' stato verso di svitarle!!:cry:
Ho dovuto coprire il blocchetto-chiave con carta da carrozzieri e lucidare con attenzione.:wacko:

Apple
27/02/2009, 17:44
Sono riuscito a terminare il lavoro di lucidatura della piastra di sterzo e della piastra riser.
Questi sono i pezzi prima del lavoro: (lo so', non e' molto nitida)

http://img140.imageshack.us/img140/3237/piasdtraerisers200209.jpg (http://imageshack.us)

Questi i pezzi dopo la lucidatura:

http://img140.imageshack.us/img140/5349/piastradisterzo6230209.jpg (http://imageshack.us)

Gli aloni sono dovuti al fatto che le foto le ho fatte subito dopo aver rimontato il tutto, ma il risultato mi sembra visibile lo stesso!!:rolleyes:
Dimenticavo:
tolto il trasparente con lo sverniciatore e lucidato poi i pezzi, non ci ho pensato "pe niente" a ridare il trasparente!!:biggrin3:

Ora, pero', qualcuno mi puo' spiegare come si fa' a togliere il blocchetto dell'accensione dalla piastra!!????!:mad: io non ci sono riuscito perche' le brugole maschio torx che lo tengono attaccato alla piastra sono ribattute in testa, e non c'e' stato verso di svitarle!!:cry:
Ho dovuto coprire il blocchetto-chiave con carta da carrozzieri e lucidare con attenzione.:wacko:
complimenti!!!
gran bel lavoro!!!!

Pistacoppo
27/02/2009, 18:14
trapano ?!? :blink::cipenso:
Scusate il ritardo ma ho avuto un da fare (spalla fratturata):sick: con trapano intendevo una spazzola rotante che si potesse montare su un normale trapano come si fa per la paraffinatura degli sci

Herbie 53
27/02/2009, 18:25
T bird....avevo avuto lo stesso problema...ma mi duole dirti che non ricordo come ho fatto...so solo che poi ho sostituito le 2 viti...:(

Cris72
27/02/2009, 18:31
io le ho svitate con una chiave a tubo del 4,5


Sono riuscito a terminare il lavoro di lucidatura della piastra di sterzo e della piastra riser.
Questi sono i pezzi prima del lavoro: (lo so', non e' molto nitida)

http://img140.imageshack.us/img140/3237/piasdtraerisers200209.jpg (http://imageshack.us)

Questi i pezzi dopo la lucidatura:

http://img140.imageshack.us/img140/5349/piastradisterzo6230209.jpg (http://imageshack.us)

Gli aloni sono dovuti al fatto che le foto le ho fatte subito dopo aver rimontato il tutto, ma il risultato mi sembra visibile lo stesso!!:rolleyes:
Dimenticavo:
tolto il trasparente con lo sverniciatore e lucidato poi i pezzi, non ci ho pensato "pe niente" a ridare il trasparente!!:biggrin3:

Ora, pero', qualcuno mi puo' spiegare come si fa' a togliere il blocchetto dell'accensione dalla piastra!!????!:mad: io non ci sono riuscito perche' le brugole maschio torx che lo tengono attaccato alla piastra sono ribattute in testa, e non c'e' stato verso di svitarle!!:cry:
Ho dovuto coprire il blocchetto-chiave con carta da carrozzieri e lucidare con attenzione.:wacko:

:oook::oook::oook:

t-bird 63
27/02/2009, 21:35
io le ho svitate con una chiave a tubo del 4,5
:oook::oook::oook:

Come "una chiave a tubo del 4.5"!!!???:blink:
A me sembrava una torx!!:cry: vabbe'...la prossima volta me ne ricordero' :biggrin3:
Grazie Cris.

Grazie comunque anche a te Bruno:wink_:

Cris72
28/02/2009, 12:47
Come "una chiave a tubo del 4.5"!!!???:blink:
A me sembrava una torx!!:cry: vabbe'...la prossima volta me ne ricordero' :biggrin3:
Grazie Cris.

Grazie comunque anche a te Bruno:wink_:

è una vite bella strana effettivamente, io ce l'ho fatta con una bussola piccola del 4,5, è un set che vedono in quei kit stupidi con la chiave a cric piccola ...... pero' ogni tanto vengono utili :wink_:

t-bird 63
28/02/2009, 13:57
Forse nella marea di bussole, bit, chiavi aperte, chiavi a stella, cazzi e mazzi che ho in garage, trovo un bocciolo del 4.5....ma una volta svitate, queste phave di viti, ci rientrano o devi sostituirle?
E in quest'ultimo caso che diametro e che passo hanno?:blink:

Grazie in anticipo Cris!:wink_:

Cris72
01/03/2009, 07:46
non ho ancora rimontato ma credo che rimontino tranquillamente anche se si sono un po spannate in testa, il filetto è un classico diam 6, la cosa strana è che hanno questa testa piccolissima e un filetto in proporzione molto grande ....... mah ... gli Inglesi ;)

Apple
01/03/2009, 09:06
non ho ancora rimontato ma credo che rimontino tranquillamente anche se si sono un po spannate in testa, il filetto è un classico diam 6, la cosa strana è che hanno questa testa piccolissima e un filetto in proporzione molto grande ....... mah ... gli Inglesi ;)
anche le auto hanno viti particolari che fissano parti importanti,credo proprio che si voglia il più possibile scongiurare lo smontaggio da parte di terzi e doversi recare in un officina.
purtroppo i ladri sono meglio delle agenzie.

t-bird 63
01/03/2009, 21:34
non ho ancora rimontato ma credo che rimontino tranquillamente anche se si sono un po spannate in testa, il filetto è un classico diam 6, la cosa strana è che hanno questa testa piccolissima e un filetto in proporzione molto grande ....... mah ... gli Inglesi ;)

:yess:

Cris72
07/03/2009, 16:49
finalmente ce l'ho fatta a finire di sfregare e a montare ....... poi dato che montando il tutto con un piccolo urto mi è saltato via un po' di lucido dalla piastra ho rifatto tutto :cry: .... senza lucido stavolta :rolleyes:, eccolo montato:

http://img22.imageshack.us/img22/9441/legend001.jpg

Herbie 53
07/03/2009, 19:19
hai fatto uno splendido lavoro....e benedico il danno alla tua piastra laccata.....meglio senza trasparente che va ad opacizzare il lavoro.....d'ora in poi solo una semplice lucidatina di mantenimento;)
grandissimo

Apple
07/03/2009, 19:23
finalmente ce l'ho fatta a finire di sfregare e a montare ....... poi dato che montando il tutto con un piccolo urto mi è saltato via un po' di lucido dalla piastra ho rifatto tutto :cry: .... senza lucido stavolta :rolleyes:, eccolo montato:

http://img22.imageshack.us/img22/9441/legend001.jpg
complimenti.gran bel lavoro!

t-bird 63
07/03/2009, 21:56
finalmente ce l'ho fatta a finire di sfregare e a montare ....... poi dato che montando il tutto con un piccolo urto mi è saltato via un po' di lucido dalla piastra ho rifatto tutto :cry: .... senza lucido stavolta :rolleyes:, eccolo montato:

http://img22.imageshack.us/img22/9441/legend001.jpg

Lavorone Cris!:oook:

folletto_kokopelli
08/03/2009, 08:13
finalmente ce l'ho fatta a finire di sfregare e a montare ....... poi dato che montando il tutto con un piccolo urto mi è saltato via un po' di lucido dalla piastra ho rifatto tutto :cry: .... senza lucido stavolta :rolleyes:,
ma va? :wink_:
e' piu' comodo cosi', dai retta a chi ha gia' smoccolato per i vari trasparente :wink_:

Cris72
08/03/2009, 15:33
nel complesso il lavoro finito con il lucido opaco non mi dispiaceva anche se come avevate giustamente detto il tutto tende un po' ad opacizzarsi.
Il fatto è che mentre montavo il gruppo contaKm-spie-contaGr ho urtato la piastra e mi è saltato via un pezzo di lucido ....... probabilmente non si è aggrappato bene o forse l'ho dato io male boh.
Fattostà che ho rismontato tutto e con una spatola ho tolto tutto il lucido da piastra e riser e poi o ridato una passata con la carta 1000 + giro di polish e via.
Che dire ....... se vi avessi ascoltato prima ..... cmq grazie ragazzi per le dritte e i complimenti :wub::wink_:

Herbie 53
08/03/2009, 17:36
dai Cris che sei sulla strada giusta!!!!!!sta venendo bellissima