PDA

Visualizza Versione Completa : Ducati....vendite in costante ribasso...il perchè di un declino....



Maxdreamer73
16/08/2006, 16:31
I dati su motociclismo evidenziano anche per questo primo semestre un calo di vendite abbastanza cospicuo di Ducati....la cosa che colpisce è che i marchi storici jap evidenziano un ampio balzo positivo...risultati molto positivi per Harley Davidson, BMW, KTM, Triumph, e anche Moto Guzzi (a conferma che non sono i prezzi a fare solo la differenza....).....
A questo punto, premettendo che questo trend negativo è abbastanza costante, di fronte ad un mercato che risponde positivamente x tutti gli altri marchi concorrenti, c'è da chiedersi il perchè....la situazione incomincia a diventare preoccupante, e di certo non si spiega solo con i prezzi alti.....di certo non si può pensare di cambiare la situazione nè con il lancio di moto da 55mila euro, per pochissimi..nè riducendo la gamma di moto, eliminando alcuni modelli....
A voi le opinioni......:ph34r: :ph34r:

Davide76
16/08/2006, 16:34
BASTA CON QUESTO MOSTER........!!!!!!!!!!!!!!

bastard inside
16/08/2006, 16:35
ducati, soldi buttati :biggrin3:

bastard inside
16/08/2006, 16:36
costano troppo, mica tutti possono spendere 18'000 euro x la moto

Jack_70
16/08/2006, 16:36
La spiegazione è piuttosto semplice:
i marchi di moto italiane invece di combattere la concorrenza con l'offerta di un ottimo prodotto a prezzi più bassi o competitivi, propongono moto di sicura qualità e bellezza ma a prezzi a diri poco osceni.

Ducatti S4rs........14500 euro
Mv Brutale..........15000 euro
Morini................12000 euro
Benelli...............12000 euro

Ma dico io.......invece di invogliare a comprare il Madi in Italy, ti scoraggiano con queti prezzi ed è chiaro che la gente gli va bene bene nel culo !

Senza mettere in conto che case di grande successo come la Ducati propongono ormai da 15 anni la solita moto !!!!! E che palle !!! :coool:

bastard inside
16/08/2006, 16:37
BASTA CON QUESTO MOSTER........!!!!!!!!!!!!!!

quoto, è ora di fare un restile che vada oltre forcellone e strumentazione

bastard inside
16/08/2006, 16:39
mica a tutti piace quel fastidiosissimo rumore della frizione

bastard inside
16/08/2006, 16:40
mica tutti spendono 18'000 euro x una moto che da spesso e volentieri dei problemi

black bomber
16/08/2006, 16:40
se pensi che vendono per lo più monster (1993) è detto tutto
multistrada poche
super sport 900 nessuna
st 3\4 valvole le dita di una mano
serie 749\999 qualcosa ma non come si aspettavano (speriamo il restiling)

Mouse
16/08/2006, 16:41
La spiegazione è piuttosto semplice:
i marchi di moto italiane invece di combattere la concorrenza con l'offerta di un ottimo prodotto a prezzi più bassi o competitivi, propongono moto di sicura qualità e bellezza ma a prezzi a diri poco osceni.

Ducatti S4rs........14500 euro
Mv Brutale..........15000 euro
Morini................12000 euro
Benelli...............12000 euro

Ma dico io.......invece di invogliare a comprare il Madi in Italy, ti scoraggiano con queti prezzi ed è chiaro che la gente gli va bene bene nel culo !

Senza mettere in conto che case di grande successo come la Ducati propongono ormai da 15 anni la solita moto !!!!! E che palle !!! :coool:

straquoto come si può comprare in italia con sti prezzi???

bastard inside
16/08/2006, 16:41
le ducati le comprano solo gli appassionati del marchio

Nerozz
16/08/2006, 16:42
mica a tutti piace quel fastidiosissimo rumore della frizione

Quoto al 120 %

Markus
16/08/2006, 16:43
Soldi
Stile
Manutenzione
Soliti modelli da anni
Rumoraccio stile oggi sposi

bastard inside
16/08/2006, 16:44
La spiegazione è piuttosto semplice:
i marchi di moto italiane invece di combattere la concorrenza con l'offerta di un ottimo prodotto a prezzi più bassi o competitivi, propongono moto di sicura qualità e bellezza ma a prezzi a diri poco osceni.

Ducatti S4rs........14500 euro
Mv Brutale..........15000 euro
Morini................12000 euro
Benelli...............12000 euro

Ma dico io.......invece di invogliare a comprare il Madi in Italy, ti scoraggiano con queti prezzi ed è chiaro che la gente gli va bene bene nel culo !

Senza mettere in conto che case di grande successo come la Ducati propongono ormai da 15 anni la solita moto !!!!! E che palle !!! :coool:

infatti, ma soprattutto ci sono i quasi 18'000 euro della 999 (modello base), contro i 10'000 euro dell' R1

Jack_70
16/08/2006, 16:46
infatti, ma soprattutto ci sono i quasi 18'000 euro della 999 (modello base), contro i 10'000 euro dell' R1

Esatto.......BASE !!!! :blink: :blink: :blink: :blink: :blink:

Per una S ci vogliono 21000
per una R ci vogliono 30000
per una R Xerox 32000

Hanno perso il cervello !!! :wink_:

Maxdreamer73
16/08/2006, 16:49
le ducati le comprano solo gli appassionati del marchio

In parte hai ragione....io sono molto legato affettivamente al marchio....sembra da ridere, ma la Ducati o la ami o la odi....però ho provato altre moto...e ammetto che Ducati non è l'unica a esistere, come affermano gliintegralisti ducatisti.
Io è da un anno che penso di cambiare....voglio una moto più fluida...e Ducati, tranne 999, non lo è......

Maxdreamer73
16/08/2006, 16:50
infatti, ma soprattutto ci sono i quasi 18'000 euro della 999 (modello base), contro i 10'000 euro dell' R1

Vabbè la componentistica è diversa....la 999s ha un pompa e pinza radiale brembo serie oro, forcella e amm.post. ohlins...valvole in titanio.....paghi la componentistica...e cmq il problema della Ducati non è la Superbike.

bastard inside
16/08/2006, 16:52
se pensi che vendono per lo più monster (1993) è detto tutto
multistrada poche
super sport 900 nessuna
st 3\4 valvole le dita di una mano
serie 749\999 qualcosa ma non come si aspettavano (speriamo il restiling)

la supersport penso che neanche la facciano più, tante ne hanno vendute

il multistrada è stato un flop pazzesco

l'st2/3/4 la comprano solo pochi appassionati del marchio a cui piace viaggiare

la monster ha una linea un po' vecchiotta, x quanto ancora bella e attuale, ma dopo più di 10 anni un restyle non farebbe male

la 999 come linea non è riuscita bene come la 916, e non a tutti piace, e poi come ho già detto mica tutti possono spendere 18'000 euro x la moto

l' hypermotard??? staremo a vedere

bastard inside
16/08/2006, 17:05
Vabbè la componentistica è diversa....la 999s ha un pompa e pinza radiale brembo serie oro, forcella e amm.post. ohlins...valvole in titanio.....paghi la componentistica...e cmq il problema della Ducati non è la Superbike.

sono comunque troppi, se un'R1 la porti a casa x 10'000 euro, la 999 dovrebbero lasciartela al massimo a 1'4000, allora si che si può dire di pagare la maggiore qualità nella componentistica.
i 18'000 euro non sono invece giustificati, con i restanti 4'000 euro paghi il marchio, e solo chi vuole x forza una ducati ed è fiero di averla spenderebbe quei soldi, ma x la maggior parte dei motociclisti una marca vale l'altra, basta che vada forte e costi poco

se facessero un restyle del monster e della 999, ridimensionando i prezzi, secondo me ne venderebbero parecchie di più

tonidaytona
16/08/2006, 18:20
non sono i prezzi ne' l'affidabilita' dei motori.

nel 1993 quando venne presentata la 916 cera gente che era disposta a pagare due milioni oltre il listino pur di averla prima di un tedesco.

adesso la 999 la vorresti ma al costo di una zx10.

tutto qui...secondo me.

superspeed
16/08/2006, 20:07
COSTANO TROPPO E PER NN PARLARE DELLA MANUTENZIONE!!

everts76™
16/08/2006, 20:18
il fatto e' ke si sono troppo fossilizzati sul 2 cilindri proponendo sempre il solito motore con diverse cavallerie ma sempre il solito...poi il sistema desmo...affidabilita'....insomma sono troppo radicali non si sono mai aperti alle nuove tendenze. prendiamo la porsche, forse l'unico mezzo motoristico ke poteva permettersi di rimanere invariato nelle forme e nelle motorizzazioni, quando hanno visto ke il boxer raffreddato ad aria faceva iniziare a storcere il naso alle nuove generazioni di clienti, hanno introdotto un nuovo motore con raffr. a liquido! creando paradossalmente un'immediato successo del nuovo propulsore e un'enorme ritorno di successo a pochi anni di distanza dei puristi del marchio ke fanno a gara per accaparrarsi un vecchio aria....insomma...loro c sanno fare.....!!! e la ducati rimane a guardare?!

Wallace
16/08/2006, 20:18
è old,anche se quelle agghingate artigianalmente son carine

iunio
17/08/2006, 06:21
In parte hai ragione....io sono molto legato affettivamente al marchio....sembra da ridere, ma la Ducati o la ami o la odi....però ho provato altre moto...e ammetto che Ducati non è l'unica a esistere, come affermano gliintegralisti ducatisti.
Io è da un anno che penso di cambiare....voglio una moto più fluida...e Ducati, tranne 999, non lo è......



ma la ducati è così....o la ami o la odi...io la prima!:wub:

giuva
17/08/2006, 06:27
1 iniziare a pensare qualcosa di diverso dal due cilindri desmo che da secoli si trova in tutti i modelli.
2 avere il coraggio di modificare il monster
3 anzichè l'hypermotard rifare la scrambler

Pierc
17/08/2006, 07:29
bè il motore non penso lo cambieranno mai..desmoè ducati...per lo style..quello ma pesno che ai vertici si stia già movendo qualcosa..ma il motore non si tocca...come ha detto qulcuno..ducati è sinonimo di passione...o si odia o si ama...
a me personalemtne il desmo piace tanto ma quando ha cavalleria da vendere..altimenti è un macinino..

bonnieduck
17/08/2006, 10:45
Ciao io sono uno di quelli che e' passato dalla ducati monster 750 ad una bellissima e intramontabile bonneville e non sono assolutamente pentito. Ciao:biggrin3:

dott_speed
17/08/2006, 13:21
dopo la rottura della catena a binigno e i post sul forum . tanta gente ha rinunciato alla DUCATI

Lilo78
17/08/2006, 16:51
Ma lo sapevate che una vite ufficiale Ducati costa €6!!!!!
Me lo ha detto il meccanico,la gente viene in officina perche' ne perde regolarmente qualcuna (grazie poche vibrazioni del pompone) e gli sparano quel prezzo.E poi basta con sto' Monster che ha piu' di 10 anni.La prossima 999? avra' le sembianze del vecchio 916,marcia indietro,che originalita'!

Saraceno
17/08/2006, 16:55
I dati su motociclismo evidenziano anche per questo primo semestre un calo di vendite abbastanza cospicuo di Ducati....la cosa che colpisce è che i marchi storici jap evidenziano un ampio balzo positivo...risultati molto positivi per Harley Davidson, BMW, KTM, Triumph, e anche Moto Guzzi (a conferma che non sono i prezzi a fare solo la differenza....).....
A questo punto, premettendo che questo trend negativo è abbastanza costante, di fronte ad un mercato che risponde positivamente x tutti gli altri marchi concorrenti, c'è da chiedersi il perchè....la situazione incomincia a diventare preoccupante, e di certo non si spiega solo con i prezzi alti.....di certo non si può pensare di cambiare la situazione nè con il lancio di moto da 55mila euro, per pochissimi..nè riducendo la gamma di moto, eliminando alcuni modelli....
A voi le opinioni......:ph34r: :ph34r:

Semplice, Ducati soldi bruciati!!!:wink_:

iaman
18/08/2006, 15:46
Secondo me si son fossilizzati troppo sulla monster..in Ducati hanno talmente paura di fare un nuovo modello alternativo alla monster che ne ripropongono miliardi di varianti, ma alla fine si tratta sempre della stessimissima cazzo di Monster!!!

iunio
27/08/2006, 07:06
carta vincente...non si cambia...come d'altronde fanno anche altre case..no?

Mystyryo
27/08/2006, 08:31
si dovrebbero ridurre oltre ai prezzi di acquisto anche quelli di manutenzione!!!!o sbaglio?

Saraceno
27/08/2006, 08:39
Secondo me si son fossilizzati troppo sulla monster..in Ducati hanno talmente paura di fare un nuovo modello alternativo alla monster che ne ripropongono miliardi di varianti, ma alla fine si tratta sempre della stessimissima cazzo di Monster!!!

Straquoto!!!

Hannibal
27/08/2006, 09:06
3 anzichè l'hypermotard rifare la scrambler



Quoto, questa si che sarebbe una grande cosa

Ghino
27/08/2006, 09:09
Non ho voglia di leggere tutto, quindi non so se già stato detto, per il prezzo di aquisto va tenuto presente anche la componentistica con cui escono certe moto, la stessa roba su una speed non la farebbe costare uguale o forse di più di un monster s4r ??
Per il resto son d'accorco con voi, basta con sta minestra riscaldata !!!

pampie
27/08/2006, 09:57
mica tutti spendono 18'000 euro x una moto che da spesso e volentieri dei problemi

ho avuto una 996 ed una 998s oltre ad una F4 1000S e nessuna delle tre ha grippato 5000km :D :D :D

il vero problema della DUCATI è che ha perso il blasone del marchio a suon di modelli che scimmiottano le sbk e costano meno, facendo sentire un pollo chi acquista una 999 :(

ho sognato mesi dietro alla stupida scritta "testastretta" e poi comprai il 998s ... una bomba, era favoloso ... poi quel motore lo hanno messo ovunque, pure sugli scooter :( come le ohlins, etc ...

roba come i monster pompati o le multipla.. ehm.. multistrada in versioni "racing" fanno rabbrividire gli appassionati :(

ora cerco quel qualcosa che affascina nel marchio triumph e spero tanto che non esca uno scooter 400cc verde inglese :)

iunio
27/08/2006, 14:39
ti straquoto pampie...sono e sarò sempre un fan del monster. Adoro il mio smutandato m 900 a carburatori..il sound dei termignoni è unico..ma praticamente il monster lo hanno tutti..con sti modelli dark...5 marce...disco singolo e in tutte quelle salse...sinceramente ho preferito dirigermi verso una casa inglese (che da sempre mi affascina)...

BINIGNO
28/08/2006, 00:16
secondo me da ducatista convinto dico che non ci sono piu'i veri motociclisti che sentono la moto nel cuore la DUCATI la devi sentire ci devi stare dietro e farla girare ma tanto io ne ho avute due senza avere mai nessun tipo di problema,,,il problema sono i nuovi motociclisti che dallo scooter vogliono un 1000 lo usano a menetta 2 giorni e poi lo fermano x tre mesi appena lo riprendono gli tirano il collo a freddo e deve sempre andar bene....CON LA DUCATI QUESTO NON SI FA'CON LE JAP SI..........



concludo con: JAP MERDA

pampie
28/08/2006, 05:43
ottimo BININGO, hai centrato il punto :)

e la DUCATI sbaglia a cercare di poter fare moto per tutti ......

stalker
28/08/2006, 08:51
rivoluzionate i modelli cacciatemi sto cazzo di monster fatemi sognare con una 888 ma non toccate il motore ducati!! è meccanicamente parlando il più bello, e chi ne parla male è un mezzo motociclista, e come pensare alla kawasaki senza il suo 4 cil che è meraviglioso oppure alla honda di cacciare dalla produzione il bicilindrico (che per fermarlo lo devi mettere solo sotto una pressa), oppure un moto guzzi senza il suo bicilindrico a V di 90°, quindi non denigrate motori che non avete mai portato che ne avete sentito solo parlare e molto probabilmente nemmeno sapete portare!!!

orso
28/08/2006, 08:57
con tutti i soldi che hanno fatto vendendo monster.....2 euri in ricerca e sviluppo "nuovi prodotti" li potevano anche cacciare:sick:

e lo dico a malincuore...dato che il primo amore non si scorda mai (è successo proprio 15 anni fà....gurda tu il caso):coool:

siberianbiker
21/03/2007, 10:34
Premetto che parlo da ex possessore di Ducati SS del '94 ed attuale possessore di 996 del '99 (il tutto intervallato da Suzuki SRAD600 '98 e R6 del '00).

cerco di ricordare un po' tutti i commenti...

per chi parla dei costi di manutenzione: in Ducati i tagliandi scattavano ai 10.000Km e non ai 6.000 come le jap...alla fine i costi si equivalgono...ora poi li hanno effettivamente ridimenionati allungando ancora il periodo di manutenzione...

che si rompono sempre, che sono soldi buttati, ecc: mai avuto un problema nè con la prima (a carburatori) nè con la attuale...non farei mai di tutta l'erba un fascio...ad un mio amico è ESPLOSO il motore della sua CBR RR600 con 6.000 Km mentre, partito da Roma andava a Misano...in autostrada ai 140Km/h (tra l'altro la "grande" Honda gli ha fatto 3 pernacchie quando gli ha chiesto il rimborso in garanzia....)...eppure sfido chiunque a dire che le Honda non sono moto affidabili (io per primo le considero al top).

viti perse causa vibrazioni: non solo non ne ho mai persa una, ma nemmeno dovuta stringere una...vedi sopra, ci sono casi e casi.

Per il resto, non apprezzo i Ducatisti integralisti così come coloro che vedono un unico ed esclusivo marchio....ogni casa costruttrice, ogni modello, ogni versione ha i suoi pro e contro. Ed ogni moto è degna di essere apprezzata per qualcosa rispetto ad un'altra...questo secondo me ovviamente.

Sono d'accordo con i prezzi eccessivi dei modelli...
Credo che le Ducati offrano una componentistica di altissimo livello sin dal modello "base".....cosa che le jap non fanno.
inoltre c'è da considerare la linea immortale di alcune Ducati...mettete una 996...anzi no, andiamo indietro...mettete una 888 del '92 vicino ad una qualsiasi jap NON necessariamente della stessa annata ma anche più giovane...(la mia ex SRAD del '98 ad esempio...) inorridisce!!! fa eccezione al momento la R1 che a mio parere è la più bella moto in circolazione e lo è dal '98 quando uscì la prima versione....quando la vedo la considero ancora attualissima.
Beh, credo che anche questo si paghi.
Quanto sopra però non giustifica il GAP enorme attuale fra una 1098 ed una R1 o CBR1000....ripeto, sono d'accordo nel considerare la differneza di prezzo ESAGERATA....però se una CBR mi costa 12.000 la 1098 non la venderei nemmeno io a meno di 15.000/16.000 euro...

superspeed
21/03/2007, 11:07
male-ducati male molto male.... ;-)

aldo1970
21/03/2007, 11:21
io credo che le italiane si stiano specializzando in nicchie di mercato superlusso. non so se questo sia dovuto all'impossibilità/incapacità di comprimere i costi, e quindi abbassare i prezzi, se in effetti non sia possibile competere, per capacità di produzione e diffusione, con le jap, o se infine si tratti di una scelta di mercato precisa, forse data dalle prime due ipotesi. quello che so è che modelli di punta come brutale o f4, nonostante prezzi sbalorditivi, stanno vendento molto all'estero, e forse sono remunerative per chi vende (voglio dire, quante hornet devo vendere per arrivare al ricavato di una f4 o di una 1098 o di una brutale italia?.
ciao a tutti

siberianbiker
21/03/2007, 11:45
io credo che le italiane si stiano specializzando in nicchie di mercato superlusso. non so se questo sia dovuto all'impossibilità/incapacità di comprimere i costi, e quindi abbassare i prezzi, se in effetti non sia possibile competere, per capacità di produzione e diffusione, con le jap, o se infine si tratti di una scelta di mercato precisa, forse data dalle prime due ipotesi. quello che so è che modelli di punta come brutale o f4, nonostante prezzi sbalorditivi, stanno vendento molto all'estero, e forse sono remunerative per chi vende (voglio dire, quante hornet devo vendere per arrivare al ricavato di una f4 o di una 1098 o di una brutale italia?.
ciao a tutti


Beh, come mercato estero anche in Ducati non stanno male....negli states, anche solo per collezionismo, ne vendono...
io vado spesso in Giappone per motivi di lavoro ed anche lì ne ho vista qualcuna...
la capacità di produzione è pesantemente inferiore (credo siamo su un rapporto di 1:100) rispetto ai colossi giapponesi ma non credo sia un elemento di penalizzazione nel mercato Ducati....cioè, stiamo dicendo che se ne vendono poche ma non è che "non se ne trovano disponibili" se le si vanno a chiedere in concessionaria....
Io dico che il problema è semplicemente nel prezzo e che questo sia riconducibile ad una scelta (secondo me sbagliatissima) in Ducati.
Mi rifiuto di pensare a "incapacità" nel contenimento dei costi....cacchio siamo in Italia!!! certo, poi mi giro e vedo autobus Mercedes, auto e moto della polizia BMW, auto dei ladr...ehm dei politici Audi....e allora di che stiamo a parlare.....:rolleyes:

AVP191
21/03/2007, 11:49
Il tema del declino commerciale Ducati ritorna, ciclicamente, sulle pagine del forum. Le risposte sono più o meno, a quel che leggo, le stesse. Non sempre, il successo in campo agonistico, si traduce in allori nel campo commerciale. Una speranza in più per piccole e medie imprese del settore che tentano di farsi largo e di affacciarsi con maggiore incidenza sul mercato.