PDA

Visualizza Versione Completa : Calcio ...la Nazionale piu' forte di sempre



Muttley
20/02/2009, 07:06
Secondo voi qual'e' la Nazionale di Calcio piu' forte di sempre ??

....sto mettendo le opzioni ...aspettate :biggrin3:

Lucav
20/02/2009, 07:07
secondo me la Colombia di Valderrama

Muttley
20/02/2009, 07:11
secondo me la Colombia di Valderrama

ma non ha vinto manco un Mondiale

Celticus
20/02/2009, 07:11
G. Galli
Tassotti
Maldini
Baresi
Costacurta
Colombo
Ancelotti
Donadoni
Rijkaard
Van Basten
Gullit

All. Sacchi

:demon:

edotto
20/02/2009, 07:12
New team...Holly e Benji

Muttley
20/02/2009, 07:12
G. Galli
Tassotti
Maldini
Baresi
Costacurta
Colombo
Ancelotti
Donadoni
Rijkaard
Van Basten
Gullit

All. Sacchi

:demon:

Grazie al caxxo :biggrin3:

Certo85
20/02/2009, 07:13
New team...Holly e Benji

* :wink_:
Non sono mai stati battuti infatti !!!

Mamba
20/02/2009, 07:14
quella dove c'erano tanti Juventini.....:wub::wub::wub::wub::wub:

Muttley
20/02/2009, 07:15
* :wink_:
Non sono mai stati battuti infatti !!!

Relatore e capo del team di ricerca:
Mercuri Ing. Giovanni (Jean)

Periodo di studio: dal 21/10/2000 al 23/04/2001

Per questioni di sicurezza, tutti gli altri ricercatori del progetto hanno preferito rimanere anonimi.

Dopo un lunghissimo studio, effettuato in contemporanea da num. 3 ingegneri del Politecnico di Torino e via E-mail con num. 1 ingegneri del politecnico di Tokio, ecco varie risposte alle più scottanti domande che tutti (anche in Giappone) si sono fatti:



* Quanto e' lungo il campo del cartone animato Holly & Benji?
1) Tenendo presente il raggio della terra (6327 Km), e considerando l'altezza media di un osservatore a 170 cm, si effettua un semplice calcolo tra la linea che va dall'osservatore fino alla ipotetica linea dell'orizzonte, e si ottiene che la distanza a cui un giocatore vede l'orizzonte su un campo di calcio é di 4,53 Km.

Tenuto conto che la traversa della porta compare quando un giocatore é più o meno sulla tre-quarti campo, il campo della fortunata serie risulta essere lungo circa con ottima approssimazione matematica di 17,8 Km. ( i passaggi sono stati omessi per la lunghezza e la presenza di formule trigonometriche giudicate non interessanti per questa trattazione)

* A che velocità media corrono Holly Hatton, Mark Lenders, Julian Ross e soci?

2) Supporremo che il campo venga percorso dai più in forma 4,5 volte a partita:

Si calcola molto facilmente

Tempo totale = 90 min (+ 5 di recupero) = 5700 sec

Spazio percorso 17800 m (dimensione campo calcolata al punto 1) x 4,5 volte a partita = 80100 m (spazio percorso)

Velocità media = 80100 / 5700 = 14,052 m/s (50,58 km/h)

(Questo significa che i nostri eroi corrono i 100 metri in 7, 11 secondi, ovvero 3 secondi meno del record del mondo dei 100 metri piani (e il campo di Holly e Benji, si sa, non é in piano)).

Questo é sufficiente a spiegare perché il povero Ross, malato di cuore,abbia difficoltà a concludere le partite.

* Cosa succede fisicamente quando Mark Lenders effettua il tiro della tigre?

Avete presente quando Mark dalla sua area tira una mina che attraversa tutto il campo (di 17,8 km), buca la rete e sfonda il muro? In realtà la domanda é un'altra: ma in Giappone li fanno i controlli anti-doping?

Con i dati ottenuti dai punti 1 e 2 si è calcolato che la velocità della palla dovrebbe essere di circa 1780 m/s (6408 km/h)*, la sua accelerazione di 178 m/s2 ( = 18g diciotto volte l’accelerazione di gravità), si è inoltre calcolato che la palla arriverebbe ad urtare il muro con una energia di 160,2 kW.

La palla quindi genererebbe un’onda d’urto che potrebbe tranquillamente uccidere un essere umano nel raggio di 25 m e pensate bene far esplodere i vetri di comuni finestre nel raggio di 1,97 km!!!!!

E’ sulla gamba di Mark vogliamo dire qualche cosa ?!?!?


* Semplici e simpatiche considerazioni:

1. L'arbitro quindi per avere una corretta visione di gioco dovrebbe girare per il campo in moto.
2. Per farsi sentire dovrebbe usare al posto del comune fischietto una tromba capace di generare una pressione acustica nel raggio di 5 km? (avete presente gli allarmi antibombardamento!!)
3. I guardalinee usano una vela per le segnalazioni.
4. Se uno segna, dall'altra parte del campo come lo scoprono?
5. Se uno attraversa tutto il campo palla al piede, scarta tutti, scarta anche il portiere e giunto davanti alla porta vuota, dopo (stimiamo un paio d'ore di corsa), la butta fuori? cosa fa? si spara? Si butta sotto la moto dell'arbitro?
6. E quando scopre che la partita era gia' finita da mezz'ora? E che c'era pure stato l'intervallo?
7. Se in una partita c'e' piu' di una rete passa alla storia?
8. Se un giocatore chiamato dall'arbitro scappa via per non farsi riconoscere organizzano una squadra di ricerche?

... E SE CI FOSSE LA NEBBIA?

RISULTATO:

Visti i calcoli, visti i criteri adottati, viste le difficoltà del gioco del calcio praticato in Giappone;è da considerarsi matematicamente valido che per giocare 90 minuti di partita servivano circa 130 puntate da mezz'ora l'una....

edotto
20/02/2009, 07:17
Relatore e capo del team di ricerca:
Mercuri Ing. Giovanni (Jean)

Periodo di studio: dal 21/10/2000 al 23/04/2001

Per questioni di sicurezza, tutti gli altri ricercatori del progetto hanno preferito rimanere anonimi.

Dopo un lunghissimo studio, effettuato in contemporanea da num. 3 ingegneri del Politecnico di Torino e via E-mail con num. 1 ingegneri del politecnico di Tokio, ecco varie risposte alle più scottanti domande che tutti (anche in Giappone) si sono fatti:



* Quanto e' lungo il campo del cartone animato Holly & Benji?
1) Tenendo presente il raggio della terra (6327 Km), e considerando l'altezza media di un osservatore a 170 cm, si effettua un semplice calcolo tra la linea che va dall'osservatore fino alla ipotetica linea dell'orizzonte, e si ottiene che la distanza a cui un giocatore vede l'orizzonte su un campo di calcio é di 4,53 Km.

Tenuto conto che la traversa della porta compare quando un giocatore é più o meno sulla tre-quarti campo, il campo della fortunata serie risulta essere lungo circa con ottima approssimazione matematica di 17,8 Km. ( i passaggi sono stati omessi per la lunghezza e la presenza di formule trigonometriche giudicate non interessanti per questa trattazione)

* A che velocità media corrono Holly Hatton, Mark Lenders, Julian Ross e soci?

2) Supporremo che il campo venga percorso dai più in forma 4,5 volte a partita:

Si calcola molto facilmente

Tempo totale = 90 min (+ 5 di recupero) = 5700 sec

Spazio percorso 17800 m (dimensione campo calcolata al punto 1) x 4,5 volte a partita = 80100 m (spazio percorso)

Velocità media = 80100 / 5700 = 14,052 m/s (50,58 km/h)

(Questo significa che i nostri eroi corrono i 100 metri in 7, 11 secondi, ovvero 3 secondi meno del record del mondo dei 100 metri piani (e il campo di Holly e Benji, si sa, non é in piano)).

Questo é sufficiente a spiegare perché il povero Ross, malato di cuore,abbia difficoltà a concludere le partite.

* Cosa succede fisicamente quando Mark Lenders effettua il tiro della tigre?

Avete presente quando Mark dalla sua area tira una mina che attraversa tutto il campo (di 17,8 km), buca la rete e sfonda il muro? In realtà la domanda é un'altra: ma in Giappone li fanno i controlli anti-doping?

Con i dati ottenuti dai punti 1 e 2 si è calcolato che la velocità della palla dovrebbe essere di circa 1780 m/s (6408 km/h)*, la sua accelerazione di 178 m/s2 ( = 18g diciotto volte l’accelerazione di gravità), si è inoltre calcolato che la palla arriverebbe ad urtare il muro con una energia di 160,2 kW.

La palla quindi genererebbe un’onda d’urto che potrebbe tranquillamente uccidere un essere umano nel raggio di 25 m e pensate bene far esplodere i vetri di comuni finestre nel raggio di 1,97 km!!!!!

E’ sulla gamba di Mark vogliamo dire qualche cosa ?!?!?


* Semplici e simpatiche considerazioni:

1. L'arbitro quindi per avere una corretta visione di gioco dovrebbe girare per il campo in moto.
2. Per farsi sentire dovrebbe usare al posto del comune fischietto una tromba capace di generare una pressione acustica nel raggio di 5 km? (avete presente gli allarmi antibombardamento!!)
3. I guardalinee usano una vela per le segnalazioni.
4. Se uno segna, dall'altra parte del campo come lo scoprono?
5. Se uno attraversa tutto il campo palla al piede, scarta tutti, scarta anche il portiere e giunto davanti alla porta vuota, dopo (stimiamo un paio d'ore di corsa), la butta fuori? cosa fa? si spara? Si butta sotto la moto dell'arbitro?
6. E quando scopre che la partita era gia' finita da mezz'ora? E che c'era pure stato l'intervallo?
7. Se in una partita c'e' piu' di una rete passa alla storia?
8. Se un giocatore chiamato dall'arbitro scappa via per non farsi riconoscere organizzano una squadra di ricerche?

... E SE CI FOSSE LA NEBBIA?

RISULTATO:

Visti i calcoli, visti i criteri adottati, viste le difficoltà del gioco del calcio praticato in Giappone;è da considerarsi matematicamente valido che per giocare 90 minuti di partita servivano circa 130 puntate da mezz'ora l'una....


:risate::risate::risate::risate::risate::risate::risate::risate::risate:

Lucav
20/02/2009, 07:17
il cameroon di Roger Milla

Antriple
20/02/2009, 07:19
Non credo si possono facilmente paragonare tra loro c'erano altri avversari, altri soldi e negli spogliatoi altre sostanze!

yatta
20/02/2009, 07:24
:smoke_:...coincidenza l'avevo postata ieri.....ITAGLIA 1982

Zoff
Bergomi
Cabrini
Gentile
Collovati
Scirea
Conti
Tardelli
Rossi
Oriali
Graziani
A disposizione:
Bordon
Galli
F. Baresi
Vierchowod
Antognoni
Dossena
Marini
Causio
Massaro
Altobelli
Selvaggi
Allenatore
Bearzort

indubbiamente quella che per me ha emozionato piu' di tutte.....

http://www.casa80.it/Immagini/italia82.jpg

Lunedì 14 giugno (ore 17,15; Vigo, Estadio Balaidos): Italia-Polonia 0-0
Venerdì 18 giugno (ore 17,15; Vigo, Estadio Balaidos): Italia-Perù 1-1 (19' Conti, 85' aut. Collovati)
Mercoledì 23 giugno (ore 17,15; Vigo, Estadio Balaidos): Italia-Camerun 1-1 (61' Graziani, 62' M'Bida)
Martedì 29 giugno (ore 17,15; Barcellona, Estadio Sarrià): Italia-Argentina 2-1 (57' Tardelli, 67' Cabrini, 83' Passarella)
Lunedì 5 luglio (ore 17.15; Barcellona, Estadio Sarrià): Italia-Brasile 3-2 (5' Rossi, 12' Socrates, 25' Rossi, 68' Falcao, 74' Rossi)
Giovedì 8 luglio (ore 17,15; Barcellona, Estadio Nou Camp): Italia-Polonia 2-0 (22' e 73' Rossi)
Domenica 11 luglio (ore 20; Madrid, Estadio Santiago Bernabeu): Italia- Germania Ovest 3-1 (56' Rossi, 69' Tardelli, 80' Altobelli, 83' Breitner)

Muttley
20/02/2009, 07:27
:smoke_:...coincidenza l'avevo postata ieri.....ITAGLIA 1982

Zoff
Bergomi
Cabrini
Gentile
Collovati
Scirea
Conti
Tardelli
Rossi
Oriali
Graziani
A disposizione:
Bordon
Galli
F. Baresi
Vierchowod
Antognoni
Dossena
Marini
Causio
Massaro
Altobelli
Selvaggi
Allenatore
Bearzort

indubbiamente quella che per me ha emozionato piu' di tutte.....

http://www.casa80.it/Immagini/italia82.jpg

Lunedì 14 giugno (ore 17,15; Vigo, Estadio Balaidos): Italia-Polonia 0-0
Venerdì 18 giugno (ore 17,15; Vigo, Estadio Balaidos): Italia-Perù 1-1 (19' Conti, 85' aut. Collovati)
Mercoledì 23 giugno (ore 17,15; Vigo, Estadio Balaidos): Italia-Camerun 1-1 (61' Graziani, 62' M'Bida)
Martedì 29 giugno (ore 17,15; Barcellona, Estadio Sarrià): Italia-Argentina 2-1 (57' Tardelli, 67' Cabrini, 83' Passarella)
Lunedì 5 luglio (ore 17.15; Barcellona, Estadio Sarrià): Italia-Brasile 3-2 (5' Rossi, 12' Socrates, 25' Rossi, 68' Falcao, 74' Rossi)
Giovedì 8 luglio (ore 17,15; Barcellona, Estadio Nou Camp): Italia-Polonia 2-0 (22' e 73' Rossi)
Domenica 11 luglio (ore 20; Madrid, Estadio Santiago Bernabeu): Italia- Germania Ovest 3-1 (56' Rossi, 69' Tardelli, 80' Altobelli, 83' Breitner)

Caxxo se me la ricordo :w00t::w00t::w00t: indubbiamente la piu' bella :coool:

Lucav
20/02/2009, 07:29
io non ero neanche nato DC....

Muttley
20/02/2009, 07:31
io non ero neanche nato DC....

eri ancora solo un pro-getto :biggrin3:

Mamba
20/02/2009, 07:32
Italia 82 la + forte.......

e anche il Brasile 82 era fortissima.......

Roy Batty
20/02/2009, 07:42
gigi non vedo l'inghilterra di bobby moore... :biggrin3:

Lucav
20/02/2009, 07:46
e la Korea di Hidding?!?!

Roy Batty
20/02/2009, 07:50
e il cameroun di roger milla?

Turbo-555
20/02/2009, 07:51
hai dimenticato la squadra di shaolin soccer...:w00t:

marco61
20/02/2009, 07:52
kazadi

mwepu mukombo bwanga ndaye


mana kilasu lobilo mayanga



kidumu kakoko

Mr. Number
20/02/2009, 07:53
Relatore e capo del team di ricerca:
Mercuri Ing. Giovanni (Jean)

Periodo di studio: dal 21/10/2000 al 23/04/2001

Per questioni di sicurezza, tutti gli altri ricercatori del progetto hanno preferito rimanere anonimi.

Dopo un lunghissimo studio, effettuato in contemporanea da num. 3 ingegneri del Politecnico di Torino e via E-mail con num. 1 ingegneri del politecnico di Tokio, ecco varie risposte alle più scottanti domande che tutti (anche in Giappone) si sono fatti:



* Quanto e' lungo il campo del cartone animato Holly & Benji?
1) Tenendo presente il raggio della terra (6327 Km), e considerando l'altezza media di un osservatore a 170 cm, si effettua un semplice calcolo tra la linea che va dall'osservatore fino alla ipotetica linea dell'orizzonte, e si ottiene che la distanza a cui un giocatore vede l'orizzonte su un campo di calcio é di 4,53 Km.

Tenuto conto che la traversa della porta compare quando un giocatore é più o meno sulla tre-quarti campo, il campo della fortunata serie risulta essere lungo circa con ottima approssimazione matematica di 17,8 Km. ( i passaggi sono stati omessi per la lunghezza e la presenza di formule trigonometriche giudicate non interessanti per questa trattazione)

* A che velocità media corrono Holly Hatton, Mark Lenders, Julian Ross e soci?

2) Supporremo che il campo venga percorso dai più in forma 4,5 volte a partita:

Si calcola molto facilmente

Tempo totale = 90 min (+ 5 di recupero) = 5700 sec

Spazio percorso 17800 m (dimensione campo calcolata al punto 1) x 4,5 volte a partita = 80100 m (spazio percorso)

Velocità media = 80100 / 5700 = 14,052 m/s (50,58 km/h)

(Questo significa che i nostri eroi corrono i 100 metri in 7, 11 secondi, ovvero 3 secondi meno del record del mondo dei 100 metri piani (e il campo di Holly e Benji, si sa, non é in piano)).

Questo é sufficiente a spiegare perché il povero Ross, malato di cuore,abbia difficoltà a concludere le partite.

* Cosa succede fisicamente quando Mark Lenders effettua il tiro della tigre?

Avete presente quando Mark dalla sua area tira una mina che attraversa tutto il campo (di 17,8 km), buca la rete e sfonda il muro? In realtà la domanda é un'altra: ma in Giappone li fanno i controlli anti-doping?

Con i dati ottenuti dai punti 1 e 2 si è calcolato che la velocità della palla dovrebbe essere di circa 1780 m/s (6408 km/h)*, la sua accelerazione di 178 m/s2 ( = 18g diciotto volte l’accelerazione di gravità), si è inoltre calcolato che la palla arriverebbe ad urtare il muro con una energia di 160,2 kW.

La palla quindi genererebbe un’onda d’urto che potrebbe tranquillamente uccidere un essere umano nel raggio di 25 m e pensate bene far esplodere i vetri di comuni finestre nel raggio di 1,97 km!!!!!

E’ sulla gamba di Mark vogliamo dire qualche cosa ?!?!?


* Semplici e simpatiche considerazioni:

1. L'arbitro quindi per avere una corretta visione di gioco dovrebbe girare per il campo in moto.
2. Per farsi sentire dovrebbe usare al posto del comune fischietto una tromba capace di generare una pressione acustica nel raggio di 5 km? (avete presente gli allarmi antibombardamento!!)
3. I guardalinee usano una vela per le segnalazioni.
4. Se uno segna, dall'altra parte del campo come lo scoprono?
5. Se uno attraversa tutto il campo palla al piede, scarta tutti, scarta anche il portiere e giunto davanti alla porta vuota, dopo (stimiamo un paio d'ore di corsa), la butta fuori? cosa fa? si spara? Si butta sotto la moto dell'arbitro?
6. E quando scopre che la partita era gia' finita da mezz'ora? E che c'era pure stato l'intervallo?
7. Se in una partita c'e' piu' di una rete passa alla storia?
8. Se un giocatore chiamato dall'arbitro scappa via per non farsi riconoscere organizzano una squadra di ricerche?

... E SE CI FOSSE LA NEBBIA?

RISULTATO:

Visti i calcoli, visti i criteri adottati, viste le difficoltà del gioco del calcio praticato in Giappone;è da considerarsi matematicamente valido che per giocare 90 minuti di partita servivano circa 130 puntate da mezz'ora l'una....

:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:


http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Holly_e_Benji

Muttley
20/02/2009, 08:03
gigi non vedo l'inghilterra di bobby moore... :biggrin3:

ma dai che gli e' stato regalato quel mondiale :ph34r:

Roy Batty
20/02/2009, 08:10
ma dai che gli e' stato regalato quel mondiale :ph34r:

:noooo::nonono::piango_a_dirotto::linguaccia2:

Muttley
20/02/2009, 08:13
:noooo::nonono::piango_a_dirotto::linguaccia2:

un pezzo dai non tutto :biggrin3:

Roy Batty
20/02/2009, 08:14
un pezzo dai non tutto :biggrin3:

giusto le qualificazioni... essendo la nazione ospitante :senzaundente:

sem13
20/02/2009, 08:23
La New Team di Holly Hatton

Erano tutte punte a parte un paio di scarpolini che prendevano la palla in faccia :D:D:D:D

Lucav
20/02/2009, 08:25
La New Team di Holly Hatton

Erano tutte punte a parte un paio di scarpolini che prendevano la palla in faccia :D:D:D:D

Bruce Arper :w00t::w00t::w00t: che aveva la mamma che lo massacrava di legnate :w00t::w00t:

sem13
20/02/2009, 08:31
Bruce Arper :w00t::w00t::w00t: che aveva la mamma che lo massacrava di legnate :w00t::w00t:

E anche Bob Denver gli unici difensori di cui si abbia una qualche menzione :wacko::wacko::wacko:

BonnieTerzo
20/02/2009, 08:46
l'olanda di cruiff

il leso
20/02/2009, 10:19
la giamaica di bob marley....

bastamoto
20/02/2009, 10:20
il Peru' di Uribe

ett69
20/02/2009, 10:28
ciao

secondo me è impossibile paragonare squadre (come campioni) di epoche diverse perchè cambiano troppe cose col tempo

se ci si basa sulla spettacolarità chiaro che l'Ungheria di Puskas anni '50 piuttosto che il Brasile di Pelè o l'Olanda degli anni '70 erano le + belle squadre a vedersi ma ad esempio l'Olanda non ha vinto niente

se ci si basa sulle vittorie allora escono fiuori l'Italia, la Germania, l'Argentina, ancora il Brasile

diciamo che forse il Brasile riunisce in sè numero di vittore e bel calcio ed allora possiamo considerarlo un gradino sullo altre

ettore

Lo scrofo
20/02/2009, 11:18
Secondo voi qual'e' la Nazionale di Calcio piu' forte di sempre ??

....sto mettendo le opzioni ...aspettate :biggrin3:

Manca il Giappone di Holly, figa!

http://www.droidagb.com/droid/Pics/Holly&Benji.Gif

Jackt675
20/02/2009, 13:17
La New Team di Holly Hatton. caspita è facile holly ha fatto vincere 3 mondiali al giappone!

fearless
20/02/2009, 13:22
la squadra del S.E.T.C.

Lucav
20/02/2009, 13:26
la squadra del S.E.T.C.

ed il suo centravanti sfondato e di sfondamento Fabiola Disagiata!!

fearless
20/02/2009, 13:27
ed il suo centravanti sfondato e di sfondamento Fabiola Disagiata!!

QUOTO!!!

un vero fuori-classe nella specialita'

BonnieTerzo
20/02/2009, 13:38
io sono l'ala, di pollo...

The Dog
20/02/2009, 13:38
la squadra del S.E.T.C.

vincono x culo....

Sim1
20/02/2009, 13:48
Roberto Baggio! ma non tutta la nazionale del 94, SOLO lui!

Per me unico e vero Numero 10 Italiano :wub:
http://img527.imageshack.us/img527/3995/baggiodl3.jpg (http://imageshack.us)

StPatrick
20/02/2009, 13:49
Penso che la New Team abbia stravinto...:senzaundente:

papitosky
20/02/2009, 16:39
san marino

MR-T
20/02/2009, 19:31
io ho votato.... l'italia dell'82....

ma ... secondo me l'olanda di crujff ;)

flaga
20/02/2009, 20:20
io ho votato.... l'italia dell'82....

ma ... secondo me l'olanda di crujff ;)
Quotatissimo infatti stavo per chiedere, ma l'Olanda?

MR-T
20/02/2009, 20:22
Quotatissimo infatti stavo per chiedere, ma l'Olanda?

:wink_::biggrin3:

flaga
20/02/2009, 20:30
:wink_::biggrin3:
:wink_:...Comunque io ho votato Muttley bel Sondaggio del Caxxo:biggrin3:

MR-T
20/02/2009, 20:30
:wink_:...Comunque io ho votato Muttley bel Sondaggio del Caxxo:biggrin3:

:blink: ahecco ahecco.... insomma .... sei andato sul sicuro.... :wink_::laugh2:

flaga
20/02/2009, 20:34
:blink: ahecco ahecco.... insomma .... sei andato sul sicuro.... :wink_::laugh2:
E per forza ... manca l'Olanda!!!:biggrin3:

MR-T
20/02/2009, 20:36
E per forza ... manca la Jolanda!!!:biggrin3:

:blink: ahecco ahecco.... per lei avrei votato anche io ;):tongue::laugh2:

flaga
20/02/2009, 20:45
:blink: ahecco ahecco.... per lei avrei votato anche io ;):tongue::laugh2:
Giuro...ero convinto che si chiamasse Olanda:laugh2: