Accedi

Visualizza Versione Completa : Educazione e Rispetto



Muttley
20/02/2009, 11:02
Sono veramente impaurito ed impressionato dalla maleducazione di certi ragazzini ; di molti "bulli" che se ne infischiano delle regole e del rispetto verso le persone piu' anziane ; credono di essere onnipotenti e di poter fare quel che gli pare. Da ragazzino non ero certo un santo , ne ho fatte parecchie , ma quando venivo in qualche modo richiamato all'ordine capivo e cercavo di cambiare comportamento senza deridere , ora invece piu' vengono richiamati e piu' ci ridono sopra , ti prendono per il "culo".
Colpa dei genitori , dei media ... nostra ??

Lo scrofo
20/02/2009, 11:03
I genitori in primis.

Se il rispetto non viene insegnato, allora c'e' poco da fare.

Muttley
20/02/2009, 11:06
I genitori in primis.

Se il rispetto non viene insegnato, allora c'e' poco da fare.

io a 13/14 anni ad una certa ora dovevo rientrare e se tardavo erano caxxi ....ora non sai quanti ragazzini vedo di notte in giro :blink::wacko:

ett69
20/02/2009, 11:11
ciao

tutto ciò è la logica e naturale conseguenza dell'assenza delle famiglie, della latitanza della scuola e della soppressione e scomparsa di tutto ciò che era momento educativo per i giovani

nessuno nasce col carattere formato e col bagaglio culturale formato; sono cose che si costruiscono nella persona pian piano innanzitutto seguendo l'esempio dei genitori in famiglia, poi con la scuola, poi con i momenti di aggregazione tipo lo sport o le attività ricreative (vedasi oratorio dove milioni di noi hanno preso calci nel sedere e sberle a manciate dal parroco/suore ma sono poi cresicuti uomini e donne almeno all'onore del mondo) ed infine

con LA NAJA (meglio ancora se nelle Gloriose Truppe Alpine) che chi ha soppresso a tempo indeterminato si accorge già adesso ma si accorgerà ancora di + tra qualche anno dell'errore clamoroso e gravissimo che ha compiuto

ettore

niconino
20/02/2009, 11:11
che ti devo dire a 14/15 anni io andavo in giro con i miei amici con max 20 mila lire e riuscivo a divertirmi i sbarbati di oggi si rincoglioniscono su internet e sono sempre annoiati perche' hanno tutto

tixi
20/02/2009, 11:15
se la ridono finche hanno le spalle coperte,ma vedrai che quando dovranno rendere conto di qualcosa nella loro vita senza ausilio alcuno si accorgeranno che non sanno nulla e allora chi riderà?,non sono stato un santo,ma le mie marachelle non hanno mai avuto peso sulla mia famiglia....:wink_:

Lo scrofo
20/02/2009, 11:15
io a 13/14 anni ad una certa ora dovevo rientrare e se tardavo erano caxxi ....ora non sai quanti ragazzini vedo di notte in giro :blink::wacko:

io fino a quasi vent'anni non potevo tornare a casa dopo l'una. E non sono tanto vecchio.

PS: quoto Ettore, ma non e' necessario aver fatto l'alpino per capire certe cose... la lontananza da casa, mettersi in gioco e legare con nuove persone al di fuori della solita cerchia ... Questa e' la vita.
Magari potessi rifarla.... Tanti ragazzini ormai non sanno che cosa voglia dire rispetto.

Un po' di giorni di consegna e vedi come imparano a stare zitti. Cazzo.

Muttley
20/02/2009, 11:15
LA NAJA


Verissimo

Sim1
20/02/2009, 11:16
Io non è che ho molta voce in capitolo visto che ho 22 anni :rolleyes: ma noto che i 14-15enni attuali sono molto più "strafottenti e fastidiosi" di quanto lo ero io

Python
20/02/2009, 11:17
ciao

tutto ciò è la logica e naturale conseguenza dell'assenza delle famiglie, della latitanza della scuola e della sopressione e scomparsa di tutto ciò che era momento educativo per i giovani

nessuno nasce col carattere formato e col bagaglio culturale formato; sono cose che si costruiscono nella persona pian piano innanzitutto seguendo l'esempio dei genitori in famiglia, poi con la scuola, poi con i momenti di aggregazione tipo lo sport o le attività ricreative (vedasi oratorio dove milioni di noi hanno preso calci nel sedere e sberle a manciate dal parroco/suore ma sono poi cresicuti uomini e donne almeno all'onore del mondo) ed infine

con LA NAJA (meglio ancora se nelle Gloriose Truppe Alpine) che chi ha soppresso a tempo indeterminato si accorge già adesso ma si accorgerà ancora di + tra qualche anno dell'errore clamoroso e gravissimo che ha compiuto

ettore

:supremo::supremo::supremo::supremo::supremo:

GRANDI VERITA'

Muttley
20/02/2009, 11:18
vorrei sentire il parere di GiorgioRox :D

Lord Colin Bell
20/02/2009, 11:19
Io ho insegnato per due anni alle elementari e sono stato a stretto contatto con la generazione di genitori di adesso: mettono i loro bambini su un piedistallo, sono come quasi degli idoli. Con il sogno nel cassetto che lui firmi un contratto di serie A e lei cresca figa e diventi velina.
Se tornavo a casa con una nota erano casi amari, mentre a me è toccato avere menate con i genitori che mi sventolavano il diario in faccia con la nota che avevo dato io dicendomi che "non era possibile che il loro figlioletto si era comportato male". Cultura moderna.

Dissento sulla naja: per me sono stati 10 mesi di assoluto disvalore culturale, il più grande spreco di tempo della mia vita.

Sim1
20/02/2009, 11:21
Beh ragazzi, io la naja non l'ho fatta e non sono cresciuto debosciato (forse un po' :D) e poi penso che Muttley intendesse i ragazzini di 14/15 anni quindi la naja c'entra poco a questa età :wink_:

Lo scrofo
20/02/2009, 11:21
non si parla di spreco di tempo, ma di valori acquisiti ( ovvio che anche 12 mesi di paga non avrebbe fatto male, ma dato che c'ero ) ... Magari anche solo in minima parte, ma un po' ti rimane.

Muttley
20/02/2009, 11:22
Beh ragazzi, io la naja non l'ho fatta e non sono cresciuto debosciato (forse un po' :D) e poi penso che Muttley intendesse i ragazzini di 14/15 anni quindi la naja c'entra poco a questa età :wink_:

i 14/15 era un'esempio , diciamo che metto dentro anche la tua fascia d'eta anche se forse in minor modo

Turbo-555
20/02/2009, 11:27
Io non è che ho molta voce in capitolo visto che ho 22 anni :rolleyes: ma noto che i 14-15enni attuali sono molto più "strafottenti e fastidiosi" di quanto lo ero io


io sono un po' più vecchio :D e sono d'accordo..(non sono più i giovani di una volta..:) )


cmq per il 90% la colpa é dei genitori...(secondo me)

njko63
20/02/2009, 11:27
io non posso fare altro che quotare TUTTI!!! la famiglia prima di tutto oramai assente (ma userei più che altro il termine "inesistente" dopodichè ci metto in generale LO STATO.... xkè la scuola è solo una parte di quello che circonda la vita di tutti i giorni... e basti pensare a non molto tempo fa quando un genitore è finito sotto processo per una sberla al figlio (o era un calcio in culo... ) di sicuro non ammetto che un insegnante metta le mani addosso a mio figlio ma sempre di sicuro la sinergia scuola famiglia e punizioni scolastiche (anche x la mancanza della famiglia) oramai non esiste più....(il genitore che ha menato l'insegnante per aver dato un brutto voto al ragazzo.... insomma stiamo pagando le conseguenze di quanto fatto in passato e le pagheremo per parecchio tempo...
beh poi è certo... la naja per i maschi era l'atto finale dello svezzamento ...io anzichè toglierla l'avrei estesa obbligatoria anche per le donne.... (qualcuna ora mi odierà...)

tixi
20/02/2009, 11:28
io fino a quasi vent'anni non potevo tornare a casa dopo l'una. E non sono tanto vecchio.

PS: quoto Ettore, ma non e' necessario aver fatto l'alpino per capire certe cose... la lontananza da casa, mettersi in gioco e legare con nuove persone al di fuori della solita cerchia ... Questa e' la vita.
Magari potessi rifarla.... Tanti ragazzini ormai non sanno che cosa voglia dire rispetto.

Un po' di giorni di consegna e vedi come imparano a stare zitti. Cazzo.

q8,anchio per uscire a 20anni(e andavo gia a lavorare),non potevo tardare più dell'una....salvo capodanno....ma che cacchio fai a 14 anni fuori fino alle 6 del mattino? che paghette hanno?io i soldi che vedevo a 14 anni erano quelli per il gelato.....

Muttley
20/02/2009, 11:29
beh poi è certo... la naja per i maschi era l'atto finale dello svezzamento ...io anzichè toglierla l'avrei estesa obbligatoria anche per le donne.... (qualcuna ora mi odierà...)

e sai come sarebbe incrementata la popolazione


io i soldi che vedevo a 14 anni erano quelli per il gelato.....

io per le Dixi http://imagesb.ciao.com/iit/images/products/normal/631/product-267631.jpg

tixi
20/02/2009, 11:38
io per le Dixi http://imagesb.ciao.com/iit/images/products/normal/631/product-267631.jpg[/QUOTE]

BAstaR.....:rolleyes:

ett69
20/02/2009, 11:41
Io ho insegnato per due anni alle elementari e sono stato a stretto contatto con la generazione di genitori di adesso: mettono i loro bambini su un piedistallo, sono come quasi degli idoli. Con il sogno nel cassetto che lui firmi un contratto di serie A e lei cresca figa e diventi velina.
Se tornavo a casa con una nota erano casi amari, mentre a me è toccato avere menate con i genitori che mi sventolavano il diario in faccia con la nota che avevo dato io dicendomi che "non era possibile che il loro figlioletto si era comportato male". Cultura moderna.

Dissento sulla naja: per me sono stati 10 mesi di assoluto disvalore culturale, il più grande spreco di tempo della mia vita.

ciao caro COLIN

se posso permettermi
dove hai svolto il servizio di leva?

ettore

Turbo-555
20/02/2009, 11:47
ciao caro COLIN

se posso permettermi
dove hai svolto il servizio di leva?

ettore

il servizio militare secondo me un po aiuta, certo che non corregge lacune che ci si porta dietro da anni...però qualcosa fa...
io mi sono divertito nell'esercito...però da noi sono solo 3 mesi e mezzo...e ora ogni anno faccio 3 settimane di vacanza in grigioverde :D (vacanza perché facciamo poco, però é qualcosa di utile...;) )

giova66
20/02/2009, 11:48
Sono veramente impaurito ed impressionato dalla maleducazione di certi ragazzini ; di molti "bulli" che se ne infischiano delle regole e del rispetto verso le persone piu' anziane ; credono di essere onnipotenti e di poter fare quel che gli pare. Da ragazzino non ero certo un santo , ne ho fatte parecchie , ma quando venivo in qualche modo richiamato all'ordine capivo e cercavo di cambiare comportamento senza deridere , ora invece piu' vengono richiamati e piu' ci ridono sopra , ti prendono per il "culo".
Colpa dei genitori , dei media ... nostra ??

E come pretendi che crescano sti poveri giovani?.....giocano perennemente in casa, in gruppetti di max 2-3 bimbi, sono sempre accompagnati o tenuti costantemente d'occhio dai genitori.....guardano solo cartoni animati osceni e/o giocano solo con la play station o con quell'altro "cazzillo" tascabile

Non giocano più insieme nei cortili o per le strade.... non imparano a rapportarsi con i loro simili sin dall'infanzia e stabilire le naturali gerarchie, perchè esiste sempre un capobranco cui obbedire....in tutte le specie dei mammifferi.
Sono costantemente iperprotetti dai genitori.... non possono nemeno vivere le "piccole grandi avventure" di quando noi si era bimbi....Bella infanzia di merda che vivono.....

Muttley
20/02/2009, 11:54
E come pretendi che crescano sti poveri giovani?.....giocano perennemente in casa, in gruppetti di max 2-3 bimbi, sono sempre accompagnati o tenuti costantemente d'occhio dai genitori.....guardano solo cartoni animati osceni e/o giocano solo con la play station o con quell'altro "cazzillo" tascabile

Non giocano più insieme nei cortili o per le strade.... non imparano a rapportarsi con i loro simili sin dall'infanzia e stabilire le naturali gerarchie, perchè esiste sempre un capobranco cui obbedire....in tutte le specie dei mammifferi.
Bella infanzia di merda che vivono.....

behh mi sembra che a questi ragazzini siano abituati troppo bene e che tutto gli sia dovuto , non socializzano per i motivi che hai spiegato ma non difendiamoli sempre perche' la colpa non e' solo dei genitori...davanti alle difficolta' si impara a vivere ...questi che difficolta' hanno ?? il telefonino dual band invece del tri-band ???

Mamba
20/02/2009, 11:54
E come pretendi che crescano sti poveri giovani?.....giocano perennemente in casa, in gruppetti di max 2-3 bimbi, sono sempre accompagnati o tenuti costantemente d'occhio dai genitori.....guardano solo cartoni animati osceni e/o giocano solo con la play station o con quell'altro "cazzillo" tascabile

Non giocano più insieme nei cortili o per le strade.... non imparano a rapportarsi con i loro simili sin dall'infanzia e stabilire le naturali gerarchie, perchè esiste sempre un capobranco cui obbedire....in tutte le specie dei mammifferi.
Sono costantemente iperprotetti dai genitori.... non possono nemeno vivere le "piccole grandi avventure" di quando noi si era bimbi....Bella infanzia di merda che vivono.....

è vero sono Disagiati....

Turbo-555
20/02/2009, 11:56
behh mi sembra che a questi ragazzini siano abituati troppo bene e che tutto gli sia dovuto , non socializzano per i motivi che hai spiegato ma non difendiamoli sempre perche' la colpa non e' solo dei genitori...davanti alle difficolta' si impara a vivere ...questi che difficolta' hanno ?? il telefonino dual band invece del tri-band ???

:blink::blink:

perché i video giochi come li hanno ricevuti? li hanno comprati con i soldi che guadagnano a scuola???

learchjr
20/02/2009, 11:59
colpa dei genitori che sono poco presenti e tendo SEMPRE a giustificare i figli, la scuola (soprattutto i primi livelli: elementari-medie) dovrebbe essere il luogo di formazione dei ragazzi, ma ormai gli insegnanti (che sono sempre meno invogliati nel loro compito e forse anche impreparati in molti casi) non possono più incidere sugli atteggiamenti dei ragazzi per paura di vedersi denunciati dai genitori; "ai miei tempi", cazzo...ho 26 anni non 55, mi son preso scappellotti e strattoni quando combinavo qualche vaccata, e quando lo dicevo a mia madre ne prendevo doppia dose...
I ragazzi di oggi si sentono sempre "protetti" e non sono mai responsabilizzati, fanno branco e si danno forza l'un l'altro, completamente fuori controllo.
La televisione inoltre offre modelli deleteri ("Amici" etc etc in cui il litigio e lo scontro sono ormai abituali) e purtroppo, sono gli unici modelli a cui ispirarsi (i "Corona" e i furbetti di turno, incapaci e osannati).






ciao

tutto ciò è la logica e naturale conseguenza dell'assenza delle famiglie, della latitanza della scuola e della sopressione e scomparsa di tutto ciò che era momento educativo per i giovani

nessuno nasce col carattere formato e col bagaglio culturale formato; sono cose che si costruiscono nella persona pian piano innanzitutto seguendo l'esempio dei genitori in famiglia, poi con la scuola, poi con i momenti di aggregazione tipo lo sport o le attività ricreative (vedasi oratorio dove milioni di noi hanno preso calci nel sedere e sberle a manciate dal parroco/suore ma sono poi cresicuti uomini e donne almeno all'onore del mondo) ed infine

con LA NAJA (meglio ancora se nelle Gloriose Truppe Alpine) che chi ha soppresso a tempo indeterminato si accorge già adesso ma si accorgerà ancora di + tra qualche anno dell'errore clamoroso e gravissimo che ha compiuto

ettore


Verissimo

la naja io non l ho fatta (come la maggior parte della mia generazione) e sinceramente non credo sia così fondamentale, concordo invece sulle attività sportive o comunque "responsabilizzanti".

Muttley
20/02/2009, 12:01
:blink::blink:

perché i video giochi come li hanno ricevuti? li hanno comprati con i soldi che guadagnano a scuola???

l'educazione che dai ad un figlio puo' essere vanificata dalle persone che frequenta , dagli stessi compagni di scuola per esempio



La televisione inoltre offre modelli deleteri ("Amici" etc etc in cui il litigio e lo scontro sono ormai abituali) e purtroppo, sono gli unici modelli a cui ispirarsi (i "Corona" e i furbetti di turno, incapaci e osannati).

beppe82
20/02/2009, 12:07
Sono veramente impaurito ed impressionato dalla maleducazione di certi ragazzini ; di molti "bulli" che se ne infischiano delle regole e del rispetto verso le persone piu' anziane ; credono di essere onnipotenti e di poter fare quel che gli pare. Da ragazzino non ero certo un santo , ne ho fatte parecchie , ma quando venivo in qualche modo richiamato all'ordine capivo e cercavo di cambiare comportamento senza deridere , ora invece piu' vengono richiamati e piu' ci ridono sopra , ti prendono per il "culo".
Colpa dei genitori , dei media ... nostra ??


oggi giorno i genitori insegnano ai propi figli la regola del "toccami e ti denuncio" non so se l'avete mai sentita questa frase dal tipico bullo di quartiere.. oggi giorno se prendono una nota sul registro i genitori al posto di dare due schiaffoni al figlio maleducato vanno ad insultare i professori.. non ho parole..

njko63
20/02/2009, 12:07
e sai come sarebbe incrementata la popolazione

.....bromuro.....

valterone
20/02/2009, 12:08
Volendo fare l'agitatore, potrei dire che i giovani di oggi sono in gran parte figli dei sessantottini....(ormai superati dalle loro stesse creature....):rolleyes:...e per quasi metà, figli di genitori separati.

:biggrin3: Ma non voglio agitare nessuno, quindi lo penso e basta.....:ph34r:

bastamoto
20/02/2009, 12:10
Volendo fare l'agitatore, potrei dire che i giovani di oggi sono in gran parte figli dei sessantottini....(ormai superati dalle loro stesse creature....):rolleyes:...e per quasi metà, figli di genitori separati.

:biggrin3: Ma non voglio agitare nessuno, quindi lo penso e basta.....:ph34r:

aggiungerei che gran parte della colpa e' di Berlusconi

njko63
20/02/2009, 12:11
....................
Dissento sulla naja: per me sono stati 10 mesi di assoluto disvalore culturale, il più grande spreco di tempo della mia vita.

sul fatto che la naja così com'era svolta era solo una perdita di tempo per il 99,99 periodico percento dei ragazzi siamo d'accordo ma continuo a ritenere che quell'anno di vita a me personalmente è servito moltissimo in tutto e per tutto per cui piuttosto che toglierla avrei cercato di migliorarla

learchjr
20/02/2009, 12:11
Volendo fare l'agitatore, potrei dire che i giovani di oggi sono in gran parte figli dei sessantottini....(ormai superati dalle loro stesse creature....):rolleyes:...e per quasi metà, figli di genitori separati.

:biggrin3: Ma non voglio agitare nessuno, quindi lo penso e basta.....:ph34r:

questa è una vaccata...ma visto che non l hai scritto, lo penso e basta :D :D

Muttley
20/02/2009, 12:13
questa è una vaccata...ma visto che non l hai scritto, lo penso e basta :D :D

:laugh2:

Medoro
20/02/2009, 12:13
direi che è un mix
i genitori di adesso,sono adolescenti di poco tempo fa come potrei essere io e tanti altri qui dentro,e nonostante credo che sia cresciuto con un'educazione esemplare non mi ritengo ancora in grado di educare un figlio.Forse perchè mio padre è vissuto in altri tempi certe cose non esistevano o se le sognavano,credo che generazioni fa fossero più responsabili di noi e sicuramente più maturi,mio padre quando sono nato aveva 27 anni mia madre 24,avevano gia la casa loro mio padre un lavoro fisso sicuro che lo accompgna tutt'ora,io non ho nulla confronto a loro,e purtroppo nella mia situazione sono in tanti,quindi maturiamo più tardi,se poi si conta anche il resto della società che è mutata in pochissimo tempo credo che sia ancora più difficile

Roy Batty
20/02/2009, 12:13
Io ho insegnato per due anni alle elementari e sono stato a stretto contatto con la generazione di genitori di adesso: mettono i loro bambini su un piedistallo, sono come quasi degli idoli. Con il sogno nel cassetto che lui firmi un contratto di serie A e lei cresca figa e diventi velina.
Se tornavo a casa con una nota erano casi amari, mentre a me è toccato avere menate con i genitori che mi sventolavano il diario in faccia con la nota che avevo dato io dicendomi che "non era possibile che il loro figlioletto si era comportato male". Cultura moderna.

Dissento sulla naja: per me sono stati 10 mesi di assoluto disvalore culturale, il più grande spreco di tempo della mia vita.

quoto, avendo avuto un'esperienza simile.

sul discorso naja, invece, va detto che per molti è stato un anno di grande valore, come per me lo è stato il servizio civile.
senz'altro non si può delegare alla naja il compito di educare i propri figli. l'educazione e il rispetto devono cominciare a essere insegnati molto prima.

njko63
20/02/2009, 12:16
............
sul discorso naja, invece, va detto che per molti è stato un anno di grande valore, come per me lo è stato il servizio civile.
senz'altro non si può delegare alla naja il compito di educare i propri figli. l'educazione e il rispetto devono cominciare a essere insegnati molto prima.

q8issimo.... ripeto infatti che io vedevo (e continuo a vedere) la naja come l'ultimo atto dello svezzamento della persona (lo stesso dicasi per il servizio civile fatto da mio fratello) ma li ci si arriva dopo anni ...l'inizio si ha sempre in famiglia

Matt
20/02/2009, 12:18
Quoto un po' tutti
-genitori assenti e mancanza di un paio di sberle educative
-scuola poco istituzionale ( adesso un insegnante non puo' permettersi di dire niente su un alunno perche' per il genitore il figlio non sbaglia mai)
-media e programmi diffusi oggi
-servizio di leva non assolto

Non pensavo che neanche arrivato a 40 anni dovessi gia' dire la fatidica frase ...ai miei tempi...ma purtroppo e' cosi' :dry: quando avevo 20 anni io non mi comportavo come i 20enni di oggi ,per non parlare dei 14enni

Muttley
20/02/2009, 12:20
che amarezza

valterone
20/02/2009, 12:21
questa è una vaccata...ma visto che non l hai scritto, lo penso e basta :D :D

:rolleyes: Stavo facendo ambarabàciccìcoccò con tre :triumphpride: nomi pensando a chi avrebbe raccolto lo spunto......

Turbo-555
20/02/2009, 12:22
Quoto un po' tutti
-genitori assenti e mancanza di un paio di sberle educative
-scuola poco istituzionale ( adesso un insegnante non puo' permettersi di dire niente su un alunno perche' per il genitore il figlio non sbaglia mai)
-media e programmi diffusi oggi
-servizio di leva non assolto

Non pensavo che neanche arrivato a 40 anni dovessi gia' dire la fatidica frase ...ai miei tempi...ma purtroppo e' cosi' :dry: quando avevo 20 anni io non mi comportavo come i 20enni di oggi ,per non parlare dei 14enni

matt..non c'é bisogno di averne 40 per dirlo...io a 26...posso già dirlo...faccio parte degli ultimi che uscivano tutti i pomeriggi di casa a giocare al parco, in giro per le strade...con skateboard,pattini a rotelle,pistole giocattolo e tutto il resto...;)

Tozzi
20/02/2009, 12:22
al bar del mio paese ai miei tempi si rispettavano quelli più grandi mai si poteva pensare di dirgli qualcosa oppure passargli avanti !!! ma la cosa ci piaceva anche perchè loro erano sempre pronti a difenderti quando si trovava quelli del paese vicino a ballare o a fare le gare in moto .........:w00t:


ora scanzati perchè non hanno rispetto di nessuno e di niente !


matt..non c'é bisogno di averne 40 per dirlo...io a 26...posso già dirlo...faccio parte degli ultimi che uscivano tutti i pomeriggi di casa a giocare al parco, in giro per le strade...con skateboard,pattini a rotelle,pistole giocattolo e tutto il resto...;)

noi facevamo la guerra con le zolle di terra !!!!!!! e che fiammate !

Fulgore
20/02/2009, 12:26
Io vi do un po' ragione a tutti.

Però mi chiedo, se agli occhi dei nostri genitori, o delle persone che avevano tra i 25 e i 40 anni non fossimo sembrati anche noi così, quando eravamo più piccoli...

C'è da dire che per certo, tra i 15 e i 30enni di allora c'era molto meno scarto culturale che tra i 15/30 enni di oggi...
Le generazioni si stanno allungando e i genitori troppo vecchi, spesso sono molto indulgenti...

The Dog
20/02/2009, 12:28
Sono veramente impaurito ed impressionato dalla maleducazione di certi ragazzini ; di molti "bulli" che se ne infischiano delle regole e del rispetto verso le persone piu' anziane ; credono di essere onnipotenti e di poter fare quel che gli pare. Da ragazzino non ero certo un santo , ne ho fatte parecchie , ma quando venivo in qualche modo richiamato all'ordine capivo e cercavo di cambiare comportamento senza deridere , ora invece piu' vengono richiamati e piu' ci ridono sopra , ti prendono per il "culo".
Colpa dei genitori , dei media ... nostra ??

un pò di tutti...

learchjr
20/02/2009, 12:29
:rolleyes: Stavo facendo ambarabàciccìcoccò con tre :triumphpride: nomi pensando a chi avrebbe raccolto lo spunto......


spunto? quale spunto? hai detto qualcosa? mi leggi nel pensiero??? :D


matt..non c'é bisogno di averne 40 per dirlo...io a 26...posso già dirlo...faccio parte degli ultimi che uscivano tutti i pomeriggi di casa a giocare al parco, in giro per le strade...con skateboard,pattini a rotelle,pistole giocattolo e tutto il resto...;)

quanto hai ragione!!! tanti ricordi! :tongue:
io mi ricordo che a 14 anni sguardo basso e rispetto per i più grandi, mai succube sia chiaro, ma sempre rispetto!

Turbo-555
20/02/2009, 12:29
noi facevamo la guerra con le zolle di terra !!!!!!! e che fiammate !

posso solo immaginare come tornavate conci a casa...:D

io tornavo spesso color verde prato...ma per le scivolate giù da pendii...:D




Io vi do un po' ragione a tutti.

Però mi chiedo, se agli occhi dei nostri genitori, o delle persone che avevano tra i 25 e i 40 anni non fossimo sembrati anche noi così, quando eravamo più piccoli...

C'è da dire che per certo, tra i 15 e i 30enni di allora c'era molto meno scarto culturale che tra i 15/30 enni di oggi...
Le generazioni si stanno allungando e i genitori troppo vecchi, spesso sono molto indulgenti...

in parte probabilmente facevamo la stessa figura...però sapevamo fare più cose e soprattutto ci si sapeva adattare meglio..;)

Muttley
20/02/2009, 12:34
le bici amortizzate con il cambio a leva sulla canna...che ricordi

giova66
20/02/2009, 12:34
behh mi sembra che a questi ragazzini siano abituati troppo bene e che tutto gli sia dovuto , non socializzano per i motivi che hai spiegato ma non difendiamoli sempre perche' la colpa non e' solo dei genitori...davanti alle difficolta' si impara a vivere ...questi che difficolta' hanno ?? il telefonino dual band invece del tri-band ???

Non li difendo...stanno sulle balle anche a me.... casomai trovo sia naturale che crescano in quel modo, vista l'infanzia del cavolo che vivono....

Tozzi
20/02/2009, 12:41
le bici amortizzate con il cambio a leva sulla canna...che ricordi

mitica ce l'avevooooooooooo !!! rampa di legno mattoni sotto e via di salti !!!

poi siamo passati a saltare le fosse ma una volta ci sono finito dentro !!!

Sim1
20/02/2009, 12:42
mitica ce l'avevooooooooooo !!! rampa di legno mattoni sotto e via di salti !!!

poi siamo passati a saltare le fosse ma una volta ci sono finito dentro !!!

Hai preso troppo sul serio il nome Saltafoss :D

Tozzi
20/02/2009, 12:55
Hai preso troppo sul serio il nome Saltafoss :D

è si! poi una volta mentre facevo una lunga impennata mi si sono sfilati i foderi della forca !!! che botta in terra !!!

tixi
20/02/2009, 13:13
è si! poi una volta mentre facevo una lunga impennata mi si sono sfilati i foderi della forca !!! che botta in terra !!!

mi hai ricordato quella volta che in leva con l'enduro,volevo passare un amico in ciao.....ma non è andata a buon fine....:biggrin3:

pretoriano
20/02/2009, 13:22
LA NAJA
che brutta cosa che era ma quanto importante e' stata per molti e molti di noi ,io ho fatto 3 anni e mezzo nell'esercito e poi adesso sto nie vigile del fuoco ,il tutto senza pause mi ha portato a stare 7 anni fuori di casa sono partito a 23 e sono tornato a 30 anni quanti amici esperienze e incazzature pero' ti formano adesso ....be non ce'e' paragone (me sembro mi padre)

giulianaspeed
20/02/2009, 13:31
Sono veramente impaurito ed impressionato dalla maleducazione di certi ragazzini ; di molti "bulli" che se ne infischiano delle regole e del rispetto verso le persone piu' anziane ; credono di essere onnipotenti e di poter fare quel che gli pare. Da ragazzino non ero certo un santo , ne ho fatte parecchie , ma quando venivo in qualche modo richiamato all'ordine capivo e cercavo di cambiare comportamento senza deridere , ora invece piu' vengono richiamati e piu' ci ridono sopra , ti prendono per il "culo".
Colpa dei genitori , dei media ... nostra ??

dei genitori non credo...e mio fratello ne è un classico esempio.......siamo 4 figli ma lui è nato dopo 15 anni da mio fratello....siamo venuti fuori tutti molto educati verso il prossimo tranne lui.. lui è tremendo..ha 18 anni e parla di anarchia e non ha rispetto per nessuno nemmeno per i miei genitori e come dice Muttley si sente onnipotente....non dipende dai genitori......ci hanno dato gli stessi inegnamenti di vita,ci hanno educato alla steessa maniera...:wacko::wacko::wacko::wacko: e come mai lui è venuto diverso??????...bho:blink::blink::blink:

Turbo-555
20/02/2009, 13:36
dei genitori non credo...e mio fratello ne è un classico esempio.......siamo 4 figli ma lui è nato dopo 15 anni da mio fratello....siamo venuti fuori tutti molto educati verso il prossimo tranne lui.. lui è tremendo..ha 18 anni e parla di anarchia e non ha rispetto per nessuno nemmeno per i miei genitori e come dice Muttley si sente onnipotente....non dipende dai genitori......ci hanno dato gli stessi inegnamenti di vita,ci hanno educato alla steessa maniera...:wacko::wacko::wacko::wacko: e come mai lui è venuto diverso??????...bho:blink::blink::blink:

potrebbe essere che dopo 15 anni gli insegnamenti o la presenza non era la stessa che é stata con te e gli altri 2 figli...


poi una parte la fa anche il mondo fuori casa...(cmq minore, secondo me)


come contro esempio ti potrei portare quello di un mio amico...in casa erano 9 tra fratelli e sorelle, con 20 anni di differenza tra il primo e l'ultimo....tutti venuti "uguali"(brutto da dire..ma ci siamo capiti ;) )

giulianaspeed
20/02/2009, 13:41
potrebbe essere che dopo 15 anni gli insegnamenti o la presenza non era la stessa che é stata con te e gli altri 2 figli...


poi una parte la fa anche il mondo fuori casa...(cmq minore, secondo me)


come contro esempio ti potrei portare quello di un mio amico...in casa erano 9 tra fratelli e sorelle, con 20 anni di differenza tra il primo e l'ultimo....tutti venuti "uguali"(brutto da dire..ma ci siamo capiti ;) )

effettivamente potrebbe essere che per un uomo ed una donna a 60 anni la pazienza sia diversa .....:wink_:io infatti mi rendo conto di quante volte mio padre per pura stanchezza evitava di rimproverarlo...:cry::cry::cry::cry:

poveri genitori.....:cry:

Turbo-555
20/02/2009, 13:44
effettivamente potrebbe essere che per un uomo ed una donna a 60 anni la pazienza sia diversa .....:wink_:io infatti mi rendo conto di quante volte mio padre per pura stanchezza evitava di rimproverarlo...:cry::cry::cry::cry:

poveri genitori.....:cry:



é proprio quello che stavo pensando ;)


PS:toccava a te strangolarlo al posto loro...:D

Vedder
20/02/2009, 14:24
Sono veramente impaurito ed impressionato dalla maleducazione di certi ragazzini ; ti prendono per il "culo".
Colpa dei genitori , dei media ... nostra ??

Mi pare che un po' tutti abbiano perso il senso del rispetto, provate a girare per strada e a fare un richiamo (lecitio) a chiunque e vedete cosa vi rispondono.

badsephirot
20/02/2009, 14:58
Io sono stato capo scout per qualche anno e ho avuto a che fare con bambini e ragazzi di un pò tutte le età, è allucinante, la cosa che mi colpisce di più è il fatto che non si divertano quasi più con nulla.... l'apatia più totale...
... era diventato talmente poco gratificante cercare di far divertire ragazzi che non si vogliono divertire che io come molti altri abbiamo abbandonato.

Permettetemi una metafora:

Se tiri su una pianta con i tutori, al primo temporale si spezzerà, se la cresci lasciandola esposta al vento e alle intemperie forse i rischi saranno leggermente maggiori ma si irrobustirà e a quello stesso temporale resisterà con fierezza e forza!

tixi
20/02/2009, 15:00
Mi pare che un po' tutti abbiano perso il senso del rispetto, provate a girare per strada e a fare un richiamo (lecitio) a chiunque e vedete cosa vi rispondono.

?!?che significa? lecitio?

yatta
20/02/2009, 15:03
Sono veramente impaurito ed impressionato dalla maleducazione di certi ragazzini ; di molti "bulli" che se ne infischiano delle regole e del rispetto verso le persone piu' anziane ; credono di essere onnipotenti e di poter fare quel che gli pare. Da ragazzino non ero certo un santo , ne ho fatte parecchie , ma quando venivo in qualche modo richiamato all'ordine capivo e cercavo di cambiare comportamento senza deridere , ora invece piu' vengono richiamati e piu' ci ridono sopra , ti prendono per il "culo".
Colpa dei genitori , dei media ... nostra ??

:smoke_: tanti sono i valori che si stanno perdendo...quando invece il rispetto dovrebbe essere il nostro pane quotidiano........

io ad esempio non ti ho mai chiamato....Merdley !

Python
20/02/2009, 15:07
qualche sana legnata sulla schiena potrebbe migliorare la situazione ......

natan
20/02/2009, 15:32
L'adolescenza ... é che l'adulto cerca troppo spesso di essere autoritario e troppe poche volte di essere autorevole .......
i tempi cambiano e l'informazione come tanti altri cambiamenti hanno elevato l'asticella delle esigenze ...ma non solo per loro. Io giocavo in piazzetta al pallone ... oggi un giovane che gioca in piazzetta al pallone rischia la denuncia, soprattutto con certe auto che girano e che vi si trovano parcheggiate ...... si usciva in gruppo e si facevano un sacco di cazzate, e gli adulti erano meno insofferenti verso le nostre bravate ... il sabato e la domenica erano dedicati alla famiglia ... oggi si tende a dedicarsi al lavoro-al lavoro-al profitto .... un padre gioiva dei suoi averi, anche i più umili .... oggi riteniamo vecchio ciò che era nuovo pochi mesi prima .................... la meritocrazia culturale guarda verso il dotato, non più verso il volonteroso anche se poco dotato ..... é un mondo difficile quello che stiamo lasciando in eredità ai nostri figli .......... é un mondo esigente, dove l'arricchimento di pochi li ha lasciati senza lavoro. A me dicevano: se studi potrai costruirti un futuro ... e la più parte lavorava. Oggi la stessa frase é anacronistica: ci sono gli universitari che lavano i vetri ai semafori per campare.........
in questo non tutto il mondo é paese e probabilmente in Italia esistono ancora isole non troppo deturpate dalla nostra sete di possedere ... in Svizzera sta diventando, in questo senso, un disastro .... ordine e disciplina ... e suicidi//////////////////////

Poi, i maleducati e i farabutti ci sono sempre stati ... :wink_:

learchjr
20/02/2009, 15:44
Io sono stato capo scout per qualche anno e ho avuto a che fare con bambini e ragazzi di un pò tutte le età, è allucinante, la cosa che mi colpisce di più è il fatto che non si divertano quasi più con nulla.... l'apatia più totale...
... era diventato talmente poco gratificante cercare di far divertire ragazzi che non si vogliono divertire che io come molti altri abbiamo abbandonato.

Permettetemi una metafora:

Se tiri su una pianta con i tutori, al primo temporale si spezzerà, se la cresci lasciandola esposta al vento e alle intemperie forse i rischi saranno leggermente maggiori ma si irrobustirà e a quello stesso temporale resisterà con fierezza e forza!


L'adolescenza ... é che l'adulto cerca troppo spesso di essere autoritario e troppe poche volte di essere autorevole .......
i tempi cambiano e l'informazione come tanti altri cambiamenti hanno elevato l'asticella delle esigenze ...ma non solo per loro. Io giocavo in piazzetta al pallone ... oggi un giovane che gioca in piazzetta al pallone rischia la denuncia, soprattutto con certe auto che girano e che vi si trovano parcheggiate ...... si usciva in gruppo e si facevano un sacco di cazzate, e gli adulti erano meno insofferenti verso le nostre bravate ... il sabato e la domenica erano dedicati alla famiglia ... oggi si tende a dedicarsi al lavoro-al lavoro-al profitto .... un padre gioiva dei suoi averi, anche i più umili .... oggi riteniamo vecchio ciò che era nuovo pochi mesi prima .................... la meritocrazia culturale guarda verso il dotato, non più verso il volonteroso anche se poco dotato ..... é un mondo difficile quello che stiamo lasciando in eredità ai nostri figli .......... é un mondo esigente, dove l'arricchimento di pochi li ha lasciati senza lavoro. A me dicevano: se studi potrai costruirti un futuro ... e la più parte lavorava. Oggi la stessa frase é anacronistica: ci sono gli universitari che lavano i vetri ai semafori per campare.........
in questo non tutto il mondo é paese e probabilmente in Italia esistono ancora isole non troppo deturpate dalla nostra sete di possedere ... in Svizzera sta diventando, in questo senso, un disastro .... ordine e disciplina ... e suicidi//////////////////////

Poi, i maleducati e i farabutti ci sono sempre stati ... :wink_:

quanta saggezza in questi due uomini! :tongue:

Big Marino
20/02/2009, 16:30
che ti devo dire a 14/15 anni io andavo in giro con i miei amici con max 20 mila lire e riuscivo a divertirmi i sbarbati di oggi si rincoglioniscono su internet e sono sempre annoiati perche' hanno tutto

a 14anni prendevo si e no trecento lire la settimana, dovevo portarle tutte a casa e poi mamma mi dava quanto mi serviva alla domenica, cioè 100 per il cimema e 30-40 per il gelato o i pop corn, noi questi ultimi li tramutavamo in sigarette, quella volta le vendevano sciolte, io prendevo 5 PEER.
il resto della settimana NAZIONALI SENZA FILTRO

Gian
20/02/2009, 16:39
Ci sarebbe troppo da dire, io so solo questo, se un maestro o un prof. mi riprendeva a casa erano guai a prescindere....adesso i genitori dei figli studenti si presentano dai docenti con l'avvocato.....come dicono altri...che amarezza!

tixi
20/02/2009, 16:50
a 14anni prendevo si e no trecento lire la settimana, dovevo portarle tutte a casa e poi mamma mi dava quanto mi serviva alla domenica, cioè 100 per il cimema e 30-40 per il gelato o i pop corn, noi questi ultimi li tramutavamo in sigarette, quella volta le vendevano sciolte, io prendevo 5 PEER.
il resto della settimana NAZIONALI SENZA FILTRO

nel 1800,tornavo a casa al calar del sole....perchè non ci stava la lucie,e all'età di 8 anni già lavoravo nei campi,e la sera tornando a casa dalla stanchiezza mi se chiudevano gl'occhi....le nazionali senza filtro nulle fumavo perchè al primo tiro o scionsivo....o tossivo per una settimana:tongue: scherzo nè....:wink_:

paolino73
20/02/2009, 16:52
ciao

tutto ciò è la logica e naturale conseguenza dell'assenza delle famiglie, della latitanza della scuola e della soppressione e scomparsa di tutto ciò che era momento educativo per i giovani

nessuno nasce col carattere formato e col bagaglio culturale formato; sono cose che si costruiscono nella persona pian piano innanzitutto seguendo l'esempio dei genitori in famiglia, poi con la scuola, poi con i momenti di aggregazione tipo lo sport o le attività ricreative (vedasi oratorio dove milioni di noi hanno preso calci nel sedere e sberle a manciate dal parroco/suore ma sono poi cresicuti uomini e donne almeno all'onore del mondo) ed infine

con LA NAJA (meglio ancora se nelle Gloriose Truppe Alpine) che chi ha soppresso a tempo indeterminato si accorge già adesso ma si accorgerà ancora di + tra qualche anno dell'errore clamoroso e gravissimo che ha compiuto

ettore

QUOTO il GRANDE ETTORE, clonate 100.000.000 volte Ettore subito !!!! :laugh2:

papitosky
20/02/2009, 16:57
tre ceffoni da bambini e non lo fai più

StreetCasual
20/02/2009, 17:06
io non ho fatto la naja..ma ho 2 grandissimi genitori..che mi hanno insegnato valori e regole!!sono convinto che la colpa sia dei genitori e poi della televisione..per vedere un c@lo e un paio di t@tte bisognava aspettare il buon vecchio Umberto Smaila con COLPO GROSSO!!!adesso le vedi dalla mattina alla sera..ringrazio ancora una volta i miei genitori..e poi di essere cresciuto in una compagnia (adesso li chiamano BRANCHI) di ragazzi,patiti dei motorini e non solo per carità,ma avevamo un po di testa..adesso mi verrebbe da prenderli e dargli 2 schiaffoni alla Bud Spencer perchè i loro genitori non muovono un dito!!
Passo e chiudo Muttley & Co.

:coool:

giulio
20/02/2009, 17:11
ciao

tutto ciò è la logica e naturale conseguenza dell'assenza delle famiglie, della latitanza della scuola e della soppressione e scomparsa di tutto ciò che era momento educativo per i giovani

nessuno nasce col carattere formato e col bagaglio culturale formato; sono cose che si costruiscono nella persona pian piano innanzitutto seguendo l'esempio dei genitori in famiglia, poi con la scuola, poi con i momenti di aggregazione tipo lo sport o le attività ricreative (vedasi oratorio dove milioni di noi hanno preso calci nel sedere e sberle a manciate dal parroco/suore ma sono poi cresicuti uomini e donne almeno all'onore del mondo) ed infine

con LA NAJA (meglio ancora se nelle Gloriose Truppe Alpine) che chi ha soppresso a tempo indeterminato si accorge già adesso ma si accorgerà ancora di + tra qualche anno dell'errore clamoroso e gravissimo che ha compiuto

ettore

quoto Ettore, ed aggiungo che hai nostri tempi oltre a quanto detto prima anche il paese in cui vivevano era più paese, ci si conosceva tutti e se combinavi qualche stupidata il giorno dopo in famiglia sapeva tutto.
Oggi pultroppo non è più così

Lady veRSys
20/02/2009, 17:20
dopo aver letto otto pagine avete espresso tutto.........se postassi ripeterei i vostri pensieri


ma quello di ettore e natan li quoto

flaga
20/02/2009, 17:24
Bisognerebbe prendere a calci in culo i genitori.....

natan
20/02/2009, 18:15
dopo aver letto otto pagine avete espresso tutto.........se postassi ripeterei i vostri pensieri


ma quello di ettore e natan li quoto

ettore e natan? .----------- ma chi sono quei due? ..--.----..--.. e che ci azzeccano l'uno con l'altro ..................-.-..-..---.

:blink::blink::tongue:

MR-T
20/02/2009, 18:47
io penso che molta colpa sia degli attuali genitori dei ragazzini ... magari solo per poter dare loro molte cose.... non gli han mai detto di no....

e questo fa male... a loro....

secondo me cmq le cose stan cambiando adesso.. i genitori dei bambini di adesso son diversi.... o almeno spero ;)